Nuclei è ora di farli Giugno Luglio e Agosto si può con i massimi risultati!!!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
  • oggi continuiamo a fare miglioramenti in apiario e facendo nuclei nuovi in un periodo vantaggioso per la presenza di molti fuchi con risultati decisamente ottimi sulla fecondazione. Iscriviti al mio canale te ne sarò grato!!!!
    Per contatti per corsi e miele:
    Lariservadelmiele@gmail.com
    www.lariservadelmiele.it
    www.miele.pesarourbino.it
    Mielometro : amzn.to/3OS3uBN
    spruzzino manuale 2lt: amzn.to/3agZuvX
    leva : amzn.to/3ypqCAB
    saldatore per fogli cerei telaini: amzn.to/3P9hp6h
    Kit principiante: amzn.to/3uv3zDg
    Giacca ventilata:amzn.to/3bZyCkx

ความคิดเห็น • 137

  • @francescotroiano7047
    @francescotroiano7047 8 หลายเดือนก่อน +5

    sono un principiante assoluto (2 arnie) e gli unici video dove mi sembra di capire bene sono i tuoi. Mi raccomando continua!

  • @paolosessa3715
    @paolosessa3715 ปีที่แล้ว +3

    Chiaro e semplice quanto esauriente. c' è anche un bel tocco di cordiale simpatia.

  • @carmelamanna1658
    @carmelamanna1658 2 ปีที่แล้ว +7

    Quanta passione metti. E quanta competenza. La padronanza che hai è stupenda.

  • @gianpierocambarau1077
    @gianpierocambarau1077 11 วันที่ผ่านมา

    Bravo

  • @PALLINOCAT-Denis-e-i-Gatti
    @PALLINOCAT-Denis-e-i-Gatti 2 ปีที่แล้ว +6

    Come si fa a non mettere un like, mitico Antonio!!!! 👏👏👏👏👏👏🔝🔝

  • @Leo-sk5jl
    @Leo-sk5jl 7 หลายเดือนก่อน

    Complimenti finalmente qualcuno che spiega. Bene e non è pesante

  • @vittorinaisolatto992
    @vittorinaisolatto992 ปีที่แล้ว +1

    Grazie ,ci dai sempre ottimi consigli .

  • @LePinCucina
    @LePinCucina 2 ปีที่แล้ว

    Bellissime creature. È bellissimo vedere il telaino che si riempie. 🥰🥰🥰🥰

  • @ASMRMidnightDream
    @ASMRMidnightDream 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande 👍 Antonio hai spiegato tutto al top 🔝 super preciso meglio di così non si può 🥰🥰🥰

  • @ilfettaintv
    @ilfettaintv 2 ปีที่แล้ว +1

    grande Antonio👏👏👏 le tue spiegazione sono sempre semplici e chiare, sei un portento💪

  • @osvaldopiccinini4777
    @osvaldopiccinini4777 2 ปีที่แล้ว

    Sei bravissimo nello spiegare

  • @AndreaAstolfi-u6v
    @AndreaAstolfi-u6v 6 หลายเดือนก่อน

    Bellissimi video, ho notato anche io che trattando con acido ossalico su nuclei con regine giovani nell 80% dei casi si orfanizzano dopo 7/10 giorni. Secondo la tua esperienza dopo quanto tempo è sicuro trattare le famiglie con nuove regine con acido ossalico?

  • @viaggiotrafedeetradizione
    @viaggiotrafedeetradizione 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Antonio, sempre consigli validissimi, grazie.

  • @HoracioDiFulvio
    @HoracioDiFulvio 8 หลายเดือนก่อน

    Buen día.
    Soy de Rosario. Argentina.
    En que zona o región estás?

  • @danielearena9516
    @danielearena9516 2 ปีที่แล้ว

    CIAO ANTONIO, COMPLIMENTI BRAVISSIMO🐝🐝🐝

  • @MessinaLucio
    @MessinaLucio 2 ปีที่แล้ว

    Bello bello .
    Antonio sei bravissimo

  • @muaythaitutorial
    @muaythaitutorial 2 ปีที่แล้ว

    che bravo … spiegazione molto chiara anche per un profano 😊

  • @iliakostaj3759
    @iliakostaj3759 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonio oggi ho controllato Alviare ho trovato due Reggine cosa devo fare. Grazie

  • @DrTeknuso
    @DrTeknuso ปีที่แล้ว

    Ciao Antonio, grazie mille per quello che fai. Ho una domanda: i nuovi nucleo li porti via da quell'apiario? Se si, c'è un modo di fare nuclei senza spostare le nuove cassettine?

  • @MarcoSoi
    @MarcoSoi 7 หลายเดือนก่อน

    Ho appena iniziato, sud sardegna, e ho solo una famiglia con 10 telai e 3 melari (stanno lavorando molto con eucalipto). Stanno riempiendo il terzo melario.
    Vorrei fare una famiglia in più togliendo telai e mettendoli in un'altra arnia.
    È possibile adesso a luglio? Se si, Devo spostarla di km o la lasciarla anche vicino?

  • @elenabaldaccinaturopata9480
    @elenabaldaccinaturopata9480 2 ปีที่แล้ว +1

    Antonio, faresti appassionare chiunque!

  • @FattoriaArdita
    @FattoriaArdita 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti

  • @giosar8848
    @giosar8848 2 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno Antonio, in Sardegna in questo periodo ci sono pochi o niente fuchi, quindi si possono fare i nuclei solo con regina comprate, da noi il periodo migliore, a mio modesto parere, è da aprile fino a meta giugno per farsi loro la regina, comunque i tuoi video sono interessanti per la semplicità con cui riesci a spiegare le cose... buon lavoro

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว

      Grazie del tuo commento Gio, immagino ma il mio consiglio è principalmente per dare un segnale per prepararsi per il prossimo anno, le regine ti consiglio di farle da te così evitiamo di importare malattie infettive, poi la scelta e vostra , ciao

    • @cristiansotgiu5183
      @cristiansotgiu5183 2 ปีที่แล้ว +1

      L'anno scorso son riuscito a fare un nucleo tra agosto e settembre al secondo tentativo ma si vedeva qualche fuco ,quest'anno ho notato che non c'è ne sono ,credo che dopo i trattamenti vedo se c'è da stringere,peccato perché non c'è importazione tutto luglio sono ferme si può dire

    • @giosar8848
      @giosar8848 2 ปีที่แล้ว

      Grazie per la risposta, sono circa 8 anni che non compro regine , le faccio fare a loro perciò gli faccio solo in quel periodo e tra l'altro limito molto la sciamatura

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว

      @@giosar8848 bravo continua così ciao

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว +2

      @@cristiansotgiu5183 ogni anno e a se valutate sempre prima di agire specie con i trattamenti con ossalico e pericoloso con regine nuove ciao

  • @luigimarchesin922
    @luigimarchesin922 2 ปีที่แล้ว

    Buona giornata 👏

  • @damjankrsulin1208
    @damjankrsulin1208 ปีที่แล้ว

    Poche api. Strano.

  • @francescobasti
    @francescobasti 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao Antonio innanzitutto complimenti per i video, se alla fine del blocco di covata eseguo il trattamento con acido ossalico, e diciamo verso il 20 agosto faccio nuovi nuclei potrei avere lo stesso problemi?

  • @82gargor
    @82gargor 3 หลายเดือนก่อน

    Ma si è “obbligati” a fare i nuclei? Se io non potessi x mancanza di spazio? Le faccio semplicemente sciamare e le saluto?

  • @lozzyjumx
    @lozzyjumx ปีที่แล้ว

    Ciao Antonio, complimenti sempre tantissima passione
    Una cosa, primi di agosto sono in tempo per fare qualche nucleo? Ho già le cr pronte, un nucleo da una bella famiglia

  • @cecicabras1128
    @cecicabras1128 ปีที่แล้ว

    Ciao grazie per il video molto interessante....ma non ci hai detto a dove porti questi nuovi nuclei....imagino che in un'altro Apiario? Grazie per la risposta

  • @luigiruscelli8508
    @luigiruscelli8508 ปีที่แล้ว

    Buongiorno.... La cassa madre dove è rimasta la regina quando viene trattata contro la varroa e che tecnica usa? Oppure anche lei viene trattata come i nuclei con le striscette? Grazie mille

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  ปีที่แล้ว +1

      La regina madre con quello che ritieni opportuno,la regina nuova solo striscette , ossalico ne muoiono moltissime nei nuclei nuovi

  • @camperAttila
    @camperAttila 2 ปีที่แล้ว

    Bravo e molto simpatico🥰

  • @frappollollo
    @frappollollo ปีที่แล้ว

    Ciao, grazie per tutti i trucchi che condividi, i nuovi sciami a che distanza vanno messi da quello di origine?

  • @gabrieledipaolo4579
    @gabrieledipaolo4579 ปีที่แล้ว

    Una volta fatto il nuovo nucleo a luglio bisogna alimentarlo con lo sciroppo? Grazie e complimenti per i video.

  • @ab7064
    @ab7064 ปีที่แล้ว

    Ciao! Se non consigli l’acido ossalico, quale trattamento ci consiglieresti?

  • @MaryanaSovych
    @MaryanaSovych ปีที่แล้ว

    Antonio, se lavo capelli con tuorlo di uovo, e faccio la doccia solo con acqua e bicarbonato .,....------ dopo api non mi pungono?

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  11 หลายเดือนก่อน

      La loro reazione è dovuta ad ormoni e odori che hai addosso,non so ma penso che non è quello

  • @calogeropuleri8699
    @calogeropuleri8699 ปีที่แล้ว

    Ma i nuclei seza regina a che distanza si devono portare?

  • @peppinomilia2123
    @peppinomilia2123 ปีที่แล้ว

    Salve Antonio, volevo chiedere, se devo ammazzare la regina dopo i tre anni e devo sostituirla, cosa devo fare in che maniera lo devo fare ? la devo schiacciare?

  • @carlaschirinzi1849
    @carlaschirinzi1849 2 ปีที่แล้ว +1

    Vorrei comprare arnie e famiglie dove posso trovarle

  • @chicaboom4505
    @chicaboom4505 ปีที่แล้ว

    Buona sera Antonio, vedo con piacere che il tuo apiario si è ripreso e anche tu.
    Una domanda siamo ai primi di agosto è tardi per fare dei nuclei? Grazie

  • @salvatoreschembri2670
    @salvatoreschembri2670 ปีที่แล้ว

    Buongiorno ho acquistato delle api per l'impollinazione, ed è già trascorso il periodo di impollinazione,e visto che siamo a metà giugno mi chiedevo se acquistando un'arnia fosse possibile creare un alveare o più visto che ho a disposizione diversi telaini, divisi a due a due in diverse scatole porta telai.
    In poche parole voglio provare a prendermi cura di loro e creare delle famiglie, grazie..

  • @nituadrian3681
    @nituadrian3681 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonio una domanda posso fare un nucleo anche con soli 2.3 telaini grazie

  • @chicaboom4505
    @chicaboom4505 ปีที่แล้ว

    Antonio intendi ossalico gocciolato o ti riferisci al sublimato?

  • @FrancoFiorentino-x7y
    @FrancoFiorentino-x7y ปีที่แล้ว

    Buongiorno Antonio, seguo i tuoi video con interesse, una cosa ti chiedo: come mai le api non ti pungono? Hai qualche consiglio per riuscirci anch'io? Ciao e buon lavoro

  • @Dav7214
    @Dav7214 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Antonio io ho paura a farli adesso i nuclei perché ci sono attacchi di calabroni e ho paura di indebolire le famiglie forse poi non riescono a difendersi cosa mi consigli?

  • @GliHobbyDelRabbino
    @GliHobbyDelRabbino 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Antonio, infatti ho notato anche io che con il gocciolato poco dopo il trattamento mi trovo sempre con una famiglia orfana, quindi secondo te quali trattamenti dovrei adoperare?

  • @raffaeleantoci7749
    @raffaeleantoci7749 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Di Stefano conviene comprare regine feconde per i nuovi nuclei o farle fare alle api dello stessa famiglia mettendo un telaio di covata fresca?

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie del tuo commento Raffaele, io ti consiglio di fare con le tue api,in primis sai che non hanno malattie ed è la cosa più importante, poi è molto più facile che le regine siano sempre accettate guarda altri video che ho fatto che faccio vedere, scegli sempre la cella più bella e le altre toglile tutte solo una lascia ciao

    • @raffaeleantoci7749
      @raffaeleantoci7749 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniodistefanoelariserva8912 io esempio lo comprate da un'azienda che fa allevamenti regine selezionati lo prese feconde essendo che ho fatto i nuclei i primi di luglio non. Volevo rischiare di fargli fare la regina a loro e perdere tempo visto il mese non proprio prospero però sono state accettate sui nuclei al 100%

    • @raffaeleantoci7749
      @raffaeleantoci7749 2 ปีที่แล้ว

      Certo sulle casse madri sono bianche e quindi non lo cambiate però magari se ci fai vedere qualche video come cercare di migliorare accettazione di una regina su una cassa madre sarebbe interessante grazie e buon lavoro

  • @ilfavonaturale
    @ilfavonaturale 2 ปีที่แล้ว

    bravissimo! molto belli e formativi i video! cosa ne pensa di fare nuclei con asportazione totale della covata per trattamento varroa? quale è secondo lei il periodo massimo per procedere? metà agosto? grazie ancora per gli interessanti spunti. cordialmente

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว +2

      Grazie del tuo commento,Favo, io non condivido l'asportazione totale non è risolutiva, come saprai gli importatori di varroa sono i fuchi che arrivano da fuori,ora ti confermo che per quanto ci sforziamo di eliminarla ci sarà sempre ci dobbiamo convivere, e facendo nuclei nuovi hai degli stacchi di covata da poter intervenire con molteplici prodotti senza per forza fare abusi sulle api ,io non faccio il blocco di covata perché è un maltrattamento verso la regina che vuole deporre ci sono sistemi meno invasivo esempio con l'eliminazione del covata maschile da trappola validissima,ciao

    • @ilfavonaturale
      @ilfavonaturale 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniodistefanoelariserva8912 grazie per il consiglio. si anche io non sono per il blocco di covata troppo innaturale, ecco perché preferivo fare nuclei e trattamento allo stesso tempo. grazie ancora!

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว

      @@ilfavonaturale di nulla

  • @luigipassoni5897
    @luigipassoni5897 2 ปีที่แล้ว

    Ma i due nuclei nuovi li chiudi e li allontani dall'arnia con la regina?

  • @alessiopacchin7779
    @alessiopacchin7779 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno. I trattamenti quando li fai? Prima o dopo la nascita o fecondazione della Regina? Oppure ... Grazie

  • @giovannipascoli-m7n
    @giovannipascoli-m7n ปีที่แล้ว

    Ciao Antonio, mi interessa qualche informazione su questo hobby, io ho soltanto un'arnia con 10 telai da poco tempo, se vorrei farne una seconda, posso dividere i telai? Quando è il tempo migliore? dovrei mettere la regina nella nuova arnia? un apicoltore mi ha consigliato di portare la nuova arnia a circa 3-4 km. di distanza dall'altra, altrimenti non funziona perchè le api ritornerebbero di nuovo dalla regina. mi potresti dare qualche consiglio?

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  ปีที่แล้ว +1

      Sposta la regina a 1km va bene e poi tieni sotto controllo le celle , quando l'hai scelta le altre toglierle

  • @paolobrogliapatron
    @paolobrogliapatron ปีที่แล้ว

    Non ti pungono?

  • @_matteosnow_
    @_matteosnow_ 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonio, i nuclei nuovi vanno per forza spostati o si possono lasciare nello stesso apiario?

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie del tuo commento Matteo, consiglio di spostarli in altri apiari per evitare che abbandonino la covata e si misceli il DNA, ciao

    • @_matteosnow_
      @_matteosnow_ 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniodistefanoelariserva8912 grazie a te, chi non ha più di un apiario come fa a fare nuclei?

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว

      @@_matteosnow_ cerchi e necessaria una 2 e 3 postazione per molti versi ciao

  • @salvatoresimonetti2579
    @salvatoresimonetti2579 ปีที่แล้ว

    Io li faccio a febbraio, marzo.

  • @cristiansotgiu5183
    @cristiansotgiu5183 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Antonio, piacere , mi trovo con delle famiglie su 8 qualcuna su 9 favi ,stavo pensando di fare qualche nucleo ma non vedo fuchi nelle mie casse ,

  • @raffaeleantoci7749
    @raffaeleantoci7749 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonio io ho fatto nuclei inizio luglio ho messo le strisce ma voglio fare a novembre in assenza di covata naturale un trattamento di acido ossalico cosa.ne Pensi?

  • @gennaroserpe2276
    @gennaroserpe2276 2 ปีที่แล้ว

    Antonio mi fai invidia. Ma scusa mi avvicino magari per pulire il piatto antivarroa e mi prendo qualche puntura e tu con pantaloncini. Ciao da Gennaro.

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว

      Mi dispiace Gennaro cerca di capire cosa le disturba

    • @gennaroserpe2276
      @gennaroserpe2276 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniodistefanoelariserva8912 adesso ho capito : io sono brutto e tu incece bello e in più un simpaticone. Ciao da Gennaro.

    • @eliasp8130
      @eliasp8130 2 ปีที่แล้ว

      non sarà la varieta delle api, qui al confine sul carso ho sia api ligustiche che carniche e le prime sono chiaramente più aggressive e produttive delle seconde.

    • @gennaroserpe2276
      @gennaroserpe2276 2 ปีที่แล้ว

      @@eliasp8130 allora dipende dalla varietà. Ma se sono più produttive la ligustica preferisco prendermi più punture. Grazie da Gennaro.

  • @AntonioGiuri55
    @AntonioGiuri55 ปีที่แล้ว

    Nella famiglia spezzata che vedo è rimasta con sei telai, non aggiungi il diaframma?

  • @lorenzomarinangeli2284
    @lorenzomarinangeli2284 2 ปีที่แล้ว

    Il primo telaino l'hai messo all'incontrario e non solo il primo (la corona di miele più ampia va nel retro e non di fronte alla cassetta); è molto importante rispettare quello che le api hanno già "organizzato". Nel mese di luglio, ma già a fine Giugno i fuchi vengono "allontanati" e comunque non più allevati. Le api non mi sembrano molte, visto che il melario è praticamente vuoto. Di sicuro questi nuclei verranno saccheggiati. Il momento migliore per fare queste operazione è la primavera inoltrata, nei mesi da fine Aprile agli inizi di Giugno, ovvero quando anche per loro è naturale tutto ciò. Lorenzo

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว +9

      Grazie del tuo commento Lorenzo, da me saccheggi non ne avvengono,poi cambiando disposizione imponi alle api a un cambiamento radicale e a risolvere il problema in corso cioè la mancanza della regina così si mettono in moto, i tuoi presunti pochi fuchi saranno presenti fino a settembre quando inizia a fare più freddo e vengono lasciati fuori dal nido ,il melario e stato tolto perché raccolta e finita in quella zona e ho deciso di dividerla ulteriormente, comunque se da te vedi la situazione diversa fai come sempre l'avrai già sperimentato, ed io da me e ti confermo che sono i nuclei nuovi migliori dopo il blocco di covata naturale e in questi ultimi giorni i nuclei fatti 15 giorni fa le regine nate e feconde a giorni deporranno , ricorda che ogni posto a un clima diverso e comportamenti che spesso discostano dalla normalità , grazie del tuo commento che sempre serve nel capire le differenze dei posti ciaoooo

  • @yogaedothomaz
    @yogaedothomaz 2 ปีที่แล้ว

    Sempre presente

  • @InfiniteloopsASMR
    @InfiniteloopsASMR 2 ปีที่แล้ว

    ❤❤

  • @LeoPinamonti
    @LeoPinamonti 8 หลายเดือนก่อน

    Mi sembrano scarse di api

  • @robertomarziali159
    @robertomarziali159 2 ปีที่แล้ว

    A luglio non farei i nuclei ma a giugno....ci stanno poche api pochi fuchi e pochissimo importazione di nettare
    ....e poi sono da nutrire con lo sciroppo assolutamente se li fai adesso. Non hai detto che sono da portare a oltre 3 km i nuclei. Io metterei regine nuove nei nuclei...si guadagna un mese x la fecondazione....meglio giugno x fare nuclei CIAO buona giornata

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie del tuo commento Roberto ,molto varia da dove abiti e io ho ancora importazione ,ma non è un problema la nutrizione varia dal luogo,per lo spostamento non necessitano di quelle distanze basta oltrepassare la collina che un nucleo orfano rimane li , e io da quella famiglia ho raccolto il miele poi visto che l'importazione e sciamata ho voluto fare i nuclei che nutrirò senza problemi,poi come ho detto e tu hai ribadito che da giugno in poi è il periodo migliore ,ma il mio obbiettivo principale era il miele ed ora i nuclei ,ciao

  • @bencla3906
    @bencla3906 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno volevo chiederle, i nuclei fatti adesso in estate,quando li metterà nelle arnie il prossimo anno,inizio primavera,la ringrazio in anticipo.

  • @cristiansotgiu5183
    @cristiansotgiu5183 2 ปีที่แล้ว

    Le mie tutto luglio hanno raccolto poco quasi vorrebbero sostenute per non consumare troppe scorte , con questa siccità sembra

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie del tuo commento Cristian,si hai ragione bravissimo ma dargli da mangiare ora non è corretto devono cercare e importante che girino così insegnano alle nuove generazioni le probabili fonti di nettare estremi, ciao

  • @apicolturafiordimielecesco1849
    @apicolturafiordimielecesco1849 2 ปีที่แล้ว

    A prima vista hai poche api...non sono telai coperti da api......se non hai fam popolose e controproducente dividere...io capisco che per fare i video senza maschera vai nel momento che tutte le bottinatrici sono fuori...ma non hai api..sposti solamente covata e api giovani senza bottinatrici..non e il max

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว

      Grazie del tuo commento,come hai visto i nuclei hanno covata fresca e pronta a nascere nel giro di pochi giorni saranno popolose e starò dietro a i nuclei visto che il raccolto sta esaurendo ciao

    • @apicolturafiordimielecesco1849
      @apicolturafiordimielecesco1849 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniodistefanoelariserva8912chiedo scusa ma la mia non vuole essere una critica.. oppure offendere. solamente il mio modo di pensare..e vedere ognuno ha la sua strategia in azienda ..noi abbiamo le casse super popolate ancora in questo periodo

    • @antoniodistefanoelariserva8912
      @antoniodistefanoelariserva8912  2 ปีที่แล้ว

      @@apicolturafiordimielecesco1849 non lo vista come una critica anzi, molto dipende da come è partito il nucleo, comunque la zona incide molto sui risultati ciao

    • @luigifratti8865
      @luigifratti8865 11 หลายเดือนก่อน

      Insegnare senza maschera e è proprio un tuo dono del c.....
      Già te lo detto ancora vergognati,,(super maestro fenomeno)