Buona sera Poderak volevo chiederti seguendo le tue recensioni ho acquistato un Dreame H14 pro avevo un Tineco S5 (ma la batteria se ne andata dopo 20 mesi di vita) la domanda è visto che mi sono rimasti 2 flaconi di detergente Tineco li posso usare sul H14 senza fare danni Grazie
@@Poderak ciao bel video complimenti...ma adesso è arrivato anche il mova m10 con stesse caratteristiche del dreame h 14 pro ma senza l'applicazione....cosa ne pensi ? Vorrei un consiglio prima di acquistarlo grazie
Grazie per il video che serve per eliminare qualche dubbio. Per quanto riguarda il Black Friday, in realtà, si tratta di un Prime identico a quello di Ottobre, riproponendo gli stessi prezzi, mentre per molti prodotti (che stavo monitorando) non hanno fatto altro che aumentare il prezzo 15 giorni prima delle offerte e scontarle al prezzo precedente oppure il prezzo è stato scontato di 1-2 euro, non di più (esempio: spioncino digitale Ezviz; prima del Black Friday era a 131 €, durante il Black Friday è sceso a 129,99 facendo finta di scontarlo da 163,99). Solo pochi prodotti sono stati realmente scontati rispetto al prezzo di listino ufficiale (una macchina per fare la pasta a casa, un fonendoscopio digitale). Tutto il resto poca roba. I veri sconti si hanno quando escono nuovi prodotti che fanno crollare il prezzo delle versioni precedenti.
Buon pomeriggio Poddy buona domenica bellissimo video grazie per il video comparativo fatto da 10 con i criteri giusti 3:45 Poddy hai ragione stanno facendo come i telefoni e i portatili e molto altro sei un grandissimo youtuber❤❤ continua così
Ottimo video comparativo fatto con i criteri giusti, volevo chiederti come mai non hai inserito la Rowenta x Clean 10, dalle caratteristiche è quasi equivalente alla dreame h14 pro
Ciao Carmelo, cerco di consigliare i prodotti che ho provato! Purtroppo non avendo avuto modo di sperimentarlo, non sono riuscito a presentarlo in questo video
@@Poderakspero riuscirai a fare un video sulla roventa nel prossimo futuro.Mi piacerebbe capire se a livello di materiali e costruzione e veramente valido
Ciao. Vorrei comprare un'aspirapolvere lavapavimenti modello combo/Dual (es. H12 dual o tineco s5/s6 switch, etc) per poter sostituire anche il kit aspirapolvere che ha qualche anno. Hai qualche modello di fascia media da consigliarmi che rappresenti un buon compromesso tra le due funzioni? Grazie
Ciao, quale modello non presenta odori sgradevoli in quanto ha una pulizia e o asciugatura effecace, poi con luce led e manovrabilità? Mi ispira la.Dreami H14 pro ma anche la Tineco S7 pro flash dry e la Tineco S7 Steam... Non so decidere
@@giovannascarlatella8157 ciao, Dreame H14 Pro, con modalità asciugatura silenziosa e roborock Flexi pro. Sono gli unici due che non puzzano. Ovvio però il serbatoio dello sporco va svuotato
Roborock flexi pro. Mai sentito puzza di umido, asciuga benissimo. Unico limite eroga poca acqua però se leggo le caratteristiche dei concorrenti hanno un consumo di acqua a metro quadro simile alla roborock quindi penso siano tutte cosi
@@francescosaveriotaglialate6328 Si è vero, è l'unico limite. Come detto nel video, penso sia per potenziare l'autonomia.. infatti la più prestante rispetto tutti! (quasi 50 minuti)
ciao, una domanda per favore. Premesso che a me non interessa l'aspirapolvere..preferisco avere due prodotti separati. Quale lavapavimenti consigli sempre jimmy pw11promax?
In realtà il tineco s6 strech ha la modalita custom che si attiva dall'applicazione e si può regolare sia la potenza che l'acqua. Comunque bel video comparativo. Grazie
Ciao, grazie per il tuo video! Avrei bisogno di un consiglio avendo tu provato tutte le marche. Vorrei un prodotto versatile che possa diventare anche aspirapolvere oltre che lavapavimenti. Cosa mi consigli tra Jimmy pw11 pro max, Tineco floor one switch s7 e Dreame H12 dual? Grazie
Ciao, al momento i più completo sono il JIMMY e Tineco. Il primo te lo raccomando se vuoi risparmiare e punti su un buon lavaggio mentre se vuoi qualcosa di più carino esteticamente e materiali più solidi, il Tineco ;)
Ciao, ma per le lavapavimenti si possono usare gli stessi detergenti dei robot? Ho preso da poco una h14 pro e mi sta finendo il detergente in dotazione
Ciao, il roborock flexi pro sembra introvabile. Ma il flexi è così differente? Dalle caratteristiche indicate sul sito ufficiale sembra che l’unica differenza sia la spazzola RevoBrush 2.0 presente solo nel Pro.
@@silviapagliucanel pro puoi regolare acqua, tempo di asciugatura via app. Nel lite no. Se non erro il pro ha una durata maggiore della batteria.. Altre cose non le so
ciao a tutti e complimenti per il video consiglio per un lavapavimenti per un pavimento ruvido come il gress porcellanato con fughe larghe? il jimmy con la doppia spazzola potrebbe essere piu efficace o si equivale agli altri? grazie
@@matteopazzi8138 ha un assorbimento maggiore di acqua che dovrebbe lasciare meno aloni possibili. Aggiungi il dovrebbe perché quel tipo di pavimento non li ho provati ma su marmo lucido ho verificato questo ☺️
Ciao, io ho una fc5 ormai da cambiare… tanti difetti per la carità, ma cosa potrei comprare per fare anche le scale e dare una rinfrescata ai tappeti senza troppi sbatti? In questo FC5 è stato sempre molto smart. Grazie mille. Ps ho un pavimento in gress 90mq e uno vinilico 80mq.
@@ilmagi8978 Ciao, le batteria ho verificato con l'assistenza che arriveranno presto anche su Amazon. In genere le batterie degli aspirapolveri è sui 100 euro
Ciao Poderack, sto valutando l'acquisto del dreame 13 pro, ma ho un dubbio! Lo posso usare solo come aspirapolvere? Sto leggendo e guardando, ma non riesco a capire 😅
Ciao io sono indeciso con tineco e dreame, ce la dreame 12 pro in offerta a 260 ma molte recensioni su amazon dicono che appena passa 1 anno si guastano,non 1 o 2 persone ma almeno ho letto una 20ina di persone che testimoniano di sto problema e che per la garanzia con l assistenza è assente che nessuno da una risposta,mentre per la tineco ho visto s5 srmpre a 260 euro e mi sembra piu affidabile xo ha menoprestazioni rispetto all h12 pro,cosa mi consigli?alcuni dicono della rowenta di piu x l assistenza, attendo jna tua risposta Grazie
Buongiorno Poderak, ma se non erro c'era anche un modello della proscenic con batteria staccabile... certo non andava a 180° asciugatura ad aria calda ecc. ecc. tant'e che ero lì lì per prenderlo ma poi avevo optato per h12 pro e ne sono ancira soddisfatta. Sono comunque d'accordo con te sul fatto che forse farò l'upgrade solo su un lavapavimenti con batteria staccabile per prenderne subito due... e sono anche d'accordo che tengo d'occhio i robot lavapavimenti, il mio Samsung era una bomba, ma ormai vecchio ed aspira solo 😂 Grazie per i tuoi video..
Ciao ilenia, avendo la regolazione automatica potrebbe capitare. Ma per questo ha la modalità solo aspirazione, così se dovesse capitare raccogli tutto ☺️
Video per me, eterna indecisa(intanto ho messo h14pro nel carrello di amazon, che in questo momento propone 3 modalità di pagamento, immediata, rate cofidis e rate amazon). Mi continuo a chiedere se mi serve davvero. 😂 le mie manie per la tecnologia
@@BlueOrion81avranno sicuramente un loro algoritmo dietro che valuta l'affidabilità creditizia, un po' come fanno le banche e le finanziarie, anche io vedo sempre tale opzione
@@Poderakah comunque mi son presa il dreame a 5 rate amazon. Dovrebbe arrivare la prossima settimana( ma nn danno una data precisa). Ho notato che se acquistato oggi la consegna sarebbe a gennaio....venduti un bel po???? Ma si conoscono le vendite di amazon al black friday?
beh dissento solo sull'affermazione un robot fa tutto lui e un lavapavimenti no. Il lavaggio del pavimento di una lavapavimenti rispetto a quello di un robot non è minimamente paragonabile se hai animali la differenza si nota e tanto. Lo dico da possessore di dreame l20 col senno di poi non l'avrei mai preso perchè la pulizia che mi da la lavapavimenti se la scorda appena presa la roborock flexi pro e avevo una dyad pro ( tra l'altro nessuno la sta sponsorizzando la versione normale a 250 , 150 euro di meno per le ruote e le luci sono trascurabili per chi vuole contenere i prezzi), ti cambiano la vita con gli animali specie quando ti fanno qualche scherzo in casa. Venendo da una dyad pro io ho dovuto impostare l'acqua a media perchè invece mi pareva anche troppa l'acqua sul gres in modalità massima. Il robot lo uso solo per la polvere giornaliera ormai. Per il resto cmq sei quello che fa le recensioni e confronti migliori !
@@zafyr87 ciao grazie mille! Solo una precisazione: nel video ho specificato che ancora quelli con i moci non sono in grado di battere i lavapavimenti. Ma piuttosto, nel 2025, appena arriveranno quelli con il rullo, allora si che cambierà tutto 😏 però i robot costeranno sempre di più e tra 1.000+€di robot e 300€ di lavapavimenti, ancora per un bel po' i lavapavimenti faranno il loro ma come sempre, la tecnologia dei robot corre in fretta e se i prezzi si abbasseranno, i lavapavimenti dovranno essere veramente innovativi 🚀
Scusa hai detto che tra una lavapavimenti a 399 e un robot a 399 meglio prendere un robot. Non sono d'accordo io ne ho provati alcuni sia panno vibrante sia moci rotanti ma restituiti tutti , poiché secondo me ad oggi non possono competere in qualità di lavaggio con una lavapavimenti (che già di suo non è perfetta e a volte tocca strofinare a mano comunque).
Ciao Angelo, però considera tutto il contesto, non solo quella frase. 🥰 Quando parlavo del MOVA E30 con i moci rotanti, intendevo dire che aiuta tantissimo nel ridurre il lavoro manuale. Io ho sia un robot, un aspirapolvere, che una lavapavimenti, e ti posso dire che i robot con i moci rotanti fanno davvero la differenza, perché diminuiscono la frequenza con cui devo usare la lavapavimenti. Detto questo, come ho sottolineato anche nel video, al momento i robot non riescono ancora a competere del tutto con una lavapavimenti in termini di qualità di lavaggio. Però, con i prezzi dei robot che continuano a scendere, diventa sempre più difficile giustificare il costo di una lavapavimenti tradizionale. E nel 2025, con l'arrivo dei robot dotati di rullo, le cose potrebbero cambiare radicalmente. Certo, inizialmente costeranno un occhio della testa, ma, come è successo con i modelli a moci rotanti, i prezzi caleranno con il tempo. 😊
Poderak prenderai mai Oral b io 10 quello collegabile con Alexa, sarei curioso come funzioni, magari Alexa ti rimprovera che non hai lavato i denti o che li hai lavati alla cdc
Roborock flexi pro: esteticamente top, molto comodo da usare, asciuga benissimo il rullo, ottima durata batteria, buona aspirazione, ha però un bel limite: eroga poca acqua. Non so se è dovuto al mio pavimento troppo poroso ma secondo me è insufficiente l'acqua erogata!
@Poderak no vabbe scherzo, regalo di natale+compleanno di mia mamma, inizia ad avere una certa età e fa fatica a spostare secchi pieni d'acqua e la vecchia dyson con filo.
Tineco pessima esperienza. Ne ho avute ben 3 e posso dire tranquillamente che sono delicate, necessitano si tanta manutenzione, si rompono facilmente e sono poco più che giocattoli.
@@digitale78 ciao, che modello hai provato? Tre modelli è esagerato, cosa ci hai combinato?? Attenzione a non mettere alcool e ricambi preferibilmente originali. Se si inizia a risparmiare e mettere cose strane dentro, può essere anche un Dyson/Dreame o qualsiasi altro ma lo devi buttare poi...
@Poderak S3, poi S5 che si è guastata velocemente e sostituita con un altra S5. E ti assicuro le ho trattate con il dovuto e giusto rispetto. Assistenza presente, ma come spesso accade c è problema di comunicazione. Inoltre assistenza in Germania quindi lontana. Ho preso Roborock adesso, mai più Tineco, ma il problema è sempre l assistenza. Speriamo di non dover ricorrere alla post vendita. Probabilmente era meglio Dreame H14 pro, ma solo per l assistenza Italia.
@@Poderak Devo dire la verità, ho ponderato bene la scelta, anche seguendo i tuoi consigli...bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Il flexi pro è un salto avanti importante rispetto alle Tineco. Robusto,leggero, forse infastidisce un pó la trazione quando spento, sulle ruote motorizzate. Ma per il resto pulisce alla grande, anche abbastanza silenzioso, nessun odore realmente percepibile al rullo, ed utilizza poca acqua. Mi piace molto. Inoltre anche il serbatoio acqua sporca pare fatto meglio. Mi piace.
Ecco i lavapavimenti del 2024! Quale scegliere?
➡ TOP 5 Lavapavimenti inclinabili (aggiornato ogni mese): amzlink.to/az0Nv1PqBVJkI
Buona sera Poderak volevo chiederti seguendo le tue recensioni ho acquistato un Dreame H14 pro avevo un Tineco S5 (ma la batteria se ne andata dopo 20 mesi di vita) la domanda è visto che mi sono rimasti 2 flaconi di detergente Tineco li posso usare sul H14 senza fare danni Grazie
@maurodichiara922 Ciao, io li ho usati senza problemi. Hanno più o meno la stessa concentrazione del Dreame 😏
@Poderak Grazie
@@Poderak ciao bel video complimenti...ma adesso è arrivato anche il mova m10 con stesse caratteristiche del dreame h 14 pro ma senza l'applicazione....cosa ne pensi ?
Vorrei un consiglio prima di acquistarlo grazie
Grazie per il video che serve per eliminare qualche dubbio. Per quanto riguarda il Black Friday, in realtà, si tratta di un Prime identico a quello di Ottobre, riproponendo gli stessi prezzi, mentre per molti prodotti (che stavo monitorando) non hanno fatto altro che aumentare il prezzo 15 giorni prima delle offerte e scontarle al prezzo precedente oppure il prezzo è stato scontato di 1-2 euro, non di più (esempio: spioncino digitale Ezviz; prima del Black Friday era a 131 €, durante il Black Friday è sceso a 129,99 facendo finta di scontarlo da 163,99). Solo pochi prodotti sono stati realmente scontati rispetto al prezzo di listino ufficiale (una macchina per fare la pasta a casa, un fonendoscopio digitale). Tutto il resto poca roba. I veri sconti si hanno quando escono nuovi prodotti che fanno crollare il prezzo delle versioni precedenti.
Buon pomeriggio Poddy buona domenica bellissimo video grazie per il video comparativo fatto da 10 con i criteri giusti 3:45 Poddy hai ragione stanno facendo come i telefoni e i portatili e molto altro sei un grandissimo youtuber❤❤ continua così
ciao, sempre top i tuoi video ... ci sapresti dire le differenze fra i vari flexi? sarebbe super.. graciassss
Ma dell'osotek h200 pro plus cosa ne pensi?
Ottimo video comparativo fatto con i criteri giusti, volevo chiederti come mai non hai inserito la Rowenta x Clean 10, dalle caratteristiche è quasi equivalente alla dreame h14 pro
Ciao Carmelo, cerco di consigliare i prodotti che ho provato! Purtroppo non avendo avuto modo di sperimentarlo, non sono riuscito a presentarlo in questo video
@@Poderakspero riuscirai a fare un video sulla roventa nel prossimo futuro.Mi piacerebbe capire se a livello di materiali e costruzione e veramente valido
Ma la eureka new630 ?
Cosa ne pensa del nuovo Rowenta x clean 10?
Vogliamo la prova del Rowenta
Vogliamo la prova del Rowenta
Scusa , ma il Rowenta X Clean 10 ? Cosa ne pensi ? Grazie e buona domenica
Se mi daranno la possibilità di parlarne, ci farò un video volentieri :)
@@PoderakGrazie !
Ciao. Vorrei comprare un'aspirapolvere lavapavimenti modello combo/Dual (es. H12 dual o tineco s5/s6 switch, etc) per poter sostituire anche il kit aspirapolvere che ha qualche anno. Hai qualche modello di fascia media da consigliarmi che rappresenti un buon compromesso tra le due funzioni?
Grazie
Ciao, quale modello non presenta odori sgradevoli in quanto ha una pulizia e o asciugatura effecace, poi con luce led e manovrabilità? Mi ispira la.Dreami H14 pro ma anche la Tineco S7 pro flash dry e la Tineco S7 Steam... Non so decidere
@@giovannascarlatella8157 ciao, Dreame H14 Pro, con modalità asciugatura silenziosa e roborock Flexi pro. Sono gli unici due che non puzzano. Ovvio però il serbatoio dello sporco va svuotato
Roborock flexi pro. Mai sentito puzza di umido, asciuga benissimo. Unico limite eroga poca acqua però se leggo le caratteristiche dei concorrenti hanno un consumo di acqua a metro quadro simile alla roborock quindi penso siano tutte cosi
@@francescosaveriotaglialate6328 Si è vero, è l'unico limite. Come detto nel video, penso sia per potenziare l'autonomia.. infatti la più prestante rispetto tutti! (quasi 50 minuti)
Ciao bel video, molto interessante ed utile, il tuo codice sconto su Amazon non funziona più come mai? Era solo temporaneo? Grazie
ciao, una domanda per favore. Premesso che a me non interessa l'aspirapolvere..preferisco avere due prodotti separati. Quale lavapavimenti consigli sempre jimmy pw11promax?
@@marcodilullo8938 si ☺️
Cosa ne pensi del rowenta x clean 10?
Penso che sarebbe figo provarlo!
Ciao! È possibile aspirare soltanto con la dreame H14pro? Come se fosse una scopa elettrica per intenderci 😅
Ciao! Ti volevo chiedere, vista la quasi parità dei prezzi per via del black friday quale consiglieresti tra DREAME H14 PRO e TINECO S7 FLASHDRY?
H14 pro
@ mi sai dire come mai lo preferisci? Purtroppo il dreame è terminato ovunque, è disponibile però il flshdry a 570
@@lodovicosoliera5893 il dreame h14pro c'è su amazon in offerta a 499
In realtà il tineco s6 strech ha la modalita custom che si attiva dall'applicazione e si può regolare sia la potenza che l'acqua. Comunque bel video comparativo. Grazie
Ciao ho visto Eureka new 630 , cosa ne pensi?
Ciao ma la Tineco FLOOR ONE STRETCH S6
Lava proprio il pavimento a 70gradi oppure é ilnlavaggio della spazzola a 70 gradi .grazie
Ciao solo in fase di autolavaggio nella base
Cosa ne dici se intanto che aspetto lo SwitchBot s20 pro, prendo il Flexi Lite (adesso è a 249€) o cosa mi consigli?
@@saxiandeddy credo meglio la Mova M10 (?) prova a vedere il mio video 😏
@Poderak vado a vederlo subito 😁
Ciao, grazie per il tuo video! Avrei bisogno di un consiglio avendo tu provato tutte le marche. Vorrei un prodotto versatile che possa diventare anche aspirapolvere oltre che lavapavimenti. Cosa mi consigli tra Jimmy pw11 pro max, Tineco floor one switch s7 e Dreame H12 dual? Grazie
Ciao, al momento i più completo sono il JIMMY e Tineco. Il primo te lo raccomando se vuoi risparmiare e punti su un buon lavaggio mentre se vuoi qualcosa di più carino esteticamente e materiali più solidi, il Tineco ;)
Carissimo ma se si rompe qualcosa che si fa? Io compro sole le cose con assistenza nella mia città
E buona la dreami 11 core?
@@giakomo46 è molto vecchio come modello però si non era male
Quando arriva la MOVA M10?
Ciao, ma per le lavapavimenti si possono usare gli stessi detergenti dei robot? Ho preso da poco una h14 pro e mi sta finendo il detergente in dotazione
@@francescovalvo8563 certo
Ciao, il roborock flexi pro sembra introvabile. Ma il flexi è così differente? Dalle caratteristiche indicate sul sito ufficiale sembra che l’unica differenza sia la spazzola RevoBrush 2.0 presente solo nel Pro.
Flexi pro è il modello top. Hai visto sul sito roborock? Io l ho preso li.
@ sì ho visto, ma al momento non è disponibile. Sai dirmi cosa ha “in più” rispetto al modello base? Grazie mille
@@silviapagliucanel pro puoi regolare acqua, tempo di asciugatura via app. Nel lite no. Se non erro il pro ha una durata maggiore della batteria.. Altre cose non le so
ciao a tutti e complimenti per il video consiglio per un lavapavimenti per un pavimento ruvido come il gress porcellanato con fughe larghe? il jimmy con la doppia spazzola potrebbe essere piu efficace o si equivale agli altri? grazie
Ciao il doppio rullo sicuramente è piu' efficace! Devi fare meno passaggi :)
@@Poderak oltrea fare meno passaggi risulta piu efficace su superficie dure e rugose oppure si equivale agli altri come pulizia finale?grazie
Ma sui pavimenti in graniglia lasciano segni una volta asciutto? Con straccio o mocio è un disastro. Vorrei evitare le lucidatrice🤨
@@matteopazzi8138 ha un assorbimento maggiore di acqua che dovrebbe lasciare meno aloni possibili. Aggiungi il dovrebbe perché quel tipo di pavimento non li ho provati ma su marmo lucido ho verificato questo ☺️
Meglio roborock flexy pro o Dreame h12 pro ultra che sono praticamente allo stesso prezzo?
@@fragino5474 ciao Flexi pro! Ma attento che quello in offerta non è il Flexi pro
Ciao, io ho una fc5 ormai da cambiare… tanti difetti per la carità, ma cosa potrei comprare per fare anche le scale e dare una rinfrescata ai tappeti senza troppi sbatti? In questo FC5 è stato sempre molto smart. Grazie mille. Ps ho un pavimento in gress 90mq e uno vinilico 80mq.
Ciao, dovresti prenderne una leggera! JIMMY è leggerissimo, soprattutto per le scale. Però per una maggiore autonomia forse meglio Dreame H14 Pro
@ grazie mille, ma le batterie del jimmy quanto costano? Altre macchine con doppio rullo ne esistono?
@@ilmagi8978 Ciao, le batteria ho verificato con l'assistenza che arriveranno presto anche su Amazon. In genere le batterie degli aspirapolveri è sui 100 euro
Ciao Poderack, sto valutando l'acquisto del dreame 13 pro, ma ho un dubbio! Lo posso usare solo come aspirapolvere? Sto leggendo e guardando, ma non riesco a capire 😅
@@Martina-i8e3v si, c'è anche la modalità solo aspirazione 😊
Ciao io sono indeciso con tineco e dreame, ce la dreame 12 pro in offerta a 260 ma molte recensioni su amazon dicono che appena passa 1 anno si guastano,non 1 o 2 persone ma almeno ho letto una 20ina di persone che testimoniano di sto problema e che per la garanzia con l assistenza è assente che nessuno da una risposta,mentre per la tineco ho visto s5 srmpre a 260 euro e mi sembra piu affidabile xo ha menoprestazioni rispetto all h12 pro,cosa mi consigli?alcuni dicono della rowenta di piu x l assistenza, attendo jna tua risposta Grazie
Ciao complimenti per il video! è vero che nel roborock non è possibile mettere acqua calda nel serbatoio dell'acqua pulita?grazie
@@chanteuse1986s non mi sembra sia vietato
Ciao😢sai che non riesco a collegare mio aspirapolvere dreame h14pro al WiFi. Si può usare anche senza?
@@janetrocco5265 certo! Oppure crea un router con il telefono. Ma è più probabile che hai il 2,4gh disattivato nel router. Lo attivi in un attimo
Buongiorno Poderak, ma se non erro c'era anche un modello della proscenic con batteria staccabile... certo non andava a 180° asciugatura ad aria calda ecc. ecc. tant'e che ero lì lì per prenderlo ma poi avevo optato per h12 pro e ne sono ancira soddisfatta. Sono comunque d'accordo con te sul fatto che forse farò l'upgrade solo su un lavapavimenti con batteria staccabile per prenderne subito due... e sono anche d'accordo che tengo d'occhio i robot lavapavimenti, il mio Samsung era una bomba, ma ormai vecchio ed aspira solo 😂 Grazie per i tuoi video..
@@elga71 grazie!! 🫂🫂🫂
Ti è capitato che la dreame h13 pro lasciasse sul pavimento troppa acqua? È normale?
Ciao ilenia, avendo la regolazione automatica potrebbe capitare. Ma per questo ha la modalità solo aspirazione, così se dovesse capitare raccogli tutto ☺️
Grazie , gentilissimo, provata ieri e mi ha lasciato delle pozze....proverò con l'aspirazione @@Poderak
Video per me, eterna indecisa(intanto ho messo h14pro nel carrello di amazon, che in questo momento propone 3 modalità di pagamento, immediata, rate cofidis e rate amazon). Mi continuo a chiedere se mi serve davvero. 😂 le mie manie per la tecnologia
@@BlueOrion81 rate Amazon!! Però non lo fa fare a tutti, solo ad account speciali 😭😭
@ allora sono una dei pochi eletti???? Ma perchè? Prime da tanti anni? Spesa annuale?
@@BlueOrion81avranno sicuramente un loro algoritmo dietro che valuta l'affidabilità creditizia, un po' come fanno le banche e le finanziarie, anche io vedo sempre tale opzione
@@Poderakah comunque mi son presa il dreame a 5 rate amazon. Dovrebbe arrivare la prossima settimana( ma nn danno una data precisa). Ho notato che se acquistato oggi la consegna sarebbe a gennaio....venduti un bel po???? Ma si conoscono le vendite di amazon al black friday?
@BlueOrion81 sarà molto prima. È una stima sbagliata 😏
beh dissento solo sull'affermazione un robot fa tutto lui e un lavapavimenti no. Il lavaggio del pavimento di una lavapavimenti rispetto a quello di un robot non è minimamente paragonabile se hai animali la differenza si nota e tanto. Lo dico da possessore di dreame l20 col senno di poi non l'avrei mai preso perchè la pulizia che mi da la lavapavimenti se la scorda appena presa la roborock flexi pro e avevo una dyad pro ( tra l'altro nessuno la sta sponsorizzando la versione normale a 250 , 150 euro di meno per le ruote e le luci sono trascurabili per chi vuole contenere i prezzi), ti cambiano la vita con gli animali specie quando ti fanno qualche scherzo in casa. Venendo da una dyad pro io ho dovuto impostare l'acqua a media perchè invece mi pareva anche troppa l'acqua sul gres in modalità massima. Il robot lo uso solo per la polvere giornaliera ormai. Per il resto cmq sei quello che fa le recensioni e confronti migliori !
@@zafyr87 ciao grazie mille! Solo una precisazione: nel video ho specificato che ancora quelli con i moci non sono in grado di battere i lavapavimenti. Ma piuttosto, nel 2025, appena arriveranno quelli con il rullo, allora si che cambierà tutto 😏 però i robot costeranno sempre di più e tra 1.000+€di robot e 300€ di lavapavimenti, ancora per un bel po' i lavapavimenti faranno il loro ma come sempre, la tecnologia dei robot corre in fretta e se i prezzi si abbasseranno, i lavapavimenti dovranno essere veramente innovativi 🚀
A me non piacciono le batterie al litio, preferisco il filo. 😊
Scusa hai detto che tra una lavapavimenti a 399 e un robot a 399 meglio prendere un robot.
Non sono d'accordo io ne ho provati alcuni sia panno vibrante sia moci rotanti ma restituiti tutti , poiché secondo me ad oggi non possono competere in qualità di lavaggio con una lavapavimenti (che già di suo non è perfetta e a volte tocca strofinare a mano comunque).
Ciao Angelo, però considera tutto il contesto, non solo quella frase. 🥰 Quando parlavo del MOVA E30 con i moci rotanti, intendevo dire che aiuta tantissimo nel ridurre il lavoro manuale. Io ho sia un robot, un aspirapolvere, che una lavapavimenti, e ti posso dire che i robot con i moci rotanti fanno davvero la differenza, perché diminuiscono la frequenza con cui devo usare la lavapavimenti.
Detto questo, come ho sottolineato anche nel video, al momento i robot non riescono ancora a competere del tutto con una lavapavimenti in termini di qualità di lavaggio. Però, con i prezzi dei robot che continuano a scendere, diventa sempre più difficile giustificare il costo di una lavapavimenti tradizionale. E nel 2025, con l'arrivo dei robot dotati di rullo, le cose potrebbero cambiare radicalmente. Certo, inizialmente costeranno un occhio della testa, ma, come è successo con i modelli a moci rotanti, i prezzi caleranno con il tempo. 😊
Interessante anche il lavapavimenti nova ma io non cambierei il mio h14 pro con niente al mondo!
Poderak prenderai mai Oral b io 10 quello collegabile con Alexa, sarei curioso come funzioni, magari Alexa ti rimprovera che non hai lavato i denti o che li hai lavati alla cdc
Io aspetto il prossimo di Dreame con base autosvuotante
@@matteotrasimeni. Cosa intendi?? Quello che scarica e carica in automatico i serbatoi? 😏
@ si sì proprio quello a IFA
Roborock flexi pro: esteticamente top, molto comodo da usare, asciuga benissimo il rullo, ottima durata batteria, buona aspirazione, ha però un bel limite: eroga poca acqua. Non so se è dovuto al mio pavimento troppo poroso ma secondo me è insufficiente l'acqua erogata!
Ciao Francesco, quindi confermi anche tu. Credo sia dovuto per migliorare l'autonomia!
@Poderak si si confermo purtroppo.
Appena comprato 2 dreame h14 pro, ho paura a guardare il video 😅
@@christiants2794 come due?? 😂 Posso chiederti perché?
@Poderak uno per mano!!
@Poderak no vabbe scherzo, regalo di natale+compleanno di mia mamma, inizia ad avere una certa età e fa fatica a spostare secchi pieni d'acqua e la vecchia dyson con filo.
@@christiants2794😂😂😂
Ricevuto Sabato 30.11.24 Ottimo Dreame H14 Pro Ho Anche Rowenta Aspirapolvere Senza Fili
Tineco pessima esperienza. Ne ho avute ben 3 e posso dire tranquillamente che sono delicate, necessitano si tanta manutenzione, si rompono facilmente e sono poco più che giocattoli.
@@digitale78 ciao, che modello hai provato? Tre modelli è esagerato, cosa ci hai combinato?? Attenzione a non mettere alcool e ricambi preferibilmente originali. Se si inizia a risparmiare e mettere cose strane dentro, può essere anche un Dyson/Dreame o qualsiasi altro ma lo devi buttare poi...
@Poderak S3, poi S5 che si è guastata velocemente e sostituita con un altra S5. E ti assicuro le ho trattate con il dovuto e giusto rispetto. Assistenza presente, ma come spesso accade c è problema di comunicazione. Inoltre assistenza in Germania quindi lontana. Ho preso Roborock adesso, mai più Tineco, ma il problema è sempre l assistenza. Speriamo di non dover ricorrere alla post vendita. Probabilmente era meglio Dreame H14 pro, ma solo per l assistenza Italia.
@@digitale78 come ti sembra il Roborock? ☺️
@@Poderak Devo dire la verità, ho ponderato bene la scelta, anche seguendo i tuoi consigli...bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Il flexi pro è un salto avanti importante rispetto alle Tineco. Robusto,leggero, forse infastidisce un pó la trazione quando spento, sulle ruote motorizzate. Ma per il resto pulisce alla grande, anche abbastanza silenzioso, nessun odore realmente percepibile al rullo, ed utilizza poca acqua. Mi piace molto. Inoltre anche il serbatoio acqua sporca pare fatto meglio. Mi piace.
Ciao. Io ho il 5 pro da forse 2 anni, mai un guasto ne un capriccio. Lo adoro
179euro, proscenic F20A... Tie!!