MAVIC MINI ALLARME ESC eliche danneggiate - SOSTITUIRLE, ATTENZIONE!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Instagram / dcgmico
Telegram News e Offerte t.me/micogermano
Facebook / domegermano
LE MUSICHE DEI MIEI VIDEO CON DUE MESI AGGIUNTIVI GRATIS bit.ly/3DVUEyu
TEMPLATE GRAFICHE TRANSIZIONI DEI MIEI VIDEO
bit.ly/3LQLKVE
FOOTAGE PROFESSIONALI
bit.ly/3JtoyLz
LA MIA ATTREZZATURA
DJI Mini 2 amzn.to/377x95D
Sony Alpha 7 III - amzn.to/3ug4ush
Rode Videomic NTG - amzn.to/3o8wbz6
iPhone 13 Pro 512Gb - amzn.to/3AGevQD
INSTA 360 store.insta360...
MacBook Pro 14 amzn.to/3GaHVYi
Bravo Domenico i tuoi video sono fantastici, utili e chiarissimi, continua così! Alla grande!🤙🏼
Grazie mille Antonio ☺️
Complimenti e grazie per le info sono state veramente utili. Continua così
Mi sai indicare un buon cacciavite per dji mini 2? Grazie
Mi é servito molto questo tuo video. Oggi ho avuto lo stesso problema sulle stesse tue eliche. Le ho subito sostituite e menomale che hai fatto la precisazione delle viti altrimenti avrei rimesso quelle vecchie con le conseguenze che sarebbero scaturite. Altra tua precisazione che mi é stata utilissima é il posizionamento delle eliche all'interno della custodia. Grazie mille e big like. Naturalmente mi sono iscritto con attivazione campanella. Ciao, alla prossima e buona giornata 😉😉👍👍. Se ti va, iscriviti anche al mio. Ciaooooooo
Renataus grazie mille 😊 infatti si deve stare molto attenti a come lo riponiamo nel case, appena posso mi faccio un giro sul tuo canale ☺️
Grazie del video Domenico, ho avuto un incidente in cui si è rotta un'elica e sto preparandomi a sostituirla. Nel guardare il video test indoor vorrei farti una domanda: so che in ambienti chiusi e ben illuminati il Mini2 utilizza i sensori visivi per la stabilizzazione in volo mentre in esterno usa il GPS per l'hovering.
Il mio incidente si è verificato così:
- son decollato indoor in ambiente ben illuminato, check e tutto ok
- sposto il Mini2 all'esterno uscendo dalla finestra
- tempo 1 minuto e il drone aggancia un numero sufficiente di satelliti da attivare l'hovering (nel frattempo si spostava seguendo una leggerissima brezza di vento, tutto sotto controllo gestendolo in manuale)
- Home point registrato, parto per un breve volo serale
- riporto il drone verso di me e lo faccio rientrare dalla stessa finestra per farlo atterrare dallo stesso spazio che avevo preparato ben illuminato
- qui iniziano i PROBLEMI!!! 😱, il drone inizia a fare spostamenti anomali in automatico avanti/indietro e sinistra/destra dell’ordine di metri, contestualmente sento un messaggio dall'app che non riesco a visualizzare perché sono concentrato nel riprendere il controllo del Mini2 e farlo atterrare il prima possibile, inutile dire che non ci riesco e il drone sbatte contro il muro.
Pensavo che nel rientrare passasse automaticamente al sistema di stazionamento visivo ma è evidente che così non è stato.
A posteriori ho pensato che probabilmente il Mini2 nel rientrare indoor abbia iniziato a perdere i satelliti ricevendo posizioni contrastanti sulla posizione che giustificherebbe gli spostamenti di metri che ha computo autonomamente.
-->C'è modo di evitare un comportamento del genere col Mini2? Stavo provando queste manovre per prepararmi a fare delle riprese pubblicitarie in strutture alberghiere!
Ciao, hai mai ricevuto allarme di “motore inattivo” ? L ho ricevuto dopo aver sostituito un elica per contatto con un oggetto, ma l’allarme era talmente breve da non riuscire a leggere tutto. Il drone vola, quindi non capisco “quanto” sia inattivo il motore, e devo ancora capire quale
Ciao Domenico, ho un drone DJI mini 2, e da un po’ di giorni sto notando che in volo il drone si muove un po’ troppo, e come se non riuscisse a stare fermo! Ho fatto tutte le calibrazioni, ma continua a farlo , secondo te devo cambiare le eliche ( non mi esce nessun avviso) o un po’ è normale che si muove? Grazie
Ciao Domenico, Complimenti del tuo bel video .Hó appena comprerato il djiMavic Mini .Domanda límu é calibrazione compass vanno esequite tutte le volte ? Cosa succede se non si fanno queste due cose? Grazie della risposta, aggiungendomi naturalmente al canale con un bel Like ciao
Giovanni Battista ciao Giovanni grazie intanto per i complimenti!! No tranquillo vanno eseguite soltanto quando richieste esplicitamente dal drone ☺️
@@dcgmico Grazie della tempestiva risposta
bravissimo quello che mi stava accadendo non capivo per la seconda volta il motivo, era quello, non mi sono mai accorto del rigonfiamento nella parta inferiore dove veniva alloggiato il drone che sicuramente mi piegava le eliche Grazie 1000
Ottimo!! 💪🏻☺️
Grazie del video! Infatti a me ultimamente dava questo errore ma sinceramente non capivo anche perché a volte lo dava a volte no per cui non capivo se fosse davvero un problema o magari era il drone che a volte dava i numeri. Prossimo volo individuo le eliche e le cambio 👌🏼👌🏼👌🏼 grazie ancora, video girato bene. Continua così 😉
stepelli90 probabilmente in condizioni dove necessita più potenza l’elica deformata non riesce a essere efficiente, per questo in certe situazioni da l’errore è in altre no, grazie a te ☺️
Funziona anche per il mini 2?
però il para eliche anche quello ufficiale di dji (quello che si abbottona da chiuso per mantenere le eliche ferme) te le fa mettere in verticale, quindi anche con quei tipi di para eliche queste vanno a toccare con quella parte della custodia e si deformano?
No il proteggi eliche nella parte inferiore protegge le eliche e non le fa muovere
Ciao a me il drone ogni tanto mi dice motore inattivo,controllare che le eliche siano installate…ovviamente ci sono tutte le eliche.puo essere che si siano piegate con la custodia?non sono rovinate a guardarle e il drone vola bene
Accidenti, sono subito corso a vedere la posizione delle eliche del mio Mini nella custodia combo...a casa lo tengo sempre dentro la borsa e ho messo solo le prime volte le eliche in orizzontale come da etichetta, di solito le incrocio sulle punte a formare una V e ho visto che così non toccano i supporti della custodia. Lo faccio perché mi sembra che le eliche in orizzontale tendano a sforzare una sull'altra, a meno di non azzeccare una particolare combinazione sopra-sotto...le ho sempre messe quindi in modo tale da non sforzare ne tra loro e ne se possibile al momento della posa nella custodia: certo da adesso in poi ci farò ancora più attenzione.
Fondamentale la precisazione sul montaggio delle viti!
Devo dire che fino adesso non mi ha mai dato avvisi sulle eliche, anche se ho praticamente sempre volato in assenza di vento.
Grazie del video assolutamente utile!
Sulla custodia del mavic mini si deve stare un po’ attenti 💪🏻
Grazie Domenico, video interessante come tutti gli altri. Top!
Gentilissimo ☺️
Dopo il tuo consiglio sembrerebbe che il problema è risolto. Grazie. Mi piacciono i tuoi video. Perché? Poche parole e tanto contenuto. Continua così. Un saluto.
Sono contento tu abbia risolto! Grazie mille ☺️
Grande Domenico molto esaustivo, grazie mille!!
💪🏻☺️
Domenico ti seguo con simpatia per la chiarezza nei tuoi video , sei l'unico tutorial con info interessanti, volevo chiederti quando si cambia le eliche si devono cambiare tutte 8 ? vivo in un'isola greca (kos) con 340 giorni all'anno con vento sempre sostenuto , giusto da farmi perdere il primo mini, sono riuscito ad avere con uno sconto il secondo mini, ma mi sembra che il rumore delle eliche non sia lo stesso del primo volevo provare con eliche nuove ... mi consigli di cambiarele tutte, o aspetto che ci sia il segnale sull'app? . grazie... un caro saluto Silvio
Grazie Silvio, non ho capito il perché vorresti cambiare le eliche? E stai parlando del dji mini 2?
@@dcgmicograzie della risposta immediata, come dicevo ho perso in mare il dij mini 1 che avevo acquistato combo, per riutilizzare le dotazioni batterie, telecomando ecc. ho chiesto un dij mini 1 identico, che mi è stato spedito dalla Germania, con uno sconto tutto ok, però (non so ?) mi sembra che non ha lo stesso rumore del primo, pensavo di cambiare le eliche solo per capire se è questo il motivo del rumore diverso dal primo, non vorrei affogasse anche questo solo per una svista che magari dipende dalle eliche, fin ora non ho avuto segnalazioni dal telecomando e non ho avuto problemi in volo solo il rumore mi sembra diverso ... mi suggerisci di continuare con queste finche non mi da il segnale il telecomando ? Domenico non solo sono un principiante ma anche un appassionato di volo e foto con qualche anno di troppo, il mare è il mio lavoro il volo per il momento è il sogno ... ciao Silvio
Complimenti per l'ottimo tutorial. Mi rimane però un dubbio... Il mio mavic mi mostra lo stesso errore di cui parli, ma le eliche apparentemente non sono né danneggiate né deformate. C'è un metodo per capire quale o quali vadano sostituite?
Ciao Domenico si può fare il volo notturno con il mavic mini? E che tipo d'illuminazione ci vuole? Grazie
Salvatore Fatiga al momento con il regolamento ENAC devono essere presenti tre luci di segnalazione rosso a destra verde a sinistra e bianco dietro, con il regolamento europeo basterà la luce verde lampeggiante ☺️
@@dcgmico grazie per la risposta. Ciao
@@dcgmico ciao Domenico dove trovo le lampade di segnalazione verdi? Grazie
Ciao Domenico hai provato le eliche master airscrew?
Preferisco le originale
Si trovano in commercio eliche compatibili non Dji. Sai se sono più robuste e se vale la pena di sostituirle con queste?
Sconsiglio di prendere eliche terze parti, il drone è progettato per le eliche dji
Ciao qualche settimana fa ho cambiato alcune eliche al drone ed ho utilizzato le stesse viti non sapendo questa cosa della filettatura, e non ricordo quali ho cambiato. Cosa mi consiglieresti di fare?? Pensi ci sia un modo per capire quali sono le viti con la filettatura o non?
Purtroppo no, comunque non dovrebbero esserci grossi problemi controlla che siano avvitate bene
Ho spanato la vite di un elica nel mio drone mini 3 pro, come posso fare? Help me please!
Grandissimo.video.utilissimo 😉
Grazie Giovanni ☺️
@@dcgmico grz a te ho capito il motivo di quel messaggio sul radiocomando
Ciao, una domanda. Il para eliche originale però tiene si ferme le eliche, ma mi sembra che sforzi le 2 che tiene ferme con la fibbia. Non potrebbe essere questo un problema?
Se lo metti bene non forza nulla è studiato apposta
Questa della fibbia ho già sentito che li deforma poi tutto sicuramente è che non si presta attenzione. Io grazie a lui e il video presterò attenzione perché lo ripongo senza accorgimenti 👌😉
Grazie mille, ho proprio questo problema
☺️
Grazie mille campione 🙌 per l'inf
💪🏻☺️
Mesi fa cambiai le eliche al mio Mavic mini su un braccetto dimenticandomi di mettere le viti nuove e invece ho lasciato quelle vecchie senza buttarle come da manuale. Ricordandomi ,ora visto che mi sorge una particolare preoccupazione se io tenessi le viti vecchie (consapevole del pericolo) stringendo le viti fino a fine corsa cosa succederebbe? Rischio sempre di precipitazione? Oppure mi conviene mettere le viti nuove?
Non costa nulla mettere quelle in dotazione, vengono sempre fornite con le eliche apposta ☺️
Domenico Germano ho semplicemente sostituito le viti delle eliche nuove che non avevo messo di recente con quelle vecchie , le altre le ho buttate (quelle vecchie)
Ancora una cosa volevo chiederti... è normale che quando accendo il drone spesso mi chieda calibrazione IMU?
@@francescogandolfo3628 la calibrazione imu strano che te la chieda spesso, la fai su un pavimento in bolla?
La faccio sul pavimento di casa Domenico perfettamente in bolla
Ciao Domenico, mi sono da poco appassionato al mondo di droni ed ho acquistato un mini 2. Per mia negligenza ho sbattuto contro un ostacolo ed il drone è caduto, per fortuna il drone nn ha riportato danni neanche alle eliche che appaiono solo con delle micro scalfiture, davvero impercettibili.....come ci si comporta in questi casi, andrebbero sostituite? Grazie mille per i tuoi preziosi consigli, ciao
Ciao luigi, se non ha danni no, vedi come si comporta in hovering e se il radiocomando ti da alert
@@dcgmico Grazie per la risposta tempestiva Domenico, ho provato il drone in volo ed è tutto ok, grazie ancora per il consiglio.....un saluto
@@GioMan9187 figurati ☺️
Domenico ho sostituito le eliche e il drone non si accende più, luce rossa lampeggiante e si spegne. Come posso fare? Pee favore
Scusa,ma non è pericoloso volare in un posto al chiuso grande come un bagno? A me è successo che si sono disentergate 2 eliche sullo stesso bracetto intanto che era in volo..a fatto un crack e poi a perso il controllo..sembra che si sono incastrate fra di loro..c era la vite sul rotore ma le eliche sono partite per ovunque...è successo solo a me in tutto il mondo? Secondo me dal forte vento creato in un spazio troppo piccolo fa queste cose..non ci sono altre spiegazioni logiche.te hai mai sentito di una cosa simile?
Grazie! Avevo lo stesso problema sulla stessa elica!
Ma si possono montare le eliche del mini 2 sul mini 1, in quanto sono + rigide e magari meno delicate alla deformazione?
Non montano la viti hanno un passo diverso, inoltre il mini uno ha motori differenti, sono progettate solo per il due
@@dcgmico grazie 1000 x la risposta.
@@ForzaTrapani83 figurati ☺️
Top! Punto! 👍👍👍
Grazie mille ☺️
Grande Domenico
Gigi ☺️
grazie per la dritta!
☺️
Ciao, sono ignorante in materia, ma si potrebbe cambiare le eliche sostituendole con quelle del mini 2 o cmq più rigide
Non sono compatibili ne mini 1 su 2 ne 2 su 1
@@dcgmico ah ok, visto che le batterie si possono usare avevo sperato pure sulle eliche 😩
@@shardanafly7098 purtroppo non è possibile 🙃
caio il telecomando del mio mavic mini 2... bip bip bip allarme.... faccio per calibrare il telecomando e uno dei joistic avanti e indietro non funziona
È da poco che ho comprato un drone "usato" i primi giorni andava bene... ma poi mi dava lo stesso allarme che hai mostrato...ora proverò a cambiare le eliche, spero che sia solo quello il problema...😅
Sicuramente è quello ☺️
Grazie delle preziose info
GRAZIE DOMENICO, stavo quasi mandando il drone alla DJI.... problema risolto.
Comunque era quello che pensavo anch'io.
Quasi tutti i problemi alla fine si possono risolvere, grazie a te ☺️
Io ho risolto con la modifica della custodia. Togliendo il gradino dove appoggiano le eliche posteriori.
Quel gradino servirebbe per incastrare e immobilizzare il drone, non deve toccare con le eliche ma con la parte inferiore del mavic mini, ma se ti trovi bene meglio così 💪🏻
Buongiorno ascoltato e visto video, non condivido. Ho notato che ti avverte dell'errore spesso e volentieri, ma. Semplicemente. Cambiando locazione di volo, senza cambiare nulla il problema non si presenta, inizialmente ho cambiato sempre le eliche, e sempre il solito braccetto. Sono convinto che si tratta di un problema diverso, le eliche c'entrano poco se non nulla.
Alfa 2 io dopo aver cambiato le eliche il problema non si è più presentato, anche se in video non si sente benissimo, il suono che dava l’elica deformata era molto strano e diverso dal solito. Può essere che il tuo sia un problema differente, ma fai sempre molta attenzione a come conservi il drone!
Comunque il fatto che cambiando locazione ti dia l’errore può essere semplicemente perché in condizioni di volo peggiori, ad esempio con tanto vento, l’elica non riesce ad avere la portanza che gli serve, mentre magari in condizioni migliori anche se deformata riesce comunque a garantire la portanza che gli serve.
Ok continuo ad non esserne convinto, cerco di essere più chiaro. Sabato Cervinia fronte casa mia ( vacanze) altezza dal suolo cica vado a memoria 15 / 18 metri mi arriva avviso. Non do retta continuo il volo, atterro il giorno seguente lago lod nessun problema , due ore dopo altro lago poco lontano, compare errore esc non do retta, verso sera, fronte casa, nessun tipo di problema. PS. Ogni volta che in precedenza mi dava errore cambiavo eliche, sempre guardando da dietro quelle a sinistra braccetto posteriore.. non so che dire, penso che la deformazione sia solo un'idea, credo fermamente in un errore del sistema. Un amico mi disse. Se usi un telefono ( della mela) non succede... Proverò. Buon lavoro
Io uso iPhone e mi è accaduto ugualmente, comunque puoi anche contattare l’assistenza dji, sono preparati e se ritengono sia qualche problema di fabbrica ti sostituiscono il drone.
Ok non disturbo più, grazie x le risposte, ottima x il tel che non sapevo, terrò senza problemi il mini, non mi preoccupa, sono almeno 15 anni che utilizzo droni , da autocostruiti o semplicemente acquistati ... Cominciando con i primi che non avevano ne ritorno automatico i sistemi visivi. Buon lavoro
Ciao Domenico io ho il combo e fino adesso ho effettuato 25 ore di volo e le eliche sono sempre efficienti senza dare nessun errore..
Giuseppe Somma meglio così 💪🏻 fai sempre molta attenzione a come lo riponi nel case ☺️
Ho avuto lo stesso poblema e grazie a te ho risolto sei un grande grazie
Ottimo 💪🏻☺️
Oggi mi è successa la stessa cosa nella tua stessa elica , probabilmente a causa della custodia del Mavic Mini
Si probabile!!
ciao, anche io ho lo stesso problema allo stesso motore. e sicuramente l'ho danneggiate posizionando dentro al case.
grazie
ciao mi da questo errore .... errore di navigazione ... nel mio dji mavic mini mi puoi aiutare Grazie..!!
Quando te lo fa questo errore?
@@dcgmico Quando lo accendo, poi mi dice impossibile decolare ...
@@ettoregaleazzi5201 prova a fare le calibrazioni!!
@@dcgmico dovrei trovare un video per riasetare tutto di nuovo? perche le calibrazioni lo gia fatte..!!
Se hai fatto anche quella del l’imu ti consiglio di contattare dji
Ah pure le viti si devono cambiare??? Cavolo..... 🙄🙄
O cambi le viti o gli metti un auto bloccante in quelle vecchie, anche se escono le viti nuove quindi direi meglio di cambiarle ☺️
@@dcgmico ah si frenafiletti. No no cambio vite completamente. Mi è uscito ieri l avviso di errore esc. Spero di serrare bene le viti allora. Non so quanto stringerle
@@Mister92FS a fine corsa senza forzare tanto 💪🏻☺️
Ma grazie! Adesso ho capito perché quell elica tremava!!!!!!!
ma non ho mica capito come si fa a capire quale elica è ad cambiare...
Quando sei in volo e ti segnala a a ternò l’errore, atterri e appena atterrato il drone emette un suono e fa vibrare l’elica da cambiare
io ho risolto bloccando le eliche in posizione come da etichetta ,ho preso una guaina auto restringente abbastanza larga x farci stare le 4 eliche del braccio dx e sx tagliarli circa 28mm poi infilarle totalmente su un elica e poi infilarci le altre 2 eliche ,funziona alla grande non si muovono e rimangono belle ferme
Bella soluzione 💪🏻
Mi spiace ma spesso è un falso errore... e questo non è per niente positivo.
Qualcuno infatti si lamenta, io dopo aver sostituito l’elica non mi ha dato più nessun alert
......dopo quasi 1 anno ,,,ho capito
Meglio tardi che mai ☺️