Vi ricordo l'importanza di CONDIVIDERE questo genere di contenuti. Fare del mondo un posto più bello è la forza più potente di cui disponiamo ❤️ Consiglia questo video ai tuoi amici!
Ambiente ricchissimo di cibo delizioso e naturale, e quanta sapienza e conoscenza delle erbe, delle piante e della natura che hai! Posso dirti che ti invidio? Oltre a volerti un gran bene e a stimarti tantissimo ovviamente ❤
@@-RDM- ...spesso ho notato i tuoi commenti...e mi permetto di aggiungere che mi ci sono anche io ritrovato nelle parole che usiamo...diciamo...ho fatto fatica ad esprimere il mio pensiero...🎶😘🎶grazie se mi accetti ero in gentilezza..
Mentre sgranavi la pannocchia stavo osservando quel piccolo insetto nel piatto che stava scappando e fortunatamente si è salvato 😂🥰 cmq super complimenti alla tua ricetta💯
L'altra serie l'ho vista tutta d'un fiato😂tanto che sentivo stanchezza e fame, frenesia e sorpresa, benessere e gioia insieme a te. Una sola controindicazione: ha creato dipendenza 😂
Ciao Matteo,hai ricominciato con le tue ricette.Super👍e la cosa migliore è,autoprodotte, a km. zero e sempre disponibili.Bravo, è così che si può dire essere indipendenti.👋👋👋
Che bella sorpresa un nuovo video di autosussistenza!! Quella zuppa fa venire l' acquolina in bocca 😊 Guardarti raccoglierle e cucinare è meditativo per me.
Finalmente un grande e atteso ritorno! Graditissima questa puntata spot sull'auto sussistenza. Ho adorato la serie che hai fatto in primavera! Non vedevo l'ora di arrivare a casa per vedere la "puntata col piatto del giorno". Anch'io conosco le erbe spontanee ma dove sto io, faccio fatica a trovarne di incontaminate. Grazie Mat, che spettacolo quella zuppa!!
Buona la zuppa , ingredienti top !!! Quanto regala la natura se uno sa raccogliere con rispetto . Grazie sei di ispiarazione . La modernità troppo spesso ci rende schiavi della vita moderna e non riusciamo più a vedere un palmo dal naso .. sarebbe tutto a portata di mano .. grazie ☺️! Ci riporti alla semplicità che arricchisce di vera vita e vero sapore .
Mi è venuta un’acquolina in bocca con quella zuppa 😋😂 mi ispira molto! Ti ringrazio, mi hai riportata indietro agli episodi che facevi l’anno scorso sull’Autosufficienza. 🙏🏻 comunque l’avevo capito che erano zucchine 🤣 ahah. In attesa del tuo nuovo libro 📖!
Buoni i topinambur! 😋 E le super zuppe di verdura,che specie in inverno sono una manna!😋 Mancavano solo due crostini di pane raffermo,da ammorbidire in quel ben di Dio! Bravissimo Matteo!👍👏👏👏 Stamattina anch'io mi sono messa ai fornelli e ho fatto un fantastico ragù (di lenticchie!), davvero buono!🤗😋
Si hai ragione, se non avessi dedicato tanti anni alla raccolta dei tartufi mi sarei sicuramente specializzato sulle erbe. In alcuni episodi di "le avventure di Akela e il branco" ci sono degli intramezzi specifici sulle erbe, te li consiglio!
Stupendo! Che bello , questa è la vita dei miei sogni a pieno contatto con la natura fatta di cose semplici , come hai fatto ad imparare quali erbe sono commestibili?
Ciao Fiore, conosco meno erbe di quante potresti pensare :) Stando sempre nel bosco in un modo o nell'altro mi ci sono imbattuto nel corso della vita, qualcuna per esperienza diretta, altre tramite i libri ed altre ancora confrontandomi con gli amici 😊
Che bellissima e golosissime cose hai cucinato. La zuppa di verdure è la mia preferita alla sera 😋 Tutto autoprodotto e naturale. Grazie per avermi informato che il topinambur contiene l'inulina che fa bene ai diabetici come me. Li ho assaggiati da piccola e nn mi piacevano, devo provare a mangiarli di nuovo. In un commento ho letto che potresti prendere un carrettino per il trasporto dell'acqua e altre cose. Ricorda di mettere in moto il furgone.😊 Buona giornata 🎶💚
Ciao ❤❤❤ immagino sia buonissima peccato che con la cottura le foglie verdi perdano ogni proprietà perché il calore distrugge... comunque sia stai dimostrando alle persone che con poco si può produrre un cibo da ricchi nel rispetto della vita... grazie di cuore per i tuoi video meravigliosi 💓💓💓🙏🙏🙏
Ciao Lorenza, grazie a te per l'incoraggiamento :) Hai ragione per quanto riguarda le foglie, infatti le faccio cuocere il meno possibile. Di solito le scotto o le lascio praticamente in infusione (o faccio un breve decotto se sono particolarmente coriacee)
@AkelaTartufi quello che tu fai attraverso i tuoi video è qualcosa di meraviglioso...il messaggio che arriva che in questa società consumistica si perde di vista come l' essenzialità porti salute fisica mentale e spirituale...questi tuoi video meravigliosi sono un insegnamento profondo a tutti i livelli...una vera riconnessione con tutta l' esistenza... grazie dal cuore per tutto quello che fai...💓💓💓
Che zuppa golosa, tutta cremosa 😋 sarà buonissima e ha sicuramente un gusto speciale visto da dove provengono gli ingredienti e le cose semplici sono le più buone. Raccolta e cucinata con amore, mi sembra quasi di sentire il gusto e il profumo
Ciao Matteo, mi mancava la tua "rubrica" di cucina , che piatto meraviglioso, a tal proposito tra pochi giorni cavo gli asparagi 😉 , facciamo scambio con qualche tubero di topinambur? 💚
@@AkelaTartufi i like sono tutti ben distribuiti ad ogni commento che ho letto ed a volte ritorno a vedere i video precedenti per leggere i commenti e conoscere le persone che come me ti ascoltano..la tua è sempre musica è sempre un ritmo alternativo io resto con il fiato sospeso sia che canti sia che parli sia che ci fai vedere con i tuoi occhi e la tua visione è il tuo respiro che sento che è sincero e non fasullo ed ansioso..mi raccomando la tana mobile anche i topi sono attirati dall odore che non cambia delle cose che restano ferme per troppo tempo
ciao, molto bello quello che fai, piacerebbe anche a me conoscere così bene il mondo vegetale. Ho una domanda: bollendo le erbe non muoiono i batteri che sintetizzano la B12?
Ciao Matteo! Grande come sempre! Due domande... Se hai tempo e voglia: 1) le zucchine secche tu le metti in ammollo per un'oretta? Capito bene? Seguendo i tuoi video questa state le ho fatte anche io... Ma devo ancora caire come cucinarle! Ahaha 2) le castagne tu come le fai a far seccare? 3) non è una domanda... Bisognerebbe proprio fare un bel coso di autoproduzione! Pensaci! Grazie in anticipo! Buona giornata
Ciao Marco :) le zucchine puoi metterle in ammollo anche la sera prima, si fanno più morbide. Poi puoi cucinarle come meglio credi! Le castagne le ho fatte seccare su una rete in modo che i vermetti non risucissero a passare da una castagna all'altra. Ora 8 su 10 sono buone!!!
ps. altra cosa, come vedo da altri commenti, siamo in tanti con un pezzo di terra e l'orto e non sarebbe male che facessi (se ti va ovviamente) dei video in cui mostri e spieghi come piantare le piantine nell'orto, quali sono i periodi dell'anno migliori, le modalità di essicazione e conservazione ecc...insomma queste cose qui intendo! grazie per l'eventuale risposta..
Sei un grande, tanta stima! Una domanda: come prepari le castagne secche? Fai far loro, ad esempio, qualche "novena", pre-lessatura ecc...? Grazie mille!!!
😂😂👏👏👍 bravo ragazzo continua così, devi costruirti un arco è allenarti , impara a costruire delle frecce, impara a costruire coltelli da vecchie roncole costruisci i manici in legno artigianale crea un designer particolare è li vendi ad amatori collezionisti, provaci ragazzo
Salve, premetto di essere un novizio del canale e quindi chiedo venia nel caso la mie domande siano in qualche modo ridondanti. Volevo chiederti, cavalcando l'onda dell'autosufficienza se per caso avessi mai provato a coltivare funghi in giardino. Alcune specie di saprofiti come nel genere Pleurotus sono adatte ad una coltivazione senza molti accorgimenti. È vero che almeno per iniziare ti servirebbe del micelio del fungo ma questo è essenzialmente l'unico ingrediente che verrebbe dall'esterno perché poi non vogliono nient'altro che acqua e paglia. Nel caso fossi interessato ci sono molti video su TH-cam che ne parlano ed anche se non avessi spazio in giardino è possibile coltivarli in tantissimi modi. La seconda domanda riguarda sempre i funghi (nel caso non si fosse capito sono un grande appassionato) da quello che ho visto te ne intendi molto di quelli ipogei ma non so come te la cavi a riconoscerne altri. Ad ogni modo ci sono molte specie che è possibile raccogliere in natura (Ganoderma lucidum, Trametes versicolor) dalle quali si possono estrarre le proprietà mediche (antitumorali, antivirali e immunostimolanti) con semplici tinture alcoliche (prendi il fungo lo spezzetti e lo metti in alcol al 70%, aspetti qualche mese e sono pronte). Sono da prendere come degli integratori tradizionali, quindi una ventina di gocce al giorno bastano e avanzano. Io ormai le utilizzo(autoprodotte) da parecchio tempo e non ricordo l'ultima volta che mi sono ammalato. Ti consiglierei vivamente di provarle!❤
Ciao Oscar, quante cose interessanti hai scritto. Come hai intuito di funghi epigeo so davvero poco! Non sapevo che il tremetes avesse proprietà di questo tipo, lo incontro ogni tanto durante le mie uscite. Grazie mille per questi preziosi spunti!
Ciao, mi sento di consigliarti tutta la playlist sull'autosufficienza alimentare. Ci sono 55 episodi in cui ho fatto vedere giorno per giorno ciò di cui mi nutrivo ☺️
Ciao Silvia, perché non ho le competenze per insegnare nulla che non riguardi in tartufi 🤭 Il topinambur sono quei fiori gialli simili ai girasoli che vedi spesso nei fossi e bordo strada, se li eradichi vedrai sotto i bulbi che puoi trapiantare dove vuoi 🤟🏻
Mi fai impazzire con quelle smorfie😂, soffia di più cazzo 😂 Ma per trasportare le taniche di acqua e altri pesi, perché non ti fornisci di un carrellino tipo quello che usano le siorette per trasportare la spesa, te lo adatti e risparmi fatica. Appro appro.... 1)Ci fai ascoltare anche qualcosa di musicale? 2) dove posso mandarti il mio adress per ricevere il tuo libro? Grazie mille di tutto come al solito. Un abbraccio
Ciao Omar, sai che temo che il carrellino sarebbe più scomodo in salita? Per le questioni musicali puoi cercare ZETARERICULI su SoundCloud ❤️ Per il libro invece scrivimi alla mail :) La trovi nella descrizione di questo video!
Wow zucchine essiccate....al sole? Non ciò mai provato..... D estate me ne fanno così tante che ogni giorno mangio zucchine...poi in genere d inverno mi conservo tante zucche che durano parecchio e poi raccolgo erbe (anche se non ne conosco tante come tè.)
Ottima osservazione. Secondo me le probabilità che raccogli un erba pisciata sono molto basse, a meno che non raccogli in un aiuola in città. Ma in quel caso la pipì del cane sarebbe l'ultimo dei problemi 🤭 Occorre stare attenti a dove si raccoglie, credo comunque che il piscio di cane sia meno nocivo di pesticidi e fertilizzanti
Ciao carissimo, prova ad accendere la stufa mettendo la legna grossa sotto, la fina sopra poi un pezzetto di carta e sopra un pochetto di altra legna fina, vedrai che accenderà meglio e farà meno fumi. Se fai qualche ricerca online ci sono diversi video che spiegano come fare, fai molti meno fumi e inquini quasi zero. Non che la legna sia inquinante come altre cose certo, ma da quando ho provato ho risolto un sacco di fastidi e funziona benissimo. Un caro saluto, Pier. Go vegan
Vi ricordo l'importanza di CONDIVIDERE questo genere di contenuti. Fare del mondo un posto più bello è la forza più potente di cui disponiamo ❤️ Consiglia questo video ai tuoi amici!
Ambiente ricchissimo di cibo delizioso e naturale, e quanta sapienza e conoscenza delle erbe, delle piante e della natura che hai! Posso dirti che ti invidio? Oltre a volerti un gran bene e a stimarti tantissimo ovviamente ❤
Commento che condivido
Non avrei avuto parole più chiare 😊
Ciao :) In realtà conosco molte meno piante di quante vorrei. Ho tanti amici estremamente più competenti 😊
🫶🏻
Condivido anch'io le parole di Adriana. Un abbraccio 🫂
@@-RDM- ...spesso ho notato i tuoi commenti...e mi permetto di aggiungere che mi ci sono anche io ritrovato nelle parole che usiamo...diciamo...ho fatto fatica ad esprimere il mio pensiero...🎶😘🎶grazie se mi accetti ero in gentilezza..
Bella puntata come sempre è stato un piacere 😊
Mentre sgranavi la pannocchia stavo osservando quel piccolo insetto nel piatto che stava scappando e fortunatamente si è salvato 😂🥰 cmq super complimenti alla tua ricetta💯
Sei una grande, lo guardavo sempre anche io mentre montavo il video. Tutto è bene quel che finisce bene :)
@@AkelaTartufi 🤩
L'altra serie l'ho vista tutta d'un fiato😂tanto che sentivo stanchezza e fame, frenesia e sorpresa, benessere e gioia insieme a te. Una sola controindicazione: ha creato dipendenza 😂
Ma che bellooooo!!! Sul finire della primavera ricomincerò a fare gli episodi sull'autosussistenza 🫶🏻
Quanta sapienza e quanta bontà!! Sicuramente anche una medicina sono d'accordo la natura e con noi!!!
Grazie Ivan ❤️
@AkelaTartufi grazie a te fra per mostrarci il tuo ingegno e modi alternativi per nutrirsi come dovremmo fare davvero💪💪💪💪
Ciao Matteo,hai ricominciato con le tue ricette.Super👍e la cosa migliore è,autoprodotte, a km. zero e sempre disponibili.Bravo, è così che si può dire essere indipendenti.👋👋👋
Che bella sorpresa un nuovo video di autosussistenza!! Quella zuppa fa venire l' acquolina in bocca 😊
Guardarti raccoglierle e cucinare è meditativo per me.
Che bello ❤️
Finalmente un grande e atteso ritorno! Graditissima questa puntata spot sull'auto sussistenza. Ho adorato la serie che hai fatto in primavera! Non vedevo l'ora di arrivare a casa per vedere la "puntata col piatto del giorno". Anch'io conosco le erbe spontanee ma dove sto io, faccio fatica a trovarne di incontaminate. Grazie Mat, che spettacolo quella zuppa!!
Ciao Fede, grazie mille 😊 A fine primavera penso ricomincerò a fare i video sull'autosufficienza 🤟🏻
Che nostalgia i video di cucina
❤️ si mi sono divertito anche io a farlo.🤟🏻🤟🏻🤟🏻
Gli Adoro!
Buona la zuppa , ingredienti top !!! Quanto regala la natura se uno sa raccogliere con rispetto . Grazie sei di ispiarazione . La modernità troppo spesso ci rende schiavi della vita moderna e non riusciamo più a vedere un palmo dal naso .. sarebbe tutto a portata di mano .. grazie ☺️! Ci riporti alla semplicità che arricchisce di vera vita e vero sapore .
È un onore rappresentare questo ❤️ grazie Luca!!!
Wooooow che bravo💚💚💚💚💚🙏✨
🫶🏻
Mi è venuta un’acquolina in bocca con quella zuppa 😋😂 mi ispira molto! Ti ringrazio, mi hai riportata indietro agli episodi che facevi l’anno scorso sull’Autosufficienza. 🙏🏻 comunque l’avevo capito che erano zucchine 🤣 ahah. In attesa del tuo nuovo libro 📖!
Grazie per avere seguito tutta quella serie di episodi, li ricollego ad un periodo molto bello della mia vita, sono contento che c'eri anche tu 🥲
@@AkelaTartufi ☺️🙏🏻
Buoni i topinambur! 😋 E le super zuppe di verdura,che specie in inverno sono una manna!😋 Mancavano solo due crostini di pane raffermo,da ammorbidire in quel ben di Dio! Bravissimo Matteo!👍👏👏👏 Stamattina anch'io mi sono messa ai fornelli e ho fatto un fantastico ragù (di lenticchie!), davvero buono!🤗😋
Grande Mari 🤤
Le erbe del spontanee sono la cosa più interessante secondo me e dovresti farci una rubrica o playlist apposita
Si hai ragione, se non avessi dedicato tanti anni alla raccolta dei tartufi mi sarei sicuramente specializzato sulle erbe. In alcuni episodi di "le avventure di Akela e il branco" ci sono degli intramezzi specifici sulle erbe, te li consiglio!
Stupendo! Che bello , questa è la vita dei miei sogni a pieno contatto con la natura fatta di cose semplici , come hai fatto ad imparare quali erbe sono commestibili?
Ciao Fiore, conosco meno erbe di quante potresti pensare :) Stando sempre nel bosco in un modo o nell'altro mi ci sono imbattuto nel corso della vita, qualcuna per esperienza diretta, altre tramite i libri ed altre ancora confrontandomi con gli amici 😊
Ottima zuppa❤️, anche una versione invernale dell'autosufficienza nel bosco non sarebbe male
Hai ragionissima ma quando subentrano i tartufi faccio davvero fatica a star dietro a tutto!
@AkelaTartufi va bene così, anche un video ogni tanto lo apprezziamo comunque ❤️
Non c'è cosa migliore della natura ❤
Che bellissima e golosissime cose hai cucinato. La zuppa di verdure è la mia preferita alla sera 😋 Tutto autoprodotto e naturale. Grazie per avermi informato che il topinambur contiene l'inulina che fa bene ai diabetici come me. Li ho assaggiati da piccola e nn mi piacevano, devo provare a mangiarli di nuovo. In un commento ho letto che potresti prendere un carrettino per il trasporto dell'acqua e altre cose. Ricorda di mettere in moto il furgone.😊 Buona giornata 🎶💚
Ahhhh vedrai che bello riscoprire i topinambur 🤤 Grazie del reminder, devo proprio portarlo a fare un giro. Mi sa che domani o dopo lo metto in moto!
Grande!
Grazie Antonio ❤️
Ciao ❤❤❤ immagino sia buonissima peccato che con la cottura le foglie verdi perdano ogni proprietà perché il calore distrugge... comunque sia stai dimostrando alle persone che con poco si può produrre un cibo da ricchi nel rispetto della vita... grazie di cuore per i tuoi video meravigliosi 💓💓💓🙏🙏🙏
Ciao Lorenza, grazie a te per l'incoraggiamento :) Hai ragione per quanto riguarda le foglie, infatti le faccio cuocere il meno possibile. Di solito le scotto o le lascio praticamente in infusione (o faccio un breve decotto se sono particolarmente coriacee)
@AkelaTartufi quello che tu fai attraverso i tuoi video è qualcosa di meraviglioso...il messaggio che arriva che in questa società consumistica si perde di vista come l' essenzialità porti salute fisica mentale e spirituale...questi tuoi video meravigliosi sono un insegnamento profondo a tutti i livelli...una vera riconnessione con tutta l' esistenza... grazie dal cuore per tutto quello che fai...💓💓💓
@lorenzamalguzzi5061 grazie. Grazie per aver colto l'anima più profonda di quello che faccio ❤️
Che zuppa golosa, tutta cremosa 😋 sarà buonissima e ha sicuramente un gusto speciale visto da dove provengono gli ingredienti e le cose semplici sono le più buone. Raccolta e cucinata con amore, mi sembra quasi di sentire il gusto e il profumo
Chissà che prima o poi non ti capiti di assaggiarla ❤️
@@AkelaTartufi ❤🤗Magari
Mi hai fatto venire una fameeee...fantastica zuppa
Significa che hai un buon gusto, sano e naturale ❤️
Bellissimo video,grazie 💕
Grazie Simo 😊
Bellissimo video Matteo ❤
Grazie mille Pao 😊
Ciao Matteo, mi mancava la tua "rubrica" di cucina , che piatto meraviglioso, a tal proposito tra pochi giorni cavo gli asparagi 😉 , facciamo scambio con qualche tubero di topinambur? 💚
Coooooosa???? Certo che si!! Avvisami con un paio di giorni di anticipo che faccio un episodio sugli asparagi!
Sei un grande
Troppo gentile 🫂
Bellissimo episodio
Grazie Cecilia 🥹
È la tua Cecilia?😊@@AkelaTartufi
@@angelociardelli1900 no :) non ho "cecilie" di mio possesso ahahahah...comunque non è la Ceci dei video
@@AkelaTartufi i like sono tutti ben distribuiti ad ogni commento che ho letto ed a volte ritorno a vedere i video precedenti per leggere i commenti e conoscere le persone che come me ti ascoltano..la tua è sempre musica è sempre un ritmo alternativo io resto con il fiato sospeso sia che canti sia che parli sia che ci fai vedere con i tuoi occhi e la tua visione è il tuo respiro che sento che è sincero e non fasullo ed ansioso..mi raccomando la tana mobile anche i topi sono attirati dall odore che non cambia delle cose che restano ferme per troppo tempo
@angelociardelli1900 bella analisi e prezioso consiglio ❤️
ciao, molto bello quello che fai, piacerebbe anche a me conoscere così bene il mondo vegetale. Ho una domanda: bollendo le erbe non muoiono i batteri che sintetizzano la B12?
Sicuramente si :) La vera domanda è se la B12 resiste alla cottura. Secondo me si ma nel dubbio conviene mangiare tanta frutta e verdura crude!
Ciao Matteo! Grande come sempre!
Due domande... Se hai tempo e voglia:
1) le zucchine secche tu le metti in ammollo per un'oretta? Capito bene?
Seguendo i tuoi video questa state le ho fatte anche io... Ma devo ancora caire come cucinarle! Ahaha
2) le castagne tu come le fai a far seccare?
3) non è una domanda... Bisognerebbe proprio fare un bel coso di autoproduzione! Pensaci!
Grazie in anticipo!
Buona giornata
Ciao Marco :) le zucchine puoi metterle in ammollo anche la sera prima, si fanno più morbide. Poi puoi cucinarle come meglio credi! Le castagne le ho fatte seccare su una rete in modo che i vermetti non risucissero a passare da una castagna all'altra. Ora 8 su 10 sono buone!!!
Ciao bel, ti consiglio un carrellino per trasportare l'acqua e altri pesi, in bocca al lupo gnaro 👍🏻☮️
Grazie Carlo ❤️
Ha proprio un bell'aspetto!
Noi abbiamo appena messo 2 piantine di topinanbur, ma non hanno ancora il frutto sotto, aspetteremo il prossimo anno
Aspetta un paio di anni così ha modo di diventare infestante 🤟🏻
@@AkelaTartufi grazie
ps. altra cosa, come vedo da altri commenti, siamo in tanti con un pezzo di terra e l'orto e non sarebbe male che facessi (se ti va ovviamente) dei video in cui mostri e spieghi come piantare le piantine nell'orto, quali sono i periodi dell'anno migliori, le modalità di essicazione e conservazione ecc...insomma queste cose qui intendo! grazie per l'eventuale risposta..
Sarebbe bello 🤟🏻
Bravo Matte, te se vole bene 👽
Grazie fratello 🫂
Ciao. Continua così..
Sei un grande, tanta stima! Una domanda: come prepari le castagne secche? Fai far loro, ad esempio, qualche "novena", pre-lessatura ecc...? Grazie mille!!!
Ciao Ste! Le faccio bollire, si riammorbidisconi veramente in fretta :)
@@AkelaTartufi Grazie❤❤
Che bontà! 😋
Totale 😋
ciao scusami vedo che hai le radici di topinambur..quando le pianti e in che maniera? semi, piantine o altro?
Pianti i bulbi, quando vuoi tanto sono resistenti :)
😂😂👏👏👍 bravo ragazzo continua così, devi costruirti un arco è allenarti , impara a costruire delle frecce, impara a costruire coltelli da vecchie roncole costruisci i manici in legno artigianale crea un designer particolare è li vendi ad amatori collezionisti, provaci ragazzo
Ciao Vincenzo, in tutta onestà non saprei proprio cosa farmene di arco e frecce 😂
Salve, premetto di essere un novizio del canale e quindi chiedo venia nel caso la mie domande siano in qualche modo ridondanti.
Volevo chiederti, cavalcando l'onda dell'autosufficienza se per caso avessi mai provato a coltivare funghi in giardino. Alcune specie di saprofiti come nel genere Pleurotus sono adatte ad una coltivazione senza molti accorgimenti. È vero che almeno per iniziare ti servirebbe del micelio del fungo ma questo è essenzialmente l'unico ingrediente che verrebbe dall'esterno perché poi non vogliono nient'altro che acqua e paglia. Nel caso fossi interessato ci sono molti video su TH-cam che ne parlano ed anche se non avessi spazio in giardino è possibile coltivarli in tantissimi modi.
La seconda domanda riguarda sempre i funghi (nel caso non si fosse capito sono un grande appassionato) da quello che ho visto te ne intendi molto di quelli ipogei ma non so come te la cavi a riconoscerne altri. Ad ogni modo ci sono molte specie che è possibile raccogliere in natura (Ganoderma lucidum, Trametes versicolor) dalle quali si possono estrarre le proprietà mediche (antitumorali, antivirali e immunostimolanti) con semplici tinture alcoliche (prendi il fungo lo spezzetti e lo metti in alcol al 70%, aspetti qualche mese e sono pronte). Sono da prendere come degli integratori tradizionali, quindi una ventina di gocce al giorno bastano e avanzano. Io ormai le utilizzo(autoprodotte) da parecchio tempo e non ricordo l'ultima volta che mi sono ammalato. Ti consiglierei vivamente di provarle!❤
Ciao Oscar, quante cose interessanti hai scritto. Come hai intuito di funghi epigeo so davvero poco! Non sapevo che il tremetes avesse proprietà di questo tipo, lo incontro ogni tanto durante le mie uscite. Grazie mille per questi preziosi spunti!
Tutto stupendo, ma l'apporto proteico da dove lo prendi?
Ciao, mi sento di consigliarti tutta la playlist sull'autosufficienza alimentare. Ci sono 55 episodi in cui ho fatto vedere giorno per giorno ciò di cui mi nutrivo ☺️
Gnam gnam🎉 non potevo indovinare avrei barato le faccio anche io! Ma costruire un carretto? Buon pranzo ciao pelosette❤
Penso che con un carretto sarebbe ancora più faticoso che con lo zaino 😂
@AkelaTartufi troppo in salita
Bei ricordi delle serie sui pasti❤
Bella Jaco! Si anche a me mancano un sacco, tra un paio di mesi le ricomincio!
@AkelaTartufi non vedo l'ora. Grande matte
Mmmmm che acquolina…..adoro le zuppe autoprodotte…😘
@@francescagariboldi4125 intenditrice ❤️
Perdona l'ignoranza, come ci si procura il topinambur? Perché non fai dei corsi per piccole coltivazioni orticole?
Ciao Silvia, perché non ho le competenze per insegnare nulla che non riguardi in tartufi 🤭 Il topinambur sono quei fiori gialli simili ai girasoli che vedi spesso nei fossi e bordo strada, se li eradichi vedrai sotto i bulbi che puoi trapiantare dove vuoi 🤟🏻
@AkelaTartufi starai scherzando? Sei bravissimo invece! Grazie
@SilviaPierno sei gentile ma credimi, rispetto a chi insegna la permacultura o il riconoscimento di erbe spontanee ne so davvero poco ☺️
Mi fai impazzire con quelle smorfie😂, soffia di più cazzo 😂
Ma per trasportare le taniche di acqua e altri pesi, perché non ti fornisci di un carrellino tipo quello che usano le siorette per trasportare la spesa, te lo adatti e risparmi fatica. Appro appro....
1)Ci fai ascoltare anche qualcosa di musicale?
2) dove posso mandarti il mio adress per ricevere il tuo libro? Grazie mille di tutto come al solito. Un abbraccio
Ciao Omar, sai che temo che il carrellino sarebbe più scomodo in salita? Per le questioni musicali puoi cercare ZETARERICULI su SoundCloud ❤️ Per il libro invece scrivimi alla mail :) La trovi nella descrizione di questo video!
D' accordo con te sul supermercato, però credo che se lavi le verdure solo con acqua non dovrebbe andar via la b12, che dici?
Bella domanda...io nel dubbio non le lavo 😂
Zuppa favola 😋 anche perché io nn ho mai mangiato il topinabur nn so neanche se è corretto come l’ho scritto 😅
@@danielarinaldi2930 e cosa aspetti???????
💚
Adoro il topinambur....un po' meno i suoi effetti collaterali 😅
Ahahah ti capisco. Dipende comunque da quanto ne mangi. Io ne mangio molto 😳
@AkelaTartufi povere cagnoline allora 🤭 a parte gli scherzi, immagino che col tempo il nostro organismo ci si abitui.
Wow zucchine essiccate....al sole? Non ciò mai provato..... D estate me ne fanno così tante che ogni giorno mangio zucchine...poi in genere d inverno mi conservo tante zucche che durano parecchio e poi raccolgo erbe (anche se non ne conosco tante come tè.)
Si le zucchine falle seccare al sole dopo averle tagliare a rondelle :) Si conservano per anni!!!!
"Le verdure non vanno lavate" dillo a mia mamma. 🤣🤣😂😂
Ahahahahh
Food Forest 🌞
🌳🫶🏻
Fratello fai un video dove parli di acciacchi e rimedi
Per inimicarmi tutto il settore sanitario? 😂
✌️☮️🕉️
Grazie della visita 🫶🏻
è vero che il topinambur crea molti gas intestinali?
Abbastanza 😂 Dipende comunque da quanto ne mangi
👍⚘
🫶🏻
Che invidia....mangerei castagne tutta la vita ..come si chiama il mais che coltivi, è di colore rosso? Grazieeee
Ciao Nico, è mais spinato di Gandino :)
@AkelaTartufi grazieeee
Sembra buonissima😍
Se passo da te me ne fai un piatto🥺? Ahahahahah
Ci sarà occasione ❤️
Scusa se mi permetto, dici di non lavila verdura, ma se un cane ci fa la pipì sopra non è pericoloso?
Ottima osservazione. Secondo me le probabilità che raccogli un erba pisciata sono molto basse, a meno che non raccogli in un aiuola in città. Ma in quel caso la pipì del cane sarebbe l'ultimo dei problemi 🤭 Occorre stare attenti a dove si raccoglie, credo comunque che il piscio di cane sia meno nocivo di pesticidi e fertilizzanti
Ciao carissimo, prova ad accendere la stufa mettendo la legna grossa sotto, la fina sopra poi un pezzetto di carta e sopra un pochetto di altra legna fina, vedrai che accenderà meglio e farà meno fumi. Se fai qualche ricerca online ci sono diversi video che spiegano come fare, fai molti meno fumi e inquini quasi zero. Non che la legna sia inquinante come altre cose certo, ma da quando ho provato ho risolto un sacco di fastidi e funziona benissimo. Un caro saluto, Pier. Go vegan
Ciao bello! Grazie per la dritta, è un metodo efficace ma credo solo se hai della legna di quaità. La mia ehm....così così 😂
@@AkelaTartufi ma no ms no, vedrai, prova. Un abbraccio
Come le essicchi le castagne?
Sulla rete di un materasso :)
@AkelaTartufi vicino al focolare giusto?
Quando capisci che sono pronte?
C'è l' hai la portulaca?
Si, ma non in questo periodo :)
@@AkelaTartufi ha un buon sapore ed è nutriente.
Zucchine ❤
Eeesattoooooo!!!
Bello bello
Ma non sai ancora raccogliere i ramponsoli.
😂😂
Ahahahah vero 😂
@ quando vuoi🤙
Per sbucciare le castagne secche le metto in un sacchetto di liuta e la sbatto un po’ fin che il grosso è ben sbucciato .
Molto interessante, ci proverò!
Zucchine e melanzane?
Solo zucchine :)
Ciao, come posso contattarti in privato?
Ciao Pellegrino, su qualsiasi social. Oppure nella descrizione di questo video trovi la mia mail :)
W la Nutella. 😅
🤟🏻 idolo
Niente sale?
Ho fatto anche dei periodi senza sale ma è una droga e in quanto tale crea dipendenza e ho cominciato a rimetterlo 😂
Che vita è senza un pizzico di sale?@@AkelaTartufi
4:27 ma....non ti pungono ? 😳
Si, ma mi danno piacere 😊
Noooo. non mangiare patate verdi. Mia mamma mi ha fatto buttare un chilo di patate verdi con i butti.
Buttale nella terra che germogliano :)
Ciao matteo. Un pico di peperincino può coprire un pò il dolce. X il prossimo orto
@AlessandroAsteroidi ottima idea 🤟🏻 Ho ancora quelli secchi dell'anno passato
Sei un essere superiore alla media troppo ganzo
Temo che non esista una scala di misurazione ma semplicemente forme diverse di coscienza :) ma ti ringrazio per il complimento!
Io SE dovessi mangiare vegano moritei 30 anni prima
Sei libero di credere quello che vuoi :)
Ma mangia carne autoprodotys
No grazie