IL LIBRO DELLA VITA 2A EDIZIONE Vito Mancuso parla della Bibbia

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 22 มิ.ย. 2016
  • VITO MANCUSO parla di BIBBIA. Scandicci, Auditorium, Domenica 13 marzo 2016, ore 11:00
    Il Libro della vita si propone come evento culturale metropolitano che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre la domenica mattina per offrire delle voci autentiche. I protagonisti del Libro della vita sono i libri e il racconto che ne riesce a fare l'ospite.

ความคิดเห็น • 80

  • @milenabettoni4529
    @milenabettoni4529 ปีที่แล้ว +3

    Sei un profeta del buon senso della vita. Imparo e ti ascolto e spero di assorbire il più possibile del tuo sapere per ampliare il mio orizzonte. Grazie

  • @selenestecconi1642
    @selenestecconi1642 3 ปีที่แล้ว +7

    Vito Mancuso Grande Uomo pensante che insegna a pensare.
    Straordinario!!!
    Un privilegio ascoltarlo

    • @darioganarin5557
      @darioganarin5557 2 ปีที่แล้ว +2

      Formidabile. Uomo libero.

    • @terezinapulaj8901
      @terezinapulaj8901 11 หลายเดือนก่อน

      La Bibbia a un brava e une cattivo por nona la parola di indaga di che la storia

    • @terezinapulaj8901
      @terezinapulaj8901 11 หลายเดือนก่อน

      Se i Ibrea a cuesta idea per distruggere po stare ne casasu se no sa a perdono niente si fa ce no vengono provocato

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      ​@@terezinapulaj8901parla italiano

  • @giancarlaaccomasso8957
    @giancarlaaccomasso8957 3 ปีที่แล้ว +3

    Grande!🌟

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 8 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie per questa tua elaborazione del tuo pensiero

  • @paolog8800
    @paolog8800 2 ปีที่แล้ว

    Grazie, Presidente dei teologi e dei filosofi italiani. Di cuore

  • @marinachiappori3104
    @marinachiappori3104 2 ปีที่แล้ว

    Bravo veramente👏👏

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Vito Mancuso

  • @PellegrinoBirritteri-hi8hm
    @PellegrinoBirritteri-hi8hm ปีที่แล้ว

    Bravo.

  • @mariamoldovan7318
    @mariamoldovan7318 11 หลายเดือนก่อน

    Legge e Istruzione!!!! Ben detto!! Questa è la Torah!!!
    Tratto dal AT.

  • @clementinaguerra9324
    @clementinaguerra9324 3 ปีที่แล้ว +1

    Vito....grazie...ti non sai ma io lo so...quanto mi stai aiutando....ogni volta che allargo il mio orizzonte sto meglio....ho in po più spazio per vivere...thanks

  • @pietromignacca5019
    @pietromignacca5019 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciò che dice Mancuso stimola sempre il pensiero - anche quello dissonante...
    Giobbe non è affatto eterodosso: è un uomo che soffre e perciò parla (più che comprensibilmente) in maniera sconsiderata, fino a quando non riesce a ricomporre la sua vita ed il suo pensiero: «Il mio orecchio aveva sentito parlare di te / ma ora l'occhio mio ti ha visto. / Perciò mi ravvedo, mi pento / sulla polvere e sulla cenere» - Giobbe 42:5-6.
    In realtà, la presenza della "sofferenza innocente" è dappertutto nelle Scritture.
    Il Congregatore dice: «Ho visto anche sotto il sole che non è degli agili la corsa, né dei forti la guerra e neppure dei sapienti il pane e degli accorti la ricchezza e nemmeno degli intelligenti il favore, perché il tempo e il caso raggiungono tutti. Infatti l'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui» - Qoeleth (Ecclesiaste) 9:11-12.
    Ma anche Gesù stesso: «Passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: "Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse cieco?". Rispose Gesù: "Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio"» - Giovanni 9:1-3.
    D'altra parte, dal punto di vista biblico, tutta la sofferenza ha origine da altro, cioè dal peccato non personale, ma dei primogenitori - e, pertanto, tutta la sofferenza è di fatto "innocente", cioè subita da chi non ha colpa alcuna se non quella della pura genetica, di essere figli, nipoti, eredi, posteri di chi originariamente perse il rapporto con il Creatore; Paolo riassume così: «Quindi, come a causa di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e con il peccato la morte, così anche la morte ha raggiunto tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato» - Romani 5:12.
    Siamo tutti vittime del peccato, e da esso (in quanto esterno a noi stessi) non possiamo liberarci da soli - da lì, il discorso (che sarebbe troppo lungo e porterebbe troppo lontano, per essere affrontato qui) della redenzione...

    • @Marco29Smith
      @Marco29Smith 3 ปีที่แล้ว +2

      Ho sempre pensato che la distinzione tra "dolore innocente" e "dolore colpevole" sia molto pericolosa. Sul Golgota, nell'anno 30, c'erano tre croci: su una di esse era stato crocifisso un innocente; su un'altra stava il buon ladrone appena redento; su un'altra stava morendo un ladrone impenitente. Che tu sia innocente, un povero diavolo oppure un grande delinquente, avrai sempre una croce, lì sul Golgota, ad aspettarti. Se il dolore è universale (strutturale), allora è davvero ozioso distinguere tra i vari tipi di dolore. Perché Dio permette il dolore? Questa domanda è strettamente intrecciata a quella sulla presenza del male nel mondo. Discorso complesso. Una cosa è certa, però. Il libro di Giobbe ci dice che Dio non ci toglie il dolore ma che lo condivide con noi. E l'esperienza cristiana è molto indicativa su questo punto. Ma la Croce non è la fine, per quanto dolorosa. La Via Crucis conduce alla Pasqua.

  • @grazialinardelli2390
    @grazialinardelli2390 3 ปีที่แล้ว

    Grande cultura vera....grazie chiarissimo

  • @galleppe
    @galleppe 8 ปีที่แล้ว +5

    sarebbe interessante un incontro tra Mancuso e Biglino, chissà ...

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 3 หลายเดือนก่อน

    E vero e polemico per cambiare la structura umana a meter frena il relta

  • @maurodonati440
    @maurodonati440 ปีที่แล้ว

    Per me, bon ha ragione nessuno.
    Secondo me, solo alla fine del viaggio troverai le risposte della ragione.
    Grazie comunque del pensiero

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 3 หลายเดือนก่อน

    Sacer e la sostaze pr oni umano entra oni parte del relazion di vita comunicazioni real sono sacre

  • @2maracas432
    @2maracas432 5 ปีที่แล้ว

    Sento un fastidioso rumore di fondo, come delle unghie che graffiano dei vetri......

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 11 หลายเดือนก่อน +1

    Bastà vedere il curriculum ve sono sono misteri e il caso presentato dei figure e dei gjesti

    • @terezinapulaj8901
      @terezinapulaj8901 11 หลายเดือนก่อน

      Pezo ce parla con clasa ingeligjeza e no per fare marketing por ance se vero cuel godano va dove po eser usato nel positività e coprire problemi dove sono nele progetto scassato e bando nare cielo entro nele parte della giustizia vera ezer Liber a dare visione positive e njete strumentale per altro

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Parla italiano

  • @f81b87
    @f81b87 7 ปีที่แล้ว +3

    differenza tra "essere" la parola di Dio e "contenere" la parola di Dio? mi sfugge..

    • @galleppe
      @galleppe 6 ปีที่แล้ว +1

      f81 b - come ha detto lo stesso Mancuso, mentre il Corano contiene le precise parole che Dio ha voluto dire all'umanità (dettandole all'arcangelo Gabriele), nella Bibbia il pensiero di Dio è presentato con le parole di coloro che l'hanno scritta

    • @martasantos459
      @martasantos459 4 ปีที่แล้ว +1

      f81 b Mi scusi l'intromissione ma vorrei dire su cosa credo sia la parola di Dio ...
      Credo che la Bibbia siano le scritture e le scritture stesse dicono che la Parola di Dio è Gesù.
      Lui è il Verbo incarnato e attraverso le sue azioni scopriamo quale è la volontà di Dio.
      Gesù non ha soltanto detto le cose ma le ha fatte. Allora la parola non è solo qualcosa di scritto ma si è manifestata in Gesù attraverso le sue azione.
      Se vogliamo sapere come vivere in questo mondo e relazionarci con gli altri secondo la volontà di Dio basta imitare Gesù.
      È semplice ...
      Saluto

    • @pietromignacca5019
      @pietromignacca5019 4 ปีที่แล้ว +1

      Mancuso omette in quel passaggio un particolare essenziale, che richiederebbe ben altri approfondimenti: il Maestro Gesù considerava le Scritture Ebraiche (che non chiameremo né Vecchio, né Antico, né Primo Testamento) senza dubbio come la Parola di Dio: «Consacrali nella verità. La tua parola è verità» - Giovanni 17:17. Ovviamente, al tempo non era disponibile ai credenti altro che ciò che era stato scritto tra Mosè e i Profeti (diremo oggi, tra Genesi e Malachia), il quale veniva in toto considerato come divino: «Tutta la Scrittura infatti è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona»
      - 2 Timoteo 3:16-17.
      Ciò pone al credente sincero di oggi un dilemma di non facile (ma possibile) soluzione, cioè se accettare integralmente la Bibbia in quanto pensiero del Creatore, oppure rifiutarne la rivelazione - è un aut aut, che ci porta dentro o fuori al sistema della Verità, senza riconoscere il quale non ci si può dire autenticamente "cristiani"...

  • @pietromignacca5019
    @pietromignacca5019 4 ปีที่แล้ว

    La visione ecumenica, nei termini esposti alla fine di questo intervento, è molto in voga, molto rassicurante, molto onnicomprensiva, ma - credo che Mancuso lo sappia molto bene - non conciliabile con quello che affermò Gesù sulla unicità del percorso che porta alla salvezza. Anche qui, il discorso sarebbe lungo ed interessante...

    • @Marco29Smith
      @Marco29Smith 3 ปีที่แล้ว

      Mancuso è una persona che stimo ma non condivido le sue posizioni, quasi mai .

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Falso!

  • @ceciliamoreschi6959
    @ceciliamoreschi6959 3 ปีที่แล้ว +1

    Perché mancuso non parla del perché Gesu è stato messo in croce

    • @elenalongo7918
      @elenalongo7918 3 ปีที่แล้ว +1

      Forse perché non è l'argomento che sta affrontando?

  • @giordanoorsini5964
    @giordanoorsini5964 7 ปีที่แล้ว +2

    Una cartella di Equitalia non ti vuole "Divertire" ma "Convertire" alla fiscalità dello Stato.........che sia anch'essa un testo sacro????

  • @enricochestri
    @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

    Commovente

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 3 หลายเดือนก่อน

    Sono i gjesti ce i fan meter soper nome

  • @saxmimmo
    @saxmimmo 8 ปีที่แล้ว +1

    ...mi domando: ce la farà un giorno uno come Mancuso a dire le cose che dice senza inserire la 'variabile' dio e limitarsi a quella che è la sapienza (e ignoranza) generata dall'uomo? Quando si comprenderà universalmente che ciò che è spirituale non necessita di un'entità 'altra' che non siamo noi?

    • @Marco29Smith
      @Marco29Smith 3 ปีที่แล้ว

      Mancuso è ancora nella terra di mezzo, quella tra i credenti e i non credenti. Non è né un teologo né un filosofo in senso stretto. Cerca di conciliare la presenza di Dio nel mondo con la sua assenza. Però lo trovo molto interessante.

    • @saxmimmo
      @saxmimmo 3 ปีที่แล้ว

      @@Marco29Smith ...il fatto è che le operazioni di (ri)lettura della bibbia che si possono fare oggi, godono (spesso per nostra fortuna) di tutta la scorta di pensiero filosofico che è stato prodotto nei millenni successivi, interamente frutto dell'intelletto umano. La domanda a cui dovrebbe rispondere oggi Mancuso (nonché tutti coloro che si apprestano a fare queste operazioni) è: coloro che hanno scritto la bibbia - ma lo si può estendere a tutti i testi sacri delle maggiori religioni - intendevano e interpretavano ciò che scrivevano proprio come fanno oggi Mancuso&C., oppure intendevano dire altro? Oppure interpretavano alla lettera ciò che scrivevano?
      La mia opinione di non-credente è che chi si dichiara credente oggi dovrebbe una volta per tutte abbandonare riti e libri sacri che appartengono a periodi storici arcaici e tribali (per la bibbia stiamo parlando dell'età del bronzo o giù di lì... gli scritti vedici sono addirittura anteriori...), dato che il dio che viene fuori da quegli scritti è davvero deludente e inaccettabile, eticamente e moralmente (tenendo conto che, a sentire loro, stiamo parlando di un'entità che ha creato l'universo - quindi il tempo, lo spazio, le leggi fisiche e matematiche, i buchi neri, la materia oscura, gli atomi, la Natura, la maniacale selezione delle specie ecc...)

    • @Marco29Smith
      @Marco29Smith 3 ปีที่แล้ว

      @@saxmimmo penso che proprio qui stia l'ambiguità di Mancuso, nel considerare la Bibbia poco credibile, espressione di un mondo, probabilmente, più umano che divino, largamente arcaico e superato, e continuare a pensare che la Scrittura contenga ancora, in qualche modo, la parola di Dio. Io, invece, da credente, ho un altro punto di vista.

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Mai sentito parlare del metodo di esegesi storico critica???

    • @saxmimmo
      @saxmimmo 7 หลายเดือนก่อน

      @@enricochestri certo, ma non risolve tutto il portato di bias cognitivo che - di nuovo - secoli di pensiero e lavoro intellettuale hanno nel frattempo prodotto, e che influiscono proprio sul lavoro di esegesi (senza considerare il fatto che ci ritroviamo anche con esegesi discordanti tra loro; per cui, di nuovo, "urge interpretare"). Si ritorna sempre a disquisire sulle irrisolvibili domande quali "Intendevano scrivere ciò che hanno scritto perché per loro le cose stavano così? Oppure nascondevano volutamente il "messaggio" dietro narrazioni tutte simboliche, e rivolte sempre a chi leggerà in futuro, sia esso nell'anno mille D.C o nell'anno 2023? O sono io, esegeta di era moderna e contemporanea (e magari credente), che propendo per questa o quella interpretazione solo per "far quadrare" i miei conti? Le esegesi di oggi sono necessariamente diverse da quelle prodotte anche solo 100 anni fa, e così sarà in futuro.
      Il racconto di Lot che, pur di salvare i malachim mandati dal signore perché non venissero abusati dai sodomiti, è disposto a sacrificare le sue due figlie vergini perché venissero violentate al posto loro, potrebbe essere stato moralmente accettabile nel momento in cui è stato scritto (anzi, evidentemente lo era, tant'è che fu il prescelto da dio). Oggi non lo è più (spero) per nessuno. E quale esegesi si potrà mai fare su un'aberrazione del genere? Quali doppi carpiati nelle speculazioni filosofiche-teologiche perché si dia una spiegazione accettabile? Tant'è che oggi molti passaggi dell'antico testamento (ma anche del nuovo) vengono semplicemente ignorati, per non dire scartati. Non so...

  • @marcosolmi7613
    @marcosolmi7613 3 ปีที่แล้ว +1

    ordo ab chao

  • @stanislaosirangelo1223
    @stanislaosirangelo1223 11 หลายเดือนก่อน

    Mah!!!!

  • @andreadamiani4952
    @andreadamiani4952 3 ปีที่แล้ว

    Ma la comprensione spirituale non può prescindere da una retta ermeneutica biblica

    • @Marco29Smith
      @Marco29Smith 3 ปีที่แล้ว

      Condivido. È molto rischioso sostenere, come fa Mancuso, che la Bibbia contenga, solo in parte, la Parola di Dio. Se la Bibbia non è Parola di Dio, allora sarebbe giusto considerarla soltanto come uno dei libri fondamentali della nostra cultura, contenente alcuni miti simili a quelli di altre civiltà e culture. Io, però, non la penso così. Ho il massimo rispetto per le altre religioni e rispetto anche i non credenti. Vito Mancuso, però, ha rinunciato ad essere un teologo. I teologi sono quelli che lottano con la Parola di Dio, si confrontano con le asperità di questa Parola, esercitando l'arte del discernimento, ma senza negarla né osando contraddirla.

  • @Marco29Smith
    @Marco29Smith 3 ปีที่แล้ว

    Apprezzo Mancuso e lo ascolto sempre volentieri, ma quasi mai sono d'accordo con lui. Io credo che la Bibbia sia davvero la "Parola di Dio"; non mi convince, invece, l'idea che la Bibbia si limiti a "contenere" la Parola di Dio. La Scrittura è Parola di Dio mediata dall'uomo, con la sua cultura, i suoi limiti storici e individuali. Dio è l'ispiratore della Bibbia ma non è colui che ascolta la Parola, né colui che la trascrive. Dio è relazione, vive solo nell'altro; la Bibbia è il frutto di questa relazione, il prodotto di questo incontro, storicamente determinato. In essa sta scritto che Nabuccodonosor era il re degli Assiri, in realtà egli fu il re dei Babilonesi. La Bibbia è piena di errori umani ma, anche nell'errore, Dio si rivela come Verità. Gesù dice: "Vi è stato detto, ma io vi dico". Si potrebbero dire molte cose a proposito di quest'ultima frase, ma ne dirò una sola: Gesù ci invita ad interpretare la Bibbia utilizzando la sua chiave di lettura, quella dell'amore. "Dio è amore" sta scritto nella Bibbia (Nuovo Testamento). La chiave di interpretazione sta nell'amore, ma sarebbe molto rischioso per un credente decidere arbitrariamente che alcune parole della Bibbia non debbano essere prese in considerazione.

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Mai sentito parlare di esegesi storico critica???

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 5 ปีที่แล้ว +5

    come sei buono ,troppo buono ,una meringa diabetizzante:predicare è sempre meglio che lavorare

    • @MsMaria9000
      @MsMaria9000 3 ปีที่แล้ว +1

      Mancuso non ha nel dna l'esigenza del lavoro...A lui piace solo confondere e stordire con parole confuse e inconcludenti.

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Non avete capito nulla

  • @maddalenavalenti8646
    @maddalenavalenti8646 6 ปีที่แล้ว

    Lo.spirito ce e Dio pure se la bibia e stata midificata pasienza ma se siamo uniti con lo spirito noi sentiamo . e verita .le o scritto ma nn.mi a risp vedendolo mi sembra una brava persona .pero lasciare .le persone senza risp .nn e buono .lei che ne pensa signor mancuso

    • @celestelago426
      @celestelago426 5 ปีที่แล้ว

      Maddalena anche a me nn mi a risp sembra gentile ma sono dei lupi rapaci .come vede nn risp k e c guesto e tutto

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Parlate italiano please!

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 5 ปีที่แล้ว +2

    assembramento di disperati

  • @danmisareg5490
    @danmisareg5490 2 ปีที่แล้ว

    No ai capito affato la parola di Dio e per questa no poi fare la diferenza della parolla del vechio verso la parolla del nuovo testamento Per essere interprete dela parola devi avere Spirito Santo Questa sollo te puo consiliare capire ka parolla diDIO Altrimente mai capirai

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Lui lo spirito santo c'è l'ha più di te..

  • @stanislaosirangelo1223
    @stanislaosirangelo1223 11 หลายเดือนก่อน

    Ma la Bibbia non era ispirata da Dio?

  • @fabioconti6353
    @fabioconti6353 7 ปีที่แล้ว +2

    Mancuso dice le stesse cose di Biglino e viceversa

    • @marcogessi4217
      @marcogessi4217 3 ปีที่แล้ว

      @@andreadamiani4952 la bibbia parla di alieni, sarebbe opportuno leggerla

    • @marcogessi4217
      @marcogessi4217 3 ปีที่แล้ว

      @@andreadamiani4952 io direi proprio di no ..... comunque sono contento per te che ne sei convinto

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

      Non hai capito nulla

  • @antoniodacampo6694
    @antoniodacampo6694 ปีที่แล้ว +1

    dio non esiste

  • @liacorain838
    @liacorain838 4 ปีที่แล้ว +1

    La bibbia,è un libro che spiega in maniera didattica,come l 'uomo cerca di cspire e spiegare il divino .un balbettio..infantile..

  • @enricochestri
    @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

    Non è la parola di Dio ma contiene la parola di Dio. Ormai tutti gli studiosi biblici concordano con questa impostazione chiamata esegesi storico critica. Se non sapete astenetevi dal fare commenti inappropriati

  • @enricochestri
    @enricochestri 7 หลายเดือนก่อน

    Vedo dai commenti che c'è in giro tanta ignoranza e arroganza. Leggete i libri di Mancuso prima di sparare cazzate a vanvera