Cornetti al burro - È sempre mezzogiorno 19/10/2021
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- www.raiplay.it... - Fulvio Marino ci spiega come preparare in casa quella che è la colazione più amata dagli italiani, il cornetto. Nel dettaglio, prepariamo i cornetti al burro.
Ingredienti:
1 kg farina 0, 300 g acqua, 200 g burro, 140 g zucchero, 20 g sale, 20 g lievito di birra, 150 g lievito madre, 4 uova (circa 60 g l'uno) Sfogliatura: 300 g burro morbido
Procedimento:
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra sbriciolato, il lievito madre (o solo di birra; in questo caso mettiamo 40 g in più di acqua), lo zucchero, gran parte dell'acqua e cominciamo a lavorare con un cucchiaio. Inseriamo le uova precedentemente sbattute ed impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco per volta, continuando a lavorare finchè sarà completamente assorbito. Copriamo l'impasto e lo mettiamo a lievitare in frigorifero per 12 ore. Stendiamo l'impasto con il mattarello, ad uno spessore di mezzo cm circa: dobbiamo ottenere un rettangolo dai bordi precisi (li ritagliamo con una rotella). Dividiamo il rettangolo ottenuto in triangoli tutti uguali. Sulla superficie di ogni triangolo, spalmiamo del burro morbido (a pomata) con le dita. Arrotoliamo ogni triangolo su se stesso, partendo dalla base. Mettiamo i cornetti sulla teglia con carta forno, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio (possiamo anche congelarli, proprio a questo punto della preparazione; quando vorremo consumarli, li lasciamo scongelare e lievitare su una teglia per tutta la notte). Inforniamo a 180° per 15 minuti. All'uscita dal forno, per lucidarli, li spennelliamo con un po' di miele.
Meraviglia😍😍😍
Panini, purtroppo manca sfogliatura.
Perché due lieviti? Non ho mai capito questa cosa!!!!!
Puoi tranquillamente usare solo lievito di birra, oppure con il lievito di birra fare un lievitino a parte
Soprattutto non usare il burro, perché i cornetti sapranno solo ed esclusivamente di burro oltre ad essere pesanti, ti conviene usare la margarina da pasticceria per sfogliatura, è profumatissima e buonissima un'altro mondo rispetto al burro bla, la migliore delle margarine è la Olva Pastry Evolution oppure la Finnia Pastry, quest'ultima non è a livello della Olva ma comunuque è un ottimo prodotto
La stessa Olva per sfogliatura, può usarla tranquillamente anche negli impasti e nelle creme
@@Gio-ce6dx si, ok ! Ma volevo sapere il perché dei due lieviti insieme, lo fanno in molti ma io non ho compreso perché tuttedue.
@@Gio-ce6dx grazie per i consigli, lo terrò a mente
@@Gio-ce6dx Ma che cacchio dici?! La margarina è meglio del burro?! 😂 Mah!