Sto riguardando dopo 5 anni questi video. Ogni tanto devo ritornare alle radici e quando lo faccio mi sento davvero bene! Adesso sono l'aiuto cuoco di una brigata stellata ed è grazie anche a questo.
Rimane sempre un grandissimo della cucina italiana. Quante volte andavo al suo ristorante Via Bonvesin de la Riva, 5 a Milano, mi sono sempre trovato bene
La qualità delle ricette ben eseguite e la conoscenza di processi e tecniche, video un po' datati ma essenziali per chi vuole apprendere partendo dalle basi. Marchesi è, e rimane un artista del gusto e uno dei maestri indiscussi dell'alta cucina, ossia quella cucina che guarda sempre alle sue origini. Non faccio paragoni con nessuno, ci sono varie scuole e varie specificità, ma mi preme ricordare la grande e importante presa di posizione del maestro nei confronti della guida Michelin, in un periodo storico nel quale si è contagiati da graduatorie e competizioni spesso dettate dal mercato più che dalla reale esperienza, la voce di Marchesi ha un ruolo fondamentale. Per tornare al video ebbene questa è una delle prime sperimentazioni sistematiche di video corsi di cucina avuti in Italia, oggi è facile trovare canali youtube dedicati a ricette più o meno serie, ma è utile sottolineare che questi video corsi sono sistematizzati in maniera didattica e ordinati razionalmente per categorie, e rimangono ancora oggi strumenti molto efficaci per apprendere le basi dell'arte culinaria, per tutto il resto ci sono le scuole alberghiere e tnt gavetta.
mitico Gualtiero che evitava sempre francesismi inutili, utilizzando il loro nome corrispettivo in Italiano. Se oggi la cucina italiana ha un nome, lo dobbiamo solo a lui. Altrimenti saremmo ancora a pizza, pasta,
gualtiero ooppss.. Sig. Marchesi, lei, quì in lussemburgo, è una specie di cometa dei "tre magici" tutti si ispirano ad i suoi piatti... :D immagino sappia dell'esistenza del "Mosconi", risto dove va a mangiare pure il gran duca del lux! ;-) e 4gg su 5, ci sn le sue ricette proposte nei menù! lei è un grande!! P.S. io sn cuoco e l'ammiro!!! ;-)
Manzo al barolo 1:10 Costata di manzo al vapore, salsa verde 9:22 Rognone al forno, tortino di patate 14:33 Haché di manzo alle verdure, salsa di senape 22:43
Voi potete dire ciò che volete. Che è cucina antica magari. Sono d'accordissimo: dello Chef Marchesi l'unica cosa che personalmente non trovo presente è l'elemento "mediterraneo", la sua è una cucina molto nordica e VA BENISSIMO COSI' per il suo stile e la sua idea di cucina. Voi che criticate non avete idea... non avete idea che dietro ad ogni singolo movimento, ogni impercettibile variazione (tempi, aromi, gesti, modi...) c'è un perché. Questo "perché" da il senso al piatto. Lui ha elevato questo concetto "filosofico" dell'idea prima della realizzazione, del concetto. Pochi ingredienti, poca sofisticazione degli ingredienti senza dimenticare il bilanciamento che significa NUTRIZIONE. Questo comporta mantenere il sapore e il gusto di ogni singolo ingrediente. Poi, se andate a mangiare al Burger King e credete di poter criticare un gigante della cucina... beh... allora siete bravi.
Il più grande Cuoco che il pianeta abbia mai partorito ! Il Maradona dei fornelli!
1992.......catapultatemi in quel tempo..........che bella vita,che bei tempi...............grande unico marchesi.....................
Trasmissione meravigliosa
Sto riguardando dopo 5 anni questi video.
Ogni tanto devo ritornare alle radici e quando lo faccio mi sento davvero bene!
Adesso sono l'aiuto cuoco di una brigata stellata ed è grazie anche a questo.
Grazie Yuri. Ti auguro un buon lavoro
Ho tutte le cassette, un mito, io e il mio vecchio amico ridevamo sempre al..." Davide"...poi diventato grande chef
Il maestro marchesi e anche un grande conoscitore della materia e stato e sarà il più grande
com'è tutto meravigliosamente anni 90!
Epicurmaster mamma mia che nostalgia mi viene da piangere ahahahah
I mitici anni 90
Facciamo anche anni '80, va'!
Rimane sempre un grandissimo della cucina italiana. Quante volte andavo al suo ristorante Via Bonvesin de la Riva, 5 a Milano, mi sono sempre trovato bene
La qualità delle ricette ben eseguite e la conoscenza di processi e tecniche, video un po' datati ma essenziali per chi vuole apprendere partendo dalle basi.
Marchesi è, e rimane un artista del gusto e uno dei maestri indiscussi dell'alta cucina, ossia quella cucina che guarda sempre alle sue origini.
Non faccio paragoni con nessuno, ci sono varie scuole e varie specificità, ma mi preme ricordare la grande e importante presa di posizione del maestro nei confronti della guida Michelin, in un periodo storico nel quale si è contagiati da graduatorie e competizioni spesso dettate dal mercato più che dalla reale esperienza, la voce di Marchesi ha un ruolo fondamentale.
Per tornare al video ebbene questa è una delle prime sperimentazioni sistematiche di video corsi di cucina avuti in Italia, oggi è facile trovare canali youtube dedicati a ricette più o meno serie, ma è utile sottolineare che questi video corsi sono sistematizzati in maniera didattica e ordinati razionalmente per categorie, e rimangono ancora oggi strumenti molto efficaci per apprendere le basi dell'arte culinaria, per tutto il resto ci sono le scuole alberghiere e tnt gavetta.
Era 😢
P
Gianmarco Cantafio e un pqe e
mitico Gualtiero che evitava sempre francesismi inutili, utilizzando il loro nome corrispettivo in Italiano. Se oggi la cucina italiana ha un nome, lo dobbiamo solo a lui. Altrimenti saremmo ancora a pizza, pasta,
Davide Oldani.
La cucina che piace a me !!!!!
che video belli.... dove le materie prime ed il buon cibo son protagonisti.... e' davvero n 1 il maestro Marchesi
gualtiero ooppss.. Sig. Marchesi, lei, quì in lussemburgo, è una specie di cometa dei "tre magici" tutti si ispirano ad i suoi piatti... :D immagino sappia dell'esistenza del "Mosconi", risto dove va a mangiare pure il gran duca del lux! ;-) e 4gg su 5, ci sn le sue ricette proposte nei menù! lei è un grande!!
P.S. io sn cuoco e l'ammiro!!! ;-)
È pura magia
Manzo al barolo 1:10
Costata di manzo al vapore, salsa verde 9:22
Rognone al forno, tortino di patate 14:33
Haché di manzo alle verdure, salsa di senape 22:43
Maestro eterno
Che uomo Gualtiero! Manchi a tutti
Lei sig. Marchesi è eccezionale altro che Cannavacciolo Mrchesi e..compagni
Il giovane Holdani
Comprai tutte queste cassette in edicola, mi sembra con un quotidiano
*Video di quasi 30 anni fa*
"Eh ma il brasato oggi non si fa così"
E grazie al...
Cucina antica al quale dobbiamo portare comunque il massimo rispetto!
Grande uomo
Claudio Manfredi Tattiche e idee!🎄🎄🎄🔔
Riposa in pace grande Maestro🍽
Il maestro
13:29 taaac
Puro ASMR
Vede il maestro pepare con l italpepe e tanta robba ahahahahaha
Nessuno ha notato che quel Davide è OLDANI. :)
Ciao Maestro
ma noooo...è pure scritto in descrizione
La voce di oldani. Inconfondibile.
il maestro dei maestri...
La cucina ricca anni 80.
Ora e la cucina degli avanzi e degli scarti rivisitati e nobilitati.
Che amarezza.
Voi potete dire ciò che volete. Che è cucina antica magari. Sono d'accordissimo: dello Chef Marchesi l'unica cosa che personalmente non trovo presente è l'elemento "mediterraneo", la sua è una cucina molto nordica e VA BENISSIMO COSI' per il suo stile e la sua idea di cucina. Voi che criticate non avete idea... non avete idea che dietro ad ogni singolo movimento, ogni impercettibile variazione (tempi, aromi, gesti, modi...) c'è un perché. Questo "perché" da il senso al piatto. Lui ha elevato questo concetto "filosofico" dell'idea prima della realizzazione, del concetto. Pochi ingredienti, poca sofisticazione degli ingredienti senza dimenticare il bilanciamento che significa NUTRIZIONE. Questo comporta mantenere il sapore e il gusto di ogni singolo ingrediente. Poi, se andate a mangiare al Burger King e credete di poter criticare un gigante della cucina... beh... allora siete bravi.
i terroni non hanno mai contato nulla in italia
Davide Oldani :-)
🎉
Non ci credo neanche se me lo giurasse lui in persona che il brasato lo faceva cosi😂. Una brodaglia informe.
Davide oldani in questo video aveva 14 anni
Ma è Davide Oldani quello 😄
Oldani e un suo allievo!😁
Domenica brasato.
24:46 gualtiero marchesi fa uno strano movimento con la gamba o è mia impressione?
probabilmente era caduto qualcosa,e lo ha spinto sotto al tavolo
Stava pulendo qualcosa per terra...guardate attentamente sotto al tavolo con il rallentatore.
Gualtiero ti sei q
guadagnato un bel posto in Paradiso
Maria Carmela Tomaselli non era neanche vecchio!😇
Ma è scappato dagli anni 70 sto video ?
Silver The Fish No, dal 1992 :) tipiche ricette anni 80
Ma nella costata a vapore quando il sale?
UgoPiazzafan scuola o ricettari!
A Brooklyn restaurant favorite request filetto Pomodoro con prosciutto W angel hair pasta please
oggi i 3 stelle fanno il filetto con la salsa alla senape
Portiamo rispetto sicuramente, ma la cucina è antica. Il brasato al barolo attualmente non si fa così.
9nefertiti9 ?antica?Con foglia d’oro??💫💫💫💫🔔
In che senso?
e come si fa? sentiamo
0:09 povero pesce
Amministrazione Il Cartoccio povero te
@@unapersonapocosensibile9013 pace e amore fratello.
Pepe non macinato al momento...
Azzè un cazz...
Oggi Barbieri avrebbe detto:”che mappazzone”!
E chi è barbieri ??? Lametta schiuma da barba e fuori dalle scatole... !
Dolcezza aromatica? Ma che lingua parli? Lui umile? Mah....
Giuseppe Torchia ?Castagna essiccate....?
il maestro dei maestri