"Particolarità degli ossoacidi" L9

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @profatzeni
    In questo video vi faccio vedere quali particolarità potete incontrare quando avete a che fare con gli ossiacidi, cosa succede nel caso in cui si legano più molecole di acqua di idratazione all'anidride.
    Se ti stai preparando per superare il TEST, vai a vedere i corsi che organizzo durante l'anno, il 90% delle persone che preparo entrano senza problemi al primo tentativo: www.ripetizion...
    SCARICA OLTRE I 10.000 ESERCIZI GUIDATI E CON LE SOLUZIONI: www.ripetizion...
    SCARICA L'EBOOK COLLEGATO ALLE LEZIONI: www.ripetizion...
    PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA GENERALE:
    CAPITOLO 1 “Nomenclatura” • "Nomenclatura" Chimica...
    CAPITOLO 2 “Particelle subatomiche - Protoni e Neutroni” • "Particelle Subatomich...
    CAPITOLO 3 “Particelle subatomiche - Elettroni” • "Orbitali" L21 @ProfAt...
    CAPITOLO 4 “Strutture di Lewis” • "Strutture di Lewis" L...
    CAPITOLO 5 “Forma delle molecole - Teoria VSEPR” • "Teoria VSEPR" L25 @Pr...
    CAPITOLO 6 “Proprietà periodiche della Tavola” • "Elettronegatività" L2...
    CAPITOLO 7 “Legami chimici e polarità delle molecole” • "Legame Covalente" L33...
    CAPITOLO 8 “Forze intermolecolari” • "Forze intermolecolari...
    CAPITOLO 9 “Calcoli stechiometrici” • "Massa Atomica e Massa...
    CAPITOLO 9.1 "Leggi ponderali" • Cap 21 "Leggi ponderali"
    CAPITOLO 9.2 "Proprietà colligative" • Cap 22 "Proprietà coll...
    CAPITOLO 10 “Soluzioni e concentrazioni” • "Le Soluzioni" L50 - C...
    CAPITOLO 11 “Bilanciamento reazioni chimiche” • Cap 11 "Bilanciamento ...
    CAPITOLO 12 “Reazioni all’equilibrio” • Cap 12 "Reazioni all'e...
    CAPITOLO 13 “Calcolo delle masse di reagenti e prodotti nelle reazioni chimiche” • Cap 13 "Calcolo delle ...
    CAPITOLO 14 “Acidi e basi” • Cap 14 "Acidi e Basi" ...
    CAPITOLO 15 “Reazioni acido base” • Cap 15 "Reazioni Acido...
    CAPITOLO 16 “Reazioni di ossido-riduzione” • Cap 16 "Reazioni di Os...
    CAPITOLO 17 “Elettrochimica” • Cap 17 "Elettrochimica...
    CAPITOLO 18 “Solubilità e Kps” • Cap 18 "Solubilità e K...
    CAPITOLO 19 “Termodinamica entropia, entalpia e energia libera” • Cap 19 "Termodinamica,...
    TROVI IL CORSO COMPLETO A QUESTO LINK:
    / @profatzeni
    Iscriviti al canale, tantissimi video utili ogni giorno:
    / @profatzeni
    Seguimi su Facebook:
    / prof.atzeni.manuele
    Seguimi su Instagram:
    / prof.atzeni
    Seguimi su Tik Tok
    / prof.atzeni
    Vi ringrazio tantissimo per I LIKE E LE ISCRIZIONI al canale :)
    Questo canale è nato con l’obiettivo di mettere a disposizione degli studenti liceali o universitari, o per coloro che devono preparare i test universitari, dei corsi completi o degli esercizi in cui il denominatore comune è quello di rendere più semplice possibile la spiegazione, molte volte anche non utilizzando termini tecnici volontariamente, ma utilizzando un linguaggio semplice da seguire anche per persone che non hanno familiarità con la materia.
    Hai visto i video e hai notato che dalle lezioni riesci a capire, ma non hai il tempo di poterle seguire perché hai il compito/l’esame a breve?? Chiedi una lezione su skype in cui verrai seguito individualmente, lo studente che segue la lezione ha la possibilità di seguire la spiegazione interagendo con il professore, in quanto in tempo reale verrà condiviso il monitor in cui potete seguire in tempo reale quello che viene spiegato, alla fine della lezione verrà mandato il file via mail.

ความคิดเห็น • 45

  • @bananajoe2832
    @bananajoe2832 หลายเดือนก่อน

    la ringrazio, spiega divinamente e mi fa sentire meno stupida, una garanzia

  • @coffeechille...8209
    @coffeechille...8209 4 ปีที่แล้ว +7

    Grazie mille , il panico sta gradualmente sparendo!!!

  • @natalianazarova7618
    @natalianazarova7618 3 ปีที่แล้ว +2

    Sei il Migliore! Grazie!👏👏👏

  • @Emjij
    @Emjij 6 ปีที่แล้ว +11

    E' un piacere studiare con questi video, davvero complimenti professore! (Ps: il mi piace assicurato :) )

  • @mauroalbertin3267
    @mauroalbertin3267 5 ปีที่แล้ว +3

    Numero uno Manuele!! Tutti utilissimi!

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  5 ปีที่แล้ว +1

      Mauro Albertin grazie gentilissimo!!!

  • @gennarogrimaldi1558
    @gennarogrimaldi1558 7 ปีที่แล้ว +4

    Grazie! Stavo impazzendo.

  • @marilisamorello5067
    @marilisamorello5067 4 ปีที่แล้ว +2

    sei un mito...mi sto appassionando alla chimica in maniera esagerata... grazie prof

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  4 ปีที่แล้ว

      Grandissima!! ❤️❤️❤️

  • @garfieldthecat2260
    @garfieldthecat2260 6 ปีที่แล้ว +8

    Tu non puoi , Tu devi pubblicare video così Grazia a te sto facendo la chimica di 1 anno in un pomeriggio .

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  6 ปีที่แล้ว +2

      😂😂😂😂 grandissimo!!! Mi raccomando inserisci mi piace nei video di tuo gradimento!!

  • @Anto-rz3tx
    @Anto-rz3tx 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottima spiegazione!!Complimenti.

  • @ile3533
    @ile3533 6 ปีที่แล้ว +1

    grazi mille!!!! sono fantastici e utilissimi...

  • @cris_82
    @cris_82 7 ปีที่แล้ว +2

    Grazie davvero

  • @karolsantella261
    @karolsantella261 4 ปีที่แล้ว +2

    grazie del video

  • @gaiamaccarone9441
    @gaiamaccarone9441 3 ปีที่แล้ว

    Salve professore, avrei un dubbio...al minuto 3:10 dice "se il numero di ossidazione del non metallo è pari, ma questo è solo il caso del silicio..." cosa intende quando dice che è solo il caso del silicio?

  • @benitoconfuorto3467
    @benitoconfuorto3467 7 ปีที่แล้ว +2

    Video utilissimi, continui così

  • @sergiodenigris5059
    @sergiodenigris5059 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto utile

  • @omar2401
    @omar2401 3 ปีที่แล้ว

    Scusi professore 8:29 quindi per l'acido fosfato,bromo e arsenico anche se non c'è scritto è sempre sottinteso che è un orto?

  • @francescagiangiorgi4629
    @francescagiangiorgi4629 6 ปีที่แล้ว

    se paso l'esame è solo grazie a lui!!!!!!!

  • @anielloalario6093
    @anielloalario6093 8 หลายเดือนก่อน

    Quindi quelli del video precedenti in realtà vanno tutti integrati con il prefisso meta?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  8 หลายเดือนก่อน +1

      Come ho detto nel video non viene usato, ma sarebbe più giusto!!!

    • @anielloalario6093
      @anielloalario6093 8 หลายเดือนก่อน

      Grazie prof

  • @SaraSpina-h8o
    @SaraSpina-h8o ปีที่แล้ว

    Buongiorno, volevo chiedere un’informazione. Perché l’acido fosforico corrisponde all’ortofosforico (H3PO4) mentre ad esempio l’acido nitrico e quello bromico corrispondono al metanitrico e al metabromico (HNO3 e HBrO3). È un’eccezione che riguarda solo il fosforo?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  ปีที่แล้ว +1

      Ciao riguarda fosforo arsenico e boro!!! Infatti nelle mie lezioni di nomenclatura trovi queste particolarità!!! Per questo ti consiglio di guardare le playlist in ordine per non perdere niente!!! th-cam.com/video/iRjPYpM7lr0/w-d-xo.html

  • @MiScoccioDiPensare1
    @MiScoccioDiPensare1 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno prof, ma quindi anche con gli elementi del settimo gruppo abbiamo acidi orto... ? Visto che hanno tutti i numeri di ossidazione dispari (+7,+5,+3,+1) dovrebbe essere così giusto?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  4 ปีที่แล้ว

      Certo, dal momento che sono non metalli!!!

  • @salvatoreg7446
    @salvatoreg7446 5 ปีที่แล้ว

    buonasera professore, potrebbe spiegarmi meglio la condizione dell'acido fosforico/orto fosforico?.
    distinti saluti.

  • @saraselvaggi7071
    @saraselvaggi7071 ปีที่แล้ว

    Salve mi scusi , quindi la particolarità del Si è che diversamente dagli altri con due molecole di acqua viene chiamato orto e non piro? Grazie mille

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  ปีที่แล้ว

      Esatto!!!

    • @saraselvaggi7071
      @saraselvaggi7071 ปีที่แล้ว

      @@ProfAtzeni grazie mille, gentilissimo. 🙏🏼

  • @niinze7875
    @niinze7875 4 ปีที่แล้ว

    Prof innanzitutto complimenti per la spiegazione molto chiara.
    volevo farvi una domanda ma nell'acido perbromico HBRO4 come fa il bario ad avere un numero di ossidazione +7, quando poi nella tavola periodica io vedo che il bario ha solo +1, +3, +5
    grazie della risposta.

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  4 ปีที่แล้ว

      Cosa c’entra il bario???

    • @niinze7875
      @niinze7875 4 ปีที่แล้ว +1

      @@ProfAtzeni scusi prof errore di battitura ahah volevo dire il bromo***

    • @luigiimpicciatore3343
      @luigiimpicciatore3343 2 ปีที่แล้ว +1

      Questo succederà perchè quelli sulla tavola periodica non sono tutti tutti i numeri di ossidazione possibili di un elemento, sono solo i più comuni

  • @laurau1563
    @laurau1563 4 ปีที่แล้ว

    Prof ma nel caso del cloro diventa acido metaipocloroso se deriva dall anidride ipoclorosa per esempio ecc ecc?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  4 ปีที่แล้ว +1

      Esattamente, ma non ho mai visto chiamarlo meta, ma è così!! Quando non viene scritto è metà!!!

    • @laurau1563
      @laurau1563 4 ปีที่แล้ว

      @@ProfAtzeni grazie mille Prof. Gentilissimo

  • @danielecrisara4131
    @danielecrisara4131 5 ปีที่แล้ว

    scusi, si può dire Acido Meta per/ipo..ico/oso?

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  5 ปีที่แล้ว +1

      Non l’ho mai sentito, ma si potrebbe trovare, significa confermare che abbia 1 molecola d’acqua

  • @Gim-oe6rn
    @Gim-oe6rn 5 ปีที่แล้ว +2

    Cristo rivelato in terra sei.

    • @ProfAtzeni
      @ProfAtzeni  5 ปีที่แล้ว

      Grazie 😂😂😂