Gianluca lo ha già fatto un video con l'impianto per iniziare, in collaborazione con Di Prinzio, ed insieme a Vinilicamente e Audiofilando, due altri splendidi canali di HiFi. Di solito pubblicano questo genere di video poco prima di Natale 😉
ne ho fatti penso almeno una decina, ti propongo un paio di esempi: - impianto da 300 Euro: th-cam.com/video/g5OJDy1xX5Y/w-d-xo.html - impianto da 500 Euro: th-cam.com/video/Pvo24IAM59E/w-d-xo.html
Cosa centra la mia richiesta col fatto di dover rifare sempre gli stessi video per i principianti? La mia richiesta era riferita a due coppie di puntine mc di fascia medio bassa e due di fascia media. Puntine che sono alla portata di molti appassionati.
Seguo questo canale da anni, niente da dire sulle competenze di bocci, ed è anche vero che ha fatto video dove per farsi un impianto hi-fi si puo spendere anche poco, ma penso che questo video sia fatto solo da un punto di vista commerciale, per pubblicizzare il negozio del signor di prinzio, poi che ci sia un tornaconto o meno non ha importanza, l'importante dal mio punto di vista guardando tutti i video è mantenere una linea senza farsi manipolare.
DA FAMOSA INTERVISTA: ""Se tutti noi tecnici audio professionali facciamo i nostri ascolti su sistemi attivi è per avere l'esatta immagine di quello che stiamo mettendo in onda o su cd o su hard disk. L' audiofilo medio, quello che spende una enormità cercando di "colorare" , "ammorbidire", "ambientare" i suoni dei propri impianti, si comporta come quel tipo che entra in una pinacoteca a godersi i quadri esposti indossando un paio di occhiali con le lenti colorate ... Usate le orecchie, non il portafogli.
Non è un negozio, è un mondo di meraviglie! Nel video, nella sala "vintage" personalmente rimango folgorato da Nakamichi e dalla serie 800 di Meridian! C'è veramente di che non dormire per anni. Complimenti!
h : 18:59, 28/11/2023, : Salve, Gianluca ! : Per caso hai letto un libro, che così recita : Alta Fedeltà : Una buffonata ? Eh sì : Avrai ascoltato uno strumento musicale, “ dal vivo “, ad esempio un violino ?! Ebbene in un’Orchesta classica di violìni ve ne sono almeno una dozzina.-Quello che in sintesi intendo dire, Gianluca, che anche il più faraonico e super costoso degli impianti, della cosiddetta HI- Fi, altro non può riprodurre che UN quintetto d’Archi, od una Rock band, dì quattro o cinque Elementi.- Stiamo perdendo di vista la Sostanza, in favore dell’Apparenza.-Scusa di questo mio dire, ma a Tutto c’è un limite.- Rimango comunque uno dei tuoi Fans di sempre.- ( Aldo Valori da Verona ).- Grazie !! 💙💙✅✅.- p.s. : Bibliografie, una in particolare : Audio Libro, di E.Ravalico, edizioni Hoepli.-p.p.s. : CIAO GIANLUCA !!! da ALDO.-😊
di quelli con limiti di spesa ne ho fatti penso almeno una decina, ti propongo un paio di esempi: - impianto da 300 Euro: th-cam.com/video/g5OJDy1xX5Y/w-d-xo.html - impianto da 500 Euro: th-cam.com/video/Pvo24IAM59E/w-d-xo.html
E’ il negozio dei balocchi, ho ancora la pelle d’oca a vedere tutta questa meraviglia, complimenti , io per le casse non avrei dubbi … Sonus Faber eletta amator, chiusa’ se un giorno le avrai in prova, un caro saluto e buona musica a tutti. P.S.: visto che a novembre a Roma ci saranno due manifestazioni hi-fi, perché’ non ci vieni a trovare? Sarebbe un grande regalo per noi appassionati romani, conoscerti.
Troppo tempo che ti seguo, senza neppure una domanda. Vorrei un pò di informazioni e consigli. Ho intenzione di acquistare il lettore blu ray e hi res UBP X800M2. Te sai per caso che dac audio monta il lettore blu ray. Per adesso ho un vecchio lettore blu ray a fine vita e un lettore cd 300 yamaha, il tutto collegato tramite coassiale ad un dac audio topping d50s e all'amplificatore yamaha as301 con casse Triangle br02. Parere sull'impianto? E poi sto pensando di sostiture il lettore cd yamaha dal lettore blu ray. Conviene? Consigli sull'impianto? Grazie Matteo
Onestamente non ho alcuna esperienza con i lettori Blu Ray. Mentre sicuramente l'accoppiata Yamaha e Triangle non potrà che darti grandi soddisfazioni!
Impianto da salotto: Condivido la scelta di Accuphase, per CD e Amplificatore, mentre per i diffusori, avendo un budget illimitato, non avrei il minimo dubbio nel scegliere dei Top di gamma di TANNOY. Diffusori che, a mio parere - e "gusto" - sono superiori a qualsiasi altro, sia per "eleganza", che per raffinatezza del suono. Inoltre, con il loro super-tweeter, le TANNOY sono, sempre secondo la mia modestissima opinione, superlativi anche per la nitidezza "cristallina" sonora. I sogni non costano nulla, tanto vale che siano di "gran classe" .... Grazie per questi simpatici e informativi video.
Il sito di di prinzio è uno dei pochi che c'è sempre scritto di chiamare per ogni prezzo, capisco che a volte i distributori non abbiano piacere che i negozi mettano in vetrina gli street price ma gli altri se vuoi acquistare vedi il prezzo, metti nel carrello e procedi, da di prinzio no.
ne ho fatti penso almeno una decina, ti propongo un paio di esempi: - impianto da 300 Euro: th-cam.com/video/g5OJDy1xX5Y/w-d-xo.html - impianto da 500 Euro: th-cam.com/video/Pvo24IAM59E/w-d-xo.html
Che belli questi negozi analogici (di qualsiasi ambito); sono l'ultima testimonianza di un'epoca ormai morta. Provo una sensazione simile nei grandi negozi di strumenti musicali.
Quanta bella roba,in un negozio del genere ci passerei giornate intere meraviglioso. Questo video è meraviglioso peccato che non hai potuto trattenerti più allungo capisco i tempi del video però sarebbe stato bello vedere tutta quella bella roba con calma,eh!! Andrei tutti i giorni in un negozio del genere. Va bene al prossimo video ciao Massimo C.
Salve, Gianluca ! Scusa del mio dire, che è infinitamente meno valido ed articolato del tuo.-Ho ascoltato più volte, i passaggi di quello che doveva essere un dialogo, mentre si è rivelato uno sproloquio del negoziante di HI-Fi, che “ tira l’acqua al proprio mulino “.-Inoltre dal suo nome, ho capito quasi tutto.-Ad es.: Egli cita la seconda Legge di Ohm, ma sembra dimenticare la prima.-Una “perla” : La tensione corre nel cavo, testualmente ! Con te forse non mi sono spiegato meglio.- È la grande dinamica, che viene a mancare nei cosiddetti “Impianti hi-fi”.- Avrai senza dubbio ascoltato, il suono che proviene da una Banda di Paese ; suono che si sente già da un centinaio di metri.-E così tra una banalità e l’altra, il tizio pontificava.- Però ciò che più mi ha rattristato, è la tua conclusione con il dire, che “…forse in Hi Fi non sono poi tutte Bugie…”.- È pur in parte mi sembra anche vero.-Ma non dimentichiamo di un’Orchestra di Musica classica, Tutti gli Archi ; gli Ottoni ; i 4 o 5 Contrabbassi ; i Timpani ; i Piatti ; la piacevole Arpa, ecc. Lo so : ho sottolineato cose, che Tutte già sai, ma il tizio se ne sta nel suo negozio, ad imbonire Clienti forse sprovveduti.-Grazie, Gianluca ! E scusami se ho approfittato della tua pazienza.-Abbiamo entrambi Famiglia con moglie e due figli.-Con te e con loro, li accomuno nell’augurarvi ogni Bene ! ( Aldo Valori, da Verona ).-💚🤍❤️.-
Complimenti a Hi-fi Di Prinzio per la vastità della scelta, davvero difficile da trovare in questo momento. Non capisco il video, ok il "portafoglio libero" ma bisogna accoppiare i diversi componenti in quanto si creano delle strane alchimie per le quali un componente decisamente meno costoso di un altro in un determinato impianto suona molto meglio ... Trovo inutile fare una carrellata di pezzi, poi per il giradischi va bene elogiare il Technics ma non conoscere vedendolo il Giordek ..... Fai un video proponendo in giusta abbinata due o tre impianti (giradischi, pre phono, lettore cd, streamer, amplificazione e diffusori) con budget totale di 5 - 10 - 15 mila euro. Beato te Gianluca che hai potuto vedere tutti questo ben di Dio. Ovviamente impianto da salotto
Mi chiedo se esista in Italia un negozio di componenti HiFi così rifornito. Semplicemente fantastico. Ho paura che se lo visitassi ne verrei fuori depresso per la mia scarsa disponibilità economica.
Klipsch Cornwell IV, Ampli integrato Macintosh MA7200, Thorens TD 1600 con testina ORTOFON SPU ROYAL G MKII, Pre-phono Gold Note PH10, lettore CD Rotel DT-6000 ...
Penso che di questi tempi se si vuole "ringiovanire" veramente il mercato del hi-fi (ormai siamo rimasti sempre i soliti ex adolescenti che parlavano di stereo ancora 45 e più anni fa) le stesse case madri dovrebbero cominciare a fare pubblicità nei media principali per far conoscere cose esiste oltre cellulare ed auricolari, per ascoltare la musica 😉 per il resto... complimenti per il negozio....magari averne ancora così qui nel padovano 😊
Bocci, quando farai una recensione/paragone tra queste due coppie di puntine? A meno di 1000 euro tra hana ml e dynavector 20x Altra coppia : dynavector illustrata prima nel video e sempre hana umani Red.
Ci sono stato nel lontano 2008 da HiFi Di Prinzio. Purtroppo unica volta perché è distantissimo da dove vivo. Ascoltai le MiNi Sound e MiNi Mostro agli albori (sia con AirTight che con MacTone se ricordo bene) . Ascolti meravigliosi e meraviglioso negozio. Vedere oggi lì (tra le altre cose) anche le Jubilee...MAMMA MIA!!! 😱😱😱
C'è molta differenza acustica tra un impianto hiend e un, chesso, Bang & Olufsen??? A parità di costo intendo, lo chiedo perché tutti i miei clienti ricchissimi usano B&O.
Il mio impianto da sogno "vintage" sarebbe un A/V, con Meridian serie 800 come processore e lettore DVD, (affiancata da una meccanica Wadia Digital), oppure il fantastico processore Theta Digital Casablanca con meccanica multistandard Micromega, finali Krell stereo + multicanale sempre Krell, il tutto in classe A. Oppure finali Spectral o Jeff Rowland. Credo che con Meridian i diffusori della stessa marca, interamente digitali, siano insuperabili ma, in caso, vedrei bene Wilson Audio o Dynaudio serie Confidence. Sub Velodyne serie DD. Piastra a cassette Nakamichi Dragon. Giradischi Oracle o VPI oppure il trittico Linn Sondek, Ekos, Troika! Ovviamente televisore Sony Trinitron e Proiettore Barco tritubo, schermo Stewart. Impianto attuale stereo, senza limiti, vedrei (benissimo): la nuovissima sorgente/streamer/pre della Linn, la Klimax, meccanica Esoteric, finali Accuphase o Audio Analogue o Bryston, giradischi Vyger o Thorens, diffusori Magico o TAD o Sonus Faber Stradivari o Wilson Audio al sommo grado! P.S. i diffusori da pavimento "top" di Tannoy sono sempre emozionanti! P.S. 2: in ottica Audio Video vedrei bene il processore Trinnov o Anthem o, per rimanere terreni, il nuovo pre A/V della Marantz (personalmente preferirei lo Yamaha in tal senso ma non lo fa più). Con questi ultimi però è più facile "giocare"! Con Trinnov o Anthem vi è meno "creatività"...
Ciao Gianluca che meraviglia di Negozi HiFi, complimenti per la scelta dei vari impianti HiFi si vede che hai l'occhio buono😅 il mio impianto Senza limite di badget sarebbe composto da Amplificatore integrato Dan D'Agostino diffusori Magico A3 lettore di rete ROSE RS250 - Music Server per finire con il PS AUDIO DIRECTSTREAM DAC MK2. Cosa ne pensi..?
Complimenti al canale. Sempre meglio e a Di Prinzio naturalmente. Le Cornwall che spettacolo. A proposito di wooferoni, ma basic, io ho le transpuls 1500. Come le vedi in accoppiata al Roksan blak? (Ora le pilota l MA 900 sempre di Magnat). Grazie
Se mi regalassero la possibilità di scegliere sistemi audio, senza limiti di spesa, prenderei alcuni di eccellenza, per rivenderli, probabilmente senza neanche sentirli, lasciandoli in negozio, tramite accordi con il rivenditore, mentre ascolterei sistemi più modesti, ma dal buon rapporto prezzo/prestazioni, per mé stesso. Non limitandomi a sistemi di ascolto, ma includerei pure tutto il resto, che rientra in campo audio. Il tutto mi richiederebbe naturalmente molte lunghe prove, nel corso di diversi giorni.
Sarei molto curioso di provare un Audia Flight come ampli, MBL 126, sub Dynaudio Core Sub e sorgente sicuramente SACD possibilmente Sony DAC non saprei
È un bel mondo, ci ho acquistato un bel Marantz lettore Cd, super soddisfatto, la cosa che mi piace molto è l’ amplificatore per cuffie bellissimo, ciao
Due doverose premesse: 1) Già solo per vedere e provare (con il dovuto rispetto) tutto quel ben di dio, dovrebbero far pagare il biglietto! 2) Ti seguo da tanto ma credo sia il video più porno che tu abbia mai fatto! Per quanto riguarda il sogno di un impianto senza limiti di spesa, conosco troppo poco certi prodotti "esoterici" ma con budget illimitato probabilmente proverei ad allestire un impianto alta efficienza magari spinto da una coppia di finaloni dedicati, stadio pre separato e cavi che costano quanto un'utilitaria! Il tutto ovviamente, per potermi gustare i miei vinili e farli girare su uno di quei giradischi con l'unità di controllo separata. Piccolissimo problema però....una volta allestito un impianto che costa quanto una villa a Portofino, si potrebbero avere anche dei dischi allo stesso livello?! 🤣
Si possono ottenere gli stessi risultati anche meglio con il vintage. Perché privarsi di un bell'impianto? Certo che cifre del genere la gente comune l'ultimo dei pensieri. Lunedì ad esempio ,mi arrivano le AR10 Pgreco ,valore 1.000€ e non ce le cambio minimamente con le Klipsch.th-cam.com/video/fmnBB-kHeDI/w-d-xo.htmlsi=MJ0z57kKN3QNdDmz
Hai incrociato diversi modelli di JBL omnidirezionali e e neanche una parola..... "sono un po' papà dell'ampli Roma..." perché gli hai detto di mettere il vmeter al centro, anche questa è grossa. E, alla fine non hai fatto un riassunto dei 3 ipotetici impianti e no s'è parlato per niente dei prezzi ...on vedo ne capo ne coda, solo pubblicità al pur serio Di Prinzio
se ne avessi la possibilità mi farei una stanza adeguata per poter ascoltare un impianto da almeno 100.000 euro. è un sogno! altro che stupefacenti!!!!!!
Spero piu in la di fare un upgrade del mio attuale (mediocre) impianto. Nel dirti questo approfitto nel chiederti, avendo un giradischi project collegati al sinto onkyo tx-nr626 come uscita audio utilizzo la phone. Attualmente però ho preso un amplificatore (project phone box E) che si interpone tra il giradischi e il sinto. Ti chiedo,cone uscita audio devo utilizzare sempre la phone oppure altro? Grazie
Sorgente meccanica cd + clock esterno e streamer Esoteric. Amplificazione pre e finali CH precision o Esoteric. Diffusori B&W nautilus (4-ampli) o 801 bi-ampli. Valvolare direi Jadis o McInt. con Tannoy Westmister SL1200MK2 tutta la vita. Cavi di segnale bilanciati in argento. Cuffie non so... In giardino bene Jbl a tromba
Oramai con hi fi ho chiuso.. da quando ho scoperto le apparecchiature del mondo professionale mi si e aperto un mondo checera a me sconosciuto..con molti meno soldi ottengo molto di piu ..addio ampli per tare scena con gli occhioni blu....
Li hai fatti diventare matti a quelli di Di Prinzio! Non stavi un attimo fermo impazzito di fronte a cotanta bellezza che manco sapevi cosa volevi o meglio se comprare tutto ciò che toccavi come un Re Mida, allora la carta che avevi in mano da Oro è diventata Rossa! Poi non lo so come sei messo messo con tua moglie.. P.s. guarda che quelle 2 casse lì ti fanno crollare il soppalco
Sono arrivato alla fine del video: ai conti della serva. Il fatto di spendere 50 mila o 70 mila o 100 mila euro e poi ti porti a casa tutto il popo’ di roba potresti avere una delusione: non suona come l’hai sentito e ti è piaciuto al negozio. Come ben sai i negozi, di un certo livello, sono trattati acusticamente e i diffusori suonano in un modo con quella cubatura dove le hai sentiti. Traslando il tutto a casa avresti un suono diverso che potrebbe non piacere. Ecco quindi sorgere il problema: trattare adeguatamente la stanza (pavimento, pareti e soffitto) della propria abitazione dove andrà collocato l’impianto. L’ideale, per chi parte da zero, sarebbe svuotare la stanza ed effettuare lavori di trattamento acustico, successivamente fare dei test accurati di risonanza acustica per apportare eventuali correzioni, ricollocare il mobilio, portare le apparecchiature ed infine effettuare la calibrazione dell’impianto. Ma anche qua possono sorgere ulteriori problemi: un amplificatore non è adeguato, le casse non suonano bene con quella cubatura. L’ideale sarebbe provare a casa l’impianto ma non è facile sia per la disponibilità o meno del negoziante, sia dal punto di vista logistico (distanza casa negozio), sia dalla possibilità di cambiare uno o più componenti dell’impianto. Tirando le somme quei 50, 70 o 100 mila € possono diventare molto di più considerando i lavori di cui sopra e eventuali cambiamenti dell’impianto hi-fi. Ovviamente per chi ha già a casa un impianto e vuole fare il salto qualitativo non parte da zero: spesso ha già la stanza trattata acusticamente per cui la spesa si riduce al solo acquisto dell’upgrade magari con qualche piccola variazione.
Gioco inutile e poco divertente. Molto più interessante, fissato un budget di spesa, valutare 3 o 4 combinazioni bensuonanti (sempre con l'aiuto di persone assai competenti ed esperti)
Ciao Gianluca sono Emanuele di Treviso video pazzesco. Vorrei un tuo parere sul mio impianto: Piatto Gold note Vasari Plus con testina Vasari Gold diffusori Focal aria 926. Pre phono Unison Research iPhono+ steamer Coktail audio x45. Amplificatore cuffie Topping d 70 amplificatore Yamaha as 1200 cuffie Focal Elegia e sennhaiser 660 s se puoi aspetto un tuo parere e continua così buon weekend
Non sono venuto da Hi-Fi da Di Prinzio, ma da Bologna ho ordinato tutto il mio "piccolo Hi-Fi senza limite di spesa" con l'aiuto del grande Luciano. Yamaha A-s1200, Bluesound Node x, Audio Technica LPW50PB, ed una coppia di WHARFEDALE LINTON. Nel mio piccolo, dopo 5 mesi di ascolto,e come primo impianto, sono felice. La spesa? 4000 euro!
Ho Audiocostruzioni a 15 min. Da casa, ma dopo una visita in negozio...meglio tacere! Ho comprato tutto on line da Di Prinzio, e ti assicuro che, oltre all'aiuto, consigli, e professionalità, anche i prezzi sono molto più che concorrenziali.
Per l'hi-fi di massa va anche bene ma per i più esigenti e consapevoli non va bene. Molti marchi vendono direttamente senza intermediari e questi sono quelli che costano meno e suonano meglio. Io per esempio come ampli e casse ho Decware e Pearl Acoustics. Di Prinzio neanche ne conosce l'esistenza. Sfido poi chiunque a trovare da Di Prinzio qualcosa che suoni meglio con 10 volte il budget che ho speso io. Dal 1986 che seguo l'hi-fi, so quello che dico
sarebbe meglio un video per un impianto alla portata di tutti per aiutare magari chi entra nel mondo dell alta fedelta'
Gianluca lo ha già fatto un video con l'impianto per iniziare, in collaborazione con Di Prinzio, ed insieme a Vinilicamente e Audiofilando, due altri splendidi canali di HiFi. Di solito pubblicano questo genere di video poco prima di Natale 😉
ne ho fatti penso almeno una decina, ti propongo un paio di esempi:
- impianto da 300 Euro: th-cam.com/video/g5OJDy1xX5Y/w-d-xo.html
- impianto da 500 Euro: th-cam.com/video/Pvo24IAM59E/w-d-xo.html
Cosa centra la mia richiesta col fatto di dover rifare sempre gli stessi video per i principianti?
La mia richiesta era riferita a due coppie di puntine mc di fascia medio bassa e due di fascia media. Puntine che sono alla portata di molti appassionati.
Seguo questo canale da anni, niente da dire sulle competenze di bocci, ed è anche vero che ha fatto video dove per farsi un impianto hi-fi si puo spendere anche poco, ma penso che questo video sia fatto solo da un punto di vista commerciale, per pubblicizzare il negozio del signor di prinzio, poi che ci sia un tornaconto o meno non ha importanza, l'importante dal mio punto di vista guardando tutti i video è mantenere una linea senza farsi manipolare.
DA FAMOSA INTERVISTA:
""Se tutti noi tecnici audio professionali facciamo i nostri ascolti su sistemi attivi è per avere l'esatta immagine di quello che stiamo mettendo in onda o su cd o su hard disk. L' audiofilo medio, quello che spende una enormità cercando di "colorare" , "ammorbidire", "ambientare" i suoni dei propri impianti, si comporta come quel tipo che entra in una pinacoteca a godersi i quadri esposti indossando un paio di occhiali con le lenti colorate ... Usate le orecchie, non il portafogli.
Non è un negozio, è un mondo di meraviglie! Nel video, nella sala "vintage" personalmente rimango folgorato da Nakamichi e dalla serie 800 di Meridian! C'è veramente di che non dormire per anni. Complimenti!
h : 18:59, 28/11/2023, : Salve, Gianluca ! : Per caso hai letto un libro, che così recita : Alta Fedeltà : Una buffonata ? Eh sì : Avrai ascoltato uno strumento musicale, “ dal vivo “, ad esempio un violino ?! Ebbene in un’Orchesta classica di violìni ve ne sono almeno una dozzina.-Quello che in sintesi intendo dire, Gianluca, che anche il più faraonico e super costoso degli impianti, della cosiddetta HI- Fi, altro non può riprodurre che UN quintetto d’Archi, od una Rock band, dì quattro o cinque Elementi.- Stiamo perdendo di vista la Sostanza, in favore dell’Apparenza.-Scusa di questo mio dire, ma a Tutto c’è un limite.- Rimango comunque uno dei tuoi Fans di sempre.- ( Aldo Valori da Verona ).- Grazie !! 💙💙✅✅.- p.s. : Bibliografie, una in particolare : Audio Libro, di E.Ravalico, edizioni Hoepli.-p.p.s. : CIAO GIANLUCA !!! da ALDO.-😊
ciao Aldo, penso potrebbe interessarti quest'altro mio video: th-cam.com/video/kZLJsX-qPZE/w-d-xo.html
Bel format.Fanne altri così sia senza limiti che con limiti di spesa .Ciao grandeee.Continua così.
di quelli con limiti di spesa ne ho fatti penso almeno una decina, ti propongo un paio di esempi:
- impianto da 300 Euro: th-cam.com/video/g5OJDy1xX5Y/w-d-xo.html
- impianto da 500 Euro: th-cam.com/video/Pvo24IAM59E/w-d-xo.html
Mai visto un negozio tanto fornito con prodotti di qualità!!!
E’ il negozio dei balocchi, ho ancora la pelle d’oca a vedere tutta questa meraviglia, complimenti , io per le casse non avrei dubbi … Sonus Faber eletta amator, chiusa’ se un giorno le avrai in prova, un caro saluto e buona musica a tutti. P.S.: visto che a novembre a Roma ci saranno due manifestazioni hi-fi, perché’ non ci vieni a trovare? Sarebbe un grande regalo per noi appassionati romani, conoscerti.
Troppo tempo che ti seguo, senza neppure una domanda. Vorrei un pò di informazioni e consigli. Ho intenzione di acquistare il lettore blu ray e hi res UBP X800M2. Te sai per caso che dac audio monta il lettore blu ray. Per adesso ho un vecchio lettore blu ray a fine vita e un lettore cd 300 yamaha, il tutto collegato tramite coassiale ad un dac audio topping d50s e all'amplificatore yamaha as301 con casse Triangle br02. Parere sull'impianto? E poi sto pensando di sostiture il lettore cd yamaha dal lettore blu ray. Conviene? Consigli sull'impianto?
Grazie
Matteo
Onestamente non ho alcuna esperienza con i lettori Blu Ray. Mentre sicuramente l'accoppiata Yamaha e Triangle non potrà che darti grandi soddisfazioni!
Ho avuto il piacere di collaborare con Gianluca ed è stata una bella esperienza. Un abbraccio ed alla prossima.
Che dire qui ti sei superato, sei entrato nel magico mondo dei bambini
Impianto da salotto: Condivido la scelta di Accuphase, per CD e Amplificatore, mentre per i diffusori, avendo un budget illimitato, non avrei il minimo dubbio nel scegliere dei Top di gamma di TANNOY. Diffusori che, a mio parere - e "gusto" - sono superiori a qualsiasi altro, sia per "eleganza", che per raffinatezza del suono. Inoltre, con il loro super-tweeter, le TANNOY sono, sempre secondo la mia modestissima opinione, superlativi anche per la nitidezza "cristallina" sonora. I sogni non costano nulla, tanto vale che siano di "gran classe" .... Grazie per questi simpatici e informativi video.
Senza limiti di spesa?
Compro hifidiprinzio e mi trasferisco 😁🎶
Il sito di di prinzio è uno dei pochi che c'è sempre scritto di chiamare per ogni prezzo, capisco che a volte i distributori non abbiano piacere che i negozi mettano in vetrina gli street price ma gli altri se vuoi acquistare vedi il prezzo, metti nel carrello e procedi, da di prinzio no.
Onestamente. L’impianto Dali Burmester surclassa su tutti i parametri di quello scelto da lei per il salotto !!!
Grande Di Prinzio e Grande Gianluca... Magari senza limiti!
Penso sarebbe interessante anche una versione del video "con limiti di spesa"
Beh, si... un pochettino più realistica come cosa.
ne ho fatti penso almeno una decina, ti propongo un paio di esempi:
- impianto da 300 Euro: th-cam.com/video/g5OJDy1xX5Y/w-d-xo.html
- impianto da 500 Euro: th-cam.com/video/Pvo24IAM59E/w-d-xo.html
@@GianlucaBocci sicuramente più abbardabili ed alla tasca di molti.
Che belli questi negozi analogici (di qualsiasi ambito); sono l'ultima testimonianza di un'epoca ormai morta.
Provo una sensazione simile nei grandi negozi di strumenti musicali.
Mo i negozi sono analogici?
Ci sono stato due volte e sono diventato matto!!!! Grande Di Prinzio!!!
Quanta bella roba,in un negozio del genere ci passerei giornate intere meraviglioso. Questo video è meraviglioso peccato che non hai potuto trattenerti più allungo capisco i tempi del video però sarebbe stato bello vedere tutta quella bella roba con calma,eh!! Andrei tutti i giorni in un negozio del genere. Va bene al prossimo video ciao Massimo C.
Salve, Gianluca ! Scusa del mio dire, che è infinitamente meno valido ed articolato del tuo.-Ho ascoltato più volte, i passaggi di quello che doveva essere un dialogo, mentre si è rivelato uno sproloquio del negoziante di HI-Fi, che “ tira l’acqua al proprio mulino “.-Inoltre dal suo nome, ho capito quasi tutto.-Ad es.: Egli cita la seconda Legge di Ohm, ma sembra dimenticare la prima.-Una “perla” : La tensione corre nel cavo, testualmente ! Con te forse non mi sono spiegato meglio.- È la grande dinamica, che viene a mancare nei cosiddetti “Impianti hi-fi”.- Avrai senza dubbio ascoltato, il suono che proviene da una Banda di Paese ; suono che si sente già da un centinaio di metri.-E così tra una banalità e l’altra, il tizio pontificava.- Però ciò che più mi ha rattristato, è la tua conclusione con il dire, che “…forse in Hi Fi non sono poi tutte Bugie…”.- È pur in parte mi sembra anche vero.-Ma non dimentichiamo di un’Orchestra di Musica classica, Tutti gli Archi ; gli Ottoni ; i 4 o 5 Contrabbassi ; i Timpani ; i Piatti ; la piacevole Arpa, ecc. Lo so : ho sottolineato cose, che Tutte già sai, ma il tizio se ne sta nel suo negozio, ad imbonire Clienti forse sprovveduti.-Grazie, Gianluca ! E scusami se ho approfittato della tua pazienza.-Abbiamo entrambi Famiglia con moglie e due figli.-Con te e con loro, li accomuno nell’augurarvi ogni Bene ! ( Aldo Valori, da Verona ).-💚🤍❤️.-
esatto la musica sopra tutto quella seria la si ascolta dal vivo potendo ,quella si che è un altra cosa!
A questo punto, una passeggiata da Di Prinzio è di obbligo .
Om 🎉grande negozio un paradiso della musica😂🎉😂che ne pensi di audiocstruzini... 🤔
Tutti firbi ti fanno cambiare apparecchi di continuo lascia perdere
Complimenti a Hi-fi Di Prinzio per la vastità della scelta, davvero difficile da trovare in questo momento. Non capisco il video, ok il "portafoglio libero" ma bisogna accoppiare i diversi componenti in quanto si creano delle strane alchimie per le quali un componente decisamente meno costoso di un altro in un determinato impianto suona molto meglio ... Trovo inutile fare una carrellata di pezzi, poi per il giradischi va bene elogiare il Technics ma non conoscere vedendolo il Giordek .....
Fai un video proponendo in giusta abbinata due o tre impianti (giradischi, pre phono, lettore cd, streamer, amplificazione e diffusori) con budget totale di 5 - 10 - 15 mila euro.
Beato te Gianluca che hai potuto vedere tutti questo ben di Dio.
Ovviamente impianto da salotto
Mi chiedo se esista in Italia un negozio di componenti HiFi così rifornito. Semplicemente fantastico. Ho paura che se lo visitassi ne verrei fuori depresso per la mia scarsa disponibilità economica.
fortunatamente ci sono ancora parecchi negozi di alta fedeltà in Italia, in cui trovi soluzioni per tutte le tasche: devi visitarli!
Klipsch Cornwell IV, Ampli integrato Macintosh MA7200, Thorens TD 1600 con testina ORTOFON SPU ROYAL G MKII, Pre-phono Gold Note PH10, lettore CD Rotel DT-6000 ...
Penso che di questi tempi se si vuole "ringiovanire" veramente il mercato del hi-fi (ormai siamo rimasti sempre i soliti ex adolescenti che parlavano di stereo ancora 45 e più anni fa) le stesse case madri dovrebbero cominciare a fare pubblicità nei media principali per far conoscere cose esiste oltre cellulare ed auricolari, per ascoltare la musica 😉 per il resto... complimenti per il negozio....magari averne ancora così qui nel padovano 😊
Bocci, quando farai una recensione/paragone tra queste due coppie di puntine?
A meno di 1000 euro tra hana ml e dynavector 20x
Altra coppia : dynavector illustrata prima nel video e sempre hana umani Red.
Non sono un grande appassionato di HI FI ma qui è girata la testa anche a me!!!👍
Il negozio Di Prinzio è pazzesco!
Alla fine ho deciso: troppo lontano da dove abito. Complimenti x il video, negozio da sogno x gli audiofili
Negozio favoloso. Complimenti.
Io mi accontenterei di un bel Tris Accuphase con le b&w 800D .
Mai visto un negozio cosi ... Un abbraccio a te Gianluca e allo staff Di Prinzio ...Nino the big boss😅
Ci sono stato nel lontano 2008 da HiFi Di Prinzio. Purtroppo unica volta perché è distantissimo da dove vivo. Ascoltai le MiNi Sound e MiNi Mostro agli albori (sia con AirTight che con MacTone se ricordo bene) . Ascolti meravigliosi e meraviglioso negozio. Vedere oggi lì (tra le altre cose) anche le Jubilee...MAMMA MIA!!! 😱😱😱
C'è molta differenza acustica tra un impianto hiend e un, chesso, Bang & Olufsen??? A parità di costo intendo, lo chiedo perché tutti i miei clienti ricchissimi usano B&O.
Ricchissimi ma di hifi evidentemente con b&o ci capiscono poco mi sa 😅
@@andrealivi sì d'accordo ma la domanda è seria... B&O suona così male? Cioè è solo design e niente altro?!
Il mio impianto da sogno "vintage" sarebbe un A/V, con Meridian serie 800 come processore e lettore DVD, (affiancata da una meccanica Wadia Digital), oppure il fantastico processore Theta Digital Casablanca con meccanica multistandard Micromega, finali Krell stereo + multicanale sempre Krell, il tutto in classe A. Oppure finali Spectral o Jeff Rowland. Credo che con Meridian i diffusori della stessa marca, interamente digitali, siano insuperabili ma, in caso, vedrei bene Wilson Audio o Dynaudio serie Confidence. Sub Velodyne serie DD. Piastra a cassette Nakamichi Dragon. Giradischi Oracle o VPI oppure il trittico Linn Sondek, Ekos, Troika! Ovviamente televisore Sony Trinitron e Proiettore Barco tritubo, schermo Stewart.
Impianto attuale stereo, senza limiti, vedrei (benissimo): la nuovissima sorgente/streamer/pre della Linn, la Klimax, meccanica Esoteric, finali Accuphase o Audio Analogue o Bryston, giradischi Vyger o Thorens, diffusori Magico o TAD o Sonus Faber Stradivari o Wilson Audio al sommo grado! P.S. i diffusori da pavimento "top" di Tannoy sono sempre emozionanti! P.S. 2: in ottica Audio Video vedrei bene il processore Trinnov o Anthem o, per rimanere terreni, il nuovo pre A/V della Marantz (personalmente preferirei lo Yamaha in tal senso ma non lo fa più). Con questi ultimi però è più facile "giocare"! Con Trinnov o Anthem vi è meno "creatività"...
Ciao Gianluca che meraviglia di Negozi HiFi, complimenti per la scelta dei vari impianti HiFi si vede che hai l'occhio buono😅 il mio impianto Senza limite di badget sarebbe composto da Amplificatore integrato Dan D'Agostino diffusori Magico A3 lettore di rete ROSE RS250 - Music Server per finire con il PS AUDIO DIRECTSTREAM DAC MK2. Cosa ne pensi..?
i Dan D'Agostino onestamente non mi piacciono come estetica, li trovo davvero pacchiani... come suono certamente nulla da ridire, sono spettacolari!
Complimenti al canale. Sempre meglio e a Di Prinzio naturalmente.
Le Cornwall che spettacolo.
A proposito di wooferoni, ma basic, io ho le transpuls 1500. Come le vedi in accoppiata al Roksan blak? (Ora le pilota l MA 900 sempre di Magnat).
Grazie
Se mi regalassero la possibilità di scegliere sistemi audio, senza limiti di spesa, prenderei alcuni di eccellenza, per rivenderli, probabilmente senza neanche sentirli, lasciandoli in negozio, tramite accordi con il rivenditore, mentre ascolterei sistemi più modesti, ma dal buon rapporto prezzo/prestazioni, per mé stesso.
Non limitandomi a sistemi di ascolto, ma includerei pure tutto il resto, che rientra in campo audio.
Il tutto mi richiederebbe naturalmente molte lunghe prove, nel corso di diversi giorni.
Solo una parola UNA MERAVIGLIA
Più che il paese dei balocchi, é l'Eden degli audiofili 😊
Ciao cerco delle cuffie bluetooth da 100 euro che abbiano bassi molto potenti e volume alto al tempo stesso quale marca mi consigli?
La fantascienza ha sempre il suo fascino......
Prenderei l'ampli con le valvole al plutonio e l'amplificazione a materia oscura, ma non ricordo il marchio 😁😁😁
Appena vista la notifica e mi ci sono fiondato 😂❤
Sarei molto curioso di provare un Audia Flight come ampli, MBL 126, sub Dynaudio Core Sub e sorgente sicuramente SACD possibilmente Sony
DAC non saprei
Non potrei mai entrare in un negozio del genere ne uscirei in mutande e non solo..😰😰😰😄😄
Devo correggerti Gianluca: le fostex non solo le hai provate, ma anche possedute: le Dekoni sono delle Fostex moddate 😊
e pure tu hai ragione, ormai ho provato tante di quelle cuffie che inizio pure a dimenticarmele! 😅
Ciao Gianluca pensa che danni al portafoglio se solo varco l'entrata ,solo al telefono con Mino ho preso l' impensabile e l'ho fatto spedire😂😂😂
È un bel mondo, ci ho acquistato un bel Marantz lettore Cd, super soddisfatto, la cosa che mi piace molto è l’ amplificatore per cuffie bellissimo, ciao
Ringraziamo anche Domenico
Wow che posto super per i veri amanti dell'audio ottimo video interessante grande Gianluca e ciao da Riccardo Bella 995
Avrei osato per un cd ed ampli della Soulnote, con tutta quella fantastica scelta non è comunque facile.
Insomma hai scritto il libro dei sogni, e si sa sognare non costa nulla buoni ascolti.
Due doverose premesse:
1) Già solo per vedere e provare (con il dovuto rispetto) tutto quel ben di dio, dovrebbero far pagare il biglietto!
2) Ti seguo da tanto ma credo sia il video più porno che tu abbia mai fatto!
Per quanto riguarda il sogno di un impianto senza limiti di spesa, conosco troppo poco certi prodotti "esoterici" ma con budget illimitato probabilmente proverei ad allestire un impianto alta efficienza magari spinto da una coppia di finaloni dedicati, stadio pre separato e cavi che costano quanto un'utilitaria! Il tutto ovviamente, per potermi gustare i miei vinili e farli girare su uno di quei giradischi con l'unità di controllo separata.
Piccolissimo problema però....una volta allestito un impianto che costa quanto una villa a Portofino, si potrebbero avere anche dei dischi allo stesso livello?! 🤣
Bellissimo negozi,ma i cavi teli regalano?😂😂 😂
Si possono ottenere gli stessi risultati anche meglio con il vintage.
Perché privarsi di un bell'impianto?
Certo che cifre del genere la gente comune l'ultimo dei pensieri.
Lunedì ad esempio ,mi arrivano le AR10 Pgreco ,valore 1.000€ e non ce le cambio minimamente con le Klipsch.th-cam.com/video/fmnBB-kHeDI/w-d-xo.htmlsi=MJ0z57kKN3QNdDmz
😍🤩porca miseria quanta roba!!!😍🤩
Li dentro ti ubriachi senza abusare di alcolici. 😁
C'è da sbavare in ogni angolo.
Domenico, seguilo!! 😂
Il mio impianto da sogno: pre e finale Mark Levinson, Technics sl1210g e JBL 4350.
Eh, è come dire che sei andato al concessionario della Ferrari
Che dire, Paradiso in terra !!❤
oramai prezzi folli che tagliano fuori la maggior parte dei veri appassionati, un mezzo schifo
mi copro l'impianto e vedo casa! così i conti tornano 😁😁
dai che se VENDI casa qualche soldino extra ti avanza (forse)! 😁
Hai incrociato diversi modelli di JBL omnidirezionali e e neanche una parola..... "sono un po' papà dell'ampli Roma..." perché gli hai detto di mettere il vmeter al centro, anche questa è grossa. E, alla fine non hai fatto un riassunto dei 3 ipotetici impianti e no s'è parlato per niente dei prezzi ...on vedo ne capo ne coda, solo pubblicità al pur serio Di Prinzio
Jbl omnidirezionali? Sei sicuro?Ahhh Mbl, ok… ma perché dici che non si è parlato dei prezzi, mi pare siano stati messi.
Non si è parlato di prezzi forse perché non hai guardato il video...
Prinzio negozio HIFI HI-END N.1 in Italia
che modesto nella scelta!!!!!
Ma che bel gioco.
Molto molto piu' bello della dama.
se ne avessi la possibilità mi farei una stanza adeguata per poter ascoltare un impianto da almeno 100.000 euro. è un sogno! altro che stupefacenti!!!!!!
io ci sono riuscito a 47 anni suonati: th-cam.com/video/Gg_lluIzgfo/w-d-xo.html
Spero piu in la di fare un upgrade del mio attuale (mediocre) impianto. Nel dirti questo approfitto nel chiederti, avendo un giradischi project collegati al sinto onkyo tx-nr626 come uscita audio utilizzo la phone. Attualmente però ho preso un amplificatore (project phone box E) che si interpone tra il giradischi e il sinto. Ti chiedo,cone uscita audio devo utilizzare sempre la phone oppure altro? Grazie
Sorgente meccanica cd + clock esterno e streamer Esoteric.
Amplificazione pre e finali CH precision o Esoteric.
Diffusori B&W nautilus (4-ampli) o 801 bi-ampli.
Valvolare direi Jadis o McInt. con Tannoy Westmister
SL1200MK2 tutta la vita. Cavi di segnale bilanciati in argento. Cuffie non so...
In giardino bene Jbl a tromba
Cavoli ma quel negozio è spettacolare
Oramai con hi fi ho chiuso.. da quando ho scoperto le apparecchiature del mondo professionale mi si e aperto un mondo checera a me sconosciuto..con molti meno soldi ottengo molto di piu ..addio ampli per tare scena con gli occhioni blu....
Li hai fatti diventare matti a quelli di Di Prinzio! Non stavi un attimo fermo impazzito di fronte a cotanta bellezza che manco sapevi cosa volevi o meglio se comprare tutto ciò che toccavi come un Re Mida, allora la carta che avevi in mano da Oro è diventata Rossa!
Poi non lo so come sei messo messo con tua moglie..
P.s. guarda che quelle 2 casse lì ti fanno crollare il soppalco
Sono arrivato alla fine del video: ai conti della serva. Il fatto di spendere 50 mila o 70 mila o 100 mila euro e poi ti porti a casa tutto il popo’ di roba potresti avere una delusione: non suona come l’hai sentito e ti è piaciuto al negozio.
Come ben sai i negozi, di un certo livello, sono trattati acusticamente e i diffusori suonano in un modo con quella cubatura dove le hai sentiti. Traslando il tutto a casa avresti un suono diverso che potrebbe non piacere. Ecco quindi sorgere il problema: trattare adeguatamente la stanza (pavimento, pareti e soffitto) della propria abitazione dove andrà collocato l’impianto. L’ideale, per chi parte da zero, sarebbe svuotare la stanza ed effettuare lavori di trattamento acustico, successivamente fare dei test accurati di risonanza acustica per apportare eventuali correzioni, ricollocare il mobilio, portare le apparecchiature ed infine effettuare la calibrazione dell’impianto. Ma anche qua possono sorgere ulteriori problemi: un amplificatore non è adeguato, le casse non suonano bene con quella cubatura. L’ideale sarebbe provare a casa l’impianto ma non è facile sia per la disponibilità o meno del negoziante, sia dal punto di vista logistico (distanza casa negozio), sia dalla possibilità di cambiare uno o più componenti dell’impianto. Tirando le somme quei 50, 70 o 100 mila € possono diventare molto di più considerando i lavori di cui sopra e eventuali cambiamenti dell’impianto hi-fi.
Ovviamente per chi ha già a casa un impianto e vuole fare il salto qualitativo non parte da zero: spesso ha già la stanza trattata acusticamente per cui la spesa si riduce al solo acquisto dell’upgrade magari con qualche piccola variazione.
Amplificatore Sansui AU X11
Lettore CD ATOLL ELECTRONIQUE - CD80 Signature
Streamer EverSolo DMP-A6
Lettore cassette Aiwa Excelia XK-009
Piatto Technics SL-1500C
Proac DT8
Tutto bello,da Di Prinzio ma senza soldi non si cantano messe.
in realtà hanno impianti per tutte le tasche, anche con meno di 1000 Euro ci si può portare a casa un impianto completo ben suonante!
E non ci hai messo i cavi adatti.
Source first!
Gioco inutile e poco divertente. Molto più interessante, fissato un budget di spesa, valutare 3 o 4 combinazioni bensuonanti (sempre con l'aiuto di persone assai competenti ed esperti)
Ciao Gianluca sono Emanuele di Treviso video pazzesco. Vorrei un tuo parere sul mio impianto: Piatto Gold note Vasari Plus con testina Vasari Gold diffusori Focal aria 926. Pre phono Unison Research iPhono+ steamer Coktail audio x45. Amplificatore cuffie Topping d 70 amplificatore Yamaha as 1200 cuffie Focal Elegia e sennhaiser 660 s se puoi aspetto un tuo parere e continua così buon weekend
Gianluca ci devi dire che hai vinto al gratta e vinci?
purtroppo no, infatti non mi sono portato a casa neppure uno dei prodotti scelti! 😭
Che negozio 😮😮😮
Mino the best to italy ❤
ve la cantate e ve la suonate da soli........🙃🙂😆
il paradiso😍
Per me
Analogico V.I.G.E.R. testina AT
Pre Phono Gold Note
Digitale Accuphase
Pre e finale Conrad Johnson
Diffusori Dali
Cuffia Beyer Dynamic
buongustaio!
Quanto vorrei fareblo stesso gioco...
Ragazzi monitor ,monitor monitor. Neuman ,genelec , Dynaudio , spendere meno della metà e ascolterete meglio
Ci entro, ma non ci esco più da quel negozio.
Bacco tabacco e reflex
ormai bacco, tabacco e mirrorless!
Non sono venuto da Hi-Fi da Di Prinzio, ma da Bologna ho ordinato tutto il mio "piccolo Hi-Fi senza limite di spesa" con l'aiuto del grande Luciano.
Yamaha A-s1200, Bluesound Node x, Audio Technica LPW50PB, ed una coppia di WHARFEDALE LINTON.
Nel mio piccolo, dopo 5 mesi di ascolto,e come primo impianto, sono felice.
La spesa? 4000 euro!
Un sogno.
negozio pazesco
ho pensato a te vedendo questo filmato: th-cam.com/video/WhJlOx_ntsU/w-d-xo.html.
molto ma molto interessante, gli ho appena scritto!
Ti ringrazio per il video. Però no 🤔. Ciao
202 E non 200 E.....
😂😂😂😂
Che video insulso
insulso è chi l'insulso fa (cit.) 😅
@@GianlucaBocci probabile sia vero! A volte è meglio un video in meno. Tutto qua
Un video senza senso
Senza limiti di spesa...
1) non andate da Di Prinzio se non avete limiti di spesa 😅
2) se avete limiti di spesa non andate da Di Prinzio 😂
da Di Prinzio trovi prodotti per tutte le tasche: ci sono diffusori da 200 Euro come da 200.000 Euro!
Ho Audiocostruzioni a 15 min. Da casa, ma dopo una visita in negozio...meglio tacere!
Ho comprato tutto on line da Di Prinzio, e ti assicuro che, oltre all'aiuto, consigli, e professionalità, anche i prezzi sono molto più che concorrenziali.
Per l'hi-fi di massa va anche bene ma per i più esigenti e consapevoli non va bene.
Molti marchi vendono direttamente senza intermediari e questi sono quelli che costano meno e suonano meglio. Io per esempio come ampli e casse ho Decware e Pearl Acoustics. Di Prinzio neanche ne conosce l'esistenza.
Sfido poi chiunque a trovare da Di Prinzio qualcosa che suoni meglio con 10 volte il budget che ho speso io. Dal 1986 che seguo l'hi-fi, so quello che dico