Documentario: La Città Invisibile - Frammenti di Trieste romana ( anno 2013 )

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 14 พ.ค. 2020
  • “Da qua sopra non si vede nulla; c’è chi dice: è là sotto e non resta che crederci... di notte, accostando l’orecchio al suolo, alle volte si sente una porta che sbatte”. Nel 1972, Italo Calvino descrive così una delle sue “città invisibili”. Da qui nasce l’idea di questo documentario che prova a raccontare Trieste romana in modo diverso. Un nuovo itinerario in una città che accanto a resti monumentali, reperti conservati nei musei, a quanto nuove indagini archeologiche hanno fatto emergere dalla terra, molto ancora nasconde nell’aggrovigliato tessuto di case, nelle strette vie che salgono e scendono dal colle di San Giusto, o sotto palazzi che celano ciò che scavi tra ’800 e ’900 hanno messo in luce e poi interrato per sempre. Frammenti di una città invisibile per la prima volta ricomposti attraverso la realtà virtuale. Il filmato è stato realizzato dall’Ufficio Stampa - Produzioni Televisive della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con i Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, insieme alla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia.
  • ภาพยนตร์และแอนิเมชัน

ความคิดเห็น • 3

  • @robertabrena172
    @robertabrena172 2 ปีที่แล้ว +1

    E grazie mille se la i la a tutti a casa 🏡 la panza me è una delle più a mi me è una delle più a mi me è una delle più a mi me è una delle

  • @fernandoangelucci5603
    @fernandoangelucci5603 2 ปีที่แล้ว +3

    Interessante.
    Ma perché al parlato insistete con accompagnamento musicale anche invadente al punto da rendere poco udibile il parlato stesso! Diventa spesso faticoso e dubbio l'ascoltare .

    • @user-jv2rt5fj9f
      @user-jv2rt5fj9f ปีที่แล้ว +1

      La penso come te ma chi ci ascolta.....nessuno haime