Ottimo video. Tra 250 2t e 4t per un enduro amatoriale, fatto di salitone e percorsi stretti cosa consigliate. Vengo dai vecchi tm 2 tempi, praticamente ingestibili con una erogazione troppo scorbutica. Cosa consigliate?
Peccato che non ci sia la prova del 300, sarebbe stato interessante confrontarlo con il 250. A parte questo, mi pare che con il 150 Aimone si trovi davvero bene e viaggi bello veloce!
mi sembra che sia chiaro: 250 e 300 ormai molto simili, ovviamente il 300cc è tutto in più... questo significa che per portare il 300 al limite ci vuole tanto tanto tanto manico. sinceramente mi ha molto incuriosito il discorso che ha fatto sul 150....
@@riccardodefina9551 hem..si l'avevo capito ;) ma 1,2mm fa ridere eheheh magari hanno anche allungato il forcellone di 3 decimi..e aumentato la capienza serbatoio di 2 centilitri..chissà.. ;)
andate fino in Finlandia per questo video?!...sulla 4t 250 poco e nulla (a parte che tira di più in alto...una roba che non serve a nessun amatore), non si sa se la frizione è migliorata dato che la Magura è durissima...non c'è una prova tecnica che spieghi le novità delle sospensioni, cosa han fatto a livello taratura e componenti , come si comportano variando regolazioni e terreni, soprattutto rispetto alle precedenti (dato che si sa WP dalle 4cs cambia ogni anno e son sempre peggio...speriamo sia davvero migliorato qualcosa). Hanno risolto l'attacco scarico sul fianchetto di plastica che appena appoggi si rompe?...Insomma ragazzi ci si aspetta di più da chi va a provare una nuova gamma in casa Husky
@@andrealeotta_3905 Ciao Andrea, sono simili ma non uguali..Husky predilige il leveraggio e le forcelle sono a cartuccia aperta (a mio parere più idonee per enduro puro)...e altri particolari come la correzione del precarico molla direttamente sugli steli che ha Husky e non Ktm...insomma, Husky è leggermente superiore a mio avviso
avuta e a malincuore venduta. Moto stupenda, l'unica pecca è che non la userai MAI la 100% perchè è infinita. moto del mio cuore, anche nel video si vede bene che a pelo gas gli alberi filano via veloci veloci
@@emaskialp uguale a te! Ho iniziato con un k 450 del 2005 , me ne sono innamorato ma l ho venduta X passare al 300 e migliorare la tecnica nei percorsi più tecnici e estremi... ottima moto scuola cmq
Grazie, bellissima prova.
Ottimo video. Tra 250 2t e 4t per un enduro amatoriale, fatto di salitone e percorsi stretti cosa consigliate.
Vengo dai vecchi tm 2 tempi, praticamente ingestibili con una erogazione troppo scorbutica.
Cosa consigliate?
dario magli Quanti cv ha un 250 4T?
@@marcopasotti948 credo circa 33 36
Bella recensione, un po di stabilizzazione nel video onboard non avrebbe guastato ma va bene uguale
Peccato che non ci sia la prova del 300, sarebbe stato interessante confrontarlo con il 250. A parte questo, mi pare che con il 150 Aimone si trovi davvero bene e viaggi bello veloce!
mi sembra che sia chiaro: 250 e 300 ormai molto simili, ovviamente il 300cc è tutto in più... questo significa che per portare il 300 al limite ci vuole tanto tanto tanto manico. sinceramente mi ha molto incuriosito il discorso che ha fatto sul 150....
Ma il 150 lo può usare un sedicenne regolarmente su strada?🤔
Fantastico ...
Quando esce il video sulla comparativa delle super sportive 1000?
Tra il 150 ed il 250 2t per uso amatoriale cosa mi dici?
sto tester viaggia!
Tutto fvesco! I carbuvatovi li ho sbucciati pevsonalmente ievi seva.
Mi piacciono questi ktm bianchi
È cambiato il fanale posteriore..........brava Husqvarna ora è più carino e guardabile
Quindi sono sostanzialmente delle KTM EXC con un marchio diverso? :/
Veda un po lei la K ha comprato la hsq
Ciao , alla fine cosa consigliate 150 o 250 2t per uso amatoriale ?
O 150 o 300 2t
Io prossimamente farò un video, insieme ad altri contenuti.
Ecco il mio canale
th-cam.com/users/federicomanera95
@@federicomanera95 sai che sono un vecchio possessore di tm anno 94...mamma mia che motore.
@@dariomagli3789 stupendo!!
La manutenzione è sempre ad ore, a gara ?
Si
Indonesia love hasqvarna
🥳🥳👍🏽
l'amico giordi va il doppio aahhahahahha
Io vado di 300i 2t!!! Pure per farci qualche km in più...
Ma questo te è possibile omologarlo?
È già omologato
0:35 Finlandia?
Si perché Husqvarna nasce il Finlandia 🇫🇮 e avrà sempre questa vena finlandese
Ma il 125 è omologabile per andare in strada?
No, non fanno più il 125
Bella e sobrie
Durante le prove di KTM parlavano di 2 cm addirittura!!!!!!!!
A prima vista sono molto più bassi del modello precedente!!!!!
Provate il Fantic 125 casa
si ok, ma l’husky 125?
Non la fanno più
Hanno abbassato i radiatori di 1,2 mm o 1,2 cm
Riccardo De Fina cm
@@davidebasile5904 eh appunto
1,2 mm non credo proprio..è lo spessore di una rondella eheh!!
@@VarcoSnowboard ma si è che volevo far notare l'errore
@@riccardodefina9551 hem..si l'avevo capito ;) ma 1,2mm fa ridere eheheh
magari hanno anche allungato il forcellone di 3 decimi..e aumentato la capienza serbatoio di 2 centilitri..chissà.. ;)
Differenza tra husky te e tx?
Te è enduro omologato
Tx è crosscountry non omologato
Radiatori abbassati di un millimetro e due ..
Ste case motociclistiche con sti millimetri ci prendono per i fondelli per far cambiare moto.
andate fino in Finlandia per questo video?!...sulla 4t 250 poco e nulla (a parte che tira di più in alto...una roba che non serve a nessun amatore), non si sa se la frizione è migliorata dato che la Magura è durissima...non c'è una prova tecnica che spieghi le novità delle sospensioni, cosa han fatto a livello taratura e componenti , come si comportano variando regolazioni e terreni, soprattutto rispetto alle precedenti (dato che si sa WP dalle 4cs cambia ogni anno e son sempre peggio...speriamo sia davvero migliorato qualcosa). Hanno risolto l'attacco scarico sul fianchetto di plastica che appena appoggi si rompe?...Insomma ragazzi ci si aspetta di più da chi va a provare una nuova gamma in casa Husky
concordo sul fianchetto e codino posteriore che dura il tempo di due uscite...
Mi devo fare la pantente A2 per un 150 bah
Oh Maria raga non sapete più fare i video? C'è sempre la musica troppo alta e troppo ripetitiva
Io sono indeciso tra KTM e husky, per l'enduro hard...
HM
Sono uguali a livello di prestazioni, prendi quella che ti piace di più esteticamente😂😂
per l'hard ci vuole il Beta 300...no xtrainer eh..
@@andrealeotta_3905 Ciao Andrea, sono simili ma non uguali..Husky predilige il leveraggio e le forcelle sono a cartuccia aperta (a mio parere più idonee per enduro puro)...e altri particolari come la correzione del precarico molla direttamente sugli steli che ha Husky e non Ktm...insomma, Husky è leggermente superiore a mio avviso
Da 0:57 a 0:59, la husquarna è svedese😂
Penso si riferisse al fatto che è sotto ktm, la quale è appunto austriaca
Sicuro ?
È svedese la casa e non austriaca, ti confondi con ktm.
Tommaso Borz è stata assorbita da ktm, monta tutto ktm di husquwarna ci sono solo le plastiche
Il 450 pesante e goffo quanto vuoi, ma il suo rombo è impagabile
avuta e a malincuore venduta. Moto stupenda, l'unica pecca è che non la userai MAI la 100% perchè è infinita. moto del mio cuore, anche nel video si vede bene che a pelo gas gli alberi filano via veloci veloci
@@emaskialp uguale a te! Ho iniziato con un k 450 del 2005 , me ne sono innamorato ma l ho venduta X passare al 300 e migliorare la tecnica nei percorsi più tecnici e estremi... ottima moto scuola cmq
vogliamo il Perfetto sulle moto da off che e' un pilota vero
mah.. Simone viaggia forte forte