Nella chiesa di Sant'Albino a Brisino di Stresa si riportano alla luce gli affreschi antichi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Restauratrici al lavoro nella chiesa di Sant’Albino, che era anticamente la parrocchiale delle frazioni di Stresa di Brisino e Magognino.
    Nel Settecento, però, ciascuna frazione si costruì la propria chiesa e Sant’Albino di conseguenza fu abbandonata. La particolarità è che, seppur ancora consacrata, rimase di proprietà del Comune perché non fu trasferita alla Chiesa con i Patti Lateranensi.
    “Avevo sempre avuto il sogno - spiega il sindaco di Stresa Marcella Severino - di capire se sotto questa tinta che risale agli anni Sessanta ci fossero ancora degli affreschi che meritassero di essere recuperati. Abbiamo dato incarico a una restauratrice e abbiamo iniziato a vedere che sotto la tintura rosa c’è qualcosa che varrà la pena recuperare”. Il Comune ha incaricato la restauratrice Tiziana Carbonati anche di fissare gli affreschi dell’altare che si stavano staccando, così da poterli salvare. Purtroppo la chiesa fu spogliata di tutti gli arredi quando si divisero le parrocchie.
    Nel 1963 il parroco decise di rimodernare la chiesa con una tinteggiatura rosa che ora nasconde la coloritura originale, grigio chiaro, capitelli arancio e con una decorazione a girali che riprendere l’altare in stucco.
    Di grande bellezza l’affresco della Madonna datata al 1300, che secondo la leggenda fu eseguita su un masso erratico.

ความคิดเห็น •