Ciao Vincenzo...ti seguo da un pò. Mi piace vederti all'opera...sono anch'io un tuttofare,nella vita...di professione faccio il falegname,ma da semopre mi diletto in lavori di meccanica auto...su tutte le vetture che ho avuto ho sempre eseguito lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione. Attualmente possiedo una Fiat Panda 169 51 KW LPG del 2012 alla quale ho fatto diversi lavori... Ti faccio i miei complimenti e son contento di seguirti...buon lavoro, Fabrizio ;)
Ciao Fabrizio grazie di cuore e scusami se ti rispondo solo adesso ma TH-cam ha dei problemi a mandarmi i messaggi di tutti voi. Grazie per aver commentato e grazie per essere qui un abbraccio e complimenti anche a te per lavori che svolgi sulla tua macchina 🥰🤗
@@ilpiccolomeccanico252 Grazie a te... Un piacere seguire i tuoi passaggi... Lavori con una concezione identica alla mia 😊 Ho appena acquistato i 4 ammortizzatori... Ho preso Magneti Marelli, ad un prezzo ottimo, direi... Dato che di primo impianto montava i Cofap, sapendo che questo marchio è stato rilevato da Marelli, ho optato per questi... I tamponi-copripolvere anteriori li ho trovati Akron... A giorni mi diletteró col montaggio... Anni fa sostituii quelli della Punto 55 e non avevo i premi molla... La compressi con le forche del muletto 😂 Oggi ho tutto l'occorrente, quindi lavorerò bene ed in tutta sicurezza... A presto e buon lavoro!
Molto gentile Sig. FABIO, il suo video eseguito sulla panda della Sig.ra xxx, in finale il vero problema si e"constatato! che la pompa carburante (benzina) era guasta! percio' fatto la sua sostituizione con ricambio nuovo! per poi al termine del montaggio e' fatte le azioni di controllo neccessarie ha dimostrato la sua funzionalita correct. Complimenti Fabio e mille grazie per la lezione...
Ciao Gianni grazie per i complimenti 😉 piacere di conoscerti io sono vincenzo l’ideatore del canale e dei video. Fabio è il mio capo ma ovviamente non si vede mai nei video però tutto grazie a lui devo.
Sempre molto bravo ! Spieghi così bene e in modo Molto dettagliato e chiaro che anche chi non si è mai cimentato può provare a farlo ! Complimenti 😉👏🏽👏🏽💪
Vincenzo ma tu sei un mostro di bravura. Se avessi visto il tuo video prima mi sarei risparmiato 15 gg di "agonia". La scorsa estate ho cambiato ganasce, tamburi e registri automatici il resto era buono. Credevo che la regolazione fosse automatica. Cioè a freno a mano smollato Mettevo tamburo registravo corda freno a mano davo pompate e tirate freno amano la macchina frenava ma il freno a mano non teneva. Alla fine per ogni ruota ho dovuto fare regolazione manuale come hai fatto tu dando pompate e tirate e solo così ho risolto. Inoltre mi avevano detto erratamente che il tamburo non deve sfregare con le ganasce. Comunque sei virtuoso. Continua a fare tanti video. Grazie di tutto
Domy Rx Grazie Domy si mi ricordo quando me lo chiedevi infatti non ho mai avuto modo di fare il video. Ci sono riuscito solo ora è mi spiace che ti hanno informato male.
Ciao Vincenzo,grazie al tuo video ieri ho cambiato cilindretti e ganasce alla Panda di mio figlio e risparmiando un po' di soldini. È un po' rognoso rimontare le molle e il meccanismo di recupero del gioco ma grazie alle tue riprese molto chiare ce l'ho fatta.grazie ancora
Ciao. Volevo chiederti un consiglio. Mio figlio ha acquistato da poco una punto 1800 ie Hgt 100.000 km di percorrenza, provata la vettura andava bene, ritirata dopo una settimana , uscito dal venditore il veicolo si è fermato in tangenziale mentre faceva un sorpasso, fumata bianca molto corposa e perdita di liquido(che sembrava olio) purtroppo io non ero presente. L'indicatore della temperatura era nella norma. Il concessionario sostiene che uno degli iniettori è rimasto in posizione aperta e ha causato il problema. Io credo che l'auto abbia la guarnizione della testata bruciata ed il.fumo bianco sia dovuto al trafilamento di refrigerante in uno o più cilindri, il vaso di espansione presenta un refrigerante pulito. Morale della favola gli ha riconsegnato la vettura dopo qualche giorno ma ha ripresentato lo stesso problema, dopo un tempo di uso di 10/20 minuti ad un regime costante quando richiedi potenza per il sorpasso di un veicolo parte il fumo bianco. Che ne pensi?
Io come meccanico con diploma in quanto ho studiato in Svizzera ( 4 anni di scuola ) devo dire che dopo avere visto il tuo video sei veramente in gamba. Compimenti. A regola d'arte. Bravo
Ciao Vincenzo io nn so fare niente alla macchina ma vedendo i tuoi video si impara tanto sei veramente il numero uno complimenti x la uno turbo grande auto
Ciao, io ho montato lo stesso kit sulla mia ypsilon 3ª serie e invece di allargare il registro ho dovuto accorciare perché non calzava il tamburo nuovo. E per scollegare il cavo del freno a mano ho dovuto allentarlo perché non ne voleva sapere di uscire. Complimenti per il video!!!!
Alla fine non ha detto il costo per eseguire questo lavoro. Però che scuola che ha fatto con questo video, ci si potrebbe già cimentare a fare questa operazione di meccanica, Bravo!
Ciao Fabrizio purtroppo io i prezzi non li dico mai perché non a tutti interessano. Però preferisco non darli perché possono variare da regione a regione e dal tipo di officina generica concessionaria autorizzata. Quindi puoi immaginare che io ti dico un prezzo poi magari nella tua città te ne fanno un altro quindi preferisco non dire mai i costi che per me è giusto così
Grande Vincenzo. Come sempre ottime spiegazioni e ottimi consigli, con pazienza e attenzione ai dettagli. Il video è certamente più lungo del solito, ma mai noioso. Almeno per me. Che altro dire ? Continua così... ormai ci hai stregato.. 😊😊
Usi un linguaggio molto chiaro e non ti fai mai prendere da gesti di nervosismo. Grazie per la dritta sul rabbocco dell'olio freni; Nessuno e neanche i libri di meccanica motoristica te lo dicono ma, ragionandoci, sono certo che hai ragione.
Se ti nota qualche produttore cinematografico ti assume come regista !!!Bravo Vincenzo non farci mai mancare i tuoi video che sono un divertimento ,non me ne perdo uno ( almeno io ) ciao buon lavoro.👍👍👍
Ciao Vincenzo. Grandissimo come sempre. Ho in casa la stessa panda che hai tu lì. Io ho avuto il problema che a 140000 km i tamburi facevano un rumoraccio. In breve su un freno si era staccato il materiale d'attrito dalla ganascia😬😬. Ho cambiato tutte le ganasce senza togliere il mozzo (non riuscendo a togliere il dado perché non avevo la pistola, e a mano non si svita). Comunque ottimo video il tuo. 😊😊 Avanti a tutta.
Ciao Vincenzo ho voluto rivedere questo video, per rinfrescarmi la memoria. Il motivo è che devo rifare tutti i freni nella mia macchina, dalla pompa ,flessibili, e freni nuovi. Buona serata un abbraccio 🖐.
Giusto Vincenzo anche perché quando cambi le pasticche e mandi dentro pistoncini l'olio viene fuori e fai un casino 😫perfetto ai spiegato benissimo come funziona il meccanismo infernale=(autoregistrante 🤯😬😤🔨)ciaooo✌
@@ilpiccolomeccanico252 con lautoregistrante ci sono impazzito prima di capirlo anche perché smontati con furia addirittura mi si piegò anche la lamella dello scatto perché non avevo una guida ero rimasto alle mezze lune ,grazie Vincenzo a nome di tutti ( se ho sbagliato a dire qualcosa nel commento di prima scusami 😔) un salutone 😁
Prima di mettere il piatto sull'alloggiamneto é buona norma passare un poco di carta vetrata per togliere le imperfezioni dovute a sporco o ruggine e permettere il piatto di aderire bene. Stessa cosa per il tamburo, che appena comprato per impedire di essere arruginito viene trattato con olio perciò occorre prima sgrassare l'interno e passare un poco di carta vetrata per far aderire meglio le Ganasce. Comunque ottima spiegazione!
Ciao Vincenzo, è la prima volta che guardo un video da 1:25 minuti... ma sei fuori di testa??😂 Ci vuoi far ammattire tutti?? 😂Nonostante la lunghezza del video, a vederlo poi tutto, è come se fossero passati solo cinque minuti!! 👏 sei un grande!! 🙏 complimenti!! 👏
@@ilpiccolomeccanico252 sei in gamba per davvero... e soprattutto molto dettagliato in tutte le problematiche che in uno smontaggio può accadere!! Grazie 🙏 👏👏👏
Grande Vincenzo sei il numero uno perfetto in tutto e ordinatissimo e gran pulizia in officina noi due andremmo d'accordo a lavorare assieme.... Complimenti per la tua disponibilità.
Il finale è strepitoso 😂😂😂😂 sei un grande Vincenzo 😂😂😂😂 comunque vedendo questo video mi è venuto in mente quando feci rifare le ganasce posteriori alla mia vecchia y... Un disastro, fischiavano e freno a mano lungo. Questo fa capire di quanta gente non sa fare il suo lavoro, e invece chi come te è un professionista!!
Grande come sempre! Mi piace troppo quel macchinario e l'ho cercato su internet (800-1000€). Tu sei un professionista ed è tutto di guadagnato alla lunga , io quella volta che dovrò farlo sarà con il vecchio metodo😂😂😂😂
Ottimo video! Mi ricordo che l'unica volta che ho cambiato le ganasce dei tamburi di una fiat marea sono diventato cretino con quel cilindretto di recupero usura! 😁Era la prima volta che sostituivo le ganasce e senza aiuto di nessuno, ma ragionandoci ci sono arrivato🤣👍🏻
Buonasera Vincenzo, ovviamente sei sempre il Top, precisione, pulizia e sapienza si intrecciano con armonia perfetta, complimenti! Volevo chiederti se potresti fare un video qualora ti capitasse di cambiare il radiatore interno per aria condizionata. Grazie mille ❤
Ciao Frank grazie per i complimenti guarda ti sono sincero per l’officina dove lavoro difficilmente capita un lavoro del genere perché l’azienda è specializzata nello sterzo. Puoi capire che il lavoro principale è intorno allo sterzo a 360 gradi. Per fare il radiatore interno porta via moltissimo tempo e il mio capo non me lo lascia fare. Mi spiace ma è la verità 🤷🏻♂️😌 poi dipende dal tipo di vettura se non è molto complicato e allora posso dirgli che lo faccio. Per esempio in passato l’ho cambiato su una punto 188 benzina ma non ho fatto il video. Ma se capita una macchina che è da smontare il cruscotto allora no, so già che mi dirà di no.
@@ilpiccolomeccanico252 eh si lo so che se ne va molto tempo, comunque va benissimo Vincenzo, continua così e se ti capita in mano qualche panda 169 natural power, per qualsiasi lavoretto ti prego di fare un video. Grazie mille per l'attenzione, buona serata ❤
Ciao Vincenzo, grazie come sempre, ma secondo te perchè dopo aver sostituito i freni a tamburo posteriori tirando il freno a mano le ruote non si bloccano? Non bloccavano bene nemmeno prima...
Ciao Luca bisogna capire se hai un problema alle corde del freno a mano e se funziona tutto, oppure è solo questione di registrare le ganasce come ho fatto io in questo video. Se non te la senti di registrale, puoi sempre tirare il freno a mano dal registro in cabina sotto la leva. Anche se non è un corretto registro 😉💪🏻
@@ilpiccolomeccanico252 ti spiego meglio Vincenzo. Ho cambiato i freni posteriori 2 giorni fa kit completo ganasce, tamburi, pistoncini, e piattelli neri , insomma tutto. Quelli vecchi avevano 20 anni e 130 mila km. Li ho cambiati perché la frenata con freno a mano non era più un gran che, e poi c era un bello scalino sul tamburo. Infatti non usciva!! Adesso con i freni nuovi, impianto spurgato e ganasce registrate in modo che sfiorino appena il tamburo, il freno a mano è cmq poco efficiente... arriva a fare 7 scatti max. Tirato ad una velocità di 30km orari NON blocca le ruote. Spero sia solo una questione di rodaggio e assestamento tra le superfici di contatto. Fra una settimana o 500 km andrò a registrare nuovamente le ganasce e a ricontrollare l attrito senza freno. E regolerò in modo da avere 5 scatti max con il freno a mano. Il fatto e' che ora come ora anche tirato al massimo non blocca completamente. Non capisco se é solo questione di aspettare il rodaggio. Ma so che molte auto di concessionario hanno il freno a mano che non blocca quando l'auto è in corsa. Io invece lo voglio che blocca 😂
Devo farti i miei complimenti. Non ho mai trovato nessuno che fa video con spiegazioni così semplici ma dettagliate. Posso solo dirti grazie e farti una richiesta: vorrei sostituire il tirante motore per la mia Panda metano (quello sotto l'auto). Non ho trovato nulla in rete
luca ignazio ciao Luca grazie di cuore per i complimenti. Ora siamo a casa per via di questo coro, ma se mi capita lo faccio volentieri. Ma tirante cosa intendi? Supporto motore inferiore?
Grazie Vincenzo. Tutta quell’informazione sulla registrazione non la sapevo. Grazie mille x i tuoi video. Riguardo allo spurgo incrociato, è possibile che fosse dovuta al fatto che i circuiti erano 2? Uno che serviva la anteriore sx e posteriore dx e l’altro viceversa? Ricordo d’aver letto un articolo su Quattroruote dove si parlava dell’efficienza dei freni se si tagliava un tubo di gomma e le macchine con i circuiti idraulici incrociati mantenevano una frenata accettabile (forse l’alfa 33 aveva questo incrocio). Parliamo ovviamente di un articolo degli anni 80. Ora con abs immagino che un’ipotetica perdita si ripercuote solo su quella ruota. Sei un grande. Aspetto il prossimo: magari su quella uno turbo che avevi li.
Giovanni Destito ciao Giovanni grazie 🥰🤗 non saprei dirti ma probabilmente non si usa più farlo a croce. Anche perché io lo faccio normale o come capita e i freni funzionano bene
Bello mi mancava un video lungo quanto un film😀 l'ho guardato dall'inizio alla fine senza pausa. Un buon metodo per capire se ci sono perdite nel circuito è mettere l'apparecchio a 2 bar (cioè in pressione) aspettare un attimo e vedere se scende la pressione giusto? Grande Vincenzo un 🤗 e 💪👍
Grazie per tutti i dettagli e raccomandazioni ,, sono decisamente più interessanti i freni a tamburo rispetto quelli a disco ))) Ma la Fiat Uno che avevi dietro non hai nulla da farle ? :D ,, è la Turbo Diesel prima serie per caso ?
thyristor grazie a te per i complimenti 🤗 La Fiat uno non gli devo fare nulla 😉 Diesel???? 😅 e no caro quella quella è la Turbo ie prima serie anni 80!
13:05 dimmi tu come la centralina corregge la frenata in questo caso ?! Io sono del parere che la muntenzione va programmata e non va fatta quando di presenta un problema.
@@ilpiccolomeccanico252 non ti stavo dando addosso anzi ammiro ciò che fai. Stavo sottolineando in generale il fatto che secondo me la manutenzione va programmata per evitare ogni forma di problema. Come in questo caso sensore abs incrostato cilindretti che perdono ecc. In sintesi in base ai chilometri o agli anni del veicolo si dovrebbero fissare degli interventi di manutenzione. Come appunto dettato da tutti in manuali officina.
@@TheSkyMediaChannel Ma infatti non ho pensato minimamente che mi stavi dando addosso. E che non capivo il discorso anche pechè mi hai allegato il minuto 13:05 e quindi proprio ero perso. Si sono daccodo con te.
Ciao, ho visto tutto il video e complimenti per come ci spieghi tutto! Ti volrvo chiedere che liquido usi nella lavapezzi? Puoi consigliarmene uno? Grazie
Ciao caro ti consiglio questa azienda tu chiama o scrivi e dici che hai avuto il contatto da vincenzo del canale il Piccolo meccanico Bio-Circle Italia Tel. 049.9004589 Mail: info@bio-circle.it
Complimenti per il video, spiegazione molto chiara e dettagliata. A quanto va stretto il dado che tiene il mozzo ? Non c'è il pericolo che col tempo possa svitarsi e staccarsi la ruota per strada ? Ciao e unabbracio.
Garzie per i complimenti, allora autodata dice a 280Nm ma lo puoi stringere tranquillamente a mano. Tanto quando arrivi alla fine il dado si ferma e essendo un dado autobloccante non si svita ma nemmeno se lo lasci lento.
ciao Vincenzo, volevo chiederti se utilizzare la pinza per bloccare il tubo dei freni in gomma con la pinza può comportare la possibilità di rovinare il tubo stesso ovvero se può rimanere strozzato. È consigliabile riempire il cilindretto di olio freni prima di montarlo?
Complimenti per il video e le spiegazioni molto chiarirle. Domanda : ho il problema che il cilindretto autoregolante, con il passare del tempo, spinge troppo i ferodi sul famburo e quindi frena molto la rotazione. In questo caso è il cilindretto da sostituire ? Nota: non so se è importante, ma il meccanico quando aveva cambiato i ferodi, aveva molato il tamburo
@@ilpiccolomeccanico252 perdonami, provo a spiegarmi meglio: provando a ruotate il tamburo con auto sollevata da terra, faccio molta fatica. Dal tuo video sembra che, se tutto funziona bene, dovrebbe essere leggermente frenato, nel mio caso è mooolto frenato. Posso regolare la ghiera come hai spiegato nel video, ma poi usando l'auto, dopo numerose frenate, torna a essere molto frenato come prima...
@@Aldo85ita beh io non ho visto i freni come sono messi nella tua macchina. Se pensi che rimane frenato torna un po’ indietro con la corona ma potresti anche avere i cilindretti un po’ bloccati. Ripeto non so dovrei guardarci per poterti dire di più
grazie del video e delle spiegazioni. ma quel dado da 32 non va cambiato una volta svitato? fosse la mia auto, dopo 130000 km senza neppure verificare l'usura dei freni a tamburo cambierei tutto l'impianto frenante compreso di mozzi e tubi dei freni.. e sei a posto per altri 10 anni.
Ciao Pasquale posso credere a quello che mi dici tu diciamo che uno può scegliere quello che è meglio per la sua macchina e in questo caso abbiamo optato così. Ripeto ognuno fa quello che meglio crede e per quanto riguarda il dado non è obbligatorio cambiarlo sempre 😉❤️ 🖖
Ciao Vincenzo ho controllato la vaschetta dell'olio del servo sterzo dell'alfa 159 è tutto ok non bolle l'olio è fermo ma continua a fare rumore In pratica se non ti ricordi del mio problema ho rifatto il tubo del servosterzo alfa 159 e in sterzata a fermo fa rumore cosa ancora posso controllare?
@@ilpiccolomeccanico252 lo so perché seguendo il tuo video sugli additivi lo avevi detto che saresti venuto dalle mie parti Grazie ancora x quello che fai Ti auguro una buona giornata
Ciao..io ho una golf 5 ..ho invertito le gomme anteriori con quelli posteriori perché le anteriori son consumati di più.. poi ho fatto la convergenza per ho fatto frizione..ma una volta finita la convergenza sono andato a provarla e noto che per andare dritto lo sterzo e leggermente sulla destra..mettendo lo sterzo dritto l auto va a sinistra
Mourad Rez ciao se il volante è storto lo puoi raddrizzare facendo la convergenza. Se tu dici che la convergenza è stata fatta ed è precisa mi sembra strano. Non vorrei che hai un pneumatico difettoso, oppure devono ripetere la convergenza.
@@ilpiccolomeccanico252 se c e una gomma che è consumata leggermente rispetto all altra nello stesso asse ..difetto e nell asse posteriore.. cambieri tt quattro le gomme e metterò i cerchi da 16 perché adesso ho quelli da 15..appena li cambio farò di nuovo la convergenza e sarò più tranquillo..e cmnq grazie tanto e guardo sempre i tuoi video sopratutto sulla golf 5 che ci hai lavorato..ce l ho uguale allo stesso colore ..
Buongiorno vincenzo. Mi dica ma se lasciamo che il tamburo sfreghi anche minimamente nelle ganasce non si potrebbe andare incontro a problemi di surriscaldamento e quindi problemi di deformazione / ovalizzazione dei tamburi.. cristallizzazione delle ganasce ? Poi un altra domanda : e' normale che quando si freni con una certa consistenza in un auto fornita di ABS si senta un rumore tipo toc-toc-toc al posteriore? Grazie.
Ciao carissimo buongiorno sì è vero se capita che le ganasce sfregano un po’ troppo quindi le ruote restano frenate può succedere che mentre sei in strada provarla si può attaccare tutto quindi va in surriscaldamento e puoi cuocere tutto oppure si cristallizzano le ganasce. Per quanto riguarda in caso di frenata brusca si possono sentire dei rumori perché va in azione l ABS ma dovrebbe essere normale a meno che questo toc toc che tu senti provenga da un’altra parte ma non saprei dirti perché dovrei sentire il rumore 😊
Ciao. Bella spiegazione. Io ho appena acquistato una panda usata 169. La macchina quando sta ferma qualche giorno e poi parto, i tamburi fanno un rumore strano quando freno poi dopo un po' di frenature non l'ho fa più. La macchina ha 250 Mila km. Quando tiro il freno a mano in discesa o salita i freni non tengono. Devo sempre mettere in marcia per farla stare ferma. Devo sostituirli?
Ciao vincenzo bellissimo video come sempre... ma la regolazione manuale x me non andava fatta visto che sono autoregolanti, o almeno bastava avvicinarle soltanto un po ma mai far toccare le ganasce al tamburo... così rischi di bloccare tutto xche in automatico non torna dietro... Cmq grazie mille per tutti i video che fai sono di grande aiuto per tutti noi... aspetto la catena di distribuzione della fiat punto 1300 saluti da Napoli
Sei molto bravo, spiegazione perfetta.
Grazie 🙏
Il miglior video su sostituzione e registrazione delle ganasce già pubblicato sulla web, grazie tanti professore.
Sei un maestro, anzi un professore. Spieghi tutto con dovizia di particolari e logica sopraffina. 10 e lode!!!
Sei bravissimo nelle tue spiegazioni
Ciao Vincenzo...ti seguo da un pò.
Mi piace vederti all'opera...sono anch'io un tuttofare,nella vita...di professione faccio il falegname,ma da semopre mi diletto in lavori di meccanica auto...su tutte le vetture che ho avuto ho sempre eseguito lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione.
Attualmente possiedo una Fiat Panda 169 51 KW LPG del 2012 alla quale ho fatto diversi lavori...
Ti faccio i miei complimenti e son contento di seguirti...buon lavoro, Fabrizio ;)
Ciao Fabrizio grazie di cuore e scusami se ti rispondo solo adesso ma TH-cam ha dei problemi a mandarmi i messaggi di tutti voi. Grazie per aver commentato e grazie per essere qui un abbraccio e complimenti anche a te per lavori che svolgi sulla tua macchina 🥰🤗
@@ilpiccolomeccanico252 Grazie a te... Un piacere seguire i tuoi passaggi... Lavori con una concezione identica alla mia 😊
Ho appena acquistato i 4 ammortizzatori... Ho preso Magneti Marelli, ad un prezzo ottimo, direi... Dato che di primo impianto montava i Cofap, sapendo che questo marchio è stato rilevato da Marelli, ho optato per questi... I tamponi-copripolvere anteriori li ho trovati Akron... A giorni mi diletteró col montaggio...
Anni fa sostituii quelli della Punto 55 e non avevo i premi molla... La compressi con le forche del muletto 😂
Oggi ho tutto l'occorrente, quindi lavorerò bene ed in tutta sicurezza... A presto e buon lavoro!
Veramente bravo anche nel dare le spiegazioni in maniera chiara e comprensibile!
Molto bella questa video , le spiegazioni sembrano fatte da un maestro ( meccanico professionista ). Grazie , grazie mille .roberto.
Ciao Roberto grazie per i complimenti ☺️
Ciao Vincenzo, complimenti!!!! Non ho parole......! SPETTACOLO ! SUPER TOP !
Ciao Vincenzo, tutto spiegato bene, compreso il registro spiegato nei minimi dettagli, bravo continua così 💪
Molto gentile Sig. FABIO, il suo video eseguito sulla panda della Sig.ra xxx, in finale il vero problema si e"constatato! che la pompa carburante (benzina) era guasta! percio' fatto la sua sostituizione con ricambio nuovo! per poi al termine del montaggio e' fatte le azioni di controllo neccessarie ha dimostrato la sua funzionalita correct. Complimenti Fabio e mille grazie per la lezione...
Ciao Gianni grazie per i complimenti 😉 piacere di conoscerti io sono vincenzo l’ideatore del canale e dei video. Fabio è il mio capo ma ovviamente non si vede mai nei video però tutto grazie a lui devo.
Sempre molto bravo ! Spieghi così bene e in modo Molto dettagliato e chiaro che anche chi non si è mai cimentato può provare a farlo ! Complimenti 😉👏🏽👏🏽💪
Vincenzo ma tu sei un mostro di bravura. Se avessi visto il tuo video prima mi sarei risparmiato 15 gg di "agonia". La scorsa estate ho cambiato ganasce, tamburi e registri automatici il resto era buono. Credevo che la regolazione fosse automatica. Cioè a freno a mano smollato Mettevo tamburo registravo corda freno a mano davo pompate e tirate freno amano la macchina frenava ma il freno a mano non teneva. Alla fine per ogni ruota ho dovuto fare regolazione manuale come hai fatto tu dando pompate e tirate e solo così ho risolto. Inoltre mi avevano detto erratamente che il tamburo non deve sfregare con le ganasce. Comunque sei virtuoso. Continua a fare tanti video. Grazie di tutto
Domy Rx Grazie Domy si mi ricordo quando me lo chiedevi infatti non ho mai avuto modo di fare il video. Ci sono riuscito solo ora è mi spiace che ti hanno informato male.
Semplice, chiaro e preciso. Alto livello. Grazie.
Bravo tanta pazienza nello spiegare e molto dettagliato
Grazie Giorgio 🥰
Grazie grande meccanico sei speciale e di grande aiuto complimenti Dio ti benedica
Ciao Vincenzo,grazie al tuo video ieri ho cambiato cilindretti e ganasce alla Panda di mio figlio e risparmiando un po' di soldini.
È un po' rognoso rimontare le molle e il meccanismo di recupero del gioco ma grazie alle tue riprese molto chiare ce l'ho fatta.grazie ancora
Ciao caro mi fa veramente piacere che sei riuscito 💪🏻👏🏻😉
Sei un grande professionista ,spieghi bene e chiaro con parole povere ,sei pulito e ordinato bravo bravo
Sempre molto chiaro nelle spiegazioni.
Grazie!
Ciao.
Volevo chiederti un consiglio.
Mio figlio ha acquistato da poco una punto 1800 ie Hgt 100.000 km di percorrenza, provata la vettura andava bene, ritirata dopo una settimana , uscito dal venditore il veicolo si è fermato in tangenziale mentre faceva un sorpasso, fumata bianca molto corposa e perdita di liquido(che sembrava olio) purtroppo io non ero presente.
L'indicatore della temperatura era nella norma.
Il concessionario sostiene che uno degli iniettori è rimasto in posizione aperta e ha causato il problema.
Io credo che l'auto abbia la guarnizione della testata bruciata ed il.fumo bianco sia dovuto al trafilamento di refrigerante in uno o più cilindri, il vaso di espansione presenta un refrigerante pulito.
Morale della favola gli ha riconsegnato la vettura dopo qualche giorno ma ha ripresentato lo stesso problema, dopo un tempo di uso di 10/20 minuti ad un regime costante quando richiedi potenza per il sorpasso di un veicolo parte il fumo bianco.
Che ne pensi?
Grande Vincenzo sempre con la tua perfezione che ti contraddistingue e per i consigli..........
Io come meccanico con diploma in quanto ho studiato in Svizzera ( 4 anni di scuola ) devo dire che dopo avere visto il tuo video sei veramente in gamba. Compimenti. A regola d'arte. Bravo
Grazie ☺️
Vedere un professionista all'opera è un vero piacere.
Francesc CAPUTO grazie carissimo 🥰🤗
Bravo, veramente molto bravo. Quando hai dubbi se ti sei spiegato bene, fidati, sei chiarissimo e lavori molto pulito.
Grazie 🙏
Grande Vincenzo!! Sei come un professore che spiega a scuola. Ottimo video molto interessante!!
Che perfezione che lavoro che grande complimenti come sempre, ciao Vincenzo continua cosi.
Alessio 1989 grazie 😊 ciao Alessio
OTTIMO ! GRANDE AIUTO PER IL FAI DA TE.
Ti seguo da poco , vedo che sei ungrande meccanico bravissimo.
Ciao Vincenzo io nn so fare niente alla macchina ma vedendo i tuoi video si impara tanto sei veramente il numero uno complimenti x la uno turbo grande auto
Carlo Ferrara grazie Carlo 😊🥰
Ciao, io ho montato lo stesso kit sulla mia ypsilon 3ª serie e invece di allargare il registro ho dovuto accorciare perché non calzava il tamburo nuovo. E per scollegare il cavo del freno a mano ho dovuto allentarlo perché non ne voleva sapere di uscire. Complimenti per il video!!!!
Federico Carubelli grazie carissimo 🥰🤗 l’importante che alla fine ci sei riuscito 💪🏻💪🏻 bravo 👏🏻
Caro Vincenzo, ti stimo sei un ottimo insegnante da te sto imparando tanto grazie ; )👍
Ciao Alberto grazie ☺️ mi fa piacere che trovi interessante i miei video
Alla fine non ha detto il costo per eseguire questo lavoro.
Però che scuola che ha fatto con questo video, ci si potrebbe già cimentare a fare questa operazione di meccanica, Bravo!
Ciao Fabrizio purtroppo io i prezzi non li dico mai perché non a tutti interessano. Però preferisco non darli perché possono variare da regione a regione e dal tipo di officina generica concessionaria autorizzata. Quindi puoi immaginare che io ti dico un prezzo poi magari nella tua città te ne fanno un altro quindi preferisco non dire mai i costi che per me è giusto così
Grande Vincenzo. Come sempre ottime spiegazioni e ottimi consigli, con pazienza e attenzione ai dettagli. Il video è certamente più lungo del solito, ma mai noioso. Almeno per me. Che altro dire ? Continua così... ormai ci hai stregato.. 😊😊
Kendo San grazie Kendo sei fantastico! 🤗
Molto bravo. Spiegazioni semplici, ma tutto chiaro. Quando capita, sarebbe interessante un bel video sulla distribuzione del fire 1.1 della Panda.
Marco MIETTA ciao Marco grazie , ho già un video sulla sostituzione distribuzione punto che è la stessa cosa.
@@ilpiccolomeccanico252 Grazie, mi era sfuggito !
Ottimo video , spiegazione esaustiva e professionalità ..... e non meno importante pulizia ... mi piace e inscritto
Ciao salvo grazie per i complimenti è un piacere conoscerti 😉 benvenuto nel mio canale
Usi un linguaggio molto chiaro e non ti fai mai prendere da gesti di nervosismo. Grazie per la dritta sul rabbocco dell'olio freni; Nessuno e neanche i libri di meccanica motoristica te lo dicono ma, ragionandoci, sono certo che hai ragione.
Giuseppe Luca Cicolella grazie Giuseppe sei gentilissimo 🥰🤗
Davvero utile questo tutorial.
Grazie Vincenzo complimenti! 👍
Che dire Vincè prima di tutto un grande grazie..e se non esistevi.... dovevano necessariamente.... INVENTARTI
Complimenti per video e per la pazzienza di spiegare che hai
Ciao Vincenzo grazie ☺️
Bravo Vincé, sempre un piacere guardare con che garbo e pulizia lavori, come piace a me 😊💪🏻
Fantastico grande!! Avevo chiesto io il video sui tamburi Grazieeeee!!!!! Continua così!
Francesco D'Alconzo grazie a te Francesco 💪🏻💪🏻😊
Bravo per le belle spiegazioni!! Grazie
Ciao Francesco grazie
Se ti nota qualche produttore cinematografico ti assume come regista !!!Bravo Vincenzo non farci mai mancare i tuoi video che sono un divertimento ,non me ne perdo uno ( almeno io ) ciao buon lavoro.👍👍👍
Giuseppe Catania ahahahaha 🤣 grazie Giuseppe sei un grande! E grazie 🙏🏼
Bel video, fatto bene, semplice da capire. Siccome c'è l'autoregistrazione delle ganasce, io salterei la fase di preregistrazione manuale.
Grande Vincenzo la tua simpatia è uno dei tantissimi motivi per cui guardo i tuoi video. CONTINUA COSÌ!!!
Edoardo Di Ludovico grazie 🥰🤗
Buongiorno Vincenzo ottimo lavoro come sempre. In questi giorni di quarantena 6 il mio passatempo
antonio lombardi grazie a te Antonio 🥰🤗
Ciao Vincenzo. Grandissimo come sempre. Ho in casa la stessa panda che hai tu lì. Io ho avuto il problema che a 140000 km i tamburi facevano un rumoraccio. In breve su un freno si era staccato il materiale d'attrito dalla ganascia😬😬. Ho cambiato tutte le ganasce senza togliere il mozzo (non riuscendo a togliere il dado perché non avevo la pistola, e a mano non si svita). Comunque ottimo video il tuo. 😊😊 Avanti a tutta.
Alex Tisato ottimo lavoro lo stesso infatti l’ho detto nel video perché qualche volte l’ho fatto anche io 🤗
Ciao Vincenzo ho voluto rivedere questo video, per rinfrescarmi la memoria. Il motivo è che devo rifare tutti i freni nella mia macchina, dalla pompa ,flessibili, e freni nuovi. Buona serata un abbraccio 🖐.
Ciao caro Fabio
Giusto Vincenzo anche perché quando cambi le pasticche e mandi dentro pistoncini l'olio viene fuori e fai un casino 😫perfetto ai spiegato benissimo come funziona il meccanismo infernale=(autoregistrante 🤯😬😤🔨)ciaooo✌
Giacomo grande Giacomo! Ma l’ho spiegato nel video perché viene fuori l’olio?🤔 non ricordo 😅
@@ilpiccolomeccanico252 con lautoregistrante ci sono impazzito prima di capirlo anche perché smontati con furia addirittura mi si piegò anche la lamella dello scatto perché non avevo una guida ero rimasto alle mezze lune ,grazie Vincenzo a nome di tutti ( se ho sbagliato a dire qualcosa nel commento di prima scusami 😔) un salutone 😁
Prima di mettere il piatto sull'alloggiamneto é buona norma passare un poco di carta vetrata per togliere le imperfezioni dovute a sporco o ruggine e permettere il piatto di aderire bene. Stessa cosa per il tamburo, che appena comprato per impedire di essere arruginito viene trattato con olio perciò occorre prima sgrassare l'interno e passare un poco di carta vetrata per far aderire meglio le Ganasce. Comunque ottima spiegazione!
Ciao Gabriel grazie 😊
Sei bravissimo nei tuoi video! Complimenti👍🏻
Ciao maestro, sempre preciso e professionale come pochi, complimenti👍👍👍👍
Grazie Franco
Ciao Vincenzo, è la prima volta che guardo un video da 1:25 minuti... ma sei fuori di testa??😂 Ci vuoi far ammattire tutti?? 😂Nonostante la lunghezza del video, a vederlo poi tutto, è come se fossero passati solo cinque minuti!! 👏 sei un grande!! 🙏 complimenti!! 👏
MAXI PROFESSIONAL KARAOKE M-LIVE bella Max!! Ahahhhaha e pensa che ho fatto dei tagli! 🤪😅🥰 un abbraccio caro
@@ilpiccolomeccanico252 sei in gamba per davvero... e soprattutto molto dettagliato in tutte le problematiche che in uno smontaggio può accadere!! Grazie 🙏 👏👏👏
Grazie di esserci Vincenzo sei il migliore
Fantastico ooo non ci lasci mai senza video bravooo👏👏❤️
I 2MASTER Andrea e devis grazie 😊🥰
Bellissimo video! Fanne tanti così! Grande
Grande Vincenzo sei il numero uno perfetto in tutto e ordinatissimo e gran pulizia in officina noi due andremmo d'accordo a lavorare assieme.... Complimenti per la tua disponibilità.
Franco Ponzani grazie a te Franco per esserci 🤗
Il finale è strepitoso 😂😂😂😂 sei un grande Vincenzo 😂😂😂😂 comunque vedendo questo video mi è venuto in mente quando feci rifare le ganasce posteriori alla mia vecchia y... Un disastro, fischiavano e freno a mano lungo. Questo fa capire di quanta gente non sa fare il suo lavoro, e invece chi come te è un professionista!!
Grazie 😊❤️
COME SEMPRE,,,,,BRAVISSIMO E GRAZIE
Complimenti bravissimo questo è il lavoro esatto ciao
Grande come sempre! Mi piace troppo quel macchinario e l'ho cercato su internet (800-1000€). Tu sei un professionista ed è tutto di guadagnato alla lunga , io quella volta che dovrò farlo sarà con il vecchio metodo😂😂😂😂
ma be il vecchio metodo non fallisce mai!!💪🏻💪🏻😊🤗
Chiaro e lucido perfetto
Stregato dal funzionamento di quel dispositivo auto-regolante.. bellissimo
Grazie per il video 6 un grande
Like nr2...non ti posso paragonare con nessuno...e sai perché? Perché sei unico....GRANDEEE! 😉😁💪🏁
Fabio Lo Bianco 😅🥰 grazie fratello
Ottimo video! Mi ricordo che l'unica volta che ho cambiato le ganasce dei tamburi di una fiat marea sono diventato cretino con quel cilindretto di recupero usura! 😁Era la prima volta che sostituivo le ganasce e senza aiuto di nessuno, ma ragionandoci ci sono arrivato🤣👍🏻
Bravo! 😉
Buonasera Vincenzo, ovviamente sei sempre il Top, precisione, pulizia e sapienza si intrecciano con armonia perfetta, complimenti! Volevo chiederti se potresti fare un video qualora ti capitasse di cambiare il radiatore interno per aria condizionata. Grazie mille ❤
Ciao Frank grazie per i complimenti guarda ti sono sincero per l’officina dove lavoro difficilmente capita un lavoro del genere perché l’azienda è specializzata nello sterzo. Puoi capire che il lavoro principale è intorno allo sterzo a 360 gradi. Per fare il radiatore interno porta via moltissimo tempo e il mio capo non me lo lascia fare. Mi spiace ma è la verità 🤷🏻♂️😌 poi dipende dal tipo di vettura se non è molto complicato e allora posso dirgli che lo faccio. Per esempio in passato l’ho cambiato su una punto 188 benzina ma non ho fatto il video. Ma se capita una macchina che è da smontare il cruscotto allora no, so già che mi dirà di no.
@@ilpiccolomeccanico252 eh si lo so che se ne va molto tempo, comunque va benissimo Vincenzo, continua così e se ti capita in mano qualche panda 169 natural power, per qualsiasi lavoretto ti prego di fare un video. Grazie mille per l'attenzione, buona serata ❤
Ciao Vincenzo, grazie come sempre, ma secondo te perchè dopo aver sostituito i freni a tamburo posteriori tirando il freno a mano le ruote non si bloccano? Non bloccavano bene nemmeno prima...
Ciao Luca bisogna capire se hai un problema alle corde del freno a mano e se funziona tutto, oppure è solo questione di registrare le ganasce come ho fatto io in questo video. Se non te la senti di registrale, puoi sempre tirare il freno a mano dal registro in cabina sotto la leva. Anche se non è un corretto registro 😉💪🏻
@@ilpiccolomeccanico252 ti spiego meglio Vincenzo.
Ho cambiato i freni posteriori 2 giorni fa kit completo ganasce, tamburi, pistoncini, e piattelli neri , insomma tutto.
Quelli vecchi avevano 20 anni e 130 mila km.
Li ho cambiati perché la frenata con freno a mano non era più un gran che, e poi c era un bello scalino sul tamburo. Infatti non usciva!!
Adesso con i freni nuovi, impianto spurgato e ganasce registrate in modo che sfiorino appena il tamburo, il freno a mano è cmq poco efficiente... arriva a fare 7 scatti max.
Tirato ad una velocità di 30km orari NON blocca le ruote. Spero sia solo una questione di rodaggio e assestamento tra le superfici di contatto.
Fra una settimana o 500 km andrò a registrare nuovamente le ganasce e a ricontrollare l attrito senza freno. E regolerò in modo da avere 5 scatti max con il freno a mano. Il fatto e' che ora come ora anche tirato al massimo non blocca completamente. Non capisco se é solo questione di aspettare il rodaggio. Ma so che molte auto di concessionario hanno il freno a mano che non blocca quando l'auto è in corsa. Io invece lo voglio che blocca 😂
il freno a mano deve fare circa 5 scatti, e appena montati si devono adattare
Ottimo anche il finale :)
BUONGIORNO MAESTRO!!!!
SAVERIO SALERNO buongiorno a te Saverio 💪🏻
Bravo e complimenti
Hicham El Bikha grazie 🥰🤗
Sei un grande e chiarissimo anche, potresti far vedere come si smonta il motorino di avviamento di questa panda? grazie per le tue spiegazioni
nonperdiamotempo ciao grazie a te 🤗
Per il motorino di avviamento ci guardo magari un giorno che ho del tempo.
Il video e fatto benissimo e ank spieghi molto bene come fare tutto
Grazie 😊
GRANDISSIMO CHE BELLA SCUOLA CHE HAI MESSO SU'..GRAZIE DI CUORE@@
SAVERIO SALERNO grazie Saverio sei FANTASTICO 😉
Sai un grande ..
Bravissimo questo ragazzo a molta pazienza complimenti ciao
boris suspize ciao Boris grazie di cuore e ben venuto 🥰🤗
come sempre professionalita' al massimo
grande vincenzo👍👍👍👍👍
zio pooh grazie 😊 zio! 🤗
Devo farti i miei complimenti. Non ho mai trovato nessuno che fa video con spiegazioni così semplici ma dettagliate. Posso solo dirti grazie e farti una richiesta: vorrei sostituire il tirante motore per la mia Panda metano (quello sotto l'auto). Non ho trovato nulla in rete
luca ignazio ciao Luca grazie di cuore per i complimenti. Ora siamo a casa per via di questo coro, ma se mi capita lo faccio volentieri. Ma tirante cosa intendi? Supporto motore inferiore?
@@ilpiccolomeccanico252 il nome esatto dovrebbe essere "tirante di reazione" o supporto motore inferiore
Grazie Vincenzo. Tutta quell’informazione sulla registrazione non la sapevo. Grazie mille x i tuoi video. Riguardo allo spurgo incrociato, è possibile che fosse dovuta al fatto che i circuiti erano 2? Uno che serviva la anteriore sx e posteriore dx e l’altro viceversa? Ricordo d’aver letto un articolo su Quattroruote dove si parlava dell’efficienza dei freni se si tagliava un tubo di gomma e le macchine con i circuiti idraulici incrociati mantenevano una frenata accettabile (forse l’alfa 33 aveva questo incrocio). Parliamo ovviamente di un articolo degli anni 80. Ora con abs immagino che un’ipotetica perdita si ripercuote solo su quella ruota. Sei un grande. Aspetto il prossimo: magari su quella uno turbo che avevi li.
Giovanni Destito ciao Giovanni grazie 🥰🤗 non saprei dirti ma probabilmente non si usa più farlo a croce. Anche perché io lo faccio normale o come capita e i freni funzionano bene
Complimenti, spiegazioni eccellenti!
Luca D’Aquila grazie 😊🤗
Bello mi mancava un video lungo quanto un film😀 l'ho guardato dall'inizio alla fine senza pausa. Un buon metodo per capire se ci sono perdite nel circuito è mettere l'apparecchio a 2 bar (cioè in pressione) aspettare un attimo e vedere se scende la pressione giusto? Grande Vincenzo un 🤗 e 💪👍
tudor lungu ciao Tudor! E si anche se in teoria la pressione non scende ma se hai una perdita almeno la vedi 🤗
Grande complimenti grazie
Richard Delfin grazie a te 🥰
Grazie per tutti i dettagli e raccomandazioni ,, sono decisamente più interessanti i freni a tamburo rispetto quelli a disco ))) Ma la Fiat Uno che avevi dietro non hai nulla da farle ? :D ,, è la Turbo Diesel prima serie per caso ?
thyristor grazie a te per i complimenti 🤗
La Fiat uno non gli devo fare nulla 😉
Diesel???? 😅 e no caro quella quella è la Turbo ie prima serie anni 80!
@@ilpiccolomeccanico252 meglio ancora ovviamente sia la Turbo ie :D i sogni di un bambino degli anno 80
Like per la Uno Turbo i.e. MK1 rossa !
Onesto e bravo complimenti
Il video è stato utilissimo, ti ringrazio infinitamente! È normale che dopo il pedale del freno soffia?
Ciao carissimo a me non risulta che il pedale debba soffiare
13:05 dimmi tu come la centralina corregge la frenata in questo caso ?! Io sono del parere che la muntenzione va programmata e non va fatta quando di presenta un problema.
ciao ma sai che non ho capito cosa vuoi dire?
@@ilpiccolomeccanico252 non ti stavo dando addosso anzi ammiro ciò che fai. Stavo sottolineando in generale il fatto che secondo me la manutenzione va programmata per evitare ogni forma di problema. Come in questo caso sensore abs incrostato cilindretti che perdono ecc. In sintesi in base ai chilometri o agli anni del veicolo si dovrebbero fissare degli interventi di manutenzione. Come appunto dettato da tutti in manuali officina.
@@TheSkyMediaChannel Ma infatti non ho pensato minimamente che mi stavi dando addosso. E che non capivo il discorso anche pechè mi hai allegato il minuto 13:05 e quindi proprio ero perso. Si sono daccodo con te.
Sempre al Top
Francesco Varlotta grazie 😊🥰
Grandioso Vincenzo come sempre, che grana deve avere la carta per grattare quei componenti, l'una vale l'altra?
Ciao Lorenzo la grana basta che è grossa perché devi grattare quindi l’una vale l’altra
Ciao, ho visto tutto il video e complimenti per come ci spieghi tutto!
Ti volrvo chiedere che liquido usi nella lavapezzi? Puoi consigliarmene uno?
Grazie
Ciao caro ti consiglio questa azienda tu chiama o scrivi e dici che hai avuto il contatto da vincenzo del canale il Piccolo meccanico
Bio-Circle Italia Tel. 049.9004589 Mail: info@bio-circle.it
Complimenti per il video, spiegazione molto chiara e dettagliata.
A quanto va stretto il dado che tiene il mozzo ?
Non c'è il pericolo che col tempo
possa svitarsi e staccarsi la ruota per strada ?
Ciao e unabbracio.
Garzie per i complimenti, allora autodata dice a 280Nm ma lo puoi stringere tranquillamente a mano. Tanto quando arrivi alla fine il dado si ferma e essendo un dado autobloccante non si svita ma nemmeno se lo lasci lento.
ciao Vincenzo, volevo chiederti se utilizzare la pinza per bloccare il tubo dei freni in gomma con la pinza può comportare la possibilità di rovinare il tubo stesso ovvero se può rimanere strozzato. È consigliabile riempire il cilindretto di olio freni prima di montarlo?
Ciao no non succedere nulla al tubo se usi delle pinze, e non serve a nulla riempire il cilindretto 😊
Complimenti per il video e le spiegazioni molto chiarirle. Domanda : ho il problema che il cilindretto autoregolante, con il passare del tempo, spinge troppo i ferodi sul famburo e quindi frena molto la rotazione. In questo caso è il cilindretto da sostituire ? Nota: non so se è importante, ma il meccanico quando aveva cambiato i ferodi, aveva molato il tamburo
Ciao Aldo scusa ma forse non ho capito bene....cioè ti lamenti che la macchina frena troppo?
@@ilpiccolomeccanico252 perdonami, provo a spiegarmi meglio: provando a ruotate il tamburo con auto sollevata da terra, faccio molta fatica. Dal tuo video sembra che, se tutto funziona bene, dovrebbe essere leggermente frenato, nel mio caso è mooolto frenato. Posso regolare la ghiera come hai spiegato nel video, ma poi usando l'auto, dopo numerose frenate, torna a essere molto frenato come prima...
@@Aldo85ita beh io non ho visto i freni come sono messi nella tua macchina. Se pensi che rimane frenato torna un po’ indietro con la corona ma potresti anche avere i cilindretti un po’ bloccati. Ripeto non so dovrei guardarci per poterti dire di più
Ciao Vincenzo sei molto bravo e competente, mi sapresti spiegare come si smontano le bocchette aria centrali della Mercedes classe a w168. Grazie ciao
Ciao difficile da spiegare con un messaggio 🤔
Ciao Vincenzo...appena ti capita di sostituire ganasce della nuova Lancia Ypsilon fai un video!! Grazie sei il top..
A parer mio il tuo video migliore del canale!💪😃🔝..la qualità video è aumentata moltissimo
Giovanni Farina grazie Giovanni 🤗🥰
grazie del video e delle spiegazioni. ma quel dado da 32 non va cambiato una volta svitato?
fosse la mia auto, dopo 130000 km senza neppure verificare l'usura dei freni a tamburo cambierei tutto l'impianto frenante compreso di mozzi e tubi dei freni.. e sei a posto per altri 10 anni.
Ciao Pasquale posso credere a quello che mi dici tu diciamo che uno può scegliere quello che è meglio per la sua macchina e in questo caso abbiamo optato così. Ripeto ognuno fa quello che meglio crede e per quanto riguarda il dado non è obbligatorio cambiarlo sempre 😉❤️ 🖖
Ciao Vincenzo ho controllato la vaschetta dell'olio del servo sterzo dell'alfa 159 è tutto ok non bolle l'olio è fermo ma continua a fare rumore
In pratica se non ti ricordi del mio problema ho rifatto il tubo del servosterzo alfa 159 e in sterzata a fermo fa rumore cosa ancora posso controllare?
Ottimo video COME SEMPRE PRECISO E MOLTO DETTAGLIATO TI SCRIVO DA OVADA VICINO AL TUO AMICO CHE STA A TAGLIOLO MONFERRATO GRAZIE
Ciao Tonino e si ho un amico caro li e ci sono stato in giugno, bei posti 😉
@@ilpiccolomeccanico252 lo so perché seguendo il tuo video sugli additivi lo avevi detto che saresti venuto dalle mie parti Grazie ancora x quello che fai Ti auguro una buona giornata
Ciao..io ho una golf 5 ..ho invertito le gomme anteriori con quelli posteriori perché le anteriori son consumati di più.. poi ho fatto la convergenza per ho fatto frizione..ma una volta finita la convergenza sono andato a provarla e noto che per andare dritto lo sterzo e leggermente sulla destra..mettendo lo sterzo dritto l auto va a sinistra
Mourad Rez ciao se il volante è storto lo puoi raddrizzare facendo la convergenza. Se tu dici che la convergenza è stata fatta ed è precisa mi sembra strano. Non vorrei che hai un pneumatico difettoso, oppure devono ripetere la convergenza.
@@ilpiccolomeccanico252 se c e una gomma che è consumata leggermente rispetto all altra nello stesso asse ..difetto e nell asse posteriore.. cambieri tt quattro le gomme e metterò i cerchi da 16 perché adesso ho quelli da 15..appena li cambio farò di nuovo la convergenza e sarò più tranquillo..e cmnq grazie tanto e guardo sempre i tuoi video sopratutto sulla golf 5 che ci hai lavorato..ce l ho uguale allo stesso colore ..
Mourad Rez grazie per essere qui 🤗🥰
Buongiorno vincenzo. Mi dica ma se lasciamo che il tamburo sfreghi anche minimamente nelle ganasce non si potrebbe andare incontro a problemi di surriscaldamento e quindi problemi di deformazione / ovalizzazione dei tamburi.. cristallizzazione delle ganasce ? Poi un altra domanda : e' normale che quando si freni con una certa consistenza in un auto fornita di ABS si senta un rumore tipo toc-toc-toc al posteriore? Grazie.
Ciao carissimo buongiorno sì è vero se capita che le ganasce sfregano un po’ troppo quindi le ruote restano frenate può succedere che mentre sei in strada provarla si può attaccare tutto quindi va in surriscaldamento e puoi cuocere tutto oppure si cristallizzano le ganasce. Per quanto riguarda in caso di frenata brusca si possono sentire dei rumori perché va in azione l ABS ma dovrebbe essere normale a meno che questo toc toc che tu senti provenga da un’altra parte ma non saprei dirti perché dovrei sentire il rumore 😊
Bravo come sempre. In officina mi sembra aver visto una Uno turbo i.e.? Una bomba!!
Giuseppe Brunno grazie 🤗 si è di un mio collega che ogni tanto me la lascia che glie la sistemo.
Ciao. Bella spiegazione. Io ho appena acquistato una panda usata 169. La macchina quando sta ferma qualche giorno e poi parto, i tamburi fanno un rumore strano quando freno poi dopo un po' di frenature non l'ho fa più. La macchina ha 250 Mila km. Quando tiro il freno a mano in discesa o salita i freni non tengono. Devo sempre mettere in marcia per farla stare ferma. Devo sostituirli?
Ciao la partenza è aprire è controllare, questo è quello che farei io.
Ciao vincenzo bellissimo video come sempre... ma la regolazione manuale x me non andava fatta visto che sono autoregolanti, o almeno bastava avvicinarle soltanto un po ma mai far toccare le ganasce al tamburo... così rischi di bloccare tutto xche in automatico non torna dietro...
Cmq grazie mille per tutti i video che fai sono di grande aiuto per tutti noi... aspetto la catena di distribuzione della fiat punto 1300 saluti da Napoli
Ciao Francesco non è come dici tu....comunque va bene se ti hanno raccontato questo 👍🏻