Morgan avrà tanti difetti, ma quando parla ferma il tempo. È una di quelle persone con così tante cose da dire e riflessioni così profonde da condividere che lo si ascolterebbe letteralmente per ore. Quest'intervista poteva durare due giorni e l'avrei comunque ascoltata d'un fiato, puntata MOSTRUOSA. Ho visto Marra e Fedez incantanti come penso lo siano stati il 90% degli spettatori.
È un artista. Non solo nel senso artistico del termine ma un artista di vita. Così come molti di noi che hanno vissuto la vita a mille, che hanno vissuto tragedie e felicità a lati estremi. Solo che non tutti possono avere la visibilità di Morgan.
@@valensi1988 non è un meme. Appunto perché è una parola italiana va usata quando serve. “Letteralmente per ore” non ha senso. È ovvio che “per ore” si intenda in senso letterale cazzo
@@Gig-cb3ui ma che dici. l'avverbio letteralmente è usato in modo corretto in questo contesto. Se la frase fosse stata "lo ascolterei letteralmente per anni" ti sarebbe suonata meglio? Il senso è lo stesso ovvero si sottolinea il fatto, possibile anche se non molto probabile, di volere e poter ascoltare qualcuno per molto tempo. "Alla lettera" e non solo in senso figurato.
L'argomento morte non è mai banale, il fatto che Morgan sia riuscito a trovarci una connotazione filosofica e "artistica" gli fa solo onore, ho avuto la pelle d'oca quando ha spiegato la sera prima del suicidio cosa ha fatto il padre e che lo abbia salutato per l'ultima volta, queste esperienze ti tormentano l'animo infinitamente, ma non posso che provare enorme rispetto per un artista e una persona del genere.
SONO UN BOOMER CHE SCRIVE IN CAP, ma che fa della comunicazione il suo mestiere. Rodaggio finito, e cambiamento di posizionamento in atto…che puntata. Ne siete usciti tutti benissimo. Complimenti. In molti non capiranno questo vostro tone of voice, sicuro, ma cos’è la quantità quando possiamo avere la qualità? Chapeau da un povero quarantenne lussemburghese.
Avrei voluto che questa intervista non finise mai, la piu bella in assoluto, ovunque, varie tv, ecc. Sarà difficile superarla, Morgan è unico, aldila di tutto e tutti, semplicemente ARTISTA.
@@rightmindset-ft di x😅 30:17 x 30:17che xx😅😅 FCC 😮 XXIII XXIII XXIII 30:20 XXIII XXIII XXIII XXIII XXIII vino ci cc a cc 30:23 ci x😅x XXIII FCC 30:26 30:26 30:26 non 😺😮 xx xxy 30:30 minuti XY che 30:33 ci ci XXIII xx xxy xx xxy xx xxy xx xxy xx 30:41 ci sono cose che non ho ancora xxy xx 😮 ci ci😅😅 TXT yxyxxx😅 yox XY😅 xyg😅 ci fx😅 ci yc😅 30:48 😅🤞🥰🤞🤞🏠🖤😅🏠 30:55 ⚾ 30:55
Non ho detto che lo ha detto SOLO Morgan. E senza ombra di dubbio ci sono persone che si sono occupate del tema in modo ben più approfondito. Ma visto che sicuramente sono di più le persone che sentiranno questo podcast piuttosto che quelle che leggeranno Durkeim, Hillman o Shopenhauer, mi sembra comunque una buona cosa che un personaggio mainstream abbia toccato un argomento come il suicidio in questo modo, senza falso perbenismo.
io vorrei abbracciare Morgan, grazie per aver raccontato la tua vita con così autenticità, grazie di aver parlato di tuo padre e del trauma.E vedo un Fedez che ha un grande rispetto e ammirazione per la persona che ha davanti
"La vita non è un'avventura nè un problema da risolvere non si sa cos'è. Siamo io e te. " In questa improvvisazione meravigliosa c'è più poesia di quello che forse molti vedono. Sembra banale ma io ci vedo verità in queste parole. Il rapporto con l'altro, il mistero della comunicazione con l'altro che a seconda del momento può essere l'amico, la compagna, il marito, la madre, il fratello, la professoressa, lo straniero, la donna amata, io stesso…ogni giorno, ogni incontro con l'altro è un incontro di universi. La relazione profonda è sempre duale, anche se in gruppo. Un mistero che dobbiamo ogni giorno imparare ad amare. E sarebbe bello se l'altra persona sempre capisse che "siamo io e te".
Sono piacevolmente sorpresa perchè non mi aspettavo da Fedez e questo ambiente un'intervista cosi bella, nella seconda parte estremamente divertente e nella prima parte profondissima e commovente. Il segreto è stato lasciare a Morgan la libertà di esprimersi e lui ha ripagato regalando profondità ed anche la sua parte giocosa e spiritosa non nota ai più. Nessuna sopresa per me ma spero lo sia stata per chi lo conosceva meno o si basava su quello che il più delle volte scrivono di lui. Spero vi capiti di approfondire anche la sua musica perchè merita tanto.
Ho vissuto da tentato suicidio e prob personali mi ha sorpreso lì, ha spiegato in maniera così profonda che penso sia un'anima consapevole con una empatia fuori dal comune ❤
Morgan è carisma, spettacolo, prende vita davanti l'occhio dello spettatore, si nutre della sua stessa luce riflessa. Un'arte performativa a cui è impossibile rimanere indifferenti. Grazie della puntata, aspetto la nuova sigla!
ma meno male che almeno abbiamo Morgan in Italia piuttosto!!!! Di certo non gli manca l'opportunità di andarsene dall'Italia se davvero lo vuole!!!!! MA LUI NON LO VUOLE,ANZI VUOLE LOTTARE PER L'ITALIA!!!!!!! IO ME NE ANDREI COMUNQUE,MA NN SONO MORGAN!!!!!
Morgan che vita.. in un concerto solista in quel di Treviso sentii tanto del tuo passato da quel pianoforte e dalla tua voce. Grazie grande artista a volte conteso a volte incompreso.
Bah : sta cosa del genio tormentato è tanto tanto una narrativa secondo me. Conosco un sacco di persone intelligentissime che anzi, proprio perché sono intelligenti, vivono meglio. Direi più le persone sensibili che se scosse vivono veramente male
Ragazzi... Questo è stato un Signor podcast. Di una piacevolezza straordinaria e Morgan è una persona estremamente affascinante e con una sapienza straordinaria. Bravi anche voi per come lo avete condotto perchè avete permesso di sviscerare degli ottimi discorsi. Per quanto mi manchi Luis trovo che Marra sia molto preparato, piacevole e rispettoso. Bravi!
Morgan che va via dalla sua casa fa molto "un ultimo sguardo commosso all'arredamento e chi si è visto si è visto". Dire che ho i brividi è riduttivo. Morgan potrei sentirlo parlare per ore. Di una profondità devastante. Marra supremo come sempre nel cogliere l'essenza dell'ospite, nell'immedesimarsi, rimanendo però sempre un'entità distaccata. Mi sono piaciute anche le domande di Fedez, ho percepito tutta la sua curiosità da uomo, da artista, da uomo da palcoscenico. Intervista top! Bravi!
Che essere speciale Morgan. Un'intervista meravigliosa, un uomo alto nello spirito, colto, delicato nell'animo. Potrei ascoltarlo per ore e piangere e sorridere nello stesso tempo perché è tenero e bellissimo 💞
Puntata più bella in assoluto, Morgan ospite pazzesco, marra e Fedez domande puntuali e concise. La troppa leggerezza che portava Luis faceva passare in secondo piano il vissuto degli ospiti e la loro parte più emotiva
Quello che rovina muschio è sempre stato Fedez che interrompe mentre parlano. L'apoteosi è stata L'intervista con Vettori neanche ho finito di guardarla talmente interrompe. Questo podcast non è cosa per lui.
Posso dire Marra >>>>>>>>> Luis. Non sapevo chi fosse prima della puntata con Cannavaro, ragazzo di una cultura fuori dal comune, che sa dettare i tempi con interventi giusti e profondi. Il miglior acquisto di questo Podcast è decisamente lui. Hai un nuovo fan!
Su 15 interviste fatte senza Luis, solo 2 hanno sfondato il milione di visualizzazioni. E alcune di queste non arrivano nemmeno a mezzo milione. Fedez, che guarda solo al profitto, sa che se va avanti così, deve chiudere.
Canzoni dell'appartamento, bellissimo, che ricordi... come tutto quello che ha menzionato: Mtv, Andrea Pezzi, il Nongio, I Bluvertigo... visto in concerto un sacco di volte con loro, e da solo... Amore immenso. "Scegli me, fra i tuoi re". PS: Guerra igiene del mondo è di Marinetti
devo fare i complimenti a Fedez, un'intervista fantastica, di un livello infinitamente superiore a tutte quelle che sono state fatte in tv o nei mezzi di informazione tradizionali. bravi!
Come ho scritto nel mio commento, sono malati. Psicopatici per l'esattezza. Hanno il bisogno vitale di dover apparire per avere conferma di esistere. E questo si definisce uno sensibile! Hai presente che tipo di fegato si debba avere per stare con Asia Argento? Pensa farci un figlio!
Dimostra quanto è finto e falso Fedez, nonostante la malatia, non si smentisce mai, non migliora, pensa solo al suo protagonismo e a fare soldi. Ha ammesso che non era d'accordo con la presenza di Morgan a X factor, ma lo invita nel suo podcast e riesce a tirare la più bella puntata, almeno per me. Morgan nel suo sbagliare resta un puro, una persona vera.
Bellissima intervista. Morgan preso molto alla larga e quindi, non sentendosi attaccato, non ha buttato la cosa nel cesso dando di matto. Ritengo che tutto quello che dice vada sempre e comunque preso con le pinze, però rimane una delle personalità italiane più affascinanti. Bella conduzione, tra l'altro. Senza entrare nel merito degli eventi passati, ad oggi oggettivamente la mancanza di un elemento risulta un valore aggiunto, mentre l'altro sembra aver quantomeno fatto tesoro dell'esperienza ed abbia imparato a non mettersi troppo in mezzo. Bello tutto.
Lo pensavo all' età infantile ad i tempi dei primi X-Factor, lo penso adesso che sono più grandetto:" Morgan=Marco Castoldi" è un genio, le cazzate le commettiamo tutti, dai dolori/sfortune/cazzate lui ne esce sempre vincente ! Cosa fondamentale è ricco di cultura musicale a 360° . Bella puntata.
@@lena-cv3tv Mmm... non sono proprio così convinto che in Italia hanno capito realmente il valore di Marco, lo sai perché? Perché molta gente non riesce ad andare oltre le parole ma si ferma sopra alcuni concetti, mi sembra brutto dirlo ma verrà osannato solo alla morte purtroppo... Mi fa piacere però che ci sono tante tante tante persone che comprendono che Marco è un genio o comunque un grande artista/grande comunicatore/ persona di cuore che nonostante i problemi della vita creati dal destino o da esso stesso è riuscito a rialzarsi sempre grazie alla sua arte, grazie alla sua voglia di vivere.
Ma dai che cazzo aggiungeva luis nulla siamo seri Soli li a fare lo stupido con le risatine e cose del genere per farsi vedere Perché il suo pubblico è di un livello talmente basso che di più non si può fare
Essendo della stessa generazione di Morgan, la parte in cui ha rievocato la nascita dei canali e trasmissioni dedicate ai videoclip mi ha fatto tornare indietro nel tempo e provare una grandissima nostalgia di un periodo mitico!! Si può discutere il personaggio quanto si vuole, ma la sua cultura musicale (e non) no, non sono in discussione.
Mi stavo commuovendo più volte nel corso di quest’intervista, Grazie Morgan perché sei un’ispirazione, grazie Federico perché sei ancora qui a farti il culo per portare avanti il podcast, e grazie Marra perché i paragoni con il cinema hanno dato un tocco in più ai racconti di Marco ❤️
Puntata superlativa….la profondità dello spettro dell’anima di Morgan si percepisce come non mai, questa puntata è andata oltre a mio avviso, complimenti davvero!
Personalmente Morgan non mi è mai piaciuto troppo, anzi ultimamente mi lo definivo uno spacciato. Invece oggi l’ho ascoltato e mi ci ritrovo. Spesso le persone che più odi sono le più affini alla tua persona. Guarda te la vita, grazie Morgan grazie Muschio.
E che non vede più nessuno... da 2 a 4 milioni di visual a puntata a 400 600 mila. Sta puntata ha avuto meno visualizzazioni di quella dedicata a babbo natale di chissà quanto tempo fa. 😂 io non so di preciso che è successo non do ragione a nessuno , né torto... ma mi sa che sto podcast è deceduto tra manie di protagonismo e immaturitá. Peccato però perché era divertente. Luis con Fedez funzionava molto meglio però.. chi dice il contrario è cieco.
@@leonex84fgquesta volta marra non ha sbagliato nulla, ne un intervento sbagliato, ne una parola fuori posto. Si vede che parli di marra per partito preso...
Con interviste di questo calibro, questo podcast puo continuare altri 50 anni. Bravissimi fede e marra per la gestione dell intervista e le domande mai banali come accade sempre in tv.
Morgan, un grande artista e musicista. Una persona che sa affabulare come poche. Che sa raccontare, facendoti immaginare il suo mondo ma nello stesso tempo una persona incapace di ammettere i suoi difetti e le sue colpe alle quali trova sempre giustificazioni, anche fantasiose, per creare di se stesso un mito.
Purtroppo ho perso mio padre in una maniera orribile.. forse la peggiore che potessi augurargli. E si.. nonostante ci abbia messo tutto me stesso, non sono riuscito a regalargli una fine dignitosa. È vero, ci si sente tremendamente in colpa.. Scusa papà. Ti voglio un bene dell'anima e mi manchi tantissimo.
Datti pace. Non è colpa tua, e sono convinto che - sotto sotto - ne sei consapevole. Ti abbraccio con sincero affetto, trattati bene e concediti una pausa. Sicuramente tuo papà ne sarà felice. Un caro saluto :)
A parte la questione Luis-Fedez devo riconoscere che la capacità di portare avanti questo tipo di content è ammirabile. Viva muschio selvaggio e viva muschio selvaggio anche tra litigi e incomprensioni
Da quando Luis se n'è andato Fedez riesce ad essere più concentrato sull'intervista e sull'ospite. Senza divagazioni stupide l'intervista è molto più godibile e acquisisce di valore. Poi con Morgan è difficile non fare centro. Complimenti.
Morgan è un grande, è malinconico è divertente nello stesso tempo, sembra un personaggio uscito da un romanzoo ancora meglio da un manga giapponese, io mi ci sono sempre un po' riconosciuto, non fosse altro per il gusto nel portare i capelli :) Ha anche il grande merito di aver azzititto Fedez per la maggior parte della puntata :) Grande Morgan!
Morgan eccezionale come sempre. Fedez piacevolmente pacato, non parla se non necessario e con cautela interviene sempre e solo a favore della conversazione sostenuta dell'ospite. Una tinta diversa al podcast, ma se ha perso qualcosa, ha guadagnato qualcos altro.
L'unica nota negativa di questa intervista è che dubito che potrete superarvi. Fede e Davide, una combo perfetta.Avanti così ragazzi, la strada è quella giusta.
La strada è talmente giusta che sono passati da finire in tendenza praticamente in ogni puntata ad avere che 2/3 dei propri iscritti nemmeno aprino il video. La realtà sono i numeri, meno visualizzazioni e iscritti che non aumentano, TH-cam non è come la tv dove puoi cambiare conduttore del programma a tuo piacimento, qua la gente ti segue perché ci sei tu.
@@Alex00000 ti rispondo, come farebbe chiunque con un minimo di intelligenza, con "e sticazzi?" guardi i numeri? ma l'hai mai ascoltata un'intervista quando c'era Luis? ma chi se ne frega dei numeri...
@@effevi8267 Chiunque con un minimo di intelligenza invece capirebbe tramite i numeri che un podcast senza Luis è qualcosa che agli iscritti non piace e che quindi non guardano. Il podcast è un semplice hobby che Fedez farebbe anche se lo guarderebbe solo sua madre? Bene nulla da dire. Il podcast sta andando nella giusta direzione, cioè nella direzione che il pubblico apprezza? No.
Questi droppano un'ora e mezza di intervista con una delle personalità più interessanti degli ultimi 30 anni del nostro paese e sti bambocci 14enni coi cervelli mangiati dai social sanno solo frignare per l'assenza del loro youtuber preferito. Perle ai porci
Che è comunque lecito essere dispiaciuti, ma ci sono modi e situazioni per esserlo. Devo dire la verità però, la maggior parte dei commenti non è composta da questo tipo di persone che hai descritto (per fortuna).
Beh fra ma ovvio che preferiscono una figura che vivono e consumano attualmente ad un artista che ha vissuto il suo massimo periodo 20 anni prima che nascessero, soprattutto se consideri la globalizzazione forzata di internet. Se ne fottono di MTV, Piano Bar, non è la rai eccetera, piuttosto BTS, Kardashian, Andrew Tate e cazzate del genere. Siamo tutti bambocci agli occhi di qualcuno, agli occhi della generazione che ti precede saresti considerato un bimbominchia. Lassa vive e puppati il contenuto.
io non frigno per nessuno, però mi è stato sui cojoni Marra quando h detto che il suicidio è un atto egoistico?? come cavolo si può fare una domanda del genere??? uno sta male, non è felice...vuole finire la sua vita....e tu pensi all'egoismo?? non ho parole....
a me sono venute le lacrime sentendo il discorso di Morgan...ok ragazzi vado via un attimo a piangere.....lo continuo a guardare un altro giorno perchè non sono in condizioni oggi.
Le parole sulla morte del padre mi hanno confortata e commossa. Grazie Morgan per aver condiviso la tua verità, che a tratti è un po' quella di tanti, ahimè..
Miglior episodio in assoluto di muschio selvaggio. Grazie per questa enorme quantità di emozioni. (la citazione di Morgan a Ulisse nella divina commedia mi ha fatto volare)
Luis non è fatto per fare podcast è bravo a fare i suoi video con tutti i tagli ecc ma era un soprammobile a muschio. Per non parlare del fratello che non è proprio in grado di intrattenere.
Ho adorato ogni minuto! Davvero utile anche per comprendere cosa significa “avere qualcosa nel sangue” e seguirla con quella forza sovrumana che ti sosterrà sempre.
Morgan numero uno, intervista bellissima. Anche parlare della morte, soprattutto di un papà ma anche in generale. Complimenti per questa intervista onesta e sincera. Grazie Morgan!❤
Marco sei un essere umano molto complesso, ma con una profondità d'animo tale e un'intelligenza così fine che non si può non amarti nonostante tutti i tuoi umani limiti e difetti. E poi vabe... musicalmente non ti si può certo parlare dietro! Ti voglio bene❤
Puntatona clamorosa, non state ad ascoltare i commenti di chi per partito preso critica dopo 1 minuto dalla pubblicazione del video, questa conduzione è oro colato e l'intervista ne è la prova, BRAVI
C'è poco da spippettarsi. Il 90% del podcast lo fanno gli ospiti. A maggior ragione uno come Morgan. Potevi pure farlo intervistare da Pippo Franco e Flavia Vento.
Grazie fedez per il rispetto che hai dato al pubblico di muschio per il livello del podcast e per aver reso palese che solo con te alla conduzione poteva funzionare
bella puntata, sono cresciuto con Morgan perché lo seguivo dai tempi di Mtv, è ormai un pezzo rilevante della storia della tv (ancora più che della musica)
Bellissima intervista, Morgan ha una storia incredibile! Da vera rockstar d'altri tempi, mi verrebbe da dire che si ci potrebbe fare un film, ma per come si è raccontato lui, è molto meglio di un film, è stato SPETTACOLARE (e non a caso ho usato questa parola)🔝
Puntata magnifica, vorrei dire tante cose ma mi limiterò a dire forse la cosa più interessante. Non conoscendo appieno la vita di Morgan mi sono commosso interiormente vedendo come nei primi 15 minuti Morgan trasudasse poesia, tragedia e filosofia; la rappresentazione perfetta di una strofa di una canzone dei Bluvertigo (Troppe emozioni) a cui sono particolarmente legato, forse perché non l ho mai compresa appieno o forse perché non l ho mai “condivisa” da quanto la trovassi fastidiosa: “non c’è valore se non c’è vanto nel dolore”. Ad oggi posso dire che tutto questo quello che ho scritto è, è sempre stato e sempre sarà l’essenza intrinseca di Morgan.
Beh che Morgan non sia uno stupido non lo si scopre di certo oggi. Parlando anche solamente di conoscenza musicale in Italia pochi come lui nel mainstream. Peccato che molte volte si sia fregato con le sue stessi mani e il personaggio che gli si è creato attorno di certo non lo ha aiutato
Che il dolore quello vero quando ti capita dopo aver vissuto una vita regolare tra alti e bassi... ti possa cambiare i punti di riferimento o la scala delle importanze, delle cose importanti o l'atteggiamento sociale quando hai contatti con presenze che per la prima volta rilevi mentre prima ignoravi...è vero. Vero per me e per questo step che ho dovuto salire improvvisamente. Quando la vita ti toglie molto (a volte troppo) come un figlio o una compagna, essa ti propone un rimborso in bianco se vuoi. Non c'è un netto da retribuire ogni mese. Sei te che stabilisci quanto meriti per come hai reagito a quella perdita.
@@jessicacapittini5789 Già accettarlo senza alcuna pretesa iniziale significa che ha fatto una scelta...tra le due scelte. Quella propositiva ed è un bene. Le auguro di essere più forte di me.
Rispetto a prima avete fatto un salto di qualità incredibile. Interviste più serie, meno idiozie e più cuore. Morgan un gigante assoluto in una delle puntate più belle di muschio.
Finalmente, la puntata più bella di muschio selvaggio in assoluto, credo. Fedez non è sembrato ingombrante, Marra tempi giusti e interventi misurati ma puntuali. Sarà che l'ospite è facile perché basta accenderlo e parla a ruota finché non lo spegni, e ha questa inclinazione Felliniana di ridipingere la realtà romanzandola. Bravi ragazzi.
@@nidimos mi rifaccio alle dichiarazioni rilasciate dallo stesso Fellini durante una storica intervista inserita nel suo documentario (che se non ricordo male puoi recuperare su prime video) dove Fellini dichiara di essere fondamentalmente un bugiardo, non tanto per un'inclinazione a dire bugie, ma perché, annoiato dalla realtà, il suo cervello ricostruisce i ricordi, all'interno della sua testa, di modo da renderli più interessanti, dinamici e con particolari che magari nella realtà non erano nemmeno presenti o non in quelle modalità. Che è la stessa cosa che fa Morgan, e viene evidenziato anche durante la puntata, un modo cinematografico di raccontare gli aneddoti. Signor giudice.
Quanto bisogna ascoltare.....nessuno ascolta più ...tutti giudici. La morale comune ,che cancro....avevo percepito già in passato che Morgan fosse un uomo che ha sofferto parecchio.... la scelta di suo padre , e tanto altro che non sapremo mai. A me basta il grande artista che sei.❤💪
Per me la più bella puntata di sempre. Partendo dalla scelta di fare parlare della famiglia dall'inizio e con l'utilizzo di espressioni tipo "parla senza filtri" ci vedo un po' lo stile del podcast one more time. :)
Bellissimo lo stile della conduzione! Parlare di argomenti seri e anche drammatici lasciando parlare l'ospite, portando un tocco di leggerezza ma senza scadere in troppe battute fastidiose come a volte in passato
Morgan avrà tanti difetti, ma quando parla ferma il tempo. È una di quelle persone con così tante cose da dire e riflessioni così profonde da condividere che lo si ascolterebbe letteralmente per ore. Quest'intervista poteva durare due giorni e l'avrei comunque ascoltata d'un fiato, puntata MOSTRUOSA. Ho visto Marra e Fedez incantanti come penso lo siano stati il 90% degli spettatori.
“Letteralmente” non era una parola necessaria
Grande Vic
È un artista. Non solo nel senso artistico del termine ma un artista di vita. Così come molti di noi che hanno vissuto la vita a mille, che hanno vissuto tragedie e felicità a lati estremi. Solo che non tutti possono avere la visibilità di Morgan.
@@valensi1988 non è un meme. Appunto perché è una parola italiana va usata quando serve. “Letteralmente per ore” non ha senso. È ovvio che “per ore” si intenda in senso letterale cazzo
@@Gig-cb3ui ma che dici. l'avverbio letteralmente è usato in modo corretto in questo contesto. Se la frase fosse stata "lo ascolterei letteralmente per anni" ti sarebbe suonata meglio? Il senso è lo stesso ovvero si sottolinea il fatto, possibile anche se non molto probabile, di volere e poter ascoltare qualcuno per molto tempo. "Alla lettera" e non solo in senso figurato.
L'argomento morte non è mai banale, il fatto che Morgan sia riuscito a trovarci una connotazione filosofica e "artistica" gli fa solo onore, ho avuto la pelle d'oca quando ha spiegato la sera prima del suicidio cosa ha fatto il padre e che lo abbia salutato per l'ultima volta, queste esperienze ti tormentano l'animo infinitamente, ma non posso che provare enorme rispetto per un artista e una persona del genere.
Morgan non annoierà mai anche se parlasse di comodini
Ci siamo persi nel mondo grazie a te, ora non ci resta altro che rimetterci in piedi ogni giorno.
Grazie Morgan
Se fosse proseguita per altre 4 ore sarei stato qui a guardarla, non se ne ha mai abbastanza di Morgan. Gran bella puntata
@@itaca4861quoto al 100%. Peccato, poteva essere molto più interessante
SONO UN BOOMER CHE SCRIVE IN CAP, ma che fa della comunicazione il suo mestiere. Rodaggio finito, e cambiamento di posizionamento in atto…che puntata. Ne siete usciti tutti benissimo. Complimenti. In molti non capiranno questo vostro tone of voice, sicuro, ma cos’è la quantità quando possiamo avere la qualità? Chapeau da un povero quarantenne lussemburghese.
Se sei quarantenne non puoi essere Boomer....a meno che tu non lo sia per inclinazione..😊
Struggente il racconto del padre in quel gesto del rullino. Un Marco mai visto così, una bellissima puntata. Grazie.
Avrei voluto che questa intervista non finise mai, la piu bella in assoluto, ovunque, varie tv, ecc. Sarà difficile superarla, Morgan è unico, aldila di tutto e tutti, semplicemente ARTISTA.
Grazie sinceramente a Morgan per quello che ha detto sul suicidio come agito della disperazione, e come atto di base non egoistico. Davvero.
👏
@@rightmindset-ft di x😅 30:17 x 30:17che xx😅😅 FCC 😮 XXIII XXIII XXIII 30:20 XXIII XXIII XXIII XXIII XXIII vino ci cc a cc 30:23 ci x😅x XXIII FCC 30:26 30:26 30:26 non 😺😮 xx xxy 30:30 minuti XY che 30:33 ci ci XXIII xx xxy xx xxy xx xxy xx xxy xx 30:41 ci sono cose che non ho ancora xxy xx 😮 ci ci😅😅 TXT yxyxxx😅 yox XY😅 xyg😅 ci fx😅 ci yc😅 30:48 😅🤞🥰🤞🤞🏠🖤😅🏠 30:55 ⚾ 30:55
Ci voleva Morgan a dirlo eh
Bastava leggere Durkeim, qualche annetto prima di Morgan
Non ho detto che lo ha detto SOLO Morgan. E senza ombra di dubbio ci sono persone che si sono occupate del tema in modo ben più approfondito. Ma visto che sicuramente sono di più le persone che sentiranno questo podcast piuttosto che quelle che leggeranno Durkeim, Hillman o Shopenhauer, mi sembra comunque una buona cosa che un personaggio mainstream abbia toccato un argomento come il suicidio in questo modo, senza falso perbenismo.
io vorrei abbracciare Morgan, grazie per aver raccontato la tua vita con così autenticità, grazie di aver parlato di tuo padre e del trauma.E vedo un Fedez che ha un grande rispetto e ammirazione per la persona che ha davanti
Speriamo ancora....
Fedez è un hipócrita, che non ha talento, è soltanto un opportunista.
Back then
"La vita non è un'avventura
nè un problema da risolvere
non si sa cos'è.
Siamo io
e te. "
In questa improvvisazione meravigliosa c'è più poesia di quello che forse molti vedono.
Sembra banale ma io ci vedo verità in queste parole.
Il rapporto con l'altro, il mistero della comunicazione con l'altro che a seconda del momento può essere l'amico, la compagna, il marito, la madre, il fratello, la professoressa, lo straniero, la donna amata, io stesso…ogni giorno, ogni incontro con l'altro è un incontro di universi. La relazione profonda è sempre duale, anche se in gruppo.
Un mistero che dobbiamo ogni giorno imparare ad amare. E sarebbe bello se l'altra persona sempre capisse che "siamo io e te".
Sono piacevolmente sorpresa perchè non mi aspettavo da Fedez e questo ambiente un'intervista cosi bella, nella seconda parte estremamente divertente e nella prima parte profondissima e commovente. Il segreto è stato lasciare a Morgan la libertà di esprimersi e lui ha ripagato regalando profondità ed anche la sua parte giocosa e spiritosa non nota ai più. Nessuna sopresa per me ma spero lo sia stata per chi lo conosceva meno o si basava su quello che il più delle volte scrivono di lui. Spero vi capiti di approfondire anche la sua musica perchè merita tanto.
Cercati l’intervista a Briatore sempre fatta da Fedez in un suo altro Podcast è molto bella anche quella
@mattiabaroni7820 lo so, l'avevo vista. Molto bella quella intervista. Marra ha una grande stima, si vede.
la parte sul suicidio è da pelle d'oca. la bellezza nel raccontare qualcosa di cosi tremendo. da brividi. bravi tutti!
Troppo bella quella parte . Talmente bella che sono tentato di replicarlo .
Ho vissuto da tentato suicidio e prob personali mi ha sorpreso lì, ha spiegato in maniera così profonda che penso sia un'anima consapevole con una empatia fuori dal comune ❤
@@edoardosanlustri2429No no nooooo
@@edoardosanlustri2429 a che minuto sta se ti ricordi?
@@zanzariera2049 16
Morgan è carisma, spettacolo, prende vita davanti l'occhio dello spettatore, si nutre della sua stessa luce riflessa.
Un'arte performativa a cui è impossibile rimanere indifferenti.
Grazie della puntata, aspetto la nuova sigla!
Morgan in Italia é sprecato, un genio! Per me é magico
ma meno male che almeno abbiamo Morgan in Italia piuttosto!!!! Di certo non gli manca l'opportunità di andarsene dall'Italia se davvero lo vuole!!!!! MA LUI NON LO VUOLE,ANZI VUOLE LOTTARE PER L'ITALIA!!!!!!! IO ME NE ANDREI COMUNQUE,MA NN SONO MORGAN!!!!!
Morgan che vita.. in un concerto solista in quel di Treviso sentii tanto del tuo passato da quel pianoforte e dalla tua voce. Grazie grande artista a volte conteso a volte incompreso.
E niente nel periodo più difficile di muschio è uscita l’intervista più bella di tutte , incredibile la vita.
Come ogni genio convive con il suo demone interiore. Un livello di persona superiore su tutti gli aspetti. Meraviglia
Bah : sta cosa del genio tormentato è tanto tanto una narrativa secondo me. Conosco un sacco di persone intelligentissime che anzi, proprio perché sono intelligenti, vivono meglio. Direi più le persone sensibili che se scosse vivono veramente male
@@jjj-hk3kfah se lo dici tu
Cosa vuol dire "vivono meglio"? mai letto Pirandello?
Il mio pensiero non voleva intendere che questo rendeva la vita migliore… anzi, ma ne ammirava solo la bellezza
Finalmente un'intervista che lo valorizza, bravi davvero.
Morgan ha una cultura pazzesca. Grazie per questa condivisione così personale.
A 16 minuti già l'intervista più bella mai fatta nella storia onestamente.
Grazie per aver scritto il commento che cercavo (al minuto 17.06))
@@giuseppecepparulo Quali profili esattamente?
@@giuseppecepparulo sono 2 profili creati quasi 10 anni fa…almeno la decenza di dare uno sguardo ai profili prima di fare il complottista
@@giuseppecepparulo giuseppe cepparulo pensa che alla gente non possa piacere ciò che non piace a lui
Persona di una profondità immensa e ho apprezzato la puntualità delle domande di Marra e Fede
Oh ale ma che ci fai nei commenti! Ahahah
@@hellsdep3694commenta
È proprio vero
@@hellsdep3694 propso mio padre Morgan,tu?
Persona complessa, intelligente, talentuosa, sofferente.
Ragazzi... Questo è stato un Signor podcast. Di una piacevolezza straordinaria e Morgan è una persona estremamente affascinante e con una sapienza straordinaria. Bravi anche voi per come lo avete condotto perchè avete permesso di sviscerare degli ottimi discorsi.
Per quanto mi manchi Luis trovo che Marra sia molto preparato, piacevole e rispettoso.
Bravi!
Morgan che va via dalla sua casa fa molto "un ultimo sguardo commosso all'arredamento e chi si è visto si è visto". Dire che ho i brividi è riduttivo. Morgan potrei sentirlo parlare per ore. Di una profondità devastante. Marra supremo come sempre nel cogliere l'essenza dell'ospite, nell'immedesimarsi, rimanendo però sempre un'entità distaccata. Mi sono piaciute anche le domande di Fedez, ho percepito tutta la sua curiosità da uomo, da artista, da uomo da palcoscenico. Intervista top! Bravi!
Che essere speciale Morgan. Un'intervista meravigliosa, un uomo alto nello spirito, colto, delicato nell'animo. Potrei ascoltarlo per ore e piangere e sorridere nello stesso tempo perché è tenero e bellissimo 💞
Morgan riuscirebbe a far sembrare poetica anche la lista della spesa.
Tanta stima per quest’uomo
Puntata più bella in assoluto, Morgan ospite pazzesco, marra e Fedez domande puntuali e concise.
La troppa leggerezza che portava Luis faceva passare in secondo piano il vissuto degli ospiti e la loro parte più emotiva
Chiamalo allora il senso della vita come Bonolis non MUSCHIO SELVAGGIO
Vero, non avevate capito il senso di muschio...era e doveva rimanere un podcast leggero, ce ne sono molti altri migliori di podcast "pesanti"
@@frederickhugetipo?
@@alessandrobertarione9278 oh bravo,finalmente qualcuno ha colto.Poi Fedez interrompeva ogni due secondi per parlare di se stesso.
Quello che rovina muschio è sempre stato Fedez che interrompe mentre parlano. L'apoteosi è stata L'intervista con Vettori neanche ho finito di guardarla talmente interrompe. Questo podcast non è cosa per lui.
Posso dire Marra >>>>>>>>> Luis. Non sapevo chi fosse prima della puntata con Cannavaro, ragazzo di una cultura fuori dal comune, che sa dettare i tempi con interventi giusti e profondi. Il miglior acquisto di questo Podcast è decisamente lui. Hai un nuovo fan!
onore a Federico che nonostante tutto continua a credere nel progetto, l’ottima conduzione della puntata mi fa ben sperare per il futuro
Su 15 interviste fatte senza Luis, solo 2 hanno sfondato il milione di visualizzazioni. E alcune di queste non arrivano nemmeno a mezzo milione. Fedez, che guarda solo al profitto, sa che se va avanti così, deve chiudere.
@@AkolasiaDa quando la qualità è aumentata le views sono calate.... Che tristezza
@@Akolasiadagli tempo. Le views si fanno pian piano. TH-cam è una maratona
Canzoni dell'appartamento, bellissimo, che ricordi... come tutto quello che ha menzionato: Mtv, Andrea Pezzi, il Nongio, I Bluvertigo... visto in concerto un sacco di volte con loro, e da solo... Amore immenso. "Scegli me, fra i tuoi re".
PS: Guerra igiene del mondo è di Marinetti
devo fare i complimenti a Fedez, un'intervista fantastica, di un livello infinitamente superiore a tutte quelle che sono state fatte in tv o nei mezzi di informazione tradizionali. bravi!
Soprattutto... Non parla sempre lui!
vedere questa intervista dopo la lite di xfactor è un po' paradossale
Mi hai letto nel pensiero, lo stavo per scrivere..
Un po' mi spiace...
Come ho scritto nel mio commento, sono malati. Psicopatici per l'esattezza. Hanno il bisogno vitale di dover apparire per avere conferma di esistere. E questo si definisce uno sensibile! Hai presente che tipo di fegato si debba avere per stare con Asia Argento? Pensa farci un figlio!
Dimostra quanto è finto e falso Fedez, nonostante la malatia, non si smentisce mai, non migliora, pensa solo al suo protagonismo e a fare soldi. Ha ammesso che non era d'accordo con la presenza di Morgan a X factor, ma lo invita nel suo podcast e riesce a tirare la più bella puntata, almeno per me. Morgan nel suo sbagliare resta un puro, una persona vera.
La sto guardando ora, e ho pensato la stessa cosa. Strano paradosso.....
Ridendo e scherzando anche quello che fece sul palco di Sanremo fu di una genialità impressionante, scena immortale e iconica. ARTISTA.
Bellissima intervista. Morgan preso molto alla larga e quindi, non sentendosi attaccato, non ha buttato la cosa nel cesso dando di matto. Ritengo che tutto quello che dice vada sempre e comunque preso con le pinze, però rimane una delle personalità italiane più affascinanti. Bella conduzione, tra l'altro. Senza entrare nel merito degli eventi passati, ad oggi oggettivamente la mancanza di un elemento risulta un valore aggiunto, mentre l'altro sembra aver quantomeno fatto tesoro dell'esperienza ed abbia imparato a non mettersi troppo in mezzo. Bello tutto.
Lo pensavo all' età infantile ad i tempi dei primi X-Factor, lo penso adesso che sono più grandetto:" Morgan=Marco Castoldi" è un genio, le cazzate le commettiamo tutti, dai dolori/sfortune/cazzate lui ne esce sempre vincente ! Cosa fondamentale è ricco di cultura musicale a 360° . Bella puntata.
Abbiamo in casa un fottutissimo genio- Forse forse perfino in Italia certe cose si cominciano ad afferrare...
@@lena-cv3tv Mmm... non sono proprio così convinto che in Italia hanno capito realmente il valore di Marco, lo sai perché? Perché molta gente non riesce ad andare oltre le parole ma si ferma sopra alcuni concetti, mi sembra brutto dirlo ma verrà osannato solo alla morte purtroppo... Mi fa piacere però che ci sono tante tante tante persone che comprendono che Marco è un genio o comunque un grande artista/grande comunicatore/ persona di cuore che nonostante i problemi della vita creati dal destino o da esso stesso è riuscito a rialzarsi sempre grazie alla sua arte, grazie alla sua voglia di vivere.
Non ho ancora finito di vedere il video, ma posso già dire che è una delle interviste più belle mai fatte, congratulazioni davvero un bel lavoro ❤
Sei Davide marra dal secondo account
È una affermazione che non si basa su alcun fatto empirico, pura insinuazione
Buona pace per luis. Siamo di fronte alla migliore puntata di muschio di sempre. Complimenti a tutti
Ma dai che cazzo aggiungeva luis nulla siamo seri
Soli li a fare lo stupido con le risatine e cose del genere per farsi vedere
Perché il suo pubblico è di un livello talmente basso che di più non si può fare
Ma non diciamo fesserie...
@@xxxxxx78900 fede basta creare account fake! Lo sappiamo che sei tu! 😂
Ma che dici
@@maxpower968ppllpl😊lplpl😊lp😊lpp
Ascolterei Morgan per ore …fa ridere, riflettere, stupisce e insegna…dovreste invitarlo come terzo componente del podcast
Essendo della stessa generazione di Morgan, la parte in cui ha rievocato la nascita dei canali e trasmissioni dedicate ai videoclip mi ha fatto tornare indietro nel tempo e provare una grandissima nostalgia di un periodo mitico!! Si può discutere il personaggio quanto si vuole, ma la sua cultura musicale (e non) no, non sono in discussione.
Mi stavo commuovendo più volte nel corso di quest’intervista, Grazie Morgan perché sei un’ispirazione, grazie Federico perché sei ancora qui a farti il culo per portare avanti il podcast, e grazie Marra perché i paragoni con il cinema hanno dato un tocco in più ai racconti di Marco ❤️
Un artista vero, da sempre.
Con tutti i suoi difetti che sono anche i suoi pregi.
Mr marra complimenti ! Mi hai fatto ricredere riguardo ai pregiudizi che avevo nei tuoi confronti; pregiudizi dettati da vicende esterne al muschio.
Grazie
quant'è bello ascoltare Morgan! un miracolo che forse non ci meritiamo
Puntata superlativa….la profondità dello spettro dell’anima di Morgan si percepisce come non mai, questa puntata è andata oltre a mio avviso, complimenti davvero!
Capisci di avere davanti un grande personaggio quando al semplice "come stai?" ti risponde subito con un concetto profondo
Concetto profondo? 😂😂😂
È molto più profondo il sottoscritto che espelle dall'ano fiori profumati.
@@SchenonvorreSTEdo ya feel better now?
@@SchenonvorreSTEsfigato
@@SchenonvorreSTEquanti traumi hai subito per uscire così?
@@SchenonvorreSTE la profondità e elasticità mentale di una penna a sfera
Personalmente Morgan non mi è mai piaciuto troppo, anzi ultimamente mi lo definivo uno spacciato.
Invece oggi l’ho ascoltato e mi ci ritrovo.
Spesso le persone che più odi sono le più affini alla tua persona.
Guarda te la vita, grazie Morgan grazie Muschio.
un gigante assoluto, amore puro per quest'uomo
puntata incredibile, ospite meraviglioso e anche ottimo lavoro di marra e fedez che migliora continuamente
Il nuovo muschio selvaggio nettamente migliore del precedente. Finalmente è diventato un podcast che lascia qualcosa.
Grazie
E che non vede più nessuno... da 2 a 4 milioni di visual a puntata a 400 600 mila. Sta puntata ha avuto meno visualizzazioni di quella dedicata a babbo natale di chissà quanto tempo fa. 😂 io non so di preciso che è successo non do ragione a nessuno , né torto... ma mi sa che sto podcast è deceduto tra manie di protagonismo e immaturitá. Peccato però perché era divertente. Luis con Fedez funzionava molto meglio però.. chi dice il contrario è cieco.
INTERVISTA PIÙ BELLA DI SEMPRE, SERVONO PIÙ INTERVISTE COSÌ. Marra fantastico
Mr Marra fantastico,come dimostra sempre❤ Ma non avevo dubbi in merito
marra ridicolo
@@leonex84fgquesta volta marra non ha sbagliato nulla, ne un intervento sbagliato, ne una parola fuori posto. Si vede che parli di marra per partito preso...
@@leonex84fg Ovvio ovvia mente
Account fake? Un caso? 😂😂😂 quanto vi pagano?!
Con interviste di questo calibro, questo podcast puo continuare altri 50 anni. Bravissimi fede e marra per la gestione dell intervista e le domande mai banali come accade sempre in tv.
Morgan, un grande artista e musicista. Una persona che sa affabulare come poche. Che sa raccontare, facendoti immaginare il suo mondo ma nello stesso tempo una persona incapace di ammettere i suoi difetti e le sue colpe alle quali trova sempre giustificazioni, anche fantasiose, per creare di se stesso un mito.
porta con sé un tornado di emozioni discordanti. una persona unica, con tutti i suoi pregi e difetti
Purtroppo ho perso mio padre in una maniera orribile.. forse la peggiore che potessi augurargli. E si.. nonostante ci abbia messo tutto me stesso, non sono riuscito a regalargli una fine dignitosa. È vero, ci si sente tremendamente in colpa.. Scusa papà. Ti voglio un bene dell'anima e mi manchi tantissimo.
❤
Datti pace. Non è colpa tua, e sono convinto che - sotto sotto - ne sei consapevole. Ti abbraccio con sincero affetto, trattati bene e concediti una pausa. Sicuramente tuo papà ne sarà felice. Un caro saluto :)
@@valentinacardile4771r5 3:17 6 66 3:26 😮5😢 tt ft rr
A parte la questione Luis-Fedez devo riconoscere che la capacità di portare avanti questo tipo di content è ammirabile. Viva muschio selvaggio e viva muschio selvaggio anche tra litigi e incomprensioni
Da quando Luis se n'è andato Fedez riesce ad essere più concentrato sull'intervista e sull'ospite. Senza divagazioni stupide l'intervista è molto più godibile e acquisisce di valore. Poi con Morgan è difficile non fare centro. Complimenti.
È una noia senza Luis.
Morgan è un grande, è malinconico è divertente nello stesso tempo, sembra un personaggio uscito da un romanzoo ancora meglio da un manga giapponese, io mi ci sono sempre un po' riconosciuto, non fosse altro per il gusto nel portare i capelli :) Ha anche il grande merito di aver azzititto Fedez per la maggior parte della puntata :) Grande Morgan!
Morgan eccezionale come sempre. Fedez piacevolmente pacato, non parla se non necessario e con cautela interviene sempre e solo a favore della conversazione sostenuta dell'ospite. Una tinta diversa al podcast, ma se ha perso qualcosa, ha guadagnato qualcos altro.
L'unica nota negativa di questa intervista è che dubito che potrete superarvi. Fede e Davide, una combo perfetta.Avanti così ragazzi, la strada è quella giusta.
Ahahhahahahhahahahaah ma dove e quando ? Ma quanto sono pilotati questi messaggi in evidenza è imbarazzante
@@aarongabriel8978pilotati da chi? ma cosa stai dicendo?
La strada è talmente giusta che sono passati da finire in tendenza praticamente in ogni puntata ad avere che 2/3 dei propri iscritti nemmeno aprino il video. La realtà sono i numeri, meno visualizzazioni e iscritti che non aumentano, TH-cam non è come la tv dove puoi cambiare conduttore del programma a tuo piacimento, qua la gente ti segue perché ci sei tu.
@@Alex00000 ti rispondo, come farebbe chiunque con un minimo di intelligenza, con "e sticazzi?"
guardi i numeri? ma l'hai mai ascoltata un'intervista quando c'era Luis? ma chi se ne frega dei numeri...
@@effevi8267 Chiunque con un minimo di intelligenza invece capirebbe tramite i numeri che un podcast senza Luis è qualcosa che agli iscritti non piace e che quindi non guardano. Il podcast è un semplice hobby che Fedez farebbe anche se lo guarderebbe solo sua madre? Bene nulla da dire.
Il podcast sta andando nella giusta direzione, cioè nella direzione che il pubblico apprezza? No.
Questi droppano un'ora e mezza di intervista con una delle personalità più interessanti degli ultimi 30 anni del nostro paese e sti bambocci 14enni coi cervelli mangiati dai social sanno solo frignare per l'assenza del loro youtuber preferito. Perle ai porci
Farglielo capire è un’impresa ormai, guardano il dito e non la luna
Che è comunque lecito essere dispiaciuti, ma ci sono modi e situazioni per esserlo. Devo dire la verità però, la maggior parte dei commenti non è composta da questo tipo di persone che hai descritto (per fortuna).
Beh fra ma ovvio che preferiscono una figura che vivono e consumano attualmente ad un artista che ha vissuto il suo massimo periodo 20 anni prima che nascessero, soprattutto se consideri la globalizzazione forzata di internet.
Se ne fottono di MTV, Piano Bar, non è la rai eccetera, piuttosto BTS, Kardashian, Andrew Tate e cazzate del genere.
Siamo tutti bambocci agli occhi di qualcuno, agli occhi della generazione che ti precede saresti considerato un bimbominchia.
Lassa vive e puppati il contenuto.
io non frigno per nessuno, però mi è stato sui cojoni Marra quando h detto che il suicidio è un atto egoistico?? come cavolo si può fare una domanda del genere??? uno sta male, non è felice...vuole finire la sua vita....e tu pensi all'egoismo?? non ho parole....
@@sugarx6687è una domanda che è stata posta più volte e su cui si dibatte da anni. Cerca su internet e vedrai
a me sono venute le lacrime sentendo il discorso di Morgan...ok ragazzi vado via un attimo a piangere.....lo continuo a guardare un altro giorno perchè non sono in condizioni oggi.
Le parole sulla morte del padre mi hanno confortata e commossa. Grazie Morgan per aver condiviso la tua verità, che a tratti è un po' quella di tanti, ahimè..
Miglior episodio in assoluto di muschio selvaggio.
Grazie per questa enorme quantità di emozioni.
(la citazione di Morgan a Ulisse nella divina commedia mi ha fatto volare)
Che puntatona pazzesca. Grazie Fede per aver portato Morgan.
Perché non hai ringraziato anche marra?
Comunque Morgan quanto cazzo è bravo a raccontare, ti cattura come nessuno
Muschio selvaggio sta facendo un salto di qualità pazzesco 🤍 Intervista stupenda
Luis non è fatto per fare podcast è bravo a fare i suoi video con tutti i tagli ecc ma era un soprammobile a muschio. Per non parlare del fratello che non è proprio in grado di intrattenere.
Personaggio estremamente affascinante, questo podcast è diventato veramente di grandissima qualità.
Ho adorato ogni minuto! Davvero utile anche per comprendere cosa significa “avere qualcosa nel sangue” e seguirla con quella forza sovrumana che ti sosterrà sempre.
miglior puntata di tutto il podacast dagli esordi grazie ad un morgan pazzesco e un mr marra davvero bravo.
Morgan è un genio, sono contentissima di questa puntata e non vedo l'ora di seguirla
Morgan numero uno, intervista bellissima. Anche parlare della morte, soprattutto di un papà ma anche in generale.
Complimenti per questa intervista onesta e sincera.
Grazie Morgan!❤
Morgan che descrive alla perfezione ed in modo così semplice cos'è la depressione è stato bellissimo
Intervista da pelle d’oca…bravissimo Fedez a far uscire il vero Morgan…il genio Morgan.
Morgan ha un anima, e sempre la senti.
La migliore puntata di Muschio da sempre. Senza dubbio.
"Provengo da una famiglia un pò banalotta.."
La mamma che al posto di fargli guardare la Televisione suonava Beethoven, musica Jazz ecc..
Ok
Va beh suonare Beethoven è un po' particolare effettivamente, però non far guardare la tv ci sta : l'ho sentita abbastanza volte
Lo so che la gente lo scrive ad ogni puntata con qualsiasi ospite ma questa è sicuramente a mani basse la migliore
Marco sei un essere umano molto complesso, ma con una profondità d'animo tale e un'intelligenza così fine che non si può non amarti nonostante tutti i tuoi umani limiti e difetti. E poi vabe... musicalmente non ti si può certo parlare dietro! Ti voglio bene❤
una delle interviste migliori
Puntata clamorosa, Morgan è la definizione di Artista sotto ogni punto di vista. Grazie Fede e Marra
Questa puntatat è ipnotica... La inizi e non riesci a smettere di guardarla
Puntatona clamorosa, non state ad ascoltare i commenti di chi per partito preso critica dopo 1 minuto dalla pubblicazione del video, questa conduzione è oro colato e l'intervista ne è la prova, BRAVI
C'è poco da spippettarsi. Il 90% del podcast lo fanno gli ospiti. A maggior ragione uno come Morgan. Potevi pure farlo intervistare da Pippo Franco e Flavia Vento.
@@emilianoacciobeh intanto interviste così libere ne avrà fatte 2 o 3 quindi non è come la fai tu
@@emilianoaccioma figurati se Morgan si concede a chiunque ma per favore
Grazie fedez per il rispetto che hai dato al pubblico di muschio per il livello del podcast e per aver reso palese che solo con te alla conduzione poteva funzionare
bella puntata, sono cresciuto con Morgan perché lo seguivo dai tempi di Mtv, è ormai un pezzo rilevante della storia della tv (ancora più che della musica)
Bellissima intervista, Morgan ha una storia incredibile! Da vera rockstar d'altri tempi, mi verrebbe da dire che si ci potrebbe fare un film, ma per come si è raccontato lui, è molto meglio di un film, è stato SPETTACOLARE (e non a caso ho usato questa parola)🔝
Puntata magnifica, vorrei dire tante cose ma mi limiterò a dire forse la cosa più interessante.
Non conoscendo appieno la vita di Morgan mi sono commosso interiormente vedendo come nei primi 15 minuti Morgan trasudasse poesia, tragedia e filosofia; la rappresentazione perfetta di una strofa di una canzone dei Bluvertigo (Troppe emozioni) a cui sono particolarmente legato, forse perché non l ho mai compresa appieno o forse perché non l ho mai “condivisa” da quanto la trovassi fastidiosa:
“non c’è valore se non c’è vanto nel dolore”.
Ad oggi posso dire che tutto questo quello che ho scritto è, è sempre stato e sempre sarà l’essenza intrinseca di Morgan.
Un inchino enorme per Morgan e la sua vita 🙇🏻♂️ chi lo denigra è uno sfigato
Come le capre
Beh che Morgan non sia uno stupido non lo si scopre di certo oggi. Parlando anche solamente di conoscenza musicale in Italia pochi come lui nel mainstream. Peccato che molte volte si sia fregato con le sue stessi mani e il personaggio che gli si è creato attorno di certo non lo ha aiutato
@@bollanzail personaggio se lo è creato da solo attraverso le sue discutibili azioni
Ah ok, se lo dici tu è così
Che il dolore quello vero quando ti capita dopo aver vissuto una vita regolare tra alti e bassi... ti possa cambiare i punti di riferimento o la scala delle importanze, delle cose importanti o l'atteggiamento sociale quando hai contatti con presenze che per la prima volta rilevi mentre prima ignoravi...è vero. Vero per me e per questo step che ho dovuto salire improvvisamente. Quando la vita ti toglie molto (a volte troppo) come un figlio o una compagna, essa ti propone un rimborso in bianco se vuoi. Non c'è un netto da retribuire ogni mese.
Sei te che stabilisci quanto meriti per come hai reagito a quella perdita.
Già. Lo capisce solo chi lo vive in prima persona, anche se il mio rimborso in bianco devo ancora capire come quantificarlo
@@jessicacapittini5789 Già accettarlo senza alcuna pretesa iniziale significa che ha fatto una scelta...tra le due scelte. Quella propositiva ed è un bene. Le auguro di essere più forte di me.
Rispetto a prima avete fatto un salto di qualità incredibile. Interviste più serie, meno idiozie e più cuore. Morgan un gigante assoluto in una delle puntate più belle di muschio.
Finalmente, la puntata più bella di muschio selvaggio in assoluto, credo. Fedez non è sembrato ingombrante, Marra tempi giusti e interventi misurati ma puntuali. Sarà che l'ospite è facile perché basta accenderlo e parla a ruota finché non lo spegni, e ha questa inclinazione Felliniana di ridipingere la realtà romanzandola. Bravi ragazzi.
Oddio, felliniana avvocato...
@@nidimos mi rifaccio alle dichiarazioni rilasciate dallo stesso Fellini durante una storica intervista inserita nel suo documentario (che se non ricordo male puoi recuperare su prime video) dove Fellini dichiara di essere fondamentalmente un bugiardo, non tanto per un'inclinazione a dire bugie, ma perché, annoiato dalla realtà, il suo cervello ricostruisce i ricordi, all'interno della sua testa, di modo da renderli più interessanti, dinamici e con particolari che magari nella realtà non erano nemmeno presenti o non in quelle modalità. Che è la stessa cosa che fa Morgan, e viene evidenziato anche durante la puntata, un modo cinematografico di raccontare gli aneddoti. Signor giudice.
"I FATTI raccontano che" giusto Marra.
Grandissima puntata
Quanto bisogna ascoltare.....nessuno ascolta più ...tutti giudici. La morale comune ,che cancro....avevo percepito già in passato che Morgan fosse un uomo che ha sofferto parecchio.... la scelta di suo padre , e tanto altro che non sapremo mai. A me basta il grande artista che sei.❤💪
il vero grande Morgan. la cosa bella di questo Podcast è che Vedi gli ospiti per quello che sono. e Morgan si riconferma essere un Grande Artista
Per me la più bella puntata di sempre. Partendo dalla scelta di fare parlare della famiglia dall'inizio e con l'utilizzo di espressioni tipo "parla senza filtri" ci vedo un po' lo stile del podcast one more time. :)
Puntata clamorosa! Avete alzato tantissimo il tiro anche se con Morgan è giocare facile ❤ Bravi ragazzi muschio selvaggio è più rigoglioso che mai
Appena se n'è andato Luis
@@giuseppecepparulo non piangere però
Che piacere ascoltare Morgan 🤍la sua fragilità , che è anche la nostra , così nuda e spavalda mi accarezza sempre l’anima. Grazie!
la parte dove parla del padre è da brividi, non sono riuscito a non volergli bene almeno un pò
Morgan davvero uomo incredibile ,grande cultura,simpatica e ottima visione delle vita e mille altre qualità speciali
Bellissimo lo stile della conduzione! Parlare di argomenti seri e anche drammatici lasciando parlare l'ospite, portando un tocco di leggerezza ma senza scadere in troppe battute fastidiose come a volte in passato
Nemmeno dieci minuti e morgan ha gia nominato pezzi piste e nevicate, sarà una puntata eccellente.
17:54 la forza d'animo di Morgan è solamente da ammirare