Stamattina invio per accantonamento delle ultime 10 Casaralta che erano a Cremona. Invio per Alessandria e dopo 40 anni fine definitiva della carriera (c'erano anche le 2 pilote revamp superstiti). Grazie davvero a queste carrozze, ci hanno regalato tante emozioni. E' stato un momento storico e triste al tempo stesso. Ora in Trenord come rotabili vecchi sono rimaste le PR della S9, ultima linea in Italia dove circolano. E poi la Ale 582 059, l'ultima elettromotrice a chopper rimasta in riserva e che sabato aveva espletato il 10796 Cremona-Codogno.
@@Manu663-kk3cb Le due pilote non hanno vita lunga, non arriveranno a dicembre di quest'anno. Prima o poi la DTS di E464 arriverà a quei regionali. Ci sono anche delle pilote MDVC ex passanti a finestrini apribili.
Col nuovo orario invernale Trenord entreranno in servizio altri treni nuovi. E' probabile che le ultime 2 pilota Casaralta revamp saranno definitivamente fermate entro il 15. La fine di una carriera iniziata nel 1979, 45 anni sui binari.
La situazione dell'impianto antincendio a bordo dei treni si sta consolidando dopo i primi 5 mesi dell'anno corrente. Dopo il ritiro dal servizio di tanti treni vecchi (Ale 642, Aln 668 toscane e della Sicilia) avremo un quadro ben definito, e molto probabilmente l'obbligo dell'antincendio, previsto per capodanno 2025, non verrà più posticipato a ulteriore data, come successo sempre.
Penso (e spero) di andare sabato 8 giugno/domenica 9 giugno🙌🏻 è da un po’ che vorrei andare ma per vari impegni non sono riuscito ma è una cosa che voglio fare prima che “scompaiano”. Io nel caso andrò da solo
Comunque in linea Ponte san Pietro - Carnate - Milano circola ancora un complesso di Casaralta e domani vado sicuramente a riprenderle in quelle zone. Ho già trovato MDVC Revamp con Mazinga sempre revamp che comunque sono ottimi rotabili. Gli ETR 521 S1 stanno sostituendo tutti i rotabili e manca davvero pochissimo alla fine delle Casaralta.
@@allebello6785 Io so che da Milano Porta Garibaldi parte effettivamente un treno per Cremona Via Treviglio, ma non saprei proprio se ci siano le Casaralta su questo perchè ho sentito che hanno messo qualche mese fa su questa tratta il Pop. Purtroppo non ho molto tempo per visitare Milano a causa di impegni lavorativi.
Video stupendo, le Casaralta sono tra i miei materiali rotabili preferiti.
Grazie!
Stamattina invio per accantonamento delle ultime 10 Casaralta che erano a Cremona. Invio per Alessandria e dopo 40 anni fine definitiva della carriera (c'erano anche le 2 pilote revamp superstiti).
Grazie davvero a queste carrozze, ci hanno regalato tante emozioni.
E' stato un momento storico e triste al tempo stesso.
Ora in Trenord come rotabili vecchi sono rimaste le PR della S9, ultima linea in Italia dove circolano. E poi la Ale 582 059, l'ultima elettromotrice a chopper rimasta in riserva e che sabato aveva espletato il 10796 Cremona-Codogno.
@@Alex-mf3xn no, sbagli, erano solamente intermedie, le due pilota continuano a girare.
@@Manu663-kk3cb Le due pilote non hanno vita lunga, non arriveranno a dicembre di quest'anno. Prima o poi la DTS di E464 arriverà a quei regionali.
Ci sono anche delle pilote MDVC ex passanti a finestrini apribili.
Bellissimo video!
Grazie!
🎉🎉🎉😊
Col nuovo orario invernale Trenord entreranno in servizio altri treni nuovi. E' probabile che le ultime 2 pilota Casaralta revamp saranno definitivamente fermate entro il 15.
La fine di una carriera iniziata nel 1979, 45 anni sui binari.
😭😭
La situazione dell'impianto antincendio a bordo dei treni si sta consolidando dopo i primi 5 mesi dell'anno corrente. Dopo il ritiro dal servizio di tanti treni vecchi (Ale 642, Aln 668 toscane e della Sicilia) avremo un quadro ben definito, e molto probabilmente l'obbligo dell'antincendio, previsto per capodanno 2025, non verrà più posticipato a ulteriore data, come successo sempre.
Penso (e spero) di andare sabato 8 giugno/domenica 9 giugno🙌🏻 è da un po’ che vorrei andare ma per vari impegni non sono riuscito ma è una cosa che voglio fare prima che “scompaiano”. Io nel caso andrò da solo
Ciao a che ora le avete trovate le casaralta per Bergamo durante la giornata? Ottimo video ❤
10.05 per Bergamo
@@Manu663-kk3cb ok grazie mille 👍buona giornata a te un saluto a presto
Ciao bellissimo video, secondo te le riesco a vedere il due giugno?
Io vado l’1 giugno e ti dico
Ci sono ampie possibilità
@@mrtafofficial grazie
@@Manu663-kk3cb si spera🤞🤞
Una volta finite le Casaralta, si da la caccia alle MD apribili superstiti che sono veramente poche al giorno d'oggi.
@@Alex-mf3xn md e aln 663 ( caccia a breve per loro )
0:25 ti prego Manu663, sono un tuo fan, possiamo incontrarci per le Casaralta?? TI PREGO
Ma vai a Cairo
Comunque in linea Ponte san Pietro - Carnate - Milano circola ancora un complesso di Casaralta e domani vado sicuramente a riprenderle in quelle zone. Ho già trovato MDVC Revamp con Mazinga sempre revamp che comunque sono ottimi rotabili. Gli ETR 521 S1 stanno sostituendo tutti i rotabili e manca davvero pochissimo alla fine delle Casaralta.
Ciao scusami le casaralta vanno su a Cremona anche da Porta Garibaldi?
@@allebello6785 Io so che da Milano Porta Garibaldi parte effettivamente un treno per Cremona Via Treviglio, ma non saprei proprio se ci siano le Casaralta su questo perchè ho sentito che hanno messo qualche mese fa su questa tratta il Pop. Purtroppo non ho molto tempo per visitare Milano a causa di impegni lavorativi.
@@treniinlombardia8675 ho capito grazie mille 👍 per l' informazione
Hanno girato solo domenica le MD full Revamp su Ponte SP ora gira su Bergamo
Manu ma non complessi interi sono ancora in servizio? E sono a Milano Centrale??
Ci sono due complessi interi e girano sui Milano Centrale-Bergamo
@@Manu663-kk3cb1 solooo full
@@Manu663-kk3cb A me risulta solo 1 full, e sempre più di rado
Quando verranno accantonate le pr e da cosa verranno sostituite ?
La data non si sa, ma verranno sostituite da i tsr
@@Manu663-kk3cbda TAF
Come fai a sapere quando verrano accantonate
Non si può sapere ancora