How to greet people in Italy | Super Easy Italian 4
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- BECOME A MEMBER OF EASY ITALIAN: / easyitalian
JOIN THE "ITALIAN BASECAMP" COURSE: courses.joyofl...
SUBSCRIBE TO EASY ITALIAN: bit.ly/EasyItal...
FOLLOW EASY ITALIAN ON FACEBOOK: / easyitalianvideos
FOLLOW EASY ITALIAN ON INSTAGRAM: / easyitalianvideos
---
WATCH ALL EASY ITALIAN STREET INTERVIEWS: bit.ly/EasyItal...
WATCH ALL SUPER EASY ITALIAN VIDEOS FOR BEGINNERS: bit.ly/SuperEas...
---
SUBSCRIBE TO EASY LANGUAGES: bit.ly/elsub
FACEBOOK: / easylanguagesstreetint...
BECOME A CO-PRODUCER: bit.ly/2kyB9nM
---
Easy Languages is an international video project aiming at supporting people worldwide to learn languages through authentic street interviews and expose the street culture of participating partner countries abroad. Episodes are produced in local languages and contain subtitles in both the original language as well as in English.
www.easy-langua...
---
Host: Katie Harris
Camera: Matteo Alabiso
Presenters of the 5 Minute Italian podcast: joyoflanguages....
#learnitalian #easyitalian #easylanguages
When greeting my friends I say “Hey what’s going on?!?!”
For a first time meeting I say, “It’s a pleasure meeting you.”
Super glad I discovered your channel. My wife and I are talking of moving to some place south of Naples as we like the cost of living and weather. Also looking at the Puglia region but not sure if many hurricanes come through.
Good vibes to you and great success at whatever you set your hands to do 🙏🏻🙌🏼✨
5 years after, It is timeless. I´m learning Italian because We have a biggest comunity outside of Italy. Grazie Mille!!!🟢🟡🔵🟢🟡🔵
Grazie a te! Where do you live by the way? 😊
I'm Swedish and I usually greet friends with "Läget?", an abbreviated form of "Hur är läget?", which loosely translates into "How is the situation". Basically you greet a Swedish buddy by asking "Situation?". Very military now that I think about it.
Sto imparando l'italiano. Saluto i miei compagni di classe con "ciao". Grazie mille!
Grazie mille! 😃
fantastico! I really liked how you asked people what they usually use as greetings, it's easy to forget that everyone has their own style of communication. grazie :)
What's interesting about "ciao" (and not many people know) is that the word actually comes from the Venetian expression of greeting "sciao vestro" (literally: I'm your slave), meaning you're really paying your respect to someone.
It’a amazing because “Salve” is used since Classical Latin!
Believe it or not, the popular Italian greeting "ciao" originally meant "I'm your slave". It comes from the "Serenissima Republic of Venice". In Italian "schiavo" = "slave", but in Venice they said "sciàvo", according to the Venetian language. Subsequently the word became "sciào" and finally "ciao", and then it spread throughout Italy. Nowadays also in South America and other countries.
Send this to OSP Blue
BLUE MA BOI I FOUND YOU SOME VENICE
@Armando Problemas Why? What I wrote is correct. Maybe your life is driven by ignorance.
@Armando Problemas I am Italian and I live in Veneto, the land of Venice. Willy Martinez is right and I do not understand why you replied him with so much aggressiveness.
If you do not trust in him, you could have done a web research and find this: en.wikipedia.org/wiki/Ciao
Ciao e stai tranquillo!
È vero viene dall antico veneziano " sciao" ( schiavo )
in Brazil they say Tchau ( ciao ) and esclavo ( slave ) quasi la stessa
Grazie mille! Mi piace tantissimo Easy Italian. :)
Grazie a te Thomas!
Grazie Mille sto imparando molto con voi , salute del 🇧🇷
You explained all the greetings and when to use them really well!
Thank you, glad you appreciated our video!
Per noi brasiliani usiamo l'espressione "Ciau" (Tchau) solo per andare via. Per salutare usiamo l'espressione "Oi" o "Olá" (Hi or Hello) tanto in situazioni formali o informali.
These videos are really helpful. Thanks.
I love Italian language ❤️
È bellissimo come almeno i ragazzi (sotto i 25 anni) che sono amici da un po di tempo per salutarsi si "insultano" amichevolmente forse è solo per me ma lo sento tantissimo, però effettivamente per una persona che non ha ancora fatto sua la lingua è molto difficile comprendere le varie differenze che ci sono nella nostra lingua però se ci si mette d'impegno si può fare.
It's beautiful how at least the guys (under the 25 years old) who have been friends for some time to greet each other are friendly "insult" maybe it's just for me but I heard it a lot, but actually for a person who has not yet made his language it is very difficult to understand the various differences that there are in our language but if you put in commitment you can do it.
Ciao. Imparo l'italiano da alcuni giorni. Saluto i meiu amici con "buongiorno" e "buonasera". Grazie tante, Easy Italian! Arrivederci!
Grazie a te per il tuo contributo! E complimenti, per imparare l'italiano soltanto da pochi giorni, lo parli già benissimo!
Love watching your pods! Gracie!
These videos are great!
Ciao L'italiano rimane una delle mie lingue preferite. La pronuncia è più facile di quella dei vicini. I saluti sembrano molto più facili. Il sarto nell'accento proprio come se fosse pasta. Sei dolce oggi. Grazie del prememoria🙏👏
"whatup boyeee?!" - USA
Brooklyn
("salve" è molto usato, ma a molti italiani non piace, è poco caloroso, un po' sbrigativo: come primo saluto tra sconosciuti, per esempio, "buongiorno" e "buonasera" sono sempre preferibili) (adoro Easy Italian!!!)
Qui in Brasile, diciamo anche Tchau (Ciao) per dire addio in una situazione informale, ed "Oi!" (Ciao) per salutarci. Abbiamo anche una forma coloquialle, proprio un slang "E aÍ?' che vuoi dire "Come va?"
"Sup?" >>American way to say>> "What is up?" >>translation for>> "How is it going?" >>translation for>> "How are you?"
Great initiative.....I am looking forward for more.
nice lesson, grazie Katie
Para mí es una locura me enloquecen estos vídeos por favor sigan así, que la naturaleza de más ideas grazie mille
Greeting my best friend: "Bonjour! Comment ca va?" and then transition back to our native English
Greeting my local Discord chat: HELLO PEASANTS
Greeting my boyfriend: *suddenly talking*
Greeting random teenagers in the Parisian metro when they're hogging the piano: "Excusez-moi... puis-je jouer le piano... merci..."
Sto praticando le lingue diverse con gli amichi 😁
Sono Indonesian, I'm studying Italian Language ❤
Brilliant, keep it up then! 🥰
I use ehilà a LOT to greet friends, also, from where I'm from "come stai" is often replaced with "com'è", thought it was a common expression until not very long ago when some people from Rome couldn't understand lol
You can use WEEEE ZII too
When I was a kid I'd visit my relatives in Tuscany and they would ask 'com'è?' which I'd never heard before and sounded odd to me, I remember asking back 'com'è cosa?'
But "com'è" it's only for the very informal situation because it's very friendly and it's used often when you taste something and the person who prepared it ask:.
Me gustan vuestros vídeos. Grazie mille!
Grazie a te Mark, è un piacere averti qui ;)
Grazie!
Grazie mille!
Ciao! 🤩
Mi è sempre piaciuto il modo in cui la parola "salve" suona, ma questo il primo video italiano che ho visto parlava di come usarlo. Ora dopo leggendo i commenti, non sono di nuovo sicuro. Non vorrei essere scortese se lo avessi usato in una situazione sbagliata.
I've always liked the way the word "salve" sounds, but this the first Italian video I've seen that's actually discussed how to use it. Now after reading the comments, I'm unsure again. I wouldn't want to come off as rude if I used it in the wrong situation
Don't worry...it's almost impossibile to use that word inappropriately. It's a very standard, not too formal and not too informal, greeting. You really can use it in almost every situation (day, night, formal, informal etc). I'd say the only case it could seem a little strange would be if you use it with a close friend. In that friend it's maybe too formal and it's easier to say "ciao".
I use it a lot with elderly people
Ciao ! Grazie mille!
Ciao!
Grazie! This is great content. Plan to do any videos on Italian for travelers? Ciao.
Grazie Katie, buonasera! ❤❤❤❤❤❤
Mi chiamo Chris.
Grazie, ciao
Grazie
bravi
Not gonna lie, I only watched this video to hear the slang greetings😂😂
Io sempre dico 'ciaooooo'. Sempre piu facile
Facile ma sempre giusto e apprezzato :D
3:40 Ciaooooo Luca...
♡ ♥💕❤😘
Beh, in Bulgaria usiamo la parola 'ciao' solo per dire 'arrivederci'
e' ancora difficile per me dire 'ciao' per salutare qualcuno haha
Prefirerei dire 'salve' per salutare credo
Anche i Germania se non sbaglio
Man, you speak a perfect italian, chapeau!!
Considering how different Bulgarian and Italian lenguage are, you must have put a lot of effort in it!
Bravo👏👏
Just a sad guy passing by
Thank you very much haha!
It is actually really hard in some aspects. Especially I am struggling with the congiuntivo but I will make it through haha.
Tante grazie.
@@dimitarfroze8046 man, I'm with you!!! Congiuntivo is tough, just know some of our politician do spell it wrong when they are on TV lol
Forza e coraggio, puoi farcela 💪💪💪
Ragazzi, "salve" è un termine informale e NON formale..
É l'esito di AVE latino, dunque è sinonimo di "ciao".
Comunque i vostri video sono stupendi.
Complimenti, siete grandi.
Si è vero però è molto usato nelle relazioni formali "salve" perché è molto più elastica come parola quindi va bene sia nel formale che nell'informale.
Si, vero..
Ma ricordo di averlo usato con una mia insegnante di Italiano e Latino al liceo e lei mi rispose: "cosa fa Pisati? Mi da del TU"..ci rimasi male perché anch'io ero convinto fosse un termine formale.
@@gneg0485 Ho visto persone offendersi e abbandonare negozi e bar per dei "salve" usati impropriamente.
Non è un saluto formale e NON dovrebbe essere usato come tale, purtroppo c'è molta ignoranza sulla questione e tante, troppe persone lo usano impropriamente, ma ciò non significa che sia corretto.
C'è anche molta gente che non distingue il congiuntivo dal condizionale ma se dovessimo accettare tutte le storpiature e gli usi impropri della lingua finiremmo col distruggerla.
Spesso dico "Carissimo!" Fin ora nessuno mi ha detto che questo è spagliato
Ciao Paul :) non è sbagliato, è solo un modo di salutare meno frequente 😊😊
@@EasyItalian grazie mille!
Cia, quando Io vedi une amico Io dire. Dove aveti (where ) stato, Ciao! Quando e prima volta Io ditte "Un piacere di concerti"
Grazie!!
sempre saluto i miei amici dicendo "ciao"
Waiting for easy Spanish!
salve, sono Eduardo e abito in Mexico, in cancun. sto imparando l'italiano, ho 63 anni e mi piace tanttisimo parlare e guardere il suoi video ma non so come fare per avere i vostri esercizi, mi aiutate per favore.
Ciao vuol dire in Arabo(Egitto) "salamu alekum"! 👋
Formale o informale la mattina o la sera o la notte
1:47 guys, no, lol.
"Salve" is absolutely informal, it's a common mistake among Italians to use it in formal contexts but it's absolutely wrong, a lot of people could easily be annoyed about it.
It's something that get our teachers mad in high schools, they teach it in the right way but unfortunately a lot of people still use it improperly.
👍
💜💜💜💜
sono stata a Roma in ottobre,per vacanza e sono arrivata al albergo ca 12.00.e ho detto all'uomo alla reception- "buon pomeriggio...ma studio italiano da 2 anni e non parlo bene...
A mezzogiorno di solito si dice ancora "buongiorno", ma anche "buon pomeriggio" va benissimo. 😉
How’s it goin’? G’day (Informal) Good afternoon/evening (formal) - Australia
can you please change the music?
Io dire solo ciao particolaramente con miei amici
Quando saluto i miei amici italiani, dico "ciao belli"!
Hey, barese! :)
E ArrivederLa ?
0:47, 1:08
PENNACCHI AMERICO RUBEN- BOVRIL- PROVINVIA DE ENTRE RIOS- ARGENTINA.- ARRIVEDERCI-
Ciao, sono Maria. Fino a che ora al giorno diciamo "buongiorno"?
Ciao Maria, piacere! Di solito diciamo "buongiorno" fino alle ore 13-14, poi diventa "buonasera"! 😃
@@EasyItalian Mille grazie.
@@EasyItalian Buonasera fino alle ore 20
e Buonanotte dalle 20 in avanti, vero?
Sono nato in Germania, però da parte dei miei genitori sono italiano. È imbarazzante non sapere parlare la lingua madre dei propri parenti. Questi video mi aiutano.
Non è imbarazzante, dipende qual è stata la lingua che di solito hanno parlato con te. 😊 Ci fa piacere comunque poterti essere d'aiuto!
@@EasyItalian Grazie per la risposta. :) Si, abbiamo parlato il tedesco molto di più. I miei genitori, essendo di Agrigento, ogni tanto mescolavano anche un po' di dialetto siciliano con la lingua tedesca. Spesso, il dialetto Siciliano e la lingua italiana sembrano come due lingue totalmente diverse.
Oh uagliooooooo
Sempre bella 2:05 vuoi andare ad un appuntamento?
lentamente per favore
Saluto normalmente tirando una pacca gigante sulla schiena. O con degli schiaffi leggeri, o carezzando la testa.
Per noi "schiaffi leggeri" significa no scappellotto gigantesco
There is a pretty big mistake about the use of ciao: it is not a matter of formal or informal situation but of relationships between people. You say "ciao" to people you are familiar to, whom you address by calling them "tu" (family, relatives, friends). You will NEVER use "ciao", for example, in a bank, in a public office, at school, university, talking to a teacher/professor, at the doctor's, at the supermarket, etc.
so what do we have to use instead of ciao??
@@aniketyadav7147 salve instead of ciao
Where is the mistake? People you know, informal, you greet with ciao. At the bank etc., people you don't know, formal, you say buongiorno.... Same same...
ho notato che al Nord dicono "salve" anche per congedarsi! a Roma solo come introduzione. non dici salve quando te ne vai!
Dico "Oi, amore!" e "E aí?" come "Ciao, amore!" e "Cosa c'è?" in italiano.
Anche "Fala!" come "Parla!" in italiano (expressioni di Portoghese Brasiliano).
Uso "Ciao" normalle
Io dico "Well, well well, if it isn't...". Qualche volta io dico "Look what the cat dragged in..."
Mangio pane e banana. A volte mangio Udon o salmone con riso
¿Qué piensan los italianos de mi lindo país "MÉXICO"?
Soy italiano ... ¡y creo que la bandera mexicana tiene colores muy bonitos! 😎
WE think about Mexico like a distant cousin, many italians love Mexico and its only the beginning
Ciao, Come va? :D
Привееееееет, как успехи?
ciao, visto che tutti conoscono la parola "ciao" potreste dire la sua origine
Deriva infatti dal termine veneto (più specificamente veneziano) s'ciao ([ˈst͡ʃao]), proveniente dal tardolatino sclavus, traducibile come "[sono suo] schiavo". ... Nonostante ciò, a partire dall'Ottocento si diffuse come saluto informale dapprima in Lombardia, dove venne alterato assumendo la forma "ciao".
Suka bahasa apa saja.
Klk
💚🤍❤
Buongjorno
MI chiamo yuki 😁
Buongiorno Yuki!
@@katieharris1854 Buongiorno Katie😊
Ciao (Cià, ciau, ciauz)
Io dico in portoghese ... Como vai ?
MJ Arabez.. Olá, como vai? Estou aprendendo a falar português mais è muito difícil, meu português è muito curto. Até logo.
@@anunnaki9493 Certamente il portoghese non e facile .. Nessuna lingua e !! Tu sei italiano ?
Io sinceramente saluto i miei amici con "Hola" non so perché ma un giorno automaticamente l'ho detto e ora faccio sempre così.
I sincerely greet my friends with "Hola" I do not know why but one day automatically I said it and now I always do so.
Saúdo sinceramente os meus amigos com "Hola" não sei porquê, mas um dia, automaticamente, disse-o e agora faço-o sempre.
@@gneg0485 o seu português é perfeito.
I don't see the difference between conoscerla and conoscerti !
Hi,i dont speak italian but im portuguese sow i speak a romance linguage, the first word is for a lady and the second is for you,its luke meet her and meet you.
@@joaoteixeira7410 No, it's not like that, they both mean "Nice to meet you" (formal/informal): "Piacere di conoscerla" (formal, it doesn't matter if the person you're talking to is a man or a woman, it could be someone who's older than you, a business partner you're meeting for the first time, your boss when you meet him/her on your first day at work,...), "Piacere di conoscerti" (informal). Just an example: a friend of yours is introducing you to his/her family. Then you'll say "Piacere di conoscerla" to his/her father/mother/grandpa/grandma and "Piacere di conoscerti" to his/her brother/sister/boyfriend/girlfriend. Or you could just say "Piacere" to everybody, short and simple ;-)
Conoscerla is used to older people , as a form of respect , conoscerti to younger people
Ieee amic, com va? (València)
god
Coe
in realtà, il galateo vuole che "piacere" nn si dica, xkè, GIUSTAMENTE, nn sai se sia un piacere conoscere quella persona... e chicca, pure x voi, quando si dice e si fa passare prima la donna, nn è vero sempre, ma solo nei luoghi conosciuti, se nessuno dei due conosce il posto nel quale state entrando, è l'uomo che entra prima (xkè da buon cavaliere "difenderà" la donzella da ogni situazione nefasta :D dal mal'intenzionato a pericoli sul terreno calpestabile, onde provvederà poggiando la sua giacca x nn farle sporcare i piedi e/o le scarpe... :D) ;-) ciao cicci!!!
16/8/2021.- Ciao, i sono Americo Ruben Pennacchi . Sono Americo.
Why does Katie pronounce English words/ phrases with an Italian accent?
Ich sag immer "mooooin"
What
Abbiamo anche "Tudo bem?" che significa "Come va?" "Tutto a posto?
mi e' stato presentato un Italiano , e ho detto ; 'Piacere di fare la sua conoscenza' e lui ha risposto con rabbia "speak English , speak English" . beh , un po` imbarazzante , ma cosa poui fare .
Ciao is the casual equivalent of "what's up?" or "what's happening"? Probably wouldn't use it walking into a bank.
Neither is a very friendly greeting and informal for "wat's up?)" you need to say "Che succede?" and those it means for the informal and formal mode.
"what's happening?" in italian"cosa sta succedendo?" it's a little bit more formal but it's equal.