Sarei stato disponibile volentieri a darvi una mano, così mentre voi spippolavate col ctrller io spulciavo tra quei fantastici vinili e qcno glielo ciulavo sicuro...😂😂😂
Scusate ma per utilizzare la opus serve per forza la versione 7 dì rekordbox? Il quadratino “device library plus” lo trovo sulla sezione device di dj system e non su my setting
@@EuroGala buongiorno, ho spuntato quad library, poi ho inserito la usb e mi ha chiesto se volevo aggiornare tutto alla quad library, ho premuto okay ma le playlist nella quad non ci sono, la usb risulta essere vuota, sapete dirmi perché? Grazie del supporto
@@EuroGala quando si da l’okay dopo aver spuntato quad library il processo resetta la usb, e aggiunge una cartella Device Library Opus ma tutte le playlist che c’erano sincronizzate scompaiono. Adesso le sto sincronizzando nuovamente e compaiono sia dentro la cartella classica Device Library sia dentro Device Library Opus, quindi attenzione! La Usb va sincronizzata nuovamente dopo aver aggiornato a Opus Library. Grazie del supporto! 😊
Una sola parola mi viene da dire guardando video della Opus: - inefficienza Click, shift, schermate varie… bohhh, dove sono i rolls a pad? E tante funzioni che non vedo e se ci sono sono scomode. Inoltre non si vedono 4 Waves in contemporanea ma solo 2 alla volta?
Non ho mai provato, Non so se rekordbox passi questa informazione alle chiavette. Per il conto alla rovescia, credo sia pià comodo i battiti piuttosto che il tempo
si appunto il numero delle battute intendo, gli hot cue non ti ricordi se possono essere usati come il cue, finchè tenuto premuto il pulsante?@@EuroGala
scoperto l'acqua calla pioneer.... facevo le stesse cose nel 2019 con prime4 ed lo schermo full touch... pioneer ripiate e abbassa i prezzi senno sai quante opus ti terrai in magazzino
Ciao come ti ho già chiesto per la xz , anche per la opus quad vale lo stesso, ovvero basta collegare un giradischi in phono al canale 3 e senza alcuna licenza posso utilizzarlo?grazie
ok grazie, cortesemente mi puoi dire se si riesce a convertire tra due memory cue, il conteggio delle barre rimanenti in conteggio delle battute rimanenti?? Inoltre gli hot cue possono essere usati con funzione gate, ovvero vanno in play finchè premuti??? o sono solo funzionalità di controller o comunque lkeati all'autilizzo del pc??? grazie mille
Appena presa cambiata in sostituzione di una prime 4 usata 2 anni, su certe cose è arrivata dopo 4 anni . Sono 2 buone macchine . la storia della latenza la trovo ridicola e una fissa che hai solo tu.
@@EuroGala il video al rallentatore dice tutto e niente,bisognerebbe avere un macchinario che ne certifichi la latenza dalla pressione alla trasmissione del suono, io a parte trovare più comodo il tasto piooner forse perché tondo nell’uso intensivo non ho mai notato differenze sono 2 macchine pronte . In più con l’eco sistema Denon potevo leggere le chiavette rekordbox, nonostante ciò ho voluto prenderla per testarla visto che avevo già una ddj 1000 che uso come muletto. Comunque grazie per il tuo lavoro. Ti dirò come mi trovo dopo un mesetto di uso nei miei set. Grazie
@@tho75bg mi spiace contraddirti ma il grafico è eloquente. Il primo "tac" è il rumore del tasto dopo che è ceduto, quindi ha fatto contatto il microswitch (che è uguale a quello di pioneer). Il secondo picco è il brano che parte.
Grandi,gran bella bestia a sfornato la Pioneer......Tanti saluti da Simone,buona domenica!!!
Bravi bravi grazie saluti da Ibiza😊
Avevo la RR e da qualche giorno ho questa insomma dovrò imparare tutto ma grazie a questo breve tutorial ho capito qualcosa in più
Bene, ottimo!
@@EuroGala altra cosa non vedo l'onda che in questo video si vede
@@Trenibycarmefastfurious devi analizzare i brani con rekordbox
@@EuroGala Come scritto devo imparare ad usarla. Ci provo grazie
@@Trenibycarmefastfurious anche con la rr dovevi analizzare i brani con rekordbox.
Mostruosa!!
Grandi rafazzi!!!🎉❤
Questa qua è un bell giocattolo. ❤😍😍😍😍
Sarei stato disponibile volentieri a darvi una mano, così mentre voi spippolavate col ctrller io spulciavo tra quei fantastici vinili e qcno glielo ciulavo sicuro...😂😂😂
Grande doc Rekordbox sempre dipaonibile a rispondere ai problemi tecnici appunto su rekordbox
💯
Bravi bravi ma ciao
Scusate ma per utilizzare la opus serve per forza la versione 7 dì rekordbox? Il quadratino “device library plus” lo trovo sulla sezione device di dj system e non su my setting
No, anche 6 ultime versioni
@@EuroGala buongiorno, ho spuntato quad library, poi ho inserito la usb e mi ha chiesto se volevo aggiornare tutto alla quad library, ho premuto okay ma le playlist nella quad non ci sono, la usb risulta essere vuota, sapete dirmi perché? Grazie del supporto
@@mattia6983 scrivi a dr rekordbox. Lo trovi su Facebook
@@EuroGala quando si da l’okay dopo aver spuntato quad library il processo resetta la usb, e aggiunge una cartella Device Library Opus ma tutte le playlist che c’erano sincronizzate scompaiono. Adesso le sto sincronizzando nuovamente e compaiono sia dentro la cartella classica Device Library sia dentro Device Library Opus, quindi attenzione! La Usb va sincronizzata nuovamente dopo aver aggiornato a Opus Library. Grazie del supporto! 😊
Strepitosa Macchina !! Se fosse per me tornerei ai SL 1200 con Mix 45 giri e assieme Machine per effetti
Una sola parola mi viene da dire guardando video della Opus:
- inefficienza
Click, shift, schermate varie… bohhh, dove sono i rolls a pad? E tante funzioni che non vedo e se ci sono sono scomode.
Inoltre non si vedono 4 Waves in contemporanea ma solo 2 alla volta?
ciao la funzione gate sugli hotcue e il conto alla rovescia delle battute tra due memory cue invece che delle barre, è possibile?
Non ho mai provato, Non so se rekordbox passi questa informazione alle chiavette.
Per il conto alla rovescia, credo sia pià comodo i battiti piuttosto che il tempo
si appunto il numero delle battute intendo, gli hot cue non ti ricordi se possono essere usati come il cue, finchè tenuto premuto il pulsante?@@EuroGala
Fai delle verifiche! 🙏
Di cosa?
Straordinaria Console non da portare in giro a me no che sei un palestrato e non hai problemi di ernia del disco come me
Ma non pesa tanto.
Meno di una consolle completa.
@@EuroGala la mia Rane One pesa 12 kg e là case 15 kg devi chiamare sempre qualcuno che mi aiuti
@@Umarelbrambilla Beh in effetti, sommando tutto ...
Solo 13 kg
scoperto l'acqua calla pioneer....
facevo le stesse cose nel 2019 con prime4 ed lo schermo full touch...
pioneer ripiate e abbassa i prezzi senno sai quante opus ti terrai in magazzino
Denon fan?
@@EuroGalaSicuramente 😂
Ciao come ti ho già chiesto per la xz , anche per la opus quad vale lo stesso, ovvero basta collegare un giradischi in phono al canale 3 e senza alcuna licenza posso utilizzarlo?grazie
Per i DVS, vedi sul sito rekordbox, se è la opus è sbloccante
@@EuroGala non mi interessano i dvs . Ho i vinili fisici . Posso utilizzarla tranquillamente e immediatamente ?
@@lucafoti3213 Sono ingressi, si.
@@EuroGala grazie
Ci lavoro, e lavoro con RX3 o CDJ 3000,
Ma spesso la OPUS non mi salva le HISTORY, lo posso dimostrare
Ah, non lo sapevo
La opus quad legge i DVS?
No
ciao si possono sentire gli hot cue in cuffia senza caricare l atraccia?
No ma con il dito ti posizioni dove vuoi tu.
ok grazie, cortesemente mi puoi dire se si riesce a convertire tra due memory cue, il conteggio delle barre rimanenti in conteggio delle battute rimanenti?? Inoltre gli hot cue possono essere usati con funzione gate, ovvero vanno in play finchè premuti??? o sono solo funzionalità di controller o comunque lkeati all'autilizzo del pc??? grazie mille
@@roger7447 è una cosa legata ai software non alle consolle.
Senti Dr rekordbox.
ciao , come lo posso contattare??@@EuroGala
@@roger7447 lo trovi su Facebook.
nooo dottor rekordbox
Sì tutto bello poi vedi il prezzo e dici "vabbè ciao!"... prezzo che non ho sentito in questa sintesi.
Come un cdj 3000
Costa poco in realtà
@@zayr0x732 esatto
Appena presa cambiata in sostituzione di una prime 4 usata 2 anni, su certe cose è arrivata dopo 4 anni . Sono 2 buone macchine . la storia della latenza la trovo ridicola e una fissa che hai solo tu.
No, della prime e delle sc è documentata nei video con il grafico al rallentatore.
@@EuroGala il video al rallentatore dice tutto e niente,bisognerebbe avere un macchinario che ne certifichi la latenza dalla pressione alla trasmissione del suono, io a parte trovare più comodo il tasto piooner forse perché tondo nell’uso intensivo non ho mai notato differenze sono 2 macchine pronte . In più con l’eco sistema Denon potevo leggere le chiavette rekordbox, nonostante ciò ho voluto prenderla per testarla visto che avevo già una ddj 1000 che uso come muletto. Comunque grazie per il tuo lavoro. Ti dirò come mi trovo dopo un mesetto di uso nei miei set. Grazie
@@tho75bg mi spiace contraddirti ma il grafico è eloquente.
Il primo "tac" è il rumore del tasto dopo che è ceduto, quindi ha fatto contatto il microswitch (che è uguale a quello di pioneer).
Il secondo picco è il brano che parte.
Troppo articolata e complessa
Se si usano già la xdj xz o xdj rx3 il passaggio è più naturale