Ciao, Ecovacs Deebot X8 Pro Omni mi sembra il top. 3 Domande veloci: 1. sale scalini di 3-4cm come il Dreame Ultra Pro? 2. che potenza in pascal ha per la pulizia? 3. per pavimento di parquet, tappeti antichi, pulizia e lavaggio sono sempre gestiti in modo intelligente e dunque automatico? 4. quale è la temepratura di lavaggio? alcuni robot arrivano a 75 gradi che assicura max igene!
A me il rullo non convince. Ho avuto una lavapavimenti ultenic ac1, il rullo si autopulisce si, ma relativamente. A fine lavaggio andando a lavare a mano il rullo sotto l'acqua corrente con una spazzola notavo che nonostante l' autolavaggio finale il rullo rimane comunque pieno di sporco. A questo punto forse meglio i panni che si lavano in lavatrice o manualmente in maniera più comoda e poi costa meno il ricambio.
@@TotoRecensioni certo, io però mi riferisco alla soluzione rullo in generale. Hai mai provato a sciacquare per bene con una spazzola il rullo di un lavapavimenti dopo l' autolavaggio? Quando ci ho provato io ho capito che in realtà l' autolavaggio lava ben poco. Mi piacerebbe vedere nei video questo test per capire se ci sono modelli che fanno meglio in questo senso.
@@AndreadePoloSaibanti Anche io sento dire questo! Sfortunatamente non ho avuto modo di provare dei robot con i moci. Per quanto riguarda il rullo invece ti posso assicurare che il sistema di autopulizia lascia molto a desiderare. Quello che succede è che il rullo ruotando "raschia" su una lamella metallica compattando le setole e strizzando via i liquidi in eccesso. Ma questo movimento in realtà lava ben poco perchè non c'è una spazzola che va a districare lo sporco tra le setole del rullo. Forse nessuno si è preso la briga di andare a rilavare il rullo a mano per capire il livello di pulizia del sistema automatico. Per quanto riguarda la mia esperienza (Ultenic AC1/Proscenic f20) sono rimasto estremamente deluso. Purtroppo, tranne forse per la nuova dyson wash g1, il sistema di autolavaggio funziona allo stesso modo per tutti i brand (il sistema con lamella metallica descritto prima) per tanto mi aspetto funzioni male anche per gli altri brand e per questo ecovacs.
Peccato per l'X8, mi da l'idea che per fare bella figura abbiano presentato un prototipo. Infatti poi lo lanciano tra 6 mesi, secondo me dreame e roborock lanceranno un alternativa direttamente in quel periodo
Bravo e grazie!
ciao, l'Ecovacs x8 quanto è alto?
Ciao, Ecovacs Deebot X8 Pro Omni mi sembra il top. 3 Domande veloci:
1. sale scalini di 3-4cm come il Dreame Ultra Pro?
2. che potenza in pascal ha per la pulizia?
3. per pavimento di parquet, tappeti antichi, pulizia e lavaggio sono sempre gestiti in modo intelligente e dunque automatico?
4. quale è la temepratura di lavaggio? alcuni robot arrivano a 75 gradi che assicura max igene!
Esce nel 2025.
Lo dico nel video.
Non sale gradini, perlomeno non al momento
❤
A me il rullo non convince.
Ho avuto una lavapavimenti ultenic ac1, il rullo si autopulisce si, ma relativamente.
A fine lavaggio andando a lavare a mano il rullo sotto l'acqua corrente con una spazzola notavo che nonostante l' autolavaggio finale il rullo rimane comunque pieno di sporco.
A questo punto forse meglio i panni che si lavano in lavatrice o manualmente in maniera più comoda e poi costa meno il ricambio.
Bisognerà provarlo per giudicare. Al momento è troppo presto
@@TotoRecensioni certo, io però mi riferisco alla soluzione rullo in generale.
Hai mai provato a sciacquare per bene con una spazzola il rullo di un lavapavimenti dopo l' autolavaggio?
Quando ci ho provato io ho capito che in realtà l' autolavaggio lava ben poco.
Mi piacerebbe vedere nei video questo test per capire se ci sono modelli che fanno meglio in questo senso.
Strano perchè nei commenti sento dire che il rullo è meglio dei moci!
@@AndreadePoloSaibanti Anche io sento dire questo! Sfortunatamente non ho avuto modo di provare dei robot con i moci.
Per quanto riguarda il rullo invece ti posso assicurare che il sistema di autopulizia lascia molto a desiderare.
Quello che succede è che il rullo ruotando "raschia" su una lamella metallica compattando le setole e strizzando via i liquidi in eccesso. Ma questo movimento in realtà lava ben poco perchè non c'è una spazzola che va a districare lo sporco tra le setole del rullo.
Forse nessuno si è preso la briga di andare a rilavare il rullo a mano per capire il livello di pulizia del sistema automatico. Per quanto riguarda la mia esperienza (Ultenic AC1/Proscenic f20) sono rimasto estremamente deluso.
Purtroppo, tranne forse per la nuova dyson wash g1, il sistema di autolavaggio funziona allo stesso modo per tutti i brand (il sistema con lamella metallica descritto prima) per tanto mi aspetto funzioni male anche per gli altri brand e per questo ecovacs.
Peccato per l'X8, mi da l'idea che per fare bella figura abbiano presentato un prototipo. Infatti poi lo lanciano tra 6 mesi, secondo me dreame e roborock lanceranno un alternativa direttamente in quel periodo