Gli Esopianeti Terrestri di TRAPPIST-1 | AstroCaffe Ep.35

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 146

  • @leonardobombonatilb
    @leonardobombonatilb 8 ปีที่แล้ว +6

    ti ho scoperto da relativamente poco ma ti voglio già ringraziare
    ho trovato in questo canale tutto ciò che ho sempre voluto
    uno spunto per pensare
    e perché no? Anche sognare
    continua così

  • @cuthbertthreepwood2930
    @cuthbertthreepwood2930 8 ปีที่แล้ว

    Grazie infinite per questa tua rubrica: portare un video al giorno non è questo gran impegno... se non si ha altro da fare. Ma anche in quel caso, richiede ore al giorno.
    Ecco, tutto ciò che vorrei darti è un abbraccio. Perché anche se non ci siamo mai visti, i tuoi video hanno toccato me e molte persone che conosco (per forza: ti ho condiviso con tutti). Anche una stretta di mano, l'importante per me sarebbe guardarti negli occhi e ringraziarti, cercando di mettere in quel gesto tutta la gioia, forza e meraviglia che mi hanno dato i tuoi video nel corso degli anni. Sei una persona straordinaria, e credimi sulla parola se ti dico che hai appena iniziato a meravigliarci! Davanti a te c'è l'intero Universo, e dietro ci siamo noi che, meravigliati, cerchiamo di rendere questo mondo un posto migliore. Grazie di essere il nostro Adrian, grazie della passione e del tempo, spero vivamente che messaggi come questo possano darti la carica necessaria per andare avanti anche nei momenti giù.
    Saluti dalla Sardegna!

  • @lucadogato5082
    @lucadogato5082 8 ปีที่แล้ว +20

    Adrian perché non fai un AstroCaffe sulla teoria delle stringe?? Sarebbe davvero interessante :) mettete mi piace per fare in modo che lo legga:)

  • @bobpuley
    @bobpuley 8 ปีที่แล้ว

    buongiorno Adrian, sono commosso dalla tua costanza e dedizione!!!

  • @saracaroselli2642
    @saracaroselli2642 8 ปีที่แล้ว

    Adrian, non mi interessa moltissimo l'astronomia e capisco meno della metà dei tuoi video, ma tu sei davvero travolgente! Continua ad appassionarci tutti :)

  • @marcofine
    @marcofine 8 ปีที่แล้ว

    molto molto affascinante! grazie per le tue pillole mattutine Adrian!

  • @andreaastegiano3386
    @andreaastegiano3386 8 ปีที่แล้ว

    E' entusiasmante immaginare come potrebbero essere nuovi mondi. Lo so sembra fantascienza... ma anche la realtà di oggi lo sembrava secoli fa! Guardare all'ignoto con immaginazione e mente aperta è una condizione fondamentale per accrescere la conoscenza umana. Grazie anche per questo video e buon week end! ☺😊

  • @andrew58919
    @andrew58919 8 ปีที่แล้ว

    complimenti per il video (I video, in realtà, ti ho scoperto da poco e sono in modalità binge watching), e complimenti per la t-shirt più figa della storia! :D

  • @angelotedde3330
    @angelotedde3330 2 ปีที่แล้ว +1

    GRAZIE. ADRIAN. , MOLTO. PROFESSIONALE. , IMPORTANTE. , INTERESSANTE. , E. MOLTO. CHIARO. , UN. ABBRACCIO. GRAZIE. , 🌎😎👍

  • @massimolorito8556
    @massimolorito8556 8 ปีที่แล้ว +12

    Trappist? Ovviamente ad ogni nuova scoperta un giro di birra!

  • @mmadaus
    @mmadaus 8 ปีที่แล้ว +14

    quando si parla di esopianeti terrestri mi gaso parecchio

    • @dieselgold9047
      @dieselgold9047 8 ปีที่แล้ว +26

      Disse Giove...

    • @clutchpalo5219
      @clutchpalo5219 8 ปีที่แล้ว

      Disse Giove... Geniale!

    • @erith95
      @erith95 8 ปีที่แล้ว

      Grande Giove! cit.

    • @dieselgold9047
      @dieselgold9047 8 ปีที่แล้ว +1

      Del film "Ritorno al passato remoto" giusto...??

    • @erith95
      @erith95 8 ปีที่แล้ว

      Diesel Gold ovvio u.u

  • @prominent.quasar
    @prominent.quasar 8 ปีที่แล้ว

    >Domanda: ma se questi esopianeti son bloccati marealmente i moti convettivi non causerebbero anche violente tempeste atmosferiche? :/ Non mi pare ideale per la vita
    >Richieste: che ne dici di fare una recensione scientifica di Arrival e/o un video dedicato a tutte le implicazioni realistiche che potremmo aspettarci dalla scoperta di vita extraterrestre? Cioè come cambierebbe il mondo, cadrebbero le principali religioni oppure ci sarebbero dei forti shock nella società che si tradurrebbero in crisi economiche e politiche, oppure aumenterebbe notevolmente l'interesse nei confronti dell'esplorazione spaziale fino a farla diventare una priorità assoluta?
    >Segnalazione: forse lo sai già ma al minuto 12:12 della live di Shy ieri, sei stato citato brevemente! :D
    Keep up the good work, Adrian!

    • @MyTunerLock
      @MyTunerLock 8 ปีที่แล้ว

      Riccardo Antonazzo rispondo solo all'affermazione sulla vita. Sicuramente non è ideale per la vita come la conosciamo noi, sicuramente esistono altri tipi o livelli di vita ancora incomprensibili.
      comunque quoto anch'io la tua richiesta!

  • @lucaprincipino9016
    @lucaprincipino9016 7 ปีที่แล้ว

    Pensare a pianeti messi nella zona abitabile e pensare che abbia terra e acqua e' un miracolo e ci apre la fantasia 😍

  • @samuelemento2233
    @samuelemento2233 8 ปีที่แล้ว

    Video moolto interessante.
    Ma da dove prendi tutte queste informazioni? Quali sono le tue fonti? Dimmelo ti prego

    • @link4universe
      @link4universe  8 ปีที่แล้ว +1

      +Samuele Mento in descrizione sotto ai video trovi sempre le fonti

  • @MoonlightHusky
    @MoonlightHusky 8 ปีที่แล้ว +7

    Ma il fatto che sulla Terra ci sia vita, non è essa stessa una prova che ci sia vita nell'universo oltre a noi?

  • @Evanygrey
    @Evanygrey 8 ปีที่แล้ว +1

    Questo telescopio potrebbe diventare il migliore amico di Wall-e...

  • @micheleconte9436
    @micheleconte9436 8 ปีที่แล้ว

    wow, spettacolare!!

  • @Leo-fi4sj
    @Leo-fi4sj 7 ปีที่แล้ว

    Adrian hai le mie stesse magliette :)
    Mitico

  • @fillo_colo_
    @fillo_colo_ 8 ปีที่แล้ว

    Ciao sapresti consigliarmi qualche rivista di astronomia?

  • @Hablo74
    @Hablo74 8 ปีที่แล้ว

    INCREDIBILE!!!!

  • @motore1977
    @motore1977 8 ปีที่แล้ว

    Ciao Adrian ...ti volevo chiedere:
    Esopianeta KOI-55b
    Esopianeta KOI-55c
    Grazie ciao!!!

  • @Le_Lys_Eclectique
    @Le_Lys_Eclectique 6 ปีที่แล้ว

    Ma la domanda e', e' necessraia una rotazione simile a quella della terra, attorno al sole di circa 400 giorni per avere la possibilita' che si sviluppino stagioni e quindi vita? Grazie!!!

  • @furio9352
    @furio9352 8 ปีที่แล้ว

    ciao Adrian innanzitutto ti faccio i miei complimenti per questo format bellissimo che seguo nel primo gennaio ininterrottamente. vorrei farti una domanda sentendo parlare sempre di animo sfera strappata via dall'attività troppo intensa della stella. in molti casi si è parlato di terraformare Marte facendogli avere un' atmosfera più densa da permettere l'acqua liquida e la vita sulla superficie, ma questo processo non risulterebbe inutile ed inapplicabile in quanto il sole strapperebbe via di nuovo l'anno sfera che l'uomo faticosamente andrebbe a creare su Marte? Grazie mille in anticipo e buona giornata. e mi raccomando continua ad essere meraviglioso =)

    • @thereaperSC2
      @thereaperSC2 8 ปีที่แล้ว

      infatti, è verissimo, per ovviare a questo problema bisognerebbe incrementare la velocità di rotazione di marte, in modo da fargli generare un campo magnetico più forte, ma qui stiamo sforando nella fantascienza

    • @furio9352
      @furio9352 8 ปีที่แล้ว

      Grazie per la risposta, mado il fatto che mi abbia risposto Kazuto non ha prezzo xD

    • @thereaperSC2
      @thereaperSC2 8 ปีที่แล้ว +1

      Fulvio 93 per gli amici kirito

  • @francescooppia7891
    @francescooppia7891 8 ปีที่แล้ว +2

    Adrian tu che lavoro fai?

  • @TitusGalliusMontanus
    @TitusGalliusMontanus 8 ปีที่แล้ว

    Scusa, non è che potresti spiegare il sistema di catalogazione stellare? Perché ho sempre avuto molta confusione a proposito, con tutte quelle sigle. Nel caso tu abbia già spiegato questo argomento, in che video lo posso trovare? ^_^

  • @lorenzoporre8155
    @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว

    Adrian ti prego, in un prossimo AstroCaffé recensisci uno dei nuovi film "fantascientifici" usciti in questo ultimo periodo.
    Uno di quelli semplici, che non ti prenda più di 15-20 minuti, tanto per restare nei tempi del format.
    Come "Arrival" o "Passengers".

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว

      Pietro Smusi Citavo Passengers perché si può trattare in pochi minuti, come Arrival.
      Interstellar gli ha preso 1 ora di video recensione hahahah

    • @Evanygrey
      @Evanygrey 8 ปีที่แล้ว

      Lorenzo Porre secondo me Astrocaffe non è il format giusto per le recensioni...

    • @gabrielebertinelli5207
      @gabrielebertinelli5207 8 ปีที่แล้ว +1

      io l'ho visto, e mentre lo guardavo alcune cose non quadravano, però vabbè... uno che non è appassionato di spazio magari non le nota....
      complimenti a Jennifer Lawrence, comunque.

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว

      Evanygrey Lo so ma mi mancano troppo, per questo cercavo un film che ci stesse..

  • @arbo8018
    @arbo8018 8 ปีที่แล้ว

    L'ultima considerazione è veramente interessante.... Per esempio mi sono sempre chiesto se magari certe specie aliene dall'altra parte della galassia invece di vedere la nostra stessa parte dello spettro elettromagnetico, magari vedono le onde radio o le microonde.... (o è un pensiero assurdo?)

  • @danieleciprian1034
    @danieleciprian1034 8 ปีที่แล้ว

    Una "fascia" abitabile? Figata! Come in quel pianeta ipotizzato da Asimov nella saga della Fondazione!

  • @Dvdshaman
    @Dvdshaman 8 ปีที่แล้ว

    Sarei curioso di sapere cosa ne pensi di Proxima centauri b...

  • @AlessandroBSS88
    @AlessandroBSS88 8 ปีที่แล้ว

    Ciao Adrian ! Posso chiederti un consiglio ?seguendo i tuoi AstoCaffé, mi é venuta voglia di saperne di più di astronomia.un libro che mi introduca in questo Universo ?(anche una lettura complessa. Ho 29 anni ed amo leggere)grazie !

    • @thereaperSC2
      @thereaperSC2 8 ปีที่แล้ว

      se mastichi relatività e quantictica buttati sui libri di hawking

    • @AlessandroBSS88
      @AlessandroBSS88 8 ปีที่แล้ว

      No no, non so nulla ! Infatti chiedevo un consiglio per introdurmi nel mondo dell'astronomia !
      Ho una laurea in farmacia, ma di astronomia sono proprio ignorante.
      Ma è un settore che mi affascina !

    • @thereaperSC2
      @thereaperSC2 8 ปีที่แล้ว

      Alessandro B in tal caso posso consigliarti i libri di margherita hack, un'eccellente divulgatrice scientifica italiana, che scrive in maniera accessibile anche a chi non ha basi di fisica, tuttavia esistono tantissimi diversi scrittori in questo ambito quindi non prendere le mie parole come assolute

    • @AlessandroBSS88
      @AlessandroBSS88 8 ปีที่แล้ว

      grazie per la dritta ! ;)

  • @MyTunerLock
    @MyTunerLock 8 ปีที่แล้ว

    Ma per quanto riguarda il James Space Telescope dato che sarà molto più potente di Hubble, non era utile che vedesse anche in altre frequenze dello spettro elettromagnetico, così da poter avere anche altre informazioni ed immagini diverse di ogni cosa?

  • @alessandro5843
    @alessandro5843 8 ปีที่แล้ว +2

    Se esistono le condizioni per la vita su satelliti come Europa ed Encelado , in orbita intorno a queste nane rosse ci sarebbero miliardi di pianeti /satelliti con habitat adatti alla vita. Il problema sono le condizioni x la formazione della vita..o magari tocca a noi diffonderla

    • @alessandro5843
      @alessandro5843 8 ปีที่แล้ว +2

      in fondo se diffondessimo la vita, la cosa più bella che abbiamo sulla terra, anche su pianeti apparentemente sterili, sarebbe l'unica cosa che potremmo lasciare in ereditâ..anche a distanza di miliardi di anni

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 8 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno!
    Sì in effetti le ultime sono proprio le nane "Brunetta"...
    Grazie! Interessantissimo come sempre! ora mi è venuta la curiosità di sapere se esiste almeno una forma di vita anche sulla terra che utilizzi l'infrarosso... boh?! Certo che se i primi due esopianeti sono messi tipo Mercurio:... atmosfera ciao!

    • @Tech_coffee
      @Tech_coffee 8 ปีที่แล้ว

      Ilic Sorrentino i serpenti? Vedono nell'infrarosso se non erro

    • @lightningrod6568
      @lightningrod6568 8 ปีที่แล้ว

      anche le api se non sbaglio

    • @IlicSorrentino
      @IlicSorrentino 8 ปีที่แล้ว

      Ok serpenti, no per le api che invece vedono all'ultravioletto... per adesso abbiamo il pianeta delle serpi... qualche d'un altro?

    • @theMarrasChannel
      @theMarrasChannel 8 ปีที่แล้ว

      Ilic Sorrentino anche l'uomo vede in infrarosso, con la minima luce può vedere in infrarosso, un sacco di mammiferi vedono gli infrarossi se è per questo

    • @IlicSorrentino
      @IlicSorrentino 8 ปีที่แล้ว

      Davvero?😅

  • @albertomancino4166
    @albertomancino4166 8 ปีที่แล้ว

    Forse è una domanda banale, ma se un Pianeta come Giove che è di massa poco inferiore a quella di una nana rossa, può a seguito di qualche evento che ne alteri la massa, diventare una stella?

    • @Tech_coffee
      @Tech_coffee 8 ปีที่แล้ว

      Non Lo Voglio in teoria si

    • @thereaperSC2
      @thereaperSC2 8 ปีที่แล้ว

      giove è lontano anni luce (eheh) dallo stato di nana rossa, piuttosto è un po più vicino a quello di nana bruna. diciamo che giove è una stella mancata quanto la terra è un giove mancato (cit.).

  • @Reika046
    @Reika046 8 ปีที่แล้ว

    La pubblicità del Campari su un video che tratta le nane rosse, mi sembra giusto 😬

  • @GiorgioMolinaro
    @GiorgioMolinaro 8 ปีที่แล้ว

    Ciao Adrian, davvero interessante questo argomento.
    Ti allego il link ad un lavoretto di computer grafica/fotoritocco che fatto un bel po'di tempo fa su Kepler 186F :)
    My vision of Kepler 186F imgur.com/gallery/pnQll

  • @savosia499
    @savosia499 8 ปีที่แล้ว

    Vendendo tutto questo entusiasmo (condiviso) verso la ricerca di vita aliena, mi viene però da chiederti: cosa pensi del paradosso di Fermi?

    • @thereaperSC2
      @thereaperSC2 8 ปีที่แล้ว

      se non sbaglio ne aveva già parlato, tuttavia anche io lo trovo interessantissimo e un video dedicato unicamente a quello non sarebbe male

  • @Landinaro80
    @Landinaro80 8 ปีที่แล้ว +3

    Sarà il pianeta del film Riddick di Vin Diesel

  • @lucabasket08
    @lucabasket08 8 ปีที่แล้ว

    Ma hanno già cominciato ad usare le onde gravitazionali per fare qualcosa?

  • @italiamorta7097
    @italiamorta7097 8 ปีที่แล้ว

    Adrian ti amo! Come un fratello intendo! Vorrei avere un fratello così! Penderei dalle tue labbra! Ascoltarti è una goduria! Vorrei chiederti una cosa! Potrebbe la terra salvarsi dal progressivo espandersi del sole visto che l universo sarebbe in espansione? Quindi espandendo l universo man mano che il nostro sole diventa sempre più grande potremmo in qualche modo trovarci sempre nella famosa zona Riccioli d'oro? La butto la così.... 😊

  • @undomiel466
    @undomiel466 8 ปีที่แล้ว +1

    Ma perché la vita su altri pianeti deve necessariamente essere simile a come la pensiamo noi? Non potrebbero esistere forme di vita che non hanno bisogno né di acqua né di luce perché si sono evolute in un ambiente completamente diverso dal nostro?

    • @paolovittoriodigilio7913
      @paolovittoriodigilio7913 8 ปีที่แล้ว +4

      Certamente, ma mettiti nei panni di chi la sta cercando. Hai un'immensità di fronte a te, e ogni angolo potrebbe avere potenzialmente vita. Conviene partire dalle poche certezze che hai per iniziare.

    • @fabri7104
      @fabri7104 5 ปีที่แล้ว

      l'acqua è il solvente migliore per creare vita, ma ovviamente ci sono alternative, tipo ammoniaca, o anche metano che a temperature bassissime è liquido come su titano

  • @leonardobandini4188
    @leonardobandini4188 8 ปีที่แล้ว +3

    ho solo una cosa da dire.... HUUUUUUIIIIIIiiiiiiii!!!

  • @thesoftestworld
    @thesoftestworld 8 ปีที่แล้ว +3

    Come fai a sapere così tante cose?

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว +3

      Flo Nympha In un video, forse recente o forse no, diceva di essere laureato in storia della scienza. Oltre a quello immagino passerà ore a leggere e documentarsi su Internet per portarci così tante informazioni.
      Alla fine il suo lavoro, quello che vuole fare e che fa anche bene, è il divulgatore scientifico.

  • @l.blavatsky4779
    @l.blavatsky4779 8 ปีที่แล้ว

    Voglio abbracciare quel telescopio.

  • @SuperCarlosluciano
    @SuperCarlosluciano 8 ปีที่แล้ว +1

    potrebbe essere il pianeta di origine dei predator che guardano in infrarosso :0

  • @deaconfrost4484
    @deaconfrost4484 7 ปีที่แล้ว

    scusa, ma che vuoi dire quando parli di spettro ed infrarossi? Cioè, se un essere umano fosse su uno di questi "esopianeti abitabili", nn vedrebbe nulla?

  • @agricolturacivica2634
    @agricolturacivica2634 8 ปีที่แล้ว

    il cielo su questi ppianeti è rosso?

    • @predatormorris2801
      @predatormorris2801 8 ปีที่แล้ว +1

      IDEE SOLIDALI Non sappiamo ancora di che colore è. Forse tra qualche anno avremo dei dati diversi 😊

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว +1

      IDEE SOLIDALI Non credo, anche perché il colore del cielo è dovuto dalla presenza di un elemento specifico nell'atmosfera.
      Correggetemi se sbaglio.

    • @predatormorris2801
      @predatormorris2801 8 ปีที่แล้ว +2

      Lorenzo Porre Non è sbagliato quello che hai detto, il nostro cielo è blu a causa dei componenti che formano la nostra atmosfera, cioè 78% azoto, 21% ossigeno e il restante 1% da acqua in diversi stadi. Per prima cosa dobbiamo sapere la composizione di quelle atmosfere o almeno sapere se hanno un atmosfera questi pianeti.
      Come ho già detto, abbiamo ancora pochi dati a riguardo, anche se tra 3-5 anni si avranno dei dati che ci permetteranno di sapere tutto ciò. Spero di essere stato chiaro. p.s non so tra quanti anni lo scopriremo, il mio valore è solo ipotetico :)

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว +1

      Predator morris Certo, grazie di aver assicurato la mia tesi hahah

    • @predatormorris2801
      @predatormorris2801 8 ปีที่แล้ว +1

      Lorenzo Porre Di niente ahhahaha

  • @ira1420
    @ira1420 8 ปีที่แล้ว +2

    quindi se ci fossero piante avrebbero un altro colore?????

  • @ArcGabriel82
    @ArcGabriel82 8 ปีที่แล้ว +1

    solo l'egoismo dell'uomo può farci pensare di essere soli nell'universo. per vita su altri pianeti non bisogna pensare per forza ad una belen di colore blu o verde che girovaga su un altro pianeta.

  • @marcopalio8671
    @marcopalio8671 8 ปีที่แล้ว

    Che dire? BELLO! BELLO! BELLO! anzi.... BELLO b! BELLO c! BELLO d! ;-)

  • @paolovittoriodigilio7913
    @paolovittoriodigilio7913 8 ปีที่แล้ว

    Questo sistema, quand'anche ci fossero le condizioni adeguate, non sarebbe un po' troppo giovane per aver sviluppato vita? Se non sbaglio la terra ci ha messo intorno al miliardo di anni prima di sviluppare i primi organismi.

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว +1

      Paolo Vittorio Di Gilio Non sappiamo nemmeno come è scoppiata la vita sul nostro pianeta. Si ipotizza che sia stata portata da una cometa impattata sulla Terra ma questo non ci dà risposte su come nasce la vita.
      In ogni caso, la vita sulla Terra è comparsa dopo 1 miliardo di anni perché il pianeta era ancora troppo vulcanicamente attivo ed era ancora soggetto a molte collisioni con altri corpi che aggiungevano massa e scaldavano il pianeta stesso.
      Questo perché il sistema solare da 0 a 1 miliardo di anni era all'inizio della sua formazione.
      Il sistema studiato e preso in analisi in questo video sembra già stabile, non sembrano esserci pianeti ancora in formazione e nemmeno nubi di detriti che potrebbero dar vita ad un nuovo pianeta. Sembra un sistema solare, come lo conosciamo ora, in miniatura.

    • @paolovittoriodigilio7913
      @paolovittoriodigilio7913 8 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per la risposta : )

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว

      Paolo Vittorio Di Gilio Figurati!

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว

      Pietro Smusi Sì, la terra non avrebbe ospitato vita fino a che non si fosse raffreddata, almeno in superficie.
      "Gli scienziati sono riusciti a ricostruire la storia della Terra. La Terra e gli altri pianeti del sistema solare si formarono 4,57 miliardi di anni fa. Inizialmente liquefatto, il pianeta gradualmente si raffreddò, formando una crosta terrestre sempre più di tipo granitico, simile all'odierna."
      -it.m.wikipedia.org

  • @salvatorezigrossi8906
    @salvatorezigrossi8906 7 ปีที่แล้ว

    Vale la pena fare tutte queste scoperte per poi non poterci andare mette ancora più rabbia

  • @martinod.901
    @martinod.901 8 ปีที่แล้ว

    HUUUUUiiiiiiii

  • @ira1420
    @ira1420 8 ปีที่แล้ว +1

    Secondo me sono troppo giovani per ospitare vita

  • @julio_hammurabi
    @julio_hammurabi 8 ปีที่แล้ว

    Mi viene in mente Nemesis di Asimov.

  • @AlessandroRienzo
    @AlessandroRienzo 8 ปีที่แล้ว

    Trappist... Non poteva che essere belga l astrónomo!

  • @Faustobellissimo
    @Faustobellissimo 8 ปีที่แล้ว

    Adrian, ma questo è ancora un sito di scienza o di fantascienza?
    Non c'è vita nello spazio a parte la terra, o se c'è non potremo mai raggiungerla e colonizzarla.
    A che serve parlare di queste cose, non potresti abbordare argomenti più utili all'umanità?
    Parla ad esempio di meteorologia o di terremoti o di dissesto idrogeologico etc...

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว +4

      Fausto Levantesi Beh ma non è questo lo spirito del progresso e, sopratutto, della ricerca scientifica, la quale ha oltretutto portato a avere conoscenze certe sugli argomenti che hai citato, lo sai?

    • @Faustobellissimo
      @Faustobellissimo 8 ปีที่แล้ว +1

      *****
      si lo so, ma spirito scientifico significa anche essere ben coscienti che esistono dei limiti, limiti alla ricerca, limiti alla fantasia, e perché no...limiti al progresso stesso.

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว

      Fausto Levantesi​ Hai ragione, è più utile migliorare le nostre conoscenze sul nostro sistema solare e anche sulla nostra casa, la Terra.
      Più utile che fare congetture su possibili pianeti con vita che, ora come ora, sono irraggiungibili.
      Però qualche occhio attento anche a queste cose non è comunque male dai.

    • @Faustobellissimo
      @Faustobellissimo 8 ปีที่แล้ว +1

      *****
      L'occhio attento è sempre utile su tutto.
      Il problema è quando diventa curiosità morbosa, oppure superficiale sollazzo, o ancora peggio subdola ideologia...

    • @lorenzoporre8155
      @lorenzoporre8155 8 ปีที่แล้ว

      Fausto Levantesi Certo, condivido a pieno la tua posizione.

  • @AleCerenz
    @AleCerenz 8 ปีที่แล้ว +2

    4-5 mila miliardi di anni? durano così tanto? O.O praticamente sono eterne