Complimenti per la tua competenza, pacatezza, equilibrio e precisione. È un piacere assistere alle tue partite e ai tuoi commenti sempre interessanti. Quando fai vedere partite "umane" come questa ci fai divertire ancora di più. Grazie per tutto quello che fai. Daniel
Partita super interessante e assurda 😅😂 Quando ho letto il titolo mi sarei aspettato una partita di morphy o di tall, non pensavo una partita di rapport ( un GM dei giorni nostri ) Purtroppo è vero che la teoria è I motori hanno un po "rovinato" gli scacchi odierni, perché ora ( a livello di super GM ) Si preparano 25/30 mosse di teoria di apertura, una volta le partite potevano addirittura essere considerate più interessanti e creative, ora di partite così se ne vedono ben poche...
Grazie Mille. Rapport è il mio giocatore preferito. Stilisticamente la cosa più lontana possibile dal mio gioco. È per questo che mi piace: io sono "lento", lui è rock n' roll
Rapport è stato un grande fino a metà partita, uscito dalla teoria ma mantenuto una buona posizione, anche se bizzarra, purtroppo dopo il medio gioco ha iniziato a scoordinate troppo i pezzi, peccato
Premetto che sono un principiante, perciò faccio questa domanda per capire. Intorno al minuto 4:20 rapport non poteva giocare una pedina in f3 per difendere la torre in h1 dall'attacco della regina? Invece di sacrificare il cavallo in gf3? Solo per permettersi di catturare la torre b5 con la regina il turno dopo?
Questa partita è uscita dalla teoria già alla mossa 1, perché non esiste che un GM si metta a studiare 1) b3, a5. Chi è il pazzo che perde tempo a studiare queste varianti? Detto questo, per me la ricerca di linee "fuori dalla teoria" è particolarmente esagerata. Rapport decide di entrare in una variante con sacrificio di pedone e probabilmente la mossa era anche buona, se invece di spingere in g4 avesse giocato De2. Il punto è che per quanto si possa essere creativi bisogna sempre ricordarsi che negli scacchi i "tempi di sviluppo", "lo spazio", la sicurezza del re, il materiale sono fattori fondamentali. Gli scacchi 960 non favoriscono una maggiore creatività, anzi eliminando la teoria di mezzo rendono meno evidente il gap tra il professionista e il principiante, perché entrambi si muovono "al buio" tenendo conto solo dei principi scacchistici e sbagliando entrambi maggiormente anche se i professionisti hanno una sensibilità alla posizione maggiore e quindi riescono più facilmente a individuare le mosse candidate migliori. Ma dato che i migliori negli scacchi 960 coincidono con i migliori negli scacchi classici allora vuol dire che i migliori sono comunque i più creativi indipendentemente dallo studio e quindi tutte le lagnanze sul volere una maggiore "creatività" negli scacchi come se ci fossero campioni che sono tali solo perché studiano, non reggono alla prova dei fatti. Certo, meno le varianti sono note a entrambi i giocatori e maggiore è la possibilità che il principiante possa spuntarla sul professionista, ma questo è vero solo nel "breve periodo", perché nel lungo periodo i più forti alla fine vincono più partite di quante ne perdano.
@@superspeedscacchi si,una che ho sempre pensato sarebbe quella che il PC crea una posizione pari (anche di materiale) che ci sia materiale in meno o no (per entrambi ovviamente) non cambia ,e il PC crea una posizione nuova per fare giocare i giocatori
@@superspeedscacchi ho cercato delle varianti, ma molte sono troppo complesse o con poco senso, non saprei sinceramente. Sarebbe interessante una scacchiera 9x9 con l'aggiunta di un pedone e di un pezzo aggiuntivo (oppure lasciare la casella vuota). Oppure generare una partita già iniziata (es. dopo 4 mosse generate al pc o tra una lista molto lunga)
Se per pazzo intendi pazzia nella vita, potresti aver ragione, ma il più pazzo sulla scacchiera, secondo me era Tal con i suoi rocamboleschi, e a volte scorretti ( ma dimostrarli in partita viva!), sacrifici
Secondo me in pratica la Donna è superiore alle due Torri, ché è più facile da manovrare, le due Torri invece devono agire sempre in modo strettamente coerente, bisogna sforzarsi di coordinarle prima di pensare ad altro. Senza teoria c'è più inventiva, creatività ed azione ma anche più irrazionalità che a volte può disturbare la bellezza logica di una partita.
Due torri, supportate da cavallo e alfiere, in cambio di donna cavallo alfiere , penso sia preferibile le due torri. Purtroppo in questo match era così fuori dall'ordinaro che la donna ha avuto la meglio.
@@andreas6773 Beh questa era una partita inconsueta, comunque io quando mi trovo con le Torri contro la Donna al massimo riesco a pareggiare, anche se so che secondo teoria standard se la Donna vale 10 le due Torri valgono 11, comunque io non sono un Maestro, magari chi ha un adeguato Elo riesce a far valer meglio le Torri.
Concordo, apprezzabile il tentativo di uscire dai canonici schemi delle aperture, ma da un certo punto in poi il B ha perso completamente il filo, mi piacerebbe sapere a che cadenza è stata giocata, dubito fortemente che fosse a cadenza classica, viste alcune scelte discutibili nel mediogioco
Complimenti per la tua competenza, pacatezza, equilibrio e precisione. È un piacere assistere alle tue partite e ai tuoi commenti sempre interessanti. Quando fai vedere partite "umane" come questa ci fai divertire ancora di più. Grazie per tutto quello che fai. Daniel
Partita super interessante e assurda 😅😂
Quando ho letto il titolo mi sarei aspettato una partita di morphy o di tall, non pensavo una partita di rapport ( un GM dei giorni nostri )
Purtroppo è vero che la teoria è I motori hanno un po "rovinato" gli scacchi odierni, perché ora ( a livello di super GM )
Si preparano 25/30 mosse di teoria di apertura, una volta le partite potevano addirittura essere considerate più interessanti e creative, ora di partite così se ne vedono ben poche...
Grazie Speed che ci condividi queste partite e grazie della spiegazione
Grazie Mille. Rapport è il mio giocatore preferito. Stilisticamente la cosa più lontana possibile dal mio gioco. È per questo che mi piace: io sono "lento", lui è rock n' roll
all'inizio pensavo che fosse la partita di rivincita dei campioni delle isole marshall e delle maldive al termine della terapia
Rapport è stato un grande fino a metà partita, uscito dalla teoria ma mantenuto una buona posizione, anche se bizzarra, purtroppo dopo il medio gioco ha iniziato a scoordinate troppo i pezzi, peccato
Bella Partita Speed! Sarebbe più utile per noi farci sapere anche il tempo di gioco ;)
Bella partita fuori dagli schemi! Rappor ha sonnecchiato ,,, e ha perso. Bel commento!
grande rapport, questi sono veri scacchi, anche se il fischer random rimane la variante migliore
Edelman vs Isaak Mazel del 1928!!! Partita con combinazione di matto assurda....Consigliata😉
Viva il talento!!
Guardati anche la Ivanchuk - Jobava del 2010...
Ok grazie per il consiglio
finalmente qualcosa di diverso
Premetto che sono un principiante, perciò faccio questa domanda per capire. Intorno al minuto 4:20 rapport non poteva giocare una pedina in f3 per difendere la torre in h1 dall'attacco della regina? Invece di sacrificare il cavallo in gf3? Solo per permettersi di catturare la torre b5 con la regina il turno dopo?
Una partita molto spettacolare, ma il bianco molto imprudente
Le scacchiere devono aumentare di almeno una casella (quindi 9 x 9) se si vuol modernizzare il gioco, e diminuire la noia.
Bella partita era ....!
👍👍🌋🌋🧨🧨
7:40 perché non cavallo d3? Attaccava sia alfiere che regina
Ma a un certo punto per il Nero non c'era Axe5 che guadagna un pezzo? Cosa non vedo?
Grande Maestro, sai sempre sorprendere. Ps non mettere il canale a pagamento mi raccomando.
Gli abbonamenti? Ma non perderà ti qualità puoi starne certo
A 7:22 perché il nero non ha mangiato il cavallo in E5?
per via di Tb4-Dg5 e h4, il nero perdeva l'alfiere.. comunque era una buona mossa
@@superspeedscacchi grazie mille
Pensavo fosse quella di nakamura che è stata rimossa
Quale
Questa partita è uscita dalla teoria già alla mossa 1, perché non esiste che un GM si metta a studiare 1) b3, a5. Chi è il pazzo che perde tempo a studiare queste varianti? Detto questo, per me la ricerca di linee "fuori dalla teoria" è particolarmente esagerata.
Rapport decide di entrare in una variante con sacrificio di pedone e probabilmente la mossa era anche buona, se invece di spingere in g4 avesse giocato De2. Il punto è che per quanto si possa essere creativi bisogna sempre ricordarsi che negli scacchi i "tempi di sviluppo", "lo spazio", la sicurezza del re, il materiale sono fattori fondamentali.
Gli scacchi 960 non favoriscono una maggiore creatività, anzi eliminando la teoria di mezzo rendono meno evidente il gap tra il professionista e il principiante, perché entrambi si muovono "al buio" tenendo conto solo dei principi scacchistici e sbagliando entrambi maggiormente anche se i professionisti hanno una sensibilità alla posizione maggiore e quindi riescono più facilmente a individuare le mosse candidate migliori. Ma dato che i migliori negli scacchi 960 coincidono con i migliori negli scacchi classici allora vuol dire che i migliori sono comunque i più creativi indipendentemente dallo studio e quindi tutte le lagnanze sul volere una maggiore "creatività" negli scacchi come se ci fossero campioni che sono tali solo perché studiano, non reggono alla prova dei fatti. Certo, meno le varianti sono note a entrambi i giocatori e maggiore è la possibilità che il principiante possa spuntarla sul professionista, ma questo è vero solo nel "breve periodo", perché nel lungo periodo i più forti alla fine vincono più partite di quante ne perdano.
9:58 l'unica è rendere famosa una variante degli scacchi (non per forza la 960)
Si ma quali alternative ci sono oltre a 960?
@@superspeedscacchi si,una che ho sempre pensato sarebbe quella che il PC crea una posizione pari (anche di materiale) che ci sia materiale in meno o no (per entrambi ovviamente)
non cambia ,e il PC crea una posizione nuova per fare giocare i giocatori
@@superspeedscacchi ho cercato delle varianti, ma molte sono troppo complesse o con poco senso, non saprei sinceramente.
Sarebbe interessante una scacchiera 9x9 con l'aggiunta di un pedone e di un pezzo aggiuntivo (oppure lasciare la casella vuota).
Oppure generare una partita già iniziata (es. dopo 4 mosse generate al pc o tra una lista molto lunga)
@@p3ste_193 non ho ben capito, è come se fosse una partita già iniziata?
@@DaniC44 si ma di una posizione che non esiste,tanto è un PC sa ricrearla e anche se è assurda riesce a crearla pari
Ma come si fa a farsi infinocchiare dal nero in questo modo??? Ma dai non scherziamo....
sembra una partita di 960
È tutta una partita giocata a memoria...le mosse più giocate da programmi
:)
Più pazzo di Alekhine non esiste nessuno...
Se per pazzo intendi pazzia nella vita, potresti aver ragione, ma il più pazzo sulla scacchiera, secondo me era Tal con i suoi rocamboleschi, e a volte scorretti ( ma dimostrarli in partita viva!), sacrifici
Secondo me in pratica la Donna è superiore alle due Torri, ché è più facile da manovrare, le due Torri invece devono agire sempre in modo strettamente coerente, bisogna sforzarsi di coordinarle prima di pensare ad altro. Senza teoria c'è più inventiva, creatività ed azione ma anche più irrazionalità che a volte può disturbare la bellezza logica di una partita.
Mah...
Dipende...
Due torri, supportate da cavallo e alfiere, in cambio di donna cavallo alfiere , penso sia preferibile le due torri. Purtroppo in questo match era così fuori dall'ordinaro che la donna ha avuto la meglio.
@@andreas6773 Beh questa era una partita inconsueta, comunque io quando mi trovo con le Torri contro la Donna al massimo riesco a pareggiare, anche se so che secondo teoria standard se la Donna vale 10 le due Torri valgono 11, comunque io non sono un Maestro, magari chi ha un adeguato Elo riesce a far valer meglio le Torri.
Chess960 tutta la vita... peccato non prende molto piede
Partita brutta di Rapport da livello medio basso
Concordo, apprezzabile il tentativo di uscire dai canonici schemi delle aperture, ma da un certo punto in poi il B ha perso completamente il filo, mi piacerebbe sapere a che cadenza è stata giocata, dubito fortemente che fosse a cadenza classica, viste alcune scelte discutibili nel mediogioco
a me par giocata demmerda. con tutto il rispetto. mamma mia che differenza con la Miao cinese...
Buonasera a tutti