TUDOR È LA NUOVA ROLEX?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- TUDOR È LA NUOVA ROLEX?
In questo breve video condivido con voi quello che, a mio avviso, è il processo di riposizionamento di TUDOR e di ROLEX nel mercato. Buona visione!
IL PODCAST: www.spreaker.c...
INSTAGRAM: www.instagram....
LA MIA ATTREZZATURA
Videocamera principale: amzn.to/2QraTf1
Seconda videocamera: amzn.to/32pvt4Y
Obiettivo 50mm Canon: amzn.to/2EmeYyJ
Come faccio le macro: amzn.to/32zve7k
Batterie di ricambio: amzn.to/32ukp6D
Microfono: amzn.to/2G61Jml
Secondo microfono: amzn.to/3gshyA8
Cuffie: amzn.to/3jl0JsQ
Braccio microfono: amzn.to/3b0d3vu
Filtro antivento: amzn.to/2EvDIED
Treppiede: amzn.to/3gu5huR
Treppiede snodabile: amzn.to/3jmBJ46
Luce: amzn.to/2Ep0Vse - บันเทิง
Jack di Into the Limelight ad agosto credeva che sarebbe rimasto in Asia - sbagliando! A me gli orologi con bracciale integrato piacciono molto, personalmente mi comprerei l'Oysterquartz + Zenith Defy. Questo Tudor lo comprerei con quadrante blu e daydate! Belle considerazioni Ale, con cui concordo... bravo!
Il Royal è un modello che può veramente fare la differenza nel catalogo Tudor e colmare un po' la lacuna che c'era sulla parte dress (a parte il 1926 che per me è un successo). Complimenti per il video, sarebbe bello vedere una tua recensione del Royal! Un saluto continua così 😉
Bel video Ale. Il vero modo per capire che Tudor sta diventando la nuova Rolex è ‘ I Rolex sono assegni circolari’ ed ora anche i Tudor lo stanno diventando 😬
Esatto! Ormai sul vintage si fatica a trovare a prezzi umani e sul nuovo a volte anche a trovarli in concessionario!
@@tictactalk4566 quale Tudor fatichi a trovare in concessionario?
@@federicosala9865 ma infatti è quello che cercano di farti credere dal marketing Rolex/Tudor. Le uniche cose che non trovi in concessionario sono Daytona, Sub, GMT. Ed ultimamente anche Explorer II e qualche modello di Datejust in acciaio. Sembrano tanti ma sono una decina di modelli (considerando le varie declinazioni) . Rolex ne ha a catalogo un centinaia.
@@theox90 Esattamente, in Lombardia troviamo anche il Submariner senza grandi attese!
@@federicosala9865 in tutto il mondo si fatica a trovare il sub e in Lombardia si trova facile? Già dimenticavo che voi milanesi siete i migliori del mondo
Mi trovo d'accordo su tutta la linea, trovo che entrambi i management abbiano lavorato molto bene e che siano riusciti a sfruttare la "gloria riflessa" per trascinare tudor fuori dall'oblio e a quel punto invertire la rotta con modelli che mixano bene heritage, design azzeccati e ascolto degli appassionati. Ad oggi trovo che tudor sia ormai fuori dall'ombra di rolex e che diventerà la scelta più popolare visto che ormai rolex è ben lontana da esserlo. A parte questo il royal è a parer mio bellissimo. Bravo ale continua così
Sono contento che la pensiamo allo stesso modo! Eh si, Tudor si stavcherà sempre di più! Grazie mille🙏🏼🙏🏼
Complimenti ottimo video!
Personalmente apprezzo tantissimo i temi legati alle strategie di brand dei vari marchi.
Sono d’accordo in tutto con te.
Ma mi viene da aggiungere anche ciò che avevo già commentato con Jack.
Cioè che per me Tudor è per Rolex ciò che il marchio Dino fu per Ferrari negli anni 60.
Ovvero un laboratorio dove testare innovazione e soluzioni tecniche alternative.
. Marchio meno ingessato e più vicino agli appassionati.
Con l’intento di osare un pizzico di più... ed infatti il claim Born to Dare ha proprio quell’intento.
Osare ciò che mamma Rolex non osa per ovvi motivi strategici.
Esatto! Grazie mille, sono contento che ti piaccia il video! Eh si, Dino è stato proprio un bel laboratorio per Ferrari e adesso, tra l'altro, le Dino hanno anche dei prezzi alti cosi come i Tudor di oggi avranno tra anni😉
In foto è veramente bello e accattivante. Ho avuto modo di provarlo da un concessionario, ma alla fine ho optato per il black baby 58, completamente un altro pianeta.
Eh be' il black bay è davvero un'altra roba! Uscirà un video anche su di lui!
Se posso secondo me ricorda e strizza l'occhio a Oyster quarz di rolex
Assolutamente! Ci somiglia molto!
Esatto
Per me più che strizzare l’occhio al royal oak (quando si vede un bracciale integrato la maggior parte della gente pensa a quest’ultimo) è praticamente una reinterpretazione dell’oysterquartz. Come il blackbay è la reinterpretazione dei primi submariner.
Sisi assolutamente. È un po'il disegno delle maglie che ricorda il royal oak (anche perchè è stato il primo in assoluto ad avere un bracciale integrato). Peró si, somiglia molto all'oysterquartz
Bellissimo video,complimenti. Sono d’accordo su tutta la linea. Il nuovo Tudor spettacolare
Grazie mille!
secondo me con il Roial oak ha poco a che vedere, trovo invece che somigli moltissimo al vecchio Oysterquarz di Rolex. video interessante
Bel video, il tuo ragionamento potrebbe essere corretto, condivisibile, ma io la penso in maniera differente.
Tudor sarà sempre "una costola di Rolex", un marchio importante si, ma da sempre visto ingiustamente come un ripiego, soprattutto per la fascia snob del orologeria, che sono tanti, troppi forse.
Ma chi ha comprato il Submariner oppure il GMT negli anni 2000, a 3K, ora ripiegherà su altri marchi, avendo lo stesso portafoglio.
Omega, che è la maggior competitor di Rolex, ma con prezzi in media più abbordabili, potrebbe essere davvero la nuova Rolex nei prossimi anni.
Ciao :)
Ciao! Grazie mille per aver condiviso il tuo punto di vista in modo semplice ed efficace😊
Ciao Ale un consiglio… Tudor Royal 41mm blu oppure Longines Spirit 40mm blu ??? Grazie e complimenti per il canale ed il video molto interessante
Io ho ordinato il nuovo Tudor Royal in versione 41mm con quadrante blu.
Non vedo l'ora che arrivi!
Woow! Hai fatto benissimo
Ciao hai fatto bene. Sono anch'io in attesa del 41 blue e sono sicuro che a lungo andare comincerà a piacere a molti. Non è la prima volta nella storia dell'orologeria che un dato modello all'inizio non viene apprezzato ma in seguito è diventato un oggetto ricercato. Spero di non sbagliarmi.
X me il Royal Oak è l’orologio più bello del mondo. Questo Royal è molto bello xò lo trovo molto più simile al Constellation. Su Tudor sono perfettamente d’accordo. Trovo che questa casa, oggi sia riuscita ad andare ben oltre al farsi considerare la sorella piccola di Rolex. Con i suoi modelli personali ed iconici ha saputo ritagliarsi la sua giusta e degna posizione. Altro piccolo inciso che portò a dimostrazione, personalmente preferisco il BB58 al Sub
Sono molto deluso da Tudor perché questa settimana ho scoperto che quello che dovrebbe essere un calibro di manifattura ( e per me manifattura vuol dire realizzato in casa) in realtà non lo è e mi riferisco al Tudor black bay fifty eigth. Orologio che stavo per comprare è menomale che non l’ho fatto!
Cmq bravo è complimenti per il canale
Grazie mille Gaspare! Se vuoi un consiglio, se ti piace il fifty eight prendilo comunque, non te ne pentirai affatto!
L’azienda che fa il calibro è di Tudor come fai a dire che non è di manifattura?
Purtroppo per me, con un movimento ETA, ho sempre la sensazione di avere un Tissot al polso, anche se si tratta di un Tudor
Salve complimenti per il canale
Sono interessato all acquisto del tutor black bay 58, ho visto che qualcuno hariscontrato difetti tipo ghiera non allineata, più di uno con questi difetto,volevo sapere cosa ne pensi?
Grazie mille! Si purtroppo qualcuno ha riscontrato qualche problemino con la ghiera ma nulla che Tudor non risolva in garanzia
Amo Tudor perché Rolex è più uno status symbol per chi vuole apparire Tudor è più concreta e la amo.da sempre
Trovo il nuovo Royal molto bello, però mi frena un pochino il calibro di fornitura e soprattutto mi chiedo come mai non hanno fatto anche la versione da 38 mm con data e giorno della settimana
Ti capisco. Ma sarà che probabilmente il 2834 (quindi il day date) è troppo grande per essere incassato nel 38. O forse è una manovra di marketing perchè hanno destinato la doppia complicazione a quello più grande.
Interessante, ottime le tue analisi complimenti 👍
Grazie!
Esiste qualche importatore in Italia o roba del genere?
Fosse stato con calibro di manifattura l’avrei preso subito: bracciale integrato, diametro contenuto (e conseguente scelta più ampia, due diametri maschili addirittura è una cosa che apprezzo moltissimo), complicazione giorno settimana ma soprattutto niente lente magnificatrice. Wow.
L'orologio lo hanno reso disponibile anche in Europa da qualche giorno quindi lo troverai nelle concessionarie rolex e tudor! È molto bello secondo me, io lo prenderei anche se non monta un calibro di manifattura
Dal punto di vista del prezzo, si, dal punto di vista della qualità, movimenti ecc. direi ni.
Secondo me la cassa richiama quella dell'oister quarz degli anni 70
Sisi assolutamente
Alessio sul discorso della marca sono d'accordo ..l'orologio invece a me non piace. Sembra abbiano preso una ghiera in prestito da un vecchio Rolex oyster date, un quadrante di un datejust, un bracciale integrato after market e movimento di fornitura. Per me è no. Meglio il non capito North Flag con movimento in house
Sono d’accordo con te, il Tudor Royal bianco avrebbe spaccato tantissimo. Comunque sto seriamente pensando di prenderlo anche io
Vai robertooo!!!
Bel video!
Ma il punto è... Rolex si andrà a posizionare nella fascia 10k-20k e Tudor salirà nella fascia 5k-10k, o ormai il riposizionamento è concluso?
Mmm secondo me ancora il riposizionamento è in atto
Tic Tac Talk dici... non so. Nel senso che dovrebbero riposizionarsi anche tutti i brand superiori, perché se un Daytona in oro mi va a costare come un vacheron non c’è storia. Però forse per l’acquirente medio basta che ci sia scritto Rolex sul quadrante. Sarebbe da valutare se a loro conviene di più tenere i prezzi del listino più bassi del prezzo di mercato oppure se vogliono alzare i listini fino a raggiungere quasi il prezzo di mercato. Dovrebbero però giustificarlo con un contenuto secondo me, che al momento non ce, già a 9k un submariner è caro per quello che offre.
Disamina che a mio parere non fa una piega, complimenti. Quando sta camurria di covid finirà andrò da Matranga ad ordinare il 38 mm nero. Se vorrai accompagnarmi sarai il benvenuto.
Grazie!! Se saró ancora a Palermo molto volentieri!
Bella disamina! l'orologio però non mi fa impazzire al momeno
Like obbligatorio. Ottimo video e la penso come te
Grazie Gianni! Grazie davvero🙏🏼🙏🏼
Ho preso ieri il Tudor bb58 blu
Ragazzi aiutatemi! TUDOR ROYAL o MAURICE LACROIX AIKON?
Anche io lo stesso enigma poi sono andato sul tudor
Bel video. Rolex rimane di un altro livello. Qualita' e fascino. Tudor vintage direi si, ma nell'attuale Tudor list ci son buoni prodotti ma la qualita' non ancora al top per quel prezzo. La strategia Rolex-Tudor infatti sta funzionando eccome
Si tudor diventerà come rolex quando nevicherà a ferragosto in sardegna
Non ho detto che diventerà come Rolex in assoluto ma che diventerà quello che Rolex è stata 20 o 30 anni fa
Interessante punto di vista, per chi interessato questa la mia recensione del Royal 41mm th-cam.com/video/tebalMy8yGk/w-d-xo.html appena acquistato. Comunque al prezzo ed utilizzo di meccanismi non in house, la qualità alta di Tudor diventa accessibile a più persone.
È un orologio brutto non mi piace lo stile lo trovo poco originale . Va bene per la la Cina. Complimenti per il video !
Grazie mille per i complimenti!
Black bay, maledetto t9
Where is the real watch? not just watching pictures
When i made the video, the watch wasn't already in Ads
Siamo onesti. Nel 99% dei casi Tudor è per chi non puó o non “riesce” ad avere Rolex!
Io sono possessore di Rolex, ma probabilmente comprerò presto anche un Tudor...
Non è vero mia moglie ne ha 1 e io anche .
Ti metto il mi piace solo perché sei stato bravo a recensire. Ma Tudor resta sempre un ripiego, con i stessi soldi vado longines, omega ecc
Da qui si vede quanto ne capisci
Poco.
Comunque non comprerei mai ne rolex ne tudor. Sopravvalutate entrambe
E' il mercato che determina se un bene e' sopravvalutato o meno. In questo caso, considerate le quotazioni mondiali in continua ascesa, non mi pare proprio che si tratti di brand sopravvalutati, semmai il contrario soprattutto per Rolex. Il termometro lo danno le aste, basta vedere le quotazione dell'ultima asta di Phillips.
Ma come mminkia fai a dire che il nuovo tudor non è simile al Royal oak...maddaiiii
Intanto modera i toni. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Non è che se ha il bracciale integrato allora è un royal oak. Semmai somiglia di più ad un oysterquartz
@@tictactalk4566 ma sei permaloso...ci vuole un po' di ironia amico...quello fidati che è un orologio che se vende (ma vendera' poco ) venderà solo perché costa metà di un datejust (ma vale anche come mezzo datejust)
@@tictactalk4566 comunque se come dici tudor diventerà come rolex 20 30anni fa vuol dire che è un'azienda che è indietro 20 30 anni rispetto a rolex. Tudor avrà un senso solo quando avrà un design completamente diverso da rolex cioè forse mai..ma questo lo sai
Bel video!! Daccordissimo