La fine è nota e’ un must senza discussione! Bellissimo! La trilogia Millennium poteva essere davvero lunga la metà della metà e forse l’avrei apprezzata invece mi ha sfiancata e come ti ho già scritto altrove a metà non ce l’ho fatta più ….Lysbeth Salander sta al sogno di identificazione femminile come James Bond sta a quello maschile e tutte noi vorremmo essere lei per punire i cattivi uomini e piegare i segreti dell’informatica ai nostri voleri 😜
Sì, alla fine Lisbeth è il vero motivo per cui vale la pena di tapparsi il naso e continuare a leggere la storia, ma è dura. La fine è nota è uno dei libri noir/gialli più belli che abbia mai letto
Io ho iniziato proprio con Il Grande Sonno, c'è da dire che non ho mai letto niente, quindi è un approccio che mi devo abituare, a prescindere dal genere, sono sempre stato abituato al cinema e ai fumetti
@@LibrarsiSono arrivato a 160 pagine al momento, allora molti dialoghi e molte scene, il film è stato estremamente fedele, però qui il linguaggio è nettamente più scurrile, e qui si capisce effettivamente in cosa è coinvolta Carmen e soprattutto non c'è la storia d'amore con Vivian, almeno non in modo così romantico come nel film
Marlowe è il migliore dei detective duri, è il più sfaccettato, gli altri (non tutti) bene o male sono bidimensionali: sono machi e spacconi. Marlow sa essere anche gentile e romantico ma allo stesso più duro, allo stesso sa essere anche sarcastico
@@Librarsi Si, poi per carità non tutti i protagonisti devono essere simpatici, però di solito la figura del detective duro e macho, dopo un po' annoia, a meno che non siano scritti bene. Invece Marlowe passa dall'essere stronzo (anche per autodifesa) ad una persona gentile, e via scorrendo. Bogart e quello de Il lungo addio, li ho trovati molto fedeli su questo aspetto, forse quest'ultimo è ancora più ironico e stravagante, ma riflette ancora di più l'essere sfaccettato del personaggio
Io leggo pochi legal thriller. Ho alle spalle 3-4 Grisham, ma non è un genere che fa per me. Ho un amico avvocato che li ha letti tutti ai tempi del liceo, quindi conosco titoli e autori, ma non mi ha mai preso troppo 🙂
Come sempre un video godibilissimo.
La fine è nota è un libro bellissimo, veramente da consigliare.
Grazie 🙏
Grazie, Marica! Sì, benissimo :-)
Video molto utile, grazie come al solito per i suggerimenti 😀
Grazie a te 😃
Pubblicherai una scaletta su community dei successivi video?
Video da favola!
Ma grazie! 😃
La fine è nota e’ un must senza discussione! Bellissimo! La trilogia Millennium poteva essere davvero lunga la metà della metà e forse l’avrei apprezzata invece mi ha sfiancata e come ti ho già scritto altrove a metà non ce l’ho fatta più ….Lysbeth Salander sta al sogno di identificazione femminile come James Bond sta a quello maschile e tutte noi vorremmo essere lei per punire i cattivi uomini e piegare i segreti dell’informatica ai nostri voleri 😜
Sì, alla fine Lisbeth è il vero motivo per cui vale la pena di tapparsi il naso e continuare a leggere la storia, ma è dura.
La fine è nota è uno dei libri noir/gialli più belli che abbia mai letto
Io ho iniziato proprio con Il Grande Sonno, c'è da dire che non ho mai letto niente, quindi è un approccio che mi devo abituare, a prescindere dal genere, sono sempre stato abituato al cinema e ai fumetti
Un bel modo per iniziare! Spero che ti piacerà! Poi fammi sapere, perché sono davvero curioso 🙂
@@LibrarsiSono arrivato a 160 pagine al momento, allora molti dialoghi e molte scene, il film è stato estremamente fedele, però qui il linguaggio è nettamente più scurrile, e qui si capisce effettivamente in cosa è coinvolta Carmen e soprattutto non c'è la storia d'amore con Vivian, almeno non in modo così romantico come nel film
@@gabrielelatorre22 che edizione hai? Feltrinelli o Adelphi?
@@Librarsi Quella di Adelphi, non so se sia quella più recente o no
Marlowe è il migliore dei detective duri, è il più sfaccettato, gli altri (non tutti) bene o male sono bidimensionali: sono machi e spacconi. Marlow sa essere anche gentile e romantico ma allo stesso più duro, allo stesso sa essere anche sarcastico
Esatto! È un personaggio che vive al di là delle
Pagine! 🙂
@@Librarsi Si, poi per carità non tutti i protagonisti devono essere simpatici, però di solito la figura del detective duro e macho, dopo un po' annoia, a meno che non siano scritti bene. Invece Marlowe passa dall'essere stronzo (anche per autodifesa) ad una persona gentile, e via scorrendo. Bogart e quello de Il lungo addio, li ho trovati molto fedeli su questo aspetto, forse quest'ultimo è ancora più ironico e stravagante, ma riflette ancora di più l'essere sfaccettato del personaggio
uomini che odiano le donne me lo recupero così come le tre bare
Vale la pena di leggerlo, se ami il thriller. Le tre bare arriverà. Devo girare il video in questi giorni!😃
@@Librarsi okkokk
Bell elenco, di cui parecchi li ho lett. Di Turow io ho preferito lesioni personalii
Io leggo pochi legal thriller. Ho alle spalle 3-4 Grisham, ma non è un genere che fa per me. Ho un amico avvocato che li ha letti tutti ai tempi del liceo, quindi conosco titoli e autori, ma non mi ha mai preso troppo 🙂
@@Librarsi ok. Sempre di Turow ho letto anche innocente, ma mi è sembrato molto prevedibile, dopo trenta pagine si capiva come andava a finire
@parliamodilibri non lo conoscevo 🙂
@@Librarsi È il sequel di presunto innocente, solo che qui muore la moglie