Grazie mille Alessandro! Oggi ho fatto l'esame di psicologia sociale e la mia professoressa mi ha chiesto proprio Bandura! Grazie alle tue spiegazioni ho potuto capire benissimo l'argomento e ho cercato di spiegarlo proprio come hai fatto tu in questo video. Sei veramente molto bravo e la cosa fondamentale, ed è ciò che tu fai, è analizzare i concetti principali andando diretto al punto senza fare mille giri di parole, cosa che invece fanno molti libri che si perdono in chiacchere inutili distraendo dall'argomento principale. Continuerò a seguirti anche dopo questo esame perché trasmetti veramente molta passione.
Fa riflettere molto il rinforzo vicario,soprattutto in relazione al modello d'insegnnte a cui il bambino si trova di fronte... Suggerisce quanto sia fondamentale la nostra comunicazione...
Prof, ma tu sei un mito! Sei sempre chiarissimo nelle tue spiegazioni, dettagliato ma sintetico, con i tuoi riferimenti miratissimi mi aiuti a mettere le tesserine del mosaico al posto giusto. Grazie ❤❤❤
Ci rendete più preziosi di ieri lo dice una persona che ha lasciato gli studi tempo fa,sono solo curiosa e migliorare in piccola parte la nostra società , quindi vi ascolto volentieri intanto mi arricchisco, buona giornata e grazie.
Grazie per la spiegazione!!!! Sono una Psicologa straniera e domani faccio lo esame di compensazione per poter esercitare in Itlaia. Purtroppo i libri che mi sono stati dati erano abbastanza confusi e mi sono persa in alcuni argomenti come la teoria Social - Cognitiva… Ma grazie al tuo video ho capito perfettamente tutto! Sei bravissimo ad spiegare! 🎉
Buongiorno professore, fra i quiz TFA dello scorso anno, con cui mi sto esercitando ho trovato questa domanda: Quante e quali sono le componenti necessarie per l'apprendimento e l' osservazione individuate da Bandura nella teoria dell'appuntamento cognitivo? A) sono 2: l'attenzione e la motivazione B) sono 4: l'attenzione, la ritenzione, l' esecuzione e la motivazione C) sono 3: la ritenzione, la motivazione, la conclusione. D) sono 4: l' attenzione, l' analisi, l' emulazione, la conclusione E) sono 2: l'attenzione e l' esecuzione. Ho avuto difficoltà anche a capire perché la risposta giusta è la B. 😅 Mi può dire qualcosa in merito se non è troppo disturbo? La ringrazio sempre e comunque del suo prezioso aiuto ❤
Buongiorno prof, posso chiederti un chiarimento sui termini modellamento (modeling) e modellaggio (shaping). Da quello che ho capito modeling, modellamento, apprendimento vicariante o apprendimento per osservazione sono tutti sinonimi e riconducibili alle teorie di Bruner. mentre shaping o modellaggio ma anche modellamento attivo sono sinonimi e vanno ricondotti alle teorie di Skinner e al condizionamento operante. è corretto? Scusa se ne approfitto😊
Grazie per tutti i suoi video, li ascolto spesso in auto per ripetere e fissare i concetti, davvero mi stanno aiutando molto per la preparazione alla selezione per l'accesso al TFA. A questo proposito, potrei fare una richiesta? Sarebbe possibile trattare George Kelly e il postulato e i corollari dei costrutti personali? Un grazie molto sentito e buone vacanze!
Professore ho sentito che c'è una metodologia scolastica che si chiama: classe/ scuola scomposta. Potrebbe parlarcene per favore? Grazie per il suo prezioso aiuto
Buongiorno professore, vorrei chiedere che risultati si sono avuti con i bambini che non sono stati sottoposti alla visione di nessun video e sono stati liberi di comportarsi a piacimento. Hanno avuto risposte miste?
Nessuno fu sottoposto a video, erano situazioni dal vivo. Chi non aveva assistito a scene violente sulla bambola non manifesto' nessuna violenza, quasi non la considerò proprio.
Ne parla per primo definendolo corrispondente al fatto di essere capace di dominare specifiche attività, situazioni o aspetti del proprio funzionamento psicologico o sociale
@@alessandrofanello Si grazie professore,li ho trovati dopo , è oro colato per me tutti i suoi video. Grazie e buon proseguimento. Cerco di prepararmi al prossimo ciclo di TFA e non avendo possibilità economiche mi preparerò da sola.
1 Question. Why it's called Bandura? Bandura is a tradidional music instrument from UKRAYINA. NOT A THEORY EVEN A PERSON CALLED BANDURA MAKE A BIGGEST MISTAKE OF DISAMBIGUITATION. SAY NO TO PSYCHOLOGIA AND СЛАВА УКРАЇНА 🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦
Ciao Alessandro, sei bravissimo e ti faccio i miei complimenti. Perché Bandura viene incluso tra i comportamentisti, per alcuni manuali, tra i cognitivisti per altri? Mi sembra sia più corretto farlo rientrare tra i cognitivisti per lo schema input, elaborazione e output nel comportamento del bambino su imitazione (ed elaborazione) del comportamento osservato.
Grazie mille Alessandro! Oggi ho fatto l'esame di psicologia sociale e la mia professoressa mi ha chiesto proprio Bandura! Grazie alle tue spiegazioni ho potuto capire benissimo l'argomento e ho cercato di spiegarlo proprio come hai fatto tu in questo video. Sei veramente molto bravo e la cosa fondamentale, ed è ciò che tu fai, è analizzare i concetti principali andando diretto al punto senza fare mille giri di parole, cosa che invece fanno molti libri che si perdono in chiacchere inutili distraendo dall'argomento principale. Continuerò a seguirti anche dopo questo esame perché trasmetti veramente molta passione.
Grazie 😊
Fa riflettere molto il rinforzo vicario,soprattutto in relazione al modello d'insegnnte a cui il bambino si trova di fronte... Suggerisce quanto sia fondamentale la nostra comunicazione...
Esattamente..
A me fa riflettere molto sui modelli dei videogiochi dove hai più punti se ammazzi più persone 😢
Prof il tuo sorriso mentre spieghi è coinvolgente
Domani ho l'esame di psicologia sociale e sto ripassando con i suoi video! È davvero speciale lei ❤
Grazie professore. La sua esposizione chiara, immediata ed efficace mi ha aiutata veramente tanto per il concorso docenti.
Prof, ma tu sei un mito!
Sei sempre chiarissimo nelle tue spiegazioni, dettagliato ma sintetico, con i tuoi riferimenti miratissimi mi aiuti a mettere le tesserine del mosaico al posto giusto. Grazie ❤❤❤
😄👋
Chiaro e sintetico come sempre. Riesce a togliermi l'ansia da studio, grazie!
Che belle parole, grazie
Ci rendete più preziosi di ieri lo dice una persona che ha lasciato gli studi tempo fa,sono solo curiosa e migliorare in piccola parte la nostra società , quindi vi ascolto volentieri intanto mi arricchisco, buona giornata e grazie.
Grazie
Grazie Alessandro consiglio i tuoi video a chi desidera superare qualsiasi esame. Buona Pasqua
Grazie, buone feste anche a te!
Buon pomeriggio, ottima spiegazione 🫶❤️❤️❤️
Bandura.. il mio preferito!! 💗 grazie per averlo riassunto! ogni tanto un ripasso con i tuoi video ci sta bene😄
Grazie Ale
Complimenti per la chiarezza delle sue lezioni! Ho trovato le sue spiegazioni molto esaustive e preziose!! 😊😊 grazie mille
Grazie per la spiegazione!!!! Sono una Psicologa straniera e domani faccio lo esame di compensazione per poter esercitare in Itlaia. Purtroppo i libri che mi sono stati dati erano abbastanza confusi e mi sono persa in alcuni argomenti come la teoria Social - Cognitiva… Ma grazie al tuo video ho capito perfettamente tutto!
Sei bravissimo ad spiegare! 🎉
Buono studio! 😄
Bravo, esaustivo, sintetico e di facile comprensione!
Ottimo, GraZie
Argomento molto interessante spiegato in modo chiaro ed esaustivo dal nostro Prof! Grazie
Grazie 😘💪
Buongiorno professore, fra i quiz TFA dello scorso anno, con cui mi sto esercitando ho trovato questa domanda:
Quante e quali sono le componenti necessarie per l'apprendimento e l' osservazione individuate da Bandura nella teoria dell'appuntamento cognitivo?
A) sono 2: l'attenzione e la motivazione
B) sono 4: l'attenzione, la ritenzione, l' esecuzione e la motivazione
C) sono 3: la ritenzione, la motivazione, la conclusione.
D) sono 4: l' attenzione, l' analisi, l' emulazione, la conclusione
E) sono 2: l'attenzione e l' esecuzione.
Ho avuto difficoltà anche a capire perché la risposta giusta è la B. 😅 Mi può dire qualcosa in merito se non è troppo disturbo? La ringrazio sempre e comunque del suo prezioso aiuto ❤
Bellissima lezione. grazie mille.
veramente bravo, sei un grande.
Grazie 😊😊
Stupenda spiegazione
Bravissimo sto seguendo i suoi vidéo per il mio esame générale di psicologia
Anche per me è molto utile lo seguo sempre perche sto studiando anche jo scuola serale proprio oggi dovrei andare volontaria grazie ❤😊
Buongiorno prof, posso chiederti un chiarimento sui termini modellamento (modeling) e modellaggio (shaping).
Da quello che ho capito
modeling, modellamento, apprendimento vicariante o apprendimento per osservazione sono tutti sinonimi e riconducibili alle teorie di Bruner.
mentre
shaping o modellaggio ma anche modellamento attivo sono sinonimi e vanno ricondotti alle teorie di Skinner e al condizionamento operante.
è corretto? Scusa se ne approfitto😊
Grazie per questo video. Anche io l'ho richiesto
Ciao, ☺️💪
Grazie per tutti i suoi video, li ascolto spesso in auto per ripetere e fissare i concetti, davvero mi stanno aiutando molto per la preparazione alla selezione per l'accesso al TFA. A questo proposito, potrei fare una richiesta? Sarebbe possibile trattare George Kelly e il postulato e i corollari dei costrutti personali? Un grazie molto sentito e buone vacanze!
Ciao grazie. Quando torno dalle vacanze ho un programma fitto di video, cercherò di inserirlo ☺️
Grazie!
Grazie per il video interessantissimo. È possibile avere dei video anche su Gardner, Pavlov e su comportamentismo e cognitivismo? Grazie 👋
Ho fatto già due video su Gardner e le intelligenze multiple e anche su tutti i comportamentisti, puoi trovarli nel canale 😊
@@alessandrofanello perfetto, grazie!
Grazie mille professore!
Ciao 😊
Un grande professore!
Grazie 😃
💙
Grazie
Professore ho sentito che c'è una metodologia scolastica che si chiama: classe/ scuola scomposta. Potrebbe parlarcene per favore?
Grazie per il suo prezioso aiuto
Ciao, quando rientro dalle vacanze proverò ad approfondire l'argomento. Non è una tecnica che ho ancora sperimentato
@@alessandrofanello grazie di cuore e mi scusi di nuovo per il disturbo 😅
Nessun disturbo. Non prometto nulla però. Non conoscendo questa tecnica adeguatamente
Grazie ☺️☺️☺️💪
☺️😊
Grazieeeee
Autore davvero interessante... Grazie per il video
GraZie 😊
Buongiorno professore, vorrei chiedere che risultati si sono avuti con i bambini che non sono stati sottoposti alla visione di nessun video e sono stati liberi di comportarsi a piacimento. Hanno avuto risposte miste?
Nessuno fu sottoposto a video, erano situazioni dal vivo. Chi non aveva assistito a scene violente sulla bambola non manifesto' nessuna violenza, quasi non la considerò proprio.
Grande Bandura!
Professore lei quale metodologie predilige per i suoi studenti?
Ciao, dipende dalle situazioni. Problem solving e Brainstorming sono le mie preferite!
Bravissimo
Grazie ! ottimo
Ho letto che il concetto di autoefficacia è fatto risalire a Bandura...perché?
Ne parla per primo definendolo corrispondente al fatto di essere capace di dominare specifiche attività, situazioni o aspetti del proprio funzionamento psicologico o sociale
...una scoperta
Auto efficacia?
Dall'apprendimento si sviluppa poi anche il processo dell'autoefficacia..magari più avanti farò un video anche su questo
Grazie
ok.
Ottimo
Grazie
Beh a questo punto attendo con curiosità Tyler e Foucault e Popper
Un video su Popper l'ho già realizzato, lo trovi qui nel canale...per gli altri si vedrà!
Per favore professore potresti delucidarmi sul neocomportamentismo.
GRAZIE
Salve ho fatto diversi video sui comportamentisti di seconda generazione, può trovarli qui nel canale, ad esempio Skinner, Tolman
@@alessandrofanello Si grazie professore,li ho trovati dopo , è oro colato per me tutti i suoi video.
Grazie e buon proseguimento.
Cerco di prepararmi al prossimo ciclo di TFA e non avendo possibilità economiche mi preparerò da sola.
@@consigliapompameo4240 un grande in bocca a lupo!!
1 Question. Why it's called Bandura? Bandura is a tradidional music instrument from UKRAYINA. NOT A THEORY EVEN A PERSON CALLED BANDURA MAKE A BIGGEST MISTAKE OF DISAMBIGUITATION. SAY NO TO PSYCHOLOGIA AND СЛАВА УКРАЇНА 🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦🇺🇦
Ascolto ma non guardo. Gesticola troppo... mi viene mal di testa. Hahahahaha
Sei bravissimo, ti faccio i miei complimenti! 😊
Ciao, ti ringrazio tanto 😊😊
Ciao Alessandro, sei bravissimo e ti faccio i miei complimenti.
Perché Bandura viene incluso tra i comportamentisti, per alcuni manuali, tra i cognitivisti per altri?
Mi sembra sia più corretto farlo rientrare tra i cognitivisti per lo schema input, elaborazione e output nel comportamento del bambino su imitazione (ed elaborazione) del comportamento osservato.
È considerato un comportamentista di terza generazione.