[Podcast
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- E SE... bit.ly/3DpsWca
Un'analisi fatta sull'azionario globale dal 1999 al 2024 mostra una sorprendente ricorrenza e ci regala delle lezioni contro intuitive ma importanti per diventare investitori migliori.
RESTA SEMPRE AGGIORNATO
Iscriviti al canale TH-cam: bit.ly/3vzNnzI
Segui tutti gli altri episodi del podcast: bit.ly/3p0C9Ba
Visita il Blog di Segreti Bancari bit.ly/3gbE7MU
Scopri INVESTO, la nostra newsletter settimanale premium bit.ly/3mMhXCi
SOLUZIONI PER INVESTIRE
Investi con il nostro aiuto: bit.ly/3DpsWca
Impara ad investire in autonomia: bit.ly/3wTy5qx
Buona analisi ben spiegata con linguaggio comprensibile. Complimenti
Io ho iniziato con l'idea di investire solo in ETF azionari, ma una volta raggiunta una certa cifra ho aggiunto
obbligazioni, oro e mercato monetario (paga ancora quasi il 4%).
Grazie di tutto.
Bravissimo bel video. Consigli molto utili e inteligenti
Grazie Giacomo!
Analisi perfetta, col mercato azionario non si scherza, si possono perdere soldi anche in un lungo periodo, hai ragione Giacomo quando ci sono le crisi bisogna investire alla grande, bisogna avere coraggio, ma bisogna farlo assolutamente. L'esempio del deserto dei tartari è perfetto. Bravissimo.
Video molto interessante. Le SGR e il risparmio gestito vanno verso l'estinzione o riusciranno a sopravvivere?
Sopravviveranno. Negli USA dove il sistema finanziario è più sviluppato continuano ad operare ma hanno dovuto abbassare i costi dei fondi. In Italia, invece, ciò non è ancora successo.
Bravo Giacomo il migliore🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗
il fatto però è che nessuno sa mai quando finisce il calo e quando il rialzo per cui a me sembrano tutti calcoli che si possono fare solo a posteriori
Quello è il problema io oggi ho un po' di paura a prendermi un altro Etf perché è tutto ai massimi storici e temo un crollo
Entrare dopo un crollo presuppone che o sei uscito per tempo oppure che hai accumulato Cash ed ha perso il rialzo precedente
@@massimolaino1819 rotazione dei fondi ti dice qualcosa?
Bel video. A freddo, adesso, sembra facile investire quando il mercato sarà a -20\25% ma non lo è. Si resta completamente annebbiati dal pessimismo. Sono d' accordo che non siamo in bolla, il mercato è su grazie a sole 7/10 aziende che effettivamente stanno performando divinamente.
il fatto è che al -25% si pensa che potrà fare un -50% ed il fatto è proprio che lo ha fatto ancora un -50%, quindi è un bel dilemma...
Molto bravo, come sempre; comunque col 7% annuo composto è vero che il capitale raddoppia, ma al lordo delle tasse...
Corretto. Le tasse sono importanti tuttavia puoi ridurne l'impatto capitalizzando al lordo evitando cioè sia i prodotti a distribuzione sia le vendite anticipate eccessive.
Giacomo io 70 anni cosa faccio vado al casino.....i miei amici comperano la moda dei BTP......IO INVECE COMPERO VENDO GUADAGNO E POI MI PENTO CIAO
🙏🙏
Secondo lei e una scelta saggia investire in vwce per maggiore diversificazione rispetto all swda ? Per un giovane a lungo termine ?
Non vedo grosse differenze sinceramente. La cosa più difficile è scegliere di investire nell'azionario globale, il prodotto è secondario.
@@segretibancari Nell' SWDA c'è il presitito titoli che nel VWCE non c'è, cambia qualcosa a livello di rischio?
Bisognava investire durante la pandemia, ma ho perso il treno, avevo tutto bloccato fino a due anni dopo, a meno di non vendere in perdita ... 😢
E si chiariscono un paio di dibbi sulla diversificazione
Ho preso l mcsi word sbagliando in valuta estera, in dollari.. Metto cifre ridicole ma lo voglio fare per 20 anni.. Non ho capito bene come funzionerà la tassazione un domani.. Chi mi può aiutare a capire meglio se fornisco l isin? Grazie
cifre ridicole non servono a nulla, mi spiace dirtelo
Io Giacomo penso che ci sia euforia pazzesca e che i massimi storici sono attribuibili solo alle magnifiche sette grazie soprattutto all’intelligenza artificiale , penso che potrebbe continuare cosi’ ancora ma se decidono di far crollare il mercato il mercato crollerà’ di almeno un 20% che tutto sommato ci starebbe anche cosi’ e’ troppo esteso
se crollerà è solo per un evento imprevedibile, e da questi livelli fa almeno il -50%......
Crollerà prima o poi, ma se continua così per altri 6-9 mesi a stare fuori a quanto rinunciamo di guadagno ?
posso portare degli esempi storici, cioè fatti. Quando entri molto alto, sul picco o vicino ad esso, hai sempre il tempo per trovare negli anni successivi un punto di ingresso migliore. Infatti nel 2009 l'indice tornò ai livelli del 1996, nel 1982 ai livelli del 1966 ecc.. Mi fermo solo per sintesi.@@betelgeuse223
Se vieni a Trento chiamami mangiata polenta e funghi offro io......ciao
Ti ringrazio!! Apprezzo la buona cucina e ti contatterò senz'altro.
Il Gino nero arriva arriva è sempre arrivato
Sono d'accordo ma potrebbe arrivare con meno frequenza di quanto comunemente si crede. In questo caso l'investitore che lo attende resta a bocca asciutta.
Finalmente un video che evidenzia le rischiosità dell'azionario.
Aggiungo una nota non trattata: nessuna statistica (neppure ultra trentennale) determina il fatto che in futuro il mercato azionario salirà (futuro intendo i prossimi 15 anni).
Non esistono certezze a riguardo.
Le persone dovrebbero fare questa considerazione prima di investire solo in azionario.
Purtroppo non ci sono certezze in questo mondo. In passato un portafoglio 100% azionario non ha mai perso a patto di tenerlo per 15 anni. Il futuro potrebbe essere diverso.
@@segretibancari ottimo pensiero. Condivido appieno
esatto, tra l' altro con i rendimenti dell' obbligazionario attuali chi me lo fa fare di andare a rischiare nell' azionario con multipli alle stelle e mille tensioni macropolitiche globali? Animal spirits