TAGLIARE BENE: 5 errori da EVITARE nella POTATURA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 ธ.ค. 2024

ความคิดเห็น • 33

  • @forzajuve7072
    @forzajuve7072 ปีที่แล้ว +1

    Bravo. Si vede che ami gli alberi la natura e il tuo lavoro. Buon lavoro.

  • @francescopezzatini
    @francescopezzatini ปีที่แล้ว +1

    Grazie Pietro dei tuoi consigli ! Buone Feste

  • @rockblack611
    @rockblack611 ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione! Complimenti per la chiarezza!

  • @GiusiMascia
    @GiusiMascia 2 หลายเดือนก่อน

    Sei stato chiaro bellissima lezione li trovata molto interessante

  • @marcobena6669
    @marcobena6669 ปีที่แล้ว +1

    Video MOLTO UTILE! Grazie...
    Pietro, ieri mi è arrivato il tuo libro, non vedo l'ora di iniziare a leggerlo!!

  • @enricoiannetti6820
    @enricoiannetti6820 ปีที่แล้ว +2

    Pietro grazie di cuore per i preziosi consigli e auguri a tutti gli iscritti

  • @massimiliano3056
    @massimiliano3056 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti bel video tanti auguri di buon anno

  • @federicosilario8744
    @federicosilario8744 ปีที่แล้ว

    Grazie Pietro ottimo video!!!

  • @Daniel.148
    @Daniel.148 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo!!

  • @orestebiselli8913
    @orestebiselli8913 ปีที่แล้ว +1

    Auguri di buon anno Pietro sei un grande

  • @nellone
    @nellone ปีที่แล้ว

    video impeccabile

  • @elenacapretti6357
    @elenacapretti6357 ปีที่แล้ว +3

    Pietro sei bravissimo nelle tue spiegazioni a proposito volevo chiederti quando posso iniziare con la potatura dei frutti e l olivo ti ringrazio immensamente

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 ปีที่แล้ว

      Ciao Elena, per l'olivo a marzo, per i frutti dipende cosa hai. melo pero e cotogno, bene anche a febbraio, per le drupacee (pesco, ciliegio, albicocco ecc) bene poco prima della fioritura

    • @marcogiletta3223
      @marcogiletta3223 ปีที่แล้ว

      @@pietroisolan1675 ciao Pietro... Innanzitutto buon fine ed inizio anno nuovo!!!! Chiedo spiegazione su tua risposta ad Elena Capretti.. ( bene poco prima della fioritura ) ... Cosa intendi??? ... Forse poco prima della fioritura???

  • @danieleveneziano4542
    @danieleveneziano4542 ปีที่แล้ว +1

    Ciao e buone feste. Pietro con tutti questi bei consigli che sono ben graditi, non è che hai pensato di fare un libro sulla potatura?

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 ปีที่แล้ว

      Ciao Daniele! grazie mille :) per il libro vedremo, intanto c'è il corso di potatura prodotto qui su orto da coltivare!

  • @fabiostorti3349
    @fabiostorti3349 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pietro, grazie sempre per la tua passione nel trasmettere queste importanti conoscenze. Una domanda, avendo poco tempo e potando quindi quando riesco, mi può capitare (soprattutto nell'olivo) di avere polloni verticali piuttosto grandi. Se però taglio rispettando il colletto di corteccia (con un leggero margine per l'olivo) mi risulta avere un taglio orizzontale e quindi potenzialmente esposto al ristagno idrico. Premesso che spennello sempre con propoli (imparato da TE nel magnifico corso online) è da preferire inclinare un poco il taglio (favorendo il deflusso dell'acqua) oppure andare dritti per favorire il callo della pianta? Spero di essere riuscito a spiegarmi.....grazie mille ed Auguri di Buon Anno !

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Meglio inclinare il taglio. Nell’olivo si lascia un margine proprio perché non fa il callo. Nel margine si crea un cono di disseccamento.. quindi nessun problema a dare una leggera inclinazione (basta davvero poco)

    • @fabiostorti3349
      @fabiostorti3349 ปีที่แล้ว

      @@pietroisolan1675 grazie mille ed Auguri

  • @concettaverzi28
    @concettaverzi28 ปีที่แล้ว +1

    😍

  • @cristinamusumeci3998
    @cristinamusumeci3998 11 หลายเดือนก่อน

    grazie! dove posso trovare lo strumento che hai utilizzato?

  • @FedericoSaggini
    @FedericoSaggini ปีที่แล้ว +5

    Buongiorno Pietro! Ho un problema da risolvere con la vite: mi trovo con una vite che parte dal ceppo a terra con due fusti, uno più grosso e uno più piccolo. Entrambi danno grappoli, ma a me sarebbe venuta in mente una idea geniale (o è una cacata fotonica?), ovvero segare alla base il fusto più sottile per dare più vigore all'altro, e all'unico rimasto lasciare i due rami canonici, uno a destra e l'altro a sinistra... ci sta o è meglio che lasci perdere?

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 ปีที่แล้ว +2

      Ciao! Ci sta ci sta… va bene quello che ho pensato. Detto questo è anche vero che (raramente) ci sono impianti con i due fusti, ognuno con il cordone, da una parte e dall’altra. Vedi a seconda della situazione, ma quello che hai pensato va bene

  • @francescolupo8381
    @francescolupo8381 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, nei tagli alti fatti con aste telescopiche, come si riesce a fare tagli precisi?

  • @sergioformica279
    @sergioformica279 ปีที่แล้ว

    Ciao Pietro, nel vedere il suo video su gli errori da evitare , mi sono sentito terribilmente in colpa gli ho fatti tutti nel potare il fico almeno credo ,non ho usato le forbici ma la motosega che ha usato anche lei nel video in versione più piccola essendo un principiante alle prime armi anche con questo attrezzo , mi sono accorto da subito che i tagli non erano perfettamente puliti ma che dovevano essere risistemati per via delle sbavature , in più non ho usato il mastice da innesti con il rame dentro per chiudere le ferite , in più oggi dalle mie parti e pure piovuto, i rami tolti del fico erano tutti quelli che si incrociavano tra loro , ho erano troppo uniti ,come disinfettante per gli attrezzi come le forbici e troncarami uso quello del amuchina gel che si asciuga subito in casa non ho altro , ho quando uso il traciarami uso il lubrificante w40 per tagliare meglio anche se in buona fede non so se sto facendo una cosa corretta.

  • @alex_3445
    @alex_3445 ปีที่แล้ว

    Ciao praticamente ho due alberelli di gelso che stanno facendo le foglie adesso!! Anche l'anno scorso infatti l'anno scorso niente raccolto mi dite cosa fare

  • @tregufetti1886
    @tregufetti1886 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video! Mi puoi dire come si chiama quella specie di piccola motosega che usi per tagliare i rami in alto? Funziona elettricamente o con motore a scoppio? Grazie

  • @angiolinobarbieri916
    @angiolinobarbieri916 ปีที่แล้ว

    Complimenti intanto per l'esposizione. In una rivista specialistica ho trovato una ricetta per disinfettare I tagli grosssi, circa 20 gr/litro di rame 50 in olio do lino cotto, che ne dici ?

  • @mariarosaamato1763
    @mariarosaamato1763 ปีที่แล้ว

    Come fare a un melo che ha ferite, cioè da accorciare addirittura il tronco ( tanto diametro) e diventando un cespuglio non più un albero di almeno mt, infatti sta facendo per sopravvivere buttoni dal fondo. Mi rispondi?

  • @massimosguazzin7479
    @massimosguazzin7479 ปีที่แล้ว

    Corretto.. Ok ti adooro

  • @marcoborghesi5088
    @marcoborghesi5088 ปีที่แล้ว

    Io non sono capace ma sono dovuto intervenire su 3 alberi da melo che erano abbandonati da anni e non facevano piu nemmeno mele, le piante erano incolte non avevano una struttura erano un insieme di branche fitte e alcune anche grosse e altissimi , gli ho dato una forma a vaso liberando il loro intorno e lasciando le branche esterne e abbassandoli della metà alle prime biforcazioni che danno verso esterno , gli ho tolto il 50 per cento del legno so che sarebbe stato meglio per la pianta fare questo intervento di recupero in un paio di anni ma io ho fatto tutto ora, immagino che nel periodo estivo trovero moltissimi succhioni che saranno nati per riempire il vuoto che gli ho dato e che provvederò a togliere al momento, per darli un' apertura interna creando cosi il vaso, ho dovuto eliminare le branche interne che avevano una circonferenza di 20 cm circa , voglio dare della poltiglia bordolese su tutti i tagli . su questi tagli di cosi grossa circonferenza e' possibile che con il tempo il legno marcisca facendo morire la pianta ?