Come è fatto e perché 🔥 da AUTO-GRU a CAMPER 4x4 👍 Tutta la STORIA 🔥 STEPSOVER EXTRA
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- #stepsover #extra #vanlife
Abbiamo incontrato Riccardo, il proprietario e ideatore di questo bellissimo Eurocargo 4x4. Ecco come è stato realizzato il suo camper che ha richiesto 10 anni di lavoro.
Primo canale / @stepsover
La cosa più importante di questo video non è tanto aver visto il camion,che è comunque bellissimo, ma ascoltare quei 3 minuti di consigli sul cimentarsi nella camperizzazione di un camion. Sempre pensato fosse una via crucis, ma detto da una persona che per 10 anni ha davvero sofferto per arrivare a questo risultato ti da la giusta dimensione dello sforzo fisico e mentale
forse il signore non si è accorto che la sua grande passione forse non era viaggiare ma creare un camper.ed il suo è stato un viaggio lungo 10 anni.penso sia normale essere un po stanchi
e poi questo camper vale quanto quelli super lusso. gli fatto delle finiture allucinanti e impianti da paura.
L'avevo già visto questo mezzo, per me il piu bel mezzo che abbia mai visto, il signore ha fatto un lavoro incredibile.
Un lavoro immenso, che ha dato molte soddisfazioni. Sul piatto della bilancia, però, ci sono più rimpianti: godetevi la vita senza ossessionarvi troppo. Il tempo non ce lo rende indietro nessuno.
stavo per scrivere lo stesso commento! mezzo top ma la cosa più importante è il consiglio spassionato del proprietario! Sopra tutto se sei un perfezionista soffri veramente tanto quando le cose per colpa tua (o altrui) non vanno come devono e la salute ci rimette.
Starei delle ore a parlare con questo signore, ogni cosa che dice ti insegna qualcosa di tecnico, chissà quante ne ha da raccontare,gran bel mezzo.
Quarantasei minuti senza respirare. Per me é poesia.
Non ho le competenze per entrare nei dettagli tecnici (telaio e controtelaio, pensili avvitati o incollati ecc.) ma quello che vedo è un camion estremamente curato esteticamente, molto elegante. Bravo Roberto
Capolavoro curato nei minimi dettagli. Incredibile il lavoro fatto da quest'uomo! Un mago|
No ragazzi, per me dovreste essere immediatamente nominati professori universitari. Il capitale di CONOSCENZA che avete immagazzinato in nessuna maniera può essere disperso. Esso vale MULTIPLI del valore di 1000 camion. Deve essere trasmesso a più persone possibile. Chapeau signori, siete dei colossi
Vamosss
Concordo
siete dei geni, quello che so fare io di meccanico , a stento, è sapere dove si mette la chiave e come si accende un veicolo.
Riccardo: da consigli da amico a tutti noi sull'etica del costruire un camion e di godersi la vita
Simone un istante dopo: "ok però qui c'è un interessante sistema di interconnessione delle batterie servizi e motore..."
😂😂 Simo sei il nostro super nerd preferito
Ho visto già filmati di Leonardo é una realizzazione stupenda, curata in ogni minima parte... Mi inchino davanti a tanta passione, capacità e perseveranza....
Per fare questo devi essere un fenomeno. Bravo ❤❤❤
GODETEVI LA VITA ... una frase che puo' sembrare banale , ma che racchiude l'essenza della VITA stessa...complimenti Simone per averci fatto conoscere questo Viaggiatore...❤
Bellissima intervista e fantastico mezzo
Complimenti,mecanica euro2,semplice quello che non ce non si rompe,affidabile x girare il mondo
Simone! C'è uno più maniaco di te nella costruzione, questo signore non ha pensato a TUTTI i dettagli, ma è andato anche molto oltre! Le soluzioni dell'ambiente cucina sono incredibili, ma tutto il resto non scherza mica.
L'unica ciuriosità era vedere anche come ha sistemato la parte soprastante la cabina di guida ed il tetto sopra la cellula abitativa.
Per il resto SUPERTOP!
Va beh, l'estetica è qualcosa di soggettivo: pensa che a me invece sono proprio gli interni che non mi piacciono per niente, a causa dei colori che ha scelto per mobili, pavimento e divanetti, per non parlare dei neon bianchi. Per il resto sn d'accordo che è un capolavoro.
Onore a Riccardo persona eccezionale, la passione è sconfinata, 46 minuti per descrivere un risultato eccezionale di cosa è possibile fare con passione e volontà di imparare costantemente.
Onore a te Riccardo e grazie per tutti gli spunti impagabili che mi hai dato video, mezzo, spiegazioni tecniche, ma soprattutto di vita.
Un mondo di Riccardi, Simoni e Lucie sarebbe un gran bel mondo
Veramente un ottimo lavoro! e tanta passione!
Che amico che hai!!!!! Bellissima persona ❤❤❤
Grazie..... anche per me è stato un onore e un piacere conoscere Simone e Lucia.
Un capolavoro il "camper" di Riccardo, lo conoscevo già, avevo visto altri video e prove varie. Questa "visita" però è stata approfondita e coinvolgente condotta con passione ed arricchita dai consigli di chi ha realizzato l'intera opera.
Quando si parla di eccellenza italiana... che solo la passione può far ottenere grandi risultati. L'unica cosa che non mi è piaciuta sono le fodere dei sedili!🤣🤣🤣
Però si, l'orgoglio a volte ci porta anche a spendere la moneta più cara, il nostro tempo. Fortunatamente questa lezione l'ho imparata tempo fa e quindi cerco di non lasciarmi trasportare troppo. Un grande saluto ed un grazie anche a Simone che ha fatto questo video.
Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo..... ora che ho 65 anni sarei pronto a barattare Leonardo per 10 anni della mia vita.... 🙂 ma devo dire onestamente che mi sono anche molto divertito.
Credo che sia uno dei video sulla camperizzazione più veri, utili e belli che abbia mai visto, complimenti a te Simone, ma soprattutto al tuo ospite con cui mi vorrei congratulare, mi è sembrata persona vera e sincera, ho letto l'orgoglio e percepito la fatica per portare a casa questo progetto, bel video davvero
Fantastica intervista. Mezzo straordinario, ma sopratutto mi è piaciuta la saggezza e l'umiltà di alcune risposte e affermazioni fatte da Riccardo.
mi fa piacere sentire questo. Grazie 🙂
Il costruttore del mezzo è un mito! Passione senza limiti! Stima e amministrazione infiniti!
..quanto orgoglio e passione..😍
Di una bellezza e cura dei dettagli disarmante.
Io non sono un esteta, amo le cose "semplici" cone Valentino (che ovviamente so che è complicato e raffinato eh).
Ma non posso essere immune a tanta bellezza.
Complimenti al signor Riccardo.
Simone, ti brillavano gli occhi!!! Grandi entrambi.
Il consiglio che ha dato, è la cosa più vera che potesse dire, tutto ogni singola virgola, lo sto vivendo anche io, dal 2016!
😮ciao molto bello bravi tutti en due !!!!🎉compliments
Vi ringrazio per avermi fatto conoscere questa splendida anima pregna di passione , senso estetico e pratico,
umiltà, caparbietà e saggezza. Sogno il giorno in cui dovesse voler liberamente tramandare il frutto di queste sue intense e passionali ricerche alle prossime generazioni attraverso un libro. Grazie ad entrambi.
Il signore dell'Eurocargo ho paura che sia come il mio amico che non veniva in fuoristrada con la KTM da cross, per paura di strusciare le plastiche...troppo bello sto camion.
Bellissimo mezzo e grande senso estetico! Una cura più da barca di livello, che da mezzo overland.
primo giorno che vedo questo canale, compreso il 1°canale e non sono neanche interessato veramente ai camper, ma davvero quanti dettagli e quanta passione. Bravissimi perchè questi sono video con tanta ciccia a cuocere. Complimenti vivi ad entrambi.
Grazie Luca, benvenuto a bordo!
Spettacolare
Un ringraziamento ad entrambi per lo splendido video!
@@mariocappelli grazie
Mi auguro, ma davvero perché emerge una bellissima persona, che Riccardo adesso se lo stia godendo.
Non ho parole per come ha lavorato, e’ un’opera d’arte
Mi fate arrossire 😊
Salve, sono un industrial designer, ottimizzatore di oggetti ed interni. Per primo un bel grazie per questi video-tutorial che stanno diventando meglio dei pur blasonati professional germanici. Sono piu' guardabili e divertenti, ed anche piu' esplicativi ed utili, siete tutti d'accordo, penso. Utilissimi a dipanare nottate di dubbi e potenziali errori che possono capitare anche ai piu' appassionati artigiani costruttori del proprio mezzo. Noi che siamo cresciuti con Camillo, che da subito ci ha fatto capire che non era un mezzo di personaggi qualsiasi, sebbene fossimo agli albori dell'attuale euforia da camion-camper che sta impazzando in Europa, lo sappiamo. Nonostante l'industria tedesca stia sfornando mezzi sempre piu' raffinati e super costosi, molto spesso questi deludono per via dell'approccio molto convenzionale in una veste e presentazione da Overlander, che oramai pare essere uno standard obbligatorio. A Riccardo sono stati piu' che necessari tutti questi anni di tribolazioni per imitare e superare gli standard di produzione industriale, un tempo normale se parti praticamente da zero. Non provate a farlo a casa, pare essere il messaggio nascosto. In effetti senza solide basi, di almeno alcuni degli aspetti tecnici necessari alla progettazione ,e sopratutto la conseguente forma mentale all'approccio di protitipizzazione ed ottimizzazione, le enrgie investite in un tale progetto possono risultare dispersive. Anche a Simone sono serviti anni e prove sul campo in un Learning by doing. Forse non vi dice delle centinaia e centinaia di ore investite in ricerca, osservazioni e prove, altrimenti quei risultati non appaiono. Sopratutto lo scambio di appunti ed opinioni con altri viaggiatori simili, sono molto preziose, ed e' quello che sta succedendo qui. *** Questo e' il punto al quale volevo arrivare ***. Camillo, potenziale expedition vehicle, era pensato per un uso che poi Valentino ha soddisfatto molto meglio, il che indica che ci sono differenze sostanziali nei progetti dei mezzi in circolazione. Un camion, il piu' possibile leggero, agile, basso in altezza, con maxime capacita' 4x4, va benissimo per l'entroterra del Congo con ponticelli traballanti ed ambiente Himalayano con passaggi scavati nel fianco della montagna, dove un mezzo comodo come Valentino si trova di fronte a barriere fisiche di peso, altezza e dimensioni in generale. Un expedition vehicle richiede piu' apertura alla rinuncia che un grosso overlander vehicle con diverse comodita' e sicurezze, non ultima quella dello stivaggio di pezzi di ricambio. Grazie Simone, gli Stepsover EXTRA sono preziosi, siamo riconoscenti. Tom.
Grazie a te per i complimenti 👍 felici di sentire che i video piacciono 👍
Complimenti al signore
Raffinatezza, Estetica, Ordine, Accuratezza, Dettaglio, questo é il piu bel camper auto costruito in circolazione. Quando il Bello diventa Utile. Complimenti al signore che dimostra come i Veneti abbiano un gusto della concretezza unico. Top!
Capisco i fan di Valentino, ma questo mezzo, (non picchiatemi ) é decisamente costruito meglio. Poi sul< campo di battaglia> non posso giudicare, ma esteticamente é raffinatissimo.
Lo scopo per cui costruisci qualcosa, e il fine da raggiungere, se lo scopo diventa un fine, tutto cade. Non so se mi sono spiegato, ma la cosa importante è il viaggio ❤️
@@fabiodiamante21 quindi Michelangelo?Anche rafinatezza ordine dettaglio fanno parte del viaggio, in quanto il VERO viaggio é la nostra vita.
concordo pienamente, ci sono dei dettagli costruttivi che dire premium è veramente poco.
@@ilsaraceno3226 Grazie 🙂
non sono paragonabili, questo è costato 2,5 volte valentino, a stare bassi; cmq mezzo strepitoso
Poco Veneto il nostro amico.... 😂😂 Un saluto da Bassano del Grappa ❤
Grazie Simone per averci fatto conoscere una persona così bella e piena d'ingegno. Peccato che ha iniziato tardi la costruzione ed ora dalla sua voce traspare un rimpianto per aver "perso" 10 anni di viaggi. Comunque si rifarà e auguro a lui, come a voi, una vita piena di avventure come quelle che ci mostrate sui vostri mezzi spettacolari.❤❤
Grazie.... la vita è così.. prima dovevo lavorare.... comunque con Leonardo abbiamo già fatto 75.000 km e visitato oltre 20 paesi 🙂 Speriamo di avere l tempo di raddobbiare nei prossimi anni ....sarei già molto conento così 🙂
No vabbè, che persona incantevole! 😍😍 Dio benedica il suo sorriso, la passione che traspare da ogni suo piccolo gesto, l'orgoglio per aver costruito qualcosa di meraviglioso che lo illumina dall'interno. E quelle bretelle... 😄😄 Non resisto, incartatelo e speditemelo a casa!! Grazie Simo, video strepitoso.
😂🤣😂🤣😂
Simpatica 🤣🤣😂 purtroppo con il panciotto non ci sono alternative..... o metti le brattelle i pantaloni cadono. 🙂 Ciao
Un esempio di passione e precisione! Che lavoro ragazzi!mai vista una cosa del genere
Grazie 🙂
Spettacolo spettacolo spettacolo… Questi video fanno veramente sognare la passione di un artigiano e la cura del dettaglio è veramente disarmante super complimenti veramente
Grande! Non ci posso credere che vi siate incontrati ! Bellissimo, sicuramente vi sarete scambiati tantissimi consigli ! Se sapessi quante persone si sono scannate sul nostro video tour del camion di Riccardo che lo comparavano a Valentino, due mezzi diversi e finalmente lo hai chiarito anche tu ! Bel Video, mi ha fatto piacere anche rivedere Riccardo ! Proprio l'altro giorno siamo venuti a conoscenza che si trovasse in Marocco e abbiamo sperato in un incontro. Un grande abbraccio ragazzi! Dai che tra qualche mese...lungo il lato ovest...🤫🤫🤫😜😜
Ciao Aldo e Vera.... un abbraccio e come dice Vera.... baciutz 🥰😘
Ciao Simone ciao Riccardo,
ho avuto modo di conoscere Riccardo ed il suo capolavoro che e' "Leonardo". Per chi non conoscesse Riccardo, posso assicuravi che e' veramente una persona straordinaria; non solo ha immense conoscenze tecniche, ma dal punto di vista umano appartiene a quella categoria di persone rare, oggi quasi scompare. Umile, disponibile come pochi; mi ha accolto come fossimo vecchi amici pur incontrandoci per la prima volta. in due giorni passati insieme, ho avuto modo di salire a bordo di Leonardo e provare il sistema di ammortizzazione della cabina: fantastico effetto planante sui dossi/cunette ed in tutte le asperità'. Sensazione unica, da provare!
Che dire di Riccardo: bisognerebbe solo passare un po' di tempo con lui e poterlo conoscere. Spero di poter fare un viaggio insieme , un giorno. Da quasi un anno, ogni giorno che passa, non faccio altro che pensare alle sue parole, a proposito di ciò che pensa sulla costruzione di un simile mezzo: mi ha raccomandato, quasi implorato, di comprarne uno già pronto, come ha ribadito nel filmato, ma non gli ho dato retta. Avevi assoluta ragione Riccardo, le tue parole mi martellano la testa tutti i giorni! Potessi tornare indietro! Grazie Riccardo e buona strada a tutti. Ciao Simone ciao Lucia
Ciao Fortunato..... Grazie per le belle parole che mi hai riservato. Io te lo avevo detto.... comunque dai dacci dentro e vedi di partire. Fatti sentire 🙂
Bisogna istituire un nuovo tipo di laurea..e tu grande maestro insegnare a realizzare ogni particolare di leonardo ai giovani!!!❤
Il video era talmente interessante che lo ho guardato sia ieri sera che questa sera… e non escludo di rivederlo ancora 😅
😀🙂 mi fa piacere
Buongiorno sei un grande Dio dei Camper ed è bellissimo sapere che esistono persone che come te sono capaci di sognare e poi realizzare i lori sogni e questa cosa mi fa vivere felice perché chi fa queste cose che sono da premio Nobel.. Grazie mille per le sue capacità costruttive e inventive e spero che i giovani appassionati possano fare anche loro delle cose cosy belle io sono appassionato però devo ammettere che davanti a lei sono estasiato davanti a uomini come lei c'è n'è pochi però grazie a lei i giovani hanno una persona da imitare la sua capacità. E trasmetterla cosy possiamo imparare da lei grazie da un appassionato.. Grazie
Felice che sia piaciuto il video 👍
Buongiorno grazie mille per la risposta....
Chapeau al Costruttore...Veramente tanta roba.
Lo avevo già visto anteriormente in un altro canale. È stratosferico 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Bellissimo, complimenti davvero che lavoro spettacolo
Incredibile quante persone in gamba si conoscano viaggiando altro video interessantissimo
Che spettacolo di mezzo,
complimenti Riccardo.
Hai costruito un vero gioiello di tecnologia, comfort e resistenza.
Buona strada ✌ 🤙
Fatto benissimo.46 minuti passati in un attimo. Complimenti davvero!!!
Daje
Sono rimasto senza parole,è uno spettacolo questo camion...Quello che più mi ha colpito è la precisione di tutti i componenti,specie quelli esterni...Credo non abbia prezzo!
Che mito, da tutti i punti di vista. Il momento verità verso la fine non ha prezzo. Si vede che sa di cosa parla. Poi l'accento veneto è meraviglioso, ha quel piglio serio e al tempo stesso comico. A tratti sembrava uno spettacolo di Paolini.
Ho pensato la stessa cosa 😂
Davvero un capolavoro... Tanto di cappello!
Una bellissima location, complimenti per la condivisione delle esperienze che sono d'aiuto ed ispirazione, per la realizzazione di un impianto Fotovoltaico.
Riccardo è una persona ammmmmirevole, per la pazienza, passione, capcità, caparbietà e alla fine fierezza : ha creato un gioiellino.
Leonardo arrossisce 😀
Un Capolavoro! Veramente un lavoro eccezionale.
Tanta Tanta roba 👍👍
Bravo Simone, chiaro e preciso come sempre, questo signore veramente affabile ha creato un opera d'arte 👏👏👏camper iper confortevole
Al di là dell'eccezionalità del mezzo (lo è sul serio), forse la cosa più importante l'ha detta quando Simone (intorno al minuto 33) gli ha chiesto quale consiglio darebbe a chi volesse intraprendere una impresa come la sua (diciamo tipo che suona meglio, perché identica è mooolto difficile); mi è parso davvero spassionato e sincero, complimenti.
Quanta esperienza trasuda da Riccardo! Complimenti!
E' la prima cosa che ho pensato quando ho deciso di viaggiare un po' (pochissimo, solito turismo). Sono sempre stato un tipo sedentario, single, 58 anni quando ho preso il "biroccio" (oggi 60).. Non ho le capacità nerd di fare un supermezzo, ma le capacità di camperizzare un furgone, compresa la parte fotovoltaica/elettrica/meccanica di base/informatica/idraulica le ho... solo che alla mia età, budget limitatissimo, non avevo proprio voglia di passare qualche anno a farmi la camperizzazione (avrei fatto un furgone comunque, molto più semplice di un camion) e partire a 63-64 anni... Così per ora mi sono preso un camper vintage di 30 anni, ho messo 500w di pannelli solari (mi servono praticamente solo per ricaricare le mie ebike artigianali) , ho fatto da me quello che potevo (cambio ammortizzatori, fotovoltaico, pompa freni, riparazioni alla corrozzeria e mobilio), cose che faccio pian piano tanto per le esigenze di viaggio modeste che ho il mezzo era comunque funzionante e sono partito per i piccoli viaggetti, in un anno e mezzo circa 14000km, tutti nel centro Italia... quindi roba da poco ma per me che in pratica prima non mi muovevo da casa, sono tanto... Certo mi piacerebbe come dice il signore un mezzo nuovo ma i costi sono improponibili e un mezzo nuovo purtroppo non avrebbe neanche quello che voglio e realmente mi serve. Ci penso spesso a cambiare il mio ma poi mi ci vorrebbero, oltre hai soldi, altro tempo per le modifiche e a 60 anni comincio a capire che purtroppo il tempo è un lusso, 😞 specialmente per chi in pensione ci va a quasi 70 anni ... per ora sfrutto al massimo quello che ho poi si vedrà... Quindi ok le linee curve, ok per i mobili che si svitano e l'impianto elettrico rimane dietro, ok la supercellula ma se dovete passare anni a farvi il camper non sono d'accordo, trovate il modo di partire che è la cosa più importante , se non fate viaggi avventurosi ( non ne avrei il coraggio) non serve un super mezzo, ve lo dice un ex sedentarissimo :-) Se poi avete i soldi e siete giovani bè, avete tutto 🙂
avere i Soldi da giovani...è tutto...😃
Eh si, quello che si nota è vi accomuna è la grande passione che avete messo nella progettazione e la realizzazione dei vostri mezzi pensati come case. Mi sono piaciute molto le riflessioni lucide, chiare, di Riccardo sulle sue esperienze. Grazie Simone, è sempre un piacere sentire ciò che pensano gli altri viaggiatori. 🤗
Persona deliziosa e modesta. Fantastica, un esempio fra tanti baluba ...
Compaesano genio, sono salito su quel mezzo ed è un capolavoro, surreale.
Fantastico camion fatto con tanta pazienza, sacrifici, precisione ! Il risultato è proprio poesia è bellissimo di vedere tanta raffinatezza. ❤
Grazie... fa piacere quello che hai scritto.🙂
che dire, complimenti per il tempo dedicato alla costruzione di questo super mezzo, alta tecnologia e tanta passione, ora dovete godervelo, grande ammirazione, buona strada
Quando Riccardo dice "purtroppo 10 anni" è triste... Da ad intendere che sia stato troppo tempo... Ma la verità è che è triste perché il camion è finito. L'altro giorno mi ha detto che sta cercando un camion per farne un secondo!!! Eh... Che hobby costoso si è trovato! Ma quanto si è divertito!! E quanto si diverte ancora! Se Riccardo lavorava da SpaceX eravamo già andati e tornati da Marte.... 😂
Anche io penso sia un po’ troppo perfetto, e’ un mezzo molto bello, ben studiato e ragionato ( 10 anni sono tanti), un po’ troppo minimal e perfetti gli arredi, senza una cosa a vista e superclean, sembra però che non abbia mai viaggiato. Mi piace molto di più Valentino, e’ più vivo, più vissuto ed e’ bellissimo con tutti i nostri oggettini e ninnoli sparsi qua e là! SuperVale!❤️
Fa parte del mio modo di essere ...anche la mia casa è così in ordine. Per quanto riguarda i viaggi in 4 anni abbiamo fatto 75.000 km e visitato Slovenia - Croazia - Albania - Serbia - Bosnia Erzegovina - Montenegro - Kosovo - Macedonia - Bulgaria - Grecia - Turchia - Iran - Armenia - Georgia - Austria - Svizzera - Germania - Tunisia - Algeria . Marocco - Mauritania - Senegal - Gambia in circa 500 gg. di viaggio.... ora sarebbe il mio sogno poter andare in penisola Arabica, ma vedremo 😉Ciao
E' STATO UN GRANDE . per dieci anni determinato a costruire o modificare ed eventualmente rifare la struttura per trasformarlo in camper. Ha dimostrato un impegno infinito, valutato tutti gli imprevisti con intelligenza. Soprattutto ha superato i momenti di scoraggiamento raggiungendo il suo obiettivo.
Capolavoro... Chapeau!! 🎉
Beh, un mezzo così è qualcosa di straordinario ed averci messo 10 anni vuol dire grande pazienza e dedizione che si vedono tutte. Fantastico, sembra appena uscito dalla fabbrica e i particolari che non si vedono, wow anche per essersi documentato per portare avanti questo progetto fantastico, veramente tanta roba, complimenti. Ma Riccardo viaggia solo?
Grazie... non viaggio con mia moglie, ma è una persona timida e riservata ed evita di essere ripresa.
bellissimo mezzo. si nota la ricerca maniacale del bello e del utile. tutto bellissimo . forse come sul vostro avrei pensato adi un punto di passaggio tra la cellula abitativa ed il posto guida.
per il resto è uno splendido mezzo ed il proprietario una splendida persona .
complimenti
eh bellissimo, poi il signore grazie alle sue conoscenze derivate dal lavoro svolto in precedenza ha fatto un capolavoro di cura maniacale del dettaglio.
Interessante! Grazie. Salutate Riccardo! Anche lui originario della mia citta’ e amico di famiglia!
Grande ma grande davvero come è immenso il sapere umano non si finisce mai d imparare. Grazie Simone x questi video..
Buonasera Lucia, Simone e Equipaggio.
Veramente bellissimo, il camion del Signore Riccardo. Conoscenza nei motori di camion però non avrebbe realisato il suo camion senza passione del lavoro fatto bene, diciamo alla perfezione, tutto estato pensato dans les plus petits détails. Abbiamo guardato tutta la puntata anche si non siamo à l altezza di Simone per capire toutes les explications mais par respect pour Monsieur Riccardo, un pò del nostro tempo per admirare la sua casa su ruote. 👏👏👏👏🤗🤗🤗🤗🤗.
PS. : Scusatemi si scrive metà italiana e metà francese ma stasera il nipotino a casa, cena, compiti etc... adesso doccia e a nanna 😂😂😂😂
Tanta Roba complimenti 👍👏👍
Ascolterei Riccardo giorni interi.
Quanta passione❤
Mi fa piacere sentirti dire questo. Grazie 🙂
Quel camion era un ex Pegaso spagnolo ( Iveco rimarcato) e lo ha riportato a nuovo smontandolo tutto da zero.
È stato un lavoro immenso, grandissimo!
Yesssss
Carissimi Simone e Lucia Felice Anno Nuovo 🎉🎉🎉🎉🎊🎊🎊🎊🍾🥂🥂🥂🥂💞
Riccardo grandissimo Vicentino. Complimenti davvero per il mezzo e la passione
Stupendo...Oltre estestica e funsionalita' mi piace il progetto ad imbollonatura ( con pochi atrezzi puoi cambiare parti strutturali importanti)
Mi dispiace che l'ho visto solo ora, ma prima non stavo bene, in ogni caso mi è piaciuto molto, sull' estetica si vede proprio.. anzi direi che non sia stato lasciato nulla al caso..🌟🌟🌟🌟🌟🔝💯🙋🏻
Complimenti alla passione e competenza del Sig. Riccardo, il mezzo?! Veramente fantastico!
Quest’uomo è un vero artista ! Che bravo
Si vede che questo signore lavorava nel autotrasporto tutta la meccanica non trasuda un filo d olio una macchiolina di grasso è mantenuto come un gioiellino dove c'è passione si vede la differenza
Caro Simone finalmente l`hai trovato una persona che ti supera in ingegnosita` di pregetto .Ne hai di invenzioni da poter applicare !!!!!
Straordinario è l’unico termine che si può usare di fronte a questa realizzazione… ma a che prezzo? Riccardo ne è consapevole ed il suo monito vale oro. La sua passione e tenacia dovrebbe essere ricompensata, oltre con la soddisfazione anche con un Oscar per l’autocostruzione. Gli auguro sinceramente di poterselo godere ancora per tanti anni.
Inchalla !!!! Grazie
Fantastico!!! Veramente geniale
Grande Riccardo!!!! Non ho parole!!! 😊
Al di la della qualità del mezzo la sincerità e l'umiltà con cui il signor Riccardo rinnega la passione e l'impegno decennale messo nel suo progetto mi ha colpito molto. Il messaggio che ne esce è: "Se quello che vuoi è viaggiare e cambiare il tuo stile di vita fallo il prima possibile perché il tempo è l'unica cosa che non ti viene dato indietro." In effetti questo progetto che in dieci anni produce un viaggiato di soli 63000 chilometri fa capire bene come si sia concentrato troppo sul mezzo a scapito del fine, e senza parlare della spesa. Poi, andando a cercare il pelo nell'uovo mi ha stupito l'assenza di una lavatrice che su un mezzo del genere non può mancare.
Grazie per i complimenti... a dire il vero in questi 10 anni ho viaggiato molto in Asia, dove ho anche conosciuto la domma che poi è diventata mia moglie. per quanto riguarda la lavatrice non ne sentiamo la necessità..... fare il bucato a mano e fa parte del recuperare quelle cose semplici che sono lontane dal quotidiano moderno..... un pò come fare il fuoco per cucinare una braciola ai ferri invece che usare il fornello. 🙂
Riccardo, veramente congratulazioni!!!! Possiamo aprire un nuovo canale: Top Self-made Camper. Una raccolta di soluzioni di menti appassionate, dove vengono spiegate le soluzioni dai proprietari e stilata una classifica con le migliori soluzioni per ogni settore specifico. Con i pro ed i contro. A proposito, in Tesla hanno capito che l'impianto a 48V è meglio del 12V ...
Complimenti mezzo spettacolare, serve tanta pazienza e tanta competenza per creare un mezzo simile, complimenti ancora.
Spettacolare! Ultra complimenti!!!
Passione , coraggio e intraprendenza sono le qualità di un uomo che ama viaggiare con avventura ! Lo ammiro .....🎉😊
Grazie 1000 😊
mezzo costruito in maniera maniacale. Stupendo
Spettacolo, tantissima passione e
il risultato è fantastico.
Splendide persone. Grazie per tutte queste bellissime curiosità. E’ un piacere immenso ascoltarvi. 👍