6 MITI sulle MOTO a cui NON DOVRESTI CREDERE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 93

  • @TotoRider
    @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +23

    Per tutti quelli: "LE STATISTICHE SONO INTERPRETATE MALE"
    Certamente ci sono mille altri parametri da valutare per dimostrare la pericolositá o meno della moto.
    Il senso del discorso non è questo. Piuttosto è un invito a riflettere sul fatto che è vero che la moto può sembrare pericolosa, ma se comparata con altre attivitá, solo all'apparenza piú sicure, non cambia poi molto.
    Spero di aver chiarito. Buona strada a tutti e tutte ❤️

    • @brunomartin7798
      @brunomartin7798 4 ปีที่แล้ว +12

      Le differenze, in termini di statistiche, sono enormi. 600 morti su 60 milioni di persone non è per nulla confrontabile con 600 morti su qualche centinaio di migliaia di motociclisti. La moto è certamente più pericolosa, ma è una scelta. 😉

    • @19Cave91
      @19Cave91 3 ปีที่แล้ว +2

      La quasi totalità di incidenti e investimenti mortali é causato dalle auto. Quando un auto investe un pedone, ciclista o motociclista, è l'auto a essere pericolosa (ovvero genera pericolo)

    • @giovannicit.3731
      @giovannicit.3731 2 ปีที่แล้ว

      Stavo per scrivere la stessa cosa, una statistica accettabile sarebbe interessante ma l’incidenza dei valori va “pesata” per numero di motociclisti e automobilisti, etc etc… comunque avete già scritto tutto!

  • @stefanostradiotti4855
    @stefanostradiotti4855 4 ปีที่แล้ว +37

    Diciamo che a livello statistico non si considera che gli automobilisti così come i pedoni sono infinitamente di più dei motociclisti, il denominatore comune non è proprio lo stesso.

  • @lucarossi8465
    @lucarossi8465 2 ปีที่แล้ว +4

    Guardare ai valori assoluti delle vittime non è corretto, perché ci sono molte meno moto immatricolate rispetto alle auto. Dovresti guardare alla statistica "vittime in auto / totale auto immatricolate" versus "vittime in moto / totale moto immatricolate", posso immaginare che il confronto cambierà radicalmente

  • @Stefymoro
    @Stefymoro 4 ปีที่แล้ว +24

    Non ha molto senso confrontare il numero di morti se non si considera anche che le auto e i pedoni circolanti sono molti di più dei motocicli.

  • @raffaele2205
    @raffaele2205 ปีที่แล้ว +1

    E' stato già scritto da molti ma, considerando il numero delle moto che circolano, rispetto a quello delle auto, il numero di morti in moto è infinitamente maggiore. Ma il numero di morti in moto non è dissimile da quello dei morti in bici, ad esempio... la verità è che, su due ruote, è una carneficina, e lo dico da motociclista e ciclista occasionale. C'è da dire però che, almeno qui in Italia, vedo motociclisti che fanno cose assurde, come appunto lo slalom tra le auto, sorpassi azzardati, alta velocità in curva, e tantissime altre cose che obiettivamente aumentano di molto il rischio di incidenti, anche fatali. Sono molto prudente, e mi rendo anche conto dell'inciviltà di tanti automobilisti e vari utenti della strada. Da quando sono in moto, rispettando i limiti di velocità o andando un po' più veloce, mi ritrovo spesso con l'automobilista di turno che mi sta dietro a pochi metri di distanza, pronto a sorpassarmi alla prima occasione, magari a poca distanza dalla mia moto. Non è bello, perchè crea ansia al motociclista inesperto, per non parlare di quelli che, per sorpassarmi, hanno rischiato un frontale con la macchina che arrivava dal senso opposto. Allo stesso modo, quando l'automobilista di turno vuole sorpassarti, ti sfanala o ti strombazza, pretendendo che ti metti al margine della strada, invece che al centro. Non ha senso, se io sto rispettando i limiti o vado anche più veloce. Dalle mie parti i limiti sono costrittivi, ma è veramente assurdo essere sorpassati da una macchina a 90 km/h, quando te stai andando a 60/65, su una strada con limite a 50. E come al solito sono sempre gli stessi, con i suv, o con altre macchine sportive. Non si rendono conto o se ne fregano che il motociclista rischia la vita se viene tamponato.

  • @vincenzo1519
    @vincenzo1519 4 ปีที่แล้ว +19

    Le statistiche sono un po interpretate male.
    Bisogna cedere il totale dei veicoli (auto) che circolano e le moto, poi si fa la percentuale per ognuno e si confrontano. Il totale auto-moto non ha alcun senso matematico

  • @92marioboss
    @92marioboss 4 ปีที่แล้ว +8

    Beh oggi per la prima volta ho visto una donna con una R1 che figata, ed era pure bella😍😍

    • @albertomanca03
      @albertomanca03 4 ปีที่แล้ว +3

      Io ne ho beccata una con la ducati stradale gnocchissima

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Glielo hai chiesto di sposarti? xD

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +2

      Io ne beccai una con una z650 in francia, si vede anche in questo video :P

    • @92marioboss
      @92marioboss 4 ปีที่แล้ว +1

      @@TotoRider wow, Grandee🔝🔝

  • @giuseppe39439
    @giuseppe39439 4 ปีที่แล้ว +3

    X Me ottimo video 🎞️ e ottimi consigli ovviamente non sono assulutisti; chi fa questi video ha + e + volte detto che sono le sue esperienze e sensazioni se non erro di 2 anni circa di moto. Ovviamente ognuno ha le sue opinioni contestabili per carità il bello e proprio lì; ma sentire diversi pareri anche a volte contrastanti oltre ad arricchirti porta a riflettere. E buona guida 🏍️ a tutti e luci accese (anche anabbaglianti) casco ben allacciato e prudenza , sempre 👍.

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      Grazie caro!

  • @salvatorepinzonevecchio9354
    @salvatorepinzonevecchio9354 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao buona domenica bel video

  • @maurocolonni9144
    @maurocolonni9144 4 ปีที่แล้ว +2

    Ma certo che la moto o scooter o 50ino è più pericolosa,già da ferma non sta in piedi da sola, ma siamo sempre lì, un conto è andarsi a cercare le rogne con certi tipi di guida e un conto è viaggiare sereni e tranquilli per le strade o sterrati che vogliamo percorrere. Poi se ci si mette la sfortuna o l'imprudenza di altri non ci si può fare niente,in qualunque contesto ci si può fare male.viviamo la nostra passione con la pancia,il cuore e anche il cervello, e la nostra o il nostro zavorrino.viva la moto forever❤

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      assolutamente questo è il senso! Grazie!

  • @dlashone4463
    @dlashone4463 3 ปีที่แล้ว

    Un altro bel video😉👍uno sulla guida difensiva?

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      Complesso :)
      Mi piacerebbe fare un video del genere ma con gente che ne sa parlare, magari con corsi di guida e mostrando le varie tecniche :)

    • @dlashone4463
      @dlashone4463 3 ปีที่แล้ว

      Sarebbe bello✌

  • @geppo7352
    @geppo7352 4 ปีที่แล้ว +5

    Le bici soprattutto da corsa sono molto ma molto più pericolose delle moto fai un giro in un pronto soccorso in primavera nei fine settimana.

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Eh infatti, con quelle ruotine e spesso si mettono in competizione anche con altri utenti della strada come moto e auto

    • @cc-rv9rf
      @cc-rv9rf 3 ปีที่แล้ว

      GEPPO
      mmmm no... basta solo una considerazione per evincere che la moto è più pericolosa della bici:
      In quasi tutto il mondo è obbligatorio una patente e un’assicurazione per andare in moto, in bici no.
      Se i feriti/morti, in proporzione, fossero superiori in bicicletta, allora sarebbe obbligatoria sia l’assicurazione sia la patente

  • @serpe9715
    @serpe9715 3 ปีที่แล้ว

    So che é un video vecchio e probabilmente non riceverò risposta, ma volevo sapere una cosa, se effettivamente ci si sta attenti può essere "economico" mantenere una moto? Intendo fare solo le manutenzioni e il necessario

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      se vuoi mantenere la moto, scordati il fatto che possa essere economica. Costa qualsiasi cosa voglia tu fare.

    • @serpe9715
      @serpe9715 3 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider e allora spenderò, voglio entrare nel mondo delle moto ad ogni costo

  • @Fanatic17
    @Fanatic17 4 ปีที่แล้ว +2

    Fortnine è canadese Toto!!! 😂 Comunque discorso soldi spesi con la mia XJ6 usata per ora non sto spendendo tantissimo, diciamo che dipende da quanti chilometri ci fai con la moto

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +2

      Eh beh sempre America è xD
      Ci son stato in Canada :P

    • @stefanoontheroad85
      @stefanoontheroad85 4 ปีที่แล้ว

      Veramente, anche io con la fazer non ho speso cifre folli, finora....

  • @stefanoontheroad85
    @stefanoontheroad85 4 ปีที่แล้ว

    Che figata andare in moto sotto la Pioggia, chiaramente cambia l'impostazione di guida, però é molto istruttiva....

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Tu lo sai bene!!

    • @stefanoontheroad85
      @stefanoontheroad85 4 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider al Mottarone sotto il diluvio... Bellissima esperienza.

  • @andreabonaccorso6910
    @andreabonaccorso6910 ปีที่แล้ว

    Sul quarto punto sono fortemente in disaccordo: che le moto non sono economiche.
    Le moto sono più economiche secondo me, il bollo costa meno, l'assicurazione pure, consumano di meno rispetto a un'auto se si va piano (avevo una CB500F che ci facevo i 30km/L).
    Se si vogliono fare delle modifiche costano comunque meno sulla moto che sull'auto (a parità di tipo di modifica) anche perché portare un'auto dal meccanico costa quasi sempre di più rispetto a una moto, perché sulla macchina bisogna smontare vari pezzi se si vuole raggiungere un determinato punto, sulla moto (io ho avuto e avrò solo naked) quasi tutto è a vista e a portata di mano.
    Il tagliando costa di meno, perché c'è banalmente meno olio ed è più accessibile.
    Un treno di pneumatici costano relativamente meno se non si puntano a quelle di corsa (dato che prevalentemente la moto la si usa in strada) sono solo 2 le ruote anziché 4, è vero che durano di meno rispetto a quelle di un auto e quindi questo punto è sull'equità.
    La manutenzione della catena (pulirla e ingrassarla) se non si va dal meccanico non costa così tanto dopo tutto.
    Molte cose si possono fare in casa senza andare necessariamente dal meccanico e quindi risparmiare anche sulla mano d'opera.
    La revisione non so quanto costa perché non l'ho mai fatta finora, ma credo costerà meno.
    L'unica cosa che costa effettivamente e che è una spesa solamente da fare in moto sono il casco e tutte le protezioni necessarie per guidare in sicurezza, spesa a parer mio non così tanto onerosa se non si punta al top di gamma e alle marche super sopravvalutate (nel senso che le altre non fanno di certo schifo, proteggono lo stesso vah essendo certificate e sicuramente non proteggono di più o di meno, perché tanto son sempre pezzi di plastica, cambierà sicuramente la qualità del tessuto e la sua durabilità).
    Infine, il costo totale di un mezzo dipende dall'uso, più si usa e più costa ed essendo che: consumano di meno se non si corre, costano di meno bollo, assicurazione (e revisione), la spesa della manutenzione della catena non la considero più di tanto se si fa da sé: concludo che costa tanto quanto se non di meno nel possedere un'auto

    • @TotoRider
      @TotoRider  ปีที่แล้ว

      Eh certo.
      Peccato che le moto moderne a differenza di un'auto debbano fare il tagliando ogni 10.000km o un anno contro i 30.000km o due anni.
      Che le gomme di una moto durino tra i 5 e i 10mila km mentre quelle di un'auto anche 40.000km
      Non so se ti sei aggiornato ma un treno di gomme stradali da turismo costa anche 400 euro. Poi se prendi le gomme cinesi fatti tuoi, ma fare i conti della serva non serve a niente
      Che i freni di una moto durino tra i 5 e i 15.000km e quelli di un'auto anche 60.000km
      Valutare se una moto sia più o meno economica di un'auto andrebbe fatto nel lungo periodo tenendo bene a mente quali siano le spese, e rapportando tutto a un'auto di pari segmento.
      La revisione ha ha un prezzo fisso, moto o auto che sia
      Assicurazione costa di meno?
      E come mai per l'auto pago 350 euro con furto e incendio e per la moto 750 euro con furto e incendio?
      Informati prima di sparare cose inventate.

  • @TotoRider
    @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +2

    Tutti i dati e le statistiche: www.istat.it/it/archivio/incidenti

    • @Marco.Tiziana
      @Marco.Tiziana 4 ปีที่แล้ว

      I numeri toto , non basta leggerli , ma vanno comunque interpretati a capiti. Pensa per esempio che tutti gli incidenti stradali che coinvolgono le moto contro auto , vengono assegnati codice rosso , per dinamica

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      @@Marco.Tiziana si ragazzi lo so che vanno interpretati.
      Il discorso comunque è decisamente piú ampio e per valutare tutti i parametri richiede un lavoro enorme, per cui non ho neanche le competenze.
      Il discorso vuole essere molto semplice. Ovvero: la moto è pericolosa? Si, ma non piú pericolosa rispetto ad altre attivitá all'apparenza meno rischiose.
      Spero di essermi spiegato :)

  • @entics_8306
    @entics_8306 4 ปีที่แล้ว +2

    azzz e io che speravo di conquistarle tutte solo dando una sgasata, niente dovrò ricorrere ad altri metodologie misà ahaha

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      se sgasi ottieni il contrario. Bisognerebbe provare col monopattino elettrico ahahahahha

    • @SlayerCorwesky
      @SlayerCorwesky 4 ปีที่แล้ว

      Ahahahah siamo in 2 😂

    • @entics_8306
      @entics_8306 4 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider ora vendo la moto me lo compro e vi faccio sapere

  • @lucacorona6681
    @lucacorona6681 2 ปีที่แล้ว

    Si ma dopo il secondo video mi ero iscritto, non me lo ricordare sempre! 😝
    Comunque non sono convinto dei dati forniti sulla pericolosità: hai detto che gli incidenti mortali in moto sono stati la metà di quelli in macchina e al pari con quelli pedonali, non male per i motociclisti visto che siamo solo il 6% della popolazione (come tu stesso dici più avanti nel video), automobilisti e pedoni sono MOLTI di più. Ti torna?

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      eh lo so, ma siccome la maggior parte di chi guarda non è iscritto continuo a ripeterlo.

  • @alessandro445
    @alessandro445 4 ปีที่แล้ว +1

    c'è anche da dire che le macchine sono molto di più delle moto ed è normale che ci siano stati più incidenti mortali in macchina. Quindi la percentuale di incidenti in moto è molto più alta di quelli in macchina

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +2

      Chiaramente

    • @samuele5958
      @samuele5958 3 ปีที่แล้ว +1

      Semplice blocchiamo il commercio delle automobili definitivamente...vietando la circolazione a chi ne possiede una che potrà solo rottamare...da domani tutti in moto o su due ruote in genere stop non sono più ammessi altri veicoli su strada eccetto i pullman per bambini e anziani .... Mi piacciono le moto e amo le due ruote in genere...le automobili invece non mi piacciono e le odio anche per come vengono guidate da certi elementi

  • @domcor79
    @domcor79 3 ปีที่แล้ว +1

    Nn devi fare questi paragoni di numero di incidenti, ma bensì la differenza di rapporto tra gli incidenti in moto e il numero di motociclisti e tra gli incidenti in auto e il numero di conducenti auto, o ancora meglio, il numero di ore di guida e gli incidenti

  • @assenzio084
    @assenzio084 3 ปีที่แล้ว +2

    all'analisi della statistica al minuto 4:00 circa, mi son cadute le braccia. E sono un motociclista.

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      bene, vuoi una mano per recuperarle?

    • @assenzio084
      @assenzio084 3 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider nei commenti ti hanno già fatto notare l enorme errore che commetti. Quindi non ha molto senso la tua ironia.

  • @matteobuscicchio2874
    @matteobuscicchio2874 ปีที่แล้ว

    non ti preoccupare, a breve anche il resto dell'abbigliamento tecnico diventerà obbligatorio per legge, specialmente se la motocicletta supera i 52 kw di potenza. dovrebbe essere il disegno di legge n. 1720

  • @wpworkingpeople
    @wpworkingpeople 2 ปีที่แล้ว

    Unico appunto sul peso, non della moto ma dell’auto che non può andare più forte a causa del peso, infatti proprio il peso è uno dei motivi principali perché “sul dritto” le moto tendono ad andare facilmente più forte delle auto. In curva però il peso dell’auto viene compensato “con gli interessi” dal fatto che la tendenza allo spostamento verso l’esterno curva ha delle dinamiche totalmente diverse da quelle della moto, un mezzo che si affida per l’aderenza solo ad una piccola porzione di gomma! Tutto giusto tranne il peso, questa è semmai una aggravante, sempre, far cambiare direzione ad una formula 1 bassa e leggera è più facile che ad un furgone carico di ferro.

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      sì certo, il discorso era che qualsiasi moto nel traffico e anche nelle strade di montagne va facilmente più forte di un'auto (parlando di guidatori medi, quindi stesso livello)
      Se poi mettiamo un pilota di auto e uno di moto su due mezzi con pari rapporto di prestazioni uno a due e uno a quattro, sicuramente l'auto sarà sempre più veloce della moto, ma parlando di mezzi normali e di strade quotidiane, possiamo dare per buono che una moto media sarà più veloce di qualsiasi auto media.

  • @elisaemmi5393
    @elisaemmi5393 2 ปีที่แล้ว

    Anch'io tra poco prenderò la moto alla veneranda età di 40 anni 🥳🥳🥳 ti farò sapere se avrò tanti occhi addosso 😜

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      Grande! Benvenuta in questo mondo :D

  • @samuelezanaboni3932
    @samuelezanaboni3932 3 ปีที่แล้ว

    Per calcolare la percentuale di rischio secondo me manca un dato fondamentale ovvero quanti sono i pedoni totali quante le auto e quante le moto. Facendo poi la proporzione secondo me la situazione cambia

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      Chiaramente :P
      ma volendo essere un po' provocatori, ci sono tanti altri sport che risultano molto più pericolosi rispetto all'andare in moto, il senso era quello

    • @samuelezanaboni3932
      @samuelezanaboni3932 3 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider si assolutamente, comunque è un piacere seguirti continua così!!

  • @giovannigianfriddo7786
    @giovannigianfriddo7786 4 ปีที่แล้ว +1

    L'ultima volta che ho corso sotto la pioggia ho fatto il personale sui 10km
    Sotto l'acquazzone di sera lol

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      idem, io ho corso sotto la neve, record personale :D
      Troppo più bello e ti dà un sacco di carica

  • @minas881
    @minas881 4 ปีที่แล้ว

    Scusami come fai a fare questo calcolo..le macchine sono una percentuale più alta rispetto la percentuale di motociclisti.. ovviamente cm dici rispettando le minime sicurezze stradali e non correndo eccessivamente..si riesce a gestire anche in caso di pericolo...cmq interessante come discussione..

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      Spiegato nel commento in evidenza :)

  • @andresjara4424
    @andresjara4424 ปีที่แล้ว

    Per quanto sia d’accordo che la moto non sia così pericolosa penso che i paragoni sui numeri di incidenti e confronti è proprio una zuppa inglese.
    Non si può confrontare gli incidenti moto va incidenti macchine senza tener conto della quantità di moto va quantità di macchine o di pedoni.
    Il confronto non ha alcun senso in questo modo.

  • @danielebosi5226
    @danielebosi5226 2 ปีที่แล้ว

    Le statistiche valide le danno le assicurazioni!!!
    Dati di qualche anno fà dicono
    Che x ogni milione di km percorsi
    Uomo, i mezzi usati più pericolosi sono
    1° moto
    2° auto
    3° aereo
    4° treno
    Buona guida IN MOTO a tutti
    Da un motociclista pluriennale.

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      saluti

    • @andreap.2661
      @andreap.2661 ปีที่แล้ว

      Io sapevo che la moto e l'auto sono ai primi posti.
      La classifica è questa (miglione si km. Prima di incidente grave):
      Moto 20'000'000km
      Auto 220'000'000
      Pullman 2'310'000'000
      Treno 6'410'000'000
      Aereo 9'990'000'000
      Standardizzata al singolo individuo.

  • @dagprostudio8783
    @dagprostudio8783 2 ปีที่แล้ว +1

    Num.3: Diciamo che é un ambiente pieno di morti di figa😂

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      Madonna veramente..

  • @peppo.99
    @peppo.99 4 ปีที่แล้ว

    Il peso in curva é assolutamente uno svantaggio, l'appoggio su 4 ruote invece aiuta

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      Assolutamente, peso inteso come carico, non come massa dell'auto :P
      Devo smetterla di registrare di notte :P

  • @Mario-vv1vp
    @Mario-vv1vp 4 ปีที่แล้ว

    su una cosa non concordo, vado in moto da quando avevo 15 anni, ne ho 53, a mio parere quando piove di ruote meglio averne 4, si l'esperienza ecc ecc ma purtroppo diminuiscono tante cose e si allungano tante altre, un esempio su tutti, se non piove e arriva l'imprevisto allo stop forse te la cavi, se piove vai per terra poco da fare, gli spazzi di arresto si quadruplicano, io se piove sto a casa!!!

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      sicuramente, ma se succede mentre guidi, con la giusta cautela il giro si può anche continuare. Io a settembre mi son fatto la liguria sotto il diluvio, ma non è stato poi così male

  • @drawy
    @drawy 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi pare che Fortnine sia britannico però 😉

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Canadese

    • @drawy
      @drawy 4 ปีที่แล้ว +1

      @@TotoRider ah ecco. Comunque non ha l'accento Yankee 😉

  • @guido_laremi
    @guido_laremi ปีที่แล้ว

    Scusami eh, ma è banale dirti che è molto più rischioso andare in moto che andare a piedi anche se i morti sono simili tra motociclisti e pedoni... perchè 687 motociclisti morti su circa 2 milioni, contro 612 pedoni morti su circa.... 60 milioni di pedoni, perchè tolti gli anziani allettati pedoni lo siamo tutti quasi ogni giorno. E neanche così sarebbe accuratissimo come confronto, ..

  • @darioallievi7160
    @darioallievi7160 2 ปีที่แล้ว

    🤔🤔🤔🤔🤔 La Prudenza Non È Mai Abbastanza

  • @enzodib8050
    @enzodib8050 4 ปีที่แล้ว

    4.40 ehm è più rischioso andare a piedi... bendati...su un'autostrada...con la nebbia

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      Nel commento in evidenza ho spiegato il mio punto di vista

  • @LonerPilot
    @LonerPilot 3 ปีที่แล้ว

    Mah pochi piu o meno ci sono 6 milioni di moto che circolano in Italia...

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      il numero che significa da solo? un decimo, meno del 10% degli italiani guida una moto

    • @LonerPilot
      @LonerPilot 3 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider Era per dire che comunque è una "comunità" piuttosto grande rispetto ad altre discipline, considerando che la moto viene usata più per il piacere/aspetto ludico di guidare e cercare le strade più belle e non come mero mezzo di trasporto...

  • @user-mp1sx8gr9c
    @user-mp1sx8gr9c 3 ปีที่แล้ว

    secondo me' la moto e' eccitante come poche cose.......ma e' un po' pericolosa !!!

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      senza dubbio

  • @hellooo139
    @hellooo139 3 ปีที่แล้ว

    Io come prima moto pensavo di prendermi una BMW S1000RR visto che non ha senso spendere 20k per una moto inferiore se con la stessa cifra mi porto a casa una moto perfetta sia per principianti e sia per più esperti. (Mai guidato una moto, solo motorino senza marce)

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +3

      mi pare un ottimo modo per ammazzarsi e complicarsi la vita

    • @alex777g.9
      @alex777g.9 3 ปีที่แล้ว +1

      E faresti molto male perchè da quello che dici hai esperienza pari a 0 Forse meglio prendere la bmw 1000 rr perchè ti piace e una seconda moto per imparare .

    • @robertotiberti9882
      @robertotiberti9882 2 ปีที่แล้ว

      Quindi inizi con una moto che fa i 300 e 190 e passa cavalli??