Bravissimo! Buon video, se posso darti un consiglio: potresti anche spiegare passo per passo come creare le singole pagine, altrimenti la spiegazione rischia di essere troppo rapida e poco scorrevole. A me comunque è piaciuto come hai organizzato la parte universitaria. Mi iscrivo al tuo canale! Continua così :)
Notion è veramente pazzesco! Io all'inizio non sapevo come utilizzarlo per bene ma poi capendo un po' capisci che è davvero molto customizzabile rispetto ad esempio a Trello che è un po' più limitato anche se ottimo
Ciao, bel video. Anche io uso notion da un po' di tempo ed è molto utile. Unica cosa che non ho ancora capito e ho visto che però tu usi nel video è come fare un template proprio (esempio nel video del viaggio a Berlino).
grazie del tutorial, spesso però secondo me ci si concentra poco sul "lato oscuro" di notion, ossia tutti gli aspetti legati alla perdita di tempo e la produttività tossica. Io ci ho fatto un video sul mio canale, dateci un occhio se usate notion!
Ciao Andrea video molto utile. Ho imparato un paio di cose interessanti per usare ancora meglio il Notion. Ho una domanda. Uso personalmente Notion per prendere appunti e studiare all'uni. Una cosa che non sono riuscito a fare e riguardo alla quale non ho trovato tutorial è la seguente: 1. posso caricare un file pdf in notion e poi usare Notion ai per riassume il file pdf? 2. posso fare a Notion domande rispetto al contenuto del file pdf? 3. posso chiedere a Notion Ai di farmi delle domande rispetto al contenuto del file pdf caricato? Fino ad ora sono riuscito a fare tutte e 3 le cose però solo con testo caricato (copiato ed incollato) nella pagina. Questo ha comportato che dovessi copiare ed incollare il contenuto dal Pdf a notion in formato testo in una pagina bianca. Se però ho bisogno di studiare 10 file pdf da 1500 pagine l'una capisci bene che continuare a fare copia ed incolla manuale comporta uno spreco di tempo elevatissimo. Sai come posso fare le 3 cose che ti ho chiesto partendo da una base di dati che consiste in un pdf che carico in notion senza dover copiare ed incollare il testo manualmente in una pagine? Grazie in anticipo per il tempo che mi dedichi
ciao video molto interessante! avrei bisogno del tuo aiuto se possibile. ho un database con 5 colonne : nome, cognome, data1,data2,data3. vorrei far apparire sul calendareio il nome ed il cognome in quelle date. purtroppo riesco a farlo solo considerando le date di una singola colonna(solo data1 o solo data2 ecc).
Ciao Andre, super video di cui avevo veramente bisogno. Mi piace un botto il tuo canale e mi iscrivo volentieri :) Anche io ho appena iniziato questo percorso su TH-cam, se ti va sentiamoci 🤙
Ciao Andrea, uso Notion da qualche mese ma non riesco a trovare il numero di template giusto, per la gestione delle spese uso 50/30/20 Budget Tracker Non gestisce le mensilità. Ho bisogno di partire da zero ogni mese senza creare tante pagine per ogni mese. Hai qualche suggerimento? Sei disponibile per una consulenza spot dietro un contributo economico, grazie 🌈
@@AndreaAschedamini Io non uso alcun tool e mi rendo conto di fare un po’ confusione con le varie cose. Temo però di peggiorare le cose utilizzando questi tool di produttività. Cioè temo di stare lì a capirne il funzionamento, fare tutto alla perfezione solo perché fa figo e poi magari perdo del tempo che potevo investire per la creazione di contenuti. Io attualmente uso google documents sia per brain-storming che per la scrittura di ogni singolo video. Proverò ad utilizzarli e vediamo come va.
@@Antonio_4567 ti dirò, avevo anch'io lo stesso timore. Poi però mi sono accorto che se fossi andato avanti così sarei impazzito 😂 In realtà bastano poche ore di utilizzo e poi viene tutto automatico, lo puoi adattare a seconda delle tue esigenze!
Inizialmente Notion è complicatissimo, ma quando capisco le sue potenzialità diventa esattamente ciò che ti serve.
Bravissimo! Buon video, se posso darti un consiglio: potresti anche spiegare passo per passo come creare le singole pagine, altrimenti la spiegazione rischia di essere troppo rapida e poco scorrevole. A me comunque è piaciuto come hai organizzato la parte universitaria. Mi iscrivo al tuo canale! Continua così :)
Mi piace la tua onestà e trasparenza, continua così! Bel video comunque, mi sa che inizio ad usare notion pure io
Grazie mille! Lo apprezzo molto 🙏
Notion è veramente pazzesco! Io all'inizio non sapevo come utilizzarlo per bene ma poi capendo un po' capisci che è davvero molto customizzabile rispetto ad esempio a Trello che è un po' più limitato anche se ottimo
Verissimo! Trello lo usavo, ma è molto più macchinoso e “impegnativo”
Ciao, bel video. Anche io uso notion da un po' di tempo ed è molto utile. Unica cosa che non ho ancora capito e ho visto che però tu usi nel video è come fare un template proprio (esempio nel video del viaggio a Berlino).
Io uso Asana per una delle aziende che seguo e Trello per un'altra. Fondamentali! Notion non la conoscevo, mi documenterò
Magnifico video, grazie mille !!!
Video interessante, semplice e chiaro! Bravo !!
Grazie mille!
grazie Andre, mi è stato molto utile
Mi fa davvero piacere!
Grazieeee, molto utile 😊
grazie del tutorial, spesso però secondo me ci si concentra poco sul "lato oscuro" di notion, ossia tutti gli aspetti legati alla perdita di tempo e la produttività tossica.
Io ci ho fatto un video sul mio canale, dateci un occhio se usate notion!
Andre quando vieni in Sicilia fammi sapere che sarò lieto di ospitarti 💪🏻
Ciao Andrea video molto utile. Ho imparato un paio di cose interessanti per usare ancora meglio il Notion. Ho una domanda. Uso personalmente Notion per prendere appunti e studiare all'uni. Una cosa che non sono riuscito a fare e riguardo alla quale non ho trovato tutorial è la seguente:
1. posso caricare un file pdf in notion e poi usare Notion ai per riassume il file pdf?
2. posso fare a Notion domande rispetto al contenuto del file pdf?
3. posso chiedere a Notion Ai di farmi delle domande rispetto al contenuto del file pdf caricato?
Fino ad ora sono riuscito a fare tutte e 3 le cose però solo con testo caricato (copiato ed incollato) nella pagina. Questo ha comportato che dovessi copiare ed incollare il contenuto dal Pdf a notion in formato testo in una pagina bianca. Se però ho bisogno di studiare 10 file pdf da 1500 pagine l'una capisci bene che continuare a fare copia ed incolla manuale comporta uno spreco di tempo elevatissimo.
Sai come posso fare le 3 cose che ti ho chiesto partendo da una base di dati che consiste in un pdf che carico in notion senza dover copiare ed incollare il testo manualmente in una pagine?
Grazie in anticipo per il tempo che mi dedichi
puoi mettere i tuoi progetti come template?
ciao video molto interessante! avrei bisogno del tuo aiuto se possibile. ho un database con 5 colonne : nome, cognome, data1,data2,data3. vorrei far apparire sul calendareio il nome ed il cognome in quelle date. purtroppo riesco a farlo solo considerando le date di una singola colonna(solo data1 o solo data2 ecc).
Grazie mille per il video !!
Peccato che dopo un po’ mi sono perso .. ma penso sia normale …
E' possibile avere il tuo template per partire da quello come base ? Ti ringrazio
Ciao Andre, super video di cui avevo veramente bisogno. Mi piace un botto il tuo canale e mi iscrivo volentieri :) Anche io ho appena iniziato questo percorso su TH-cam, se ti va sentiamoci 🤙
Ciao Cristian! Grazie mille!
Puoi scrivermi su Instagram senza problemi :)
Ciao Andrea, uso Notion da qualche mese ma non riesco a trovare il numero di template giusto, per la gestione delle spese uso 50/30/20 Budget Tracker
Non gestisce le mensilità.
Ho bisogno di partire da zero ogni mese senza creare tante pagine per ogni mese.
Hai qualche suggerimento?
Sei disponibile per una consulenza spot dietro un contributo economico, grazie 🌈
Ciao, bellissimo video. Ci potresti condividere il template? Grazie mille
Ciao Andrea ✋🏻
cosa ne pensi di Asana?
Lo consiglieresti?
Ciao Antonio! Non sembra male, ma non l’ho mai utilizzato :)
@@AndreaAschedamini Io non uso alcun tool e mi rendo conto di fare un po’ confusione con le varie cose.
Temo però di peggiorare le cose utilizzando questi tool di produttività.
Cioè temo di stare lì a capirne il funzionamento, fare tutto alla perfezione solo perché fa figo e poi magari perdo del tempo che potevo investire per la creazione di contenuti.
Io attualmente uso google documents sia per brain-storming che per la scrittura di ogni singolo video.
Proverò ad utilizzarli e vediamo come va.
@@Antonio_4567 ti dirò, avevo anch'io lo stesso timore. Poi però mi sono accorto che se fossi andato avanti così sarei impazzito 😂 In realtà bastano poche ore di utilizzo e poi viene tutto automatico, lo puoi adattare a seconda delle tue esigenze!
cosa ne pensi di milanote?
si puo scambiare con chi si vuole quello che segno su notion?
Si, puoi condividere tutto!
Ciao, riusciresti a condividere questo tuo template? Te ne sarei grato