Grazie Vincenzo per questo confronto fatto molto molto bene. Ho appena restituito un Hover x1 per problemi con il gimbal e provo a passare alla concorrenza con un dji neo combo. Speriamo comunque che la Dji proponga degli aggiornamenti per migliorare la qualità dei video che al momento hanno si il 4k... ma solo teorico.
Ciao Vincenzo, sono un possessore del Dji NEO da lunedì scorso e dalle prove fatte , ne sono contento , facendo un bilancio positivo tra pro e contro. Aggiungo che ho anche un MINI SE che mi accompagna da almeno due anni e ne sono sempre felice. Arrivo al giudizio immagini e funzioni. Apparentemente il verde del Hoover sembrerebbe piu' intenso ma piuttosto uniforme e piu' scura tutta l'immagine. Nel NEO vedo una maggiore luminosita' che io personalmente vorrei appena meno forte ma riducendola di un EV almeno...pero' sembra un po' piu' dinamico con piu' sfumature. La risoluzione appare appena migliore di pochissimo a favore del DJI(nonostante il 4k) ma penso che conti molto il sistema di stabilizzazione elettronica a falsare un po' le carte. Nelle mie prove ho notato che occorre stare attenti con il DJI quando si fanno le ascese verticali senza rotazione con vento laterale in quanto il sistema di stabilizzazione non riduce a sufficienza le oscillazioni (ho inviato oggi un file a DJI per mostrare il difetto) , non so se il suo antagonista ha gli stessi problemi. A parte questo , tutto il resto bene per il DJI ..soprattutto perche' costa pochissimo e a me serviva un piccolo drone da aggiungere al Mini e alla Insta360X4 nelle mie attivita' sportive, montane e turistiche. Grazie e buona serata
Ciao Vince e grazie sempre per i tuoi totorial. A mio avviso Hover x1 molto più fluido nei movimenti rispetto al suo concorrente, poi anche un altro punto in più a Hover x1 per quanto riguarda il cambio di luce poco percettibili rispetto al Neo che con la modalità senza radiocomando non potendo selezionare la modalità manuale è veramente orrendo.. speriamo in un miglioramento nei prossimi aggiornamenti firmware!!❤
Ciao, non hai parlato dell'audio, hoover air gestisce lo molto bene con una riduzione del rumore che toglie il suono delle eliche. Il Neo come si comporta il tal senso?
Ciao Vince, ho appena finito di vedere il video confronto.. non è che sono di parte, anche perché li ho tutti e due, ma se c'è una cosa che ho notato, non solo dal tuo confronto ma anche dal mio e di altri youtuber, è che il Neo gestisce meglio il verde. Per HOVERair il verde del prato è tutto uguale, sembra un prato sintetico, con il Neo vedi la differenza tra erba o cespugli.. avendo diversità di toni di verde
Ciao Vincenzo, anche io ho notato le stesse cose che hanno già descritto tutti. Ottimo video veramente. Io opterei per NEO anche per il prezzo. Avrei bisogno di sapere se posso fare questo tipo di ripresa. Io lo userò per dei tutorial nel mio orto, quindi avrei bisogno che mi segua da un lato, che non inquadri me ma le mie coltivazioni. Potrebbe essere che mi stia davanti oppure su uno dei due lati. Ma assolutamente non voglio che mi si veda. Secondo Te è possibile questa modalità con Neo? Grazie tante
Ciao Vincenzo, per un confronto più preciso forse conviene attendere altri aggiornamenti del fw di neo, appena uscito. Ma, soprattutto, con 350 euro con neo hai un drone che fa tutto, l'ideale per chi si avvicina a questo mondo! L'H1 è solo un selfi drone che resta ancora caro, nonostante l'uscita del neo abbia costretto zero zero ad abbassare il prezzo di un terzo!
@@VinceTech Non è questione di sottovalutazione, il fatto è che x1 è solo un selfi drone a 2.7k e costa da solo più del neo combo che fa tutto. cosa per un principiante molto importante perché può capire cosa gli piace di fare di più e acquistare poi in seguito un modello con performance migliori! A me sembra ovvio...
Ciao Vincenzo, a mio avviso il DJI NEO ha colori più caldi e più saturi come piace a me e le ombre sono più chiare rispetto all'Hover... il DJI NEO ha anche un maggior angolo di ripresa e io lo preferisco visto che utilizzerò il drone principalmente per i miei trekking... esteticamente preferisco sempre il NEO...HOVER invece mi sembra migliore come stabilizzazione, il NEO a volte mi sembra un po' ballerino.
Se non avessi già avuto l’Hover ci avrei fatto un pensiero perché la prima fascia è assolutamente centrata per prezzo e qualità. Sul resto faccio un ragionamento diverso spero non astruso, brevemente avendo sistemi sync 3 comprare il drone con il readio sync 4 non mi pare una gran scelta, il prezzo si alza e si avvicina ai droni più performanti. Essendo noi poveracci la soluzione dei visori è fuori dal mondo, allora piango e compro Avata. Ricapitolando sensazionale versione base, le altre mi sembrano un po’ assurde e inutili se parti da zero. Vai con gli insulti 😂😂
Come immagini penso sia meglio il DJI e anche esteticamente, funzionalità sililari unica cosa che ho visto in altra recensione che X1 riesce ad evitare i grossi ostacoli e il DJI fa più fatica tenendo conto che entrambi non hanno sensori anti collisione...non capisco come possono farlo
No è solo questione di come Imposti la traiettoria con il corpo... non avendo sensori nn è possibile che sia lui a decidere di evitare gli ostacoli purtroppo
il potenziale del neo di base non ci sono dubbi, il suo 4k evidenzia la similitudine ma non complete che offrono rispetto ai suoi fratelli maggiori. Dunque è questione di tempo attraverso firmware superare X1. attualmente il neo è piu a favore del x1 per l utilizzo molteplice di accessori. Solo per questo e per il prezzo batte X1 nettamente. Penso che in definitiva per quanto dji abbia molta piu esperienza rispetto alla zero robotic e per contrastare anche l imminente x1 pro max ....aumenterebbe la forza di leva attraverso firmware.....e si concentrerà a sviluppare piu la gestione del target per mezzo dell IA e la durata della batteria. ....In tal fine penso che dji metterà x1 emarginato dal mercato. Altro discorso su x1 pro max....ovviamente la dji contrasterà con l uscita di un altra versione del neo. Ormai è lotta di mercato e dji non vuole perdere.
Grazie Vincenzo per questo confronto fatto molto molto bene. Ho appena restituito un Hover x1 per problemi con il gimbal e provo a passare alla concorrenza con un dji neo combo. Speriamo comunque che la Dji proponga degli aggiornamenti per migliorare la qualità dei video che al momento hanno si il 4k... ma solo teorico.
Grazie mille! Si il 4k del dji neo è veramente penoso purtroppo! Speriamo tutti in un aggiornamento
OTTIMA COMPARAZIONE come sempre TOP --- e sopratutto CHE MAGLIETTA TOP ... ahahah DAJEEE
Ciao Vincenzo, sono un possessore del Dji NEO da lunedì scorso e dalle prove fatte , ne sono contento , facendo un bilancio positivo tra pro e contro.
Aggiungo che ho anche un MINI SE che mi accompagna da almeno due anni e ne sono sempre felice.
Arrivo al giudizio immagini e funzioni.
Apparentemente il verde del Hoover sembrerebbe piu' intenso ma piuttosto uniforme e piu' scura tutta l'immagine.
Nel NEO vedo una maggiore luminosita' che io personalmente vorrei appena meno forte ma riducendola di un EV almeno...pero' sembra un po' piu' dinamico con piu' sfumature.
La risoluzione appare appena migliore di pochissimo a favore del DJI(nonostante il 4k) ma penso che conti molto il sistema di stabilizzazione elettronica a falsare un po' le carte.
Nelle mie prove ho notato che occorre stare attenti con il DJI quando si fanno le ascese verticali senza rotazione con vento laterale in quanto il sistema di stabilizzazione non riduce a sufficienza le oscillazioni (ho inviato oggi un file a DJI per mostrare il difetto) , non so se il suo antagonista ha gli stessi problemi.
A parte questo , tutto il resto bene per il DJI ..soprattutto perche' costa pochissimo e a me serviva un piccolo drone da aggiungere al Mini e alla Insta360X4 nelle mie attivita' sportive, montane e turistiche.
Grazie e buona serata
Grazie per il tuo dettagliato feedback 😊
A me sembra più definito e preciso il filmato con hover x1, ma sono differenze davvero minime
Si è più definito, ma come dici sono droni pensati per i socials quindi vanno comunque più che bene entrambi
Ciao Vince e grazie sempre per i tuoi totorial. A mio avviso Hover x1 molto più fluido nei movimenti rispetto al suo concorrente, poi anche un altro punto in più a Hover x1 per quanto riguarda il cambio di luce poco percettibili rispetto al Neo che con la modalità senza radiocomando non potendo selezionare la modalità manuale è veramente orrendo.. speriamo in un miglioramento nei prossimi aggiornamenti firmware!!❤
Sono sicuro che cn i firmware neo si migliorerà
Ciao, non hai parlato dell'audio, hoover air gestisce lo molto bene con una riduzione del rumore che toglie il suono delle eliche. Il Neo come si comporta il tal senso?
Si sono molto simili
Ciao Vince, ho appena finito di vedere il video confronto.. non è che sono di parte, anche perché li ho tutti e due, ma se c'è una cosa che ho notato, non solo dal tuo confronto ma anche dal mio e di altri youtuber, è che il Neo gestisce meglio il verde. Per HOVERair il verde del prato è tutto uguale, sembra un prato sintetico, con il Neo vedi la differenza tra erba o cespugli.. avendo diversità di toni di verde
Si a livello di tonalità sono due mondi opposti
Ciao Vincenzo, anche io ho notato le stesse cose che hanno già descritto tutti. Ottimo video veramente.
Io opterei per NEO anche per il prezzo. Avrei bisogno di sapere se posso fare questo tipo di ripresa. Io lo userò per dei tutorial nel mio orto, quindi avrei bisogno che mi segua da un lato, che non inquadri me ma le mie coltivazioni. Potrebbe essere che mi stia davanti oppure su uno dei due lati. Ma assolutamente non voglio che mi si veda. Secondo Te è possibile questa modalità con Neo? Grazie tante
Grazie mille!!!No in automatico traccerà sempre te purtroppo, puoi farle solo in manuale quelle inquadrature
Ciao Vincenzo, per un confronto più preciso forse conviene attendere altri aggiornamenti del fw di neo, appena uscito.
Ma, soprattutto, con 350 euro con neo hai un drone che fa tutto, l'ideale per chi si avvicina a questo mondo!
L'H1 è solo un selfi drone che resta ancora caro, nonostante l'uscita del neo abbia costretto zero zero ad abbassare il prezzo di un terzo!
Sottovalutate troppo Hover air x1! Concordo che ad oggi il prezzo comunque è alto
@@VinceTech Non è questione di sottovalutazione, il fatto è che x1 è solo un selfi drone a 2.7k e costa da solo più del neo combo che fa tutto. cosa per un principiante molto importante perché può capire cosa gli piace di fare di più e acquistare poi in seguito un modello con performance migliori! A me sembra ovvio...
Ciao Vincenzo, a mio avviso il DJI NEO ha colori più caldi e più saturi come piace a me e le ombre sono più chiare rispetto all'Hover... il DJI NEO ha anche un maggior angolo di ripresa e io lo preferisco visto che utilizzerò il drone principalmente per i miei trekking... esteticamente preferisco sempre il NEO...HOVER invece mi sembra migliore come stabilizzazione, il NEO a volte mi sembra un po' ballerino.
Sulla stabilizzazione anche per me hover vince
Allora: prima dei commenti finali a me è saltato all’occhio la differenza di colore e luminosità.
Veramente parecchia
Se non avessi già avuto l’Hover ci avrei fatto un pensiero perché la prima fascia è assolutamente centrata per prezzo e qualità. Sul resto faccio un ragionamento diverso spero non astruso, brevemente avendo sistemi sync 3 comprare il drone con il readio sync 4 non mi pare una gran scelta, il prezzo si alza e si avvicina ai droni più performanti. Essendo noi poveracci la soluzione dei visori è fuori dal mondo, allora piango e compro Avata.
Ricapitolando sensazionale versione base, le altre mi sembrano un po’ assurde e inutili se parti da zero.
Vai con gli insulti 😂😂
Ma perché insulti? Le altre versioni sono un plus non obbligatorie! Quindi ognuno fa la sua scelta 😊
@@VinceTech stavo a scherzà 👍
Come immagini penso sia meglio il DJI e anche esteticamente, funzionalità sililari unica cosa che ho visto in altra recensione che X1 riesce ad evitare i grossi ostacoli e il DJI fa più fatica tenendo conto che entrambi non hanno sensori anti collisione...non capisco come possono farlo
No è solo questione di come Imposti la traiettoria con il corpo... non avendo sensori nn è possibile che sia lui a decidere di evitare gli ostacoli purtroppo
@@VinceTech intendo proprio quello, stesso percorso stessa traiettoria..
A vedere i filmati sembrerebbero praticamente identici ma a sentimento sceglierei l’hoverx1
Faccio post produzione video e devo confermare il Neo per la gamma colori e il bilanciamento del bianco più realistici.
Concordo 😊
il potenziale del neo di base non ci sono dubbi, il suo 4k evidenzia la similitudine ma non complete che offrono rispetto ai suoi fratelli maggiori. Dunque è questione di tempo attraverso firmware superare X1. attualmente il neo è piu a favore del x1 per l utilizzo molteplice di accessori. Solo per questo e per il prezzo batte X1 nettamente. Penso che in definitiva per quanto dji abbia molta piu esperienza rispetto alla zero robotic e per contrastare anche l imminente x1 pro max ....aumenterebbe la forza di leva attraverso firmware.....e si concentrerà a sviluppare piu la gestione del target per mezzo dell IA e la durata della batteria. ....In tal fine penso che dji metterà x1 emarginato dal mercato. Altro discorso su x1 pro max....ovviamente la dji contrasterà con l uscita di un altra versione del neo. Ormai è lotta di mercato e dji non vuole perdere.
Là penso anche io come te 👍🏼
A parità di prezzo Dji offre tre batterie e radiocomando
Vince Hover x1 pro max
Appena lo compro vedremo 😅