Il cane non parla.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 ก.ค. 2023
  • Un video che spiega come comunicare al meglio con il proprio cane e decodifica il linguaggio che i nostri amici a quattro zampe utilizzano per comprenderci.
    #addestramentocani
    #addestramento
    #parcocinofiloumbro
    #matteoferracciaddestratore
    #matteoferracci

ความคิดเห็น • 62

  • @antoniomatarozzo8504
    @antoniomatarozzo8504 หลายเดือนก่อน +1

    Grande addestratore. Sto capendo tante cose e apprendo x il mio cane

  • @gabrielepeverelli3309
    @gabrielepeverelli3309 4 วันที่ผ่านมา

    Un altro utile video ... Come ti ho detto qualche giorno fa ... Fai il lavoro più bello del mondo 😊

  • @rosamacri8601
    @rosamacri8601 3 หลายเดือนก่อน +2

    Molto chiaro senza parole superflue 👍🥰

  • @alz4002
    @alz4002 5 หลายเดือนก่อน

    Complimenti anche x la musica in sottofondo,una gioia x le mie orecchie ❤

  • @hancockg.9598
    @hancockg.9598 10 หลายเดือนก่อน +2

    Complimenti per il canale, appena iscritto 👍

  • @armonicaarmonia3595
    @armonicaarmonia3595 9 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille per questi video che sono utilissimi per iniziare a comprendere bene natura e possibilità di apprendimento del cane. A questo proposito vorrei segnalare tutti quei proprietari che davanti ad un atteggiamento aggressivo del loro cane lo accarezzano e gli "spiegano" che non lo deve fare, di fatto peggiorando la situazione con carezze che premiano un comportamento pericoloso. Che ne pensi?

  • @mauriziospain757
    @mauriziospain757 10 หลายเดือนก่อน +1

    Bravo! bel video. Subscribed and liked 🙂

  • @MrPatrizio12
    @MrPatrizio12 10 หลายเดือนก่อน +6

    il 99% delle persone che hanno un cane non lo sa e ci fanno dei discorsi talmente lunghi che io mi piscio letteralmente addosso dal ridere. ma a parte questo, è uno dei problemi principali che fa nascere comportamenti indesiderati a causa della frustrazione che queste persone mettono addosso ai loro "amati" cani...secondo me

    • @matteoferracci6286
      @matteoferracci6286 10 หลายเดือนก่อน +2

      Grazie mille del commento , speriamo che il video aiuti

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 10 หลายเดือนก่อน +1

      I cani non parlano ma oltre a leggere mimica e movimenti sono molto attenti ai suoni e se imparano un'associazione non la dimenticano più.
      Come per un neonato, parli al cane ben sapendo che capirà una minima parte del discorso.

    • @SorenYeger
      @SorenYeger 10 หลายเดือนก่อน +2

      @@stefanobalistreri8349è proprio questo il punto, il cane non è come un neonato, il cane è un cane!
      Associa solo il suono del comando ad una ricompensa (che sia gioco o premietto) e attenzione ho detto il suono, non la parola che è ben diverso!
      Il cane non conoscerà mai il significato di un comando, saprà solo che a quel suono corrisponde una determinata azione e che se la fa correttamente corrisponde una gratificazione (premietto, gioco, coccola)

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 10 หลายเดือนก่อน

      @@SorenYeger se impara che ad un determinato suono/parola succede qualcosa vuol dire che ha imparato a conoscere il significato di quel suono.
      Spiega il perché la dinamica di questo apprendimento sia diversa tra cane e neonato.

    • @frencyredx
      @frencyredx 9 หลายเดือนก่อน +2

      @SorenYeger la gente non ci arriva. Sembra quasi un'offesa non paragonare il cane a noi. Come dici tu giustamente è una semplice associazione ma non un comando vero e proprio se il cane si mette a terra appena hai il bocconcino in mano! Se lo fa è perché 1. Ha associato AL 30X100. 2. Sa che gli darai il premio PERTANTO LO STAI VIZIANDO inutilmente. Poi non lamentatevi se quando tornate a casa saltano in faccia agli amici mordicchiano e non ascoltano la Vs mimica ne la Vs voce. Per l'amor di dio la gente NON CI ARRIVAAAAAAAA

  • @user-bp3xu8gd6r
    @user-bp3xu8gd6r 10 หลายเดือนก่อน

    Bravo!!!

  • @florencesenni3404
    @florencesenni3404 10 หลายเดือนก่อน

    Interessantissimo

  • @Elevato25
    @Elevato25 10 หลายเดือนก่อน

    Bravo!

  • @biagiobello4833
    @biagiobello4833 9 หลายเดือนก่อน

    Sei un maestro

  • @MasterDarioCallara
    @MasterDarioCallara 10 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo

  • @nico2xs
    @nico2xs 9 หลายเดือนก่อน

    Tutto vero come approccio ……poi c’è il mio border collie che non parla……comunica con suoni, muso e zampe ma capisce parole ,colori ,nomi e frasi 😂…..naturalmente gli va insegnato per associazione suono che noi produciamo e premietto o un “bravo” ……incredibile come con il tempo si instaura un linguaggio cane/padrone che pur seguendo dei principi generali diventa unico 😊

  • @diegomiceli951
    @diegomiceli951 10 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimi video e soprattutto da parte mia tanto apprezzamento per aver detto una cosa importantissima. Rispetto per gli animali ma non “umanizzare” siete fantastici. I video sulle razze canine sono stupendi e traspare la passione che hai per questi animali 😁

  • @feuroferracci2898
    @feuroferracci2898 10 หลายเดือนก่อน +2

    E meno male! ( riferito al titolo)

  • @mariwhite9595
    @mariwhite9595 6 หลายเดือนก่อน

    Che bocconcini si usano per addestramento?

  • @moniapacioselli5352
    @moniapacioselli5352 10 หลายเดือนก่อน +1

    Ecco fatto io ho sempre sbagliato😅

  • @yago2035
    @yago2035 10 หลายเดือนก่อน +3

    Per niente banale. Noi esseri umani per natura blateriamo molto, lo facciamo in generale anche con creature che il dono della parola non ce l’hanno. Io ammetto di farlo, ogni tanto, se me lo trovo ad esempio in mezzo ai piedi, gli chiedo di spostarsi, la faccio troppo lunga quando lui in realtà l’unica parola che capisce ( ovviamente avendola associata in precedenza all’azione ) è “ cuccia”. L’importante è non farlo continuamente a mio giudizio, altrimenti ci ignorerà completamente anche quando gli chiederemo di eseguire un comando.

  • @enricoarmandola7566
    @enricoarmandola7566 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao, complimenti per l'interessante video! Mi sembra molto un Malinoise Arrow, sbaglio?

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  10 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille... Si è un malinois... Un po' bruttino 🤣🤣🤣 ma molto simpatico e dolce... Se ne vuoi vedere uno bello lo trovi sul video relativo alla razza Malin che abbiamo fatto. Ti ringrazio ancora per il tuo commento

    • @enricoarmandola7566
      @enricoarmandola7566 10 หลายเดือนก่อน

      Potessi averne dieci di Malinoise così bruttini sarei l'uomo più felice del mondo! Ma prima o poi....Grazie per la pronta risposta ed avanti così! @@parcocinofiloumbro

  • @SuperMpare
    @SuperMpare 10 หลายเดือนก่อน

    Non ha le corde vocali umane..però noi riusciamo ad abbaiare imitandoli allora loro riescono ad imitare noi ...anticamente dicono che esisteva un maltese che riusciva a suonare alcuni toni ...alcuni riescono a dire mamma perché la padrona si fa' chiamare così ..altri bofonchiano versi simili a parole ...annuiscono schiarendo la voce con due suoni tipo M...M.. rauco per rispondere intervenendo in discussione familiari magari sul cibo ...ripetendo essendo metodici lo metabolizzano .in più unendo con altri sensi gestualità rumori mosse intensità energia tradotti da voi in istinto territoriale..predatorio ...gli si fissa come si fissano le razze !

  • @ulf6060
    @ulf6060 8 หลายเดือนก่อน

    Salve.
    Perché alcuni addestratori usano il clicker? (strumento che trovo fastidiosissimo).
    E fino a quando deve essere usato?

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  8 หลายเดือนก่อน +2

      Il clicker non è altro che uno strumento che serve a dare un rinforzo positivo in maniera estremamente precisa cogliendo più velocemente possibile il tempo di associazione evitando di perdere tempo con movimenti finalizzati a prendere un boccone estrarre un gioco dare una carezza etc etc ... in questo modo è più facile premiare anche a distanza. Il clicker è un rumore associato in genere ad un rinforzo positivo ( tecnicamente potrebbe essere anche negativo) quindi non è una tecnica è solo uno strumento che diventa valido in determinate situazioni, spesso dove si vuole lavorare la precisione.

    • @ulf6060
      @ulf6060 8 หลายเดือนก่อน +1

      @@parcocinofiloumbro grazie per la chiarezza della risposta

  • @marcostroppolo7784
    @marcostroppolo7784 10 หลายเดือนก่อน

    Chissà se come la mia ( SH ) quando rimani immobile col premio in mano, ti mostra tutti i comportamenti appresi😂

  • @giuseppedavide1571
    @giuseppedavide1571 10 หลายเดือนก่อน

    Si chiama luring(adescamento)

  • @daviderigamonti79
    @daviderigamonti79 10 หลายเดือนก่อน +1

    Che tipo di cane è l'alabay Dog

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  10 หลายเดือนก่อน +1

      L' alabai è un pastore dell'Asia centrale questo nome significa cane tigre. proprio per la costruzione morfologica e il movimento felino quando si muove,

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  10 หลายเดือนก่อน +1

      È un cane perfetto per la guardia molto importante diffidente e con una buona aggressività

    • @daviderigamonti79
      @daviderigamonti79 10 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie per la risposta

  • @giusfur
    @giusfur 6 หลายเดือนก่อน

    scusa ma perchè il cane è sempre con la coda in mezzo alle gambe durante TUTTO il video?

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  6 หลายเดือนก่อน

      Se ti guardi il video aiutiamo Arrow capisci il perché.... Non potendo sentire il tono della tua domanda non capisco se vuoi veramente una delucidazione sulla comunicazione cinofila o vuoi dirmi qualcos'altro. Un cane che mi salta addosso mi bacia e tine la coda in mezzo alle " ZAMPE " non indica sempre una coercizione, il cane ha una bassa socializzazione per i motivi che spiego nel video . Non bisogna mai fare un analisi caratteriale considerando la coda ma è molto importante contestualizzarla .

  • @marcostroppolo7784
    @marcostroppolo7784 10 หลายเดือนก่อน

    Sta cosa che senza premio non si può addestrare un cane non so chi l'abbia inventata. Come quella che la coercizione non funziona..... Funziona benissimo e molto più velocemente delle buone maniere, poi che eticamente sia profondamente sbagliato è un altro discorso.

    • @matteoferracci6286
      @matteoferracci6286 10 หลายเดือนก่อน +1

      Aiuto

    • @marcostroppolo7784
      @marcostroppolo7784 10 หลายเดือนก่อน

      @@matteoferracci6286 non so se ti riferivi a quanto ho scritto io, ma nel caso vorrei spiegare meglio, io non lavoro in coercizione, non la prendo proprio in considerazione anche perché sarebbe impossibile costruire un rapporto di fiducia e rispetto che ritengo essere alla base del rapporto col proprio cane, detto questo è purtroppo innegabile che la coercizione funzioni molto più velocemente di tutti gli altri metodi.

  • @maurotivolesi
    @maurotivolesi 9 หลายเดือนก่อน

    È ancora in garanzia?

  • @user-fo9dj1mq6k
    @user-fo9dj1mq6k 5 หลายเดือนก่อน

    Ma neanche gli altri animali vanno uccisi.

  • @francescomarioprimerano7681
    @francescomarioprimerano7681 8 หลายเดือนก่อน

    Ma perché ha paura? O, almeno, così mi è sembrato ...

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  8 หลายเดือนก่อน +1

      È molto diffidente ma ci stiamo lavorando, tra poco uscirà un video dove spiego molto di questo cane e faccio una proposta a chi ci segue.

  • @Francesco00799
    @Francesco00799 10 หลายเดือนก่อน

    Ma non è vero assolutamente, il cane capisce perfettamente le parole....se vuoi una dimostrazione te la do...ti faccio vedere come il mio cane capisce tutto... certo non può capire un discorso,ma può capire delle parole, infatti il mio lo fa, anche se io Sto immobile e gli do degli ordini lui li fa'....se vuoi ti mando un video e ti farò vedere....poi vediamo se sei così bravo e spiegarmi come ci riesce....

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  10 หลายเดือนก่อน

      Te l'ho spiegato... Tutto il video è la spiegazione di come ci riesce, lo hai visto il video? Se si riguardalo , ti prego non mandare video

    • @Francesco00799
      @Francesco00799 9 หลายเดือนก่อน

      @@parcocinofiloumbro continuo a dire che ti sbagli,poi dimmi perché hai paura a vedere un video? Forse perché non sapresti dare una spiegazione? Scusa guardiamolo tutti insieme e lo commenti, facendomi capire...i tuoi video Devo essere per fare chiarezza su determinati circostanze,e allora non capisco perché non ti và di commentare e fare rafforzare la tua credibilità per chi ti segue?

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  9 หลายเดือนก่อน

      @@Francesco00799 io quando ho aperto un canale non pensavo che la pazzia dilagasse in questo modo.... Ma ti rendi conto che stai parlando ad un addestratore professionista e gli stai dicendo che con un video dimostrerai che un cane capisce la lingua italiana ? Io ho paura certo, ne ho tanta , me ne fai tantissima. MA SECONDO TE IL MIO CANE CHE NON RISPONDE AD UN CENTINAIO DI COMANDI ? ( parole). Non hai capito che è una associazione ad un suono e non una comprensione grammaticale . Ti pare che devo discutere di questa stupidaggine?????

    • @Francesco00799
      @Francesco00799 9 หลายเดือนก่อน

      @@parcocinofiloumbro seduto', 'fermo', 'a cuccia', 'andiamo'.
      I cani non capiscono solo queste parole, le più utilizzate probabilmente per i comandi, ma la loro comprensione si spinge in media a 89 vocaboli e frasi.
      Alcuni arrivano addirittura a 215.
      Lo rileva una ricerca della Dalhousie University, in Canada, pubblicata sulla rivista Applied Animal Behaviour Science.
      Guardando alla razza, i cani da pastore e quelli da compagnia sono quelli che rispondono a più parole e frasi.
      I primi includono Australian Shepherd, Border Collie, Welsh corgi cardigan, pastore americano nano e cane da pastore scozzese Shetland.Quelli da compagnia Bichon Frise, Cavalier King Charles Spaniel, Chihuahua e diversi tipi di barboncino.
      Il team di ricerca ha intervistato 165 proprietari di cani di razze ed età diverse. Poiché sono stati reclutati online e i sondaggi erano anonimi, gli studiosi non sanno esattamente da dove provenissero. L'unico requisito richiesto era l'uniformità della lingua, l'inglese, per poter comparare i risultati.
      È stato chiesto ai partecipanti di segnalare il numero di parole a cui il loro cane risultava in grado di rispondere e che comprendeva. Per ogni parola o frase, è stato chiesto di indicare se credevano che il loro cane rispondesse a quel determinato elemento.
      Le risposte del cane sono state definite come eccitarsi, cercare qualcuno o qualcosa, guardare in alto, piagnucolare, correre, scodinzolare o eseguire l'azione richiesta (ad esempio "seduto"). È' emerso che gli animali rispondevano a un numero di parole compreso tra 15 e 215, con una media di 89.

    • @Francesco00799
      @Francesco00799 9 หลายเดือนก่อน

      Posso dirgli in qualsiasi tonalità...lui esegue, scusami ma chiudi il canale perché non ne capisci niente...e chi rifiuta un confronto ne è la dimostrazione....non ho più voglia di discutere,se ti va di fare un corso di aggiornamento,il mio cane te lo può fare, gratis tranquillo...

  • @zeus240658
    @zeus240658 10 หลายเดือนก่อน

    po' magro sto cane.........

    • @marcostroppolo7784
      @marcostroppolo7784 10 หลายเดือนก่อน +1

      No, perché? È in formissima, in un cane con questa struttura le ultime 3 costole dovrebbero sempre essere visibili.

  • @prolAsso75
    @prolAsso75 10 หลายเดือนก่อน

    Non si puo addestrare un cane senza un premio...e soprattutto il premio è il boccone che gia li hai dato...c è gente che si rivolta nella tomba, tu un libro non lo hai mai aperto ne sei stato a contatto con istruttori veri. Oltretutto sembri un fesso con quegli occhiali da sole, i cani si addestrano anche con gli occhi o credi che prendano fiducia dalla marca delle tue lenti

    • @parcocinofiloumbro
      @parcocinofiloumbro  10 หลายเดือนก่อน +2

      ecco uno che si chiama PROLASSO mi dà del fesso per gli occhiali da sole ahahahah. Intanto le offese non sono minimamente gradite io ho condotto cani in campionato ho eseguito IGP e preparato cani che hanno eseguito IGP. Fesso è sicuramente chi si approccia in un canale in questo modo poi se ti va di passare al mio campo e farci vedere cosa sai fare fenomeno siamo qui già con il sorriso sul volto, mi piacerebbe anche molto sentirmi dire fesso in faccia... Data la tua maleducazione non meriteresti nemmeno una risposta ma sono magnanimo e ti spiego che solo un povero mentecatto ( dal punto di vista cinofilo ovviamente) si metterebbe a lavorare senza utilizzare un rinforzo positivo anche se non altro utilizzato come recupero dopo un eventuale pressione o rinforzo negativo, ergo non si ( può addestrare senza premio) il recupero caratteriale per la maggior parte dei casi viene svolto utilizzando il boccone per evitare il sovraeccitamento dato dal gioco la preda e la combattività provocate dal feticcio. ( Spero tu capisca qualcosa PROLASSO)Caro fenomeno anche in sport cinofilo i principi si impostano con il boccone poi si velocizzano con il gioco . Ho speso cinque minuti della mia vita a rispondere a te che non credo capirai niente lo stesso, mi dovresti pagare , noi i maleducati non li facciamo nemmeno passare dal cancello e vedessi se tante volte ce la fanno come escono velocemente. il prossimo commento maleducato sei bannato dal canale PROLASSO.