GRAZIE CARISSIMA 😘😘😘💞👏👏.. MI È PIACIUTA MOLTO LA PARTE DOVE SPIEGHI, COME METTERE LA CERNIERA!! 😍😍💞.. QUANDO METTO LE CERNIERE, X METTERLE LE METTO, MA NON MI SEMBRA MAI UN LAVORO FATTO BENE!! 😥.. X CUI,TI RINGRAZIO X QUESTO VIDEO UTILISSIMO!!! 👏👏👏💞💞💞💞🌿🌺🌿🌺🌿🌺💯💯
Buongiorno,io ho iniziato a cimentarmi con il cucito usando la macchina da cucire Necchi di mia mamma.I suoi video sono molto utili per me che tra l'altro non ritrovo più il libretto delle istruzioni.. grazie mille!!!
Tu sei una professionista e hai delle macchine bellissime. Io ho una Singer del 1975. Funziona bene, fa asole, ricami anche se è meccanica e non elettronica. Regalo di mia nonna ❤ Poi ho la sua vecchia Lictoria a manovella, nera con decorazioni... perfettamente funzionante. Come si può capire dal nome, se l'era comprata con tanti sacrifici, negli anni 30... potesse vedere i prodigi delle macchine odierne, impazzirebbe di gioia 😍 Grazie Daniela per le tue "dritte"😊
❤Anche se la cerniera la so fare trovo che sia un video fortissimo ...spieghi le cose con semplicità e senza annoiare .👏🏻👏🏻👏🏻..brava....🥰aspetto con ansia il prossimo video perché le asole e i bottoni non lo so fare e mi piacerebbe imparare. 😉..Io ho una Singer ho provato a leggere le istruzioni anche x infilatura dell'ago ma non riesco molto a capirci forse l'età😢 chissà perciò trovo questi video fantastici Grazie !!! ❤❤❤
Buongiorno Daniela grazie sempre per i tuoi consigli utilissimi ti ho guardato con piacere anche se non ho bisogno ma mi fa piacere lo stesso sentirti ❤️❤️❤️❤️💋😘
Buon giorno Beche grazie per questi consigli .Ho una Singer che non ha la leva x spostare l'ago x farlo uso la manopola spostando l'ago a destra o a sinistra .buona giornata ❤
Buongiorno Daniela, mi sei stata utilissima, perché i miei figli mi hanno appena regalato una nuova macchina da cucire, ed io non conosco l'utilizzo dei piedini, perché avevo una macchina vecchia un po' datata. Grazie mille, mi serviva proprio una lezione così, se è possibile puoi farci vedere l'utilizzo di altri piedini. ❤❤❤👏
il piedino cerniera con scarpetta centrale è stata una scoperta, non sapevo si potesse spostarlo 🙋. interessantissimi questi consigli. poi se avrai tempo , facci vedere come si infila l'ago in automatico , io non ci sono mai riuscita , provato e riprovato con le istruzioni, ma, sono proprio tarata🤣🤣 ciao carissima, grazie
Lucia ❤️ Come si usa li infila ago l'ho spiegato nel corso base numero 1 trovi il link sotto al titolo di questo video. Comunque si può usare solo con aghi dall'80 in su. Per altre informazioni usciranno altri video sull'uso della macchina per cucire. Baci 💋
Ciaoooo beche❤ bellissimo video interessante davvero grazie come sempre beche , sarà interessantissimo anche il prossimo io non ho ancora capito come funziona il piedino per le asole😢 povera me😅. Abbraccio amica mia ❤
Grazie per i video di cucito, io sono poco pratica ma cerco di impegnarmi e provo a cucire, io ho una Bernette sew&go8 e attraverso i tuoi video un po’ riesco ad usarla, la tua bernette è un’altro modello ma riesco abbastanza a capire come funziona, cosa mi consigli per usarla meglio? Grazie di tutti i bellissimi lavori e spiegazioni che dai, ho fatto tante cosine guardando i tuoi video, a presto, buona giornata
Ciao Beche ,ti ringrazio tanto ,avevo pensato di comprare il modello di macchina che hai tu della Janome , volevo chiederti se ha il punto festone io dal video vedo un punto che sembra quello ma è più trasversale, ti volevo chiedere se fosse simile nell'utilizzo, E se poi fai un altro tutorial del genere ,se potevi soffermarti sui diversi punti, grazie mille sei bravissima ❤
Grazie a te. ❤ Il punto festone si, e nei prossimi video lo farò vedere. Farò vedere altri piedini ecc... Se sei interessata alla macchina sotto il titolo trovi il link per acquistarla. Baci💋
Grazie le tue lezioni utilissime per chi come me imparato solo guardando chi cuciva grazie davvero preziose
GRAZIE CARISSIMA 😘😘😘💞👏👏.. MI È PIACIUTA MOLTO LA PARTE DOVE SPIEGHI, COME METTERE LA CERNIERA!! 😍😍💞.. QUANDO METTO LE CERNIERE, X METTERLE LE METTO, MA NON MI SEMBRA MAI UN LAVORO FATTO BENE!! 😥.. X CUI,TI RINGRAZIO X QUESTO VIDEO UTILISSIMO!!! 👏👏👏💞💞💞💞🌿🌺🌿🌺🌿🌺💯💯
Buongiorno,io ho iniziato a cimentarmi con il cucito usando la macchina da cucire Necchi di mia mamma.I suoi video sono molto utili per me che tra l'altro non ritrovo più il libretto delle istruzioni.. grazie mille!!!
Grazie per questo video. Molto utile....finalmente ho capito come si fa l'orlino arrotolato 😊
Grazie Dani, finalmente ho capito bene come usare il piedino per cerniere 🥰
Buongiorno Beche, fa sempre piacere un ripasso, perché c'è sempre da imparare grazie mille! ❤🥰
❤
Ciao Daniela, sempre utilissimi i tuoi tutorial.....grazie infinite❤❤❤❤
Buongiorno Beche grazie per I tuoi consigli utilissimi e grazie anche per quello che ci insegni!!! ❤❤❤❤❤😘😘😘😘😘😘😘
Buongiorno Beche....tutorial interessante per chi è alle prime armi....spiegazione ottima come sempre...grazie
Buongiorno, sempre utile vedere i video - corsi
Grazie mille 🌹
Buon giorno, grazie delle spiegazioni molto accurate.❤😊
Buongiorno carissima Beche ❤😊 grazie per gli ottimi consigli ❤❤❤❤
Grazie Beche per i tuoi insegnamenti e consigli
Buongiorno Beche video molto utile e spiegazione ottima grazie e buona giornata ❤❤❤
Grazie Daniela e sempre bello fare un ripasso un abbraccio ❤
Ciao Beche, grazie per le tue lezioni cucito 😊
Buongiorno Beche sempre utilissime queste lezioni grazie
Grazie Daniela mi è servito tantissimo ❤👍🤗
Grazie Beche, fa sempre bene un ripasso❤
Buongiorno Daniela, grazie sempre x i tuoi splendidi consigli. Buona giornata... ❤
Buongiorno cara, video utilissimo. GRAZIE MILLE
Complimenti spiegazioni semplici ed esaustive brava
Sempre bravissima e chiara nelle spiegazioni.
Grazie mille sempre utili le informazioni ❤❤
Grazie c'è sempre da imparare
Grazie 🤗
Buongiorno Beche, grazie per i tuoi insegnamenti.. Buon venerdì a tutti. ❤️ 😘
Ciao Beche eccellente spiegazione
Grazie ma grazie tantissime Daniela. sei chiara esaustiva e ovviamente simpatica 😊
Grazie!❤
Buongiorno.... Grazie ❤
Vedo ora il tutorial ❤ grazie ❤
Un Nobel per la tua pazienza😂❤😘
Buongiorno Daniela , buongiorno a tutti 😊
Grazie ,utilissimo questo corso
❤ciao Beche, ti volevo ringraziare per tutto quello che fai per noi. Con tutto quello che hai da fare non ci ha fatto mancare un video❤❤❤❤
@@manuelagarbellini95 sempre gentilissima 😃❤️❤️❤️❤️
Buongiorno grazie mille per questi consigli ❤
Tu sei una professionista e hai delle macchine bellissime. Io ho una Singer del 1975. Funziona bene, fa asole, ricami anche se è
meccanica e non elettronica. Regalo di mia nonna ❤
Poi ho la sua vecchia Lictoria a manovella, nera con decorazioni... perfettamente funzionante. Come si può capire dal nome, se l'era comprata con tanti sacrifici, negli anni 30... potesse vedere i prodigi delle macchine odierne, impazzirebbe di gioia 😍
Grazie Daniela per le tue "dritte"😊
Serenella che bei ricordi.❤️❤️❤️❤️
Grazie grazie cara Beche! Alla prox lezione 🤩🥰😘
Très bien expliqué mercie
Grazie mille ✌️🥰
Buongiorno Beche, tutorial utilissimo, grazie!! 🥰🤩😍💖
Buongiorno grazie ❤
Buongiorno Beche grazie❤❤❤
Grazie Beche video utilissimo e ben spiegato
Grazie tesoro ❤
❤ grazie
Grazie Beche ❤
Buongiorno Beche fa sempre bene un ripassino di tanto in tanto, per rinfrescare la memoria. Buona giornata Beche ❤️❤️❤️
Grazie 🤗🥰🥰💋
Bravissima!!!! Mi hai davvero siutato😂😂
Buongiorno Daniela molto utile il video
Grazieee❤❤❤
grazie
Buongiorno grazie
Buongiorno,video molto utile
❤Anche se la cerniera la so fare trovo che sia un video fortissimo ...spieghi le cose con semplicità e senza annoiare .👏🏻👏🏻👏🏻..brava....🥰aspetto con ansia il prossimo video perché le asole e i bottoni non lo so fare e mi piacerebbe imparare. 😉..Io ho una Singer ho provato a leggere le istruzioni anche x infilatura dell'ago ma non riesco molto a capirci forse l'età😢 chissà perciò trovo questi video fantastici Grazie !!! ❤❤❤
Grazie beche , sei super mi piacciono tanto questi ripassi . Grazieeee un abbraccio forte chiara ❤❤❤❤
grazie Beche 🤩🤩🤩
Grazie Bexhe molto utile ❤
Grazie beche
Ciao cara..va bene sempre ricordare ogni tanto👍👍👍♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️🥳
Anna❤❤❤❤
❤Buon pomeriggio
👍👍👍❤️❤️ perfetto
Ďakujem ❤️ zase nové som sa naučila ❤️😘❤️, pekný deň prajem ❤️🥰
Buongiorno Daniela grazie sempre per i tuoi consigli utilissimi ti ho guardato con piacere anche se non ho bisogno ma mi fa piacere lo stesso sentirti ❤️❤️❤️❤️💋😘
Buon giorno Beche grazie per questi consigli .Ho una Singer che non ha la leva x spostare l'ago x farlo uso la manopola spostando l'ago a destra o a sinistra .buona giornata ❤
Si ogni macchina ha il suo sistema! Rotella o leva ! ❤️ Grazie
Buongiorno molto utile grazie mille!!!! Se puoi anche fare video sulla tensione filo x chi come me è alle prime armi.
...
Cara Beche, mi associo alla richiesta di Orietta xche' anche io ho un po' di difficolta' in quel senso. Grazie, grazie, grazie 😘😘😘
@@TizianaSpadoni-xs3cdgrazie 😘. Prossime settimane ci saranno altri video sull'uso della macchina, n°3 e n°4, ed anche la tensione 😅
Orietta seguimi ci sarà nelle prossime settimane. Grazie ❤
Buongiorno Daniela, mi sei stata utilissima, perché i miei figli mi hanno appena regalato una nuova macchina da cucire, ed io non conosco l'utilizzo dei piedini, perché avevo una macchina vecchia un po' datata. Grazie mille, mi serviva proprio una lezione così, se è possibile puoi farci vedere l'utilizzo di altri piedini. ❤❤❤👏
Grazie ❤. Si si, ci saranno altri video. Seguimi....e se non l'hai ancora fatto iscriviti al canale 😊
Utilissimo ❤
Buongiorno Beche grazie buona giornata sempre gentile come al solito. Molto utile GRAZIE ❤
Buongiorno Beche,sempre gentile e disponibile… la mia difficoltà più grande è regolare la tensione dei fili… a ogni cambio tessuto vado in crisi😩
❤ grazie. Prossime settimane altri video , anche la tensione😅
Ciao Dany, era ora che mi si facesse vedere bene è con calma come si infilasser la capsula😂😂😂
Grazie Daniela, volevo chiedere : l'orlino arrotolato x quali capi è adatto,si ga solo su tessuti leggeri?🙏💕💕
@@giannabrandi926 si tessuti prevalentemente leggeri. Ma c'è un piedino più grande anche per tessuti tipo tovagliato. Baci💋
il piedino cerniera con scarpetta centrale è stata una scoperta, non sapevo si potesse spostarlo 🙋. interessantissimi questi consigli. poi se avrai tempo , facci vedere come si infila l'ago in automatico , io non ci sono mai riuscita , provato e riprovato con le istruzioni, ma, sono proprio tarata🤣🤣 ciao carissima, grazie
Lucia ❤️ Come si usa li infila ago l'ho spiegato nel corso base numero 1 trovi il link sotto al titolo di questo video. Comunque si può usare solo con aghi dall'80 in su. Per altre informazioni usciranno altri video sull'uso della macchina per cucire. Baci 💋
☺️☺️☺️
Buongiorno❤
❤❤❤❤
Ciaoooo beche❤ bellissimo video interessante davvero grazie come sempre beche , sarà interessantissimo anche il prossimo io non ho ancora capito come funziona il piedino per le asole😢 povera me😅. Abbraccio amica mia ❤
Grazie Martina ❤. Nei prossimi video ci sarà tutto quanto. Baci 💋
❤😊
💕💕💕
😘😘😘😘❤️❤️❤️❤️
Buonasera Beche, vorrei comprarmi una taglia e cuci, tu hai un consiglio su quale scegliere? Io sono alle prime esperienze. Grazie mille
Ciao Cristina, io ho solo una taglia/cuci da tanti anni. Una rimoldi. Non ne ho provate altre. Mi dispiace 😔.
Bacino 💋
@ grazie mille 😘
Buon pomeriggio volevo sapere ma chi vende i piedini per le macchine da cucire?Non so se dove abito le mercerie lo vendono,grazie percquesti tutorial
Maria ti ringrazio ❤️.Chi vende le macchine vende anche i piedini. Oppure li puoi trovare su internet.
@cosafalabeche Grazie mille
❤👍👍👍💖💖💖
Grazie per i video di cucito, io sono poco pratica ma cerco di impegnarmi e provo a cucire, io ho una Bernette sew&go8 e attraverso i tuoi video un po’ riesco ad usarla, la tua bernette è un’altro modello ma riesco abbastanza a capire come funziona, cosa mi consigli per usarla meglio? Grazie di tutti i bellissimi lavori e spiegazioni che dai, ho fatto tante cosine guardando i tuoi video, a presto, buona giornata
Grazie ❤. La mia è una janome.....ma i comandi delle macchine base sono pressoché gli stessi.😃
Ciao Beche ,ti ringrazio tanto ,avevo pensato di comprare il modello di macchina che hai tu della Janome , volevo chiederti se ha il punto festone io dal video vedo un punto che sembra quello ma è più trasversale, ti volevo chiedere se fosse simile nell'utilizzo, E se poi fai un altro tutorial del genere ,se potevi soffermarti sui diversi punti, grazie mille sei bravissima ❤
Grazie a te. ❤ Il punto festone si, e nei prossimi video lo farò vedere. Farò vedere altri piedini ecc...
Se sei interessata alla macchina sotto il titolo trovi il link per acquistarla. Baci💋
Grazie
💋💋💋💋💋💋👏👏👏👏👏👏
Grazie ❤
❤❤❤❤❤
❤