Francesco Bianconi & Clio - Ciao (Lyric Video) [versione Italiana]
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Clio e Francesco Bianconi fanno uscire Ciao, un duetto franco italiano in due versioni, italiana e francese.
Ascoltalo su bfan.link/ciao-3
Lei è Clio, tre album magnifici all’attivo e un posto tutto suo nella nuova canzone francese.
Lui è Francesco Bianconi, autore e interprete di grande charme e leader del gruppo italiano Baustelle.
Con la regia brillante di Amedeo Pace dei Blonde Redhead, Clio e Francesco fanno uscire Ciao, una ballata transalpina d’amore.
Le due versioni in italiano e in francese sono riunite in un solo vinile a 45 giri. Edizione limitata con dedica di Clio e Francesco.
#FrancescoBianconi #Clio #Ciao
come mi sento solenne in tutte le mie sconfitte ascoltando questa canzone.
😄😄
❤️🔥
❣❣💔❣❣
Same
Miglior commento mai letto su TH-cam. ❣️
Bianconi è in fotta artistica da appena cominciata la pandemia... Sta sfornando capolavori su capolavori... Grandissimo.
Bellissima poesia. Rappresentazione perfetta del nichilismo in cui l'occidente è sprofondato..... Ma abbiamo bisogno anche della fiducia nel grande respiro di Dio sui nostri cuori... Consapevolezza di essere, di essere..... Eternità dolce eternità
Cantautore estremamente raffinato dal punto di vista musicale, all'ascolto delle cui parole affiorano immagini con tinte forti contrapposte all'intreccio delle voci gentili. Bellissima
Beh il cantante è proprio il leader dei Baustelle è scritto nella descrizione
@@deniselabbate7192 li seguo da sempre pur non essendo il mio gruppo preferito, ma riconoscendogli delle grandi capacità. Bianconi prosegue questo percorso con Clio, brava anche lei!
@@pronzac io li conosco solo per Charlie fa surf lo ammetto però mi sono sempre piaciuti per le sonorità
@@deniselabbate7192 anche io per le musiche. Quella lì che hai citato per me è da pelle d'oca
Stupenda non riesco a smettere di ascoltarla
Ennesimo capolavoro. Quando pensi che non possa più stupirti, Francesco ti smentisce sempre. ARTE. grazie🙏🏼
Il nodo in gola che ci piace.
Lacrime.
Il suo timbro di voce mi ricorda De André ❤️. Molto bella la melodia e profondità del testo. Le due voci che quasi si sovrappongono in un'unione melodica di grande impatto. Bravissimi 😍
Davvero bella ❤ che delicatezza ❤❤❤
Un miracolo le vostre voci insieme...❤❤ Ciao ragazzi. Magnifico messaggio. Sei un grandissimo autore Francesco Bianconi
Ciao ragazzi, sarebbe un sogno abbracciarvi prima di...😢
Le poesie e le belle atmosfere per far ballare l'anima, alla fine, non sono per tutti :)
Raffigurare la depressione come l'Angelo sterminatore.... Un grande!!!!
Finalmente , dopo secoli di nullità, una bella canzone... bella è troppo riduttivo, quando una canzone ti lascia qualcosa dentro che ti invita a non mollare e ad andare avanti nonostante tutto. Questa è la sensazione che mi trasmette, ovviamente oltre alla bellezza della melodia e il timbro delle voci... è una soave e malinconica poesia. Grazie💓
R franco Battiato dove lo metti
per concepire un capolavoro bisogna essere prima capolavori di se stessi e tu lo sei da quando ti conosco.
For me personally! The Italian language is very emotional, beautiful, powerful, melodic and melodious. That's why Italian is the language of love, poetry and song, and also the sexiest language on earth.🌞🌺💐❤️❤️❤️
La canzone e il video sono un viaggio vero... tra note, parole, sentimenti, etc.
Grazie è come rinascere sentirvi l’arte esiste ancora
Bianconi sei il migliore... Elegante, malinconico, profondo, realista. Per me sei il Jim Morrison italiano
Due voci perfette insieme! Un bellissimo Ciao ❤️
Canzone bellissima, non ha bisogno di nessun video, ma le strade dissestate italiane mi fanno sanguinare gli occhi..
questo pezzo ha un anima
Esta colaboración me cayo de sorpresa y no sabia que lo necesitaba
Bello l'omaggio a "il etait un rendez-vous", Milano rende bene come sfondo
Grazie Francesco. Sono giorni che tu e Clio mi fate cantare, in italiano e in francese! È un dono bellissimo!
Gran pezzo. Bianconi prolifico più che mai
Bellissima, poetica, profonda viva.....complimenti
Ti voglio bene Bianconi
Stupenda! ❤️
Ciao dal Brasile 🇧🇷. Bellissima canzone.
Grazie Francesco, sento tanto te e i Baustelle...mi hai fatta emozionare come ai vecchi tempi❤
Milano :')
Un altro capolavoro tra due grandi artisti
Stupenda
Bella….bella…bella…tenerezza….scintilla di luce nelle tenebre…un abbraccio d’amore…fino alle lacrime….
Meravigliosa, grande Francesco, non ti smentisci mai!
I testi di Francesco Bianconi sui banchi di scuola.
Ogni volta si apre una dolce malinconia dentro di me. Che amo e che odio. E che sò da dove arriva
Splendida canzone. Che meraviglia.
struggente, Francesco ha l'anima
Bellissima canzone🥰 . Mi da dei vibes di " c'était une rendez-vous " 😍
Oh Mamma mia! Non so che dire... Meravigliosa!!!
Solo chi ha un cuore e un'esperienza "zingara" può capire cosa sia Milano sotto tutti i punti di vista (vita, morte, caos, amore, sesso, lavoro... insomma delle catene vere e proprie). Ma alla fine Milano è romantica anche per questo.
Stupenda ♥️
Che stupenda meraviglia questa canzone. Grazie Francesco
Ma che bella questa canzone. Vado a farmi un caffè.
spettacolo sto remake
La scena finale dell'abbraccio❤💔
mi hai ucciso.
Meravigliosa
Bella canzone! Trovo sia un ritorno ai Baustelle, senza Baustelle.
Si...a me questo testo non colpisce troppo..ma la musicalità è la stessa.
Qualcuno che ha il coraggio di osare una critica. Trovo questo"nuovo Bianconi" eccelso (perché lo amo) ma con una deriva molto più popolare/commerciale. Questo pezzo è sempre in atmosfera Baustelle ma il testo... Sinceramente non arriva alle scarpe dei testi del Bianconi storico. Mah... Preferivo il Bianconi più esclusivo quasi di nicchia. A non avis ovviamente...
Concordo!
Emozionante al limite della commozione :)
Monumentale!
Cit
Meravigliosa questa canzone 🤩
No esperaba esta buena colaboracion
Francesco. Nome importante per noi umbri. Sei il nostro profeta. Qualcuno ti ha mandato sulla terra per annunciare la parola. Parola di vita. A noi poveri mortali.
Quanta malinconica eleganza.
poesia allo stato puro....
Meravigliosa. Grazie Francesco!
È un capolavoro
Ti amo Bianconi. non sarò mai felice sapendo che esisti e non posso unirmi /con - a te
Je vous adore
Per favore Francesco, continua così.
Meraviglia
Mamma mia è bellissima!
Meravigliosa grazie e a stasera!
Meravigliosi 🥺♥️
Bravi
È commovente
❤❤❤❤❤❤
Mi piace dalla prima nota, Francesco non mi delude mai
meravigliosa
voci angeliche
Standing ovation
👏🏻👏🏻👏🏻
Finalmente ti riconosco
Bellissima la citazione al video degli Snow Patrol "Open Your Eyes"
sento Fabrizio De André GRAZIEEEEEEE
🙌
Bella canzone. Sai perché le parole della versione italiana e french sono diverse?
Qualcosa di bello
È girato durante il lockdown?
La versione francese ha qualcosa in più… la lingua è molto più musicale, scorre fluida… parole e musica si fondono meravigliosamente…
si ma il senso è troppo appiattito sul modo. Adoro il Bianconi antimodale, che va a spasso nel suo modo e mi ci porta dopo tanti ascolti.
Un film di Lelouch con Anouk Aimée
Lelouch in effetti richiamato nel video th-cam.com/video/9bHwkKTaGnE/w-d-xo.html
Strepitosa, Bianconi insuperabile
c'è Roma Milano e Parigi, nel video è Firenze
Sesbatiano Katia TiAMO Ciao Katia 😮😮😍♥️💋💋
Si può sentire in lingua francese mantenendo questo video?
@mic36238 Esattamente la versione gemella con Clio come interprete principale e Bianconi in seconda voce. Sono due canzoni che si rincorrono, contrastano e completano. Sempre sul canale di Francesco Bianconi, cerca Ciao (lyric video) [Versione francese]. E se ti interessa ce sta pure la versione originale del video di fondo che è un omaggio al cortometraggio, di Claude Lelouch che si chiama C'était un Randez-vous del 1976, nel quale però si sente, volutamente, solo il rumore della sua potente auto sportiva.
th-cam.com/video/jiG0s52ToLQ/w-d-xo.html&ab_channel=FrancescoBianconi
Anche se questo brano tenta di rifarsi a sonorità Baustelliane, mette ancora più in chiaro che Claudio e Rachele sono un collante necessario a Bianconi, non così facilmente imitabile come si potrebbe ritenere ad un primo ascolto superficiale. Riguardo al testo - ed è una cosa che penso di tutto il Bianconi solista, escludendo Bruci e Halley - pare incastonato a forza nella melodia. Sono molto belli, per carità, ma poco musicali e danno l'impressione appunto di essere scritti PRIMA della musica, operazione secondo me poco affidabile e redditizia. Scrivere un testo indipendente e scrivere le parole di una canzone sono due cose molto diverse, la confusione tra questi due elementi mi pare alla base di tutti i difetti degli ultimi brani (vedi, ad es., il "nonostante" in questo brano e la sua enorme differenza con quello, speciale e infinito, de La Guerra è finita). Non vedo l'ora del ritorno dei Baustelle, di un sussidiario illustrato della maturità.
Ciao Nicolò, Bianconi al momento, rifacendosi molto a nick cave per immagini e composizione del testo, sta facendo molto bene a mio avviso. I testi sono più accorti, più sui denti che nell'immaginario.
È maestoso, sta offrendo oltre al pop, maturare è un esigenza di ogni artista. E se scrivere qualche parola fuori tempo significa scrivere meglio, per me è lecito.
Ciao a te @@giacomocanevari2487 e grazie per l'interazione. Che vada a periodi (Nick Cave al momento) insomma è noto: il mio periodo preferito era quello Pulp ma va beh quelli son gusti. Condivido completamente il tuo pensiero, per citarti "se scrivere qualche parola fuori tempo significa scrivere meglio, per me è lecito.", verissimo.
Ma meglio di cosa? Ti cito "Io e te nell'appartamento", ti cito "Caraibi", "Cin cin"... potrei con molte altre. Questo ultimo periodo è meglio? Secondo me, ribadisco, l'esperienza solista -certamente interessante- continua a dimostrare che non puo fare a meno di Claudio e Rachele. Si sente che sono testi "sforzati" per essere messi in musica.
@ se mi citi io e te nell'appartamento non posso che essere d'accordo con te, per tutto il sussidiario a dire il vero.
Diciamo che le due carriere hanno valenze differenti, a mio avviso, vediamole per appunto come due filoni che non si toccheranno mai a livello di stile, tranne in questo caso, PIAT ha sonorità molto simili, e per me più deboli rispetto al resto della carriera solista.
Secondo me sono gusti, anche se non mi piace ridurre tutto a ciò. Sono due squadre per cui si può tifare di più o di meno, certo, rimangono entrambe bellissime.
Francesco... a te i soldi ti fanno proprio schifo! Pensavo che quest'anno avresti sfornato una hit estiva con la Clio! Ma è più forte di te! Comunque è una conferma che sei rimasto l'unico vero cantautore italiano. E ti ringrazio.
Ciao
❤❤️🩹
sono molto legato a questa canzone e non so perché. come se mi ricordasse un momento felice, ma in realtà... no
eeeeh.
Sempre un piacere sentire Francesco. Non sarà il testo dei migliori ma almeno rende la dignità persa alla parola CIAO
Giro per la città su una Renault Clio
Mi spiegate cosa c'entra il cane morto sulla Prenestina (strada di Roma) con le immagini delle strade di Milano?
Una boccata di aria fresca dopo troppo tempo di nulla musicale.
ah Buon Gesù 😔
testo un po'' a caso, ma bella melodia e unione di voci.
............
Francesco Bianconi❤ senza Rachele
Sì l'ho letto, e con questo? Non è certo una scriminante! Il video cui questo si ispira è famoso ma è addirittura peggio di questo in materia di *sicurezza stradale*! Infatti le infrazioni furono ben maggiori, la velocità media ben più alta (parrebbe) e le cronache dell'epoca parlarono di arresto del regista dopo questa "bravata".
Nel 76 forse era anche accettabile, la percezione e l'attenzione alla drive safety era pressoché nulla: oggi non é più così!
Scusa ma se mentre l'auto di questo omaggio al grande regista passava col rosso e falciava qualcuno? Sarebbero andati da lui o dai parenti a dire "Beh ma è un omaggio al famoso corto francese"? E diamine dai!
Ma che cazzo è successo a Bianconi cristodidio