Gentile Dottore, grazie per l’esposizione esauriente, di facilissima comprensione e, direi, rassicurante per chi come me si approccia al problema del mal di schiena per la prima volta a 60 anni! Buon anno
Seguo tanto con piacere il dottore Fazio che molto chiaro ma come si fa a tutte le spese per risonanza che si ha solo una pensione sto soffrendo di schiena non so cosa fare dottore lo seguo sempre e perché è chiaro complimenti
Buongiorno Cosa ne pensa della discectomia percutanea fatta in radiologia interventistica? Volevo provare questa tecniche per cercare di rimpicciolire un ernia espulsa ed evitare l intervento
salve scrivo da Milano sicuramente non è proprio così semplice come viene spiegato. io per un ortopedico e dopo aver visto la risonanza con diagnosi di ernia intervertebrale inverosibilmente in conflitto con radice nervosa non mi ha indirizzato presso un neurochirurgo ma spiegava di varie terapie ecc ecc. Son stato anche al P.S quasi 12 ore con vari fleboclisi, alla fine del secondo o forse terzo turno mi ha visitato una dottoressa e finalmente prescritto RMN con priorità. Per farla breve, con dolori indescrivibili ho contattato un neurochirurgo privato che quando mi ha visitato e ha visto risonanza mi ha operato in tempi brevi, incominciavo a non sentire più la gamba destra. dopo intervento mi e rimasta la gamba addormentata ormai il nervo era stato compromesso e diagnosticato radicolopatia cronica con tanto di elettromiografia. Quindi quando si sente del dolore ( IMPORTANTE ) e cosa buona e giusta fare subito una risonanza e farla vedere a un neurochirurgo saltando altre visite per me inutili, questo è possibile privatamente altrimenti bisogna passare da ortopedico e il tempo passa e il nervo si danneggia sempre di più , in seguito ho fatto oltre L 3/L4 recentemente dopo circa 5 anni dal primo intervento L4/L5 e per non farmi mancare nulla D10/D11 che improntava sul midollo provocandomi un principio di mielopatia due interventi in un colpo solo....
@@gaiajade1819 si se hai dei problemi Seri alla colonna ti conviene. Io mi sono operato a settembre presso ospedale maggiore di Parma perché il mio neurochirurgo opera lo. Bravissimi infermieri, anestesista super professionale non mi sono accorto di nulla neurochirurgo top molto schietto e di poche parole se hai patologie da intervento te lo dice altrimenti non ti tocca. Io prima di essere operato ad ernia dorsale D10 /D11 ho aspettato circa un anno per vedere se si riassorbiva o calcificata, perché il mio intervento è stato pericoloso e complicato potevo diventare paraplegico.
Lunedì ho lennesima visita dal 2014 ad oggi e spero sia l'ultima essendo mi sono affidato ad uno specialista portato da tutti tanto bravo e professionale il professore La Rosa dovrei operarmi a breve poiché sono in uno stato ormai pietoso, dopo aver trascurato negli anni lavorandoci sopra pesantemente . Speriamo bene ci risentiamo vi farò sapere al piu presto
Dottore quando si rimuove l'ernia come garantire che l'anello più esterno non sia fissurizzato e permetta nuovamente la fuoriuscita del materiale polposo? Guarisce da solo, si mettono punti? Il tubetto del dentifricio in sostanza si può chiudere? Grazie
Grazie doc ehh si Mia zia ha 80anni e non poteva piu fare la pipii (mi scusi ma io non capisco se anche poppo mi scusi lei dice che non mai niente mi chiedo ma dove va quella miseria,, grazie mile per la risposta
Salve dottore, mi è stato detto che ho solo un lieve deficit di forza del ecd..piede sinistro..nessun riflesso alterato,lasegue e Wassermann negativi.. secondo lei da cosa dipende? Riesco a stare sulle punte o sui talloni..non ho dolore lombare ma solo un fastidio sul gluteo vicino al trocantere..
Ma che dici, io sono anni che tribolo con la schiena, a volte si parla a sproposito di ernia del disco, alcuni dicono che hanno l'ernia quando invece è solo una protusione, io ho fatto quattro interventi, i primi in nucleoplastica sono stati solo palliativi che non risolvono il problema definitamente, infatti dopo due anni si sono ripresentati, quando purtroppo si è predisposti per questa patologia l'operazione è l'unica cosa che risolve definitamente il problema.
non essendoci prova scientifica dell'efficacia nella cura del dolore e/o riduzione della protrusione puoi non ottenere alcun beneficio nonstante i costi elevati di ogni prestazione, come è capitato a me
Salve vorrei una semplice conferma se sto facendo la mossa corretta, ho 30 anni, sono uno sportivo (quindi muscolature molto forte) ho fatto una RMN che ha evidenziato un'ernia parzialmente espulsa L5-S1 che non comprime tutto il canale, ho difficoltà nel camminare, dolore ad entrambi i nervi sciatici, a sinistra il dolore scende fino al polpaccio e a destra al quadricipite femorale, con le terapie conservative anche molto forti (punture per 10 giorni) sto bene ma dopo qualche giorno o uno sforzo in più sono tornato ad avere dolori (lasegue 20°), un altro neurochirurgo (molto bravo da quello che dicono) e il medico di famiglia hanno detto che devo operarmi (sala operatoria già prenotata) sulla base di queste informazione cosa mi consiglia? Grazie in anticipo.
Mah , così a spanne , se il dolore e’ Invalidante , la chirurgia può solo giovare , certo dovrei sapere un po’ di più sul suo imaging , ma credo che il suo Curante sia sulla retta via
Ho subito un' operazione di decompressione percutanea minimamente invasiva con il Sistema Lysitech ai livelli L3/4 , L4/5 , L5/s1 a destra. Sono stata bene per 10 giorni e poi il problema si è ripresentato. Durante il giorno è minimo, posso muovermi, il dolore diventa persistente la notte. Sono più di due anni che ho dolore alla zona lombale, ai fianchi fino all' inguine fino ad estendersi alla gamba e raramente al polpaccio. Non riesco a dormire, mi devo alzare tutte le notti. Cosa mi potete consigliare: operare o continuare con sport, fisioterapia e terapia farmacologica?
Farei 3 cose : una nuova rmn , una radiografia dinamica ed anche un dosaggio della proteina c reattiva , in base all’esito si può prendere una decisione
@@andreasechi71 a distanza di oltre un' anno, posso dire che sto molto meglio, la notte il dolore è scomparso....lentamente! Certo è, che non si guarisce 100%, bisogna avere sempre cura nei movimenti e nei carichi in sovrappeso....giustamente !
Ho apprezzato molto le sue risposte oneste alla conduttrice e a chi le ha scritto. Ho 2 ernie e spondilosi ,lieve scoliosi . Non ho più dolore per il nervo sciatico ma alla schiena tutti i giorni.Posso assumere Boswellia, Artiglio del diavolo etc e Etoricoxib tutti i giorni ?E i FANS quanto spesso se ho avuto un ulcera gastrica 24anni fa ? La ringrazio di cuore, salute anche a Lei , successi....
Salve , se il problema è’ la lombalgia , la letteratura in genere sconsiglia la chirurgia e predilige la fisioterapia ed in generale i trattamenti conservativi
ho visto il video adesso ma non so quando è stato fatto. In 10 anni ho dovuto abbandonare cronologicamente dal più lontano... calcetto (10 anni fa)... corsa (4 anni fa)... tennis (3 anni fa). Ho 70 anni ma sono sempre stato attivo e ancora oggi quando le pillole mi fanno stare meglio, dimentico i miei problemi e vado a lavorare nel mio orticello ma il secondo giorno già ho la schiena a pezzi e devo fermarmi per 3/5 giorni e curarmi con i farmaci.. per poi ricadere ancora e ancora e ancora... ... proprio per questo chiedo: " possibile rigenerare o sostituire gli anelli intervertebrati che sono la causa di tutto questo? Grazie
Salve , rigenerare i dischi no , ma spesso un buon compromesso può essere l’artrodesi, bisognerebbe ovviamente conoscere molto più in dettaglio il caso
Sono 15 anni che soffro di ernia del disco l5s1 espulsa ho avuto 1anno di dolori mi anno curato con cortisone e mi anno scatenato il diabete mi anno fatto 50 iniezioni di cortisone siete dei macellai o perso tutto il lavoro la moglie è ancora sono in attesa di intervento che dire ?
@@tommasoOcchiuto-o2m sono molto dispiaciuto per la sua situazione, capisco che abbia dovuto affrontare molte difficoltà , ma io non ho mai avuto il piacere di conoscerla per cui che bisogno ha di offendere la categoria medica così gratuitamente ? Fra l’altro il collega che dovrà operarla non credo si riconosca nell’epiteto che lei gli ha assegnato o lei stesso non avrebbe scelto di chiedere di essere operato Ad ogni modo, le auguro il meglio e di poter risolvere al più presto
@@MarcoFazioGCR Si non parlavo del chirurgo che subito dopo aver visto la risonanza mi a detto che dovevo fare l’intervento ma parlavo di tutti i precedenti che pur vedendo che avevo una ernia espulsa calcificata continuavano a prescrivermi punture di cortisone e sedute di ozono terapia mi sono trovato al pronto soccorso con 800 di glicemia non tutti i chirurghi sanno fare ciò di cui anno studiato per molti anni le magari non sa cosa vuol dire non riuscire a stare seduto sdraiato e in piedi con dei dolori allucinanti per mesi e non riuscire neanche a fare i bisogni perché non riesci a sederti fare l’amore non ne parliamo non tutti sono in grado di fare il propio lavoro, può darsi che abbia scelto i neurochirurghi sbagliati spero che questa volta sia quella buona il mio intervento è in programma per i primi di settembre ma resta il fatto che o perso tutto oltre che 15 anni di vita.
@@tommasoOcchiuto-o2mcapisco , se la situazione era questa probabilmente dopo un tentativo canonico avrei operato anche io, bene , in bocca al lupo allora
@@MarcoFazioGCR grazie spero anche io mi deve mettere anche 4viti perché se non le mette adesso è facile che dopo 1 anno deve intervenire ancora quindi preferisce farlo subito.
Ciao, possono volerci fino a 40 mesi per essere riassorbita (se di grandi dimensioni), l'importante e non prendere antinfiammatori (per quanto è possibile) perchè questo rallenta l'apporto di sangue e i processi di essicazione e demolizione del gel espulso da parte dei macrofagi. Se scegli di operarti risolverai velocemente il problema, ma la ricaduta assieme a problemi di instabilità sono abbastanza frequenti (27:17 il medico si riferisce all'instabilità vertebrale lombale causata dal taglio del legamento giallo per poter accedere all'ernia da rimuovere); correggere la postura ed evitare piegamenti o torsioni ricorrenti del busto possono promuovere la guarigione ed aiutare ad non avere ricadute, sport come: la corsa, il ciclismo, il tennis, il golf e sport che comportano piegamenti o torsioni continui del busto sono da evitare, da evitare anche la sedentarietà dato che stare seduti a lungo (se ci pensi la schiena è curva a 90° e i dischi compressi quando si sta seduti) è micidiale per la bassa schiena. Nuotare e camminare velocemente assieme a ginnastica posturale sono ottimi per favorire una rapida e duratura guarigione.
Sono più di 3 mesi quasi 4 che ho 2 grosse ernie al disco, accuso qualche dolorino alla gamba destra, ma il problema che accuso adesso è che non riesco a camminare bene perché sento i muscoli contratti e non riesco a stare tanto in piedi infatti mi devo sedere, in questo caso posso avere dei consigli cosa devo fare? Grazie
@@golfrival180 non perdere tempo con terapie le ernie non rientrano...ho combattuto 6 mesi inutilmente con il dolore...era solo da togliere e oggi sto benissimo l'avessi fatto prima
Caro dott io ho lo scivolamento di una vertebra ho fatto ti tutto i dolori non mi passano e se cammino x 100 metri mi viene il dolore ai lombi e non posso caminare e il dolore mi passa solo a letto non mi posso neppure chinare e sento il dolore cosa mi consiglia di gare? Grazie
Dottore fazio oh 3 ernia disco, fra cui una fuoriuscita, che, mi può dare delle delucidazioni grazie mi comprime il nervo sciatico si può curare con le cellule staminali
Mi sembra che questo dottore la faccia un po' troppo semplice mi piacerebbe sapere se ha mai provato il dolore che provoca l'ernia Io ho la gamba spesso addormentata il piede a volte non lo sento ma in compenso sento formicolii bruciore e dolore purtroppo ultimamente di più la notte non so quante medicine ho dovuto prendere nel corso degli anni e quanti pronto soccorso ho dovuto fare camminavo a stento.
Il concetto infatti è piuttosto semplice , uno prova con tutto prima di sottoporsi ad un intervento , ed in genere , se il problema è’ un’ernia del disco , si riesce a risolvere, se invece non fosse così , allora un intervento può essere risolutivo
@@MarcoFazioGCRPerché? Le riporto la mia esperienza: dopo due mesi di dolori e impossibilità a camminare per una grossa ernia espulsa L2/L3 resistente a cura farmacologica e fisioterapia, il neurochirurgo mi dice che l'unica soluzione sarebbe stato l'intervento, gli dico che avevo sentito parlare dell'ozonoterapia intradiscale ma lui si dichiara contrario e ritiene che non avrei risolto il problema a causa delle dimensioni dell'ernia. Decido di tentare ugualmente, il giorno dopo è scomparsa qualunque sintomatologia dolorosa e ho ripreso immediatamente una vita normale. Dunque mi chiedo, perché non consigliare questa procedura se può evitare un intervento in anestesia totale e tutto il decorso post operatorio?
@@MarcoFazioGCR Cioè mi sta dicendo che negli ospedali pubblici possono essere praticate terapie che non sono supportate da alcun riscontro scientifico?
Si vede che il professore seppur molto competente non ha forse mai avuto problemi di ernia espulsa altrimenti non lo direbbe di operarsi solo quando uno non riesce a fare pipi . E' un dolore che può far diventare pazzi e che spesso non passa neanche dopo giorni di cortisone e antidolorifici ; la notte non si riesce a dormire e stai diciamo bene solo sdraiato in terra di lato!! Potrei fare qualche nome di chi è riuscito ad operarsi ed è rinato !!!
Grazie per il complimento , ma credo abbia frainteso , il “discorso pipì”e’ indicativo di un raro ma molto grave problema chiamato sindrome dell cauda , che costituisce l’unica urgenza ma non l’unica indicazione alla chirurgia , quello che le evidenze scientifiche dimostrano e’ che espulsa o non espulsa , un trattamento conservativo può dare un risultato analogo ad uno chirurgico per l’ernia discale , motivo per cui è’ assolutamente opportuno riservare la chirurgia solamente a chi non beneficia del trattamento conservativo Grazie però del suo commento e mi raccomando , se interessato , si iscriva al canale per dare l’opportunità di continuare il lavoro di divulgazione dei contenuti
Purtroppo l'esperienza vissuta in pronto soccorso è stata devastante! Cauda equina, ernia espulsa L5 S1, blocco urinario, dolore da svenire, mi hanno riempito di flebo e dopo 7 ore mi hanno mandato a casa, completamente paralizzato, senza un mezzo esame se non l'ecografia alla vescica che ovviamente è risultata negativa. In 2 operatori mi hanno preso di peso dal lettino e caricato sui sedili posteriori dell'auto! Una follia del sistema sanitario italiano, una follia in tempo di covid. Ho 37 anni, sono trascorsi 10 mesi e sto continuando la fisioterapia, deficit neurologico alla gamba sinistra, senza contare il rischio della disfunzione erettile permanente. Sistema sanitario italiano completamente fallito.
@@marinas.6779 Ho pensato a lungo di farla, ma la priorità è sempre stata quella di recuperare! Ho fatto poi 3 interventi intraforaminali in un altro ospedale, piano piano ne sto uscendo 💪
Cioè ti hanno rimandato a casa con la sindrome della cauda equina e deficit neurologici?? A me i medici hanno sempre detto che questo è l'unico caso in cui bisogna operare urgentemente per evitare danni permanenti! In quale ospedale è successo? Se ti va di dirlo...
Ora ho finito di vedere il video,non sono d'accordo leggendo esperienze di pazienti che hanno aspettato troppo tempo danneggiando i nervi seriamente, non riesco a capire visto che primo o poi ti devi operare forza perché aspettare ? Visto che confermate che si tratta di un intervento facilissimo.
Buongiorno , vede , e’ una leggenda non supportata dalla letteratura che la lesione nervosa dipenda dalla rapidità di intervento , anzi, a 5 anni di distanza , l’outcome degli operati e dei non operati per discectomia e’ il medesimo , In secondo luogo NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO che per ernia del disco ci si debba operare per forza , anzi , più del 70 % dei pazienti riesce a risolvere conservativamente , da qui , le LINEE GUIDA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI. Detto ciò , da chirurgo , ovviamente amo operare , ma solo quel che va operato , non il superfluo , che sia facile o difficile , sempre e solo il necessario .
A me la fisioterapia no e servita,ho il dolore di ernia ,tutta la gamba sinistra mi fa male e la schiena uguale,mi fa male da tre anni, se non c'è rimedio añora de o arrangiarmi
Il 22 gennaio ho avuto dolori molto forti che partivano dalla schiena e si irradiavano alla gamba sinistra fino al ginocchio risultato ernia L2 e L4 sono a quattro settimane di terapia con farmaci e avverto ancora dolore e sensazione che qualcosa mi punga nella schiena
Sono 4 anarni con protrusioni discale L4 L5 S 1 S2 e varie tekarr ozonoterapie ginnastica da fisioterapista pensavo di migliorare ma ora accuso crampi tremendi su coscia anteriore sinistre e qualche volta anche a destra oltre ai crampi vari su coscia piede . Cosa posso ancora fare?
La cosa triste è che in 5 mesi di dolore mi hanno proposto solo medicinali e mai e neanche a mia richiesta una fisioterapia o un'alternativa all'intervento..anche la ginnastica in piscina calda mi è stata negata..ora vogliono farmi la decompressione meccanica togliendo materiale dal nucleo..l'intervento per me doveva essere l'ultima spiaggia..ma dopo cortisone ozonoterapia antinfiammatori...non avendo altre proposte....
E per forza da private per fare la risonanza per lunghi attesa da febbraio che sono andata al pronto soccorso piu volte e loro mi mandano da private economicamente non posso permettermi la fino che sono peggiorata
Mercoledì verrò operata per rimuovere un'ernia che da ben 7 mesi e nonostante tutte le terapie palliative, mi ha tolto serenità e anni di vita.. Oggi questo tipo di intervento è classificato di routine e sinceramente tenere una persona ferma per mesi è follia..
6 settomane passate RM...ernia L4-L5 da operare perchè a parte il dolore pare stia anche dando un deficit nella forza che potrebbe diventare non recuperabile. Antidolorifici e infiammatori? Non hanno avuto alcun effetto.
@@MarcoFazioGCR Soffro da 2 anni da protusioni L4 L5 ora è peggiorata,la cosa che mi fà rabbia che la maggior parte dei medici mi dicono di non fare sforzi,ma come faccio a non lavorare a 31 visto che non sono benestante?
Scusate buongiorno....ma se i farmaci cortisonici e antinfiammatori non hanno fatto nulla la strada è per forza l'operazione...non si può rimanete con il dolore
@@MarcoFazioGCR grazie...purtroppo a me è stata una ricaduta perché con la fisioterapia stavo andando bene...poi ho fatto uno sforzo e il dolore forte è tornato e le cure con cortisone e altro non sono servite a nulla
😂 Sì certo certo come no e dopo per farti una risonanza devi aspettare 7 mesi oppure devi Cacciare fuori il portafoglio Carissimo dottore Questa è la sanità pubblica oggi non è cambiato nulla Anzi è tutto peggiorato
Grazie per il suo commento , quelle di cui si discute sono le linee guida internazionali , “quello bravo” come lei lo definisce e’ proprio chi le segue , e se il trattamento conservativo fallisse allora la opera , grazie ancora , continui a seguirci :)
Si cerca sempre una soluzione il meno invasiva possibile , se poi si è’ costretti si può operare , il messaggio e’ comunque che il dolore e’ risolvibile nella stragrande maggioranza dei casi
Al contrario , il dolore può essere affrontato in diversi modi , e generalmente la maggior parte dei pazienti trova sollievo senza intervento , se poi proprio non si trova una via conservativa , si può operare , praticamente c’ è sempre una soluzione :)
Buona sera questa spiegazione e' pura fantasia anni fa o avuto questa brutta esperienza e dopo essere stato preso in giro e spennato come unPollo e rovinato stomaco soluzione INTERVENTO e dopo 2 mesi giocavo a calcio avevo 6o ann'i adesso 70 e tutto OK
Gentile Dottore, grazie per l’esposizione esauriente, di facilissima comprensione e, direi, rassicurante per chi come me si approccia al problema del mal di schiena per la prima volta a 60 anni! Buon anno
Grazie ! Sono molto contento che sia stato d’aiuto ! Buon anno anche a Lei !
❤😅@@MarcoFazioGCR
La prima volta a 60 anni, allora non è vera ernia è solo la normale degenerazione dovuta all'età.
Salve, dove fa visita? Grazie
Grazie mi avete reso molto felice
Mai intervento chirurgico
Meraviglioso
Seguo tanto con piacere il dottore Fazio che molto chiaro ma come si fa a tutte le spese per risonanza che si ha solo una pensione sto soffrendo di schiena non so cosa fare dottore lo seguo sempre e perché è chiaro complimenti
Grazie 🤩
Salve dottore, secondo lei una dieta low carb abbinata ad esrcizio fisico può migliorare i sintomi di queste patologie nel lungo periodo?
Grazie
Perdere peso ed esercizio che tonifichi addominali e paravertebrali certamente aiuta
Buongiorno
Cosa ne pensa della discectomia percutanea fatta in radiologia interventistica? Volevo provare questa tecniche per cercare di rimpicciolire un ernia espulsa ed evitare l intervento
salve scrivo da Milano sicuramente non è proprio così semplice come viene spiegato.
io per un ortopedico e dopo aver visto la risonanza con diagnosi di ernia intervertebrale inverosibilmente in conflitto con radice nervosa non mi ha indirizzato presso un neurochirurgo ma spiegava di varie terapie ecc ecc.
Son stato anche al P.S quasi 12 ore con vari fleboclisi, alla fine del secondo o forse terzo turno mi ha visitato una dottoressa e finalmente prescritto RMN con priorità.
Per farla breve, con dolori indescrivibili ho contattato un neurochirurgo privato che quando mi ha visitato e ha visto risonanza mi ha operato in tempi brevi, incominciavo a non sentire più la gamba destra.
dopo intervento mi e rimasta la gamba addormentata ormai il nervo era stato compromesso e diagnosticato radicolopatia cronica con tanto di elettromiografia.
Quindi quando si sente del dolore ( IMPORTANTE ) e cosa buona e giusta fare subito una risonanza e farla vedere a un neurochirurgo saltando altre visite per me inutili, questo è possibile privatamente altrimenti bisogna passare da ortopedico e il tempo passa e il nervo si danneggia sempre di più , in seguito ho fatto oltre L 3/L4 recentemente dopo circa 5 anni dal primo intervento L4/L5 e per non farmi mancare nulla D10/D11 che improntava sul midollo provocandomi un principio di mielopatia due interventi in un colpo solo....
Quindi consigli un neuchirugo privatamente?
@@gaiajade1819 si se hai dei problemi Seri alla colonna ti conviene. Io mi sono operato a settembre presso ospedale maggiore di Parma perché il mio neurochirurgo opera lo. Bravissimi infermieri, anestesista super professionale non mi sono accorto di nulla neurochirurgo top molto schietto e di poche parole se hai patologie da intervento te lo dice altrimenti non ti tocca.
Io prima di essere operato ad ernia dorsale D10 /D11 ho aspettato circa un anno per vedere se si riassorbiva o calcificata, perché il mio intervento è stato pericoloso e complicato potevo diventare paraplegico.
Lunedì ho lennesima visita dal 2014 ad oggi e spero sia l'ultima essendo mi sono affidato ad uno specialista portato da tutti tanto bravo e professionale il professore La Rosa dovrei operarmi a breve poiché sono in uno stato ormai pietoso, dopo aver trascurato negli anni lavorandoci sopra pesantemente . Speriamo bene ci risentiamo vi farò sapere al piu presto
Bene , le auguriamo una pronta guarigione 🤗
Dottore quando si rimuove l'ernia come garantire che l'anello più esterno non sia fissurizzato e permetta nuovamente la fuoriuscita del materiale polposo? Guarisce da solo, si mettono punti? Il tubetto del dentifricio in sostanza si può chiudere? Grazie
Buonasera , no , in genere non si sutura o mette nulla , questo può infatti essere alla base di una seccante complicanza chiamata recidiva di ernia
@@MarcoFazioGCR la recidiva è di dimensioni minori o può essere grande quanto la prima?
@ certo può essere di dimensioni pari alla prima
Cura con lyrica che ne pensa?@@MarcoFazioGCR
@@MarcoFazioGCRcura con lyrica con dosaggio ad aumentare che ne pensa ?al posto di cortisone antinfiammatori
Bravo
Grazie doc ehh si Mia zia ha 80anni e non poteva piu fare la pipii (mi scusi ma io non capisco se anche poppo mi scusi lei dice che non mai niente mi chiedo ma dove va quella miseria,, grazie mile per la risposta
Salve dottore, mi è stato detto che ho solo un lieve deficit di forza del ecd..piede sinistro..nessun riflesso alterato,lasegue e Wassermann negativi.. secondo lei da cosa dipende?
Riesco a stare sulle punte o sui talloni..non ho dolore lombare ma solo un fastidio sul gluteo vicino al trocantere..
Potrebbe essere una piccola ernia
Quale cinastica è consigliata per chi a Lernia disco
Ma che dici, io sono anni che tribolo con la schiena, a volte si parla a sproposito di ernia del disco, alcuni dicono che hanno l'ernia quando invece è solo una protusione, io ho fatto quattro interventi, i primi in nucleoplastica sono stati solo palliativi che non risolvono il problema definitamente, infatti dopo due anni si sono ripresentati, quando purtroppo si è predisposti per questa patologia l'operazione è l'unica cosa che risolve definitamente il problema.
Salve , sono daccordo, se la terapia conservativa non funzionasse l’intervento è’ la soluzione
Salve dottore,la zonoterapia può essere utile se ho due anelli rovinati?
non essendoci prova scientifica dell'efficacia nella cura del dolore e/o riduzione della protrusione puoi non ottenere alcun beneficio nonstante i costi elevati di ogni prestazione, come è capitato a me
Ozono è buono per sfiammare
Salve vorrei una semplice conferma se sto facendo la mossa corretta, ho 30 anni, sono uno sportivo (quindi muscolature molto forte) ho fatto una RMN che ha evidenziato un'ernia parzialmente espulsa L5-S1 che non comprime tutto il canale, ho difficoltà nel camminare, dolore ad entrambi i nervi sciatici, a sinistra il dolore scende fino al polpaccio e a destra al quadricipite femorale, con le terapie conservative anche molto forti (punture per 10 giorni) sto bene ma dopo qualche giorno o uno sforzo in più sono tornato ad avere dolori (lasegue 20°), un altro neurochirurgo (molto bravo da quello che dicono) e il medico di famiglia hanno detto che devo operarmi (sala operatoria già prenotata) sulla base di queste informazione cosa mi consiglia? Grazie in anticipo.
Mah , così a spanne , se il dolore e’
Invalidante , la chirurgia può solo giovare , certo dovrei sapere un po’ di più sul suo imaging , ma credo che il suo Curante sia sulla retta via
Hai fatto l'operazione? Come è andata?
Ho subito un' operazione di decompressione percutanea minimamente invasiva con il Sistema Lysitech ai livelli L3/4 , L4/5 , L5/s1 a destra.
Sono stata bene per 10 giorni e poi il problema si è ripresentato.
Durante il giorno è minimo, posso muovermi, il dolore diventa persistente la notte. Sono più di due anni che ho dolore alla zona lombale, ai fianchi fino all' inguine fino ad estendersi alla gamba e raramente al polpaccio. Non riesco a dormire, mi devo alzare tutte le notti.
Cosa mi potete consigliare: operare o continuare con sport, fisioterapia e terapia farmacologica?
Farei 3 cose : una nuova rmn , una radiografia dinamica ed anche un dosaggio della proteina c reattiva , in base all’esito si può prendere una decisione
@@MarcoFazioGCR Grazie per la Vostra risposta.
Con questa tecnica non hai migliorato nulla?il problema si è ripresentato in maniera più forte?
@@andreasechi71 a distanza di oltre un' anno, posso dire che sto molto meglio, la notte il dolore è scomparso....lentamente! Certo è, che non si guarisce 100%, bisogna avere sempre cura nei movimenti e nei carichi in sovrappeso....giustamente !
Mi piace molto
Ho apprezzato molto le sue risposte oneste alla conduttrice e a chi le ha scritto. Ho 2 ernie e spondilosi ,lieve scoliosi . Non ho più dolore per il nervo sciatico ma alla schiena tutti i giorni.Posso assumere Boswellia, Artiglio del diavolo etc e Etoricoxib tutti i giorni ?E i FANS quanto spesso se ho avuto un ulcera gastrica 24anni fa ? La ringrazio di cuore, salute anche a Lei , successi....
Salve , se il problema è’ la lombalgia , la letteratura in genere sconsiglia la chirurgia e predilige la fisioterapia ed in generale i trattamenti conservativi
ho visto il video adesso ma non so quando è stato fatto. In 10 anni ho dovuto abbandonare cronologicamente dal più lontano... calcetto (10 anni fa)... corsa (4 anni fa)... tennis (3 anni fa). Ho 70 anni ma sono sempre stato attivo e ancora oggi quando le pillole mi fanno stare meglio, dimentico i miei problemi e vado a lavorare nel mio orticello ma il secondo giorno già ho la schiena a pezzi e devo fermarmi per 3/5 giorni e curarmi con i farmaci.. per poi ricadere ancora e ancora e ancora... ... proprio per questo chiedo: " possibile rigenerare o sostituire gli anelli intervertebrati che sono la causa di tutto questo? Grazie
Salve , rigenerare i dischi no , ma spesso un buon compromesso può essere l’artrodesi, bisognerebbe ovviamente conoscere molto più in dettaglio il caso
@@MarcoFazioGCR grazie per la cortese risposta... da questo consiglio cercherò di saperne di più. Grazie
Sono 15 anni che soffro di ernia del disco l5s1 espulsa ho avuto 1anno di dolori mi anno curato con cortisone e mi anno scatenato il diabete mi anno fatto 50 iniezioni di cortisone siete dei macellai o perso tutto il lavoro la moglie è ancora sono in attesa di intervento che dire ?
@@tommasoOcchiuto-o2m sono molto dispiaciuto per la sua situazione, capisco che abbia dovuto affrontare molte difficoltà , ma io non ho mai avuto il piacere di conoscerla per cui che bisogno ha di offendere la categoria medica così gratuitamente ? Fra l’altro il collega che dovrà operarla non credo si riconosca nell’epiteto che lei gli ha assegnato o lei stesso non avrebbe scelto di chiedere di essere operato
Ad ogni modo, le auguro il meglio e di poter risolvere al più presto
@@MarcoFazioGCR Si non parlavo del chirurgo che subito dopo aver visto la risonanza mi a detto che dovevo fare l’intervento ma parlavo di tutti i precedenti che pur vedendo che avevo una ernia espulsa calcificata continuavano a prescrivermi punture di cortisone e sedute di ozono terapia mi sono trovato al pronto soccorso con 800 di glicemia non tutti i chirurghi sanno fare ciò di cui anno studiato per molti anni le magari non sa cosa vuol dire non riuscire a stare seduto sdraiato e in piedi con dei dolori allucinanti per mesi e non riuscire neanche a fare i bisogni perché non riesci a sederti fare l’amore non ne parliamo non tutti sono in grado di fare il propio lavoro, può darsi che abbia scelto i neurochirurghi sbagliati spero che questa volta sia quella buona il mio intervento è in programma per i primi di settembre ma resta il fatto che o perso tutto oltre che 15 anni di vita.
@@tommasoOcchiuto-o2mcapisco , se la situazione era questa probabilmente dopo un tentativo canonico avrei operato anche io, bene , in bocca al lupo allora
@@MarcoFazioGCR grazie spero anche io mi deve mettere anche 4viti perché se non le mette adesso è facile che dopo 1 anno deve intervenire ancora quindi preferisce farlo subito.
@@tommasoOcchiuto-o2m ottima idea
Soffro di Ernia del disco L 5 Si o fatto già tante terapie ma non va cosa posso fare
Ciao, possono volerci fino a 40 mesi per essere riassorbita (se di grandi dimensioni), l'importante e non prendere antinfiammatori (per quanto è possibile) perchè questo rallenta l'apporto di sangue e i processi di essicazione e demolizione del gel espulso da parte dei macrofagi. Se scegli di operarti risolverai velocemente il problema, ma la ricaduta assieme a problemi di instabilità sono abbastanza frequenti (27:17 il medico si riferisce all'instabilità vertebrale lombale causata dal taglio del legamento giallo per poter accedere all'ernia da rimuovere); correggere la postura ed evitare piegamenti o torsioni ricorrenti del busto possono promuovere la guarigione ed aiutare ad non avere ricadute, sport come: la corsa, il ciclismo, il tennis, il golf e sport che comportano piegamenti o torsioni continui del busto sono da evitare, da evitare anche la sedentarietà dato che stare seduti a lungo (se ci pensi la schiena è curva a 90° e i dischi compressi quando si sta seduti) è micidiale per la bassa schiena. Nuotare e camminare velocemente assieme a ginnastica posturale sono ottimi per favorire una rapida e duratura guarigione.
Vai dal neurochirurgo
Sono più di 3 mesi quasi 4 che ho 2 grosse ernie al disco, accuso qualche dolorino alla gamba destra, ma il problema che accuso adesso è che non riesco a camminare bene perché sento i muscoli contratti e non riesco a stare tanto in piedi infatti mi devo sedere, in questo caso posso avere dei consigli cosa devo fare? Grazie
@@golfrival180 vada da un fisiatra le darà da fare elettromiografia e rx magnetica lombo sacrale
@@golfrival180 non perdere tempo con terapie le ernie non rientrano...ho combattuto 6 mesi inutilmente con il dolore...era solo da togliere e oggi sto benissimo l'avessi fatto prima
Dottore facendo una rm mi è stato diagnosticato l'ernia lombare con angioma c'è qualcosa di pericoloso?
No nella stragrande maggioranza dei casi sono lesioni benigne
Grazie mille
Caro dott io ho lo scivolamento di una vertebra ho fatto ti tutto i dolori non mi passano e se cammino x 100 metri mi viene il dolore ai lombi e non posso caminare e il dolore mi passa solo a letto non mi posso neppure chinare e sento il dolore cosa mi consiglia di gare? Grazie
Salve , se il dolore non risponde ai farmaci o alla Fkt, allora si può operare per risolvere
Stabilizzazione vertebrale e il problema è risolto
Dottore fazio oh 3 ernia disco, fra cui una fuoriuscita, che, mi può dare delle delucidazioni grazie mi comprime il nervo sciatico si può curare con le cellule staminali
La mia piccola ernia l5-s1 è attaccata al nervo sciatico e la fisioterapia è altro non ha fatto nulla....quindi per forza bisogna toglierla
Come accennato, se proprio conservativamente non si riesce allora sono d’accordo che la soluzione sia la chirurgia
La fisioterapia nn guarisce perché secondo me,il danno e superiore è quindi ci vorrebbe un altra cura più miracolosa.
@@enzoagrifani5174 mi sono operata ho fatto prima
E adesso sto benissimo....ho solo sofferto 4 mesi inutilmente
Ma per cortesia.. ad un certo livello stai malissimo e l'unica soluzione è l'operazione.
Mi sembra che questo dottore la faccia un po' troppo semplice mi piacerebbe sapere se ha mai provato il dolore che provoca l'ernia Io ho la gamba spesso addormentata il piede a volte non lo sento ma in compenso sento formicolii bruciore e dolore purtroppo ultimamente di più la notte non so quante medicine ho dovuto prendere nel corso degli anni e quanti pronto soccorso ho dovuto fare camminavo a stento.
Il concetto infatti è piuttosto semplice , uno prova con tutto prima di sottoporsi ad un intervento , ed in genere , se il problema è’ un’ernia del disco , si riesce a risolvere, se invece non fosse così , allora un intervento può essere risolutivo
Dottore salve che ne pensa dell' ozonoterapia ?
Non sono un grande fan dell’’ozono
@@MarcoFazioGCR nemmeno intradiscale,come mai potrebbe fare un video grazie e complimenti
@@MarcoFazioGCRPerché? Le riporto la mia esperienza: dopo due mesi di dolori e impossibilità a camminare per una grossa ernia espulsa L2/L3 resistente a cura farmacologica e fisioterapia, il neurochirurgo mi dice che l'unica soluzione sarebbe stato l'intervento, gli dico che avevo sentito parlare dell'ozonoterapia intradiscale ma lui si dichiara contrario e ritiene che non avrei risolto il problema a causa delle dimensioni dell'ernia. Decido di tentare ugualmente, il giorno dopo è scomparsa qualunque sintomatologia dolorosa e ho ripreso immediatamente una vita normale. Dunque mi chiedo, perché non consigliare questa procedura se può evitare un intervento in anestesia totale e tutto il decorso post operatorio?
@@claudiap.1815 perché per quanto esistano casi puramente fortuiti e quasi sciamanici , non si può prescindere dall’evidenza scientifica
@@MarcoFazioGCR Cioè mi sta dicendo che negli ospedali pubblici possono essere praticate terapie che non sono supportate da alcun riscontro scientifico?
Si vede che il professore seppur molto competente non ha forse mai avuto problemi di ernia espulsa altrimenti non lo direbbe di operarsi solo quando uno non riesce a fare pipi . E' un dolore che può far diventare pazzi e che spesso non passa neanche dopo giorni di cortisone e antidolorifici ; la notte non si riesce a dormire e stai diciamo bene solo sdraiato in terra di lato!! Potrei fare qualche nome di chi è riuscito ad operarsi ed è rinato !!!
Grazie per il complimento , ma credo abbia frainteso , il “discorso pipì”e’ indicativo di un raro ma molto grave problema chiamato sindrome dell cauda , che costituisce l’unica urgenza ma non l’unica indicazione alla chirurgia , quello che le evidenze scientifiche dimostrano e’ che espulsa o non espulsa , un trattamento conservativo può dare un risultato analogo ad uno chirurgico per l’ernia discale , motivo per cui è’ assolutamente opportuno riservare la chirurgia solamente a chi non beneficia del trattamento conservativo
Grazie però del suo commento e mi raccomando , se interessato , si iscriva al canale per dare l’opportunità di continuare il lavoro di divulgazione dei contenuti
Purtroppo l'esperienza vissuta in pronto soccorso è stata devastante! Cauda equina, ernia espulsa L5 S1, blocco urinario, dolore da svenire, mi hanno riempito di flebo e dopo 7 ore mi hanno mandato a casa, completamente paralizzato, senza un mezzo esame se non l'ecografia alla vescica che ovviamente è risultata negativa. In 2 operatori mi hanno preso di peso dal lettino e caricato sui sedili posteriori dell'auto! Una follia del sistema sanitario italiano, una follia in tempo di covid. Ho 37 anni, sono trascorsi 10 mesi e sto continuando la fisioterapia, deficit neurologico alla gamba sinistra, senza contare il rischio della disfunzione erettile permanente. Sistema sanitario italiano completamente fallito.
Questo è da denuncia!
@@marinas.6779 Ho pensato a lungo di farla, ma la priorità è sempre stata quella di recuperare! Ho fatto poi 3 interventi intraforaminali in un altro ospedale, piano piano ne sto uscendo 💪
@@Fermat_1302per come ti hanno trattato e immagino la devastazione psicologiaca che ha subito io li denuncerei
@@gaiajade1819 Non so nemmeno io come ho fatto a resistere, ma ho capito cosa si prova e quando manca la salute esce una forza che non ti aspetti!
Cioè ti hanno rimandato a casa con la sindrome della cauda equina e deficit neurologici?? A me i medici hanno sempre detto che questo è l'unico caso in cui bisogna operare urgentemente per evitare danni permanenti! In quale ospedale è successo? Se ti va di dirlo...
Ora ho finito di vedere il video,non sono d'accordo leggendo esperienze di pazienti che hanno aspettato troppo tempo danneggiando i nervi seriamente, non riesco a capire visto che primo o poi ti devi operare forza perché aspettare ? Visto che confermate che si tratta di un intervento facilissimo.
Buongiorno , vede , e’ una leggenda non supportata dalla letteratura che la lesione nervosa dipenda dalla rapidità di intervento , anzi, a 5 anni di distanza , l’outcome degli operati e dei non operati per discectomia e’ il medesimo , In secondo luogo NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO che per ernia del disco ci si debba operare per forza , anzi , più del 70 % dei pazienti riesce a risolvere conservativamente , da qui , le LINEE GUIDA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI.
Detto ciò , da chirurgo , ovviamente amo operare , ma solo quel che va operato , non il superfluo , che sia facile o difficile , sempre e solo il necessario .
Sono 2 mesi, bloccato a letto.
Appena metto piede a terra, grande dolore.
Terapia del dolore quasi niente beneficio!
L'unica soluzione è l'intervento!
Come si chiama qsto chirurgo
Marco Fazio
A me la fisioterapia no e servita,ho il dolore di ernia ,tutta la gamba sinistra mi fa male e la schiena uguale,mi fa male da tre anni, se non c'è rimedio añora de o arrangiarmi
No , anzi , come spiegato , quando il trattamento conservativo fallisce , la chirurgia e’ indicata e molto efficace
Il 22 gennaio ho avuto dolori molto forti che partivano dalla schiena e si irradiavano alla gamba sinistra fino al ginocchio risultato ernia L2 e L4 sono a quattro settimane di terapia con farmaci e avverto ancora dolore e sensazione che qualcosa mi punga nella schiena
Sono 4 anarni con protrusioni discale L4 L5 S 1 S2 e varie tekarr ozonoterapie ginnastica da fisioterapista pensavo di migliorare ma ora accuso crampi tremendi su coscia anteriore sinistre e qualche volta anche a destra oltre ai crampi vari su coscia piede . Cosa posso ancora fare?
Chiedo come sta?? Dopo un anno sono interessato??
La cosa triste è che in 5 mesi di dolore mi hanno proposto solo medicinali e mai e neanche a mia richiesta una fisioterapia o un'alternativa all'intervento..anche la ginnastica in piscina calda mi è stata negata..ora vogliono farmi la decompressione meccanica togliendo materiale dal nucleo..l'intervento per me doveva essere l'ultima spiaggia..ma dopo cortisone ozonoterapia antinfiammatori...non avendo altre proposte....
Dottore ho tre ernie,ho fatto delle sedute di azoto , però ,mi fa sempre male!
Idem x ernie cervicali?
No , per quelle vigono regole a parte , c’è un video dedicato se desidera
E per forza da private per fare la risonanza per lunghi attesa da febbraio che sono andata al pronto soccorso piu volte e loro mi mandano da private economicamente non posso permettermi la fino che sono peggiorata
se ti mettono in lista hai diritto al rimborso della differenza spese ssn e clinica privata, prova ad informarti
Mercoledì verrò operata per rimuovere un'ernia che da ben 7 mesi e nonostante tutte le terapie palliative, mi ha tolto serenità e anni di vita..
Oggi questo tipo di intervento è classificato di routine e sinceramente tenere una persona ferma per mesi è follia..
Sono d’accordissimo, se il dolore non passa evviva la chirurgia , i miei migliori auguri di una pronta ripresa ! 🤗
6 settomane passate RM...ernia L4-L5 da operare perchè a parte il dolore pare stia anche dando un deficit nella forza che potrebbe diventare non recuperabile. Antidolorifici e infiammatori? Non hanno avuto alcun effetto.
Salve , direi che allora nessun problema , si opera e passa
Ho fatto 2 anni di cura niente da fare ho speso soldi più avevo dolore se non mi operavo stavo male ne ho fatto tutto e di più.
Ha fatto benissimo ad operarsi allora 😊
Facile a parlare quando il problema è degli altri.
Buongiorno , in genere il medico fa proprio questo , cura le malattie del prossimo e se lo fa con empatia ha centrato l’obiettivo
@@MarcoFazioGCR Soffro da 2 anni da protusioni L4 L5 ora è peggiorata,la cosa che mi fà rabbia che la maggior parte dei medici mi dicono di non fare sforzi,ma come faccio a non lavorare a 31 visto che non sono benestante?
@@MarcoFazioGCR ❤
Bravissimo
Bravo una ò
Bravissimo ha spiegato bene
Scusate buongiorno....ma se i farmaci cortisonici e antinfiammatori non hanno fatto nulla la strada è per forza l'operazione...non si può rimanete con il dolore
Certamente, se tutte le strategie conservative falliscono , allora la chirurgia e’ la soluzione
@@MarcoFazioGCR grazie...purtroppo a me è stata una ricaduta perché con la fisioterapia stavo andando bene...poi ho fatto uno sforzo e il dolore forte è tornato e le cure con cortisone e altro non sono servite a nulla
@@MarcoFazioGCR
In che consiste intervento?
@@aidapalmieri4731 dipende dalla causa della sciatalgia , può variare da una semplice erniectomia ad una artrodesi piu o meno estesa
La tac non è l'esame principe, so fa la risonanza
Lelettromiografia è tra l'altro un esame dolorosissimo.
😂 Sì certo certo come no e dopo per farti una risonanza devi aspettare 7 mesi oppure devi Cacciare fuori il portafoglio Carissimo dottore Questa è la sanità pubblica oggi non è cambiato nulla Anzi è tutto peggiorato
Mi perdoni ma non ho capito cosa voleva dire , intendeva che data l’attesa per la rmn era meglio “aprire e vedere “ ?
Pn
Tutte balle bisogna trovare 1 bravo che opera l ernia se no vai avanti col la disperazione per tutta la vita
Grazie per il suo commento , quelle di cui si discute sono le linee guida internazionali , “quello bravo” come lei lo definisce e’ proprio chi le segue , e se il trattamento conservativo fallisse allora la opera , grazie ancora , continui a seguirci :)
@@MarcoFazioGCRBuongiorno dottore, io sono di Palermo. Lei dove opera/visita?
Grazie
@@alessandrostagno4720la sede a Lei più vicina è il poliambulatorio San Michele di trapani
@@MarcoFazioGCRla ringrazio👍
Si si voi parlate parlate tanto il dolore lo sente chi scola gli gnocchi!!!
Proprio per questo il neurochirurgo cerca di trovare la soluzione meno invasiva al dolore , se poi si è’ costretti alla fine si opera
Si cerca sempre una soluzione il meno invasiva possibile , se poi si è’ costretti si può operare , il messaggio e’ comunque che il dolore e’ risolvibile nella stragrande maggioranza dei casi
Va bene e' molto gentile,le chiedo una cosa se mi vuole rispondere,l'ozonoterapia guidata con il metodo TAC,funziona?
@@peppe1037 non sono un grande fan della ozonoterapia
@@MarcoFazioGCR ok grazie allora mi fa capire che non e' efficace!
Praticamente tenetevi il dolore che stare bene non serve bho
Al contrario , il dolore può essere affrontato in diversi modi , e generalmente la maggior parte dei pazienti trova sollievo senza intervento , se poi proprio non si trova una via conservativa , si può operare , praticamente c’ è sempre una soluzione :)
Buona sera questa spiegazione e' pura fantasia anni fa o avuto questa brutta esperienza e dopo essere stato preso in giro e spennato come unPollo e rovinato stomaco soluzione INTERVENTO e dopo 2 mesi giocavo a calcio avevo 6o ann'i adesso 70 e tutto OK
Salve , si chiamano LINEE GUIDA , possono piacere o meno , ma sono un dato di fatto