orchidee: come vi siete appassionati? risondete qui o su fb gruppo Orchidee una medicina per l'anima

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • rispondete alla domanda: "Come ti sei appassionato alle Orchidee? le risposte più belle saranno pubblicate nel prossim o libro. rispondete qui o sul gruppo fb orchidee una medicina per l'anima
    -ecco alcune risposte tratte dal libro ORCHIDEE, STORIE & PERSONAGGI 4° edizione pag 572, € 25 acquistabile da www.orchideria.it o amazon:
    -Arianna M. “Non sono mai stata una giardiniera provetta, anzi ero convinta di avere il cosiddetto "pollice nero" ...per un paio di compleanni mi hanno anche regalato delle Phalaenopsis che pace all'anima loro, mi hanno deliziato il tempo di una fioritura e poi mi hanno abbandonato. Nel corso di questi ultimi 2 anni la mia casa è diventata refugium peccatorum in primis delle orchidee sfiorite di mia sorella e poi anche di mia mamma (che per via di pollice, ho qualche dubbio che addirittura ce l'abbiano). Non ho avuto cuore di relegarle in un angolino dopo averle viste nel loro massimo splendore per cui ho iniziato il pellegrinaggio alla ricerca di qualcuno competente che mi desse delle dritte...su quale muro sbattere la testa. Dopo parecchi buchi nell'acqua... Eureka!!! Ho trovato l'esperto che faceva al caso mio. Finalmente qualche risposta concreta ma, il problema è che più assumevo informazioni e più la mia infatuazione cresceva, avete presente i bambini che continuano a chiedere "perché?" "e poi" ... è stato in senso buono l’inizio della fine".
    -Roberto P: dalla Brianza. “Credo come tanti altri appassionati sia stato un colpo di fulmine. Durante un viaggio in Tailandia nel 1992, con la mia ragazza ci andammo per un periodo di ferie, io all'epoca non sapevo nulla di orchidee, durante un tour nel nord ci portarono a visitare una Orchids Farm vicino Chiang Mai, non avevo mai visto una simile meraviglia floreale, tant’è che ci tornammo anche il giorno seguente. Da quel giorno le orchidee entrarono nella mia vita. Nei giorni restanti di permanenza in Tailandia mi accorsi che quei fiori meravigliosi erano ovunque, in Hotels nelle strade e persino posati delicatamente sui bicchieri, piatti e nelle ghirlande sui tuk-tuk. Tutto mi sembrava così strano, non me ne ero mai accorto, ovvero le orchidee erano sempre state presenti ma evidentemente oltre che guardare con gli occhi bisognava farlo anche con il cuore.
    Al ritorno mi recai immediatamente in un negozio vicino casa e quando le vidi sul bancale non riuscivo a crederci. Comprai subito due Phalaenopsis una per me e una per la mia ragazza, confesso, le ho tenute io!”.
    -Paola D. S. Il mio fioraio me ne ha regalato due in "adozione '......perché erano senza fiori...adesso ne ho 44...e ogni volta che passo davanti al suo negozio… lo sgrido! ma mi ha reso felice!
    -Chiara L. Parti con una Phalaenopsis comprata al supermercato e prima che te ne renda conto hai i davanzali pieni. Ci passi tutte le mattine a guardare i progressi che fanno, quando spunta un piccolo germoglio ti ecciti come un bimbo davanti a un lecca lecca. Quando poi fioriscono ti senti felice come quel bambino che si mangia il lecca lecca! Pazzia allo stato puro!
    -Marzia di Genova. “Le orchidee mi hanno sempre affascinato, ma le ritenevo troppo care da comprare e soprattutto troppo difficili da coltivare.... poi 4 o 5 anni fa ho ceduto alla tentazione e ho comprato una Paphiopedilum e una Phalaenopsis dall’IKEA... da quel momento non sono più riuscita a fermarmi!!! Non so cosa mi succede... ma quando le vedo sento gli occhi spalancarsi. il viso distendersi e il cuore che batte a 1000!! Vorrei comprarle tutte!”.
    Lorenza di Varese. “In occasione del mio matrimonio, celebrato il 22 luglio 2013, la mia casa è diventata un meraviglioso giardino fiorito grazie alla sensibilità e alla gentilezza di amici, parenti e vicini di casa che hanno regalato a me e al mio futuro marito diverse composizioni in cui le Phalaenopsis erano protagoniste.
    Di ritorno dal viaggio di nozze, che ci ha portato a percorrere più di 10.000 km in auto per esplorare le fredde ma accoglienti terre della Scandinavia, con tappa obbligata a Capo Nord, abbiamo ritrovato le nostre orchidee abbastanza provate dalle innaffiature un po' troppo generose della mia volenterosa mamma (ma non ho mai rimproverato il suo buon cuore per questo...); a quel punto, mi dispiaceva sinceramente che dei doni così belli e preziosi dovessero essere gettati nella spazzatura perché avevano perso i fiori: mi sono così dedicata alle orchidee e ho scoperto che quell'attività era per me molto piacevole”.
    -www.orchideria.it
    -
    -

ความคิดเห็น • 24

  • @simonabertoletti
    @simonabertoletti ปีที่แล้ว

    Le prime phalenopsis le ho notate a casa della nonna di mio marito più di 30 anni fa a Bolzano… io a Milano ne avevo viste solo recise… poi dopo un po’ di fallimenti, ho cercato dei video su TH-cam e ho cominciato a seguire tutti i suoi consigli….e finalmente sono arrivati i primi risultati… ora ne ho circa una trentina,tra Vanda, oncidium, cambria ed altro… Lei signor Pozzi mi ha fatto innamorare delle Orchidee, ascoltandola e percependo il suo amore è il suo entusiasmo nel condividere con noi le sue conoscenze! Grazie!

  • @tizianasantin5086
    @tizianasantin5086 ปีที่แล้ว

    Buongiorno a lei e suo figlio, video molto interessante, stupendo leggere come le varie persone si sono passionate aale orchidee. Auguro a lei e suo figlio una buona giornata e buon lavoro con affetto Tiziana. A domani.

  • @heidymeraner8054
    @heidymeraner8054 ปีที่แล้ว +3

    2 anni fa, a 37 anni, ho avuto un Ictus cerebrale per lo stress e pressioni subito in quel periodo e da lì la mia vita era un disastro oltre ai problemi di salute. Perso il lavoro, preso il covid, morta mia nonna di Covid, ecc… i miei nervi erano a terra e sono tuttora molto fragili. Un giorno ero in un negozio e ho visto un paio di orchidee curate malissimo e dentro di me ho pensato: queste avrebbero necessità di cambiare vita come me e ho fatto una battuta alla commessa che prima di buttarle via, di chiamarmi che le prendo. E così é successo. Le ho portate a casa, le ho curate e sono ritornate bellissime! Da quel momento, quando vedo da qualche parte delle orchidee malconce, non posso fare a meno che di portarmele a casa e di curarle per farle risplendere. Quando vedi i primi spunti di ripresa é una soddisfazione che ti fa sorridere in cuore. Sono veramente medicina per l‘ anima!

  • @f.f.8328
    @f.f.8328 ปีที่แล้ว +2

    Un giorno sono passata davanti alla Phalenopsis moribonda di mia madre, ma invece di ignorarla e compatirla come facevo sempre, quel giorno è scattato qualcosa: ho deciso di provare a salvarla, informandomi e comprando i materiali necessari. Aveva solo una radice e tutti mi dicevano che avrei fatto prima a buttarla, invece lei ha risposto subito alle mie cure e lì è nato l'amore! Ora lei è una gigante, la capostipite del gruppo 😹 le prime informazioni per salvarla l'ho trovate proprio su questo canale e anche lei maestro ha contribuito a farmi appassionare a tutte le altre specie, in particolare i paphiopedilum e le orchidee degli scemi💖

    • @imokan007
      @imokan007 ปีที่แล้ว

      Quasi un mese di tentativi ma la mia orchidea non ha nessuna intenzione di fare radici.

  • @adelinaparise379
    @adelinaparise379 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, mi sono appassionata alle orchidee cimbidium perché da piccola le curava mio padre. Qui in Calabria non ho mai visto dei garden con grandi varietà di orchidee, sono solo le solite qualche phalenopoli e qualche cimbidium.
    Sul mio balconi ne ho tantissime e di vario colore...ho anche altre di piante...a dire il vero se interro un bastone secco dopo un po' di tempo mi fiorisce pure quello....io amo le piante

  • @loredanadinoto6419
    @loredanadinoto6419 ปีที่แล้ว

    Semplicemente seguendo lei.

  • @alexcer2222
    @alexcer2222 ปีที่แล้ว

    Come mi sono innamorato delle orchidee, proprio seguendo un suo corso da Peraga ho preso un papiophedilum ibrido americano da regalare a mia madre poi ho detto che dovevo farlo rifiorire riuscito una volta non ho piu smesso e ora ho quasi finito il posto a disposizione! Grazie di avermi contagiato!

  • @marinachi7276
    @marinachi7276 ปีที่แล้ว

    Buongiorno a lei sig. Giancarlo, mi sono innamorata delle orchidee semplicemente per averle viste. Poi una amica ha trovato su internet la ALO qui a Roma e li ho imparato che ne esistono infiniti tipi. Sono veramente una medicina per l'anima, anche se non fioriscono calmano la mia ansia

  • @monicarizzati-or4hr
    @monicarizzati-or4hr ปีที่แล้ว

    Mi sono appassionata oltre che per la bellezza, per sfida, mi morivano sempre ed avevo deciso di trovare la soluzione ma non solo, dovevo farle rifiorire. C'è l' ho fatta!!!

  • @paolapaola7997
    @paolapaola7997 ปีที่แล้ว

    è iniziata da quando mi hanno regalato un orchidea e sinceramente è lei che si è innamorata di me perché dopo qualche tempo mi a regalato una nuova fioritura in pratica mi ha fatto un regalo e io non ho potuto fare altro che regalargli delle compagne che adoro

  • @AG-up1ck
    @AG-up1ck ปีที่แล้ว +1

    Durante il look down è stato il mio passatempo preferito, da allora ne ho collezionate 60.😅

  • @natalinastera9789
    @natalinastera9789 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Giancarlo buongiorno Edmondo buona giornata buon lavoro io mi sono appassionata da una Phalaenopsis che mi hanno regalato 7 anni fa aveva due rami ma con fiori diversi nella stessa pianta l'anno dopo mi ha rifiorito è ancora viva da quel momento ho capito che ero innamorata delle Orchidee dal giorno ogni mese ho incominciato a regalarmi una Orchidea e non ho più smesso ora ne ho 40 prendermi cura di loro lo adoro mi fanno star bene. Un abbraccio un caro e affettuoso saluto da me e Antonio sempre con tanto affetto dalla Sardegna.

  • @pieralbertogorno-1664
    @pieralbertogorno-1664 ปีที่แล้ว +1

    A proposito il suo cognome è lo stesso di mia madre che mi vaglia da lassù, ho preso tutti e tre i sui libri, e avendo già letto e visto diversi suoi video, quando ne parlo con mia moglie o amici rimangono stupiti di quanto racconto, sembra che sia una vita che curo le orchidee ma sono un novello, l’informazione e la passione fanno bene alla mente

  • @valeriavarioli181
    @valeriavarioli181 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Signor Giancarlo, mi sono appassionata, quando mia madre mi ha regalato una Fhalenopsis bianca, stupenda con dei fiori enormi che sono sbocciati dal primo fino all'ultimo.Mi piaceva un mondo, ci tenevo così tanto che gli avevo pure messo il nome "Luigina". (per cortesia non ridete). In primavera stava germogliando di nuovo, quando i miei 2 gatti azzuffandosi tra loro, rovesciarono il coprivaso e l Orchidea, spezzandole le foglie. Credo che per colpa di quel taglio si sia ammalata. Ho fatto di tutto nel tentativo di salvarla, purtroppo è morta, con mio grande dispiacere. Poi ho avuto una Cambria che ho perso perché ero in viaggio e non è stata innaffiataa, e 3 Dendrobium gia' attechiti che sono morti perché, mi hanno spostato la serra per dei lavori di muratura. Ora ho una Cambria, che resiste per fortuna, e delle Tsillandia. Ma non mi arrendo, nonostante la sfortuna, e il trauma per Luigina.Ho anche un Cymbidium molto grande che fa molti steli fioriti in giardino, e mi da molta soddisfazione. Eccotutto e iniziato cosi', e spero di trovare altre Orchidee interessanti a cui dare le mie cure. Scusate se mi sono dilungata troppo, un Caro saluto a lei Signor Giancarlo, e un Ciao a tutti!!.

  • @pieralbertogorno-1664
    @pieralbertogorno-1664 ปีที่แล้ว

    Sino a circa tre mesi fa si, ero un amante delle piante in genere, ma poi un bel Sabato facendo la spesa con mia moglie ho incrociato lo sguardo con una magnifica Phalaenopsis. Da quel giorno sono arrivato a 19 orchidee di svariate specie
    Io penso che noi umani abbiamo dei geni che si ripetono tra fratelli zii genitori
    La
    Mia cara zia aveva un balcone che a definirlo tropicale era riduttivo in quanto era stracolmo di orchidee, ecco io sono convinto che il fattore genetico è sicuramente il suo sguardo da lassù abbia scatenato il mio interesse per queste meraviglie

  • @mariateresafrozzi9270
    @mariateresafrozzi9270 ปีที่แล้ว

    Mi guardava dal cassonetto del pattume dicendomi"salvami"L'ho salvata!

  • @silviazanasi2371
    @silviazanasi2371 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Sig. Giancarlo. Dopo essermi a lungo considerata un pollice nero, perché avevo miseramente fallito nella cura di diverse piante, trasferitami tre anni fa in campagna, ho deciso di darmi un’altra possibilità. Volevo
    Con tutta me stessa accendere di verde la mia nuova casa, una casa in cui volevo sentire l’armonia che solo le piante regalano. La prima pianta che ho acquistato è stata una Phalaenopsis. Si trattava di un antico irrisolto: per quanto la sua cura potesse essere complessa questa volta DOVEVO riuscire a tenerla e, magari, farla pure fiore. Ancora del tutto ignorante riguardo alle orchidee, ho deciso di sceglierne una con grandi fiori bianchi. Mi sono detta che non era necessario buttarmi su chissà quali variegature. Il suo bianco candido, la sua purezza, la leggerezza dei petali erano sublimi. Era perfetta. La sentivo come “l’orchidea primordiale”, chissà perché. Un nuovo inizio era inscritto in quei fiori immacolati. Mi sono poi buttata a capofitto nello studio delle sue caratteristiche e della sua cura. E… ce l’ho fatta. Avevo scelto il luogo in cui tenerla ancor prima di comprarla. Si trattava di un piccolo bagno spesso umido, con una chiara luce diffusa. Mi sentivo che li un’orchidea sarebbe stata bene. Questo è il terzo anno che fiorisce, le sue foglie sono grandi e rigogliose. Ora le fanno compagnia altre tre orchidee phalaenopsis, di cui due nane. Ciascuna ha una storia particolare. Sono tutte legate ad eventi peculiari. Non acquisto mai compulsivamente, perché adesso voglio ospitare solo le piante che sono certa di poter accudire nella maniera migliore. Adesso la mia casa è costellata di piante. Tra tutte, ad ogni modo, le orchidee rimangono le mie preferite. Sembrano venire da un altro pianeta, con le loro forme esotiche e i fiori che spiegano le ali colorando la vita. Grazie Giancarlo, perché ogni giorno mi insegna qualcosa. Lei è il mio portale verso nuovi orizzonti. Prima o poi mi avventurerò a acquistare altri tipi di orchidee, lo so. Aspetto solo di saperne abbastanza. Grazie 🙏🏼! 😊

  • @murielcontavalli4338
    @murielcontavalli4338 ปีที่แล้ว

    È proprio vero quello che dice Signor Pozzi, a me è capitato proprio cosi', recentemente prima di Natale ho visto un oncidium ballerina, ma l'ho proprio visto, non guardato che è un'altra cosa!! E chissà perché, tra l'altro una varietà di orchidea che non è certo una delle più spettacolari, mi è piaciuta così tanto che l'ho portata a casa e in poco tempo me ne sono ritrovate 6 o 7 😅

  • @PaolaMarchese-cz7ck
    @PaolaMarchese-cz7ck ปีที่แล้ว

    Mio marito un giorno mi disse "guarda che belle questa orchidea bianca"...la vidi ed effettivamente era una piacevole vista agli occhi, ma come poteva essere una qualunque altra bella pianta piena, colma di bei fiori. A lui piacciono solo bianche, non ho mai capito il senso di questa sua preferenza con tutte le tavolozze di colori che offrono.
    È rimasta in casa con noi, la sua esistenza era scandita da una dimensione temporale diversa da quella di noi esseri umani. Col passare del tempo riconoscevo che era peró simile a noi nel nostro essere mutevoli (sembrava quasi che facesse i cambi di stagione, indossava i vestiti a festa anzi "a fiori", soffriva lo stress, si corrugava, tirava sù le sue "bracciotte" verdi e carnose quasi come un bimbo che vuol essere preso in braccio, a volte le cadevan giù come fosse stata irrimediabilmente depressa, addirittura a volte sembrava volesse uscir dal vaso e andar via!).
    Morale della favola, è ancora a casa con noi e a lei si aggiungono oggi una dozzina di altre variegate orchidee che mi hanno insegnato (o forse ricordato) che devo percepire il flusso del tempo come lento (in armonia con la mia natura), mi hanno insegnato a farmi domande e cercare le risposte più giuste su cosa devo fare per loro ascoltando anche i consigli di veri appassionati, non sono più solo una piacevole vista agli occhi, le ho progressivamente "viste" e percepite con il cuore.
    P. S.: a mio marito piacciono sempre e ancora quelle bianche in modo speciale, questo ancora non me lo so spiegare.

  • @vitto.0835
    @vitto.0835 ปีที่แล้ว

    Mi piace studiare e mi piacciono le sfide!...ma serve una premessa: ho un'osteria con tanti fiori all'esterno che curava mia mamma, sempre bellissimi. Lei smette di lavorare e inizio a prendermene cura io...risultato, i suoi a casa favolosi, i miei un fiorellino qua e là e basta. "Che gli dai?" - "Eh ogni tanto vanno concimate, non hai mai dato niente?"- Eh già! Non avendo mai dato concime ho detto "Chissà che fame poverine" e giù! La mattina dopo avevo tutto l'esterno stile insalata condita del giorno prima, foglie spappolate appiccicate ai vasi e così via! Mio fratello cambia tutti i fiori col vivaista e..."tu stai lontana da loro..." con una risata, ma insomma... Poi sono arrivati 4 enormi ciclamini a redimermi, erano miei e potevo "toccarli" e il secondo anno erano spettacolari, uno aveva 90 fiori e il più scarso 75...poi è arrivata un'orchidea in regalo alla mia bambina ed era un vero spauracchio per me, cresciuta con Nero Wolfe! Ho pensato "se mi riesce un'orchidea posso sentirmi anche bravina..." Adesso ne ho una quarantina per merito vostro, ma per colpa di questo gruppo e in particolare di Diego Tschurtschenthaler, Silvia Nava (e parecchi altri) a sentirmi "bravina" manco ci penso! Ahahah!

  • @elisaresmini7180
    @elisaresmini7180 ปีที่แล้ว

    Mi hanno regalato un Cymbidium a 20... Ma poi ho riprovato con Phal ed andata sempre male... Poi ho visto un video del signor Pozzi ed ho capito perché non riuscivo a farle vivere. Ora sono appassionata di orchidee da freddo e un po'sto testando le temperate. La mia prima vera orchidea era un test... Una Phal viola, che mi ha dato 13 fiori il primo anno ed ogni anno fiorisce.

  • @enricaveronesi5833
    @enricaveronesi5833 ปีที่แล้ว

    Mi hanno regalato 3 orchidee bellissime, la fioritura è durata a lungo...poi una è morta e le altre due sono sopravvissute e mi hanno regalato una grande emozione mettendo nuovi rami da fiore e nuove piantine...con l'inverno si è bloccato tutto...ora spero di riuscire a farle fiorire e sopravvivere... sto cercando di capire come fare

    • @enricaveronesi5833
      @enricaveronesi5833 ปีที่แล้ว

      E i sui video mi aiutano molto. Mi si è aperto un mondo.