Qual è la PEDALIERA giusta per TE? | LOGITECH vs CAMMUS vs MOZA vs DC vs FANATEC vs VRS
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- In questo video di Simracing da ragionieri, analizziamo da vicino alcune delle pedaliere più apprezzate sul mercato, confrontandone qualità, funzionalità e rapporto qualità-prezzo. Con il nostro stile pragmatico, vi daremo tutte le informazioni necessarie per scegliere la pedaliera giusta per le vostre esigenze, senza cadere in inutili eccessi.
Se siete appassionati di simracing o semplicemente curiosi di migliorare la vostra postazione, questo è il video perfetto per voi. Non importa se siete principianti o veterani!
🎮 Pedaliere testate:
Logitech G29
Cammus Cp5
Cammus LC100
Moza SR-P
Dc2 pedals
Fanatec v3 pedals
Vrs
📊 Cosa vedrete:
• Analisi pratica
• Esperienza d’uso
• Conclusioni chiare e pratiche
Non dimenticate di iscrivervi al canale e di lasciarci un commento con la vostra opinione o la vostra pedaliera preferita!
#Simracing #PedaliereSimracing #SimracingDaRagionieri
Ottimo video. Bravi ragazzi ottima recensione molto ben spiegata.
In tutto questo stavo dimenticando una cosa importante:
Debby per favore non fare del male al nostro ragioniere. È il recensore che non ci meritiamo, ma di cui abbiamo fortemente bisogno ❤️
Trasmetto il messaggio per chiedere clemenza!! ❤😂
Bella e utile recensione Vando, complimenti a voi.
@@newgiok6963 grazie mille 🙏🏻 ci proviamo !
ho acquistato la lc100 v2 da cammus italia . Ho avuto un piccolo problema alla cella di carico ed entro un paio di giorni Giovanni di cammus italia mi ha spedito un pedale nuovo e una nuova cella di carico a parte per essere sicuro che risolvessi il problema e cosi è stato .
È stata la prima volta che ho ricevuto un’assistenza del genere per un prodotto cinese tra l’altro ; la pedaliera è fatta veramente bene ,robusta e resistente ed il feedback percepito è veramente notevole
(Io personalmente sono riuscito a trovare una giusta quadra giocando su precarico molla freno e dumper che andrebbe indietreggiato di circa 5/6 mm per evitare che il fine corsa di blocchi il pedale evitandoti di sfruttare l’elasticità dell’elastomero;per l’acceleratore ho allungato leggermente la corsa sostituendo uno dei due spessori già installati con uno avente la metà della lunghezza per poi aumentare leggermente il precarico molla ; la frizione l’ho trovata molta realistica per i miei gusti).Magari un set di elastomeri differenziati ,che escludono la molla ma che lascino gradualità alla pressione permettendo lo stesso di sfruttare il dumper, sarebbe l’ideale per migliorare ulteriormente il feedback del freno… un altro mondo rispetto alle altre entry level della stessa fascia di prezzo ; senza considerare che la mia è arrivata con una cella da 200kg 😎
Sono contento perché confermi quella che per me era solo una impressione al momento! Questa settimana faccio qualche test anche io con elastomeri e molle differenti ma sono d’accordo con te rispetto alle entry level la qualità costruttiva ed il potenziale della pedaliera sono di un altro pianeta.
@@Ragionierese già sai dove procurarti degli elastomeri magari fammi sapere 😊
Escludendo la molla io penso che vadano usati elastomeri con rigidità differenti (più morbidi per la fase iniziale) in modo tale da non sopprimere l’effetto del dumper .
@@gdpz33 pensavo gli Heusinkveld di cui mi hanno parlato benissimo ma vorrei anche provare quelli della DC2 visto che ci ho montato gli elastomeri custom di Davide Piromalli proprio ora…
@@Ragionierecapisco , aggiornami se ti và , te ne sarei grato🙏🏼
Considera che se si sostituisce la molla con un elastomero non si hanno più gli spessori che bloccano la corsa per cui potrebbe servire allontanare ancora di più il dumper 👍🏼
prima prova fatta, sostituiti molla ed elastomero (se così si può definire quel cilindro di plastica giallo di base) con gli elastomeri 2.0 della DC2 e già con solo quelli cambia la vita il pedale ora sembra davvero vivo senza stop meccanici “finti” e con il damper che lavora benev settato a 1/2 giusto per far sentir quella sensazione simil idraulico.
potreste fare un video sulle migliori postazioni da simarcing(tubolari, profilati, etc..) per capire dove investire meglio i soldi? Ottima recensione comunque, andrò sicuramente sulla dp2.
Ciao, grazie mille per i complimenti ed ottima scelta la pedaliera è più che ottima se ti troverai mai a cambiare gli elastomeri per provare qualcosa di diverso ti consiglio di cercare Davide Piromalli su Facebook! Fa dei lavori veramente ottimi oltre a lui il sempre presente MdS simparts di Mirko De Sanctis. Per le postazioni abbiamo qualcosa in ballo, arriverà anche quello…!
ma tipo... quella che vi piace di meno me la regalate??? ne avete cosi tante!!!!!!! ed in piu so accontentarmi!!!!😎🤩🤩 bel video comunque, mi piacete!!! ho iniziato a seguirvi!! ma avete appena iniziato a fare video qua??
@@ciccioteo ahahaha magari potessimo! Tutto quello che proviamo lo abbiamo o acquistato ( e successivamente rivenduto se non lo usiamo ) o ci è stato dato in prova stampa quindi quando il fornitore ci chiede di rispedirlo perché tocca recensirlo ad altri TH-camr o giornalisti ovviamente ci tocca restituirlo alla casa madre! Abbiamo appena iniziato a fare video, e contiamo di farne per un bel po di tempo, provare hardware (oltre ad essere lenti in pista) è la nostra passione ! 😄
@@Ragioniere Parla per te, io sono velocissimo
@@pippuz398 a mangiare il gnocco fritto
Complimenti per il video, vorrei acquistare un cammus c5, volevo sapere se qualsiasi cambio ad H fosse compatibile.
Ciao Simone! Se intendi attaccato alla base con cavo rj45 (tipo il telefonico per intenderci) no ma se usi un cambio che si attacca USB al pc certamente viene letto separatamente e lo puoi utilizzare con qualsiasi volante !
Ciao
Bella recensione, possiedo una DC3, chiedevo cortesemente se mi potete dire dove acquistare la molla e gli elastomeri che avete montato, avete sostituito anche la molla dell acceleratore?perché l originale mi sembra troppo morbida e vorrei sostituirla.
Grazie alla prossima recensione.
@@robertovitali1059 ciao! Allora quelli montati sono quelli di base che monta DC dalla versione 2.0 della pedaliera ma, abbiamo comprato (e non ancora montato) su consiglio di Micheal Romagnoli il set di elastomeri che produce Davide Piromalli ( si trova facilmente su Facebook) mentre per l’acceleratore dopo il video abbiamo sostituito la molla che ormai era esausta con la mod dei ragazzi di 3drap (la trovi sul sito) che è selezionabile in varie configurazioni.
mi fate venire voglia di Cammus a me. a smanettare e a cercare molle in giro🤣 Ps: sto modificando il commento, dopo aver sentito il finale, Top Vandini che teme la compagna😂😂😂😂
Io son dei giorni che sto cercando tutti gli elastomeri e molle del mondo usati su subito.it per provare a metterceli sopra fino a che non ce la riprendono indietro 😂
Compagna sarebbe ancora gestibile, moglie sono fregato mi sbatte fuori 😂😂😂
Pippo annuisce su tutto quello che dice il ragioniere e batte il record di Pellegatti nell'intervista a Berlusconi th-cam.com/video/Of3Kgp57mwM/w-d-xo.html
❤❤❤, La DC 2 attualmente dopo i problemi inondazioni a Valencia e attualmente "FERMA" perché l'azienda non esiste più spiazzata via dall'acqua quindi per ora si può trovare solo usato...
I più grandi auguri ai ragazzi speriamo proprio che si risolva tutto per il meglio ❤
mi fate venir voglia di tornare a rifare Ragioneria
Grande ragioniè, quando torna il campionato su ACC con Lunadix e Mazz
ACC ormai non credo ma qualche campionato interessante ce lo facciamo con anno nuovo ❤
Ultimamente sto vedendo un sacco di pedaliere su aliexpress intorno ai 180/250 euro, con cella di carico e damper kit. Sarebbe curiosa una recensione anche di quelle pedaliereie, perché a vederle sono molto simili alla DC2 come costruzione.
@@TonyKrip le simjack e similari, le abbiamo addocchiate perché ne stanno vendendo tante, ci sono molti dubbi però su assistenza che manca totalmente e sulla qualità dell’elettronica generale. Sentendo in giro la costruzione non è industrializzata, quantomeno non con un controllo di qualità adeguato, quindi ci sono imperfezioni più o meno grandi e diverse da una pedaliera all’altra. Chiaramente a quel prezzo se uno ha un po’ di voglia e manualità può valere la pena. Sicuramente da provare. Ma non per tutti.
@@Ragioniere Simson Pro Plus fresca di 2 settimane, configurata in 5 minuti con freejoy (lo trovo più completo del suo software proprietario), qualità costruttiva a livelli eccelsi anche più alta della vecchia Fanatec arrivata con sbaffi di vernice e parti in plastica.
Elastomeri nella media, ma con 20€ compri quelli heusinkveld e hai il top. Prezzo 200€, continuo a dire che nel mondo del Simracing ci stanno mangiando tutti un pò troppo.
@ sì sono sicuramente prodotti interessanti i dubbi sono solo sulla resa nel tempo, sull’eventuale assistenza e sulla qualità perché ne arrivano dello stesso modello assemblate a qualità differenti. Se ce ne capita una sottomani però non mancheremo di recensirla perché concordo con te potrebbe valere la pena e far risparmiare un sacco di quattrini.
Domanda ho un fanatec csl dd e gioco su xbox. Posso usare una pedaliera ad esempio la dc2?
@@mirconanini893 purtroppo no se non tramite qualche adattatore (esempio su PlayStation usano i drivehub, su Xbox sono da cercare) ma le CSL di pedaliere le abbiamo provate in tutte e 3 le versioni e ti dico che basta una mod da 80€ di Mds Simparts (elastomero e damper) e diventa a feeling come una pedaliera da 4/500€. Se la dovessi prendere da Mirko digli pure che ti “mandiamo noi” 😄.
Ragionie', avrei anche considerato un ggkit per chi volesse fare un upgrade e ha già un ecosistema Logitech.
Certo che non è un prodotto valutabile per chi deve comprare la sua prima pedaliera
Vero, non avendolo provato però non possiamo dare un’opinione! Speriamo di farlo in futuro!
giovanni spiegami la vita
Bah, dire che la pedaliera con i 2 pedali "quella più economica", può essere usata senza una base dove imbullonarla, la dice lunga sulla vostra esperienza dei simracing. Quella pedaliera se non imbullonata, appena gravi sul pedale del freno, si alza davanti.
Ciao, certo hai ragione! Come tutte le pedaliere entry level (Logitech e Thrustmaster comprese per la t3pa e quella del G29) quando fai una forte pressione si alzano dal pavimento non sono pensate per ricevere dei pestoni (come per la frenata di Assetto corsa competizione per intenderci) sono pensate per ricevere input meno violenti e meno forti. Ciò nonostante non vuol dire che siano state pensate per essere imbullonate ad una postazione anche se la Cammus come abbiamo detto ha il plus di poterlo fare, oltre che essere USB nativa per cui si può utilizzare su pc con qualsiasi base. Tra le entry level come qualità la riteniamo sicuramente la migliore!