Considerando il decadente stato di licei e università americane, il fatto che ci siano personaggi macchiettistici non è un caso. Mi sa che quelli della comunità a cui non è piaciuto non si rendono conto del problema, o magari grazie a questo scempio si sono resi conto della deriva del movimento e si sono "ri-risvegliati".
A furia di dire che la politica si occupa di tutto, essa diventerà pervasiva in ogni campo. Da gay, trovo tutto ciò schifoso anche perché fare questo tipo di azioni inevitabilmente scatena in chi si è rotto le palle reazioni avverse o a chi ha sempre negato certi diritti trova il giusto motivo per dare l'allarme. Comunque bel video
Siamo gamer, questo nel caso viene prima del nostro orientamento sessuale, ma a questi signori non importa in realtà dei nostri gusti o desideri, del fatto che possiamo giocare qualsiasi personaggio, basta che ci sostanza, una storia fatta bene, una grafica buona e personaggi accattivanti, a loro importa solo della loro schifosa agenda!
Grazie mille per il prezioso commento, sono proprio le persone come te che cerco di "difendere" nei miei ragionamenti. Ovvero quelle ancora dotate di pensiero critico, che non si fanno accecare dalle etichette e paroline.
@@alexdragoon74 eh ma devi capire che questo tuo ragionamento metaludico è troppo elevato per certi produttori, che non dico cosa hanno al posto del cervello
inoltre i veri problemi degli svantaggiati restano non visti, e noi svantaggiati stessi non veniamo ascoltati nei nostri sentimenti negativi, dati dalle condizioni negative in cui viviamo. sono non vedente e ho problemi emotivi e non posso far vedere in pubblico come sto davvero, non ne posso più di essere forzato a farmi vedere gentile e simpatico.
Propaganda e videogiochi non vanno d’accordo. Un videogioco deve essere intrattenimento e deve far appassionare il giocatore con personaggi carismatici e ben scritti. Mi sta bene giocare nei panni di un personaggio di colore o asiatico o transessuale ma deve essere “scritto bene”, devo divertirmi ed appassionarmi dall’inizio alla fine con quel personaggio. NO che devo andare in giro a dire “sei razzista, sei razzista, trans fobico!!!!!” Per tutto il gioco.
Anche soltanto chiamare questo obbrobrio "videogioco" è un insulto a tutto quello che questo termine rappresenta. Godo nel vedere il suo più totale fallimento; che sia da esempio per tutte quelle compagnie là fuori che ancora credono nell'esistenza di una "audience moderna" a cui questa roba piace.
So soltanto che questi specifici creatori di "giochi indi" hanno preso i contributi europei 3 volte e 3 volte sono stati dei "giochi" flop assicurati davvero uno spreco di soldi e complimenti a chi gli da i soldi 💸👏
È un manuale per woke, perché tutte le skill che si sbloccano sono in sostanza tutte le tecniche che i woke usano nella vita reale. Per quanto riguarda le influenze woke in ogni media, ormai dobbiamo rassegnarci. Dobbiamo sperare che oltre a questa propaganda di merda almeno ci sia pure la qualità del prodotto. Purtroppo al momento non è così o quantomeno nella maggioranza dei casi non lo è. Credono che basti spuntare le caselline dell'inclusione per fare un buon prodotto, tralasciando tutto il resto. L'unica eccezzione al momento è stata The Last of Us 2. Pur essendo un videogioco profondamente woke ( non starò ad elencarne tutti i motivi, perché sono palesi), è scritto e fatto maledettamente bene. È un gioco stupendo che riesce a far mettere da parte gli aspetti della propaganda.
Ti ricordo che SQUARE ENIX ha distribuito roba del calibro di The Quiet Man, quella roba con il protagonista sordo, che leggeva la lingua dei segni anche girato di spalle. C'è poco da stupirsi
spero che canali come il tuo crescano il più possibile, cioè sono completamente d'accordo, io ho 50 anni ( ma con 40 cm di braccio 😊)e mi piacciono ancora i videogiochi e serie TV . ed è vero oggi su Netflix Disney ecc. i personaggi LGBT sono glorificati sempre ed hanno sempre parti positive, mentre noi etero bianchi se va bene siamo rappresentida dei vecchi rincoglioniti che poi hanno sempre un secondo fine ambiguo. mi son rotto il cavolo... quando ero giovane non avevo problemi con nessuno, tutti per me potevano vivere senza problemi la loro sessualità a casa come gli pare e piace... ma ora me li stanno facendo odiare. cioè io non vado a fare parate in mutande a dire che mi piace la figa ... perché uno non frega a nessuno, e seconda cosa mi rinchiuderebbero alla neuro. non mi piace che questa politica entri a zozzare anche i videogiochi come però sta purtroppo accadendo. aggiungo che comunque non sono contro l'inclusivita , ma come te sono contro all'inclusivita ad ogni costo.
"i personaggi LGBT sono glorificati sempre ed hanno sempre parti positive, mentre noi etero bianchi se va bene siamo rappresentida dei vecchi rincoglioniti che poi hanno sempre un secondo fine ambiguo." Stupidaggini che continuate a ripetere, gli anti woke sono deleteri tanto quanto i woke, che fastidio.
@@Rubik43anche il tag "lgbt" rimosso dalla serie Netflix su Jeffrey Dahmer perché "Fa cattiva pubblicità alla comunità" è una stupidata inventata dagli anti woke?
È assurdo come oggi il mondo si sia ridotto a questo. Il dover usare le minoranze solo cone modo per estare alla moda, per attirare più persone e quindi avere più soldi (perché a questa gebte non frega niente delle persone nere o lgbt) è disgustoso. Dovremo cercare di capire che tutti quanti noi abbiamo la stessa importanza e che non serve a niente continuare a cercare di elevare le minoranze alle maggioranze ma piùttosto sarebbe utile metterle sullo stesso piano. Questo non si può fare perché dovunque continuano a mettere propaganda antibianchi antietero antiuomini e le persone che non riescono a ragionare con la propria testa credono a ste cazzate. Poi ci sono quelli che si irritano di queste propagande quindi iniziano ad odiare le minoranze ottenendo l'effetto non sperato. Queste due categorie o meglio quest'unica categoria quella degli odiatori (specie umana) continua afarsi guerra. Oggi il mondo mi sembra cosi, diviso sono in due schieramenti se non sei fascista sei comunista e così via. Il mondo oggi sta andando verso una brutta direzione e purtoppo possiamo solo stare a guardare
Per me non c è nulla di male nel fatto che opere come videogiochi, film, libri ecc dimostrino la loro opinione politica, semplicemente le opinioni politiche degli woke sono stupide è propagandistiche , probabilmente ci saranno l eccezioni ma la maggioranza delle loto scritture sono stupide. Ad esempio , V per vendetta parla di anarchia, il creatore del fumetto è a sua volta anarchico è va bene così, il problema è che le industrie preferiscono capitalizzare i prodotti rendendololi omologati-woke piuttosto che promuovere una reale libertà creativa .
Il problema di questi prodotti è che sono pura propaganda ma che sembrano dimenticare TOTALMENTE che la qualità dei prodotti stessi dovrebbe essere il punto focale della loro realizzazione. Insomma in parole povere i giochi devono essere belli, divertenti, giocabili ( oggi per via dei costi di realizzazione sono diventati molto costosi a loro volta e quindi si pretende di più dalla loro qualità ) e soprattutto quando si raccontano storie bisogna che queste siano scritte bene e con personaggi sfaccettati che ti sappiano coinvolgere con le loro vicissitudini. Non è l'appartenenza di qualche personaggi a delle comunità o minoranze se viene realizzato e scritto bene ma se queste peculiarità sono il fulcro del gioco allora ecco che spunta l'enorme magagna. Piccola provocazioni mia, ma avete visto la qualità di tante ultime produzioni? Io vedo qualità e grafica inferiori a quanto visto in produzioni della generazione precedente e questo mi irrita parecchio.
lo fanno apposta. così poi, quando li critich0 e i giustamente, loro ti attaccano dandoti del razzista bigotto e fascista. e tanti decerebrati credono a loro
Sono contento che questo gioco sia uscito (e che sia fallito). Facendosi propaganda con le caricature di se stessi finiranno male. Mi sta sul culo però aver inconsapevolmente contribuito con le mie tasse.
Oddio: IGN gli ha dato 7. Qualcuno gli ha pure dato 8.5. "This overly ambitious adventure game’s heart is in the right place" Kotaku. "A Political Adventure Rewarding Patient, Open Minds" Forbes. I nostri cari di multiplayer e spaziogames 75. Ma poi quanto è ideologica la posizione di Kotaku? Un opera può avere il cuore nel posto sbagliato? Mi pare proprio la morte dell'arte come affermazione.
Semplicemente parlarne è fare politica, in particolare prendendo una posizione, essendo contenti del fallimento e facendo tutte quelle virgolette con le mani. La realtà è che oggi è l'argomento del giorno e canali grossi lo usano per farsi paladini della contro idea o di canali minuscoli che cercano di usare il flusso per emergere in qualche modo. La verità è che di per se, se fosse stato un buon gioco, con una storia interessante e con un carisma narrativo importante che cose ce ne frega chi sono i personaggi, se sono un gruppo specifico di persone con diversi elementi sessuali o in sovrappeso? Il gioco fallisce proprio perché gli manca il guizzo artistico, poi se i protagonisti sono verdi, viola, hanno due teste o sei piselli cosa ce ne frega? Dato che io non spero mai nel fallimento degli altri, mi auguro che questo video di porti due spicci di visualizzazione in più 🤣
mh in realtà questo video non spera nel fallimento di nessuno. E' solamente constatare un fatto, dare informazione e qualche opinione personale. Poi se il tema va ed è di tendenza, perché non dovrei cogliere la palla al balzo? Non per forza si devono fare i sacrifici con i video sulle passioni da 12 visualizzazioni, uno può anche farsi furbo ogni tanto, soprattutto in questi giorni, in cui o mangi o vieni mangiato. Non sono contro nessun orientamento, gender, sesso o etnia, non sia mai, nel mio canale non tollero razzismo, omofobia e quant'altro, e non sai quanti ne attiro con questi contenuti, che vengono automaticamente bloccati o censurati, poichè di odio gratuito qui non ce ne voglio. Detto questo, se il video ti è piaciuto mi fa piacere, se ti ha infastidito mi dispiace, spero troverai altro da guardare che si allinei maggiormente ai tuoi gusti. Un saluto!
@@loricsello Io non ho detto che non giusto che tu non debba cogliere la palla al balzo, ma questo già inficia il presupposto di partenza con il quale fare una discussione onesta dal punto di vista intellettuale. Sul discorso dello "sperare" è sicuramente una mia esagerazione ma quando tu dici che infondo non ti dispiace del fallimento del gioco, esprimi comunque una considerazione riguardo questa faccenda. Non penso che tu abbia problemi con le questioni gender o cose varie, ho solo detto che esprimi in modo esplicito una considerazione entrando in una polarizzazione polemica inutile perché come ho detto, il gioco fallisce proprio per mancanza di elementi interssanti, di qualità narrativa e di carisma. Il video non mi ha infastidito... l'ho comunque trovato degno di essere commentato e questo è un segno di rispetto, secondo me. Poi non condivido affatto il tuo approccio e le motivazioni che ti spingono ma questo fa parte del gioco.
parlerai di batman caped crusader? io l'ho vista e non mi è piaciuta, dato che i personaggi hanno le caratteristiche superficiali, come i nomi o le professioni, uguali a quelli originali, ma hanno personalità storie e aspetti fisici nuovi. avrei preferito che fosse stata una serie nuova con personaggi nuovi che avesse avuto qualche vago collegamento con il batman originale.
Pensano a mettere X o Y categoria, che per carità, ha senso e se fatta bene dà valore al gioco, ma poi falliscono male perchè il resto del gioco fa cagare, un esempio di gioco fatto bene che mi viene in mente, Dishonored Death of the Outsider, gioco del 2017 in cui sei una donna, nera, con varie disabilità, ma con una bella storia, un riscatto per essere stata cattiva e tante spiegazioni verso i giochi precedenti della saga. Ci vuole impegno, non buttare le 3 4 cose che il mondo di internet chiede ma che poi tanto non compra.
come vidi in un meme di qualche tempo fa: tutte queste compagnie erano molto più inclusive e "giuste" politicamente quando non si sforzavano di esserlo. Ora è tutto forzato e palesemente fatto apposta per dare un certo messaggio. Sembra di vede un video di Cicciogamer degli ultimi anni, si vede lontano un miglio che non tiene proprio più voglia, però le bollette s'anna pagà
L idea di mettere la voce e usarla come arma secondo me é figata ma è stata realizzata con il culo. Nel videogame di sout park avevano fatto una cosa del genere ma molto più divertente, microaggressioni se ricordo bene e poi ci sono testate giornalisti che hanno il coraggio di mettere lo stesso voto a stellar blade or wukong. Magari se metti il link di alcune recensioni le guardo volentieri
Per me va bene usare i videogiochi come "propaganda", ciò che non mi piace è il contesto. Nel senso: se ci fosse un piccolo gruppo che si mette a fare il proprio videogioco un po' come quelli della PETA (di cui amo gli elementi gore) è un conto, ma il voler spingere per l'introduzione di questi elementi nelle opere degli altri, dando incentivi o facendo pressione sociale, è ciò che non mi piace.
@@mik6299 ah si? io me lo immagino il povero disadattato che a causa della sua pochezza si fa rovinare un'opera come quella solo per pure fantasie, siamo al limite dei complottisti come capacità di giudizio.
@@kaitomusashi915 manca l'essere perfetta per ellie in quanto gay e il tipo delle carogne è ispanico e ha difetti, altrimenti avrebbe più caselle spuntate. ha però un transessuale in un mondo dove non ha senso e la vendetta che è alla base di tutto è sbagliata, perchè vendetta verso donna no buono, invece vendetta verso joel sì buono, in quanto bianco etero e maschio
Hanno rotto le scatole, tu pensa che ho iniziato a conoscere i videogames con Pong (due asticelle che andavano su e giù) e mi debbo vedere questi obbrobri pure quando mi voglio svagare un po'...
Quando le questioni si complicano sempre, come in questo caso qui: Politica, UE, Associazioni, a me piace sempre tornare alle radici di una questione. Ovvero la natura di un videogioco, di un passatempo, hobby o vera e propria passione: quella di intrattenerci e di farci divertire. Il problema del mondo è che quando ci entrano i soldi di mezzo, nessuno guarda oltre il portafogli.
E’ assurdo ormai come certe testate e aziende influenzano così tanto la realizzazione di un gioco, ormai è follia
*e i governi, non dimenticare che ha preso un finanziamento dal governo norvegese...
Ma per fortuna non è per tutti così.
@@SchenonvorreSTEeh menomale
@@nanakomatsu7425 non lo sapevo questa cosa, ancora peggio allora
Considerando il decadente stato di licei e università americane, il fatto che ci siano personaggi macchiettistici non è un caso. Mi sa che quelli della comunità a cui non è piaciuto non si rendono conto del problema, o magari grazie a questo scempio si sono resi conto della deriva del movimento e si sono "ri-risvegliati".
A furia di dire che la politica si occupa di tutto, essa diventerà pervasiva in ogni campo. Da gay, trovo tutto ciò schifoso anche perché fare questo tipo di azioni inevitabilmente scatena in chi si è rotto le palle reazioni avverse o a chi ha sempre negato certi diritti trova il giusto motivo per dare l'allarme.
Comunque bel video
Siamo gamer, questo nel caso viene prima del nostro orientamento sessuale, ma a questi signori non importa in realtà dei nostri gusti o desideri, del fatto che possiamo giocare qualsiasi personaggio, basta che ci sostanza, una storia fatta bene, una grafica buona e personaggi accattivanti, a loro importa solo della loro schifosa agenda!
Grazie mille per il prezioso commento, sono proprio le persone come te che cerco di "difendere" nei miei ragionamenti. Ovvero quelle ancora dotate di pensiero critico, che non si fanno accecare dalle etichette e paroline.
@@loricsello
@@alexdragoon74 eh ma devi capire che questo tuo ragionamento metaludico è troppo elevato per certi produttori, che non dico cosa hanno al posto del cervello
inoltre i veri problemi degli svantaggiati restano non visti, e noi svantaggiati stessi non veniamo ascoltati nei nostri sentimenti negativi, dati dalle condizioni negative in cui viviamo.
sono non vedente e ho problemi emotivi e non posso far vedere in pubblico come sto davvero, non ne posso più di essere forzato a farmi vedere gentile e simpatico.
Propaganda e videogiochi non vanno d’accordo. Un videogioco deve essere intrattenimento e deve far appassionare il giocatore con personaggi carismatici e ben scritti. Mi sta bene giocare nei panni di un personaggio di colore o asiatico o transessuale ma deve essere “scritto bene”, devo divertirmi ed appassionarmi dall’inizio alla fine con quel personaggio. NO che devo andare in giro a dire “sei razzista, sei razzista, trans fobico!!!!!” Per tutto il gioco.
Anche soltanto chiamare questo obbrobrio "videogioco" è un insulto a tutto quello che questo termine rappresenta.
Godo nel vedere il suo più totale fallimento; che sia da esempio per tutte quelle compagnie là fuori che ancora credono nell'esistenza di una "audience moderna" a cui questa roba piace.
Dovresti parlare anche di Concord secondo me, ci starebbe come video
È giá programmato ;)
@@loricsello🙌🏻🔝
È una legge universale: se metti il tema prima della trama, l opera farà schifo.
So soltanto che questi specifici creatori di "giochi indi" hanno preso i contributi europei 3 volte e 3 volte sono stati dei "giochi" flop assicurati davvero uno spreco di soldi e complimenti a chi gli da i soldi 💸👏
Bah 😒
Vedo che anche a te non piace tik tok 👍👍👍👍👍👍
9:45 sei stato impossessato da synergo, mi hai fatto mori😂
Mi piacerebbe sentirti parlare di Fear&Hunger, che è un campione di inclusività: tutti soffrono.
HAHAHAHAHAHAHA
È un manuale per woke, perché tutte le skill che si sbloccano sono in sostanza tutte le tecniche che i woke usano nella vita reale.
Per quanto riguarda le influenze woke in ogni media, ormai dobbiamo rassegnarci. Dobbiamo sperare che oltre a questa propaganda di merda almeno ci sia pure la qualità del prodotto. Purtroppo al momento non è così o quantomeno nella maggioranza dei casi non lo è. Credono che basti spuntare le caselline dell'inclusione per fare un buon prodotto, tralasciando tutto il resto. L'unica eccezzione al momento è stata The Last of Us 2. Pur essendo un videogioco profondamente woke ( non starò ad elencarne tutti i motivi, perché sono palesi), è scritto e fatto maledettamente bene. È un gioco stupendo che riesce a far mettere da parte gli aspetti della propaganda.
Queste tipologie di giochi devono fallire tutti e cessare di esistere sperando che diano l'esempio su come NON FARE un videogioco
La citazione ad Adrian ha incrementato il mio QI, seppure hai menzionato il lato puramente estetico
Non potevo dilungarmi troppo, l'avrei fatto volentieri però
Quantic Dream? QUANTIC DREAM? Come si può arrivare a certi picchi e poi perdersi in certe merdate?!
Ti ricordo che SQUARE ENIX ha distribuito roba del calibro di The Quiet Man, quella roba con il protagonista sordo, che leggeva la lingua dei segni anche girato di spalle. C'è poco da stupirsi
spero che canali come il tuo crescano il più possibile, cioè sono completamente d'accordo, io ho 50 anni ( ma con 40 cm di braccio 😊)e mi piacciono ancora i videogiochi e serie TV .
ed è vero oggi su Netflix Disney ecc. i personaggi LGBT sono glorificati sempre ed hanno sempre parti positive, mentre noi etero bianchi se va bene siamo rappresentida dei vecchi rincoglioniti che poi hanno sempre un secondo fine ambiguo.
mi son rotto il cavolo... quando ero giovane non avevo problemi con nessuno, tutti per me potevano vivere senza problemi la loro sessualità a casa come gli pare e piace... ma ora me li stanno facendo odiare. cioè io non vado a fare parate in mutande a dire che mi piace la figa ... perché uno non frega a nessuno, e seconda cosa mi rinchiuderebbero alla neuro.
non mi piace che questa politica entri a zozzare anche i videogiochi come però sta purtroppo accadendo.
aggiungo che comunque non sono contro l'inclusivita , ma come te sono contro all'inclusivita ad ogni costo.
"i personaggi LGBT sono glorificati sempre ed hanno sempre parti positive, mentre noi etero bianchi se va bene siamo rappresentida dei vecchi rincoglioniti che poi hanno sempre un secondo fine ambiguo."
Stupidaggini che continuate a ripetere, gli anti woke sono deleteri tanto quanto i woke, che fastidio.
@@Rubik43anche il tag "lgbt" rimosso dalla serie Netflix su Jeffrey Dahmer perché "Fa cattiva pubblicità alla comunità" è una stupidata inventata dagli anti woke?
Assesuali devono essere separati da esi.
È assurdo come oggi il mondo si sia ridotto a questo. Il dover usare le minoranze solo cone modo per estare alla moda, per attirare più persone e quindi avere più soldi (perché a questa gebte non frega niente delle persone nere o lgbt) è disgustoso. Dovremo cercare di capire che tutti quanti noi abbiamo la stessa importanza e che non serve a niente continuare a cercare di elevare le minoranze alle maggioranze ma piùttosto sarebbe utile metterle sullo stesso piano. Questo non si può fare perché dovunque continuano a mettere propaganda antibianchi antietero antiuomini e le persone che non riescono a ragionare con la propria testa credono a ste cazzate. Poi ci sono quelli che si irritano di queste propagande quindi iniziano ad odiare le minoranze ottenendo l'effetto non sperato. Queste due categorie o meglio quest'unica categoria quella degli odiatori (specie umana) continua afarsi guerra. Oggi il mondo mi sembra cosi, diviso sono in due schieramenti se non sei fascista sei comunista e così via. Il mondo oggi sta andando verso una brutta direzione e purtoppo possiamo solo stare a guardare
Per me non c è nulla di male nel fatto che opere come videogiochi, film, libri ecc dimostrino la loro opinione politica, semplicemente le opinioni politiche degli woke sono stupide è propagandistiche , probabilmente ci saranno l eccezioni ma la maggioranza delle loto scritture sono stupide. Ad esempio , V per vendetta parla di anarchia, il creatore del fumetto è a sua volta anarchico è va bene così, il problema è che le industrie preferiscono capitalizzare i prodotti rendendololi omologati-woke piuttosto che promuovere una reale libertà creativa .
go woke get broke
Il problema di questi prodotti è che sono pura propaganda ma che sembrano dimenticare TOTALMENTE che la qualità dei prodotti stessi dovrebbe essere il punto focale della loro realizzazione. Insomma in parole povere i giochi devono essere belli, divertenti, giocabili ( oggi per via dei costi di realizzazione sono diventati molto costosi a loro volta e quindi si pretende di più dalla loro qualità ) e soprattutto quando si raccontano storie bisogna che queste siano scritte bene e con personaggi sfaccettati che ti sappiano coinvolgere con le loro vicissitudini. Non è l'appartenenza di qualche personaggi a delle comunità o minoranze se viene realizzato e scritto bene ma se queste peculiarità sono il fulcro del gioco allora ecco che spunta l'enorme magagna. Piccola provocazioni mia, ma avete visto la qualità di tante ultime produzioni? Io vedo qualità e grafica inferiori a quanto visto in produzioni della generazione precedente e questo mi irrita parecchio.
lo fanno apposta. così poi, quando li critich0 e i giustamente, loro ti attaccano dandoti del razzista bigotto e fascista. e tanti decerebrati credono a loro
ovviamente si mette like mezz'ora prima
Sono contento che questo gioco sia uscito (e che sia fallito).
Facendosi propaganda con le caricature di se stessi finiranno male.
Mi sta sul culo però aver inconsapevolmente contribuito con le mie tasse.
7:09 detta così sembra, semplicemente, la classica lotta a un dittatura
Oddio: IGN gli ha dato 7.
Qualcuno gli ha pure dato 8.5.
"This overly ambitious adventure game’s heart is in the right place" Kotaku.
"A Political Adventure Rewarding Patient, Open Minds" Forbes.
I nostri cari di multiplayer e spaziogames 75.
Ma poi quanto è ideologica la posizione di Kotaku? Un opera può avere il cuore nel posto sbagliato? Mi pare proprio la morte dell'arte come affermazione.
Kotaku e IGN sono schierati
La... la.. morte videoludica, questa è benzina... IO MI DO FUOCO...
Semplicemente parlarne è fare politica, in particolare prendendo una posizione, essendo contenti del fallimento e facendo tutte quelle virgolette con le mani. La realtà è che oggi è l'argomento del giorno e canali grossi lo usano per farsi paladini della contro idea o di canali minuscoli che cercano di usare il flusso per emergere in qualche modo.
La verità è che di per se, se fosse stato un buon gioco, con una storia interessante e con un carisma narrativo importante che cose ce ne frega chi sono i personaggi, se sono un gruppo specifico di persone con diversi elementi sessuali o in sovrappeso?
Il gioco fallisce proprio perché gli manca il guizzo artistico, poi se i protagonisti sono verdi, viola, hanno due teste o sei piselli cosa ce ne frega?
Dato che io non spero mai nel fallimento degli altri, mi auguro che questo video di porti due spicci di visualizzazione in più 🤣
mh in realtà questo video non spera nel fallimento di nessuno.
E' solamente constatare un fatto, dare informazione e qualche opinione personale.
Poi se il tema va ed è di tendenza, perché non dovrei cogliere la palla al balzo?
Non per forza si devono fare i sacrifici con i video sulle passioni da 12 visualizzazioni, uno può anche farsi furbo ogni tanto, soprattutto in questi giorni, in cui o mangi o vieni mangiato.
Non sono contro nessun orientamento, gender, sesso o etnia, non sia mai, nel mio canale non tollero razzismo, omofobia e quant'altro, e non sai quanti ne attiro con questi contenuti, che vengono automaticamente bloccati o censurati, poichè di odio gratuito qui non ce ne voglio.
Detto questo, se il video ti è piaciuto mi fa piacere, se ti ha infastidito mi dispiace, spero troverai altro da guardare che si allinei maggiormente ai tuoi gusti.
Un saluto!
@@loricsello Io non ho detto che non giusto che tu non debba cogliere la palla al balzo, ma questo già inficia il presupposto di partenza con il quale fare una discussione onesta dal punto di vista intellettuale. Sul discorso dello "sperare" è sicuramente una mia esagerazione ma quando tu dici che infondo non ti dispiace del fallimento del gioco, esprimi comunque una considerazione riguardo questa faccenda. Non penso che tu abbia problemi con le questioni gender o cose varie, ho solo detto che esprimi in modo esplicito una considerazione entrando in una polarizzazione polemica inutile perché come ho detto, il gioco fallisce proprio per mancanza di elementi interssanti, di qualità narrativa e di carisma.
Il video non mi ha infastidito... l'ho comunque trovato degno di essere commentato e questo è un segno di rispetto, secondo me. Poi non condivido affatto il tuo approccio e le motivazioni che ti spingono ma questo fa parte del gioco.
parlerai di batman caped crusader?
io l'ho vista e non mi è piaciuta, dato che i personaggi hanno le caratteristiche superficiali, come i nomi o le professioni, uguali a quelli originali, ma hanno personalità storie e aspetti fisici nuovi.
avrei preferito che fosse stata una serie nuova con personaggi nuovi che avesse avuto qualche vago collegamento con il batman originale.
Pensano a mettere X o Y categoria, che per carità, ha senso e se fatta bene dà valore al gioco, ma poi falliscono male perchè il resto del gioco fa cagare, un esempio di gioco fatto bene che mi viene in mente, Dishonored Death of the Outsider, gioco del 2017 in cui sei una donna, nera, con varie disabilità, ma con una bella storia, un riscatto per essere stata cattiva e tante spiegazioni verso i giochi precedenti della saga.
Ci vuole impegno, non buttare le 3 4 cose che il mondo di internet chiede ma che poi tanto non compra.
come vidi in un meme di qualche tempo fa:
tutte queste compagnie erano molto più inclusive e "giuste" politicamente quando non si sforzavano di esserlo.
Ora è tutto forzato e palesemente fatto apposta per dare un certo messaggio.
Sembra di vede un video di Cicciogamer degli ultimi anni, si vede lontano un miglio che non tiene proprio più voglia, però le bollette s'anna pagà
L idea di mettere la voce e usarla come arma secondo me é figata ma è stata realizzata con il culo. Nel videogame di sout park avevano fatto una cosa del genere ma molto più divertente, microaggressioni se ricordo bene e poi ci sono testate giornalisti che hanno il coraggio di mettere lo stesso voto a stellar blade or wukong. Magari se metti il link di alcune recensioni le guardo volentieri
👍
👍
stop alle romance palle-e-palle
Per me va bene usare i videogiochi come "propaganda", ciò che non mi piace è il contesto. Nel senso: se ci fosse un piccolo gruppo che si mette a fare il proprio videogioco un po' come quelli della PETA (di cui amo gli elementi gore) è un conto, ma il voler spingere per l'introduzione di questi elementi nelle opere degli altri, dando incentivi o facendo pressione sociale, è ciò che non mi piace.
Secondo te The last of us 2 è woke?
diciamo che strizza parecchio l'occhio ad alcune ossessione woke, ma non tutte
@@mik6299 ah si? io me lo immagino il povero disadattato che a causa della sua pochezza si fa rovinare un'opera come quella solo per pure fantasie, siamo al limite dei complottisti come capacità di giudizio.
Palesemente è woke! Infatti come qualità è parecchio inferiore rispetto al primo gioco
@@kaitomusashi915 manca l'essere perfetta per ellie in quanto gay e il tipo delle carogne è ispanico e ha difetti, altrimenti avrebbe più caselle spuntate. ha però un transessuale in un mondo dove non ha senso e la vendetta che è alla base di tutto è sbagliata, perchè vendetta verso donna no buono, invece vendetta verso joel sì buono, in quanto bianco etero e maschio
@@mik6299 riassunto praticamente perfetto di tutto lo schifo del gioco 👍
Hanno rotto le scatole, tu pensa che ho iniziato a conoscere i videogames con Pong (due asticelle che andavano su e giù) e mi debbo vedere questi obbrobri pure quando mi voglio svagare un po'...
Quando le questioni si complicano sempre, come in questo caso qui: Politica, UE, Associazioni, a me piace sempre tornare alle radici di una questione.
Ovvero la natura di un videogioco, di un passatempo, hobby o vera e propria passione: quella di intrattenerci e di farci divertire. Il problema del mondo è che quando ci entrano i soldi di mezzo, nessuno guarda oltre il portafogli.
Neanche conoscevo sto gioco, in ogni caso godo.