GUIDO TONELLI - Materia. La Magnifica illusione

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 มิ.ย. 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    Festival della Mente 2023
    Faremo un viaggio fra i costituenti elementari della materia, quella ordinaria che forma rocce e pianeti, fiori e stelle, tutto, compresi noi. Ci addentreremo nelle forme materiali esotiche e misteriose che si nascondono negli angoli più inesplorati dell’universo. Scopriremo le caratteristiche delle particelle elementari che si combinano in forme stravaganti per costituire stati quantistici correlati, zuppe primordiali di quark e gluoni o massicce stelle di neutroni. Si darà risposta alle domande emerse dalle ricerche più recenti: in che senso il vuoto è uno stato materiale? Perché anche lo spazio-tempo può vibrare e oscillare? Quali forme assume la materia all’interno dei buchi neri? E capiremo che l’idea che la materia sia costituita da componenti eterni e immutabili non è altro che una magnifica illusione.
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Massimo Cacciari: www.ibs.it/libri/autori/massi...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Guido Tonelli lezioni: • Guido Tonelli lezioni
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

ความคิดเห็น • 14

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste3697 2 หลายเดือนก่อน +3

    Una meraviglia, affascinante, direi : Tutto si muove, tutto vibra, cosi nel grande cosi nel piccolo, sia nel visibile che nell''invisibile. Penso che l'uomo come struttura di materia avendo anche tutti corpi energetiche è ancora limitato, rallentato , tramite i cinque sensi ristretti e un corpo mentale materiale anch'esso ancora ristretto. Si avanza piano piano con rettifiche e nuove scoperte. Siamo un laboratorio a cielo aperto.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 หลายเดือนก่อน +1

      Siamo esseri troppo piccoli per comprendere la vastità di questo universo

  • @enzocini5236
    @enzocini5236 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie, Prof. Guido, per illuminare ancora una volta il mio Pensiero...e voglio dire grazie anche a tutte le Persone che, come me, ti seguono. Ti prego di tornare ai Dialoghi di Trani tutte le volte che puoi.

  • @lux5547
    @lux5547 2 หลายเดือนก่อน

    Altra fantastica lezione ... grazie 🙏

  • @fiammettaspera1088
    @fiammettaspera1088 2 หลายเดือนก่อน

    Dobbiamo leggerci di più e capire che niente rimane immutato ma ci aiuta a vivere meglio per la vita finché morte non ci separa a essere un filosofi e scientifici e razionali .Buona Pasquetta per domani .

  • @albertocosta8752
    @albertocosta8752 2 หลายเดือนก่อน

    La traduzione della poesia “Mi illumino d’immenso”.

  • @romanticoide75
    @romanticoide75 2 หลายเดือนก่อน +2

    Che meraviglia. Ma se ci fosse qualche immagine, lo spettatore sarebbe meglio coinvolto.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 หลายเดือนก่อน

      Guarda il festival della mente

  • @renatocappellani
    @renatocappellani หลายเดือนก่อน

    Bello sarebbe stato utilizzare la parola latina MONSTRUM.
    Lezione di filosofia encomiabile!!! Ecco come oggi la nuova scuola dovrebbe tendere all'unificazione delle scienze.
    Ma di veri maestri ce ne sono pochi.
    Bravissimo fabbro prof
    Tonelli!!!@@