VASI COMUNICANTI, principio vasi comunicanti, esercizio vasi comunicanti, fisica vasi comunicanti
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
SEGUIMI IN INSTAGRAM!
/ profvincenzoschettini
SEGUIMI IN TWITCH
/ lafisicachecipiace
SEGUIMI IN TIKTOK
vm.tiktok.com/...
Ciao ragazzi! La live di oggi è dedicata al principio dei vasi comunicanti.
Questo dice che data una serie di contenitori, anche di forma diversa, comunicanti tra loro, purché non capillari, se in uno di essi viene introdotto un liquido questo raggiunge la stessa altezza in tutti i contenitori! Di questo bel principio faremo anche una dimostrazione matematica, intuendo appunto che dobbiamo ammettere che la pressione sia la stessa, perché il liquido non si muove, e di conseguenza utilizzando la legge di Stevino arriveremo a dimostrare che le altezze nei vari contenitori sono le stesse.
Dopo questa simpatica lezione di teoria procederò a fare un problema utilizzando un tubo a forma di U nel quale verseremo in maniera immaginaria prima l’acqua e poi l’olio: noteremo subito che i liquidi non si porteranno alla stessa altezza e potremmo ricavare la densità dell’olio con alcuni artifici matematici!
LINK UTILI
legge di Stevino - teoria
• LEGGE DI STEVINO, fisi...
legge di stevino - problema
• LEGGE DI STEVINO, eser...
Imparare a fare le formule inverse
• funzioni inverse FORMU...
Sei veramente una persona oltre che preparata, molto gradevole da seguire, complimenti
😎🤙🏼😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale TH-cam completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?
Professore unico! Grazie mille si vede che insegni con il cuore
In un mio libro di fisica ho scoperto che i vasi capillari sono quelli che hanno un diametro dai 0,1 mm, fino ad un 1 mm... molto bello, simpatico e chiaro, grazie
😍❤️❤️❤️ spargi la voce, diffondi il mio canale TH-cam su gruppi WhatsApp, Telegram, qualsiasi community di docenti, insegnanti, genitori studenti scuole e università. Mai come ora c’è bisogno di un riferimento per la fisica e la matematica
Bel video prof:
La legge dei vasi comunicanti, è il principio secondo il quale in dei vasi comunicanti, uno o più contenitori comunicanti fra loro di forma diversa, un liquido, in presenza della forza di gravità, raggiunge sempre lo stesso livello.
Grazie alla legge di Stevino si può spiegare il fenomeno dei vasi comunicanti. Questa legge sperimentale afferma che due recipienti tra loro comunicanti, riempiti con uno stesso fluido (ideale) e in presenza di gravità, vengono riempiti ad un medesimo livello, indipendentemente dalla loro forma. Possiamo spiegare questo fenomeno separando idealmente i due recipienti, che chiameremo A e B, con una superficie posta nel vano di comunicazione; riempiamo ora i due recipienti sino a raggiungere l’equilibrio dinamico, di modo che in ciascuno dei due recipienti sia esercitata la pressione idrostatica.
Dopo 30 anni ho ritrovato questo fenomeno in ospedale. In urologia quando attaccavo le sacche per i lavaggi agli operati. Impara l'arte e mettila da parte.
Esperimento:
Un bicchiere d'acqua è stato versato all'interno di un sistema di 5 rami, diversi l'uno dall'altro per diametro (sempre più ridotto).
Sono state fatte due ipotesi sulla disposizione del liquido all'interno del sistema:
1) Il raggiungimento di un'altezza uguale in tutti i vasi comunicanti.
2) Il raggiungimento di diverse altezze crescenti e corrispondenti ai rami
Il liquido ha raggiunto un'altezza uguale nei primi due rami, e altezze diverse agli ultimi 3 rami.
Sebbene il sistema che abbiamo studiato sia stato riconosciuto come insieme di vasi comunicanti (ciò si può evidenziare dalla pari altezza nei primi due rami), questo è un fenomeno del liquido versato, nei confronti della superficie vetrosa chiamato capillarità.
Questa, particolarmente evidente nei tubi sottili, si manifesta sulla superficie dell'acqua in contatto con il vetro, presentandosi sollevata soprattutto negli ultimi 3 rami.
sai a che cosa servono i capillari n un circuito chiuso? ... di solito si usano per la refrigerazioni e sopratutto per il frigo di casa .. esso fa da valvola di espansione .
Lei dovrebbe venire ad insegnare nei licei qui al nord. E un piace ad ascoltare lei è la passione che ci mette dentro. È così esplicito....fantastico
Sei Fantastico, semplicemente unico
Mi segui anche in Instagram e TikTok? Sai che ho anche aperto un canale di matematica su TH-cam?
😍😍😍
Molto chiaro,grazie mille😄
Complimenti per la tua chiarezza espositiva e simpatia quando spieghi.
😎🤙🏼😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale TH-cam completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?
Si vede che lei è una bella persona
❤️❤️❤️
Mi piace la fisica e anche la musica. Iscritto subito!
Tommy Click bene!! Benvenuto zio 😎🤙🏼
Prof sei fantastico!!!sempre sereno e positivo!!!
super grazie prof!
veramente complimenti
Mi hai salvato cosi tante volte
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
Troppo forte ❤
In Puglia...
Io sono a Milano
Scherzo
Quello che fa è utilissimo per migliaia di studenti
Martin Abdalla 🤩🤩🤩🤩🤩
dopodomani ho il compito finale del secondo quadrimestre di fisica, e indovina chi mi salverà per l’ennesima volta da un possibile debito? sei tu prof Vincenzo!!!
Mi fai amare la fisica!!!
Ma mi piace tanto sta cosa!!! grazie millllllleeee
Vorrei troppo averti come prof, adoro le tue lezioni
Bel video prof 🥳🥳
Tensione, corente, potenza e resistenza elettrica hanno alla base la teorema dei vasi comunicanti dì Thales che prevede un piano rettò e soprattutto un livello.
Nella scherma iniziale di questa equazione sono raffigurati due contenitori d’acqua sotto di quali viene chiaramente specificato che: “l’acqua fa sempre livello indipendente dalla grandezza e forma del contenitore!”
La terra è piatta!
Thales l’ha detto è dimostrato!
Ps: questi documenti si possono scaricare da internet.
Sera prof chiedo scusa, ma questo è l'effetto che viene tirato in ballo quando mettiamo una pompa in un contenitore che sta più alto rispetto ad un altro che sta più in basso? Il processo che avviamo poi succhiando con la bocca.Oppure quello è l'effetto Torricelli? Grazie per l'ha risposta.
I tuoi video mi salvano la vita ahahah
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
Senza di te non sarei riuscito a fare i compiti di fisica grazie 😂😂😂
Grazie, grazie a te per il commento. Mi segui anche su Instagram?
Si certo
Grandissimo grazie ora ho capito l'argomento❤❤🤩🤩🤩 sono interrogato domani😰😰
Come è andata?
@@LaFisicaCheCiPiace 8 1/2🤩🤩🤩
egregio prof da perfetto ignorante comincio a capire la fisica elementare GRAZIE
magari averti come prof sei un mito!
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
PROF. SEI BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!!!1TOP TOP TOP
😍😍😍 seguimi anche su TikTok , Instagram e Twitch. Sai che ho aperto un canale TH-cam di matematica ed un altro di musica?
PS ho più di 40anni e ti seguo perché il prof all'università ha una crisi di identità e non sa più se insegna chimica o fisica
😅
Ultima cosa sei chiarissimo
ottimo!!
E se metto detergente nel liquido, cosa succede ai diversi vasi, soppratutto per il tubo capillare?
sei un grande
Grande professore
Prof ho notato però che nell esperimento, nei due vasi più stretti rispetto a quello centrale il liquido è salito qualche millimetro più su. Forse potremmo dire che sono quasi capillari?😂😅
e ora siamo a 100.000 proooooooffffffffff
😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
Una curiosità. Dov è appoggiata la lavagna?
Su un treppiedi
prof, ma perché la pressione dell' acqua nei 2 pti A e B è la stessa?
A che minuto?
@@LaFisicaCheCiPiace al min 13.55
@@gloriamastria7459 perché l’altezza del liquidò è la stessa. A te non interessa quanto liquidò c’è ma quanto è alto. Essendo la stessa altezza sarà uguale la pressione
@@LaFisicaCheCiPiace chiaro, grazie mille prof! ❤
Per favore. Mi dici dove hai il gruppo di canto. Posso venire a vederti grazie. Ciao da Gabriella
No prof c.v.d. = ci vediamo dopo 😛
Questo è l'ennesimo video in cui spera di raggiungere il 10mila iscritti! manca davvero poco professore!
Le volevo chiedere (se posso darle del "tu" me lo dica ahahah) se può fare video su vari esercizi di meccanica e termodinamica. Vorrei dare l'esame per luglio e spero di farcela, non ho mai fatto materie scientifiche al liceo :(
Certamente! Specificami un po’ meglio che tipo di argomento devo trattare, prova ad entrare nel dettaglio, preferisco
@@LaFisicaCheCiPiace nello specifico vorrei gli urti, quindi forza conservative e non conservative, energia meccanica. Della parte di termodinamica, invece, sui due principi della termodinamicai. Come hai detto nella live di stasera sarai occupato con i maturandi a giugno, quindi organizzati per bene, per me non ci sono problemi :)
Salve prof, domanda forse stupida ma quando si usa la formula di stevino e quando quella p=forza/superficie? in base ai dati che si hanno o in base ad altri criteri?
La domanda non è affatto stupida, hai fatto benissimo a farla. Userai le due leggi a seconda del contesto ovvero del problema che devi risolvere. Tieni presente che Stevino si utilizza particolarmente quando bisogna calcolare la pressione di una colonna di fluido, che sia acqua oppure gas o un altro liquido non importa. Seguimi anche su Instagram!
@@LaFisicaCheCiPiace grazie mille davvero!
Chi viene dal libro?
Nessuno?
Io
Perché la colonna d acqua nella 2 parte del tubo a U è più alta di wuella della prima colonna ??
Perché la pressione dell olio è uguale a quella dell acqua , quando la colonna è minore ?
Martin Abdalla Come hai notato la pressione dipende anche dalla densità. Dunque se la densità è minore serve un’altezza maggiore! Infatti l’olio che ha una densità minore dell’acqua presenta come colonna un’altezza maggiore dell’acqua
La Fisica Che Ci Piace si ma la colonna dell olio è più piccola rispetto a quella mastrodontica dell acqua
La Fisica Che Ci Piace o si intende solo L altezza totale quindi L altezza dell olio si somma a quella dell acqua?
L'esperimento non è riuscito in quanto i due vasi laterali sono capillari ed in effetti l:acqua nei due vasi laterali sono capillari,ma l'esperimento è bello
"nicocarta
qual è la dimensione (raggio del cilindro) per cui. un contenitore può essere considerato capillare?" Nicocarta, il raggio è più piccolo da una molecola d"acqua.
I bacini dei mari pur essendo distanziati tra loro presentano lo stesso livello marino se comunicanti. È così?
Bella bro
😎
Nei vasi comunicanti possiamo mettere anche un gas?
No perché è un gas occupa notoriamente tutto il volume che a disposizione. In questo caso uscirebbe fuori dalle bocche aperte dei vasi. Questo principio vale per i liquidi
❤️❤️❤️❤️❤️ mi segui anche in Instagram?
Grazie per la riposta❣️Ora ho iniziato a seguirti anche su instagram🤣
Quindi anche il torchio idraulico vale solo per i liquidi?
Bergamo, Lombardia
Come va da quelle parti Federico? Mi raccomando diffondi il mio canale TH-cam quanto più possibile su gruppi WhatsApp dei genitori professori scuole e università. Mai come ora c’è bisogno. Seguimi anche su Instagram e Telegram❤️🧡🧡🤎💛💙
nell' esperimento mi sa che il tubo a zig zag era semi capillare il liquido ha raggiunto un' altezza più elevata... dimmi che ho ragione hahahaha
A che minuto?
Sei un prof con le p.......ti ammiro perche non dai niente per scontato.
Grazie Calogero ❤️
Dopo aver guardato il suo video ho trovato anche questo nel quale viene direttamente dimostrato il tutto tramite un esperimento!
th-cam.com/video/T4eAEjLa4pw/w-d-xo.html
Pure youtube è andata.
🤦🏻♂️
Roma
Consigliatissimo
CUANTI ANNI CAI IO O 8
Ma un fazzolettini nohhh
Trentino
800
Ps: Nanni play
il professore è indottrinato come te ... purché nn ha fatto altro che imparare a memoria i libri per laurearsi ... ma pratica 0 :)
Alexander Luzin sei per caso invidioso?