‼️⚠️Faccio una premessa per questioni di editing non viene ripreso sempre tutto ,ma nei video vengono dette le operazioni importanti per una lavorazione top ES. 1 -SI È STATO FATTO ANCHE IL CAMBIO DEL OLIO E LAVAGGIO PER GARANTIRE UN LAVORO SICURO AL 100% 2- LA TURBINA PRIMA DI ESSERE MONTATA VA LUBRIFICATA CON LA SIRINGA CHE SI VEDE DURANTE LA SUA APERTURA ! 3- SE METTIAMO ANCHE LE PIÙ PICCOLE COSE VERREBBE UN VIDEO DI 6 ORE 😂 Divertitevi nella visione e passate buone ferie ! Un abbraccio a tutti !
Be' pero' non sarebbe una brutta idea riprendere tutto. Poi nei momenti dove non spiega manda avanti le immagini veloci in time lapse come quando fanno vedere i restauri "accelerati".
Ho una Giulietta identica a me è Sprint del 2016, 230K km tenuta come un gioiello e mai dico mai problemi sia interni che esterni, sono molto soddisfatto dell'Alfa Romeo 💪, complimenti per tutto i vedei che ci proponi con professionalità..
Complimentoni, ce ne fossero di meccanici come te. Ho una Giulietta con lo stesso motore 1.6 ma con 105cv, unico problema FAP intasato e prontamente forato con eliminazione EGR e rigenerazioni. Adesso ha 200.000 km mai un problema con una media di consumi in città di 18 km/l! Motore spettacolare, ottima carrozzeria, linea moderna.
Complimenti ottimo lavoro!!Bel video!! Ti ho scoperto un po' per caso😅 e sei davvero scrupoloso e preciso. Anche io sono un felice possessore di Giulietta 1.6 120cv, il motore e' eccezionale affidabile e anche divertente soprattutto in Dynamic... ovvio che le manutenzioni ordinarie vanno fatte e con oli e pezzi di qualità io ad esempio uso solo olio Bardhal e lo cambio ogni max 15 k mai tirata a freddo e dopo lunghi viaggi e tirate la macchina la lascio accesa un paio di minuti prima di spegnerla
Ciao Davide, beh non è mai superfluo dirti che è un piacere seguirti.👏uno"scherzo" del genere quantificando quanto potrebbe costare. Tu come si vede sei molto scrupoloso nei lavori che fai, ma purtroppo non si può dire lo stesso di altri tuoi "esimi" colleghi !! Se abitassi più vicino a te stanne certo saresti sicuramente il mio meccanico di fiducia !!!! Ancora complimenti !!! Bravo continua sempre così !! PS : un bravo era proprio dovuto !!! Buon proseguimento a te ed al tuo TEAM perciò un BRAVI collettivo !!!! 👏👏
peccato che non esce un video al giorno!!! sempre bravissimo e professionale. ci fossero in giro professionisti come te il mondo delle officine avrebbe una reputazione decisamente migliore.
Complimenti e grazie per il video. Ti seguo da un po’ sia per passione della meccanica e del fai da te. Inoltre è da quasi un anno che mio figlio è possessore di Giulietta 1.6 Jtdm usata e per sicurezza a titolo precauzionale già fatte varie manutenzioni sia motore che sistema frenante. Grande 👍
Ciao Davide!bravissimo ad averci portato un bel motore diesel italiano in questo video.Lavoro interessante e ben fatto come sempre!! Un saluto e buone vacanze a tutti!!!👍💪🔝👋👋🏄
Sei in gamba nel tuo lavoro, ma soprattutto un bravo divulgatore nell organizzazione dei contenuti e dell editing. Fossimo più vicini la manutenzione della mia sarebbe sicuramente affidata a te.
Buongiorno io sono un collega, mi piace come lavori tu mi piacciono i tuoi video e ti dico che specialmente negli ultimi anni c'è più affidabilità nelle macchine nostre Italiane e non a quelli esteri tedesche comprese.
Ciao caro beh vero ! Ma ultimante le vetture vedo sono tutte dei problemi ambulanti ? Secondo me non se ne salva 1 😂c’è troppa roba dentro il cofano che non sanno neanche loro cosa hanno messo
Anticipare il cambio d olio a 15.000 km al massimo, mai tirare a freddo e farla raffreddare prima dello spegnimento. Durano tutte a vita se trattate bene.
@@corsaro824stai scherzando? Quello che è stato scritto vale a prescindere da FAP o meno, ma perché continuate a dare al FAP anche le colpe che non ha?
Io ho la Giulietta del 2013, anche 1.6jtdm. Ha 200mila km e mi inizia a prendere un pochino di olio. Sono contento del motore perché non ho fatto niente di straordinario fino ad ora tranne tagliando, kit frizione, braccetti e bielette della barra stabilizzatrice. Grazie per i tuoi video continua così
Incredibile come si possa lavorare lasciando un dadino che poi porta danni enormi e costosi; insomma, non tutti si chiamano Davide Rossi. Giuseppe Cagliari
ho avuto proprio una Giulietta così, venduta a 179000 km con manutenzione regolare e cambio l'olio una volta l'anno indipendentemente dai km percorsi, e mai, dico mai avuto problemi o cali di prestazioni.. penso che il nuovo proprietario ci stia ancora girando, nonostante siano passati quasi 6 anni 😉
I motori fiat originali stanno andando in pensione, stellantis ((leggasi PSA) sta montando i suoi motori su tutto, il bello(!) è che anche altre marche li comprano, marche extra UE le quali sul nostro territorio preferiscono uniformare i ricambi. Grazie del video, sei bravissimo. Volevo cambiare la mia Seat E4 di 15 anni , ma guardando i tuoi video su tante marche che ripari mi sto orientando sulle giapponesi, quelle che hanno ancora i loro motori. Buone ferie anche a te.
Si e' uno scandalo oramai i motori Fiat sono stati rimpiazzati da motori PSA ( 3 cilindri con cinghia della distribuzione a bagno d' olio) avevo una Citroen C3 ho dovuto venderla dalla disperazione ( usura cinghia distribuzione con contaminazione frammenti della cinghia nella coppa olio)
@@claudio6493 mi dispiace veramente. Io ho avuto la prima auto quando le marche erano veramente affidabili (fiat un po' meno), ho lavorato in autoriparazione per diversi anni, ma da 10-15 anni sto vedendo che anche le auto hanno l'obsolescenza programmata, alcune marche più di altre. È un grosso dispiacere, oltre a costare in acquisto costano anche i tagliandi nonché il carburante. Non di sa più che auto comprare, oppure ci stanno indirizzando verso il noleggio a lungo termine, purtroppo costoso anche quello ma con quasi zero problemi.
@@stefanomolinaro5598 concordo, questione di poco tempo, le voci girano e si smette di comprare stellantis!!!! Cmq ho imparato da poco che la Mazda cx5 2.2 Diesel ha il motore PSA, così come delle Suzuki sia benzina che Diesel! Forse è anche per questo che hanno garanzie a lunga scadenza. I coreani fanno quasi tutto da soli, però le frizioni e tanti altri pezzi SOLO originali: mi risulta che la frizione Hyundai i20 montata 2000€! Spero di sbagliarmi.
La mia Giulietta, Grande auto, peccato che si sono persi su piccole cose come il cruscotto che si gonfia lato passeggero dove c'è lairbag, le maniglie che si rompono e altre cazzatelle varie, ma comunque è un gran macchina con dei motori eccezionali, il 1750tbi🍀 poi è il massimo 👿 Tu come al solito Davide sei stato impeccabile nei lavori, hai veramente coccolato questa Giulietta come meritava. Ciao buone ferie 💪🏻👍🏻👋🏻👋🏻
Proprio vero anticipare olio io a 10000km non si sbaglia mai il motore è preciso al mia bravo multijet con 385000 turbina ancora originale anticipando olio non si creano morchie nei passaggi olio ,ottimo video come sempre buona giornata 👍👋💯l'unica cosa negativa è che è un pezzo unico con il collettore 💪a proposito il dadino è quello dei paracalore da 10 e uguale a quelli miei ,👍
Piu guardo questo "ragazzo"😂 ,e più mi vien voglia di consigliare ai giovani di intraprendere questo lavoro,ovviamente facendolo nel migliore dei modi,cioè con grande passione.
Io la tritai in autostrada perchè partì un pezzo di collettore di aspirazione, fece il giro della camera di combustione fortunatamente senza rompere valvole e pistoni e uscì dallo scarico facendo scempio della turbina. 2000 euro di danni.
Ciao Davide video sempre ben curato e molto esaustivo. Purtroppo capita di comprare macchine usate e non sapete le manutenzioni fatte o lavori importanti svolti nel tempo,io per esempio tengo sempre tutto aggiornato e scritto su tuttii lavori svolti. Buon ferragosto e buone ferie a te e famiglia
Ciao Davide...Bravissimo e pignolo come sempre..Hai mai cambiato l'interruttore folle della leva del cambio sulla giulietta 1.6? Potresti fare un video dedicato appena hai la possibilita con sostituzione e apprendimento? Grazieeee
Poi rompono i coglioni dicendo come al solito..ma sai è una Fiat..mentre il danno e stato causato da fattori esterni diciamo cosi .cmq vero ottimo motore .e complimenti sei un tecnico molto valido più che un meccanico!
Grande come sempre ! Fai un video a cosa ne pensi dei gasoli+?! Tipo ENI BLU GASOLIO oppure Q8 performance O v shell supreme è cosa ne pensi in merito Grazie ..
Dovevi cambiare anche l'olio visto che hai cambiato la turbina, poi prima di montarlo dovevi metterci un po' di olio nell'ingresso della mandata turbina altrimenti quando metti in moto gira a secco prima che si riempie di olio 😊
Ottimo video come al solito, sono d’accordo con te per quanto riguarda il fatto che la Stelvio meritasse il 1600 rivisitato. Fino a maggio avevo una Giulietta 16 jtd 120 cv e devo dire che andava che una bellezza… poi ho preso lo Stelvio 210 cv q4 , nonostante la differenza di cavalleria devo dire che il 16 secondo me è una spanna avanti per fluidità…. Buone ferie
@@federicocotza9968 esiste già il 2000 Multijet2 sia su Giulietta, bravo e delta. Sempre della stessa famiglia di motori c'è anche il 1.9 twinturbo però solo per la delta
L unico difetto di questo bellissimo motore sulla 120 CV alette frizione piegate con slittamento frizione. Ho risolto montando una luk auto registrante.
Ciao,cosa ne pensi nel 1.6 disel montare una turbina elaborata?ha bisogno di una mappatura?considerando che ho tolto il fap l auto è perfetta,qualche consiglio?i tuoi video sono utili grazie
Beh tante officine seguono il canale e tanti mi hanno ringraziato per tante piccole cose ed è questo lo scopo del canale cercare di informare magari aiutando anche
Carino, ho notato però che il filtro dell'aria non aveva la copertura: il filtro è composto di 2 pezzi, esternamente ci sarebbe una specie di tessuto che filtra più sporco. Alcuni lo tolgono dicendo che così respira meglio.
Esattamente il lavoro fatto 20 giorni fa alla mia.... Rottura alberino di netto.... senza preavviso... C'è ne sono parecchi di 1.6 con la turbina di primo equipaggiamento con problemi similari... In questo caso è lampante che ha aspirato un dado.
Ciao Davide, complimenti per il video. Un consiglio, io ho una Fiat punto 188 1,3 mjet. Ho sempre usato olio gm 5w30 ma ultimamente non lo trovavo più per la mia zona. Ho preso spunto dal libretto di uso e manutenzione e con mia sorpresa ho visto che in realtà l'olio giusto era il 5w40. Ho scritto a shell allegando foto del libretto e loro mi hanno consigliato olio shell helix hx8 5w40 e per ora sto girando con quello. Tu credi vada bene? Secondo te riesce a passare per tutti i passaggi?Come posso fare per vedere se sta andando tutto bene? Ho paura per la turbina o per le fasce. Tengo a precisare che cambio e ho sempre cambiato l'olio oggi 10 mila km. PS olio consigliato da shell rispetta tutte le caratteristiche richieste dalla fiat. Io vivo a Cuneo, se non sei lontanissimo potrei fartela controllare. Spero in una tua risposta, grazie.
Buongiorno e complimenti per i tuoi video e per le tue competenze sei il numero uno . Volevo chiederti ma è possibile cambiare solo il coreassy? grazie
Me lo fai un video sul motore multiair per favore? Giusto per capire se lo tratto bene e cosa magari sbaglio per evitare rotture del modulo... grazie ciao e buon lavoro
Bel video, sei un grande e ti seguo sempre volentieri. Ho una domanda, non sarebbe stato possibile revisionare la turbina? Sarebbe costato molto di piu?
Buongiorno, nelle aziende medio grandi ti ritrovi delle donne responsabili delle flotte aziendali che in virtù della parità dei diritti, non conoscono nemmeno la differenza fra gomme invernali ed estive, come puoi immaginare le turbine saltano che è una meraviglia tutto per mancanza di manutenzione, incuria, sicuramente sarebbe meglio per loro che si parlasse di borse Louis Vuitton.
Scusa la domanda, ma se il cliente fosse venuto mentre la turbina fisciaca ancora (prima della rottura), quindi magari con "solo" albero non più bilanciato si sarebbe potuta salvare la turbina con magari una rettifica o qualcosa del genere. O avresti comunque consigliato la sostituzione? In ogni modo come sempre ottimo video a toni positivi e con commenti tecnici. Grazie in ogni caso :)
@@drossiautomotive si comprendo perfettamente,ma almeno avere un idea di ciò che più o meno,se dovesse capitare,una persona potrebbe spendere... Cmq, complimenti per le spiegazioni...👋
Prima cosa fatta appena presa la Giulietta è stato dpf off egr off, downpipe skat, turbo 1549 convertito a pressione,filtro bmc, pompa alta r90 e si vola ❤
‼️⚠️Faccio una premessa per questioni di editing non viene ripreso sempre tutto ,ma nei video vengono dette le operazioni importanti per una lavorazione top ES.
1 -SI È STATO FATTO ANCHE IL CAMBIO DEL OLIO E LAVAGGIO PER GARANTIRE UN LAVORO SICURO AL 100%
2- LA TURBINA PRIMA DI ESSERE MONTATA VA LUBRIFICATA CON LA SIRINGA CHE SI VEDE DURANTE LA SUA APERTURA !
3- SE METTIAMO ANCHE LE PIÙ PICCOLE COSE VERREBBE UN VIDEO DI 6 ORE 😂
Divertitevi nella visione e passate buone ferie ! Un abbraccio a tutti !
Non avevo dubbi sul cambio dell'olio.
Infatti lo volevo scrivere ma ero sicurissimo che lo avresti fatto! Complimenti Davide ciao Carlo
Grande Davide sei sempre il migliore
Vogliono il video di 6 ore dove si vede anche la tua pausa pranzo..
Be' pero' non sarebbe una brutta idea riprendere tutto. Poi nei momenti dove non spiega manda avanti le immagini veloci in time lapse come quando fanno vedere i restauri "accelerati".
Ho una Giulietta identica a me è Sprint del 2016, 230K km tenuta come un gioiello e mai dico mai problemi sia interni che esterni, sono molto soddisfatto dell'Alfa
Romeo 💪, complimenti per tutto i vedei che ci proponi con professionalità..
Complimentoni, ce ne fossero di meccanici come te.
Ho una Giulietta con lo stesso motore 1.6 ma con 105cv, unico problema FAP intasato e prontamente forato con eliminazione EGR e rigenerazioni. Adesso ha 200.000 km mai un problema con una media di consumi in città di 18 km/l!
Motore spettacolare, ottima carrozzeria, linea moderna.
Ma come caxxo si fa a ricordarsi di tutti i pezzi smontati?... Che se ne dica.. . GRANDE GIULIETTA!
Complimenti ottimo lavoro!!Bel video!! Ti ho scoperto un po' per caso😅 e sei davvero scrupoloso e preciso. Anche io sono un felice possessore di Giulietta 1.6 120cv, il motore e' eccezionale affidabile e anche divertente soprattutto in Dynamic... ovvio che le manutenzioni ordinarie vanno fatte e con oli e pezzi di qualità io ad esempio uso solo olio Bardhal e lo cambio ogni max 15 k mai tirata a freddo e dopo lunghi viaggi e tirate la macchina la lascio accesa un paio di minuti prima di spegnerla
Ciao Davide, beh non è mai superfluo dirti che è un piacere seguirti.👏uno"scherzo" del genere quantificando quanto potrebbe costare. Tu come si vede sei molto scrupoloso nei lavori che fai, ma purtroppo non si può dire lo stesso di altri tuoi "esimi" colleghi !! Se abitassi più vicino a te stanne certo saresti sicuramente il mio meccanico di fiducia !!!! Ancora complimenti !!! Bravo continua sempre così !! PS : un bravo era proprio dovuto !!! Buon proseguimento a te ed al tuo TEAM perciò un BRAVI collettivo !!!! 👏👏
preventivare da 2000€ a salire
peccato che non esce un video al giorno!!! sempre bravissimo e professionale. ci fossero in giro professionisti come te il mondo delle officine avrebbe una reputazione decisamente migliore.
Complimenti e grazie per il video. Ti seguo da un po’ sia per passione della meccanica e del fai da te. Inoltre è da quasi un anno che mio figlio è possessore di Giulietta 1.6 Jtdm usata e per sicurezza a titolo precauzionale già fatte varie manutenzioni sia motore che sistema frenante. Grande 👍
Sempre un piacere vederti lavorare; bellissimo video!
Ciao Davide!bravissimo ad averci portato un bel motore diesel italiano in questo video.Lavoro interessante e ben fatto come sempre!!
Un saluto e buone vacanze a tutti!!!👍💪🔝👋👋🏄
Ciao Davide complimenti per i tuoi video sono veramente fatti bene e complimenti per la tua professionalità.
Sei in gamba nel tuo lavoro, ma soprattutto un bravo divulgatore nell organizzazione dei contenuti e dell editing. Fossimo più vicini la manutenzione della mia sarebbe sicuramente affidata a te.
Buongiorno Davide, lavoro ben fatto come sempre. Mannaggia a quel dadino😅
Buongiorno io sono un collega, mi piace come lavori tu mi piacciono i tuoi video e ti dico che specialmente negli ultimi anni c'è più affidabilità nelle macchine nostre Italiane e non a quelli esteri tedesche comprese.
Ciao caro beh vero ! Ma ultimante le vetture vedo sono tutte dei problemi ambulanti ? Secondo me non se ne salva 1 😂c’è troppa roba dentro il cofano che non sanno neanche loro cosa hanno messo
Anticipare il cambio d olio a 15.000 km al massimo, mai tirare a freddo e farla raffreddare prima dello spegnimento. Durano tutte a vita se trattate bene.
Togliere il fap e tutto quello che hai detto non serve più a nulla.
@@corsaro824stai scherzando? Quello che è stato scritto vale a prescindere da FAP o meno, ma perché continuate a dare al FAP anche le colpe che non ha?
Va beh ma certa gente se le cerca proprio!
Ci credo poco, sono auto scadenti. Cioè a 120 mila km e' assurdo
@@gabrieledicesare8502certo, un dado sulla girante c'è l'hanno tutte.
6 un maestro Davide!!!! fai sembrare tutto semplice!
È sempre un piacere guardare i tuoi video
Buongiorno bravissimo sempre il top. Buon fine settimana 👍👍👍
Sei il migliore!!!!! Se solo potessi, verrei da te per fare manutenzione alla mia 1.6 multijet2 130cv….❤️❤️❤️❤️ sei un pelino lontano da me 😅
Ciao Davide buone ferie anke a te🎉🎉🎉🎉video spettacolare come sempre
Ciao Davide ! sei un vero artista .
Grande davide come sempre sei impeccabile nel risolvere i provlemi meccanici ciao yn caro abbraccio da davide da torino ti auguro un buon ferragosto
Bravo, sei il migliore nelle spiegazioni... lo fai con passione, si vede! Complimenti
Grazie davvero di cuore
@@drossiautomotive te lo meriti. Devi diventare il nuovo Ema Motor Sport, sei sulla buona strada
@@supertecla78 grazie caro io ce la metto tutta ! 😂🔝
Io ho la Giulietta del 2013, anche 1.6jtdm. Ha 200mila km e mi inizia a prendere un pochino di olio. Sono contento del motore perché non ho fatto niente di straordinario fino ad ora tranne tagliando, kit frizione, braccetti e bielette della barra stabilizzatrice. Grazie per i tuoi video continua così
Ciao Enzo da dove ti perde l'olio 👋
Incredibile come si possa lavorare lasciando un dadino che poi porta danni enormi e costosi; insomma, non tutti si chiamano Davide Rossi. Giuseppe Cagliari
ho avuto proprio una Giulietta così, venduta a 179000 km con manutenzione regolare e cambio l'olio una volta l'anno indipendentemente dai km percorsi, e mai, dico mai avuto problemi o cali di prestazioni.. penso che il nuovo proprietario ci stia ancora girando, nonostante siano passati quasi 6 anni 😉
Ciao Davide! Ottimo lavoro sei tra i meccanici migliori 😉💪💪
I motori fiat originali stanno andando in pensione, stellantis ((leggasi PSA) sta montando i suoi motori su tutto, il bello(!) è che anche altre marche li comprano, marche extra UE le quali sul nostro territorio preferiscono uniformare i ricambi. Grazie del video, sei bravissimo. Volevo cambiare la mia Seat E4 di 15 anni , ma guardando i tuoi video su tante marche che ripari mi sto orientando sulle giapponesi, quelle che hanno ancora i loro motori. Buone ferie anche a te.
Si e' uno scandalo oramai i motori Fiat sono stati rimpiazzati da motori PSA ( 3 cilindri con cinghia della distribuzione a bagno d' olio) avevo una Citroen C3 ho dovuto venderla dalla disperazione ( usura cinghia distribuzione con contaminazione frammenti della cinghia nella coppa olio)
Il colpo di grazia alla fiat
@@claudio6493 mi dispiace veramente. Io ho avuto la prima auto quando le marche erano veramente affidabili (fiat un po' meno), ho lavorato in autoriparazione per diversi anni, ma da 10-15 anni sto vedendo che anche le auto hanno l'obsolescenza programmata, alcune marche più di altre. È un grosso dispiacere, oltre a costare in acquisto costano anche i tagliandi nonché il carburante. Non di sa più che auto comprare, oppure ci stanno indirizzando verso il noleggio a lungo termine, purtroppo costoso anche quello ma con quasi zero problemi.
@@stefanomolinaro5598 concordo, questione di poco tempo, le voci girano e si smette di comprare stellantis!!!! Cmq ho imparato da poco che la Mazda cx5 2.2 Diesel ha il motore PSA, così come delle Suzuki sia benzina che Diesel! Forse è anche per questo che hanno garanzie a lunga scadenza. I coreani fanno quasi tutto da soli, però le frizioni e tanti altri pezzi SOLO originali: mi risulta che la frizione Hyundai i20 montata 2000€! Spero di sbagliarmi.
Sempre bravo, è preparato, sa spiegare bene il funzionamento dei motori benzina e diesel.
Un altro gran video, molto interessante 👍🙂
Bellissimo video e buon ferragosto
La mia Giulietta, Grande auto, peccato che si sono persi su piccole cose come il cruscotto che si gonfia lato passeggero dove c'è lairbag, le maniglie che si rompono e altre cazzatelle varie, ma comunque è un gran macchina con dei motori eccezionali, il 1750tbi🍀 poi è il massimo 👿
Tu come al solito Davide sei stato impeccabile nei lavori, hai veramente coccolato questa Giulietta come meritava.
Ciao buone ferie 💪🏻👍🏻👋🏻👋🏻
Io ho una 147 1.9 8v presa usata che aveva 110.000 km nel 2017 e va che è una bomba....adesso ha 160.000 km
Perché su bmw non succede?
I problemini le hanno tutte, ma per uno strano caso su une da fastidio e su altre no, bo
A proposito delle maniglie interne..so che è roba da carrozzieri ma un bel video??
Molto professionale, complimenti
Proprio vero anticipare olio io a 10000km non si sbaglia mai il motore è preciso al mia bravo multijet con 385000 turbina ancora originale anticipando olio non si creano morchie nei passaggi olio ,ottimo video come sempre buona giornata 👍👋💯l'unica cosa negativa è che è un pezzo unico con il collettore 💪a proposito il dadino è quello dei paracalore da 10 e uguale a quelli miei ,👍
io a 3000 km
Video stupendo. Grazie
Piu guardo questo "ragazzo"😂 ,e più mi vien voglia di consigliare ai giovani di intraprendere questo lavoro,ovviamente facendolo nel migliore dei modi,cioè con grande passione.
Lavoro superbo come sempre. Sei un grande 💪🏻
Davide,ho visto,che al momento del montaggio turbina nuova,iniettano con siringa dell olio all albero girante...Grazie,per i tuoi bellissimi video..
Si sì corretto faccio sempre anche io
Che dire Daniele, sei il chirurgo della meccanica, Buon Ferragosto👋👋👋
Io la tritai in autostrada perchè partì un pezzo di collettore di aspirazione, fece il giro della camera di combustione fortunatamente senza rompere valvole e pistoni e uscì dallo scarico facendo scempio della turbina. 2000 euro di danni.
Appena ho visto le alette rovinate ho pensato: "ci è finito dentro qualcosa, magari una vite"🤣🤣
Bravo come sempre il nostro dottore! Fossero tutti scrupolosi come te 🙂
Sei un fenomeno spieghi sempre al meglio ciao.... Che forza di meccanico
Come sempre ottimo lavoro ciao Davide.
Sarebbe spettacolare una miniserie sul 1750 della Giulietta. Problemi, manutenzione, peculiarità del veicolo etc..
Ottimo come sempre, buone vacanze e buon riposo ci si vede al prossimo video 👋
Bellissimo video ottimo Davide
Grazie che ci tieni compagnia anche a Ferragosto ❤
È un piacere
il solito ricorrente problema dell'alfafiat, il cuore sportivo batteva troppo forte .... comunque sempre un'ottimo lavoro
Davide, c'è solo tanto tanto tantissimo da apprendere dai tuoi video!!! È un vero piacere e onore vedere i tuoi video!!!!
I ❤ AUDI
Semplicemente serene ferie a te D. Rossi e a tutti. 😊 Alla prossima. 🤞
Ciao Davide...bello sempre vedere i tuoi report,ed indagini sui veicoli più disparati...quello che mi rende sorpreso è il bullone all interno 😮
Ciao Davide video sempre ben curato e molto esaustivo. Purtroppo capita di comprare macchine usate e non sapete le manutenzioni fatte o lavori importanti svolti nel tempo,io per esempio tengo sempre tutto aggiornato e scritto su tuttii lavori svolti. Buon ferragosto e buone ferie a te e famiglia
Grazie per il video, ora sono ancora più convinto che non comprerò mai una fiat!
Pompa alta pressione CP4 delle tetesken con tanti problemi di rottura anche su macchine nuove🤦♂️🤦♂️🤦♂️
Niente, sei perfetto, il meccanico che piace a me👍👍👍
Buongiorno Davide oggi alfa Romeo purtroppo anche questa macchina si rompe è come al solito tu riesci a sistemare tutto grande ❤
Ciao Davide...Bravissimo e pignolo come sempre..Hai mai cambiato l'interruttore folle della leva del cambio sulla giulietta 1.6? Potresti fare un video dedicato appena hai la possibilita con sostituzione e apprendimento? Grazieeee
Poi rompono i coglioni dicendo come al solito..ma sai è una Fiat..mentre il danno e stato causato da fattori esterni diciamo cosi .cmq vero ottimo motore .e complimenti sei un tecnico molto valido più che un meccanico!
Complimenti sempre numero uno ciao
ho avuto lo stesso identico problema 8 anni fa. gran bel motore!
Grande come sempre !
Fai un video a cosa ne pensi dei gasoli+?!
Tipo ENI BLU GASOLIO oppure Q8 performance
O v shell supreme è cosa ne pensi in merito
Grazie ..
Dovevi cambiare anche l'olio visto che hai cambiato la turbina, poi prima di montarlo dovevi metterci un po' di olio nell'ingresso della mandata turbina altrimenti quando metti in moto gira a secco prima che si riempie di olio 😊
Vero!
La fatto la fatto.....!! Vuoi insegnarli il lavoro???
Ottimo video come al solito, sono d’accordo con te per quanto riguarda il fatto che la Stelvio meritasse il 1600 rivisitato. Fino a maggio avevo una Giulietta 16 jtd 120 cv e devo dire che andava che una bellezza… poi ho preso lo Stelvio 210 cv q4 , nonostante la differenza di cavalleria devo dire che il 16 secondo me è una spanna avanti per fluidità…. Buone ferie
nel senso che sullo stelvio, senti il motore un po più goffo??
Un 1.6 sullo Stelvio? Credo sia piccolo!
Si esatto, nonostante i 210 cv
Usarlo come base per sviluppare un 2000
@@federicocotza9968 esiste già il 2000 Multijet2 sia su Giulietta, bravo e delta. Sempre della stessa famiglia di motori c'è anche il 1.9 twinturbo però solo per la delta
Sei un grande anche se un cambio d'olio l'avrei fatto
È stato fatto !
Ciao, complimenti hai fatto un bel lavoro e un bel video.
I tuoi video mi piacciono sono chiari e istruttivi.
Va che bella macchina che è ancora la Giulietta!
Bel lavoro finale
L'olio del supermercato,ogni 30000 km, perché è bono🤣🤣🤣🤣🤣
Top come sempre
Nella "disgrazia", il tuo cliente è stato molto fortunato a non essersi rotta la girante e rompere anche il motore... Buone ferie a tutti !
👏👏👏👏💯💯💯. Potresti fare un video delle valvole swirl dei motori alfa jtdm. Grazie.
Va veramente bene e arriva senza problemi a km alti
Veramente bravo
L unico difetto di questo bellissimo motore sulla 120 CV alette frizione piegate con slittamento frizione. Ho risolto montando una luk auto registrante.
Ciao Davide 😊
6 un grande!!! Ci porti una Clio williams sul canale???❤️
Bravissimo 👏👍
Sempre serio buone ferie
Sempre tutto molto chiaro, ha video di alfa 159 1.9? Cosa puoi dirmi?
E se capita ne farò uno sicuramente
@@drossiautomotive ti porto la mia e ti lascio fare🤣🤣 frizione e fischia dallo scarico, 260.000 km
Complimenti bravo sei super.
Sempre Top❤❤❤❤❤❤...buon ferragosto ❤❤❤❤..davide.
Ciao. Grazie del video, bello! Una domanda: perché il dadino non ha proseguito il giro, fino alla camera di combustione?
Ciao,cosa ne pensi nel 1.6 disel montare una turbina elaborata?ha bisogno di una mappatura?considerando che ho tolto il fap l auto è perfetta,qualche consiglio?i tuoi video sono utili grazie
buon video. 1.6 multijet.
Un tuo 20% diffusi per le officine di tutta Italia... saremmo tutti salvi 😂❤❤🙏🙏🙏
Beh tante officine seguono il canale e tanti mi hanno ringraziato per tante piccole cose ed è questo lo scopo del canale cercare di informare magari aiutando anche
Carino, ho notato però che il filtro dell'aria non aveva la copertura: il filtro è composto di 2 pezzi, esternamente ci sarebbe una specie di tessuto che filtra più sporco. Alcuni lo tolgono dicendo che così respira meglio.
Buone meritate ferie a te✌️
Esattamente il lavoro fatto 20 giorni fa alla mia....
Rottura alberino di netto.... senza preavviso...
C'è ne sono parecchi di 1.6 con la turbina di primo equipaggiamento con problemi similari...
In questo caso è lampante che ha aspirato un dado.
Ciao Davide, complimenti per il video. Un consiglio, io ho una Fiat punto 188 1,3 mjet. Ho sempre usato olio gm 5w30 ma ultimamente non lo trovavo più per la mia zona. Ho preso spunto dal libretto di uso e manutenzione e con mia sorpresa ho visto che in realtà l'olio giusto era il 5w40. Ho scritto a shell allegando foto del libretto e loro mi hanno consigliato olio shell helix hx8 5w40 e per ora sto girando con quello. Tu credi vada bene? Secondo te riesce a passare per tutti i passaggi?Come posso fare per vedere se sta andando tutto bene? Ho paura per la turbina o per le fasce. Tengo a precisare che cambio e ho sempre cambiato l'olio oggi 10 mila km. PS olio consigliato da shell rispetta tutte le caratteristiche richieste dalla fiat. Io vivo a Cuneo, se non sei lontanissimo potrei fartela controllare. Spero in una tua risposta, grazie.
Buongiorno e complimenti per i tuoi video e per le tue competenze sei il numero uno . Volevo chiederti ma è possibile cambiare solo il coreassy? grazie
Si certo !
Me lo fai un video sul motore multiair per favore? Giusto per capire se lo tratto bene e cosa magari sbaglio per evitare rotture del modulo... grazie ciao e buon lavoro
Bel video, sei un grande e ti seguo sempre volentieri.
Ho una domanda, non sarebbe stato possibile revisionare la turbina? Sarebbe costato molto di piu?
Ciao Davide, complimenti per i tuoi video davvero ben fatti ed interessanti. Ti volevo chiedere con cosa hai pulito l'intercooler?
Ciao caro grazie liquido lava motori lava freni va bene
Gentilissimo, grazie@@drossiautomotive
Buongiorno, nelle aziende medio grandi ti ritrovi delle donne responsabili delle flotte aziendali che in virtù della parità dei diritti, non conoscono nemmeno la differenza fra gomme invernali ed estive, come puoi immaginare le turbine saltano che è una meraviglia tutto per mancanza di manutenzione, incuria, sicuramente sarebbe meglio per loro che si parlasse di borse Louis Vuitton.
BEL VIDEO COME SEMORE. CERTO CHE ROTTURA DELLA TURBINA TRA COSTI E OVVIAMENTE MANODOPERA IL COSTO TOTALE NON E' DI CERTO ECONOMICO. BUON FERRAGOSTO.
Bravissimo
Scusa la domanda, ma se il cliente fosse venuto mentre la turbina fisciaca ancora (prima della rottura), quindi magari con "solo" albero non più bilanciato si sarebbe potuta salvare la turbina con magari una rettifica o qualcosa del genere. O avresti comunque consigliato la sostituzione?
In ogni modo come sempre ottimo video a toni positivi e con commenti tecnici. Grazie in ogni caso :)
Io ho anche coibentato i tubi d'aspirazione con uno schermo per il calore generato dal turbo così il motore pesca sempre aria fresca ....
Mi piacerebbe che parlassi un po' dei costi di riparazione..non parlo della manodopera ma dei pezzi.. grazie
E non viene fatto per evitare certi commenti tipo, e ma che caro , io lo trovo a meno , su Amazon costa così , penso tu possa capire un saluto
@@drossiautomotive si comprendo perfettamente,ma almeno avere un idea di ciò che più o meno,se dovesse capitare,una persona potrebbe spendere... Cmq, complimenti per le spiegazioni...👋
Prima cosa fatta appena presa la Giulietta è stato dpf off egr off, downpipe skat, turbo 1549 convertito a pressione,filtro bmc, pompa alta r90 e si vola ❤
Ciao che motorizzazione hai???? Grazie 😊
@@michael-gh2um 1.6 ex 105 😉
@@Ras000Ugaman io ho la 120 cv mappata. Con queste modifiche a quanti cv sei arrivato all’incirca ?????
@@michael-gh2umdopo tante prove soprattutto per regolare la turbina che attualmente fa costante 2.6 bar e tante mappe, sul banco ha scaricato 225cv
@@Ras000Ugaman gran bel risultato… complimenti 🔝 😉