Grammatica e analisi logica 4: Come si fa l'analisi logica (1ªparte)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- 📝 ANALISI LOGICA: corso completo con tutte le tecniche per capirla e svolgerla nel migliore dei modi.
💡💎 Diventate bravissimi studiando con Herr Quattrone! 👍🏻💪🏻
------------------------------
4️⃣ Quarto video: prima di due importanti lezioni di metodo di studio ⚠️⚠️ per imparare a fare l'analisi logica. Qui vi insegno il mio metodo per dividere il periodo in proposizioni, operazione preliminare per svolgere l'analisi logica.
📝 Con un esercizio alla fine del video per mettervi alla prova e verificare se avete capito la spiegazione.
------------------------------
Il video numero 2️⃣ (Frase semplice o proposizione) lo trovate qui:
• Grammatica e analisi l...
...e il numero 3️⃣ (Periodo o frase complessa) qui:
• Grammatica e analisi l...
------------------------------
🔁 CONSULTATE LA PLAYLIST per trovare tutti gli altri video di analisi logica:
• Grammatica italiana e ...
------------------------------
🔔 ISCRIZIONE AL CANALE: diventate membri del mio canale! Mi aiuterete a creare nuovi video.
------------------------------
🎶 Giovanni Battista Pescetti, Sonata in Do min.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
creativecommon...
-------------------------
🎶 Alfredo Casella, Cocktail's dance
creativecommon...
creativecommon...
complimenti, è un piacere ascoltare le sue lezioni.
Grazie! 😚
Si nota l'influenza dell'arte africana sullo stile del pittore.
Ciao! Scusami, mi permetto di chiederti se in questa frase "l'influenza" è in analisi logica il soggetto o l'oggetto della frase.
"Sullo stile" che complemento è? Non riesco ad individuarlo.
Qui si mangia bene.
In questo caso, in analisi logica, il soggetto è assente o è rappresentato dal "si"?
Siamo stati definiti studiosi ed interessati per l'attenzione con cui seguiamo le lezioni.
In questo caso, "con cui" in analisi logica è complemento di unione o non va considerato?
Ti ringrazio per l'aiuto! Complimenti per il video!
Ciao, si nota = viene notata ("si" passivante), l'influenza soggetto. "Sullo stile" direi moto a luogo figurato.
"Si mangia" forma impersonale quindi soggetto assente, il "si" in qualunque caso non potrebbe mai essere un soggetto (come farebbe a compiere l'azione?).
"Con cui" pronome relativo quindi va sempre considerato, anche in questo caso per capire che complemento è devi sempre farti delle domande ragionando sulla frase intera: l'attenzione con cui seguo le lezioni = seguo le lezioni con attenzione: "con cui" complemento di modo.
Grazie mille per la sua gentilezza!@@HerrQuattrone
Scusi professore, io penso che sugli incisi si debba dedicare una sezione solo per loro. Grazie.