E' un argomento molto interessante questo di cui hai parlato in questo video! Non immaginavo ci fossero così tante cose da sapere sul tema... e chissà quante altre in futuro... Grazie Luca 🙂 Bellissimo video 👍 e ricchissimo di immagini! Ciao 🚀🌌✨😄✌
Eccomi arrivato dal video del Natale 2024. Ho trovato tutte le risposte che mi servivano per il mining degli asteroidi. Per l'aspetto economico è sufficiente che il "proprietario" dell'asteroide limiti la fornitura per tenere alto il prezzo. Si tratterebbe sempre di un monopolio.
Hai dimenticato la parte più importante dell'asteroid mining: il metallo che estraiamo nello spazio lo possiamo usare per costruire nello spazio astronavi più grandi
Certo ci sono anche questi aspetti! Mi sono focalizzato più sull'aspetto relativo all'utilizzo dei minerali sulla Terra, anche perché è l'aspetto più fattibile nel prossimo futuro
Personalmente sono convinto che affrontare l'argomento Asteroid Mining da un punto di vista economico, sia la cosa più sbagliata che si possa fare. Ritengo fondamentale comprendere il perché si debba procedere con l'Asteroid Mining, ovvero, banalmente parlando, perché "quella risorsa mineraria spaziale potremo sfruttarla, in orbita, senza arrecare alcun danno ecologico al nostro habitat naturale. Al contrario, l'equivalente risorsa mineraria presente qui sulla Terra, oltre a diventare sempre più rara man mano che le riserve mondiali vengono sfruttate, costituirà la causa di un inevitabile enorme inquinamento ambientale, potenzialmente irreversibile per decine o anche centinaia di anni. L'aspetto economico, tra qualche decennio diventerà il seguente: il costo di estrazione della risorsa mineraria spaziale sarà X $/ton. il costo di estrazione della risorsa mineraria terrestre non sarà disponibile perché non sarà disponibile quella risorsa qui sulla Terra.
Sono d'accordo, infatti è per questo che ho fatto una lunga introduzione sugli impatti dell'industria mineraria, perché sono quelle le ragioni più importanti per cui puntare agli asteroidi. Anche se temo che prima di questi si punterà al deep sea mining che a proposito di danni...
@@lucanardi_space a livello puramente tecnologico, l'asteroid mining potrebbe essere relativamente più facile da realizzare rispetto al deep sea mining. Anche se considerassimo una profondità fino a 100 metri soltanto, che ci garantirebbe da sola una marea di risorse, bisogna considerare che la pressione alla quale andrebbero a lavorare i rover è notevole. Ma, come hai suggerito, a proposito di danni... lasciamo stare, Poi non è una soluzione definitiva, ma solo temporanea. A cosa ma potrebbe servirci una soluzione temporanea? A far scatenare altre guerre per le risorse? Tanto vale puntare agli asteroidi, almeno la soluzione è definitiva.
Ciao Luca, intanto complimenti per il tuo canale. Ciò che spieghi è frutto delle ultimissime scoperte, immagino. Da come descrivi gli asteroidi, sembra siano come delle palline di sabbia bagnata. Ricordo da bambino il film Meteor, in cui questi oggetti erano belli solidi. Stessa cosa per Gundam o L'Impero colpisce ancora. Mi viene da chiedermi se sono davvero così pericolosi come, a volte, ci vengono descritti dai media. Ciao
Per la questione economica, tieni conto che molti di questi materiali vengono estratti da personale in condizioni di schiavitù o quasi e non credo ci siano dati certi su quanto viene pagato questo personale. Con l'abbondanza e l'abbassamento dei prezzi, penso che ci sarebbe un'espansione dei prodotti che includono quei materiali, o che sono lavorati con quei materiali.
Un passo del genere si fa per convenienza o per necessità. Temo di non sbagliare, ma prima di andare a cercare ed estrarre minerali nello spazio, esauriremo prima quelli sulla Terra, facendo danni su danni.
Ciao il metallo che ho trovato fuori è metallo poi c'è crosta di fusione sciolta e dentro è roccia ha anche sferette al suo interno poi brilla in superficie c'è oro al suo interno piccoli c'è un miscuglio olivina ha subito un dhok
Ciao senti vorrei mandarti alcune foto di quattro frammenti metallici una piccola tra questi è molto pesante al microscopio si vedono dei cristalli ...se puoi rispondermi e mandarmi la tua email..grazie
oggi come oggi è una pura follia, da tutti i punti di vista, non solo economico! Grazie e un saluto
Grazie a te Enzo!
E' un argomento molto interessante questo di cui hai parlato in questo video!
Non immaginavo ci fossero così tante cose da sapere sul tema... e chissà quante altre in futuro...
Grazie Luca 🙂 Bellissimo video 👍 e ricchissimo di immagini!
Ciao 🚀🌌✨😄✌
Grazie a te Lorenzo! ❤️
Eccomi arrivato dal video del Natale 2024. Ho trovato tutte le risposte che mi servivano per il mining degli asteroidi.
Per l'aspetto economico è sufficiente che il "proprietario" dell'asteroide limiti la fornitura per tenere alto il prezzo. Si tratterebbe sempre di un monopolio.
Molto interessante questo video
Grazie Lorenzo!
Già mi vedo un bel braccialetto d'oro alieno...😅😅grazie Luca!
Ah ah, sarebbe bello!
Hai dimenticato la parte più importante dell'asteroid mining: il metallo che estraiamo nello spazio lo possiamo usare per costruire nello spazio astronavi più grandi
Certo ci sono anche questi aspetti! Mi sono focalizzato più sull'aspetto relativo all'utilizzo dei minerali sulla Terra, anche perché è l'aspetto più fattibile nel prossimo futuro
Personalmente sono convinto che affrontare l'argomento Asteroid Mining da un punto di vista economico, sia la cosa più sbagliata che si possa fare. Ritengo fondamentale comprendere il perché si debba procedere con l'Asteroid Mining, ovvero, banalmente parlando, perché "quella risorsa mineraria spaziale potremo sfruttarla, in orbita, senza arrecare alcun danno ecologico al nostro habitat naturale. Al contrario, l'equivalente risorsa mineraria presente qui sulla Terra, oltre a diventare sempre più rara man mano che le riserve mondiali vengono sfruttate, costituirà la causa di un inevitabile enorme inquinamento ambientale, potenzialmente irreversibile per decine o anche centinaia di anni.
L'aspetto economico, tra qualche decennio diventerà il seguente:
il costo di estrazione della risorsa mineraria spaziale sarà X $/ton.
il costo di estrazione della risorsa mineraria terrestre non sarà disponibile perché non sarà disponibile quella risorsa qui sulla Terra.
Sono d'accordo, infatti è per questo che ho fatto una lunga introduzione sugli impatti dell'industria mineraria, perché sono quelle le ragioni più importanti per cui puntare agli asteroidi. Anche se temo che prima di questi si punterà al deep sea mining che a proposito di danni...
@@lucanardi_space a livello puramente tecnologico, l'asteroid mining potrebbe essere relativamente più facile da realizzare rispetto al deep sea mining. Anche se considerassimo una profondità fino a 100 metri soltanto, che ci garantirebbe da sola una marea di risorse, bisogna considerare che la pressione alla quale andrebbero a lavorare i rover è notevole. Ma, come hai suggerito, a proposito di danni... lasciamo stare,
Poi non è una soluzione definitiva, ma solo temporanea. A cosa ma potrebbe servirci una soluzione temporanea? A far scatenare altre guerre per le risorse? Tanto vale puntare agli asteroidi, almeno la soluzione è definitiva.
Ciao Luca,
intanto complimenti per il tuo canale.
Ciò che spieghi è frutto delle ultimissime scoperte, immagino.
Da come descrivi gli asteroidi, sembra siano come delle palline di sabbia bagnata.
Ricordo da bambino il film Meteor, in cui questi oggetti erano belli solidi.
Stessa cosa per Gundam o L'Impero colpisce ancora.
Mi viene da chiedermi se sono davvero così pericolosi come, a volte, ci vengono descritti dai media.
Ciao
Beh, chiedilo ai dinosauri se sono pericolosi o meno 😁
@@lucanardi_space 🤣🤣🤣🤣 Touché!
Per la questione economica, tieni conto che molti di questi materiali vengono estratti da personale in condizioni di schiavitù o quasi e non credo ci siano dati certi su quanto viene pagato questo personale. Con l'abbondanza e l'abbassamento dei prezzi, penso che ci sarebbe un'espansione dei prodotti che includono quei materiali, o che sono lavorati con quei materiali.
Sì in alcuni casi l'industria mineraria è veramente tremenda!
Ho letto in effetti un racconto di fantascienza sull'argomento...
Ti ricordi come si chiama per caso?
Un passo del genere si fa per convenienza o per necessità. Temo di non sbagliare, ma prima di andare a cercare ed estrarre minerali nello spazio, esauriremo prima quelli sulla Terra, facendo danni su danni.
Temo anche io che sarà così! Già si parla di deep sea mining...
Ciao il metallo che ho trovato fuori è metallo poi c'è crosta di fusione sciolta e dentro è roccia ha anche sferette al suo interno poi brilla in superficie c'è oro al suo interno piccoli c'è un miscuglio olivina ha subito un dhok
Eh non saprei dirti, potrebbe anche essere una meteorite ma ti conviene chiedere a un geologo!
Ciao senti vorrei mandarti alcune foto di quattro frammenti metallici una piccola tra questi è molto pesante al microscopio si vedono dei cristalli ...se puoi rispondermi e mandarmi la tua email..grazie
Ciao, puoi contattarmi tramite il form sul mio sito! Ma ti dico già che non sono un geologo, non so riconoscere le meteoriti 😁
Ah! Ok! Grazie