Ciao, sempre della QJ per poche centinaia di Euro in + si compra la Keeway RKF125, ha 6 marce, raffreddamento a liquido,faro anteriore a Led e poco altro di differenza. Io la guido spesso e posso dire che va molto bene. Buon Natale
@ilmototurismoitaliano si, apparentemente identiche però la Keeway sembra l'evoluzione della Benelli, condividono impianto frenante, strumentazione, ruote, quote ciclistiche e molto altro. Come differenze si notano il telaio, sempre in acciaio ma scatolato, fari a led, raffreddamento ad acqua e poco altro
La BN è molto più cómoda! Inoltre, la distanza fra le ruote è maggiore, ed allora è più stabile. Infatti in centroamerica si vende anche con il motore della 250 Leoncino. Insomma è più moto della QJ. Consumi? 50kml in città confermati. Motore indistruttibile, senza le complicazioni del radiatore ad acqua, ma con radiatore ad olio. Motore semplice ma bello rotondo. Io le ho messo centralina IAT e con benzina 100 ottani è una bella bella cinesina, superdivertente. Freni? Ottimi!! Unica pecca: gomme di fabbrica sono plasticose, conviene cambiarle se le usate in inverno. Le mie oggi sono del tipo MS Mitas
@rubenangelvarisco9719 Ciao, le ho guidate tutte e due e posso dirti che la dimensione è identica ( lascia perdere il cm di scheda tecnica che varia solo regolando la catena) anche il consumo è identico ma la Keeway è molto più bella e moderna, poi il raffreddamento ad aria la rende più adatta a mercati differenti. Però la vera svolta è la sesta marcia che cambia le prestazioni. Sei stato sfortunato perché gli amici di mio figlio le hanno tutte e due e io aiuto loro con le manutenzioni dunque conosco bene le 2 moto
mio figlio farà 16 anni a marzo 2025. A lui piacerebbe molto prendere una moto e a me piacerebbe pure più di lui 😊 ma tra il dire e il fare ci sono altri “problemi” in mezzo. Questa mi piace veramente molto e il prezzo è più che ottimo. ps.: bel video, bravissimo 👏
@ il problema è la madre 😂 e io da separato conto poco. C’è da dire che Roma non è una piazza facile per le due ruote a livello di sicurezza 👍 Un abbraccio e buone feste anche a te
Ciao , allora avendo il sistema di frenata combinato CBS quando freni con il posteriore interviene anche quello anteriore quindi rimane molto tutto neutrale e potente la frenata in generale, unico appunto che se la strada diventa davvero scivolosa e sei in condizioni davvero limite l’aiuto del abs tradizionale fa la differenza, ti dico così perché a me è successo di bloccare la ruota posteriore in un tornante in discesa molto viscido, con un po’ di mestiere l’ho ripresa ma se capita ad un ragazzo alle prime armi potrebbe essere più complicato .
Top 🔝 buone feste 🍻
Ciao ragazzi, un grande abbraccio e buone feste anche a voi ✌️
Buone feste anche a te
Grazie mille ✌️✌️✌️✌️
Buon Natale mezzo matto😂😂
Ciao, sempre della QJ per poche centinaia di Euro in + si compra la Keeway RKF125, ha 6 marce, raffreddamento a liquido,faro anteriore a Led e poco altro di differenza. Io la guido spesso e posso dire che va molto bene. Buon Natale
Esatto, modello molto interessante, appena ho la possibilità ci farò una comparativa, anche perché anche esteticamente sono molto simili .
@ilmototurismoitaliano si, apparentemente identiche però la Keeway sembra l'evoluzione della Benelli, condividono impianto frenante, strumentazione, ruote, quote ciclistiche e molto altro. Come differenze si notano il telaio, sempre in acciaio ma scatolato, fari a led, raffreddamento ad acqua e poco altro
La BN è molto più cómoda!
Inoltre, la distanza fra le ruote è maggiore, ed allora è più stabile.
Infatti in centroamerica si vende anche con il motore della 250 Leoncino.
Insomma è più moto della QJ.
Consumi? 50kml in città confermati.
Motore indistruttibile, senza le complicazioni del radiatore ad acqua, ma con radiatore ad olio.
Motore semplice ma bello rotondo.
Io le ho messo centralina IAT e con benzina 100 ottani è una bella bella cinesina, superdivertente.
Freni? Ottimi!!
Unica pecca: gomme di fabbrica sono plasticose, conviene cambiarle se le usate in inverno. Le mie oggi sono del tipo MS Mitas
@rubenangelvarisco9719 Ciao, le ho guidate tutte e due e posso dirti che la dimensione è identica ( lascia perdere il cm di scheda tecnica che varia solo regolando la catena) anche il consumo è identico ma la Keeway è molto più bella e moderna, poi il raffreddamento ad aria la rende più adatta a mercati differenti. Però la vera svolta è la sesta marcia che cambia le prestazioni. Sei stato sfortunato perché gli amici di mio figlio le hanno tutte e due e io aiuto loro con le manutenzioni dunque conosco bene le 2 moto
@ se mi capita di provarla sicuramente ci faccio un bel video, immagino che la 6ª faccia la differenza .
❤
mio figlio farà 16 anni a marzo 2025. A lui piacerebbe molto prendere una moto e a me piacerebbe pure più di lui 😊 ma tra il dire e il fare ci sono altri “problemi” in mezzo.
Questa mi piace veramente molto e il prezzo è più che ottimo.
ps.: bel video, bravissimo 👏
@@marcobierhoff Spero che possa risolvere tutti i problemi e dare vita ad una nuova vita motociclistica . Buona strada e buona vita ✌️
@ il problema è la madre 😂 e io da separato conto poco.
C’è da dire che Roma non è una piazza facile per le due ruote a livello di sicurezza 👍
Un abbraccio e buone feste anche a te
@ Dai … chiamiamole incomprensioni , a tutto c’è rimedio , un grande abbraccio ✌️✌️✌️✌️
Il freno posteriore che potenza frenante ha ? Buona o mica tanto?
Ciao , allora avendo il sistema di frenata combinato CBS quando freni con il posteriore interviene anche quello anteriore quindi rimane molto tutto neutrale e potente la frenata in generale, unico appunto che se la
strada diventa davvero scivolosa e sei in condizioni davvero limite l’aiuto del abs tradizionale fa la differenza, ti dico così perché a me è successo di bloccare la ruota posteriore in un tornante in discesa molto viscido, con un po’ di mestiere l’ho ripresa ma se capita ad un ragazzo alle prime armi potrebbe essere più complicato .
@ilmototurismoitaliano grazie
@ Di niente 😉✌️
Sempre più ugy a NICO CEREGHIN