Apicoltura: controllo e monitoraggio primaverile della varroa

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Nel video ci si sofferma sull'importanza di monitorare il livello di infestazione della varroa già a inizio stagione e quindi sull'opportunità di effettuare un trattamento generale di controllo per abbattere un certo numero di acari già in primavera che altrimenti diventerebbero molti di più nel corso dell'estate.
    Il trattamento consigliato è quello con OxyBee, prodotto che è possibile reperire con uno sconto sul sito www.alvearenaturale.it utilizzando il codice a noi dedicato DOLCEZZA&NATURA
    Per altre informazioni è possibile vedere questo video: • Apicoltura: trattament...

ความคิดเห็น • 105

  • @Roby-Bees
    @Roby-Bees 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie molte Vito. Come sempre tutto chiaro molto preciso. Altro che manuale sei un enciclopedia dell'apicoltore!

  • @ALEX---777
    @ALEX---777 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per le video che fai, mi piacciano moltissimo !!!
    Io mi trovo in Umbria in pianura e le arnie celano 4-5 telaini pieni di covata.

  • @alfonsogiacomelli1654
    @alfonsogiacomelli1654 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie del consiglio 👍👋

  • @simonevanzo7899
    @simonevanzo7899 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Vito per gli spunti e consigli! Preziosissimi.. ne farò tesoro!

  • @paolopizzi2077
    @paolopizzi2077 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille.
    Un saluto

  • @xx4408
    @xx4408 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Vito, buon lavoro!

  • @robertopasquini4511
    @robertopasquini4511 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Vito,i tuoi consigli sono oro colato x me!!purtroppo da me in Toscana il freddo ha già fregato gli albicocchi e temo c i peschi,ancora la primavera da noi è lontana,ciao e buona serata

  • @patriziacaroli5386
    @patriziacaroli5386 2 ปีที่แล้ว

    Grazie e buona giornatav👍🤗

  • @simonebourlot5536
    @simonebourlot5536 2 ปีที่แล้ว +1

    Vito numero UNO!!!💪💪💪💪🔝🔝🔝🔝

  • @ittet2247
    @ittet2247 2 ปีที่แล้ว +2

    Sempre il top 🔝

  • @battistalandini5303
    @battistalandini5303 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Vito.. Sempre preziosi i tuoi consigli e la tua chiarezza.. Domanda: se uso oxjbee una volta al mese da ora fino a fine stagione posso evitare di mettere le stecche per il trattamento estivo e poi ultimo trattamento in autunno con blocco di covata naturale? Grazie!!!

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      così facendo puoi tenere bassa la varroa, ma per verificare se basta bisogna guardare la caduta post trattamento e rapportarla alla forza delle famiglie

  • @andreaapi7922
    @andreaapi7922 2 ปีที่แล้ว

    Fortuna vostra qui in Piemonte siccità estrema

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      si infatti, abbiamo sentito qualcosa. ci sono tante situazioni, speriamo bene facendo la ns parte.

    • @bpmail1
      @bpmail1 2 ปีที่แล้ว

      Davvero nord oves piemeonte ultima precipitazione degna di nota 8 dicembre!!! Sono piu di 3 mesi..

    • @gi9817
      @gi9817 2 ปีที่แล้ว

      Infatti. Situazione drammatica. Ne neve degna ne pioggia.

  • @FattoriaArdita
    @FattoriaArdita 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito lo potrei usare anche adesso? Grazie

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      Certo, anzi.... in questo periodo è in offerta.. a breve caricheremo un video 👌

    • @FattoriaArdita
      @FattoriaArdita 2 ปีที่แล้ว

      Meglio fare 3 cicli??
      Ogni 7/14/21 giorni ??

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      @@FattoriaArdita meglio uno solo in presenza di blocco naturale di covata..... in alternativa può essere usato per monitorare l'infestazione.... con le tempetature notturne basse non è consigliabile ripetere...

  • @davidebasso2492
    @davidebasso2492 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, il discorso del prodotto è molto interessante... Ma fargli un solo ciclo di ossalico sublimato, non sarebbe uguale?
    Ovviamente non va a lavorare sulla varroa in covata, ma nemmeno un gocciolato lo farebbe...
    Grazie in anticipo x la risposta e speriamo che il tempo sia clemente 🤞🏻

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      ciao Davide, la differenza sta nella persistenza dell'acidità che nel gocciolato è senza dubbio maggiore. l'effetto fiammata (24-48ore) lo fanno cmq entrambi, il sublimato e il gocciolato. non tutti hanno però disponibilità di un sublimatore quindi c'è di mezzo anche una questione di praticità.

  • @margheritapaiella1043
    @margheritapaiella1043 2 ปีที่แล้ว

    Grazie dei preziosissimi consigli!
    Da me le minime sono ancora molto basse , meno 7/8 e anche meno, come potrei fare ?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      beh, allora per ora non è che si può fare molto se non tenerle piuttosto strette sui favi ben coperti dalle api

  • @raffaeleantoci7749
    @raffaeleantoci7749 2 ปีที่แล้ว

    ciao carissimo quanto ne dobbiamo mettere ogni favo di questo prodotto?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      ciao, 5ml per ogni favo ben coperto dalle api, quindi guardando i favi con famiglie belle strette e popolose

    • @raffaeleantoci7749
      @raffaeleantoci7749 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura grazie mille

  • @gianmarcosorgato841
    @gianmarcosorgato841 2 ปีที่แล้ว

    Posso fare anche il sublimare? E se si, in che condizioni e dosi?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      va bene anche una sublimata, in dose classica e cioè 2-3 grammi per alveare

    • @gianmarcosorgato841
      @gianmarcosorgato841 2 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura x quante volte?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      @@gianmarcosorgato841 dipende da quanti telaini di media coprono le api e da quante varroe cadono i primi due giorni. dovrebbe bastare una sola volta.

  • @maurostacchiotti638
    @maurostacchiotti638 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito sei il numero uno, un informazione, io ho fatto un gocciolato più leggero( con api bioxal in piovere) a gennaio, posso ripere il trattamento? Oppure dall ultimo trattamento è passato poco tempo? Senno potrei usare le tavolette di timolo(api life var)? Grazie mille

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      ciao, decisamente il gocciolato, con il controllo della caduta per capire qual è la situazione come si è detto nel video, buona giornata

  • @ilsuper4382
    @ilsuper4382 2 ปีที่แล้ว

    Volevo chiederti un consiglio
    Io ho una famiglia su sei telaini con circa 5 di covata è un telaio quasi finito di scorte, io posso aggiungergli un panetto di candito??.

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      ciao, oramai è Primavera e cioè entriamo nel meglio della disponibilità di polline e nettare.... quindi consiglierei piuttosto di aggiungere un foglio cereo.... se lo costruiscono è la conferma che la famiglia sta bene ed è in fase di sviluppo... poi se hai esigenze particolari puoi valutare di stimolare con sciroppo o candito proteico....

    • @ilsuper4382
      @ilsuper4382 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura grazie mille.

  • @martinoolmetto8670
    @martinoolmetto8670 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera Vito...veramente un bel paesaggio...da noi in Sardegna quest' anno una siccità mostruosa le famiglie sono pronte speriamo nella pioggia .....quanta durata ha il prodotto una volta aperto??grazie in anticipo buon inizio

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      Certo, speriamo di poter portare a casa la ns parte.... una volta aggiunto lo zucchero si conserva anche un anno a temperatura di frigo...

  • @massimorettore7310
    @massimorettore7310 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito, hai qualche consiglio per la covata calcificata in questo periodo?
    Magari ci puoi fare un video se qualcun altro ha questo problema
    Grazie

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      vediamo, può capitare. cmq di recente l'ape ubriaca ha caricato qualcosa di interessante sull'argomento

    • @massimorettore7310
      @massimorettore7310 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura grazie

  • @andreacasanova9607
    @andreacasanova9607 2 ปีที่แล้ว

    Ciao vito, si può fare un trattamento di controllo primaverile con una o più sublimate? Grazie!

  • @danilomattoni7815
    @danilomattoni7815 2 ปีที่แล้ว

    Ciao grande Vito un consiglio è piu efficace apibioxal quello gia preparato oppure questo nuovo prodotto. Per il nosema cosa consigli? Grazie Vito buona domenica. Danilo

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Danilo, meglio l'Oxybee, ha qualche particolare che lo rende più efficace. Per il nosema non saprei dirti bene, se non che è importante che le famiglie siano in forma affinché questa malattia non prenda il sopravvento.

    • @danilomattoni7815
      @danilomattoni7815 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura Grazie grande Vito, provo a chiedere se possono spedirmelo qui a Roma. Sempre grazie grazie grazie .Danilo

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      @@danilomattoni7815 certo Danilo

  • @frannigia
    @frannigia 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito ottimo video, volevo chiederti un consiglio , avendo solamente 3 famiglie di api conviene attivare tutta la bottiglia di 1 litro o magari facendo dei calcoli attivare solamente il prodotto che serve per per le mie famiglie? una volta fatta la dose si puo' conservare per lunghi periodi? grazie e buon lavoro.

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +2

      Ciao, una volta aggiunto lo zucchero si conserva bene per un anno a temperatura di frigo. Considera che è possibile fare anche un ciclo tipo tre passaggi a distanza di una settimana.

    • @frannigia
      @frannigia 2 ปีที่แล้ว +2

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura Ok grazie, perfetto!

  • @wild3985
    @wild3985 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito, che ne pensi di fare qualche sciame su 1 telaino di questi periodi? Da noi già sono iniziate le fioriture e le api stanno spingendo..

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      se ci sono le condizioni e devono fare tutto loro, cella reale e poi vergine, consiglierei almeno due telaini

  • @vittorioargiro6404
    @vittorioargiro6404 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito volevo un tuo parere dato che sono ancora inesperto, sono andato alle api oggi,una famiglia aveva costruito sotto il comprifavo, era tutta covata maschile ripulendola ho visto che nella covata c'era molta varroa è un po' è caduta dentro la cassa, dici che si attacca alle api cosa mi consigli di fare ?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Vittorio, intanto se hanno costruito sotto il coprifavo e stanno allevando maschi, di base la famiglia sta bene. Puoi cmq valutare di fare un trattamento di monitoraggio come si è parlato nel video così ti rendi conto della situazione generale dell'infestazione da varroa.

    • @vittorioargiro6404
      @vittorioargiro6404 2 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura ok grazie l'unica cosa che mi sono spaventato quando ho visto la varroa

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      @@vittorioargiro6404 purtroppo quella starà con le nostre api ancora per molto.....

  • @valeriobonora4715
    @valeriobonora4715 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Vito E grazie dei tuoi Preziosi consigli. Una domanda: avendo api bioxal con glicerolo pronto all'uso, smezzandolo a metà con sciroppo soluzione 1 a 1 può fungere da equivalente ovvero da trattamento blando per monitorare la varroa foretica? Grazie sempre. Vale

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Valerio, direi di sì, buona idea. O al massimo lasci tutto così e tratti quando le minime restano sui 10gradi. Se noti alveari dove c'è una caduta maggiore o anomala, conviene intanto segnarli. Buona giornata 👍

    • @valeriobonora4715
      @valeriobonora4715 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura seguo fedelmente sempre i tuoi consigli. Ti ringrazio sentitamente!

  • @lucariso8774
    @lucariso8774 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito, fatto ieri il primo trattamento, sulla scatola c'è scritto di farne altri 4 ogni a scadenza di 4 gg, li faccio tutti anche se ho covata opercolata su 3 telaini e fresca su 2?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Luca, intanto dai un'occhiata alla caduta degli acari sul fondo... può darsi non ce ne sia bisogno...

    • @lucariso8774
      @lucariso8774 2 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura ok grazie mille sempre gentile

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      @@lucariso8774 di niente, a disposizione 😉

    • @mofasmofas
      @mofasmofas 2 ปีที่แล้ว

      Ciao non riesco a trovare L indicazione dell utilizzo ripetuto, dove l’hai trovata? Grazie per l’informazione

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      riguardo all'oxybee si tratta di un'informazione ancora ufficiosa, perchè in fase di approvazione "burocratica"

  • @andreaperotto6733
    @andreaperotto6733 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito, cosa ne pensi invece di fare un monitoraggio con il sublimato ed eventualmente un ciclo sempre col sublimato? Grazie mille.

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +2

      va bene lo stesso, solo che il gocciolato funziona meglio nel tempo, nel senso che è più persistente

  • @domenicomaddalena7740
    @domenicomaddalena7740 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito sempre un piacere sentirti... Vorrei fare un trattamento come dicevi tu su 5 famiglie in alternativa si può fare qualcos'altro.Grazie buona Domenica

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      È cmq importante trattare con un prodotto a impatto immediato. Può andar bene anche un ossalico gocciolato al 4% e cioè 20g per 500ml di soluzione. Valuta cmq che il prodotto oxybee può essere conservato anche per un anno.

    • @domenicomaddalena7740
      @domenicomaddalena7740 2 ปีที่แล้ว

      Ok se si conserva tanto tempo lo peendo

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      @@domenicomaddalena7740 potresti chiedere alla Zootrade eventualmente di un rivenditore vicino a te in modo da rientrare con le spedizioni

    • @domenicomaddalena7740
      @domenicomaddalena7740 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura grazie

  • @mariobardi1238
    @mariobardi1238 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Vito, un piccolo dubbio, se io facendo il primo trattamento mi accorgo che ce un quantitativo di varroa un po' alto, devo ripetere il trattamento altre due volte per coprire tutto il ciclo di covata? Oppure basta solamente il primo trattamento di " monitoraggio " ?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno Mario, meglio essere certi di essere sotto il livello di guardia dell'1% che significa, su una famiglia con 7-8 favi ben coperti (circa 30000 api) un numero di varroe minore di 300 e cioè una caduta sul fondo, dopo il primo gocciolato, intorno ai 70 acari. fai conto che se le api sono pulite dovrebbero cadere meno di una 20ina di varroe, meglio meno di 10 e sei apposto fino a fine estate.

    • @mariobardi1238
      @mariobardi1238 2 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura ok , quindi nell'eventualità ci fosse una caduta maggiore di 20 devo ripetere il trattamento su 7 8 telaini ad alveare, grazie per il consiglio

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      direi se riscontri una caduta superiore alle 50 varroe. se noti una caduta importante solo su alcune famiglie, puoi eventualmente segnarle e tenerle d'occhio.

    • @mariobardi1238
      @mariobardi1238 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura va bene

  • @gabrieledecarli6224
    @gabrieledecarli6224 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera, oggi mi è arrivato del candito della beenectar, c’è una data sulla confezione (03/12/21) e non saprei se è la data di scadenza oppure del lotto di produzione, qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      tranquillo, è la data di produzione/lotto. specie se è duretto conviene metterlo direttamente sul glomere con il coprifavo girato. meglio aprire la busta dal lato di sopra.

    • @gabrieledecarli6224
      @gabrieledecarli6224 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura grazie mille molto gentile

  • @FrancescoLeoni
    @FrancescoLeoni 2 ปีที่แล้ว

    Ciao VITO! Grazie per i preziosi consigli. Una info non inerente al video: tu usi la bilancia della 3Bee? Se si come hai posizionato il sensore all’interno?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Francesco, si ne abbiamo della 3Bee. Il sensore nella zona alta e centrale del glomere, tra la corona di miele e la covata.

    • @FrancescoLeoni
      @FrancescoLeoni 2 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura Perfetto, mi è arrivata anche a me una bilancia, l'ho montata e tutto.. come lo tieni fermo il sensore? mi è arrivato il primo "audio" della cassa ma si sente in pratica un rumore di "phon"

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      @@FrancescoLeoni c'è un ferro filato er tenere il sensore in mezzo ai telaini, cmq senti con Fabrizio Ferrandi della 3Bee è molto disponibile

    • @FrancescoLeoni
      @FrancescoLeoni 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura grazie

  • @greenwings12345
    @greenwings12345 2 ปีที่แล้ว

    Salve Vito!! Questo trattamento quante volte viene fatto in questo periodo? Solo una? E se ci fosse tanta caduta (ad es. 20 varroe), lo ripeti? Grazie!!

  • @eneadeluca6235
    @eneadeluca6235 2 ปีที่แล้ว

    Salve Vito,
    ho da chiederle un quesito, ha un cell su cui posso mandarle un messaggio privato?
    Grazie
    Enea De Luca

  • @gianvitolosasso4558
    @gianvitolosasso4558 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito, quanto è il prezzo?

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      di listino sui 35euro, poi dipende dai quantitativi e dallo sconto. ha una scadenza di tre anni. se si aggiunge lo zucchero di un anno a temperatura di frigo. sul sito ci sono le informazioni sui prezzi.

    • @gianvitolosasso4558
      @gianvitolosasso4558 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ApicolturaBIODolcezzaNatura ok grazie

  • @deepcosco
    @deepcosco 2 ปีที่แล้ว

    Purtroppo noto che i trattamenti hanno sempre meno efficacia. Se ci aggiungiamo i cambiamenti climatici e inquinamento non esce un bel quadro.

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      infatti, oltre ai vari fattori di stress anche gli acari di oggi sono più aggressivi e virulenti. lavorare su regine meglio selezionate e indirizzate è una delle cose che si può fare.

  • @bernardocamboni4238
    @bernardocamboni4238 2 ปีที่แล้ว

    Vito... perché nonostante la presenza del glicerolo, aggiungi zucchero.

    • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
      @ApicolturaBIODolcezzaNatura  2 ปีที่แล้ว

      Buonasera, lo zucchero oltre ad essere una componente igroscopica come il glicerolo, favorisce la trofallassi e quindi la diffusione dell'acido nell'ambiente alveare. In pratica glicerolo e zucchero, agendo in maniera integrata, rendono la soluzione acida più umida e persistente, più diffusiva e appiccicosa. Va aggiunto e sciolto come previsto nel manuale di utilizzo del prodotto che appunto è corredato da due bustine di saccarosio.