Bitwarden - Password manager gratuito ed Open Source

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 66

  • @LaboratorioInformatico
    @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว +1

    0:00 Intro
    1:36 Aggiungere Bitwarden a Google Chrome
    2:26 Aggiungere Bitwarden a Microsoft Edge
    3:00 Aggiungere Bitwarden a Mozilla Firefox
    3:32 Creare un account Bitwarden
    6:00 Aggiungere login alla cassaforte Bitwarden
    10:12 Login ad un account presente nella cassaforte
    12:32 Aggiungere altri elementi alla cassaforte (Carte, documenti, note)
    12:30 Generatore di password integrato
    14:55 Creare le cartelle per organizzare la cassaforte
    16:23 Impostazioni - Vari settaggi utili

  • @recchiamoscia
    @recchiamoscia ปีที่แล้ว

    Grazie . Complimenti per la chiarezza .Mi sono iscritto ala canale sicuro di apprendere molte cose nuove .Grazie 🙌🙌🙌

  • @hisanai96
    @hisanai96 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente il tanto atteso video sul password manager migliore del globo (o almeno questo è ciò che io sostengo con fierezza) 😇 E per quanto mi riguarda hai spiegato davvero benissimo il suo funzionamento e le sue caratteristiche principali, quindi bravissimo! 😄

  • @Withered_bonnieeeeeeeeees12222
    @Withered_bonnieeeeeeeeees12222 2 ปีที่แล้ว

    LA COSA PIù INPORTANTE CHE ABBIA MAI VISTO 👍🏻👍🏻 UTILE PER ESEMPIO LA PASSWORD DI ROBLOX O DI MINECRAFT DI SITI O GIOCHI UTLE!!! IL VIDEO E SPIEGATO MEGLIO GRAZIE LO SCARICO

  • @frasier76
    @frasier76 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie, davvero un tutorial ben fatto.
    Complimenti 👍👍

  • @MorenoGambirasio
    @MorenoGambirasio ปีที่แล้ว

    Complimenti spiegazione perfetta

  •  2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la chiarezza delle tue spiegazioni! Grazie.

  • @video040
    @video040 2 ปีที่แล้ว

    lo utilizzavo già prima di questo video ... essenziale ... accont SPID e altro ... la cosa più nerd e la gestione dei alias utente con mail alis

  • @Jordanwg007
    @Jordanwg007 2 ปีที่แล้ว

    Video davvero ben fatto. Complimenti per la chiarezza espositiva!

  • @roccopatella5681
    @roccopatella5681 2 ปีที่แล้ว

    Chiaro ed efficace!
    Complimenti e grazie.

  • @giomaz290855
    @giomaz290855 ปีที่แล้ว

    Bel lavoro complimenti e grazie

  • @francescotedone7247
    @francescotedone7247 ปีที่แล้ว

    bravissimo...grazie

  • @mariopriolo3247
    @mariopriolo3247 ปีที่แล้ว

    Molto grazie

  • @stefano4776
    @stefano4776 ปีที่แล้ว

    Bravo bel video grazie

  • @titopascuttini2479
    @titopascuttini2479 10 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao le sottocartelle si possono fare?...Se in automatico cambio le password a tutti gli account che registro se poi perdo la password principale non sarò più in grado di recuperare gli account salvati?

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  10 หลายเดือนก่อน

      Ciao, non si possono creare le sottocartelle.
      La password principale non deve essere dimenticata altrimenti non potrà più accedere alla cassaforte.

    • @titopascuttini2479
      @titopascuttini2479 10 หลายเดือนก่อน

      Grazie

  • @CarloMer
    @CarloMer 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo, grazie.

  • @davidemancinelli7042
    @davidemancinelli7042 หลายเดือนก่อน

    ottimo video😃 ma volevo chiederti se si può aggiungere bitwarden come estensione a duckduckgo perché non riesco dalle impostazioni bensì c'è già la possibilità di salvarle dal browser stesso, nel caso pensi sia sicuro lo stesso?

  • @dmbr1s
    @dmbr1s 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video!
    Una domanda: se in timeout cassaforte imposti 'al riavvio del browser' non corri il rischio che se ti clonano la sessione le tue password sono alla mercè dell'hacker? Grazie

  • @Davideberti
    @Davideberti ปีที่แล้ว

    Ottima guida 🙂 io non ho capito due cose: come si fa a memorizzare da smartphone dato che non si può andare sull indirizzo e poi cliccare sull estensione..il secondo problema è che (anche da PC), ogni volta che esco dal browser mi chiede la password generale per accedere a bitwarden, e ho provato tutte le impostazioni di timeout del programma...

  • @francescotedesco9655
    @francescotedesco9655 2 หลายเดือนก่อน

    Nella versione desktop non trovo il generatore password. Sbaglio?

  • @ginorosa1795
    @ginorosa1795 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo! Salvo errori non parli della Chiave di autenticazione (TOTP), cos'è?

  • @maestroberti79
    @maestroberti79 ปีที่แล้ว

    Grazie 🙂 volevo chiedere cosa cambia rispetto a quello che già fa in automatico Google (o comunque il compilatore automatico del browser )

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, le password salvate con il compilatore automatico del browser non sono crittografate quindi quel metodo risulta insicuro rispetto ad un password manager vero e proprio che salva tutto in modo crittografato e molto sicuro.

  • @michele1165
    @michele1165 ปีที่แล้ว

    Iscritto

  • @francescotedesco9655
    @francescotedesco9655 2 หลายเดือนก่อน

    Nella versione desktop non trovo il Generatore di password. E' corretto?

  • @ervin6138
    @ervin6138 2 ปีที่แล้ว

    non riesco a capire cosa faccia di diverso dal password mannager di chrome, se ti hackerano il pc avrano acesso a tutte le password grazie alla compilazione automatica.

  • @marcomarco040
    @marcomarco040 ปีที่แล้ว

    Non ho capito perché usarlo in luogo del gestore password di Google. Grazie

  • @giannibene2465
    @giannibene2465 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video iscitto e superlike!!! Vorrei fare una domanda che potrebbe essere stupida ma piu' che altro e' una conferma: nel caso di formattazione del pc o cabio del pc bisogna reinstallare exnovo Bitwarden e loggarsi conil proprio account con email e Masterpass il tutto e deposittato in qualche cloud o comunque gestito da Bitwarden ma se io volessi una copia da tenere come riserva c'e' solo il metodo di esportazione che comunque e' tutto in chiaro o comunque si tende a dare per scontato che tutto e' iper protetto e il tutto viene gestito dal mio accout. Ti ringrazio se vorrai rispondermi. un saluto Giovanni.

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว +1

      La tua cassaforte è salvata sui server di BitWarden, puoi comunque fare un'esportazione della cassaforte da tenere nel tuo computer. Se vuoi fare una cosa sicura quando hai esportato la cassaforte, ti consiglio di criptare il file con un programma di crittografia come ad esempio VeraCrypt che è sicuro e gratuito. Ho fatto dei video su Veracrypt li trovi nel canale

  • @Marcos-7611
    @Marcos-7611 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo Tutorial spiegato in modo molto chiaro! Ho un dubbio , Ma dopo aver aggiunto l'estensione di Bitwarden su Chrome come si fa a scegliere appunto Bitwarden al posto di quella di Default di Chrome?? Lo fa in automatico ?grazie

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, se ti riferisci all'inserimento automatico della password è molto semplice, una volta che ti trovi nella schermata di login con i campi utente e password da compilare basta fare click sull'icona dell'estensione Bitwarden e in automatico ti ritroverai la voce relativa al sito che stai visitando, facendoci un click i campi verranno copilati automaticamente con le credenziali salvate in Bitwarden

    • @Marcos-7611
      @Marcos-7611 2 ปีที่แล้ว +1

      @@LaboratorioInformatico si mi riferivo all'inserimento automatico delle Password ! Grazie mille.

  • @simoneripari1720
    @simoneripari1720 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno succede solo a me che da qualche tempo non funziona più l’autoriempimento delle password di Bitwarden con iPhone?
    Credo dipenda da uno degli ultimi aggiornamenti di IOS.

  • @LightDragonTutorials
    @LightDragonTutorials 2 ปีที่แล้ว

    ciao, ho trovato il video davvero molto utile e chiaro,vorrei sapere se per la versione android basta installarlo, inserire le credenziali e gestire i vari accessi come succede per la modalità estensione con autologin? o come programma simil windows? grazie

  • @warburgaby
    @warburgaby ปีที่แล้ว

    da ignorante sul tema, ho sempre pensato: "perché le mie password dovrebbero essere più al sicuro nel computer di qualcun altro (il cloud) che nel mio quaderno?" :))))

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  ปีที่แล้ว

      I password manager che archiviano le password nel cloud hanno dei sistemi molto sicuri di protezione, infatti nemmeno i gestori di questi servizi sono in grado di vedere o reimpostare la password di sblocco del nostro password manager. Inoltre integrano dei sistemi anti keylogger in modo da non permettere ai suddetti malwere di intercettare dalla tastiera quello che digitiamo nel campo di sblocco cassaforte. Oltre ad essere più sicuri di un foglietto di carta che può essere trovato ed utilizzato da eventuali malintenzionati i password manager sono molto comodi utilizzandoli come estensione del browser in quanto permettono di non dover ricordare nè digitare password estremamente lunghe e complesse... Scrivendo le password su di un foglietto e dovendole digitare ogni volta siamo portati a sceglierle più semplici e peggio ancora utilizzare la stessa password per più account.

  • @riccardovara2828
    @riccardovara2828 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per l'esposizione chiara e completa. Solo un dubbio mi è rimasto: metti che attivo l'autentificazione a due fattori con Authy, poi un giorno devo entrare in Bitwarden dal mio pc ma non ho il cell oppure è scarico, insomma non ho la possibilità di consultare Authy, che succede?
    C' è un escamotage per ovviare?
    Ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondermi

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Riccardo.
      Per la questione Authy ti consiglio di installare preventivamente anche la sua versione desktop sul tuo computer, in questo modo se non hai il telefono lo fruisci da PC

    • @riccardovara2828
      @riccardovara2828 2 ปีที่แล้ว

      Grazieee

    • @Hi_Roberto
      @Hi_Roberto 19 วันที่ผ่านมา

      @@LaboratorioInformatico Ora che Authy non è più desktop? Cosa Consigli ? Grazie

  • @FranSquadrito
    @FranSquadrito 2 ปีที่แล้ว

    Ciao scusa ma cosa potrebbe comportare l'opzione "Mai" in "timeout cassaforte" ? C'è un rischio a livello solo locale o anche in rete?

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, il rischio è locale in quanto aprendo il browser la cassaforte risulta sbloccata

  • @gm-jd4ph
    @gm-jd4ph ปีที่แล้ว

    Scusate la domanda idiota: ma se installo Bitwarden sul mio PC e le faccio creare automaticamente una psw supercomplessa e non memorizzabile del mio account facebook o amazon, ad esempio, come faccio poi ad entrare su facebook o amazon da un altro pc o smartphone dove non c'è Bitwarden????????? Ad esempio dal PC dell'ufficio, o da un internet point quando sono in giro e il mondo?? Mi spiego? Ha senso la domanda?
    Grazie

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  ปีที่แล้ว

      Bitwarden non salva le password nel tuo pc ma sui server di Bitwarden, quindi su qualsiasi dispositivo tu ti logghi con il tuo account bitwarden avrà accesso a tutte le password salvate. Se non hai la possibilità di installarlo ad esempio sul pc del lavoro lo puoi installare sullo smartphone in questo modo potrai avere con te la password da ricopiare ovunque tu sia.

    • @gm-jd4ph
      @gm-jd4ph ปีที่แล้ว

      @@LaboratorioInformatico ok grazie, immaginavo. Che è come dire che basta che i pc, gli smarphone o i tablet che vado a utilizzare abbiano caricare l'estensione, installazione windows o l'app di Bitwarden, corretto? Grazie mille!

  • @jolly50x62
    @jolly50x62 2 ปีที่แล้ว

    Scusa vorrei sapere , su versione free mi fa accedere solo su telefono, quando accedo su tablet mi appare messaggio id e password non corretta.
    La versione free è solo per un dispositivo?

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, no non è limitato ad un solo dispositivo, lo puoi utilizzare su tutti quelli che vuoi. Probabilmente sbagli a inserire la password

  • @rodstar8
    @rodstar8 2 ปีที่แล้ว

    Ciao io ho già LastPass che dici posso restare dove sono oppure meglio Bitwarden? Grazie

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, il mio consiglio è di provare Bitwarden per una decina di giorni tenendo comunque LastPass (mi pare di ricordare che sia possibile importare la cassaforte di lastpass in bitwarden così in un paio di click ce l'hai senza reinserire tutte le credenziali da zero). Provandoli tutti e due puoi farti un'idea di quale fa più al caso tuo.

  • @lucamatteo7499
    @lucamatteo7499 ปีที่แล้ว

    ciao, scusa ma il sito di Bitwarden non c'è in italiano?

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  ปีที่แล้ว

      Ciao, no il sito è solo in inglese però quando installi bitwarden o lo aggiungi come estensione al browser lo puoi settare in italiano.

  • @video040
    @video040 2 ปีที่แล้ว +1

    ERRORE - il recupero dell'account è disponibile nella versione a pagamento da 10$ all'anno

  • @cataldocaldara4054
    @cataldocaldara4054 9 หลายเดือนก่อน

    Come dovrebbe essere una master password per entrare in Birwarden?

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  9 หลายเดือนก่อน

      Più lunga e complessa possibile tenendo conto che non bisogna dimenticarsela. Lettere maiuscole, minuscole, numeri, caratteri speciali mischiati.

  • @frankinocuda
    @frankinocuda 2 ปีที่แล้ว

    Ciao è possibile togliere il bitlooker non conoscendolo

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, Bitlocker non è un password manager ma un elemento di crittografia incluso nelle versioni professional di Windows, sono due cose diverse. In ogni caso Bitlocker non è abilitato di default, in caso tu l'avessi abilitato lo puoi disabilitare dalle impostazioni di Windows cercando Bitlocker

  • @pietropesce5355
    @pietropesce5355 2 ปีที่แล้ว

    peccato che non si possono importare le password salvate su chrome

  • @anello4683
    @anello4683 2 ปีที่แล้ว +1

    come importare tutte le password di google

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, se intendi le password salvate in Google Chrome, segui queste istruzioni:
      bitwarden.com/help/import-from-chrome/

  • @CarloDiSomma
    @CarloDiSomma 11 หลายเดือนก่อน

    Acceduto non si può proprio sentire... Per il resto tutto ok.

    • @LaboratorioInformatico
      @LaboratorioInformatico  11 หลายเดือนก่อน

      Si in effetti non suona bene, ma è formalmente corretto come participio passato