Spinning or quick release carabiner knot - the universal knot for eyelets - clipangler
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- #clipangler - here is another clipangler pill dedicated to the most important #node that we will need in spinning, but not only, which will be used to connect our terminal to the carabiner or quick release, I call it the #universal node, because it serves every once we are faced with a terminal and an eyelet. Soon he will write a blog article on the two nodes I use in spinning, in the meantime to connect the braid and the fluorocarbon you can already see the video that I had previously published at this address
🔗https: // / watch V = PgPYJVf5pFc - see you next pill!
****** UPDATE ******
I also created an article on the blog dedicated to this node take a look!
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
wp.me/paz1l6-Py
☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️
_______________________________________________________________
If you liked the video, I invite you to like and subscribe to the channel
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
✏️✏️✏️https: //bit.ly/2HoEZfJ ✏️✏️✏️
☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️☝️
maybe by activating the 🔔 bell 🔔 to be notified as soon as I publish a video! Also click on the Links to social networks and ... see you next time!
_______________________________________________________________
********** LINK SOCIAL AND BLOG PAGES **********
_______________________________________________________________
📰 blog: clipangler.com/
📸 instagram: / clipangler
☑️ facebook: / clipangler
☑️ pinterest: www.pinterest....
_________________________________________________________
Pillole di saggezza ed
"esperienza" grazie per il tempo dedicato al canale .
Grazie Giuseppe, la risposta che mi date mi entusiasma sempre di più!
Questo dovrebbe essere l'improved clintch,nodo eccellente,mai avuto problemi con questo nodo,come al solito,ottimo video.
Grazie kill, il nome anglosassone dicr tutto!
Grazie Clipangler non conoscevo questo nodo non vedo L ora di metterlo in pratica 👍💪
Vai annoda! Vedrai quanto è resistente!
Grazie per i tuoi video, ultra utili a tutti!👍like!!!
Grazie a te!
Grazie 👍 Molto efficace
grazie a te!
Ottimo nodo....lo faccio da una vita nelle girelle... snap etc....👍👍👍💯
Secondo me è il più resistente, per le minuterie ad occhiello non ha rivali, solo il Palomar compete a mio giudizio...
@@CLIPANGLER hai mai pensato di usarlo nei solid per lo Shore jig?vorrei sapere che ne pensi?
Questo è il primo nodo che ho fatto nel 1988 quando ero alle prime armi, si chiama tira e stringe mi sono ispirato al nodo che facevano i pastori alle pecore è un ottimo nodo di tenuta👍
Possiamo dire con estrema tranquillità e sicurezza che è davvero un nodo universale, oltre che tecnicamente impeccabile!
Bel nodo veramente grazie 💪😉🎣💙
Grazie! Nodo semplice con qualche variante, soprattutto resistente!
Ciao Clip io da quando ho provato il Wada Knot non ho più cambiato... È usato nello shore pesante ma è utilizzabile tranquillamente a spinning.... È incredibilmente forte e semplice
Ci provo, grazie del consiglio
Nodo perfetto 👌
Grazie
Bella esecuzione..personalmente preferisco altri tipi di nodi, ad esempio il nodo Palomar...ancora più semplice e dalla tenuta eccezionale
Si, ma è inflazionato come nodo, nel senso ottimo, ma c'è già pieno di video. Esecuzione del palomar semplice con tenuta eccezionale
Grande fra,grazie per il suggerimento.Non riuscivo mai a fare un filo decente senza che si slamasse tutto grazie e bel video niente male se vuoi passa uno sguardo nel mio canale
ok, grazie a te, vado a dare uno sguardo!
Davvero un bel nodo, complimenti per questo video e per tutti gli altri che realizzi!
Solitamente io uso il Palomar, ma anche questo è da tenere presente!
Un saluto dal Salento :)
Anche a me piace molto il Palomar, ma la forza dell'abitudine... 😅
Ottima esecuzione!! Uni e palomar cosa ne pensi? Per lo spinning? Io li uso a surf e Paf principalmente
Sono ottimi anche loro, secondo .e è anche questione di abitudine
Bel video,sono alle prime armi...Piccola domanda per uno spinning medio-leggero (spigola-serra) che misura dovrei prendere il moschettone?
Misura 1 max 2
@@CLIPANGLER ti ringrazio, sei stato gentilissimo 😊
Va bene se uso solo una lenza di nylon un amo e l'esca? O mi serve anche un altro tipo di filo come il fluorocarbon per fare il finale? (Black bass)
Puoi iniziare anche con il nylon se non hai ancora il fluorocarbon
@@CLIPANGLER Potresti fare un tutorial di come fare una lenza da 0? Mi sto perdendo un tutte le cose non ci capisco più nulla .😭
I video sono tutti molto utili! Una volta congiunto il trecciato al fluoro carbon quanti cm deve essere quest'ultimo prima di legarlo allo sgancio rapido 🙏 grazie mille.
50-60 cm, ma dipende dalla canna trovi tutto qui clipangler.com/due-nodi-per-la-pesca-a-spinning/
Buonasera,scusami se ne approfitto della tua disponibilità per avere dei consigli.Con i fiiish black eel 110 quale snap mi consigli e quale "misura"mi consigli.Alcuni mi hanno detto quelli della fiiish,che sono fatti apposta,altri mi hanno consigliato evergreen,altri seaspin.Ultima domanda.Avendo un trecciato dello 0,8,il fondo in naylon che misura deve avere?P.s Come avrai capito sono un principiante.Cordiali saluti.
Io mi sto trovando bene con questi moschettoni, clicca sul video e li vedi, sono della trabucco, pochi euro una confezione misura 0 th-cam.com/video/DfnTpqeJIXs/w-d-xo.html per fare il fondo ad uno 0.10 io utilizzo un nylon dello 0.20, che si ravvoglie perfettamente e non crea problemi, potresri scendere ad uno 0.18 per ottenere un risultato ancora più compatto.
Lo snap a sgancio rapito è quello della seaspin giusto? Io utilizzo il 20 libre per spinning a mare..va bene o mi consigli il 35?
Si lo sgancio rapido è quello Seaspin, la misura dipende dalla tecnica. Per lo spinning medio effettivamente sarebbe meglio il 35 lbs. Il 20 lo uso a light spinning.
@@CLIPANGLER grazie
Ma si può fare anche con quello grande verde che hai ?
Nel video l'ho usato solo per fare un esempio è consigliabile avere un occhiello chiuso o comunque vincolato, ma funzionerebbe anche su quello grande se la trazione non Venisse esercitata lateralmente.
Uso sempre il Palomar, anche se non nego che, a volte, può presentare qualche criticità (quando qualche spira si sovrappone).
D'altra parte, questo 'classico' non mi piace perché lo scorrimento può snervare il monofilo.
Se lo lubrifichi a dovere e lo fai assestare sulla battuta lo snervamento non avviene, se lo stringi prima si.
Sono d'accordo pure io per la criticità, ma non solo per la possibile sovrapposizione delle spire, vero che lubrificanti le possibilit6 si riducono, ma è dove il filo viene strozzato dal clinch che è il punto debole. Vedo meglio un palomar chiuso in testa da una serie di mezzi colli alternati in dritto e rovescio (up & down).
Diciamo che per i principianti che fanno uno spinning non troppo pesante può anche andar bene.
Sarò anche uno sprecone, ma diamo lavoro ai nostri angler shop; usa più filo per le dimostrazioni, io ne uso tanto anche quando faccio i miei, maggiore comodità....😁
@@giovanniallegro3790 e va bene spenderò più filo... Anche se non sono proprio uno che risparmia già di mio, nella pesca! 🤣
@@CLIPANGLER 🤣🤣🤣😂😂
Che nodo posso fare per un fluoro del 120 (1.2 mm) su moschettone
Questo, oppure palomar
Nodo infallibile a mio giudizio, io però specialmente se uso finali più sottili lo faccio passare due volte prima di fare le spire 😉
Ottimo, devo provare!
Devo prendere ancora tutte le attrezzature,
Di canna prenderò: Canna da spinning 13 fishing fate spin 15g-40g lunghezza 2.13m
Mulinello: Daiwa mulinello pesca con artificiali NINJA 23 LT 1000
ps: devo pescare su lago
Invece riguardo il filo avete consigli?
Una 15-40 grammi con un mulinello 1000 credo siano abbastanza sproporzionati come attrezzi per una combo, cosa devi pescare nel lago?
@@CLIPANGLER scusami non avevo le idee chiare, mio nonno mi ha dato una axion della caperlan ora non sono a casa non posso dirtelo con precisione, ha una colorazione nero con qualche sagoma rossa, invece riguardo al mulinello prendo uno SHIMANO Sienna FG -2500 lo trovi sul sito della decathlon anche
Lunga 2.10
Peso esche 10-30g
@@CLIPANGLER in teoria da quello che mi ha detto mio nonno è da mare, ma va bene se la uso al lago con un altra esca?
@Ez.for.matti. si va bene
Ottimo Ma il pezzo corto tagliato prende le alghe ecc nel recupero..meglio un nodo che il pezzo tagliato resti verso il basso. Un abbraccio ❤😊
Ad esempio quale nodo potrebbe avere questa caratteristica?
@@CLIPANGLERth-cam.com/video/QOW6N6UL6U0/w-d-xo.htmlsi=Y1QnrsMNgwPcauf 1:10 3. Questo è il migliore col pezzo tagliato verso il basso
Bene! Ci farò di sicuro un video in Italiano e verrai sicuramente ringraziato nel video! Grazie!
Ma grazie a te sei un grande ho visto tutti i tuoi video. Un salutone ❤@@CLIPANGLER
@@CLIPANGLER grazie a te sono la stessa persona che parlava del nodo, io mi occupo principalmente di pescasub sul mio canale e quando posso faccio spinning per questo ti seguo sempre e prendo sempre tanti spunti di tuoi video. Salutoni dalla sardegna
Si può fare il nodo direttamente con il trecciato senza il nylon?
Si, ma la resistenza sarebbe davvero bassissima.
Buongiorno
Potresti fare un video o indicarmi come montare L assist di coda alla Sandeel
Si certo, grazie per l'idea
Grazie 1000 attendo allora
th-cam.com/video/ZW5a1PpQ1zQ/w-d-xo.html
Del Palomar cosa ne pensi?
Ottimo!
Non sapevo si chiamasse così, lo facevo con le girelle a serf, poi da quando ho cominciato con spinning e eging ho utilizzato l'uno, mi sa che tornerò a questo perché quello a mio modesto avviso non lo trovo affidabile.
Io lo chiamo così, ma credo si chiami così. Lo avevo imparato proprio per pescare a fondo... Avevo circa 13 anni e non esisteva internet... 😅
@@CLIPANGLER Uni, pardon. A proposito di internet mi sa che siamo della stessa, ahimè vecchia scuola. Però ci siamo arrivati, cazzarola:)
@@dasalvator ci siamo arrivati, io sono partito dal 78... Ed ho scatoloni di pesca in mare e pescare mare gelosamente custoditi. Ed alcune "bibbie" della pesca ben tenute. 😊
palomar tutta la vita!
Anche quello ottimo nodo!
@@CLIPANGLER ti avevo contattato un po' di tempo fa per una pescata insieme. ti ho inviato il mio numero sulla mail. CI CONTO! ciao e comunque sei un grande...
IL secondo moschettone dalla sx che marca e numero è?
Quello a sgancio rapisco è seaspin, quello a sgancio meno rapido è tubertini
@@CLIPANGLER si intendevo quello meno rapido. Quello più grande. Che misura è della tubertini?
Dovrebbe essere un misura 4
Scusa la mia domanda da profano, come mai non usi una girella attaccata al moschettone? Ti faccio questa domanda, perchè nel caso il pesce si mettesse a girare su se stesso, torcerebbe la lenza del terminale, con una girella, questo non accadrebbe. O sbaglio?
la girella a spinning è deleteria, perché falserebbe il nuoto dell'artificiale, ed è anche inutile, perche il trecciato essendo privo di memoria assorbe senza problemi le eventuali torsioni che di conseguenza non si scaricano nemmeno sul terminale molto corto
@@CLIPANGLER Grazie per la risposta. Effettivamente ho notato che tutti i pescatori a spinning non mettono la girella.
Anch'io uso i moschettoni senza sgancio rapido, sono più resistenti, inoltre c'è una differenza netta tra quelli economici e quelli un po' più costosi, quest'ultimi sono più morbidi e facili da sganciare.
Si, su quelli fatti bane si fa dissicolta ad attaccare l'artificiale
Ciao clip, come mai non usi più gli snap Seaspin?
Li uso, ma non sempre
Purtroppo ci sono delle esche che hanno l'aggancio molto piccolo, ad esempio alcune testine ed alcune gomme e non è semplicissimo far passare queste dallo split. Il moschettone invece ha uno spessore più sottile e passano facilmente.
@@CLIPANGLER ai ragione 👍
Buongiorno,che nodo consigli per congiungere il fondo di nylon con trecciato?Cordiali saluti.
lo stesso, ma con meno spire ed un nodo singolo su nylon invece di doppio ad 8
Nodo che tiene molto poco con dei finali sottili, molto meglio doppio filo
Dici...