GUIDA galattica per gli amanti del MICROCEMENTO
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- #artepiana #pavimentiinresina #microcemento
Vuoi mandare il link di questo canale a qualche tuo amico? copia e incolla questo link
www.youtube.co...
microcemento fai da te?
acquista da noi
www.artepiana....
cos’è il pavimento in microcemento?
e’ conveniente metterlo? come si applica, come si mantiene e quali superfici può essere applicato.
In questo video cercherò di rispondere a tutte queste domande.
Cs’è il microcemento? per sapere di cosa si tratta non c’è nulla di meglio che andare a leggere la scheda tecnica. E’ un prodotto bicomponente in polvere formulato con leganti idraulici, inerti selezionati, resine sintetiche e additivi specifici. Si presenta allo stato di polvere e dovrà essere preparato in cantiere miscelando la resina liquida in determinate proporzioni.
E’ un prodotto che una volta posato sul pavimento raggiunge lo spessore di 2,5/3 mmgrazie alla sua formulazione è molto flessibile e resiste molto alla formazione di crepe. Ciò non vuol dire che non possano formarsi crepe rispetto ai pavimenti in resina, ma il rischio è minore.
Negli ultimi anni, il microcemento viene sempre più scelto perchè è bello e reca con se diversi vantaggi intrinsechi.
Può essere posato direttamente su piastrelle o pavimentazioni è questo è un valore aggiunto non indifferente.
Come si posa il microcemento?
iniziamo col dire che ogni casa produttrice ha il suo ciclo di lavoro, le possiamo riassumere in queste fasi. Preparazione del sottofondo, posa del primer ancorante, posa del microcemento vero e proprio e posa delle resine poliuretaniche protettive.
La finitura può essere opaca, satinata o lucida.
Su cosa si può applicare il microcemento?
Questo materiale ha una capacità di adesione molto elevata e può essere applicata su tutte le superfici, tranne il parquet sul quale è rischioso posarlo per via delle escursioni termiche.
Come si pulisce si mantiene?
E’ un prodotto impermeabile, di conseguenza l’acqua tende a restare e ad evaporare, quindi la formazione di calcare è frequente.
Per toglierlo, basta comunque dell’aceto di mele o dell’acido tamponato.
La pulizia normale, avviene con detergenti neutri che puliscono e non vanno ad intaccare il prodotto aggredendolo.
Relativamente alle riparazioni, è un prodotto che non si danneggia facilmente, tuttavia se ciò avvenisse la riparazioe sarà semplice e veloce.
Alcune volte potrebbe esser necessario dover ritoccare tutta la stanza, altre si potrà intervenire localmente, specie se la texture è mossa e non piatta.
Quali sono i pro e i contro del microcemento?
lo puoi mettere su tutte le pavimentazioni senza doverle per forza togliere
ha una buona resistenza meccanica
ha un’ampia varietà di colori
non necessità di giunti di dilatazione
è un prodotto ignifugo
non ci sono fughe
rende gli ambienti piccoli più grandi
è un pavimento impermeabile
quasi mai è necessario tagliare la base di porte e finestre
I contro sono:
non è un prodotto economico
il tempo di posa è abbastanza lungo
non può esser calpestato durante le fasi di lavorazione
non è un pavimento “caldo” come ad esempio il parquet
se lo ripari la riparazione è visibile e quindi si consiglia di rifare la stanza
va posato su superfici integre e non danneggiate
richiede manodopera specializzata
Bene, speriamo di aver soddisfatto i tuoi dubbi.
Ci vediamo la prossima volta.
Vuoi visitare i nostri siti?
argomenti: impermeabilizzazioni, resine e microcementi: www.pavimentii...
bagni in resina:
www.bagnoinresina.it
Argomento: manutenzione dei pavimenti in Cotto, gres porcellanato, parquet www.comeunospe...
Argomento lucidatura del marmo: www.semiarrotatura.it
il nostro canale instagram:
arte_piana
vuoi contattarmi? info@artepiana.com
Ciao, la mia punta di diamante è la resina ai muri e pavimento.
Al livello professionale di ciò che hai detto posso confermare la vericità delle tue parole.
La cultura della committenza è ancora indietro, ma l'importante è aver iniziato a scalfirlo.
Complimenti Guido
Ciao, a casa abbiamo il pavimento in cotto e vorrei coprire l’intera superficie in micro cemento che si aggira attorno ai 100mq. Viviamo in campagna a Perugia e il piano terra fa risalire un po’ di umidità ma veramente poca. Potresti dirmi quanto costerebbe l’intera lavorazione, inclusa la mano d’opera?
Non conosco i prezzi della tua zona. Fossi a Roma considererei sui 130€ mq inclusa barriera vapore, perché “un po’” di umidità è già troppa.
Buonasera,una domanda.Mio marito vuole fare microcemento da solo e volevamo sapere se prima di fare tutto bisogna fare idroisolamento,bagno e grezzo,nn ci sono le piastrelle
Ciao tuo marito è un grande. Se decide facci contattare che vi diamo il nostro microcemento per il fai da te che ti rende la vita più semplice. Per il discorso dellMinpermeabilizzazione: nella zona doccia devi fare impermeabilizzazione, ti consiglio una guaina impermeabilizzante cementizia (vedi tra quelle della Kerakoll) per gli angoli della doccia metti le bandelle impermeabilizzanti e rivestite sempre con la guaina. Poi vai di microcemento. Per il resto del bagno se non ci sono problemi di umidità di risalita non occorre fare nulla.
Per il
Microcemento date un occhiata al nostro sito se volete www.artepiana.com/prodotto/kit-microcemento-fai-da-te/ presto avremo anche per 4-16-24 mq
@@artepianagrazie mille
Salve ma se fuori c'è sta l'umidità della sera il microcemnto posato la mattina succede qualcosa?
No nulla. Considera che è un pavimento normale come gli altri. Poi è impermeabile.
Ho preso dei campioni di vari microcementi e per i miei std ha resistenze alquanto discutibili, tutto bene per le pareti ma non pavimenti, fino a questo momento il migliore prodotto è una resina di una ditta di Torino, si chiama pietra continua, cioè non c'è paragone
“Pietra continua” è fatta con polvere di pietra e resine di fatto è un’altra cosa. Per il microcemento occorre capire quali siano i tuoi standard. Se cerchi una resistenza estrema allora si hai ragione. Nella media è un ottimo prodotto.