Il costruttivismo in psicologia
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- in questo video si parla del Costruttivismo, corrente psicologica nata nella metà degli anni'50 grazie a George Kelly, della sua teoria dei costrutti, delle differenze con il comportamentismo e la psicoanalisi, di come si usano questi costrutti per interpretare la realtà circostante ed infine si analizza l'applicazione pratica che ha il costruttivismo sull'apprendimento.
Il video nasce per i ragazzi del liceo delle scienze umane, ma si presta alla visione di tutti gli appassionati del settore, e alla preparazione per il concorso scuola.
Per qualsiasi richiesta di approfondimenti, consulenze private e lezioni personalizzate potete scrivermi qui:
alessandrofane...
alessandrofane...
#costruttivismo #Kelly #psicologia
menomale che c'è lei almeno riesce a dare un aiuto concreto GRAZIEEEEE
grazie di cuore non mastico bene la materia ma con lei è tutto piu semplice,
nn mi sento cosi tanto sola in questa corsa.
Da questo video emerge ancora di più la sua bravura come insegnante, perché lei stesso ci insegna. Un meta-insegnante 💐😍
Grazie 😃 😘
Lei è veramente un bravissimo professore. Spiegazioni chiare e coinvolgenti, li sto guardando tutti! Grazie per condividere la sua conoscenza con così tanta passione e professionalità.
Grazie! 😃
Dottor Fanello , lei è fantastico, spiegazione molto utile, chiara e sintetica ma che riporta le cose più importanti. Grazie di cuore per le sue video lezioni e buona festa del lavoro .
Grazie 😃
Grande prof!È stato emozionante incontrarla! Poi bellissimo notare quanto amore metti nella realizzazione dei tuoi video! Continua così! 💪
Grazie 😊😊
Come sempre molto chiaro e soprattutto molto utile perché su questo argomento non è facile trovare materiale.
È vero, anche diversi manuali di storia della psicologia non trattano questo argomento... Grazie
bravissimo sto vedendo tutti i tuoi video ora mi è tutto più chiaro e sto facendo interrogazioni ottime
Ottimo!! Buono studio e complimenti 😊
grazie prof. ora ho capito il costruttivismo 💙
Grazie, ottimo 🔝😊
Meraviglioso Prof! ho osservato alle sue spalle una libellula!! Io le realizzo a mano, mi chiedo se è una libellula danzante, riconosco il design che è simile a quello che realizzo io! In tal caso sarei felicissima se lei ha una mia creazione. Un saluto e grazie mille per questi video fantastici, mi stanno aiutando per la preparazione al concorso.
È di legno e si poggia in bilico su una superficie. Non so se è "danzante" l'ho presa anni fa da un'artigiana a Trevignano!! È bellissima cmq! Eri tu?
Grazie mille prof... non so come farei senza i suoi video... Però ho qualche perplessità riguardo la sequenza temporale di tutte le correnti... costruttivismo... comportamentismo... attivismo... ecc ecc... può aiutarmi a chiarire questi dubbi?
Complimenti ,rende tutto semplice e comprensibile 🥹
👋💪
Video ben fatto, del resto come sempre! Questo approccio non è ancora tanto trattato e approfondito, ma io mi ci rispecchio molto!!
ciao Ale, grazie!
Salve professore, mi saprebbe chiarire il concetto di assimilazione e accomodamento, introdotto da Piaget, nel costruttivismo radicale di Von Glasersfeld? Grazie
Bravissimo. Grazie ❤
super prof, lei è il mio eroe 🔝🔝😍😍🎬🎬
Addirittura 🤣🤣🤣💪♥️
Lezione interessantissima e stimolante.... Infatti ho una domanda: il costrutto è un pregiudizio?
Grazie grazie grazie grazie grazie ti voglio bene
Grazie mille, tutto molto chiaro e ben spiegato!😊
🥰💪
Grazie di cuore 😊
😃
Fantastico!!
Grazie 😊😊☺️
Grazie prof!
😊
Grazie 😊
complimenti! Quali pedagogisti sono considerati comportamentisti e chi è considerato costruttivista?
Ciao comportamentisti Watson, Skinner, Thorndike, costruttivisti Mead, Kelly , Piaget, Watzlawick, Lev Vygotskij ecc
@@alessandrofanello quindi piaget e Vygotskij non sono cognitivisti? ma costruttivisti?
@@MCML2024-sp9u nei vari video lo spiego. Sono entrambi a cavallo tra le due correnti e Piaget è anche il papà dell'epistemologia genetica
Quindi fa parte di tre correnti
@@alessandrofanello Grazie!
Grazie mille!! :)
☺️
Salve .Io mi sono iscritta a una Università privata ma sto trovando molte difficoltà .Lei da delle lezioni private?
Che diferenza c'è con il socio-costruttivismo?
Ciao se vai nella sezione short trovi il video sul Socio costruttivismo che ho dedicato a Vygotskij
Grazie prof per le sue spiegazioni. Potrei chiederle di creare dei video anche su Ernest von Glasersfeld e su Maturana? Grazie
G. È in programma più avanti! Ho un programma molto fitto. Continua a seguirmi!
Utile anche da un punto di vista Pedagogico questo Video e questo come gli altri sul Comportamentismo e Cognitivismo? Grazie per la risposta
Ciao, sul comportamentismo ho trattato i vari autori anche da un punto di vista pedagogico, li trovi tutti qui nel canale. 😊
@@alessandrofanello Si grazie sono iscritto e sto studiando gli autori, ma per avere un quadro generale sulle tre Teorie mi chiedevo se occorresse studiarle anche in vista del TFA come in questi video sulle Teorie
@@SpacciatoreSeriale io non ho fatto il TFA, però sono tre teorie fondamentali! Io le approfondirei, si!
Prof ... complimenti ma quando dice che dopo Kelly ci sono stati altri esponenti che hanno abbracciato il costruttivismo, non riesco a comprendere il primo nome che fa ( Mid o Mib🤦🏼♀️)...per favore mi può dire come si scrive??? Grazie e complimenti davvero
Mead ☺️
Ciao, ti seguo spesso, sto affrontando la distinzione tra addestramento ed apprendimento di von Glasersfeld ma non mi è chiaro "addestramento' . Puoi aiutarmi? 🙏
Ciao, non conosco bene questo autore, quando rientro dalle vacanze provo a cercare materiale sui miei libri.
@@alessandrofanello grazie di cuore!
Prof, mi perdoni la domanda ma Bruner lo possiamo considerare più cognitivista ???
È molto in bilico tra tante correnti, ma la predominante per me è strutturalismo
top!
Ottimo
😊
Quasi tutto giusto, in realtà l'apprendimento avviene per vincoli e non è anarchico, non c'è alcun trasferimento di informazione anzi l'informazione per come la concepiamo noi non esiste per la mente, esistono ologrammi (le cosiddette mappe) e attrattori (comportamenti personali) per le neuroscienze. Quindi non è importante cosa fa il profossero ma perché lo fa, come lo fa. È una differenza sottile che diventa enorme in questa società in cui comanda il fare, il lavoro, la prassi. Il costruttivismo riequilibra l'essere e la prassi. Ovviamente tutta la scuola si basa sul lavoro e per questo gli alunni non apprendono se non alcuni che apprendono perché sono personalmente portati. Il nostro sistema scolastico è esclusivo, non inclusivo
Professore sono confuso. Il costruttivismo vede le persone costruire la propria conoscenza e ipotesi, come se fosse uno scienziato. Ma non è come l'attivismo a questo punto? Dove un individuo impara tramite il learning by doing? E poi quali possono essere dei costruttivisti importanti?quindi piajet era un costruttivista? Io avevo letto che fosse cognitivista...
Il costruttivismo potrebbe essere considerato un'evoluzione dell'attivismo, ma sono molto diverse tra di loro come correnti. Piaget è a cavallo tra cognitivismo e costruttivismo, ma è anche il fondatore dell'epistemologia genetica. Tanti autori sono a cavallo tra due o più correnti. Kelly, Lewin, Vygotskij, Watzlawick sono alcuni dei più importanti costruttivisti
@@alessandrofanello grazie mille, lei è fantastico!
La teoria delle intelligenza multiple è costruttivista?
Grazie per il video molti chiaro👍
È una teoria cognitivista. Gardner è considerato il maggior esponente del cognitivismo
Nulla da eccepire: chiaro semplice essenziale
Cmq le faccio i complimenti per il rigore con cui si vede che cerca di presentare argomenti di grande importanza
Grande prof mi saluti andrea guerrini
Ciao, ok te lo saluto!
Molto bravo, ottimo lavoro di divulgazione. Ti aspetto anche nel mio canale, magari per qualche collaborazione 🙂
Ciao, grazie! Volentieri 😊