Test e recensione | TREK PROCALIBER 9.7 2025
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- • 🚴♂️ PROCALIBER 9.7 👉 www.trekbikes....
• ⭐️ MIGLIORI ARTICOLI AL MINOR PREZZO www.amazon.it/...
--------
• 🙋♂️ INSTAGRAM •••••••••• / ilbiker
• 🙋♂️ TIKTOK ••••••••••••••••• / ilbiker
• 🙋♂️ FACEBOOK •••••••••••• / ilbiker.blog
• 🚴♂️ STRAVA •••••••••••••••• / strava
• 🚴♂️ GARMIN CONNECT•• connect.garmin...
• 🚴♂️ KOMOOT ••••••••••••••• www.komoot.it/...
• 📦 TELEGRAM •••••••••••• t.me/ilBikerAd...
• 📦 AMAZON ••••••••••••••• www.amazon.it/...
--------
🇮🇹 www.ilbiker.com
📩 info@ilbiker.com
#ilBiker #ciclismo #cycling #procaliber
Spettacolo di bici e di percorso. Anche il biker se la cava alla grande! 😉
Questa e la nuova Alma per me sono le front del momento. Sono le uniche front fuori dagli schemi.
Io amo le front e lei rappresenta il mio sogno😂
Buone feste e pedalate!🥳
Per me la MTB è front !!
Sicuramente una bici che ti lascia pochi "jolly" da poterti giocare in discesa😂 Bella recensione!
Le cose devono cambiare di continuo, per poi periodicamente ritornare. Altrimenti come fanno le case produttrici a vendere....
Una purosangue da domare....
Trail sempre fantastico 👋👋🥂
Vedo che cmq ci hai preso un po' troppo la mano vai a fionda, Grande Andrea
Trek ...... Non si sbaglia 👍👍👍
Ho una Xcaliber 8 la mia prossima 🥳
Ciao aspettavo una tua prova, ti volevo chiedere una cosa su questo modello, uno la potrebbe anche usare al posto di una Gravel, non da viaggio ma per giri classico di un paio d’ore, giro veloce, so già l’unica pecca è sul piano su affollato e in discesa per questione di rapporti, ma per il resto? Grazie e buon Anno nuovo
Io ho preso da poco una Giant XTC 1.5 e la utilizzo esattamente come intendi tu; ho giusto cambiato copertoni di serie mettendone un paio da Gravel (Pirelli cinturato all road) ed è scorrevolissima, agile, robusta e divertente.
Ho la procaliber 9.7,la penso diversamente sul telescopico,sono ligure pure io e non sarebbe facile scendere da certi passaggi tecnici senza di esso.
L'ho presa ed affiancata alla bici da enduro che rimane sempre più appesa in garage
Condivido assolutamente.
Ho anche io una front, e penso che il telescopico su questo genere di mtb sia utilissimo e ormai indispensabile per divertirsi in modo più sicuro e redditizio nella guida.
A me oggi fa strano vedere mtb che sia front o full che sia senza questo accessorio.
Una delle migliori invenzioni per la mtb.
@@damianofrangella per carenza di allenamento la front mi fa arrivare in cima "vivo"e in discesa se sai scendere più o meno ti adegui ...
Pedalo MTB da oltre 30 anni, mai avuto e sentito il bisogno di un telescopico e di percorsi tosti ne ho fatti in questi anni...messo uno in carbonio e via andareeee...😂
ciao Andrea,scusa se la richiesta esula un po dall argomento,potresti nei prossimi video indicare l esatto posizionamento della gopro con cui hai fatto le riprese?......fantastiche!!!
cao, la metto sulla pettorina
Azz.. Biker mi hai ucciso 😂. L'ho acquistata diciamo sulla carta dopo aver visto video dedicato di Trek dove veniva detto che il nuovo isobow era praticamente uguale al precedente sistema chiamato isospeed dove un minimo di flessibilità si avvertiva.. Se quindi è rigida come dici, ho preso una bella inchiapettata😂. Mea culpa nel fidarmi dei video-recensioni della casa madre..
Be, tieni conto che può avere tutti i sistemi che vuoi, ma una front resta pur sempre una front... Con i suoi pregi ed i suoi difetti. Ciao!
@lucam7678 indubbiamente sono d'accordo ma avendo provato quella precedente, mi bastava quel minimo di "flessione". Il biker dice che è un bastone e che i colpi la schiena li becca tutti 😰.
qui io l'ho trovata davvero estrema, mi saprei dire
Con la front devi guidare più con il fisico, devi ammortizzare schiena e corpo con le tue gambe !
@@ilBiker mi fido ciecamente della tua opinione. Sulle mtb hai sicuramente un'esperienza invidiabile.. L'unica cosa che può giocare a mio favore è il fatto che non amo percorsi troppo difficili e tecnici come si possono avere nella tua splendida Liguria. Vengo dalla bdc e la mtb la vedo solo come valvola di sfogo quando ne ho le pal.. piene del traffico. 😅
Comunque è buono che vengano proposte ancora delle mtb hardtail di alta gamma
Ciao biker! Un paio di anni fa avevi provato anche la Scalpel ht; in discesa su scassato va meglio della trek provata qua oppure grosso modo essendo entrambe front son uguali?
molto simili
@ ti ringrazio ; in discesa alla fine sempre meglio una full … però boh a me piace far salita e dove non riesco smonto
presa (la 9.6) e sto aspettando la consegna a brevissimo. la alternerò alla gravel per migliorare lo stile di guida e ampliare i percorsi quotidiani!! sarà la mia prima MTB
Io ho la trek ma corsa emonda sl5 2024 un bel mezzola trek fa dei bei telai
Però la fai girare alla grande direi, e in liguria non è facile con una front. Complimenti.
ciao,con che che cam hai registrato?insta ace pro 2?grazie
ciao
ciao, ho registrato con Insta360 GO 3S
@@ilBikerChe FOV usi sulla Go3s?
@@MrGeb95 il più ampio disponibile
@@ilBiker megaview?
Io ho provato megaview con ciondolo e supporto regolabile ma non mi si vedono le braccia e manubrio, forse devo regolare un po' meglio l'inclinazione.
@@MrGeb95 uso la pettorina perchè con il ciondolo rimane troppo mollo
Te lo dico io freni vanno da dio se fatto uno spurgo adeguato te lo dico per esperienza se vuoi contattami
Niente, SRAM nn ce la fa proprio a fare dei freni decenti.
La bici è bella ma preferisco una front un po' più versatile e divertente, per fare strade bianche ho già la gravel, una MTB deve essere brava nel suo campo , questa è una bici troppo rigida se ti scappa il posteriore so cazzi
Mi dispiace criticare il tuo test ma fatto così non ha nessun significato tecnico, il cross country è un altra roba. Io sto provando la mia 9.7 nei circuiti dove si fanno abitualmente gare e ti assicuro che una bici così stabile comoda e reattiva non l'ho mai guidata, tenendo gli scorpion a 1.5 massimo 1.6 bar l'impressione è quella di guidare una full. La reattività sui rilanci è disarmante ed il telescopico fa il suo sporco lavoro quando devi affrontare rampe che richiedono di andare fuorisella. I freni level a 4 pistoni se spurgati come dio comanda sono una bomba.
ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. Capisco bene il tuo punto di vista: la mia prova era più focalizzata su un utilizzo “tuttofare” e meno su un vero setting da gara. È interessante sapere che, in assetto cross country, la 9.7 ti stia dando grandi soddisfazioni, soprattutto con una pressione gomme così bassa da farla sembrare quasi una full. Raccogliere opinioni diverse arricchisce sempre la discussione e aiuta a capire le potenzialità della bici in vari contesti. Grazie ancora per il tuo commento!
Perché un test fatto solo in discesa? Nell'ultimo tratto dove dici che ti diverti con lebike e la full vengono fuori tutti i problemi della front. La velocità si riduce sensibilmente ...
Non commento la frase che dici: chi vuole una bici più morbida deve riprendere la procaliber vecchia generazione
grazie del tuo commento. Capisco la tua perplessità sul test in discesa: in quel frangente ho voluto verificare soprattutto la stabilità e la reattività della front su un tratto più tecnico, confrontandola idealmente con una e-bike o una full. Naturalmente, su terreni sconnessi e veloci, una front soffre di più rispetto a una full, e la velocità può calare in modo sensibile.
Per quanto riguarda la frase sulla vecchia generazione di Procaliber, volevo semplicemente sottolineare che chi cerca un telaio più “morbido” potrebbe preferire le soluzioni precedenti o altre alternative che enfatizzano il comfort. Grazie ancora per il tuo feedback: mi aiuta a capire come rendere i test più completi e ad approfondire aspetti importanti come la resa in salita e su percorsi tipicamente da cross country.
Secondo me hai fatto una prova non propriamente corretta, hai giudicato questa mtb su un terreno che ovviamente non e' il suo,i percorsi che hai fatto sono evidentemente da full ed anche cazzutella.Per cui il giudizio ha un valore relativo.Questa va utilizzata su altri tipi di percorso,e non e' di sicuro una bici da argini,ma fa ben di piu.
l’ho provata su fondo XC moderno (e nemmeno estremo)
Pirelli super tenuta ma scorrevolezza anche NO. La scorrevolezza è altro.
ti ringrazio per aver condiviso la tua opinione. La sensazione di “scorrevolezza” può effettivamente variare molto anche in base al tipo di gomma, alla pressione utilizzata e al tipo di percorso. Per me, le Pirelli offrono un buon compromesso tra aderenza e scorrevolezza, soprattutto in situazioni dove un’ottima tenuta risulta fondamentale. Se invece si cercano prestazioni estreme in termini di rotolamento, allora ci sono gomme più specializzate in quello. Dipende sempre dalle priorità e dalle condizioni in cui si pedala. Grazie ancora per il tuo feedback!
Comunque stai guidando come su una full.........
capacità di adattamneto