Normative, DPI e valutazione rischi per lavori in quota su fune e tree climbing

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
  • L'attività del tree climber (addetto ai sistemi di posizionamento ed accesso mediante funi) è inserita nel Testo Unico in materia di sicurezza (D. Lgs 81/2008) che rende obbligatorio seguire un corso ed ottenere l'abilitazione ai lavori in quota su fune specifica per lavori sugli alberi.
    È inoltre obbligatoria la definizione e la redazione di un programma di lavoro (a cura del datore di lavoro) ove indicare una valutazione che giustifichi la scelta della tecnica in fune con l’impiego dei DPI per la sospensione e il posizionamento dell’operatore, in luogo di un sistema di lavoro che prevede misure di protezione collettiva, le modalità di verifica della valutazione di stabilità dell’albero (visiva/strumentale).
    Insomma, solo dopo una specifica valutazione dei rischi per quello specifico intervento e solo in caso di eccezionalità, il datore di lavoro potrà acconsentire l'arrampica in quota con una sola fune, nonostante la norma preveda l'utilizzo di due funi.
    La campagna “Sicuri sugli Alberi” è realizzata in collaborazione e con il Patrocinio incondizionato di ATS della Brianza www.ats-brianz....
    Con la supervisione del:
    Direttore Sanitario di ATS Brianza;
    Dipartimento di Prevenzione sanitaria;
    Direttori dell’UOC (Unità Operative Complesse) Prevenzione Sicurezza Ambienti di lavoro.
    Con la collaborazione degli enti di formazione:
    Fondazione Minoprio www.fondazione...
    Scuola Agraria del Parco di Monza www.monzaflora...
    Sponsor tecnico Echo Italia www.echo-itali...
    Media partner GardenTV www.gardentv.it/

ความคิดเห็น •