Grande il mio conterraneo, il giudice Nicola Gratteri! Grazie per il lavoro esemplare e difficile che quotidianamente svolge per pura vocazione, grazie perché è uno dei pochi eroi rimasti su questo pianeta, grazie perché è una lucciola nel buio che avvolge, senza pietà, il nostro tempo. Per i motivi che ho appena elencato, lei, calabrese dignitoso e coraggioso, entrerà di diritto nella Storia.
Pongo una serie di spunti riflessivi. Partendo dal fatto che sono un'estimatore del Dott. Gratteri mi domando: "I giovani sono poveri di etica" la mafia esiste da molti anni, tanto che hanno sempre avuto "forza lavoro" prima li prendevano ristrutturando la facciata della chiesa, ora con tik tok, quindi non è che il problema sia legato solo alla giovinezza... non è che forse il problema è che l'etica è una dottrina che maggiormente arriva a coloro che vivono in un'ambiente meno povero, piu scolarizzato e meno abbandonato dalle istituzioni? una sorta di introspezione che quasi come un lusso ti puoi permettere quando non devi pensare alla tua sopravvivenza? (certo che non è che sei benestante e hai studiato Platone sei sicuramente piu "Etico")....altra considerazione: tempo fa venne fatta la domanda agli Italiani, volete l'aria condizionata o la pace? non che dovremmo porci una domanda simile, vogliamo davvero battere la mafia o preferiamo continuare a soffocare i poveri, senza garantire loro chance di saltare di classe? no perchè ad oggi rispetto ad altri paesi quante sono le possibilità del famoso "salto di classe" quindi da povero di diventare benestante? la mafia forse attrae anche per questo riscatto sociale che in parecchi desiderano. Penultima considerazione, parlo non per sentito dire, oggi in alcune zone Italiane, esistono persone che hanno difficoltà ad avere accesso anche a forme di cure non particolarmente avanzate, non è che ci sono persone che si affiliano anche perchè altrimenti non vieni visto e considerato .. invece se sei amico dell'amico, la tac te la fanno subito e quando vai in qualche pronto soccorso basta che l'amico dell'amico si muova eee...da che non vieni calcolato, dopo sembra di stare in E.R medici in prima linea...ultima considerazione poi mi fermo, non parlando di legge ma sempre di etica, quanto sono meno etici, coloro che hanno posizione di rilievo (quindi di una certa età quasi sempre) e fanno il piccolo favore, rispetto a poveri disperati (magari figli di persone che sono già nel sistema criminoso) che non conoscono altro che quello e che quindi per campare delinquono?
Gramellini, dalle domande che fa e da come interrompe con petulanza, sembra uscito dall'uovo di pasqua, ma stai zitto ed ascolta il Dr.Gratteri che ha tanto da insegnare!
Ma che c'è di male a spacciare la cocaina?? Fai tanti soldi con poco tempo....in un giorno quello che uno ben pagato guadagna in un mese ......alzate sti stipendi e vedi te....
Grande il mio conterraneo, il giudice Nicola Gratteri! Grazie per il lavoro esemplare e difficile che quotidianamente svolge per pura vocazione, grazie perché è uno dei pochi eroi rimasti su questo pianeta, grazie perché è una lucciola nel buio che avvolge, senza pietà, il nostro tempo. Per i motivi che ho appena elencato, lei, calabrese dignitoso e coraggioso, entrerà di diritto nella Storia.
Uomo straordinario,dovremmo tutti ringraziarlo ogni giorno per tutta la fatica e tutte le difficoltà che deve affrontare per questa povera Italia
👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Dottor Gratteri sei speciale e insostituibile. buon lavoro magari tutti fossero come Dottor. Gratteri. Umano❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤ e di cuore ❤❤❤❤❤❤
Perchè RAI, Mediaset e LA7, Il Corriere della Sera, Repubblica cosa attraggono?
Pongo una serie di spunti riflessivi. Partendo dal fatto che sono un'estimatore del Dott. Gratteri mi domando: "I giovani sono poveri di etica" la mafia esiste da molti anni, tanto che hanno sempre avuto "forza lavoro" prima li prendevano ristrutturando la facciata della chiesa, ora con tik tok, quindi non è che il problema sia legato solo alla giovinezza... non è che forse il problema è che l'etica è una dottrina che maggiormente arriva a coloro che vivono in un'ambiente meno povero, piu scolarizzato e meno abbandonato dalle istituzioni? una sorta di introspezione che quasi come un lusso ti puoi permettere quando non devi pensare alla tua sopravvivenza? (certo che non è che sei benestante e hai studiato Platone sei sicuramente piu "Etico")....altra considerazione: tempo fa venne fatta la domanda agli Italiani, volete l'aria condizionata o la pace? non che dovremmo porci una domanda simile, vogliamo davvero battere la mafia o preferiamo continuare a soffocare i poveri, senza garantire loro chance di saltare di classe? no perchè ad oggi rispetto ad altri paesi quante sono le possibilità del famoso "salto di classe" quindi da povero di diventare benestante? la mafia forse attrae anche per questo riscatto sociale che in parecchi desiderano. Penultima considerazione, parlo non per sentito dire, oggi in alcune zone Italiane, esistono persone che hanno difficoltà ad avere accesso anche a forme di cure non particolarmente avanzate, non è che ci sono persone che si affiliano anche perchè altrimenti non vieni visto e considerato .. invece se sei amico dell'amico, la tac te la fanno subito e quando vai in qualche pronto soccorso basta che l'amico dell'amico si muova eee...da che non vieni calcolato, dopo sembra di stare in E.R medici in prima linea...ultima considerazione poi mi fermo, non parlando di legge ma sempre di etica, quanto sono meno etici, coloro che hanno posizione di rilievo (quindi di una certa età quasi sempre) e fanno il piccolo favore, rispetto a poveri disperati (magari figli di persone che sono già nel sistema criminoso) che non conoscono altro che quello e che quindi per campare delinquono?
Dalle mafie e da Berlusconi. Vuoi dire che...?!?!?! 🤭
Dott. Gratteri Ah pienamente ragione.
Infatti si dice: "Shuffling like a boss"!
il mafioso si nascondeva? ma che dici Gramellini? meglio guardare il docu-film Get Gotti per rendersi conto della loro esposizione
Gramellini, dalle domande che fa e da come interrompe con petulanza, sembra uscito dall'uovo di pasqua, ma stai zitto ed ascolta il Dr.Gratteri che ha tanto da insegnare!
Grazie Dr.Gratteri. Gramellini, ma quanto parli, ma quanto interrompi, vuoi fare sempre il primo della classe. E basta.
Ma che c'è di male a spacciare la cocaina?? Fai tanti soldi con poco tempo....in un giorno quello che uno ben pagato guadagna in un mese ......alzate sti stipendi e vedi te....